Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Carlo Alberto Ridi da facebook pubblicato il 30 Maggio 2021 alle 16:43
Oggi ho visto il piรน grande scempio consumato nel comune di Capoliveri. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/caput.JPG[/IMGSX] Un villaggio dell'ottocento il cui nucleo centrale era rimasto sostazialmente conservato che fungeva da spazio sociale e di incontri, demolito sventrato suddiviso con reti, passaggi esugui tra reti e muri, parcheggi di metallo zingato come quelli dell'autostrade, dissuasori gialli, travertino sui muri di pietre verdi di chissร  quale provenienza, fornetti del'ottocento trasformati in magazzini o centrali termiche, porticati e scalinate su palazzi di architettura sobria e semplice, praticelli all'inglese con tavolini e sedie di plastica con ombrelloni, distruzione di piccole opere realizzate con i materiali dell'epoca che testimoniavano la cultura i valori ed il modo di lavorare di quel tempo. Di chi la colpa? Non certo degli imprenditori turistici od economici i quali fanno il loro mestiere, nรจ dei professionisti che legano l'asino dove vuole il padrone e non si saranno posti nemmeno il problema. La colpa รจ solo delle istituzioni a cominciare dal ministero che non sa nemmeno cosa vende, .La colpa รจ dei tecnici comunali nominati per meriti familiari, o provenienti da centinaia di km, la colpa รจ delle commissioni paesaggistiche formate da architetti, geologi ingegneri agronomi con curriculum di decine di pagine che fissano il dito e non guardano la luna, la colpa e delle Soprintendenze, di chi approva i vari piani urbanistici con conferenze televisive, la colpa รจ di tutti questi organismi ormai vuoti di sostana e pieni di cartacce. Anzi adesso non hanno nemmeno piรน le cartacce essendo tutto orgogliosamente telematico.
... Toggle this metabox.