Quindi per capire...lei è contento dell'attuale amministrazione e pensa che chi fa delle critiche lo faccia in modo pretestuoso e solo per fare polemica? Perché tirare fuori il passato nel presente serve a poco ed è diventata una abitudine veramente antipatica.
113524 messaggi.
Che i portoferraiesi debbano essere tutelati siamo d'accordo, ma il punto che cercavo di evidenziare è un altro.
Ci sono le competenze e conseguenti responsabilità e queste vanno individuate per indirizzare giustamente contestazioni o proteste.
Sicuramente è un pò stupefacente il silenzio dell'amministrazione comunale che dovrebbe raccontare perchè stenta a fare le manutenzioni, perchè non ha protestato con l'Autorità Portuale e via discorrendo; questo per chiarezza e per comprensione. Altrimenti tutti rischiamo solo di abbaiare alla luna e niente più. Poi le fioriere alla fine sono una scelta soggettiva di qualcuno che quella scelta è chiamata a fare e quella scelta può non piacere, quello che è insopportabile è che da sempre sia contestato qualsiasi soluzione e spesso anche rubato i fiori dalle fioriere, se non proprio danneggiate le stesse!
Tutto sbagliato e tutto da rifare?
Da un mormorio che gira tra Gamberi sembra che la vecchia graduatoria dell'operai andava letta a rovescio e l'ultimo doveva essere il primo e viceversa. Secondo le Perchie era l'ottavo che per qualcuno dovesse primo e per altri ultimo. Le Cicale rumoreggiano sul quarto e i Saraghi guardano al secondo. Non ci resta che aspettare la nuova classifica e intanto ci giochiamo i numeri al lotto.
LA SCOMPARSA DI GUALTIERO RANFAGNI E LA GRATITUDINE DEI FAMILIARI PER CHI LO HA CURATO
Scritto da Famiglia Ranfagni-Rossi
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/rose.JPG[/IMGSX] Ad avvenute esequie i familiari hanno dato annuncio della scomparsa di Gualtiero Ranfagni, che ha cessato di vivere, all'età di 80 anni, dopo una lunga malattia e circondato dalla dedizione e dall'affetto dei suoi cari, nella sua abitazione di Portoferraio.
Lo scomparso, originario di Firenze, approdato negli anni'60 all'Elba, vi ha trascorso, lavorando come valente tecnico della telefonia, fino al pensionamento, e mettendo su famiglia, tutto il resto della sua esistenza di persona mite, operosa e stimata da chiunque lo conoscesse
I suoi congiunti scrivono:
"Terremmo a ringraziare chi, in questa brutta pagina della nostra storia familiare, si è prodigato con amore e professionalità per migliorare le condizioni di Babbo, tutti i volontari, il Trasfusionale che trattava Babbo come se fosse il loro di padre, le assistenti domiciliari, delle vere "schiacciasassi" che si imbarcano in auto ogni mattina e iniziano a girare tutta l’Elba per consentite che tutto vada per il meglio possibile, gli operatori delle Cure Palliative, sempre disponibili e gentili, i volontari e i medici delle ambulanze, persone splendide che sacrificano la propria vita per quella degli altri, e un particolare grazie a Chiara, che si è dimostrata in questa vicenda incredibilmente forte e capace.
Noi familiari porteremo sempre nel cuore, con un’infinità di gratitudine tutte queste belle persone, insieme a chiunque altro si è prodigato per rendere più lieve il difficile ultimo tratto della vita di Gualtiero".
Famiglia Ranfagni-Rossi
Ciao Gualtiero la notizia mi ha colto improvvisa e mi è difficile parlare dell'emozione che provo, noi che abbiamo vissuto per trentanni insieme prima in Sip poi in Telecom Italia condividendo lavoro e amicizia non ti dimenticherò Gualtiero, mi auguro solo che finalmente tu sia andato da un altra parte un po nomade come eri in vita in cerca di quell'angolo di tranquillità dove riposano i nostri cari.
Colgo l'occasione per inviare le mie più sentite condoglianze a Fiorella, i ragazzi e tutti i parenti..Ciao Gualtiero amico mio.
F.Prianti
Sto acquistando un biglietto per venire all’Elba...5 euro di contributo di sbarco! Che vergogna! Ma soprattutto che fine fanno questi soldi??? A cosa servono???
Il tutto in barba alla Costituzione...e nessuno che intervenga...
Portoferraio celebra la Festa della Repubblica nel Chiostro del Comune
.[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/rep.JPG[/IMGSX]
Celebrazione semplice, emozionante e piena di quei valori che è bene ricordare, conservare e tramandare.
Presenti autorità miltari, politiche e civili, Associazioni d'arma, la banda musicale e molti cittadini e turisti.
Francesco Semeraro
Di vaso in vaso, se non è disinformazione questa non ce n'è altra.
chi ha scritto, lo ha fatto contro l'attuale giunta comunale, ma ancora una volta a sostegno delle sue idee, si fa per dire, mette foto di fioriere che sono tutte nelle aree di competenza dell'Autorità Portuale.
Di vaso in vaso dovrebbe accusare un complotto piombinese visto chi è il presidente dell'autorità portuale, invece spara su portoferraio.
per carità le manchevolezze sono tante, ma un pò di precisione e si potrebbe dire di onestà intellettuale non guasta.
Cafiero se c'è da ritirare la squadra era meglio quella di Ferrari contro cui si dicevano le stesse cose? E allora non è che bisogna resettare un pò la testa tutti quanti?
oppure si continua di vaso in vaso facendola fuori dal vaso?
Per l'inaugurazione di oggi del gonfalone del Comune di Rio i festeggiamenti sono organizzati a cura dell'Associazione Carlo D'Ego-Riesità.
Perche' non dalla Pro Loco di Rio?
Chi ha deciso questo?
Forse non esiste piu'.
Dal mio Calned'ozio.. saluti a tutti
La situazione Ferajese è sotto gli occhi di tutti, ma la vera domanda è di quanti? lasciate stare il colore politico e fatevi sentire, perchè indipendentemente dalla fede politica e dalle amicizie siamo tutti vittime delle scellerate non scelte dell'amministrazione Zini.
Supportate la petizione perchè qualcosa cambi e si torni in cabina elettorale al più presto.
So che questa non raggiungerà i 1500 voti, la soglia di elezione del sindaco, ma oggi mi sento un sognatore e ci voglio provare!
http://chng.it/jpz2PQGQzj
SEGNO TANGIBILE:
......un ce nè po' fregà de meno!....................come disse Totò:......ARRANGIATEVI !!
[COLOR=darkblue][SIZE=3] UN NUOVO LOOK PER "RISORGERE" [/SIZE] [/COLOR]
Ci state lasciando veramente a “bocca aperta” con gli effetti speciali del nuovo floreale arredo portuale quindi credo sia lecito chiedere ai nostri attenti “risorgenti” che anche gli altri vecchi “feretri” ormai obsoleti e in disfacimento vengano sostituiti restituendo alla medicea cosmopoli portuale un tocco di classe e di antico colore. .
Gli attuali “loculi” realizzati in graniglia grigia che ornano la calata a mare in verità sono veri e innovativi monumenti offerti all’Autorità di Sistema Portuale con il tacito consenso della nostra amministrazione, questi “grigi cassoni” ricordano la forma arcaica di certi cimiteri orientali, richiamando apertamente la tradizione di antichi e insuperabili artigiani.
Il verde Lentisco sapientemente messo a dimora nelle simmetriche schiere è inteso come ulteriore stimolo alla socializzazione delle vicende cittadine, e con sommo compiacimento degli ambientalisti , servizio igienico sicuro per le minzioni di gatti e cani e gratuito ricettacolo di cartacce e bottigliette .
Ma a proposito di innovazioni e attenzione al decoro urbano dopo questo intervento confidiamo nei nuovi “ rinascenti” affinchè anche i vecchi ovoidali vasconi degradati che ornano la storica Punta del Gallo e Calata Mazzini vengano sostituiti e rinverditi con nuove piante (consigliabile il Lentisco così fa da pendant)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/gatterba.JPG[/IMGSX]...e come direbbero a Livorno . .deh dato che c’hai la bocca aperta….)
Insomma nonostante questo tentativo di satira non ce la facciamo proprio a ridere e ci domandiamo: Quando avremo finalmente un nuovo look degno della città di Cosimo?
Ma siamo pazienti e diamo ai nostri “risorgenti” tempo di rileggere i loro reiterati proclami stilati su vecchi e nuovi libri dei sogni che se non altro dimostrano che , le buone intenzioni ci sarebbero ma mancano i fatti e soprattutto gli uomini per realizzarli veramente!…smentiteci dai…. date un segno tangibile e visibile della vostra presenza!
LEGAMBIENTE
Certo che potevano trovare un nome migliore : LIBERA AMBIENTE o simili. Ma se analizziamo meglio quello che dicono e fanno, forse è vero Legano l' Ambiente . Mi domando , possibile che vogliano di fatto chiudere l'AEROPORTO ma non hanno detto una parola sul DISSALATORE ???
Ricordo che anche ai tempi dei tralicci erano stati tutti zitti, anzi Tozzi , aveva dato tranquillamente il permesso di piazzarli nel bel mezzo del Parco.
Terna diceva che senza i tralicci l' Elba sarebbe rimasta senza energia , in black out totale. Ci dicono adesso : senza dissalatore rimarremo senza acqua.
Bravi , bravi.
Tutti i martedì mattina,alle palazzine comunali di Via Carducci, c'è la pulizia delle strade.
Bene,sono più di 2 settimane, che gli operatori passano e non tolgono infissi e vetri ridotti in pezzi di una veranda.
A parte il non voler vedere,c'è da fare i complimenti alla "signora" che non ha chiamato chi di dovere e che pensa che le strade siano fatte per buttare i rifiuti: come dico sempre sudici in giro ,sudici in casa. Se qualcuno si farà male chi ne pagherà?
Vero i servizi non sono eccellenti, ma molte persone ci mettono il proprio per peggiorare la situazione
ADEGUAMENTO DELL’AEROPORTO DI MARINA DI CAMPO: DOBBIAMO DECIDERE!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/aeroporto.JPG[/IMGSX] L’importante questione dell’adeguamento dell’aeroporto di Marina di Campo, o meglio sarebbe dire “dell’Elba”, è riapparsa sulla stampa con un comunicato emesso da Legambiente. In tale comunicato si contesta il progetto proposto dalla società gestore ALA Toscana spa utilizzando in modo molto generico la leva ambientale ed anche tentando di dimostrarne l’inutilità alla luce dei trend evolutivi nel trasporto aereo.
La Fondazione si è sempre esposta favorevolmente allo sviluppo dell’aeroporto, ed anche adesso ne sottolinea nuovamente la assoluta necessità al fine di facilitare e destagionalizzare il raggiungimento dell’isola da parte di tutti gli amanti dell’Elba e di quel turismo internazionale pregiato che ancora non la conosce. Infine l’aeroporto ha un enorme valore sociale per i cittadini dell’Elba che possono raggiungere in poco tempo e con poca spesa i servizi didattici, sanitari e professionali dei grandi centri urbani. Sul piano tecnico la soc. ALA Toscana ha già ben replicato a Legambiente, smontandone le osservazioni in modo puntuale ed esaustivo.
La posizione di Legambiente sembra figlia dell’adesione al concetto della “decrescita serena” ipotizzata da Serge Latouche fin dal 2008, concetto che ove adottato acriticamente reputa negativa ogni attività umana connessa allo “sviluppo”, e quindi legittima l’uso di ogni mezzo per ostacolarla. Ma qui non si tratta di costruire un grande aeroporto internazionale ma di rendere funzionale l’esistente.
E’ dunque auspicabile una precisa presa di posizione in merito da parte di tutti i Sindaci dell’Elba, possibilmente unanime.
L’adeguamento dell’aeroporto alle attuali necessità di mercato non comporta alcun danno né peggioramento dell’ambiente circostante. Porta altresì molti benefici al territorio: porterà lavoro per i giovani sia per la realizzazione che per l’esercizio della struttura, supporterà un allungamento della stagione turistica attirando clientela “distante” a beneficio delle strutture ricettive elbane, ed aprirà l’isola a nuovi ed interessanti mercati di clientela di fascia medio-alta. L’Elba ne ha bisogno.
La Regione Toscana, le Associazioni di Categoria elbane, gli elbani stessi credono in questo progetto e ne auspicano la realizzazione. Nel mondo tutte le isole, anche piccole, si sono dotate di strutture aeroportuali idonee come alternativa ed integrazione alla classica via marittima. Che cosa aspettiamo?
Fondazione Isola d’Elba
The Untouchables - Gli intoccabili
film del 1987 diretto da Brian De Palma
da Wikipedia: ".....la città è governata dal famigerato e spietato boss........."
Viene ricordata la frase celebre di quando viene portato via: «Ma vattene, non sei niente, sei solo chiacchiere e distintivo!»
Che fine fece.....................alla fine?
Una triste fine.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/auto.JPG[/IMGSX] Forse pochi se ne sono accorti. il comune di Portoferraio ha aperto una procedura d'asta per vendere un automezzo berlingo in pratica non più utilizzato dal 2017. una triste fine, era la macchina ad uso esclusivo dell'economato e del relativo dirigente. per risparmiare era stato scelto senza servosterzo, era una fatica guidarlo, ma lo guidava solo l'economo e non era contento, ma stava zitto, perchè la scelta era del suo capo.ora l'automezzo, viene venduto come in stato di abbandono! soluzione geniale che solo al comune di Portoferraio poteva accadere, accadeva e non si poteva contestare perchè l'aveva deciso il capo dei capolavori! Se chi ha dominato ha imposto queste cose come si fa a meravigliarsi perchè i lavori non si facevano (si spendeva e non stava bene) e se ne fanno pochi, perchè sono avanzati i soldi. qualcuno insomma ha lavorato per distruggere la macchina amministrativa e poi la città.
Ribadisco, anche se è inutile, che il Vigile in 5' potrebbe farmi arrivare in ufficio in orario senza partire 30' prima alle 8 del mattino quando entrano i bimbi di Casa del Duca a scuola. E immagino anche alle 16 ma a quell'ora non ci passo.
Per il Sindaco.
Yuri te che sei una persona intelligente digli che il ripascimento lo facciamo almeno di notte.
Sono arrivati tantissimi ospiti e gli chiudiamo la spiaggia durante il ponte.
Mi sembrano cose assurde.
Pensaci te Yuri
Il professor Rodolfo Battini va in pensione
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/battini.JPG[/IMGSX]
Il messaggio di saluto dell’insegnante di educazione artistica all'Istituto comprensivo di Portoferraio
Il 31 Agosto il professor Rodolfo Battini insegnante di educazione artistica all'Istituto comprensivo di Portoferraio andrà in pensione.
Nel momento del saluto ecco il messaggio inviato dal docente:
“Vorrei abbracciare alunni e alunne di oggi e del passato, madri e padri che hanno sempre dimostrato rispetto e gratitudine nei miei confronti. Un bacio affettuoso e sincero agli adulti del CPIA (centri provinciali per l’istruzione degli adulti), tengo stretti nel cuore i sorrisi, le gioie, i dolori, che ci davano la forza di continuare. Auguro a tutti una vita serena, tranquilla, felice e ricca di soddisfazioni. Ancora grazie di tutto e arrivederci.
Prof. Rodolfo Battini
INTITOLAZIONE I.C PORTOFERRAIO
"Alla vigilia del 75° anniversario della Festa della Repubblica, l'Istituto Comprensivo di Portoferraio ha festeggiato con l'intitolazione dello stesso a Sandro Pertini, il Presidente più amato di sempre. La cerimonia si è svolta all'ingresso della Scuola media, su cui è stata apposta la targa con il nuovo nome. La Dirigente scolastica Daniela Pieruccini, il sindaco Angelo Zini e la Presidente del Circolo Pertini Anna Maria Contestabile hanno scoperto la targa dedicata, un pannello esplicativo ed un bellissimo ritratto di Pertini dipinto dal prof. Battini. Tra i presenti, l'assessore all'istruzione Chiara Marotti, gli ex dirigenti dell'Istituto Battaglini Liorre e Maccanti (che ha mandato una lettera) , i Presidi Rando e Gambero, le fiduciarie dei plessi del Comprensivo, il Presidente del Consiglio di Istituto Renato de Michieli Vitturi , che ha fortemente voluto questa intitolazione. Menzione speciale al Circolo Pertini ed al suo fondatore, prof. Stefano Bramanti, che ha inviato un pensiero letto dalla Vicaria Signorini. Era presente anche il nostro concittadino Raffaele "Lele" Mennella, che negli anni '80 era tra i ragazzi della 3B che Bramanti accompagnò in visita al Quirinale e che, quando vide Pertini, lo apostrofò con un "Ciao nonno Presidente!" che scatenò un applauso generale. La cerimonia è stata allietata da tre brani eseguiti dalla 3B e 3D dell'Indirizzo musicale, diretti dalla prof.ssa Chiara Galliozzi: dopo l'Inno di Mameli, il brano di Venditti "Sotto la pioggia" , dedicato a Pertini e mirabilmente cantato dall'alunno Fernando Falcone di 2D, per concludersi con "La vita è bella" . Una splendida mattinata nel segno del ricordo di uno degli uomini più importanti e amati della nostra Repubblica" .