Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 11:10
DONAZIONE DEI LIONS ALL’OSPEDALE DI PORTOFERRAIO Una significativa donazione quella del Lions Club Isola d’Elba che stamani ha consegnato all’Ospedale Civile Elbano 2 poltrone per prelievo del sangue. Con una semplice cerimonia le due poltrone, concepite per l’utilizzo nei reparti di analisi ospedalieri, sono state donate all’Ospedale. La cerimonia si è svolta nella sala prelievi dell’ospedale dove sono state posizionate le due poltrone. Alla cerimonia sono stati presenti il Direttore della Zona Distretto dell’Elba della USL Toscana Nord Ovest Fabio Chetoni, il Presidente del Lions Club Alessandro Moretti, Francesco Andreani, Roberto Forti e Gabriella Solari in rappresentanza del Club Lions. Le due poltrone sono state intitolate a due soci del Club, Paolo Menno e Elio Niccolai, la cui recente scomparsa è stata motivo di grande tristezza e rimpianto per la perdita da parte di tutta la comunità elbana. Alla cerimonia sono stati presenti la Sig.ra Ester, moglie del socio Lions e già medico internista dell’Ospedale Paolo Menno e Barbara e Fabrizio Niccolai, figli del Lions Elio Niccolai. Il lions Club Isola d’Elba prosegue nell’opera di sostegno alla comunità con service che realizzano gli obiettivi di servizio del Lions. In questa occasione la donazione è stata particolarmente significativa perché l’intitolazione delle poltrone ai due illustri soci che non sono più tra di noi, consentirà di conservarne la memoria e il grande patrimonio di generosità di cui sono stati sempre testimoni. Le poltrone da prelievi hanno trovato già nella mattinata un immediato utilizzo con le prime pratiche mediche della giornata degli operatori ospedalieri.
... Toggle this metabox.
CIRCOLO TESEO TESEI pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 11:03
CORSI ASSISTENTE BAGNANTI FIN 2021, UNA SFIDA VINTA Con l'ultima sessione di esami MIP del 28 giugno si sono chiusi i corsi per Assistente Bagnanti FIN 2021. Un'avventura iniziata i primi di aprile, quando, a causa della chiusura forzata della Piscina Comunale, 40 iscritti hanno accettato di mettersi alla prova confrontandosi con l'acqua a 15 gradi del mare di Schiopparello. Armati di muta, cuffia ed occhialini hanno nuotato con l'onda di tramontana e con lo scirocco, sotto le nuvole o al sole tiepido della primavera. E' stato un percorso difficile, che ha chiesto ai candidati di completare la preparazione tra lezioni on line e allenamenti in condizioni critiche. Al termine, dopo la prova d'esame in mare, sono stati rilasciati 38 Brevetti per Piscina. Poi sono cominciati i corsi per l'estensione MIP dei brevetti Piscina acquisiti: voga e studio di ordinanza, nozioni ambientali, meteo e nodi sulla spiaggetta di San Giovanni. I tempi erano stretti. Per assicurare agli iscritti la possibilità di trovare un lavoro per la stagione sono aumentate le sessioni di allenamento ed alla fine, su 42 candidati, 33 hanno ottenuto la certificazione, superando l'esame davanti alla Commissione della Capitaneria di Porto di Portoferraio. E' stata una scommessa rischiosa per mille motivi, anzitutto l'emergenza Covid, poi la variabilità delle condizioni meteomarine, infine l'urgenza di preparare i candidati per l'inizio dell'estate. Ma abbiamo vinto e non avremmo potuto raggiungere il risultato senza i permessi rilasciati dal Comune di Portoferraio ed il supporto logistico dello Stabilimento Balneare "El Sombrero" di Schiopparello e della sede della Lega Navale di San Giovanni. Indispensabile la collaborazione del nuovo Medico Fiduciario Massimo Mellini e del Presidente di Commissione Arturo Francini, membri della Commissione d'esame FIN. Per gli esami di estensione MIP ci preme ringraziare la disponibilità e l'attenzione del Comandante del Circondario Marittimo di Portoferraio C.F. Antonio Morana, del responsabile dell'area Demanio T.V. Mattia Culpo, dei Presidenti di Commissione T.V. Giulia Burchielli, T.V. Domenico Castro e T.V. Walter Di Marco e dei Segretari M.llo Francesco Miucci, M.llo Umberto Sammicheli e M.llo Massimo Viapiano. Visti gli effetti positivi sulla formazione degli allievi - maggior consapevolezza e competenza nelle manovre di salvataggio e atteggiamento psicologico più solido di fronte all'emergenza - introdurremo anche nei futuri corsi una parte di allenamenti di nuoto in mare. Complimenti ai neo Assistenti Bagnanti FIN, con l'augurio di una serena stagione balneare. Andrea e Marco Tozzi, Allenatori di Nuoto e Nuoto per Salvamento circolo Teseo Tesei
... Toggle this metabox.
Gigetto da Campo Elba pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 10:04
COSA FA LA POLITICA.... Ho fatto caso che il nostro Assessore Regionale(di minoranza )Marco Landi,non perde una occasione per fare gli Auguri di Compleanno ai Campesi...ma che brava persona!! SI sta già preparando il terreno per le prossime Elezioni Comunali ????Ai Posteri..........
... Toggle this metabox.
Massimo da Portoferraio pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 9:34
Volevo il Parere di Lanera e Fornino o di chiunque voglia parlarne su una mia idea, forse utopistica, non sarebbe possibile imporre in qualche modo a chi acquista nuovi autoveicoli, ed è residente sull'isola, di prenderle elettriche. In modo che tra una decina d'anni, più o meno, saremo un'isola con emissioni, dovute dalla circolazione dei veicoli, molto basse?
... Toggle this metabox.
X m.s. pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 9:26
Io ho speso non 5.55 minuti ma ben 30 per guardare il video che hai mandato e alcune domande mi sorgono spontanee. Forse il Dott. Camici al quale hai voluto insegnare il mestiere può aiutarci a dare risposta. 1) Perchè fare un'associazione in svizzera gestita da un avvocato? 2) Perchè nessun sedicente medico aveva un badge/spilla ma solo lo stetoscopio o un disegno fatto da bambini con scritto "dottore" 3) Perchè non tutti si sono presentati col nome? 4) Perchè nessuno ha detto il proprio ambito? 5) Perchè se cerchi su google i nomi di tutti quei medici non viene fuori nulla? Mi sembra molto strano perchè cercando ad esempio il sopracitato Dott. Camici mi da come primo risultato la pagina dell'Università di Pisa su Academia 6) Perchè sono tutti a casa e nessuno in studio/ospedale? 7) Perchè i medici del video che dichiarano il nome non sono mai citati sul sito di ippocrateorg? 8) perchè al posto di scrivere cavolate non cogli l'insegnamento di questi sedicenti medici e investi tempo nello studiare? Punto omaggio, come dicono a Livorno, perchè non ti dai due patte?
... Toggle this metabox.
VACCINI E NO VACCINI da DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 9:12
Non mi dilungo tanto, non serve, ma vorrei dire a coloro i quali che non sono convinti dell'importanza dei vaccini, di immaginare un solo momento cosa sarebbe oggi l'intero pianeta in mancanza degli stessi, considerando anche il fatto che diversi studiosi sono arrivati al premio Nobel per le loro scoperte e salvato l'umanità da pandemie che avrebbero fatto milioni di morti.
... Toggle this metabox.
Per Vaccinazioni pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 9:05
Invece di pensare ai vaccini cominciate a lamentare la diffusissima mancanza di rispetto verso chi indossa le mascherine!Io faccio di tutto per rispettare gli altri ,pur essendo vaccinato ,ma all' Elba il 95% dei locali non lo fa, andate poi a lamentarvi nelle piazze se richiuderanno le attivita'!Le forze dell' ordine inesistenti! Bello andare a prendere caffe' o giornale ,con indosso la mascherina,rispettando le indicazioni dei negozianti per poi venire serviti con la mascherina calata sul mento.Complimenti
... Toggle this metabox.
m.s. da Pf pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 7:45
Gentile Dott Camici, Conosco il significato del termine immunità e proprio per questo le dico che questa terapia genica sperimentale non dà, ahimè, immunità, diversamente avrei abbracciato l’idea di vaccinarmi. Ma condivido quel che dice, andiamo a vedere dove si è fatta una corretta, tempestiva, intensa, diffusa copertura vaccinale come stanno le cose: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/07/05/israele-aumentano-i-contagi-tra-i-vaccinati-pfizer-copre-solo-al-64-dalla-variante-delta/6251798/ La prego di leggere attentamente e scoprirà che il 55% dei nuovi contagiati sono persone completamente vaccinate. Buona giornata
... Toggle this metabox.
m.s da Pf pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 7:00
Per chiozzero, xx vaccinazioni e tutti quelli che la pensano come voi: Interessante argomento il vostro, senza dubbio. Merita approfondimento e riflessione. Per quanto mi riguarda, sono pronta a firmare qualunque liberatoria per il SSN (ancorché io contribuisca a tali spese profumatamente) circa le cure derivanti dalla malattia Covid-19. Perché vedete, il Covid-19 si cura, a casa, precocemente, con pochi spiccioli e buona volontà. Quella buona volontà che è mancata in quest’ultimo anno e mezzo, a tutti gli organismi nazionali, europei, mondiali (AIFA,EMA,OMS…) che hanno “consigliato” a tutti i governi un protocollo di cure criminale: Tachipirina e vigile attesa. A questo proposito, vi chiedo di perdere 5 minuti del vostro tempo per dare un’occhiata a questo video https://rumble.com/vji70x-proteggiamo-i-bambini-ippocrateorg.html girato da medici coraggiosi che in hanno assistito decine di migliaia di malati Covid, contravvenendo al protocollo ufficiale, salvandoli praticamente TUTTI, e che lanciano un accorato appello ai genitori che devono scegliere se far vaccinare o meno i propri figli. Bene, per reciprocità, ora voi siete pronti a fare altrettanto, assumendovi personalmente i costi delle cure da danni del vaccino? Prima di rispondere, andate a vedere sui siti nazionali, europei ed internazionali di farmacovigilanza quali e quante sono le reazioni avverse segnalate…. Se poi aveste più di 5 minuti da spendere in informazioni che non passano la cortina fumogena, vi consiglio anche questo di video: https://www.bitchute.com/video/PGjpG2DsJQqS/
... Toggle this metabox.
IL CALVARIO DI COLLE RECISO pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 6:16
[COLOR=darkblue][SIZE=3] UNA STRADA IMPORTANTE DIMENTICATA DA DIO E DAGLI UOMINI [/SIZE] [/COLOR] E’ da molto tempo che partono suppliche, richieste di intervento e preghiere sullo stato ormai comatoso della strada che da Casa del Duca si congiunge tramite via di Colle Reciso con Lacona, ma come tradizionalmente succede le istanze dei cittadini non sono state prese in considerazione nonostante i pericoli che questo percorso così ammalorato comporta , per avvalorare la nostra protesta raccontiamo l’esperienza di un cittadino abitante lungo questa trafficata arteria che aveva chiesto la sicurezza di poter uscire di casa senza pericolo, una vicissitudine che nel l tempo ha sortito gli stessi risultati il SILENZIO: Il cittadino scrive - È dal 2018 che ho fatto presente tale situazione e in passato tra le tante preghiere chiesi aiuto e comprensione ai Vigili urbani .....l’allora comandante in risposta mi scrisse quanto in sintesi riproduco dandomi piena ragione…. Spett.le Uff. Tecnico…..Buongiorno, considerati i flussi di traffico e le sue modalità sulla via di Colle Reciso, soprattutto in corrispondenza del rettilineo nei pressi del civico 39/a, a seguito di istanza presentata da..omissis… (che legge per conoscenza), ho effettuato un sopralluogo e ritengo fondati i timori espressi dal medesimo. A giudizio dello scrivente, ma ovviamente si demanda ogni ulteriore valutazione all’Organo Tecnico, la richiesta del posizionamento di un guard-rail a protezione del tratto prospiciente l’abitazione che trova ampia giustificazione sia per la costante presenza di grossi autocarri che per la velocità media mantenuta dai veicoli in transito in quel tratto di strada. Si chiede pertanto di provvedere, qualora la Sua valutazione fosse concordante con la mia, a predisporre quanto ritenuto utile per la sicurezza dell’abitazione e dei suoi occupanti, anche a scapito di possibili future responsabilità da parte dell’Amministrazione. Il Comandante dott. Stefano CANUTO Corpo Polizia Municipale di Portoferraio (lettera protocollata) Dal 2018 ad oggi Luglio 2021 non ci sono state risposte , anzi le denunce e le segnalazioni si sono moltiplicate ed oggi come vedete dalle foto , la situazione è trascesa diventando caotica e soprattutto pericolosa per lo stato del manto stradale , invasione di erbacce , piccole frane che sulla prima e importante curva riducono la carreggiata ecc. ..cosa dobbiamo fare , a chi ci si deve rivolgere per veder rispettato un nostro diritto che tra l’altro coinvolge anche l’immagine dell’ambiente che offriamo ai nostri ospiti? Certo che questo silenzio reiterato dei “Risorgenti”e di chi li ha preceduti è quantomeno imbarazzante e dimostra la loro colpevole assenza istituzionale….
... Toggle this metabox.
X finale europei pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 5:59
Pagheremo per mesi le conseguenze del mancato distanziamento dovuto alla finale degli europei. Ce lo sapremo ridire
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 5:52
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] Gentile m.s. Immunità significa aver prodotto anticorpi e questa presenza di anticorpi è resistenza contro la malattia Questo lo si ottiene dopo aver contratto naturale infezione o con vaccino. Affermare come lei scrive che raggiungere l'immunità di gregge è una chimera significa mettere in dubbio l'efficacia preventiva della vaccinazione nei confronti della malattia, Affermazione che non condivido e che è smentita dai fatti. Vedi andamento curva epidemiologica nei paesi dove è stata fatta intensa , diffusa e corretta vaccinazione. Il problema è sapere per quanto tempo perdurano anticorpi dopo la vaccinazione nel singolo soggetto vaccinato. Buona giornata Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 8 Luglio 2021 alle 4:01
❗❗📢📢 DOMENICA 11 LUGLIO DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 15.00 PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI PORTOFERRAIO GIORNATA DI RICHIAMO DEI VACCINI EFFETTUATI IL 2 GIUGNO. ✅ NON SERVE LA PRENOTAZIONE, SARA' SUFFICIENTE RECARSI NELL'ORARIO INDICATO, RISPETTANDO L'ARCO TEMPORALE PREVISTO. ✅ PORTARE CON SE' UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO ED IL CODICE FISCALE. ❗ IL TRANSITO IN VIA GIARDINI (STRADA OSPEDALE) SARA' INTERDETTO AI MEZZI. SI INVITANO I CITTADINI A RAGGIUNGERE IL PRESIDIO A PIEDI. RINGRAZIAMO TUTTI PER LA COLLABORAZIONE!
... Toggle this metabox.
XX vaccinazioni pubblicato il 7 Luglio 2021 alle 21:58
Io da vaccinato ti do ampiamente ragione. I medici hanno sempre detto che il vaccino è un modo per arginare i contagi, ma da solo non serve a nulla. L'educazione civica è la base per uscirne fuori. Non sono d'accordo però su una cosa: oneri e onori caro mio. Non hai voluto vaccinarti, ti becchi il distanziamento e tutto il resto. Io ti faccio da cavia, ma nei limiti del buon senso e dell'educazione di cui sopra non dovete rompermi le palle! Voi che siete mezzi più plausibili di diffusione ve ne state a casina!
... Toggle this metabox.
m.s. da pf pubblicato il 7 Luglio 2021 alle 20:20
Gentile Dott. Camici, Lei è sempre attento, puntuale, preciso e di solito ben informato, ho apprezzato molti dei suoi scritti ma circa i "vaccini" dimostra di non aver studiato a sufficienza dal momento che parla di "immunità di gregge". Non può raggiungersi immunità di gregge con un l'inoculazione di una terapia genica sperimentale che attenua (forse) i sintomi della malattia Covid-19, ma non protegge o immunizza dal contagio del virus Sars-Cov2 (per questo non possono essere chiamati vaccini). Un "vaccinato" può essere contagiato e può contagiare esattamente come un non "vaccinato", casomai, se il contagio evolve in malattia e se la terapia funziona, avrà sintomi più lievi. Anzi, forse, visto che un "vaccinato" ha (o dovrebbe avere) una sintomatologia più lieve e psicologicamente si sente più "protetto", potrebbe assumere un atteggiamento meno attento ed essere fonte di diffusione più di un non "vaccinato". Dunque la cosiddetta immunità di gregge è una chimera, sventolata per altre ragioni, non certo per ragioni strettamente sanitarie. Preciso che quanto da me riportato in termini di "copertura" è esplicitamente dichiarato dalle stesse case farmaceutiche produttrici dei sieri e correttamente riportato sui moduli per il consenso informato. Tra l'altro non sono infrequenti i focolai partiti da vaccinati e riportati sui quotidiani italiani e stranieri. Così come i casi di contagio e, purtroppo, di ricovero ospedaliero. Tutto questo non per fare le "pulci" a quanto scrive, beninteso, ma dal momento che lei pare non essere l'unico che è inciampato in questo aspetto legato alla vaccinazione, mi piacerebbe che tale questione venisse compresa, soprattutto da quelle persone che hanno scelto, legittimamente, di fare il vaccino ed additano chi ha scelto, altrettanto legittimamente, di non farlo, basandosi su teorie fasulle. Buona serata.
... Toggle this metabox.
Chiozzero da Capoliveri pubblicato il 7 Luglio 2021 alle 20:08
Per il Signore che non vuole vaccinarsi. La necessità di fermare quanto prima la pandemia è indiscutibile. Ad oggi l'unico modo è il ricorso alla vaccinazione di massa. Troppi morti, troppe persone negli ospedali e terapie intensiva al collasso. La scorsa estate qui sull'isola non abbiamo avuto significative segnalazioni di casi, vero. Non dimentichiamoci però che la stagione calda soffre molto meno di quelle che sono le condizioni invernali le quali costringono invece a vivere molto di più al chiuso. Ne possiamo dimenticare che fino a fine maggio abbiamo dovuto subire due mesi e mezzo di lockdown, con disastrosi effetti sull'economia dell'intero Paese. Per quanto concerne il Regno Unito, oggi più di altri alle prese con la cosiddetta variante Delta, la situazione pandemica è comunque sotto controllo sia per i decessi, ridotti a poche unità giornaliere che ai ricoveri ospedalieri, grazie unicamente al vaccino. L'obbligo di vaccinazione è sacrosanto (salvo motivi di salute) per tutti coloro che operano nelle strutture sanitarie e possono costituire un pericoloso veicolo di contagio per i pazienti che per ragioni di salute NON potessero essere vaccinati. Agli altri è giusto riconoscere la libertà di scelta ma, nel caso poi dovessero ammalarsi e quindi fossero ricoverati per tale motivo sia nei reparti Covid che nelle terapie intensive, farei loro pagare (anche in comode rate😁) il costo delle terapie e delle cure assistenziali ricevute. Un mese in terapia intensiva costa al "sistema", fra i 15 e i 25.000 euro, non proprio economico ma comunque un prezzo equo per poter liberamente esercitare il proprio diritto " di poter scegliere" e arrogarsi quello di permettersi altresì di contagiare altre persone a prescindere da cosa queste ultime ne potessero pensare. Siate liberi di scegliere ma assumetevene in toto tutte le piene responsabilità. Se finite attaccati alle macchine con 6/8 persone al giorno che si dedicano a voi per farvi respirare .. Beh... Pagatevele voi. Semplice🤨.
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 7 Luglio 2021 alle 17:05
TRASFERTA TOSCANA PER I GIOVANI CICLISTI DI ELBA BIKE, IMPEGNATI A VILLAFRANCA, IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA, IN UNA GARA RISERVATA AI GIOVANISSIMI. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cecchi.JPG[/IMGSX] Al “Trofeo XC della Selva” di domenica 4 luglio hanno partecipato ben 11 bikers elbani nelle categorie da G1 a G6, insieme ovviamente ad accompagnatori e familiari al seguito, ed anche stavolta non sono mancati successi e buoni piazzamenti. In particolare fra i G3 Niccolò Mauro, un giovanissimo atleta di 9 anni che dall’inizio della stagione sta dimostrando particolare attitudine alla mountain bike, si è dimostrato l’indiscusso dominatore della categoria. Grinta, determinazione e un’ottima guida ne fanno davvero un piccolo talento. Fra l’altro, nella stessa categoria è stata doppietta elbana, perché al secondo posto si è piazzato Riccardo Frangioni, atleta forse più ingenuo e meno esperto del suo compagno di squadra ma che comunque fa ben sperare. Un’altra vittoria è arrivata nella categoria G4 con Lorenzo Sardi, che si è molto migliorato rispetto alla gara precedente dove aveva colto un settimo posto; per lui un vero e proprio riscatto sul percorso di Villafranca, dove ha conseguito una bella affermazione che sicuramente farà bene alla sua autostima. Ottima la sua tattica di gara: dopo un primo giro di studio, ha attaccato facendo gara solitaria fino alla vittoria finale. Un altro piazzamento da podio è arrivato dalla categoria G1: bella ma anche sfortunata la prova di Diego Biancalani, che nel tentativo di passare in prima posizione è caduto, trovandosi costretto a rimontare dalle ultime posizioni ma riuscendo comunque a trovare un buon passo fino a concludere in terza posizione. Nella categoria G2 c’era in gara Francesco Lorenzo Pileri, che è arrivato quarto pagando un’indecisione mentre si trovava in seconda posizione che si è rivelata fatale in una gara articolata su pochi giri del percorso. Quella dei G5 invece è stata la gara col maggior numero di atleti elbani al via: alla fine quarto Nicholas Biancalani e quinto Vittorio Neirotti , entrambi autori di una bellissima gara; a seguire settimo posto per Mirko Malaggese, decimo posto per Nicholas Lacchini e tredicesimo per Gabriel Menghini. Fra i G6, infine, nona piazza per Francesco Schezzini, che paga forse i pochi allenamenti stagionali nonostante mostri una ottima grinta e determinazione che lo porteranno sicuramente a fare meglio in futuro. Grazie ai piazzamenti di tutti i ragazzi, nella classifica finale Elba Bike è arrivata terza, fra un gran numero di squadre provenienti non solo dalla Toscana ma anche dalla vicina Liguria. “Oltre ad essere soddisfatti dai nostri ragazzi – concludono i dirigenti di Elba Bike – dobbiamo fare i complimenti agli organizzatori, che hanno messo su una bella gara, ben organizzata in un bosco di castagni con un percorso moderno ed adatto alle esigenze dei ragazzi”.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI pubblicato il 7 Luglio 2021 alle 17:02
Capoliveri, la Fondazione Formiche e il Premio Letterario Isola d’Elba Raffello Brignetti omaggiano Ettore Berbanei. In tandem con l’evento che toccherà la città di Siena domani sera (8 luglio), il 18 settembre il borgo ricorderà il grande giornalista a 100 anni dalla sua nascita. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bernabei.JPG[/IMGSX] Una serata per ricordare la figura di Ettore Bernabei, a 100 anni dalla sua nascita, è quella che sarà dedicata il prossimo 18 settembre dall’antico borgo elbano ad un uomo che ha fatto la storia della televisione italiana e non solo. Protagonista del suo tempo – come lo ha definito il prof. Brandani, Presidente del Premio Letterario Internazionale Raffaello Brignetti che ha fortemente voluto questo evento che si svilupperà in sette tappe in tutta Italia – Bernabei è stato direttore di due quotidiani, direttore Rai di lunga data, fondatore della società di produzione Lux Vide. Un uomo d’altri tempi nell’approccio alla vita e al contempo una grande mente ed un grande innovatore. Domani sera a Siena saranno presenti in qualità di relatori il Sindaco della città Luigi De Mossi e l’onorevole Maria Elena Boschi. All’Isola d’Elba, nella suggestiva piazza Matteotti di Capoliveri, con il prof. Alberto Brandani che ha ideato l’evento, ci sarà Pietro Meucci, autore del libro “Ettore Bernabei, il primato della politica, la storia segreta della Dc nei diari di un protagonista” (Marsilio Editore) insieme ad una testimonianza di Giovanni Bernabei figlio del grande Ettore. L’iniziativa è organizzata da Fondazione Formiche, Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba e Comune di Capoliveri.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 7 Luglio 2021 alle 16:56
Capoliveri si prepara a fare il tifo per gli Azzurri nella finale degli Europei dell' 11 luglio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/trico.JPG[/IMGSX] Domenica 11 luglio tornerà ad illuminarsi col tricolore la piazza di Capoliveri che ieri sera ha assunto un nuovo volto grazie olla realizzazione del nuovo impianto di illuminazione pubblica realizzato dal Comune di Capoliveri. In occasione della finale degli europei di calcio, quindi, si replica, e piazza Matteotti sosterrà gli Azzurri, guidati da Roberto Mancini, indossando i colori della bandiera italiana per fare tutti insieme il tifo per questo evento sportivo tanto attesa e seguito. "E' stato bellìssimo poter seguire la partita Italia-Spagna in un'atmosfera così unica e coinvolgente . - ha commentato l'assessore Alessio Bellissimo - .Piazza Matteotti, di cui abbiamo immortalato le immagini con alcuni splendidi scatti, è apparsa ancora più bella di sempre e tutto si è concluso al meglio con una vittoria al cardiopalmo che ci ha riempito di gioia . Anche questa è l'estate italiana 2021; anche questa è Capoliveri"
... Toggle this metabox.
golia da porto ferraio pubblicato il 7 Luglio 2021 alle 16:05
Domanda, quando pensano di aprire via giagnoni chiusa da UN ANNO, PER 20 METRI di bordo strada da ripristinare , in modo da non aumentare il traffico del centro, visto che via Einaudi- viale De Gasperi e senso unico e anche per evitare che tanti turisti che utilizzano il navigatore viene indicato salita di san rocco che porta anche a forte inglese si trovano la strada chiusa tornano indietro con disagio ???
... Toggle this metabox.