Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Abbruciamento da PORTOFERRAIO pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 18:29
Scusate se divago un attimo sull'importante argomento Covid e connessi ... Ma si può bruciare le potature o no ??? Non c'è il divieto assoluto ??? Io vedo fumacchi ovunque!!!! Ma i controlli dove sono ?? Svegliaaaaaa !!!! Che se scappa il fuoco sono caxxxi !!!!!!
... Toggle this metabox.
Terapia intensiva pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 18:13
Vorrei che qualcuno di più preparato di me potesse verificare quanto sto per scrivere:lo stato italiano fondato su una repubblica che ripudia la guerra ha varato una nave cisterna da guerra dotata di un ospedale con credo 8 posti di terapia intensiva
... Toggle this metabox.
Non per fare allarmismo: ma come la mettiamo con queste notizie? da Portoferraio pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 18:02
Il governo di Helsinki ha deciso di mantenere lo stop dopo due casi di trombosi cerebrale verificatesi tra la sua popolazione vaccinata. La sospensione proseguirà «fino a quando non ci saranno più informazioni e non sarà possibile valutare una possibile causalità» fanno sapere le autorità sanitarie di Riporto questa notizia pubblicata on-line Helsinki. La Finlandia è l’ultima in ordine di tempo ad essersi aggiunta al fronte scandinavo «no AstraZeneca». In precedenza stessa mossa era stata effettuata dalla Norvegia: «A causa dei numerosi casi gravi , vogliamo esaminare a fondo la situazione prima di trarre una conclusione» ha detto Geir Bokholm direttore dell’Istituto di sanità pubblica di Oslo. «Questo richiederà del tempo e forniremo un aggiornamento alla fine della prossima settimana». Una settimana di pausa è il lasso di tempo che si sono date anche Svezia e Danimarca.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 17:42
[COLOR=darkblue][SIZE=2] "ANCHE GLI ELBANI HANNO DIRITTO ALLA TERAPIA INTENSIVA. A VOLTE PUO' SALVARE LA VITA" [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/int.JPG[/IMGSX] Con questa convinzione, fino a qualche anno fa quando la Sanità Elbana era un orgoglio di cui si andava fieri e che curava sul territorio, le "Cariatidi" che hanno fatto grande il nostro piccolo ospedale ad iniziare dai primari di medicina, della cardiologia, dagli anestesisti e dai primari di chirurgia, ortopedia e radiologia e con l'aiuto dell'Ufficio Tecnico dell'USL 6 mettevano le basi dando il via all' inizio ai lavori di allestimento per la "RIANIMAZIONE INTRAOSPEDALIERA ELBANA" seguendo il modello Cecina, non riconosciuta dalla Regione per anni, ma il suo essere presente ha supportato molte necessità. All'Elba oggi occorre un riferimento necessario per brevi svezzamenti postoperatori o per trattare le insufficienze cardiorespiratorie di breve entità temporale max 24-48 ore. Con questa RIANIMAZIONE INTRAOSPEDALIERA si assisterebbe ad un risparmio sui costi senza ricorrere all'Elisoccorso, nessun disagio per i congiunti, nessun rischio per il paziente spesso con parametri vitali instabili, nessuna dipendenza dalle condizioni meteo avverse. Il letto destinato a tale scopo è stato individuato tempo fa ed ALLESTITO TECNICAMENTE PER L'USO. La testata è dotata di supplementari fonti elettriche, gas elettromedicali, vuoto da aspirazione ed è sito in Medicina ad Alta Intensità. Per il funzionamento vanno rispettate le regole di sicurezza: superficie di 25 mq. che permette il transito del ventilatore meccanico, ecografo, RX portatile, all'occorrenza emodialisi,,,etc Purtroppo verrebbe sacrificato un posto letto di Alta Intensità. Sono sufficienti gli anestesisti in organico in guardia medica attiva con un reperibile allertabile in caso di utilizzo del letto intensivo. Solo che in questi anni l'ASL ci ha depredato, con il tacito consenso delle Direzioni locali e della Politica disattenta che altro fa ma non interviene, ancora oggi, per bloccare il continuo e inesorabile smantellamento dei nostri reparti e servizi. Prova ne è che da 7 anestesisti oggi ne sono rimasti 2. Mancano 2 medici in medicina. Ambulatori chiusi o in servizio parziale. Letti tecnologici che cambiano la destinazione d'uso pare per una intervista. Va previsto un gruppo di infermieri motivati, espertizzati per il tempo dovuto in una Rianimazione dell'Area nord Ovest ed inquadrati in regime di reperibilità come avviene per la Camera Iperbarica. Nota aggiuntiva: nell'isola di Ischia che è 1/6 della superficie Elbana con 60.000 abitanti esiste da più di un decennio una Rianimazione Intraospedaliera dotata di 6 posti letto. L'importanza di questa RIANIMAZIONE INTRAOSPEDALIERA sull'Isola è stata anche l'oggetto di una riunione dell'estate scorsa sulla sanità Elbana nel Comune di Capoliveri dove è stata relazionata da un esperto di anestesia. Sindaco Zini, come vede l'Elbano non chiede la Luna ma solo che si possa avere una RIANIMAZIONE INTRAOSPEDALIERA nel nostro Distretto ospedaliero che permetta ai nostri ottimi medici e in particolar modo i chirurghi , di operare in sicurezza chi non può aspettare il bel tempo per essere trasferito. SINDACO, BASTA VOLERLO E PRETENDERLO PER I SUOI CONCITTADINI. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Poca chiarezza sul vaccino Astrazeneca da Elba pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 16:48
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/astra.JPG[/IMGSX] E poi perché in Francia l' Astrazeneca è sconsigliato alla popolazione con meno di 55 anni? La cosa non mi convince proprio per nulla! Se mi propongono quando sarà il mio turno Pfizer o Moderna che non hanno un virus morto, ma solo una specie di codice genetico va bene, altrimenti non se ne parla. E poi se fossero state evidenziati effetti collaterali di un certo rilievo sarebbe stato come dire: blocchiamo la vaccinazione in tutta Europa.
... Toggle this metabox.
Popolo Sovrano da Portoferraio pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 14:14
Ema dice che il vaccino AstraZeneca è sicuro.OK. Mi piacerebbe sapere però quanti politici (a parte la Saccardi),manager,alti gradi militari virologi e tutti i loro parenti,amici ganzi/e etc.. che tipo di vaccino hanno fatto.
... Toggle this metabox.
franco da rm pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 12:39
Sempre per proprietari seconde case, lei attacca i proprietari di seconde case ma stranamente si dimentica dei turisti che arrivano in barca e ormeggiano in rada o nei porti e scendono a terra a fare le spese senza controlli, lei dimentica chi affitta case e B&B, alberghi etc etc , quindi lei vuole chiudere l'isola e comunque mi pare che ci sia dell'astio solo verso una certa categoria, per la sua casa in montagna è un problema suo si comporti come crede, per me non è giusto e incostituzionale proibire il libero transito e ripeto CON LE DOVUTE CAUTELE
... Toggle this metabox.
franco da rm pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 12:34
Il nostro dovere è proteggerci e proteggere ho ben specificato cari proprietari seconde case che occorre essere prudenti io seguo tutte le procedure, ma pago anche tutto e non mi pare giusto, quindi è giusto alla fine del discorso che lei se si muove dall'isola deve dimostrare di essere vaccinato o tamponato nelle 48 ore precedenti, a qualcuno di voi non piace che ci siano i proprietari di seconde case che contribuiscono al mantenimento dei servizi pur non usufruendo dei servizi stessi, lei fa un discorso molto personale se non vengono i turisti, ovviamente con le regole che il momento impone centinaia di persone rimarranno senza lavoro, a lei forse interessa poco perchè è un pensionato, per quanto riguarda aperitivi e cose varie tenga presente che anche qui manteniamo la guardia alta . comunque faccia anche un 'indagine presso i suoi compaesani che hanno delle attività e poi ne riparliamo, al contrario suo rispetto le sue idee ma con molta più educazione
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 12:32
Covid 19 Sto leggendo che il problema sono le seconde case che vengono i proprietari giustamente in questa urgenza possono stringere i denti.carissimi paesani ma i PORTI TURISTICI come Portoferraio ,marciana,portoazzurro,cavo,rio tutte le imbarcazioni che vengono ora sotto Pasqua e dopo chi li controlla come VEDETE il problema non sono le seconde case e basta ,non facciamo venire loro e poi ci riempiamo di barche in tutto il porti controlli ferrati anche li.
... Toggle this metabox.
Proprietari di seconde case pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 11:39
Oltre 300 morti al giorno (più di quelli del terremoto dell'aquila) e voi rompete le scatole con le seconde case. Stare a casa vostra è un DOVERE Morale perché rischiare di diffondere il virus non vale la vostra (e la nostra) IMU. Ve lo dico da proprietario di seconda casa in montagna, così vi anticipo. Qui è tutto un non posso fare l'aperitivo, non posso andare al mare, non posso di qui, non posso di là ma poi fate come vi pare e ci sono 20 mila casi al giorno.
... Toggle this metabox.
Buon viaggio guerriera da Capoliveri pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 11:10
Approfitto di questo blog per salutare una vera e propria eroina che per anni ha combattuto contro un male che ieri l'ha portata via per sempre. Ciao Itria sei stata un esempio per tutti, amica degli animali e delle persone che lo meritavano, persona unica, ci mancherai tanto. Un abbraccio a tutta la famiglia. Ringrazio la redazione
... Toggle this metabox.
X Franco pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 10:09
Hai perfettamente ragione! Se i proprietari seconde case non possono venire non devono pagare 100% tasse e gabelle varie Cari sindaci solo per il lockdown nazionale del 2020 le tasse dovrebbero essere decurtate del 20% circa Meditate
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 9:40
[COLOR=darkblue][SIZE=2] ELBA BIKE AL CROSS COUNTRY TOP CLASS NELLA RISERVA NATURALE DI GATTACECA. [/SIZE] [/COLOR] Dopo l’esordio stagionale di Campochiesa, in Liguria, seconda trasferta stagionale per i giovani bikers di Elba Bike, che domenica 21 marzo saranno impegnati nella mountain bike a Mentana, alla periferia di Roma, in un cross country Top Class che si correrà nella Riserva Naturale di Gattaceca. Per la gara, che sarà valida anche come campionato regionale XCO del Lazio, sono stati convocati ben 9 giovani atleti: saranno al via gli esordienti Luigi Laurenti e Tommaso Cervini, gli allievi Tommaso Alberti, Daniele Marinari e Giorgio Dal Prato, insieme alla giovane Anna Rododendro; per gli juniores ci saranno Luca Specos e Daniele Feola, oltre a Margherita Oggero, che in questo momento è sicuramente l’atleta più quotata della squadra di Monica Maltinti e Enrico Lenzi. Assenti nell’occasione il giovane esordiente Dario Velasco e l’allievo Dario Guglielmi. C’è grande attesa in casa Elba Bike per questa gara, che servirà a mettere a fuoco la condizione dei giovani bikers i quali – non dimentichiamolo – si allenano rispettando le restrizioni imposte dallo stato di pandemia in vista del primo obiettivo stagionale, il Gran Premio d’Inverno del Centro Italia che si correrà proprio all’isola d’Elba, a Capoliveri, sabato 3 aprile.
... Toggle this metabox.
franco da rm pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 7:53
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/tasse.JPG[/IMGSX] Mi sembra incostituzionale il fatto che io non possa, non dico usufruire di una proprietà di cui pago tutti i balzelli, compreso le varie utenze a consumo zero ma con importi sempre superiori a 60 euro, tari mai usufruita da 8 mesi etc etc, ma circolare sul territorio nazionale, ripeto all'Elba su 30 mila abitanti ne sono stati vaccinati 3300 circa l'11% dell'intera popolazione, quindi l'isola non è covid free, chissà quanti non si vorranno vaccinare e non entro nel merito perchè a tutt'oggi non è obbligatorio, quanti pendolari attraversano lo stretto per venire a lavorare? quanti camionisti portano le merci all'Elba? sono tutti controllati? non credo che gli appestati siano i proprietari di seconde case , alla mia salute ci tengo e di conseguenza anche a quella degli altri , sono vaccinato e quindi sicuro, sempre comunque rispettando le regole che ci sono, ovvio che alcuni politici locali ma come in tutta italia cercano di seguire il mal di pancia dell'elettorato per guadagnare visibilità, l'anno scorso strade chiuse, tavoli a distanze siderali dai vari ristoranti e i politici stavano in silenzio. ricordo che l'economia elbana si basa sul turismo a qualsiasi livello case in affitto (vero?) alberghi, B&B, seconde case, è vero che la struttura ospedaliera non è all'altezza ma non lo era neanche l'anno passato e se non sbaglio il picco dei contagi è avvenuto mesi dopo la partenza dei turisti, quindi certi limiti incostituzionali vanno evitati, perchè chi li propone ha sempre il bonifico in banca a fine mese , i ristoratori, bar e indotti vari devono lavorare per pagare le tasse in modo da far si che lo stato funzioni a 360gradi. è il mio punto di vista senza offesa per nessuno
... Toggle this metabox.
FESTA DEL PAPA' da REDAZIONE pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 7:38
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 5:28
[COLOR=darkblue][SIZE=3] DUOMO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] (SECONDA PARTE) [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/madonna.JPG[/IMGSX] Entrare dentro il duomo di Portoferraio significa prima di tutto entrare dentro un tempio di culto dove la devozione dei fedeli si manifesta con preghiera,lettura e canto.Ma come in ogni luogo di culto, per chi lo voglia, è possibile rintracciare segni e testimonianze di vita passata. Non si sottrae a questo il duomo di Portoferraio,camminare dentro il quale significa percorrere la storia della città di Portoferraio dal 1548 anno della sua fondazione. Nel 1548 non dimenticò il granduca Cosimo I l’assistenza religiosa per il corpo di spedizione che aveva inviato a fondare Cosmopoli. Lo ricorda Giuseppe Ninci,storico, che scrive ” Nel 1548 verso gli ultimi giorni di aprile, d'ordine dell'immortale Cosimo I Medici duca di Firenze si gettarono le fondamenta della forte piazza di Portoferraio; e nel 1549 di già potè di essere state portate a buon termine le mura circondanti, ed i forti di detta piazza, come ne fanno fede le iscrizioni in proposito incise in marmo e poste sulla porta principale della fortezza Falcone, sulla muraglia presso l'ingresso dell'altra appellata Stella, sulla porta a Mare, e la porta di Terrra. Non si fa memoria dell'erezione delle due Cappellette entro le due fortezze Falcone e Stella, ma esse debbono ripeterla certamente negli anni stessi dell'innalzamento di quelle fortezze, per comodo delle soldatesche ivi stazionate. La cappella nel Falcone portava il titolo di S. Barbera, atterrata nel 1803. Quella nella Stella trovasi dedicata a Dio in onore dei Santi Re Magi. Nel 1549 poi, ben si sa, essere stata fondamentata la chiesa parrocchiale all'estremità della gran piazza d’arme dalla parte di levante e si dedicò la medesima all’Onnipotente in onore della Natività di Maria Santissima” (“Notizie compendiate delle chiese,oratori,cappellette di Portoferraio e sue campagne raccolte e registrate nel 1834”Biblioteca Nazionale di Firenze) Non a caso fu prescelto come luogo per la costruzione la “gran piazza d’arme dalla parte di levante”. La chiesa doveva servire all’assistenza religiosa dei militari della erigenda Cosmopoli per questo la piazza d’arme è stata il luogo scelto e la parte di levante di questa piazza in quanto ogni edificio religioso ha la tradizione di rivolgere l’abside ad est dove sorge il sole. Aveva una larghezza corrispondente alla navata centrale ed una lunghezza metà dell’attuale . Le fondamenta furono però prolungate per un’altra metà in vista di un prossimo ampliamento che i costruttori della chiesa avevano pensato di prolungare. Sicchè oggi,camminare dentro la navata centrale del duomo di Portoferraio in prossimità dell’altare maggiore (presbiterio ) significa camminare nella Cosmopoli del 1549. Nel 1554 il vescovo di Massa Marittima consacrò la nuova chiesa dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria e ne affida l’ufficiatura ai confratelli della confraternita del Corpus Domini. Nel 1566 fu istituita la confraternita della Reverenda Misericordia con sede presso l’altare del crocifisso alla destra dell’altare maggiore. Nel 1590 avvenne il primo ampliamento :lasciando inalterata l’altezza dell’edificio fu raddoppiata la lunghezza.L’altare maggiore era in legno e dominato dal crocifisso scolpito in legno e dipinto che ancora oggi si custodisce nell’altare laterale in cornu Evangelii col titolo di “altare del Crocifisso”. Nel 1623 si aprirono due cappelle,corrispondenti ai due altari laterali vicini all’altare maggiore,una nella parete di mezzogiorno per volere di un certo Prospero Castelletti di Milano ma domiciliato a Portoferraio intitolata a S Carlo e S. Lucia e l’altra nella parete di tramontana intitolata alla Vergine del Rosario e ai santi Crispino e Crispiniano in quanto patroni della corporazione dei calzolai a spese dei quali la cappella era stata eretta:nell’altare di questa cappella fu posta una tela raffigurante la Madonna del Rosario. La Madonna del Rosario è olio su tela,233x171 cm, di autore ignoto secolo XVII. La Madonna appare in alto al centro del dipinto quasi sopra una nuvola circondata da angeli e cherubini: i suoi piedi sono sostenuti da teste di cherubini. Tiene in grembo il Bambino il quale ha nella mano sinistra un rosario. Sulla testa sia della Madonna che del Bambino è una corona in lamina d’argento sbalzato,traforato e cesellato(autore ignoto). Altri cherubini escono tra le nuvole mentre dietro e ai lati mentre due angeli si trovano una a destra e l’altro a sinistra della Madonna.Quello di sinistra posa una corona del rosario sulla mano di S.Domenico mentre quello di destra sembra porgere una corona di rosario a S Caterina che sta sotto .Nella parte inferiore del dipinto sono rappresentati inginocchiati S. Crispino e S Crispiniano patroni della corporazione dei calzolai.Tutto intorno a questa scena sono dipinti i quindici misteri del rosario dentro cartelle a due lobi che formano un arco.Da sinistra a destra sono raffigurati: l’annunciazione dell’angelo,la visita di Maria a Elisabetta,la nascita di Gesù,la presentazione di Gesù al tempio,il rtitrovamento di Gesù,l’orazione di Gesù nell’orto degli ulivi,la flagellazione di Gesù alla colonna,la coronazione di spine,il viaggio di Gesù sul calvario,la crocefissione e morte di Gesù,la risurrezione di Gesù,l’ascensione al cielo,la discesa dello Spirito Santo,l’assunzione di Maria Vergine al cielo,l’incoronazione di Maria Vergine. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 19 Marzo 2021 alle 5:16
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 21.00 del 18 marzo . NESSUN NUOVO CASO POSITIVO a fronte dei 50 tamponi effettuati nella giornata di ieri. ✅ Prosegue comunque l'attività di tracciamento con il sistema drive throught ❗❗Nonostante i dati di oggi, raccomandiamo l'osservanza di comportamenti responsabili ed il rispetto delle buone pratiche per continuare ad arginare la diffusione del Virus.
... Toggle this metabox.
Pubblica assistenza Porto Azzurro pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 18:19
[COLOR=darkblue][SIZE=2] LA PUBBLICA ASSISTENZA PORTO AZZURRO DONA UN AMBULANZA AL PROGETTO NEW LIFE IN CAMERUN. [/SIZE] [/COLOR] Con la collaborazione dei volontari della Pubblica Assistenza di Porto Azzurro, due volontari autisti della Zona Fiorentina e Anpas nazionale, il 17 marzo un’ambulanza Fiat Ducato donata dalla Pubblica Assistenza di Porto Azzurro è stata consegnata al Presidente dell’Associazione camerunense Focus/Le Pavillon Blanc ed è partita alla volta di Torino. Da lì verrà caricata su un container e si accingerà al lungo viaggio via mare verso il Camerun, dove l’aspetta una nuova vita come clinica itinerante per svolgere visite oculistiche nelle aree rurali dove la popolazione ha pochissimo e spesso nessun accesso alle cure e alla prevenzione delle malattie visive. “Si accompagnerà a un’altra ambulanza che già svolge questo servizio” ha spiegato Stephane Ebongue Koube, Presidente dell’associazione italo-camerunense destinataria della donazione, “e ci aiuterà a rafforzare il nostro intervento nell’ambito della prevenzione e della cura delle malattie agli occhi a chi, vivendo lontano dai centri principali, non ha accesso a questi servizi.” Il Signor Koube ha raggiunto Firenze da Torino e i volontari di Porto Azzurro hanno portato il mezzo a Firenze per svolgere le pratiche del passaggio di proprietà. Poiché il Signor Koube è lui stesso ipovedente, i due volontari della Zona Fiorentina hanno dato la loro disponibilità a guidare l’ambulanza fino al capannone torinese dove attenderà la partenza per il Camerun. Anche in questi tempi difficili, ” ha commentato Luigi Negroni, responsabile Anpas per la cooperazione internazionale, “la generosità della nostra associazione di Porto Azzurro, la disponibilità dei volontari della Zona Fiorentina e le competenze di Anpas nazionale si sono incontrate per riuscire a portare aiuto dove ce n’è più bisogno.” Giovanni Aragona, Presidente della Pubblica Assistenza di Porto Azzurro indica l'Ambulanza "PA8" come una "figlia" che va via.... ma è felice di quello che potrà fare a quelle popolazioni in Africa fino all'ultimo momento .. "...19 anni fa, ti abbiamo acquistato con fatica, allestita con attrezzature moderne di allora, hai fatto migliaia di emergenze, insieme abbiamo allietato il dolore di tante persone e altre tante abbiamo contribuito a salvargli la Vita... Adesso ci lasciamo, ma sarai ancora utile in Africa in Camerun per portare alto il Valore di Solidarietà di tutti noi di Porto Azzurro e dell' Isola d'Elba ..." Pubblica Assistenza Porto Azzurro
... Toggle this metabox.
Adriano Luperini da Capoliveri pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 18:16
Buonasera, Prendo atto di quanto mi è stato precisato da un portavoce della minoranza consiliare secondo il quale la stessa non ha promosso nessuna polemica su Cipollini. Grazie del chiarimento. Adriano Luperini
... Toggle this metabox.
X Adriano Luperini da Capoliveri pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 16:50
“Sotto l'aspetto politico poi l'opposizione non ci fa una bella figura a fare del moralismo forzato e fuori luogo. Ma quanti consensi può portare alla minoranza questa inutile e vuota presa di posizione??” Caro Adriano, vorrei comunicarti che la “minoranza” non ha espresso alcun giudizio sul caso Cipollini. L’unico ad aver sollevato il caso è stato il Dr. Ruggero Barbetti, il quale, AD OGGI, non ricopre alcun ruolo istituzionale e, pertanto, parla esclusivamente per se stesso.
... Toggle this metabox.