Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 16:34
Su elba report si legge: A Sciambere: in memoria di un pino giustiziato Scritto da Sergio Rossi Giovedì, 18 Marzo 2021 15:58 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/pino.JPG[/IMGSX] "C'era una volta, la chioma di un pino che faceva ombra al mio giardino - scrive Alessandra Palombo - e da oggi non c'è più. In suo ricordo una foto". Così, come la mia coinquilina afferma è andata: per superiori supposti interessi di sicurezza delle opere murarie circostanti e dell'umanità che le abita (e pensare che il più fisicamente prossimo ai suoi rami era proprio chi scrive); è in corso di abbattimento l'ultracentenario. gigantesco pino che faceva da biglietto da visita a Val di Denari. Cancellata dal ronzio delle motoseghe un'opera d'arte costruita nel tempo, da quella pazienza che solo la natura possiede, un intreccio di mille rami su cui si sono fermate a cantare generazioni di uccelli, un polmone verde capace di generare un'infinità di tonnellate di buon ossigeno e digerire il fumo venefico degli scorreggianti veicoli che gli passavano sotto, a generazioni anche questi, dalle Balilla in poi. E' stato giustiziato un essere vivente innocente, sul quale, per più un terzo di secolo si è posato il primo sguardo delle mie giornate. Però non solo chi stende queste righe, ma l'umanità tutta da oggi è un po' più povera, e pure più brutta. Un altro giro d'elica sulla rotta per lo squallore, alla via così. Nella sostanza buonismo d'accatto. innanzitutto anche le piante hanno un loro ciclo di vita, poi possono essere pericolose perchè in zona urbana non trovano adeguato spazio per gli apparati radicali e si indeboliscono. infine ci sarà da domandarsi se il taglio sia stato autorizzato e se i solerti controllori e tutori dell'ambiente e del paesaggio sono intervenuti! E' un peccato perdere un albero adulto, facciamo una regola semplice per ogni albero che si abbatte, chi lo abbatte ne pianta 2 in luogo idoneo. ma smettiamola con certo pietismo , anche questo è populismo!
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 16:15
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL’ASILO NIDO COMUNALE “I PICCOLI DELFINI” Il Responsabile dell’ufficio istruzione comunica che è in pubblicazione l’avviso per la domanda di iscrizione all’asilo nido comunale “I piccoli Delfini” per l’anno scolastico 2021/2022. La modulistica per presentare l’istanza, cosi’ come l’avviso, è scaricabile on line sul sito www.comune.capoliveri.li.it La domanda, compilata su modulistica prestampata e corredata dai documenti richiesti, deve pervenire all’ufficio protocollo ubicato nella sede comunale, in Viale Australia 1, oppure puo’ essere trasmessa on line alla mail protocollo@comune.capoliveri.li.it entro il giorno 17/4/2021 a pena di esclusione. L’ufficio è a disposizione per ogni chiarimento o aiuto nella compilazione della documentazione. m.franceschini@comune.capoliveri.li.it Tel.0565/967611/967646
... Toggle this metabox.
OZONO HEALTH & BEAUTY pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 12:23
[COLOR=darkblue][SIZE=3] OZONO HEALTH & BEAUTY : un’altra eccellenza elbana sui mercati internazionali [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/modella.JPG[/IMGSX] L’azienda elbana IGIENE SERVICE Srl. operativa ormai da 35 anni nel campo dei servizi ambientali, ha ampliato il proprio raggio d’azione acquisendo commesse ed appalti anche fuori dai confini regionali, ed affermandosi nel settore delle sanificazioni su yacht e megayacht con accreditamento in diversi cantieri nautici in tutto il medio ed alto Tirreno, fino a Montecarlo, operando con il proprio marchio di settore Healthy Yacht. Oltre al core business sopra citato, la società è proprietaria e produttrice della linea dermocosmetica OZONO Health & Beauty, che annovera in gamma prodotti molto innovativi e tecnologici dedicati al personal skincare quotidiano e per utilizzo professionale in centri estetici specializzati, spa, ecc. Si tratta di creme viso e corpo, lozioni, sieri ed altri prodotti per la cura della pelle a base di olio ozonizzato, un attivo altamente funzionale per cui i prodotti vengono anche classificati come cosmeceutici e sono presenti in molte farmacie, sia in Italia che all’estero. Il brand, già distribuito in diversi paesi europei, è in fase di internazionalizzazione e date le sue caratteristiche e specificità, stanno pervenendo richieste da tutto il mondo. Recentemente l’azienda è stata selezionata da ITA/ICE – Italian Trade Agency dell’Istituto Commercio Estero, l’organismo attraverso cui il nostro Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle imprese italiane sui mercati esteri, ed è stata inserita nel progetto Pavillon Italia sottoscritto con il colosso cinese Alibaba. Si tratta di un progetto biennale, completamente gratuito, al quale sono state ammesse solo 300 PMI italiane, finalizzato alla promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle migliori produzioni del Made in Italy, basato su una piattaforma online B2B con singoli e-store di ciascun brand, alla quale hanno accesso importatori e distributori di tutto il mondo. L’obiettivo dell’account ufficiale di ICE Pavillon Italia è promuovere uno Storytelling del Made in Italy e rafforzare la presenza italiana nell’ecosistema WeChat, con campagne di comunicazione e la creazione di contenuti ingaggianti localizzata principalmente sugli utenti cinesi, ma aperta al marketplace mondiale. Igiene Service srl. con la propria divisione OZONO Health & Beauty ha recentemente realizzato uno shooting fotografico (Roberto Ridi photographer) ed ha creato un nuovo Catalogo prodotti in quattro lingue ed il Company profile aziendale nelle versioni in italiano ed in inglese (studio grafico Erredue), necessario per presentarsi adeguatamente sui mercati internazionali.
... Toggle this metabox.
Adriano Luperini da Capoliveri pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 11:52
CIPOLLINI ARGOMENTO STERILE POLITICAMENTE PRETESTUOSO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lupe.JPG[/IMGSX] A Maradona avrei intestato "La Vantina"per i suoi demeriti morali accertati definitivamente.Cipollini ha un contenzioso in corso con la ex moglie; la discussione nel tribunale di Lucca sta entrando nel vivo: non c'è ancora un verdetto.A Capoliveri i "Toninelli" di turno,emettono già la sentenza:via il Cipolla come Testimonial del prossimo campionato di Mountainbike viva la moglie con le scarpette rosse! E il garantismo? che presume l'imputato innocente fino ad una sentenza definitiva?Evocare la moralità,"l'opportunità di un passo indietro" e altre frasi preconfezionate e un po' cretine,per giustificare la scelta, mi pare eccessivo.Sotto l'aspetto politico poi l'opposizione non ci fa una bella figura a fare del moralismo forzato e fuori luogo.Ma quanti consensi puo' portare alla minoranza questa inutile e vuota presa di posizione?? Cipollini non è un argomento Politico è un Campione che avrebbe dato lustro alla manifestazione. Luperini Adriano
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 8:28
OLTRE AI D.P.C.M. ORA ANCHE LE ORDINANZA ANNULLANO LA COSTITUZIONE. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/seconda.JPG[/IMGSX] Sembra di assistere ad un ondata di scriteriate violazioni di legge, ora anche con "ordinanze", in aperta e piena violazione dell'art. 120 della Costituzione, già subito BOCCIATE dai costituzionalisti (in primo luogo quelli locali), per palese incompatibilità di prendere provvedimenti che impediscono la circolazione sul territorio nazionale. Oltretutto quello che viene fatto, ed è veramente paradossale, è un'azione inversa allo spirito normativo, perchè in ipotesi si potrebbe, in caso di pericolo localizzato (ad esempio Seveso, Cernobil, ecc....), non consentire l'accesso per motivi sicurezza a certe zone circoscritte, ma non è certamente possibile dire: "Siccome io sono bello, ed invece probabilmente tu sei brutto, allora dimostrami che sei bello altrimenti nel "MIO" territorio non ci vieni, e non mi importa se ti blocco l'accesso alla tua proprietà (tutelata costituzionalmente anche quella), con un ipotesi di esproprio senza procedimento espropriativo. Come se non bastasse avrai comunque avere un danno economico, perchè tutte le spese di quell'immobile le devi comunque pagare (rate di mutuo, IMU, TARI, ecc.....), pur non potendo accedere al bene. Denunce e richieste di provvedimenti d'urgenza, ed altre azioni probabilmente fioccheranno nei prossimi mesi, anche perchè le troppo invocate a sproposito "responsabilità politiche", se sei un'amministratore pubblico (Es. ministro vuol dire amministratore), comportano una precisa ed "individuale" responsabilità diretta e personale che è definita "responsabilità amministrativa", per la quale paghi di persona con il tuo patrimonio personale....................remember !!
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBA pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 8:11
MALATI INFETTI UNTORI REIETTI APPESTATORI ecc ecc ecc Una delle cose più spiacevoli e disumane di questo periodo è proprio questa. Un giusto distanziamento sociale è già abbastanza penoso , ma se ci uniamo quello morale diventa disumano. Siamo tutti esseri che hanno bisogno di accoglienza , calore umano e comprensione . Serve giusta prudenza ma non paura . Cerchiamo di non far sentire chi viene all' Elba come un "PROBLEMA " Grazie !!!
... Toggle this metabox.
X Andrea pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 7:50
Cerca di stare tranquillo, non ci saranno mai i controlli per venire all'elba! Non siamo diversi dalle altre parti del territorio italiano, i controlli a Piombino può deciderli solo il Prefetto. Andrea se hai paura chiuditi in casa e non uscire, fai pena!
... Toggle this metabox.
ADALBERTO BERTUCCI pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 7:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] CULTURA E SANITA’ [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/giani.JPG[/IMGSX] Abbiamo letto con piacere che il Presidente Giani ha scelto l’Elba per portare a far visita il direttore degli Uffizi, Eike Dieter Schmidt. Obiettivo: una possibile esposizione al Forte Falcone di quadri importanti. Questo non può far altro che rafforzare il valore culturale delle nostre fortezze, ma una cosa ci viene da chiedere al Sindaco Zini: Giani è stato accompagnato in visita al nostro Ospedale? Forza Italia sottolinea l’importanza di una sicurezza sanitaria concreta anche all’Elba! Oggi, in piena epidemia da Covid19 i nostri operatori e dirigenti sanitari stanno facendo salti mortali con i pochi mezzi a loro disposizione. Occorre, senza perdere altro tempo, prima che sia troppo tardi, rafforzare il nostro nosocomio. Ogni mattina, sui traghetti da e verso l’Isola, troppi sono i mezzi sanitari e di pronto intervento che si recano all’ospedale di Piombino, Livorno e Grosseto con pazienti elbani costretti alla traversata per poter curarsi, fare le terapia ed esami diagnostici. Disagi e mancanza di rispetto da parte di una Regione che continua ad isolare gli abitanti dell’Isola! Che ne pensa Giani? Cosa ha intenzione di fare Zini? Adalberto Bertucci Coordinatore Isola d’Elba e Responsabile Dipartimento Politiche Insulari - Forza Italia
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 5:44
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 17 Marzo Oggi si registrano 6 NUOVI CASI POSITIVI: - 3 sono persone residenti o domiciliate nel Comune di Portoferraio, - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Rio, - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Campo nell'Elba, - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Porto Azzurro ✅Si deve evidenziare che tra i positivi di Portoferraio risultano degli alunni della classe della scuola Secondaria di Primo grado Pascoli sottoposti a tampone nei giorni scorsi. Per gli alunni, ormai da tempo, era stata attivata la didattica a distanza, a seguito della positività di una docente. ✅ Prosegue comunque l'attività di tracciamento con il sistema drive throught ❗❗Raccomandiamo l'osservanza di comportamenti responsabili ed il rispetto delle buone pratiche per continuare ad arginare la diffusione del Virus
... Toggle this metabox.
Ci mancava anche questa pubblicato il 18 Marzo 2021 alle 0:59
Con TRUMP pensavamo averle viste di tutti i colori... Ma il molliccio e democratico BIDEN ha mostrato i muscoli, apostrofando KILLER il presidente russo PUTIN. Certo che un'affermazione così forte non passerà senza conseguenze. L'Europa come si comporterà? ogni presa di posizione sarà valutata da ambo le parti e in piena pandemia i vaccini saranno usati ancora di piu come arma geopolitica.
... Toggle this metabox.
Andrea da Portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2021 alle 21:36
Buonasera a tutti, ad oggi a circa 20 gg dalla pasqua, mi pervengono richieste di ogni genere da parte di turisti / finti residenti / proprietari di 2 case. Ora mi chiedo, volete (parlo ai sindaci elbani e non solo) far si che si blocchi un attimo l arrivo di queste persone nel periodo di pasqua??? lavoro con il turismo e capisco che il lavoro e`fondamentale, ma vista la chiusura che ci sara probabilmente che farebbe bene se fosse rispettata in modo che si calmino le acque e che ci permetta di poter fare una stagione decente. Ma se come oggi so che un mondo di persone si riverseranno sull Elba nei prossimi giorni (ad oggi ce ne sn diverse) come pensate di poter tranquillizzare il tutto? vogliate controllare gli ingressi facendo almeno qualche controllo e magari qualche articolo sulle testate giornalistiche facendo mcapire il reale blocco che ste scuse sceme seconde case, richieste di mail x interventi di manutenzione richieste di lavoro siano bloccati tutti e che risuciamo a passare questo periodo in tranquillita`.vi prego di ascoltarmi e di fare qualcosa x l`isola e x i residenti veri che temono la non riuscita della prossima stagione. Grazie a tutti
... Toggle this metabox.
Per sindacalista da Capoliveri pubblicato il 17 Marzo 2021 alle 19:22
Volevo chiedere a sindacalista in pensione se anche per fare il sindaco ci vogliono le necessarie competenze professionali o basta la terza media? Saluti
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 17 Marzo 2021 alle 18:43
ABBIAMO SEMPRE LA COSTITUZIONE IN ITALIA O, COME AFFERMA QUALCUNO IN TV (Siccome siamo in guerra, abbiamo le leggi di guerra!!) ? Quasi tutti i Costituzionalisti (eccetto una sparuta minoranza), e i giudici investiti di cause in relazione al Covid, parlano e spiegano l'illegittimità di Dpcm e Decreti legge che forzano la Costituzione permettendo cose che non sarebbero possibili. Ora ci sarebbero Autorità locali che senza problemi (hanno già provato vanamente), desidererebbero impedire a liberi cittadini di entrare in parti di territorio dello Stato. E' stata già modificata la Costituzione e/o abrogata e sostituita dalla Legge che si usa in tempo di guerra? La Costituzione italiana, tuttavia, non prevede alcun articolo che disciplini lo stato d’emergenza o d’eccezione, volto a ricomprendere tutte quelle situazioni diverse che non si riferiscano al vero e proprio “stato di guerra” previsto ex art. 78 Cost. (relativo a conflitti bellici esterni). La disciplina dello stato d’emergenza è stata successivamente introdotta con legge ordinaria, con l’art.5 della legge n. 225 del 24 febbraio 1992 (la legge relativa all’istituzione del Servizio Nazionale Protezione Civile), confluita successivamente nel Codice della Protezione Civile (d.lgs n. 1 del 2 gennaio 2018). Vediamo la situazione: L'art. 16 della Costituzione: Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche. Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge. Venivano citati nell'ambito di questo articolo anche artt. che spiegavano le limitazioni: art. 120 Cost. e 215 e 233 codice penale Articolo 120 Cost. La Regione non può istituire dazi di importazione o esportazione o transito tra le Regioni, né adottare provvedimenti che ostacolino in qualsiasi modo la libera circolazione delle persone e delle cose tra le Regioni, né limitare l’esercizio del diritto al lavoro in qualunque parte del territorio nazionale. Il Governo può sostituirsi a organi delle Regioni, delle Città metropolitane, delle Province e dei Comuni nel caso di mancato rispetto di norme e trattati internazionali o della normativa comunitaria oppure di pericolo grave per l’incolumità e la sicurezza pubblica, ovvero quando lo richiedono la tutela dell’unità giuridica o dell’unità economica e in particolare la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, prescindendo dai confini territoriali dei governi locali. La legge definisce le procedure atte a garantire che i poteri sostitutivi siano esercitati nel rispetto del principio di sussidiarietà e del principio di leale collaborazione. Art. 215 c.p. Specie. Le misure di sicurezza personali si distinguono in detentive e non detentive. Sono misure di sicurezza detentive: 1. l'assegnazione a una colonia agricola o ad una casa di lavoro; 2. il ricovero in una casa di cura e di custodia; 3. il ricovero in un manicomio giudiziario; 4. il ricovero in un riformatorio giudiziario. Sono misure di sicurezza non detentive: 1. la libertà vigilata; 2. il divieto di soggiorno in uno o più comuni, o in una o più province; 3. il divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcooliche; 4. l'espulsione dello straniero dallo Stato. Quando la legge stabilisce una misura di sicurezza senza indicarne la specie, il giudice dispone che si applichi la libertà vigilata, a meno che, trattandosi di un condannato per delitto, ritenga di disporre l'assegnazione di lui a una colonia agricola o ad una casa di lavoro. Art. 233 c.p. Divieto di soggiorno in uno o più comuni o in una o più province. Al colpevole di un delitto contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero di un delitto commesso per motivi politici o occasionato da particolari condizioni sociali o morali esistenti in un determinato luogo, può essere imposto il divieto di soggiornare in uno o più comuni o in una o più province, designati dal giudice. Il divieto di soggiorno ha una durata non inferiore a un anno. Nel caso di trasgressione, ricomincia a decorrere il termine minimo, e può essere ordinata inoltre la libertà vigilata. Non desidero entrare in ulteriori particolari, ma evidenzio come è già stato spiegato da emeriti Presidenti di Corte Costituzionale, anche di recente in TV, che che gli articoli relativi ai diritti e doveri, sono tutti sullo stesso piano e nessuno può prevalere sull'altro. Quindi la tutela della salute deve essere gestita insieme alla libertà di circolazione evitando forme di "detenzione domiciliare" che sono legate ad altre situazioni giuridiche. Si spera che tanti discorsi "limitativi del diritto di circolazione, e trattamenti sanitari obbligatori generalizzati", che indicano il pericolo degli "untori", (circondandoli e bloccandoli in un simil sequestro di persona), possano avere fine.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 17 Marzo 2021 alle 18:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Ho letto il comunicato dell’amministrazione comunale di Portoferraio dal titolo “Portoferraio, la relazione sullo stato di attuazione del programma Zini” http://www.tenews.it/giornale/2021/03/17/portoferraio-la-relazione-sullo-stato-di-attuazione-del-programma-zini-85382/ Poi sono andato a leggere il programma elettorale della lista “Cosmopoli rinasce” https://www.quinewselba.it/attachments/2/0/20-programma-elettorale-lista-cosmopoli-rinasce-aneglo-zini.pdf Dopo questa lettura esprimo giudizio non positivo. In particolare sull’attività svolta per la cultura. Prendo atto che ancora dopo anni la donazione di oltre duemila libri fatta nel 2017 dal sottoscritto per la biblioteca comunale foresiana e accettata con delibera dal comune di Portoferraio giace in scatoloni insieme con altre donazioni librarie senza particolare attenzione da parte dell’amministrazione comunale. Questa incuria priva la cittadinanza di poter usufruire di un patrimonio culturale nei confronti del quale l’amministrazione comunale ha un dovere costituzionale di adempiervi Marcello Camici
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 17 Marzo 2021 alle 17:12
[COLOR=darkred][SIZE=2] L’AMMINISTRAZIONE MONTAGNA INVESTE SUL TERRITORIO: PROGETTI PER CIRCA 2MLN DI EURO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/montagna.JPG[/IMGSX] il borgo di Capoliveri partendo dalle vie e strade del paese e delle località comunali è fra gli obiettivi che la giunta guidata dal sindaco Walter Montagna si è posta intervenendo, così, sulla programmazione degli interventi da attuare a breve sul territorio. Già nella seduta di ieri la giunta comunale ha, dunque, portato in approvazione la realizzazione di importanti progetti di riqualificazione che interesseranno principalmente il centro di Capoliveri, senza, però, dimenticare altre importanti aree del territorio comunale. Si tratta di interventi che riguarderanno in primis la riqualificazione di via Claris Appiani e via Bartolemmeo Sestini per un importo complessivo progettuale di di oltre 1 milione euro 161.500 euro nonchè la risistemazione di via Cavour per 377.000 euro e la realizzazione della passeggiata in località Lido per 108.200 euro. Unitamente agli interventi di riqualificazione previsto, altresì, il riadeguamento dei sottoservizi. Fra gli interventi approvati dalla giunta Montagna, inoltre, prevista la realizzazione di passaggi pedonali nella località balneare di Lacona e la realizzazione del manto sintetico del campo sportivo comunale di loc. Vaccarelle per 400.000 euro. “Un intervento quest’ultimo - spiega l’assessore Alessio Bellissimo delegato all'associazionismo sportivo – resosi necessario per consentire l’adeguamento dell’impianto sportivo ed omologarlo agli standard attualmente vigenti, anche se il campo sarà utilizzabile non solo da.chi pratica il calcio, ma per più discipline sportive. In quest’ambito interveniamo consapevoli che è necessario fare tutto il possibile per far tornare i nostri ragazzi a fare sport nella migliore delle condizioni". L’importo complessivo delle opere è di oltre 1 milione euro Il nostro impegno – spiega Gianluca Carmani, presidente del Consiglio Comunale, con incarico ai lavori pubblici, - sarà quello della riqualificazione del borgo e di tutte le località partendo dalle vie, le strade, le aree parcheggio, intervenendo contestualmente sulle opere di urbanizzazione primaria. Sono già in stato di avanzamento le progettazioni dei lavori di via Da Brescia, Via Palestro e via Cardenti, qui l’importo stimato si aggira ai 450.000 euro. La fase della progettazione è una fase fondamentale per l'ente – sottolinea Carmani - grazie proprio ad una buona progettazione e al buon operato degli uffici, saremo anche in grado di disporre di tutti quegli studi di fattibilità che ci permetteranno di recepire contributi e finanziamenti pubblici, consentendo questo di non far gravare i costi degli interventi interamente sulle tasche dei contribuenti. Nel breve periodo, nei tre anni prossimi, l'obiettivo sarà senza dubbio riqualificare l'esistente e consegnare ai cittadini un contesto da vivere ancor più bello, funzionale e gradevole. Compatibilmente coi bilanci comunali, investiremo molto in progetti ed opere destinati alla collettività.
... Toggle this metabox.
Più controlli da Portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2021 alle 16:55
In Sardegna stanno decidendo se far arrivare i proprietari delle seconde case per il periodo pasquale, vi rendete conto?La Sardegna che confronto a noi è un gigante, questo problema se lo pone vogliono rimanere zona bianca e perciò decideranno con che mezzo e protezioni faranno arrivare i loro ospiti E NOI? VENGHINO SIGNORI VENGHINO? SINDACI cercate di vedervi e decidere una buona volta cosa sarà il nostro futuro, tutti vogliamo lavorare, lavorare in sicurezza questo dipenderà se farete fare dei seri controlli Mi auguro e Vi auguro BUON LAVORO
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 17 Marzo 2021 alle 16:24
“Ringraziamo il campione del mondo di ciclismo Mario Cipollini per l’amicizia e la vicinanza dimostrata nei confronti di Capoliveri e dell’Elba tutta in occasione dell’evento dei Mondiali di Mountain Bike 2021 che si svolgeranno sulla nostra isola il prossimo ottobre. Rispettiamo la Sua scelta di aver rinunciato al ruolo di testimonial dell’evento ed esprimiamo profonda gratitudine per la grande sensibilità ed altruismo dimostrati in questa particolare circostanza, doti che appartengono ad un vero sportivo e ad un grande campione”. L’amministrazione comunale del Comune di Capoliveri
... Toggle this metabox.
Per Gattiveria da Portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2021 alle 16:16
Non voglio entrare nella polemica tutta capoliverese riguardante la nomina di personale di Cat. C a Responsabile del servizio. Chi scrive a nome Gattiveria dice che Andrea Gelsi ha nominato alcuni Responsabili del servizio e cioè, 1) la nomina del Responsabile Ufficio Tributi: cat.C 2) la nomina del Responsabile del Servizio GAT: cat.C 3) la nomina del Responsabile di Protezione Civile: cat.C. La norma dice che questo si può fare solo ad una condizione e cioè che nell'Area in cui viene nominato un impiegato di Cat. C non ci sia nessuno che abbia la qualifica di Cat. D e che quelli che sono in Cat. D di altre aree non abbiano le necessarie competenze professionali. La legge al riguardo è chiara: “In deroga a quanto previsto dall’art. 13, comma 2, nei comuni privi di posizioni dirigenziali, la cui dotazione organica preveda posti di categoria D, ove tuttavia non siano in servizio dipendenti di categoria D oppure nei casi in cui, pure essendo in servizio dipendenti inquadrati in tale categoria, non sia possibile attribuire agli stessi un incarico ad interim di posizione organizzativa per la carenza delle competenze professionali a tal fine richieste, al fine di garantire la continuità e la regolarità dei servizi istituzionali, è possibile, in via eccezionale e temporanea, conferire l’incarico di posizione organizzativa anche a personale della categoria C, purché in possesso delle necessarie capacità ed esperienze professionali”. Un sindacalista in pensione
... Toggle this metabox.
Per Barbetti da Rio pubblicato il 17 Marzo 2021 alle 15:01
Gentile Dottor Barbetti, Le scrivo qui perché non ho altro modo e La vedo frequentare il blog. Mi permetto di domandare se c'è del vero in una sua probabile presenza alle prossime elezioni amministrative di Rio. La ringrazio se vorrà rispondere e in ogni caso conti sul mio sostegno. Buon proseguimento.
... Toggle this metabox.
Candidamente Ruggero.. da Elba pubblicato il 17 Marzo 2021 alle 14:51
Ruggero Barbetti in un post di risposta su Fb, molto candidamente (e già questo fa venire i brividi) ammette che tutti possiamo sbagliare (tutti tranne lui, naturalmente) e che a fronte di uno sbaglio sia sufficiente chiedere scusa e trarne le dovute conseguenze... Cioè come scrive da giorni, dare le dimissioni come D'ALTRONDE HA FATTO LUI QUANDO SI È RESO CONTO DI AVER SBAGLIATO RIGUARDO LA SCELTA DEL DISSALATORE DI MOLA... Ruggé, ma fammi il piacere! Come ti stanno dicendo tutti, falla finita, mettiti l'anima in pace, cercati un lavoretto che ti impegni e ti aiuti a non pensare alle poltrone o, in ultimo, fai il nonno. Affettuossmente ma senza stima
... Toggle this metabox.