Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Per Romana 7 G. da Per Romana 7 G. pubblicato il 26 Aprile 2009 alle 9:35
Per Romana da 7 G. Scusa se mi intrometto, ma sono rimasto colpito dal post di Gino di Capoliveri sia per lโ€™originalitร  della similitudine che per la โ€œcavalleria dโ€™altri tempiโ€ dote non proprio comune nel Capoliverese. Ho cominciato allora a rovistare su Internet ed ho trovato che: Keper, come ti appella Gino nel sup post, per la precisione Kepher o Khepri, a Capoliveri Tombolamerda, รจ lo scarabeo stercoraro che gli Egiziani avevano collegato a Khepri, il dio del Sole nascente, che si supponeva creasse il Sole ogni giorno in modo analogo a quello con cui lo scarabeo crea la pallottola di sterco dove depone le proprie uova. Gli Egizi, notando che lo scarabeo moriva, per poi "rinascere" miracolosamente dalla palla di sterco e fango, videro in esso il simbolismo di RA, il dio sole che ogni giorno al tramonto moriva per poi rinascere all'orizzonte all'alba del giorno dopo. Non รจ che ti stร  a cojonร  sto Gino? Navigante per caso
... Toggle this metabox.