Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
omicron da omicron pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 9:39
Caro Yuri, ho letto il tuo articolo su Tenews relativo all'ambiente marino dell'arcipelago. Hai ,come si suol dire, parlato come un libro stampato. Io sono pienamente d'accordo su quanto hai espresso solo penso che le orecchie a cui hai rivolto l'argomentazioni siano orecchie da mercanti. Quelle ascoltano solo quello che li conviene, mica sono sceme, sanno benissimo che hai ragione ma non li conviene e quindi " manco pe a capa li passa ". Questo non significa che bisogna arrendersi perchè come dicevano i nostri vecchi " c'è più giorni che salsicce".
... Toggle this metabox.
Per Romana 7 G. da Per Romana 7 G. pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 9:35
Per Romana da 7 G. Scusa se mi intrometto, ma sono rimasto colpito dal post di Gino di Capoliveri sia per l’originalità della similitudine che per la “cavalleria d’altri tempi” dote non proprio comune nel Capoliverese. Ho cominciato allora a rovistare su Internet ed ho trovato che: Keper, come ti appella Gino nel sup post, per la precisione Kepher o Khepri, a Capoliveri Tombolamerda, è lo scarabeo stercoraro che gli Egiziani avevano collegato a Khepri, il dio del Sole nascente, che si supponeva creasse il Sole ogni giorno in modo analogo a quello con cui lo scarabeo crea la pallottola di sterco dove depone le proprie uova. Gli Egizi, notando che lo scarabeo moriva, per poi "rinascere" miracolosamente dalla palla di sterco e fango, videro in esso il simbolismo di RA, il dio sole che ogni giorno al tramonto moriva per poi rinascere all'orizzonte all'alba del giorno dopo. Non è che ti stà a cojonà sto Gino? Navigante per caso
... Toggle this metabox.
Per CiProvo da Per CiProvo pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 8:41
Caro CiPRovo , Hai voglia di Provarci , io lavoro praticamente tutti i giorni con le rilevazioni dei dati ISTAT e SO BENISSIMO COS'E' . La disinformazione se proprio vogliamo essere precisi la fanno altri . Non hai mica risposto alla mia domanda sull'inflazione secondo l'istat da quando c'e' l'euro e' veramente cosi' bassa ? Sai la matematica non e' un'opinione , ma basta modificare alcuni parametri e sballano tutte le cifre . Un'ultima cosa visto la notizia commentata anche da altri sul falegname che ha evaso 4 milioni di euro in 4 anni , doveva avere un giro d'affari di 8-10 milioni di euro , 2-2,5 milioni di euro all'anno , avra' fatto 20.000 porte e finestre a 1.000 case peep o cosa ? Quindi se guadagnava davvero cosi' tanto perche' rischiare di andare in galera e pagare poi ugualmente le tasse per non avere fatto la dichiarazione dei redditi ? Se si guadagna cosi' tanto a fare il falegname con la crisi che c'e' , mi sa che tante persone vorrebbero iniziare subito a fare il falegname . Purtroppo anche in Italia ci sono delle teste pensanti , c'erano anche nel 1926 quando hai scritto che hanno fondato l'ISTAT . Ciao
... Toggle this metabox.
CANDIDATO UNICO E LISTA UNICA da CANDIDATO UNICO E LISTA UNICA pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 8:40
La decisione di Fratti di appoggiare Marini è una delle poche di buon senso fino ad ora viste. Adesso non bisogna fermarsi, occorre arrivare ad un UNICO CANDIDATO SINDACO per PORTOFERRAIO. Gli elettori del centro destra, che anche da questo "salotto" stanno facendo continui appelli all'UNITA', si stanno dimostrando molto più maturi dei loro annunciati candidati. Vogliamo [COLOR=blue]IL CANDIDATO UNICO PER IL CENTRO DESTRA, [/COLOR] CHIUNQUE ESSO SIA!!! ALTRIMENTI condanniamo i Portoferraiesi ad altri 5 anni d'immobilismo periano! MEDITATE GENTE, MEDITATE!
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 7:42
Un grandissimo Yuri su tenews. Il buonsenso applicato al territorio. Costa poco e potrebbe dare grandi risultati. Bravo, sei stato anche spiritoso oltre che pragmatico. 🙂 Saluti.
... Toggle this metabox.
a chi da el sapientone da a chi da el sapientone pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 7:28
La resistenza dei partigiani,(che non erano solo compagni,ma anche socialisti,cattolici,ecc,è una cosa davanti alla quale bisognerebbe inchinarci!,e non dire "i vostri compagni sarebbero morti,se non fossero venuti gli Americani.Gli Americani,non sono intervenuti,per uno slancio di solidarietà,verso l'Italia,lo hanno fatto perlopiù,per anticipare l'avanzata dei Russi,che pr primi avevano devastato Berlino,e di li a poco sarebbe toccato pure a noi..quindi si grazie America!..ma ti ricordo che quei partigiani morti,per liberarci da uel pazzoide di Mussolini,combattevano dalla parte giusta!!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 6:17
Ieri ho molto gradito udire le parole del presidente del consiglio Berlusconi che hanno ricordato i soldati americani caduti in Italia per combattere la dittatura. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
IL NOSTRO CORDOGLIO da IL NOSTRO CORDOGLIO pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 4:56
[SIZE=4][COLOR=darkred]Luana Rovini: grande giornalista, grande donna [/COLOR] [/SIZE] Vogliamo unirci a quanti oggi ricordano pubblicamente Luana Rovini, giornalista e intelligente osservatrice della realtà portoferraiese ed elbana che, grazie alla sua cultura e alla sua apertura totale verso il Mondo, sapeva interpretare ogni pur piccolo avvenimento locale con chiavi di lettura di altissimo rango. Dieci anni di lavoro sulla nostra Isola, tanti articoli sulla nostra piccola politica. Luana sapeva cogliere quegli aspetti del dibattito politico che maggiormente avrebbero potuto interessare i lettori, cioè la gente comune. Documenti alla mano, ha saputo raccontare su una testata così importante fasi assai dure della vita elbana. Una grande capacità di raccontare grandi eventi e piccoli drammi quotidiani, con la stessa capacità e sensibilità. Non era condizionabile e questo le ha causato non pochi problemi: il Potere elbano mai ha gradito la sua voglia di informare, ma a Luana Rovini il coraggio non mancava per cui le tante minacce caddero nel vuoto. Ci dava spesso consigli, ci rimproverava e ci spronava. Soprattutto ci invitava sempre a guardare cosa accadeva nel resto del Mondo non limitandosi alla piccola Elba. Luana Rovini, una grande giornalista, una grande compagna, una grande donna. Il nostro dolore è immenso. [COLOR=darkred]Daniele Palmieri, Massimo Forti, Benedetto Lupi Consiglieri comunali di Rifondazione Comunista [/COLOR]
... Toggle this metabox.
UNITA' da UNITA' pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 4:50
... Toggle this metabox.
ARTURO FRANCINI da ARTURO FRANCINI pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 4:49
Per chi come noi portuali ha passato una vita di lavoro sulle banchine, la situazione che viene presentata riguardo ai bilanci della Toremar sembra alquanto inverosimile. Eppure vent'anni fa sembrava che tutta la colpa dei costi eccessivi del trasporto marittimo fosse dovuta all'esistenza delle Compagnie portuali. Appunto venti anni dopo il famigerato “Decreto Prandini”, che pose fine a quella importante esperienza di lavoro cooperattivo, come ex portuale mi sento in dovere di intervenire. I Portuali non ci sono più, non ci sono più duecento posti di lavoro ma possiamo dire che la situazione è per questo migliorata? Forse è giunta l'ora di ricordare a tutti alcuni punti che potrebbero far leggere in maniera diversa la situazione. 1. L'incremento dei traffici portuali negli ultimi decenni è stato a dir poco travolgente 2. Le tabelle d'armamento dei traghetti (numero di lavoratori a bordo) è costantemente diminuito 3. Le strutture dei porti sono state poderosamente rafforzate e questo ha permesso un numero di corse sempre maggiore 4. La navi in servizio hanno dimensioni e tecnologie molto migliori di un tempo, con notevoli incrementi di efficienza economica per ogni viaggio 5. A bordo si è assistito alla riduzione dei servizi per i passeggeri, con la scomparsa dei servizi di ristoro e il progressivo peggioramento del servizio bar e con bagni sempre meno curati 6. La quota del biglietto destinata alle Compagnie portuali è stata conglobata nel costo del trasporto a vantaggio delle compagnie di navigazione Nonostante tutto questo i bilanci della compagnia pubblica, oggi sciaguratamente in vendita con accordo bipartisan PD-PDL, sono rimasti a quanto pare in perdita.E' sempre più evidente che in una situazione di mercato sempre più favorevole nonostante gli alti e bassi (peraltro assai limitati) degli ultimissimi anni non può che essere responsabilità della dirigenza e dei manager se Toremar ha continuato a produrre perdite.E altrettanta responsabilità c'è da parte degli amministratori pubblici elbani che si sono interessati poco del trasporto marittimo. Basti pensare alle c.d. “conferenze orarie” dove con la compagnia di navigazione dovevano decidere orari e livello di servizio. Chi può dire che gli orari Toremar siano stati ben ragionati? Si ha presente quanti vuoti ci siano nelle tabelle orarie? Per quante ore l'Elba resta isolata mentre magari aliscafo e traghetto partono a pochi minuti l'uno dall'altro? Desta meraviglia su questo il silenzio delle Organizzazioni sindacali e di categoria così come quello di alcune tra le maggiori forze politiche. Eppura le strutture di attracco, i porti sono pubblici e governati dall'Autorità Portuale all'interno della quale gli enti locali hanno un grande peso. Ma anche su questo i nostri sindaci dimostrano la loro lontananza dai cittadini. Ma tornando allo scioglimento delle Compagnie portuali, vorrei ricordare quale ruolo sociale hanno svolto a favore della popolazione elbana pur senza dimenticarne alcune problematicità. Ogni anno la compagnia forniva agli elbani residenti circa cinquemila tesserini per poter traghettare senza pagare la tariffa a questa destinata e decine e decine di passaggi omaggio tra i quali sempre quelli delle ambulanze. Decine e decine di milioni di lire venivano distribuiti. Ricordo che fu merito della nostra solidarietà se i reparti ospedalieri del vecchio OCE furono muniti di televisore. Nostra fu la donazione della prima poltrona per infartuati e della prima carrozzella per invalidi. Le società sportive, la Casa di riposo, le pubbliche assistenze, etc. hanno avuto contributi dalla Compagnia portuali. La logica della regionalizzazione, con il passaggio dalla “vecchia” Navigazione Toscana alla Toremar perde oggi ogni significato:la privatizzazione fa pulizia del buon tentativo di avvicinare il servizio ai cittadini-utenti. In conclusione, ricorrono i vent'anni dalla sciagurata decisione voluta dalla DC e dal PSI di sciogliere le compagnie portuali che si autofinanziavano. Duecento posti di lavoro tra l'Elba e Piombino non esistono più. Nonostante questo la Compagnia Toremar dopo anni di bilanci in rosso sta per essere svenduta. Gli elbani rischiano seriamente di vedere fortemente ridotto l loro diritto alla mobilità. Nessuno può pensare seriamente che questo fondamentale diritto possa essere garantito dal privato. Questo gli elbani lo hanno capito da tempo. [COLOR=darkblue]Arturo FRANCINI – Lavoratore portuale in pensione [/COLOR]
... Toggle this metabox.
elba divisionista da elba divisionista pubblicato il 25 Aprile 2009 alle 22:57
se mai fosse stato necessario, elbaprotagonista conferma per l'ennesima volta la sua vera vocazione: spaccare il centrodestra per favorire la sinistra. antonini si ritira? giammai! bisogna fare tre liste! a portoferraio ci sono trenta candidati? e ritiriamo fuori pure lanera! a campo cè condivisione su segnini? ecco pronta la lista della benemerita! a rio cè alessi che è forte? dentro uno sconosciuto, giusto per partecipare e perdere! ..ma per piacere... non vi vergognate? 🙁
... Toggle this metabox.
Pescatore Campese da Pescatore Campese pubblicato il 25 Aprile 2009 alle 21:49
Il problema di certi campesi è che sono come le uova;più stanno a bollire e più induriscono. Infatti, più spieghi loro che alleanza per campo ed elba protagonista sono DUE LISTE DI SINISTRA,perchè in accordo fra loro, più certi campesi cavillano sulla composizione dell'unica Lista di Centrodestra, Nuovo Progetto per Campo, che vincerà le elezioni. Come dire: cerco di vedere il capello, ma non voglio vedere la trave. Il problema, per questi campesi(con la c minuscola) è che non si sono accorti che questa volta l'unione fa solo debolezza e quindi andranno finalmente tutti a casa.
... Toggle this metabox.
una maestra da una maestra pubblicato il 25 Aprile 2009 alle 21:39
Ciao AnnaMaria te ne sei andata lasciando un vuoto che solo il tempo potrà colmare
... Toggle this metabox.
pier alfio mazzei da pier alfio mazzei pubblicato il 25 Aprile 2009 alle 21:26
per elba protagonista MA CHE DITE...? Qui a Procchio hanno fatto tutti salti di gioia per il ritiro dell'Antonini e voi volete convincerlo a ripensarci. ma per favore... Finalmente il centro destra ha trovato una candidata seria e si sta formando una lista di persone valide e voi state cercando di mettere i bastoni tra le ruote e poi quale sarebbe la cittadinanza a lui vicina dato che abita a Marciana Marina? :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
PER GINO DI CAPOLIVERI da PER GINO DI CAPOLIVERI pubblicato il 25 Aprile 2009 alle 20:42
Grazie Gino, per l'immeritato e piacevolissimo complimento. Credo sia importante la puntualizzazione e memoria degli eventi della Storia, in un periodo in cui gli stessi vengono stravolti e strumentalizzati secondo convenienza. Ciao
... Toggle this metabox.
Claudia Benini da Claudia Benini pubblicato il 25 Aprile 2009 alle 20:26
REPLICA NON RICHIESTA Non sono una delle due signore fans del sindaco, non sono un ascaro, non sono il sindaco e la replica è un diritto al quale è quantomeno di cattivo gusto chiedere di rinunciare, quindi posso rispondere. Primo: chi non si firma è un vile che non ha il coraggio delle proprie parole ed opinioni e non è il caso che si firmi con le parole di chi per le proprie idee è morto! Il suo messaggio è quasi senza senso, perchè si dovrebbe sorvolare sulle cose "fatte e dette"? Perchè si dovrebbe sorvolare sulle opere pubbliche che sono state finite? Perchè si dovrebbe sorvolare su una politica di aiuti sociali di cui molti bisognosi hanno usufruito? Perchè si dovrebbe considerare nefanda un'amministrazione che per la prima volta dopo tanti anni ha riscoperto la legalità? Vogliamo davvero che tutto torni come prima? Che un gruppetto di eletti possa fare il brutto e il cattivo tempo in barba alle leggi e agli interessi comuni? Che invece delle palestre, dei musei, del cimitero vengano abbellite a spese pubbliche solo le ville dei potenti? Pensavo che il buon senso fosse altro...non mettere gli interessi e le antipatie personali davanti a tutto il resto, non agire in base agli ordini del padrone, ma fare un'analisi oggettiva tenendo d'occhio il bene comune... Il buon senso di ciascuno porta a conclusioni diverse, fortunatamente, il mio mi porta a votare di nuovo Ballerini. Un saluto caro/a amico/a e se vuoi, replica pure Claudia Benini
... Toggle this metabox.
FACCIAMO VEDERE COM'E'GRANDE IL CUORE DEGLI ELBANI da FACCIAMO VEDERE COM'E'GRANDE IL CUORE DEGLI ELBANI pubblicato il 25 Aprile 2009 alle 20:21
INCONTRO DI CALCIO DI BENEFICIENZA PRO ABRUZZO. GIOVEDI' 14 MAGGIO 2009 ALLE ORE 21 ALLO STADIO A. LUPI DI PORTOFERRAIO CI SARA' UNA PARTITA DI CALCIO TRA LE VECCHIE GLORIE DEL CALCIO ELBANO. L'INCASSO DELL'INCONTRO : ELBA NAZIONE - ELBA REPUBBLICA INDIPENDENTE SARA' TOTALMENTE DEVOLUTO IN BENEFICIENZA AI TERREMOTATI DELL'ABRUZZO. TELE TIRRENO ELBA, CENTRO GRAFICO ELBANO, PUBBLICA ASSISTENZA, CROCE VERDE, PROTEZIONE CIVILE E ALTRE ASSOCIAZIONI COLLABORERANNO PER IL BUON ESITO DELL'EVENTO. SAREBBE GRADITO CHE TUTTE LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI SI SENTISSERO COINVOLTE, E CHE TUTTI I PRESIDENTI DELLE SOCIETA' SPORTIVE ELBANE (CALCIO, PALLAVOLO, RUGBY, PALLACANESTRO, TENNIS, NUOTO, ATLETICA LEGGERA .....) PORTASSERO ALLO STADIO TUTTI I PROPRI TESSERATI. PER LA RIUSCITA DELLA MANIFESTAZIONE E' RICHIESTA LA MASSIMA PARTECIPAZIONE E DISPONIBILITA' DA PARTE DI TUTTI. COINVOLGETE TUTTI GLI AMICI E PUBBLICIZZIAMO IL PIU' POSSIBILE L'EVENTO. CERCHIAMO DI DARE UNA MANO A CHI NE HA BISOGNO. GIOVEDI' 14 MAGGIO ALLE ORE 21 STADIO A. LUPI DI PORTOFERRAIO NON POTETE MANCARE INSIEME A TUTTI I VOSTRI AMICI. FACCIAMO VEDERE COM'E' GRANDE IL CUORE DEGLI ELBANI! GRAZIE P.S FABRIZIO MI RACCOMANDO NON MANCARE...
... Toggle this metabox.
A.D. da A.D. pubblicato il 25 Aprile 2009 alle 19:37
Gentile Elettore Campese, secondo il Suo ragionamento la dirigenza del PdL Regionale e Provinciale è costituita da una truppa di masochisti ed invece a livello locale chi lo rappresentava, capito bene , chi lo RAPPRESENTAVA, è stato ed è cristallino con l'Elettorato. Ma ci faccia il piacere, diceva il Principe DeCurtis.!!!! Evidentemente il PdL, ai livelli più alti, ritiene che Vanno Segnini sia il candidato vincente ed il più rappresentativo della Comunità Campese; il resto sono solo Sue personalissime considerazioni. Comunque sono certo che i Campesi abbiano già le idee molto più chiare delle Sue e sappiano chi è che disturba. Saluti
... Toggle this metabox.
pescatore ponzese da pescatore ponzese pubblicato il 25 Aprile 2009 alle 19:28
sig. DINI come fa un esponente della PDL ha far parte di una lista di sinistroidi.PUNTO DI DOMANDA" esponenti di rifondazione comunista ex segretari del PD, della margherita " Gli esponenti fiorentini chissà se lo sanno. Sei una carta perdente e sarai trombato anche questa volta.. 100 voti non li prendi nemmeno se ti metti a piangere in ginocchio. Lascaia perdere e spazio ai giovani......e smettila di andare in giro per il porto. I pescatori non ti voteranno mai....... A CASA.
... Toggle this metabox.
Al sapientone del 25 Aprile da Al sapientone del 25 Aprile pubblicato il 25 Aprile 2009 alle 18:25
Ti sei dimenticato del sacrificio di migliaia di soldati americani che lasciarono la loro vita nelle spiagge siciliane.... e per chi? per i compagni che hai citato tu? vallo a dire a quelle famiglie......................cerca di essere obbiettivo se non arrivavano gli americani i vostri compagni partigiani sarebbero rimasti intanati sulle montagne.
... Toggle this metabox.