Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Villa romana delle Grotte pubblicato il 28 Luglio 2021 alle 4:09
NOTTE CON L'ARTE ALLE GROTTE DI PORTOFERRAIO Ci รจ sembrato giusto avviarci alla conclusione della rassegna culturale estiva alla Villa romana delle Grotte con un evento che raccogliesse le persone che, da qualche anno ormai, abbiamo cominciato a chiamare โ€œAmici delle Grotteโ€. รˆ nata una nuova associazione? No, ci sono, molto semplicemente, residenti, turisti stanziali e visitatori occasionali, che rimangono in contatto con noi tutto lโ€™anno, affascinati dalla Rada di Portoferraio e la sua storia. Sabato scorso, con una magnifica luna piena che illuminava il panorama di Portoferraio, la serata โ€œNotte con lโ€™Arteโ€ con il pittore Luciano Regoli รจ stata organizzata ricordando la ricerca archeologica in corso alla Villa delle Grotte, penalizzata, ma non fermata, dalla pandemia incombente. Il reticolato dei muri romani, di calcare chiaro e serpentino verde scuro, rocce elbane che circondano lโ€™area, ha accolto come una quinta scenica grandi dipinti della mitologia classica, come ha ben spiegato lโ€™archeologa Claudia Abatino. La serata ha rappresentato inoltre lโ€™occasione per immaginare lโ€™illuminazione del parco archeologico che, anche grazie anche alla generosa raccolta fondi, ci auspichiamo possa diventare ben presto realtร . La Fondazione ha comunicato che lโ€™apertura della Villa secondo la modalitร  svolta questโ€™anno - cioรจ accoglienza e visite guidate con archeologa, visite su prenotazione, eventi e laboratori didattici - si protrarrร  fino al 31 luglio pv. Continueranno fino al 31 dicembre le visite guidate della Villa abbinate allโ€™escursione sulla Rocca del Volterraio, come indicato nel Calendario 2021 del Parco. Si rinnova il 3 settembre lโ€™appuntamento con il Comune di Portoferraio e il Festival Elba Isola Musicale dโ€™Europa, mentre, tra la metร  di settembre e la metร  di ottobre, il sito archeologico sarร  interessato dalla terza campagna di scavo, condotta dallโ€™Universitร  degli Studi di Siena. Tra i partecipanti alla manifestazione di sabato ringraziamo di cuore quanti hanno contribuito al suo svolgimento armonioso, trasmettendoci il loro appassionato apprezzamento.
... Toggle this metabox.