Almeno alla Feraja, il consiglio comunale è online. A Porto Longone è stata proibita la diffusione in streaming, c'è la censura.😩
113273 messaggi.
L'intervento di portoferraiese da Pf , in un passaggio incuriosisce.
mi riferisco a quando dice che Zini ha comunicato di voler fare un mutuo da 500.000 euro per finanziare l'asfaltature delle strade e al tempo stesso si domanda: ma Ferrari non era stato detto aveva lasciato tanti soldi perchè incapace di spenderli?
Non so come stanno le cose, allora è giusto e corretto chiedere a Zini un atto di verità. Ferrari ha lasciato risorse? si parlava addirittura di avanzi di amministrazione oltre 10 - 15 milioni e allora ha senso fare mutui? oppure non era vero?
Perchè chiedere un atto di verità, perchè evidentemente i bilanci del comune per responsabilità di chi li ha fatti erano fumisterie, magheggi, forse ad uso e consumo di chi li faceva certamente non a favore della cittadinanza e dei relativi bisogni. per questo ci vuole un atto di verità!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/comune.JPG[/IMGSX] Mi associo al "cittadino portoferraiese " il consiglio di ieri è stato veramente pesante, l'audio era pessimo sentivamo a tratti ed è stato quasi incomprensibile, una cosa l'ho capita molto bene, sulle tante richieste di aggiustare le nostre strade, il sindaco Zini ha dichiarato che ha intenzione di accedere ad un MUTUO per la somma di 500mila euro; ma non aveva dichiarato di aver trovato la situazione economica della precedente amministrazione buona? Tutti noi cittadini sappiamo che il Ferrari avendo fatto poco o niente aveva lasciato TANTI SOLDI e ora? Sindaco spiegaci a noi, tuoi elettori, come stanno le cose, e se cominci a lavorare x il bene del paese ne siamo tutti contenti, era anche l'ora, ma non lodatevi troppo perché si loda s'imbroda
Leggendo tutto questo pippettone del comune mi viene in mente il grande Ettore Petrolini in Nerone, perché abitando qui non me ne ero accorto. Chi si loda s imbroda .
[COLOR=darkblue][SIZE=3] RITORNERÀ A NUOVA VITA IL MUSEO OPEN AIR DI ITALO BOLANO [/SIZE] [/COLOR] A sei mesi dalla “partenza del Maestro” fervono i preparativi
Nel 1979 Franco Solmi (Direttore della Galleria d’arte moderna di Bologna) scriveva:
“Allora ogni tecnica, pittura, grafica, ceramica, si rivelano momenti vicendevolmente integrantisi di una ricerca che è avanti tutto ricerca d’ambiente, di vibrazioni nascoste, di turgori misteriosi, di risonanze e d’echi dell’antica, classica, civiltà mediterranea ove colore e struttura armonicamente si fondono per dar vita a profonde e sotterranee simbologie. Forse la Valle delle Ceramiche non è altro, per Bolano, che una plaga di allusioni e di illusioni pietrificate, costruita per ritrovare orme e segni d’un arcaico e civilissimo procedere dell’uomo: un’Isola nell’Isola”.
Italo Bolano riteneva il Museo Open Air di San Martino la sua migliore opera d’arte, l’espressione massima della sua personalità romantico-drammatica alla quale aveva dedicato le sue migliori energie e sforzi, anche economici per tutta la sua vita, fino all’ultimo.
Sulle pagine di un libro di ceramica, un po’ imbrunito dal tempo, posto su una colonnina nel Teatro del Museo aveva scritto queste parole: “Ars longa vita brevis: in questo paesaggio che è Arte, come una ninfa meravigliosa, fuggitiva, non mi sono accorto che la vita correva, più veloce di entrambi. Se qualcuno, con amore, continuerà la mia opera, anche io come l’antico poeta, “non morirò tutto” – Italo Bolano 1991”.
A sei mesi dalla “partenza” dell’Artista ( avvenuta il 17 settembre 2020) fervono i preparativi per riaprire il Museo addormentato, dopo circa due anni di chiusura forzata a causa della malattia del Maestro. Ma non solo si sta lavorando per riportare alla fruibilità i monumenti, le gallerie, il laboratorio di ceramica.
E stato dato incarico ad un importante studio di Architettura di Firenze – Gabelli e Sgambelluri, specializzati nella conservazione e valorizzazione dei monumenti, della cultura, della memoria – di predisporre un nuovo progetto da sottoporre al Comune di Portoferraio per realizzare un Museo adeguato agli standard Museali per renderlo completo di tutte le necessità conseguenti: abbattimento delle barriere architettoniche, sevizi igienici, aree destinate ai laboratori aperti agli studenti, alla popolazione, agli artisti e ai turisti, biblioteca, aree espositive ecc… volto anche alla conservazione del “magico” mondo di Italo Bolano che Egli aveva creato in modo originale ed articolato in oltre 50 anni di attività in questo luogo.
Nella predisposizione del progetto motivo di ispirazione per l’involucro architettonico del Museo saranno i temi e le forme care al Maestro.
Si sta lavorando, quindi, perché già numerose giungono le richieste di informazioni sul questo Museo elbano citato in tutte le guide nazionali e internazionali e, nonostante la pandemia in atto, che presto sarà sconfitta, molti stanno predisponendo progetti di visita per l’estate e l’Elba – a breve zona bianca – sarà una meta di eccellenza.
Caro Italo, per te che hai dedicato tutta la tua vita a portare l’immagine dell’Isola nel Mondo attraverso le tue opere stiamo lavorando. Tu “non morirai tutto”, la tua eredità artistica è stata raccolta e presto nascerà anche una Fondazione per dare forza e sostanza alle varie iniziative attorno al tuo Museo. I tuoi conterranei saranno orgogliosi di avere nel cuore della Valle di San Martino un’opera che porterà lustro all’Isola, anche nell’ottica del rilancio culturale tanto auspicato.
Perché la cultura salverà il mondo…
Foto
- Italo Bolano con l’arch. Giampiero Gabelli
- Foto del Museo Open Air
Buongiorno, vorrei chiedere gentilmente al Signor Barbetti di smetterla con queste continue polemiche sterili, ora Cipollini, premettiamo che non è stato condannato e non son siamo Dio per giudicare, gentile Signore, oltre a sproloquiare continuamente offese contro chiunque non potrebbe ritirarsi in tutta tranquillità? Non capisco perchè deve sempre offendere, infangare, quando anche lei non è certo senza peccati, come me d'altronde, non capisco ha dei problemi personali ? l' umanità, l'educazione, il rispetto dove li ha lasciati? nel Comune di Capoliveri? ed è sicuro che quando c'è stato lei al servizio del cittadino nessuno la temesse ? Direi che dovrebbe usare altri metodi e fare una sana opposizione perchè nella sua ci troviamo in pochi e non va bene!!!! Saluti
Meno male che l l'aeroporto è chiuso sennò era nel mirino anche quello, che p.....e
Boia de', che pappardone dal Comune di Portoferraio........
Hanno deciso di risvoltolare tutto.
Però no ho trovato nulla su una cosa semplice semplice (almeno per tutti ma non per Lorsignori)............
IL SEMAFORO DI S.GIOVANNI, LO AGGIUSTIAMO O NO CHE E' PERICOLOSO QUELL'INCROCIO?
Iniziamo dalle cose di tutti i giorni, quelle belle e complicate semmai dopo, ok?
Le dimissioni di Cipollini da testimonial.
Mancano ancora le dimissioni di chi lo ha proposto.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cipollini.JPG[/IMGSX] Cipollini più intelligente degli amministratori di Capoliveri che sono rimasti muti sulla questione.
Peccato che, stanti le dichiarazioni di Cipollini, sia il povero Presidente Maurizio Melis e l'Associazione Capoliveri Bike Park a prendersi la responsabilità di questa scelta.
Sarebbe giusto che Melis e l'Associazione si difendessero da questa accusa che invece ci risulta essere stata proposta dalla parte politica.
In caso contrario e quindi di una non smentita e pertanto che fosse vero di essere stata l'associazione ad aver indicato il testimonial, sarebbe opportuno fare un passo indietro.
Chiunque abbia sbagliato deve fare un passo indietro, senza se e senza ma.
Il caso è solo all'inizio e solo dopo l'interrogazione al Presidente della Regione da parte dei consiglieri del Movimento 5 stelle sono arrivate le dimissioni di Cipollini che, è bene ricordarlo a tutti, non è mai stato condannato sui fatti a lui contestati dato che il processo è ancora in corso. E' solo una questione di opportunità e quindi se fosse giusto o no che rappresentasse l'Isola d'Elba.
Ruggero Barbetti
RINGRAZIAMENTO AI NOSTRI MEDICI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/socc.JPG[/IMGSX] Verso le 23,30 di Sabato 6 u.s. Claudio, mio marito, è stato colpito da grave infarto cardiaco. Soccorso dal 118, il dottor Stilo ha immediatamente provveduto a somministrargli la terapia del caso con assoluta competenza e professionalità. Trasportato poi all'ospedale di Portoferraio è stato assistito dalla dott.ssa Marta Liberati e dallo staff del pronto soccorso con altrettanta professionalità e competenza. Durante l'estenuante attesa del Pegaso per il trasferimento all'U.T.I.C. di Livorno (purtroppo per problemi tecnici è arrivato solo alle 4 di mattina) la dott.ssa Liberati, unitamente allo staff, ha letteralmente salvato Claudio colpito nel frattempo da 3 arresti cardiaci .Esprimere infinita riconoscenza è ben poco rispetto all'esito: Claudio ora è a casa e sta bene. Colgo l'occasione per ringraziare gli amici, i Sampieresi ( in primis Edo e Annalisa) che ci hanno manifestato solidarietà e vicinanza.
Grazie.
Chiara Nervi -S. Piero in Campo
A proposito di isola covid free si parla sempre dei proprietari di seconde case come untori e che vanno controllati a Piombino con tamponi o certificati vari, benissimo, qualcuno mi potrebbe spiegare come s'intende controllare chi arriva nei vari porti dell'isola , chi ormeggia a largo e viene a riva con i gommoni?
L’AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI RISPONDE ALLE CRITICHE DI GELSI E BENECOMUNE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX] "Siamo sbalorditi di come il capogruppo di minoranza Gelsi, non abbia voluto comprendere che un nuovo Regolamento per contributi e sovvenzioni, in grado di estendere a tutti i soggetti del territorio la propria portata, sia stato approvato nei giorni scorsi in sostituzione del vecchio obsoleto atto regolamentare.
Precedentemente in Consiglio Comunale erano state apportate modifiche al previgente regolamento proprio per ampliarne l'azione di validità ed efficacia.
Lo stesso Gelsi, non a caso, in Consiglio Comunale ha rimarcato di non far valere retroattivamente l'esecutività dell'atto precedente...come mai? Per quale motivazione?
L'amministrazione comunque ha già fornito al gruppo di minoranza tutte le delucidazioni del caso, compreso i pareri favorevoli di ANCI e del Revisore pero l'atto in oggetto.
Si coglie qui l'occasione per rimarcare - se ce ne fosse bisogno - che l'evento Mondiali Mtb 2021, oggetto di innumerevoli attenzioni da parte del gruppo di minoranza o forse di altri ad esso prossimi, non può e non deve essere considerato quale un evento di "proprietà" del comune di Capoliveri, bensì, quale è, evento di caratura mondiale, assegnato all'Italia , che l'Elba e Capoliveri in questa occasione andranno a rappresentare. Un evento internazionale che si svolgerà sul promontorio di Calamita, coinvolgendo tutta l'Isola d'Elba e tutta la Toscana. Non può pensare il capogruppo.di.minoranza, come ha cercato di fare in occasione di recenti interviste, di fare proprio un evento che invece è frutto di un lavoro di squadra che prima di tutto vede protagonisti i ragazzi del Capoliveri Bike Park, se non altro per tenacia, impegno, determinazione ed anche lungimiranza.
Ci dica, invece, Andrea Gelsi con quale regolamento avrebbe inteso supportare questo mondiale. Forse, con quello prima vigente che oggi contesta?
Capoliveri e tutto il gruppo del Bike Park ci stanno mettendo impegno, energia e la faccia, assumendosi ogni responsabilità, quale soggetto organizzatore, di fronte al mondo intero. Doveroso fornire da parte di questo.ente il supporto legale e normativo richiesto, fornendo la maggiore tutela possibile per tutti i soggetti in campo. Se poi la minoranza vuol sostenere che vi siano piene e innumerevoli illegittimità, sia libera di agire presso gli organi di controllo addetti, assumendosene ogni responsabilità.
Questo modo di operare, che non condividiamo, mette per altro in discussione il buon operato dei dipendenti e funzionari dell'ente, che lavorano con impegno e dedizione.
Non comprendiamo questo atteggiamento che appare più mirato a fare del puro ostruzionismo e a portare avanti una battaglia politica e personale, che non a fare gli interesse della comunità di cui tutti siamo parte. L'interesse di pochi non può prevalere sull'interesse collettivo, sul bene della nostra Capoliveri, dell'Isola d'Elba e della nostra Nazione che con questo mondiale andiamo a rappresentare.
Forse la minoranza dovrebbe farsi un esame di coscienza e formalizzare le proprie scuse per questo atteggiamento che certo non gli fa onore".
F.to
L' amministrazione comunale di Capoliveri
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 22.30 del 16 Marzo
Oggi si registrano 4 NUOVI CASI POSITIVI:
- 3 sono persone residenti o domiciliate nel Comune di Capoliveri,
- 1 è persona domiciliata nel comune di Portoferraio.
✅ Prosegue comunque l'attività di tracciamento con il sistema drive throught
❗Il nostro territorio risulta in ZONA ARANCIONE, pertanto servizi educativi e scuole resteranno aperti.
❗❗Raccomandiamo l'osservanza di comportamenti responsabili ed il rispetto delle buone pratiche per continuare ad arginare la diffusione del Virus
Leggo che si sta facendo un fracasso assordante sull'ipotesi della zona bianca, mi meraviglio di politici navigati che dicono la propria idea, ma Giani vi sta prendendo per il ....tutti, ma mi meraviglia che il bimbo di Franco c'abbia dato anche lui, non gliel'ha detto Eugenio che ha fatto la battuta, ma v'immaginate davvero che Giani con tutte le cose che ha da pensare all'interno della sua giunta, pensi all'Elba? Ma caro Massimino te non dovevi andare contro corrente, perché se Giani ha fatto la proposta o la farà, lo fa esclusivamente per aumentare il numero di cittadini che si devono vaccinare. Ma non ci vuole mica uno scienziato per capire questo.
Grande, Luciano Vita il mio meccanico preferito che opera sulla mia Scenic xmod dal settembre 2010. Ho piena fiducia nel suo operato professionale e, onesto nell'attività di manutenzione preventiva sui tagliandi previsti dalle aziende automobilistiche. Inoltre il proprio staff di meccanici di qualità e la segretaria disponibile nell'ascolto, accogliendo le richieste del tipo: tutto è possibile ma ci attrezziamo per l'impossibile.
...Sempre per quanto riguarda gli Uffici in generale e quelli dell’Edilizia privata in particolare, si chiede di conoscere le motivazioni per cui, in presenza di ben tre figure apicali di categoria D all’interno dell’Area Tecnica, si siano usati e si usino illegalmente “sotto figure” di categoria C ai vertici di strutture delicate come l’Edilizia Privata e la Tutela dell’Ambiente e del Territorio con corresponsioni di Indennità di carica che, a nostro avviso, rappresentano danno erariale e per il quale chiediamo al Segretario Comunale, figura super partes che ci legge per conoscenza, di trasmettere la presente interrogazione alle deputate strutture della Corte dei Conti e di inviarcene copia. Sempre al Segretario comunale chiediamo urgentemente un parere scritto di legittimità su tutti i decreti di nomina dei responsabili dei Servizi di categoria C dell’area tecnica, alla luce della presenza di qualificate professionalità di Categoria D dipendenti dell’Ente e facenti capo alla stessa area. Chiediamo altresì un suo autorevole parere scritto di legittimità, al fine di inoltrarlo nelle sedi che riteniamo più opportune, sia:
- riguardo alla Delibera n. 60 del 4.3.21 (sia nel merito che riguardo alla presenza del Sindaco alla votazione) e quindi all’autonomina a Comandante dei Vigili Urbani da parte del Sindaco
- riguardo al conseguente decreto sindacale n. 4 di conferimento ad un semplice vigile Urbano di Categoria C “della funzione di coordinamento, di organizzazione ed esecuzione dei servizi dell’Ufficio di Polizia Locale, secondo le direttive impartite dallo scrivente sindaco” in presenza nell’Organico del Corpo della figura di ben un Vice Comandante (anche se di categoria C) e di un Vigile di Categoria D.
Porgo Distinti Saluti.
F.to Andrea Gelsi - Capogruppo Capoliveri Bene Comune
Caro Andrea Gelsi,,,,Ho riportato quello che hai scritto in merito alla vicenda della nomina di Responsabili di categoria C anzichè di categoria D. Mi domando se ci sei o ci fai ? Vuoi che ti ricordi i Decreti fatti da te e dal tuo predecessore? Allora tutto era in regola, senza nessun danno erariale,con voi tutto era lecito.Nessuno ha mai contestato le vostre pur sciagurate scelte fatte sistematicamente nel passato Sai che c'è,vi voglio rinfrescare un pò la mente, ovviamente senza fare nomi :
1) la nomina del Responsabile Ufficio Tributi: cat.C
2) la nomina del Responsabile del Servizio GAT: cat.C
3) la nomina del Responsabile di Protezione Civile: cat.C
Queste nomine fatte in barba alla presenza di autorevoli e competenti dipendenti di cat.D.
Vai pure avanti con la denuncia alla Corte dei Conti....ma ricordati che per pagare tutti questi anni non ti basta la Pizzeria....
Queste sono solo una piccola parte di ciò che voi avete fatto
Stavolta hai proprio p......o fuori dal vaso...Dal Viale Australia passo e......se continui non chiudo.....anzi !!!!
(ANSA) - FIRENZE, 15 MAR - Sono circa 34mila le somministrazioni di vaccino Astrazeneca prenotate questa settimana, fino al 21 marzo, in Toscana e annullate in base allo stop arrivato dall'Aifa. E' quanto annuncia la Regione in una nota. In Toscana, si spiega, la vaccinazione con dosi Astrazeneca è stata "sospesa con effetto immediato, fino a nuove comunicazioni" a partire da quelle in corso oggi pomeriggio, circa 4mila. Per domani, 16 marzo, risultano sospese circa 5.500 somministrazioni e per dopodomani altre 5.500. Da oggi a domenica, conclude la nota, sono sospese circa 34mila prenotazioni in tutto. (ANSA).
Se ci fossero stati i social quando hanno inventato la penicillina,
oggi saremmo estinti.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/astra.JPG[/IMGSX] Tra i primi Paesi europei a sospendere la somministrazione AstraZeneca, la Danimarca avvisa con una lettera i vaccinati sui sintomi a rischio Si invitano i vaccinati a contattare il proprio medico in caso di sanguinamento della pelle o delle mucose, comparsa di lividi o di piccole macchie rosse sulla pelle, "forte mal di testa, forte mal di stomaco, il raffreddamento di una gamba, dolore improvviso e inaspettato in parti del corpo, difficoltà respiratorie, paralisi di un lato del corpo" Tweet Astrazeneca, Speranza: "Giusto avere cautela, aspettiamo pronuncia dell'Ema" Astrazeneca, gli effetti sulla campagna di vaccinazione tra stop e attese Danimarca sospende temporaneamente utilizzo vaccino Astrazeneca 16 marzo 2021 L'Agenzia danese per i medicinali ha inviato ieri una lettera tutte le persone che hanno ricevuto il vaccino AstraZeneca negli ultimi 14 giorni per aumentare la consapevolezza su quali potrebbero essere i sintomi allarmanti di effetti collaterali. Lo riporta il sito dell'agenzia. La Danimarca è stata uno dei primi Paesi europei a sospendere la somministrazione di AstraZeneca, l'11 marzo. Nella comunicazione in particolare si invitano i vaccinati a contattare il proprio medico in caso di sanguinamento della pelle o delle mucose. In caso della comparsa di lividi, eccetto che nel punto in cui è stata effettuata l'iniezione, o di piccole macchie rosse sulla pelle o sanguinamento eccessivo. E' normale invece, sottolinea l'agenzia danese, provare dolore o avere un arrossamento sul punto dell'iniezione, affaticamento, mal di testa, dolori muscolari e articolari, brividi e febbre. Avere sintomi simili all'influenza, si spiega, significa che il sistema immunitario sta reagendo al vaccino. Quanto ai sintomi che possano indicare la formazione di coaguli di sangue, l'autorità danese invita a tenere d'occhio la comparsa di un "forte mal di testa, forte mal di stomaco, il raffreddamento di una gamba, dolore improvviso e inaspettato in parti del corpo, difficoltà respiratorie, paralisi di un lato del corpo. In generale si consiglia di consultare il proprio medico se i sintomi durano più di tre giorni dal vaccino. Tweet Coronavirus Covid-19, i dati del Ministero della Salute: 34 decessi, 614 guariti, 296 nuovi casi Ema raccomanda autorizzazione remdesivir: primo farmaco anti Covid Turismo, agenzia dell'Onu: ad aprile -97% di arrivi internazionali Focolaio di Mondragone. La protesta dei residenti nella "zona rossa" Coronavirus, allarme dell'Oms: in Europa tornano a crescere i casi Tag Ue vaccini astrazeneca Danimarca Guarda anche Di Naro (Adienne): per Sputnik aspettiamo l'ok Aifa, non abbiamo quantità né tempi fissati Coronavirus Vaccinazioni contro il Covid-19, sperimentazione drive through della Difesa a Milano Italia Vaccini Sputnik arrivati a San Marino Mondo Vaccini. Pm indaga su minacce social a Liliana Segre: "Odio razziale" Italia Corea del Nord, hacker tentano di rubare dati su vaccino Pfizer Mondo - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/AstraZeneca-la-Danimarca-avvisa-con-una-lettera-i-vaccinati-sui-sintomi-a-rischio-4a2f510f-7c4e-4dd0-bbd4-4e64bf5ca1cc.html
Buonasera qualcuno sa qualcosa su gli appuntamenti presi per fare il vaccino astrazeneca (che è stato bloccato)? Deve presentarsi lo stesso? Non ci sono state comunicazioni dalla nostra usl. Grazie