LIBRI E LORO LETTURA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/libri.JPG[/IMGSX] Pare che gli italiani leggono poco .
(http://leggiamo-blog.blogspot.com/2012/06/perche-in-italia-si-legge-poco-cause-e.html)
Perché ciò accade ?
Le risposte che mi sono dato sono molte e la politica culturale non può non essere chiamata in causa in particolare la politica culturale del comune perché quella che è a più diretto contatto con l’utenza,col territorio.
Il termine politica culturale è molto ampio racchiudendo scelte e decisioni che riguardano oggetti solo apparentemente distanti tra loro quali ad esempio la lettura di un libro e il restauro,il recupero ,la manutenzione di un bene culturale
E’ infatti dalla lettura di un libro,di un testo, di un documento che si può trarre conoscenza per il restauro,il recupero ,la manutenzione di un bene culturale.
Un luogo importante dove scelte e decisioni di politica culturale vengono prese sul libro e per il libro è la biblioteca.
A più riprese e più volte nel tempo,ho espresso opinione,non positiva,sulla politica culturale del comune dove vivo ed abito: Portoferraio.
So che nella biblioteca comunale di Portoferraio, detta foresiana , da molti anni giacciono donazioni librarie chiuse in scatole , in attesa di trovare esposizione al pubblico per essere lette e consultate.
Dopo molti anni non si è passati né alla catalogazione dei libri di queste donazioni né a dar loro spazio in biblioteca per essere consultati.
Perché ciò è accaduto ?
Lo chiedo a chi amministra,cioè la giunta comunale,perché ha la responsabilità di prendere decisioni in tal senso.
Marcello Camici
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] SCOGLI CON LE RETI [/SIZE] [/COLOR]
di Carlo Gasparri
Questo nuovo filmato subacqueo della Fondazione evidenzia un grave problema legato all’ interazione della pesca professionale con l’ecosistema marino .
Negli ultimi anni le Associazioni della pesca , anche grazie ad un fisiologico cambio generazionale degli operatori , sono riuscite a imprimere un cambio di rotta virtuoso alla coscienza ambientale della categoria .
In particolare in Toscana sono in atto progetti di raccolta di reti e attrezzi persi in mare . Porti come Viareggio , Livorno e Castiglione della Pescaia sono in prima linea anche sul fronte dello smaltimento a terra delle reti dismesse . L’importante progetto transfrontaliero P.Ris.Ma Med , che coinvolge Toscana , Liguria , Corsica e Sardegna , si occupa direttamente del problema .
Fino ad oggi però all’ Elba non si è ancora iniziata una pulizia sistematica dei fondali , danneggiati da decenni di incuria .
Nell’ ultimo periodo è iniziato proficuo confronto tra la Fondazione Elba e Agri Pesca Confcooperative per impostare un progetto di collaborazione non solo per la pulizia dei fondali e della costa , ma anche per la promozione e valorizzazione di tecniche di pesca più selettive e sostenibili.
I pescatori se giustamente coinvolti possono diventare protagonisti attivi per la difesa del mare e per la conservazione di un nobile ed antico mestiere.
Le immagini che vedrete documentano la ricchezza del nostro mare in contrasto con la drammatica realtà delle reti che soffocano i nostri fondali.
Dopo questo filmato siamo certi che sarà chiara a tutti la necessità di affrontare e risolvere questo problema per sempre.
Buona visione
http://xxgJF5oc5JU
Il sindaco si distrae un attimo per sistemare il semaforo a san giovanni e a Portoferraio compaiono degli improbabili e orrendi "vasi" dove far seccare fiori e piante.
Bene ma non benissimo
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/orari.JPG[/IMGSX]
Buongiorno,
mi dispiace disturbarVi ancora, ma purtroppo anche oggi non è stato fatto il ritiro rifiuti porta a porta all'Hotel Rustichello in via degli alzi 439, a soli due km dal centro storico di Marina di Campo.
RingraziandoVi dell'attenzione, Vi auguro una buona serata!
G.O.H.R.
NON TIRI SASSI CHI HA TETTI DI VETRO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bn.JPG[/IMGSX] Nei giorni scorsi si è parlato molto dell'accessibilità a Forte Stella, in ultimo Muti su Tenews ha esposto una specie di trattato su i cancelli. Come alimentare confusione. siti quali Linguella, Forte Inglese o Forte Falcone sono musei e vanno in qualche modo tutelati. Che si possa fare di meglio per le aperture e la gestione questo è fuori discussione. ma un accesso libero non ha senso neppure per i residenti. Non ricorderei poi il prima quando Forte Inglese era una sorta di discarica ad uso di pochi occupanti. Ma rimane la questione del Forte Stella. va trovata una quadra. non credo che tutto quello che sta sotto il piano di campagna sia privato e forse neppure gli spazi interni di circolazione. su questo è doveroso chiedere al comune un accertamento fermo restando che la proprietà sarebbe rimasta al demanio e quindi spetterebbe a questo ufficio statale e alla soprintendenza fare accertamenti. anticiparli e incitarli ad agire però non è male.
Infine una questione rilevata da Elba report che comunica che il rapporto cave annuale di Legambiente mette il dito nella piaga della cava di Buraccio. E' vero è una iniziativa pesante che la Regione ha finito per validare senza considerare molto le ragioni locali. potenza delle lobbies, in questo caso delle piastrelle. Ma la sottolineatura di Legambiente che redige il report con la sponsorizzazione di una nota casa di intonaci pronti che per fare gli intonaci smonta montagne anch'essa, lascia sinceramente sbigottiti e lascia sospettare che qua di vergini non ce n'è, che anche sull'ambiente si facciano affari e magari va bene chi fa macinati per intonaci se paga un dossier facendosi peraltro un po di pubblicità. Come dire che forse si farebbe bene a prestare attenzione quando anche associazioni ambientaliste prendono posizione, perchè magari qualche peccatuccio comunque c'è!
Ma possibile che in Viale Einaudi all'altezza della curva poco prima dell'Ex Hotel Padulella puntualmente ci siano parcheggiate minimo una o due auto (sempre le stesse) con la conseguenza che chi procede verso Capo Bianco è costretto ad invadere la corsia opposta e quindi rischiare di fare un frontale?? Possibile che queste auto né vengono multate né rimosse con il carroattrezzi?? sarà perché appartengono a personaggi influenti? Non ci sono scuse, non siamo d'estate e c'è un bel parcheggio a 20 metri... intanto se malauguratamente passando di lì faccio un incidente, chi paga?
Ma cosa stanno mettendo all'alto fondale? Un muraglione?
La puntata di Report del 10.05.2021 come al solito fa un'inchiesta su argomenti che in tanti, troppi non ne parlano. La privacy è solo uno slogan..
Andate a rivedere cosa c'è dietro..
Inoltre, con il 5G sarà il colpo finale!
Uruguri... Non so come si scrive
La nuova schiavitù di lavoratori.!
ELISA CALISTRI VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO ICN. PRIMA CLASSIFICATA ASSOLUTA E VINCITRICE DI CATEGORIA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/elisa.JPG[/IMGSX] L’elbana Elisa Calistri, si aggiudica il campionato italiano di ICN, (I compete natural) come prima classificata assoluta e vincitrice di categoria. Uno sport che richiede applicazione e disciplina il Natural Bodybuilding, ovvero la vera passione di Elisa che insieme a Tommaso Caccialupi, main coach di Skill Power Academy, e allenatore di natural bodybuilding e powerlifting portano avanti ormai da anni il nome dell’Elba nelle varie competizioni nazionali. “ Con questa vittoria – racconta Elisa Calistri – ho coronato il mio sogno sportivo, la preparazione è stata complicata, non potendo allenarmi in palestra che è anche il mio posto di lavoro, causa le restrizioni Covid 19, ma Tommaso, il mio ragazzo e coach, ha attrezzato casa come una home gym. Questa gara ha riacceso il mio entusiasmo – dandomi ancora maggiore motivazione – aggiunge Elisa - sono molti anni che gareggio, ho fatto molti podi, ma non avevo mai raggiunto la vittoria assoluta. La disciplina è necessaria e io seguo una dieta tutto l’anno che mi permette di raggiungere in poco tempo una condizione da gara. La categoria bikini alla quale ho partecipato viene premiata per: simmetria che nel punteggio finale vale circa il 50 %, poi muscolosità, definizione, estetica e posing. Quest’anno - continua Elisa - a differenza degli altri anni ho lavorato più sulla forza e meno su lavori lattacidi, ciò mi ha permesso di portare più durezza anche sulle gambe che erano il mio “punto debole” poiché più difficile da definire. Erano quattro le categorie Bikini, la mia era la bikini short, gareggiavamo in otto, tutte competitive. Il regolamento prevedeva che le prime di categoria si sarebbero sfidate per l’assoluto. Ero tranquilla – conclude Elisa Calistri- durante gli allenamenti mi sono molto migliorata e ho seguito il mio pensiero su questo sport, ovvero prima di tutto una sfida con noi stessi. Ora insieme a Tommaso ci godiamo questa vittoria.
È alquanto bizzarro, fuorviante e ipocrita dare colpe ai governi regionali quando TUTTI sanno che da diversi anni e con TUTTI I GOVERNI, dico TUTTI, nessuno escluso, sono stati fatti tagli lineari sulla sanità pubblica pari a circa 40 miliardi di euro con le conseguenze che inevitabilmente con la pandemia sono venute drammaticamente fuori in TUTTE le regioni sia di CENTRODESTRA che di CENTROSINISTRA dal nord al sud della penisola passando per il centro.
Strano ma vero, l'elba rientra nella vaccinazione di massa delle isole minori d'italia, l'unica anomalia, se così si può dire, sta nel fatto che il Sindaco Zini abbia rinunciato all'aiuto della Protezione Civile e del Generalissimo per chiudere in tempi brevi le vaccinazioni. Questa rinuncia, probabilmente non ci permetterà di vaccinare tutti in tempi brevi e forse saremo gli ultimi ma comunque sempre vaccinati entro maggio.
Credo però che in queste ore si stia predisponendo qualcosa di diverso onde evitare un ulteriore figuraccia di chi ci governa...
mio malgrado però devo rilevare la pochezza di qualche pseudo politico locale che anche se eletto resta di scarso intelletto, che di giorno predica in un modo ma poi la notte razzola al contrario... a voi scoprire chi è?
“SOSPENSIONE BOLLO AUTO IN TOSCANA”, FORZA ITALIA: PETIZIONE ON LINE E RACCOLTA FIRME IN CITTÀ
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bollo.JPG[/IMGSX] “Il coordinamento provinciale di Livorno di Forza Italia; guidato dalla coordinatrice Chiara Tenerini, organizza delle tappe in tutte le città della provincia di Livorno. Le tappe sono l’occasione per raccogliere le firme per chiedere la sospensione del pagamento del bollo auto da parte della Regione Tosca.
Il primo Gazebo si è tenuto oggi al mercato di Rosignano Solvay, la prossima tappa è mercoledì mattina al mercato di Piombino.
Il capogruppo in Regione Toscana per Forza Italia, Marco Stella, ha presentato una mozione sul tema, impegnando il Presidente Giani e la Regione a seguire l'esempio di altre Regioni italiane, che in mancanza di un provvedimento centrale, hanno sospeso il pagamento del bollo auto.
“Oltre ad essere un balzello odioso che andrebbe abolito per sempre, il bollo auto è un aggravio dei costi per i cittadini, colpiti dalla crisi sanitaria ed economica che stiamo attraversando". Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
"Veneto e Campania hanno sospeso il bollo auto 2021, parliamo dei bolli scaduti dal 1 gennaio al 30 aprile di quest'anno, che dovranno essere pagati, senza incorrere in more e sanzioni, entro il 31 maggio 2021 - spiega Stella -. Anche l'Emilia Romagna partecipa a questo piano di sospensioni e proroghe, rinviando il pagamento dei bolli 2021 scaduti o in scadenza entro il 31 maggio 2021, al 2 agosto dell'anno in corso. La Lombardia, dal canto suo, ha predisposto degli sconti per il bollo auto, esentando al 100% auto e mezzi adibiti al trasporto di persone, come taxi, Ncc, pullman e bus. Noi riteniamo che, vista la gravità della crisi economica, la Regione Toscana abbia il dovere di rinunciare a questa tassa per tutto l'anno in corso, come segno della vicinanza delle Istituzioni ai cittadini".
“I gazebi vengono fatti nel massimo rispetto delle misure Covid e - come spiega Tenerini- è un'occasione per incontrare e parlare con chi vive i nostri territori, acquisire spunti da portare nei nostri Comuni e continuare la campagna Tesseramenti 2021 per Forza Italia”.
Contestualmente è stata attivata un petizione on line, basterà cliccare su questo link per partecipare
https://www.forzaitaliatoscana.it/bollo-auto-toscana-firma-petizione/
Marco Stella
Capogruppo in Regione Toscana – Forza Italia
Elba no-Covid free.
Non avevo neanche un solo dubbio sul fatto che anche l'Elba rientrasse nel piano vaccinale previsto per le isole minori. Non ce n'era ne ce n'è ragione per pensarlo. Se davvero come alcune fonti sostengono l'Elba non vi rientrasse stenterei a crederci. Le rassicurazioni del sindaco Zini e di quelle del governatore Giani dei giorni scorsi.. Fantapolitica? Non ci credo. Quanto all'attesa per il vaccino.. Beh.. Sto aspettando per la seconda dose. 21 o 42 giorni? A sorpresa!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/disc.JPG[/IMGSX] Buongiorno, sabato ho provato 2 volte ad andare in discarica per buttare qualche rifiuto che nei bidoni non si può mettere.
Alle 9 di mattina la coda delle macchine arrivava nella strada principale dove c'erano almeno altre 4 vetture in attesa, il pomeriggio alle ore 14,40 la discarica era ancora chiusa perché apre alle 15 e sulla strada fuori in attesa c'erano già 5 vetture tra cui furgoni.
Visto che la discarica è diventato un obbligo per tutti, in quanto nella differenziata non puoi mettere tutta la spazzatura e facilmente ti ritrovi in casa della spazzatura che con la differenziata sei obbligato a portare in discarica, sarebbe opportuno che questa fosse aperta tutti i giorni e con un orario continuato e prolungato soprattutto in questo mese dove tutte le attività si preparano a riaprire e c'è tanta spazzatura da buttare.
Non mi dilungo sul metodo dei dipendenti esa che è da denuncia alla procura ma se non vogliamo ritornare ad avere discariche a bordo strada vi consiglio di addirizzare orari e personale.
È già abbastanza vergognosa la cifra che paghiamo di tassa, visto che il lavoro viene fatto al 50% da noi nelle nostre case.
Nessun giorno.
Lo porta al centro di raccolta perché è un ingombrante.
Tra il serio e il faceto faccio questo quesito.
Ma un ombrello per pioggia rotto in che giorno devo aggiungerlo alla raccolta differenziata?
Sono due domeniche che lo lascio nell'indifferenziata, credendo di fare cosa buona e giusta, e niente.....lo ritrovo lì!!!
c
ELBA BIKE, PODIO DELLA OGGERO A SCANSANO
BUONA PRESTAZIONE DI SQUADRA PER I GIOVANI BIKERS ELBANI IMPEGNATI NEL GP CENTRO ITALIA. ALL’ESORDIO ANCHE I MASTER NELLA GF COSTA ETRUSCHI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/team.JPG[/IMGSX] Trasferta in Maremma per Elba Bike nella giornata di domenica 9 maggio 2021, in quel di Scansano, bellissima zona del vino e della mountain bike. La patria del Morellino ha ospitato circa 500 atleti partenti nelle categorie giovanili in una prova del GP Centro Italia, per una gara valida anche per il Campionato Italiano di Società. Undici i giovani atleti in gara per la squadra elbana: negli esordienti 1.o anno Ascanio Martorella, Fabrizio Matacera e Dario Velasco, negli Esordienti 2.o anno Michele Nencioni e Tommaso Cervini, negli allievi 1.o anno Dario Guglielmi, negli allievi 2.o anno Daniele Marinari, Tommaso Alberti e Giorgio Da Prato, oltre agli Junior Daniele Feola e Margherita Oggero.
La gara di cross country si è svolta su un percorso vallonato con alcuni tratti tecnici organizzati con cura; molto veloce il resto, con una lunghezza di circa 3 km da ripetere a seconda delle categorie.
L’unica ad arrivare sul podio è stata Margherita Oggero, giunta terza dopo una foratura che le ha fatto perdere il contatto con la testa della corsa, demotivandone parzialmente la voglia di riscatto. Da evidenziare inoltre l' 8.o posto di Daniele Feola, il 13.mo di Dario Velasco e il 22.mo di Daniele Marinari. Bella la gara di Feola, vivace su iniziative di rilanci e sempre attento e pronto a rispondere agli attacchi avversari, con una buona tecnica che il corridore sta dimostrando di mettere a punto in ogni allenamento. Velasco è stato divertente sul tecnico con una padronanza davvero invidiabile. Marinari a sua volta conferma come sia in crescita il suo percorso,così come il suo iter di gara che sa mantenere duro sulla fatica e sul ritmo molto alto.
Peccato per Cervini, 27mo, e Matacera, 29mo, che si sono fermati ad un soffio dagli sperati punti top class. Per quanto riguarda i piazzamenti degli altri, troviamo Ascanio Martorella 53.mo, Michele Nencioni 61.mo Dario Guglielmi 34.mo, Giorgio Da Prato 40.mo , ovviamente ognuno nella rispettiva categoria. Ritirato purtroppo a seguito di una caduta Tommaso Alberti.
La giornata di domenica 9 maggio ha visto alcuni atleti master affrontare la trasferta di Marina di Bibbona per prendere parte alla GF Costa Etruschi Epic. Un percorso adatto ai passisti in quanto molto veloce, con stradoni larghi fino ad andare ad affrontare la macchia del Parco della Magona dove si passava a dei single track tecnici sia in discesa che in salita per ritornare poi verso l’arrivo. Gara con medie orarie altissime, un po’ anomala per gli atleti Elba Bike, vista l’abitudine ai tipici strappi e saliscendi dell’isola. Sul traguardo finale Alessio Vannucci si è classificato 43.mo ed ottavo di categoria, mentre Paolo Rosa ha chiuso 168.mo e 12.mo di categoria.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] COSA RACCONTERANNO LE GUIDE TURISTICHE DI COSMOPOLI? [/SIZE] [/COLOR]
E’ difficile non parlare del disagio cittadino a fronte del dilagante degrado della città di Cosimo , è difficile riuscire a capire questa silenziosa inedia degli amministratori che non si curano del decoro del paese , guardatevi intorno….il nostro patrimonio sta crollando , anche le medicee polveriere sotto il forte Falcone, una volta sede della televisione locale, vivono una penosa agonia nell'abbandono delle istituzione , i vasti locali sono invasi da sporcizia , erbacce, detriti, materiale inquinante , mentre il tetto ha ceduto all'invasione dei Pini che crescendo le sue radici ha sfondato tutto , lasciando che l’acqua piovana invada i locali sottostanti…un altro patrimonio storico che scompare seguendo quella vergognosa ristrutturazione delle fuciliere già criticata in passato ma mai risolta.
E’ difficile capire la frase “essere amministrati “ , perché una vera amministrazione avrebbe il compito di salvaguardare le antichità, dare decoro e lustro al paese, renderlo vivibile e visitabile con l’orgoglio di poter presentare una vetrina colma all'inverosimile di gioielli rari e scintillanti….
Non voglio ricordare ai lettori le promesse elettorali, come meglio tacere sulla veridicità degli ultimi libri dei sogni, il re è nudo , la realtà è sotto gli occhi di tutti … a voi i commenti!
Pasquino … uno dei tanti