Fra le tante meraviglie che sento......ma il famoso canile e sopratutto i famosissimi Ragazzi del Canile, che nella passata legislazione fecero tanto di manifestazione ...Dove sono finiti ????? non si lamentano che quelli di sinistra non glielo hanno fatto,ma non importa la sinistra chiacchera...e basta.
113597 messaggi.
Non ci sono parole per definire questo "Allenatore/Giornalista" e il bel esempio che da con il suo articolo:Battaglia tra i baby calciatori nel Baldi
il Tirreno — 30 maggio 2009 pagina 13 sezione: PIOMBINO
CAPOLIVERI. Si è conclusa la prima fase del “Quinto Memorial Alessandro Baldi”, torneo di calcio dedicato a un ragazzo che si avvicinò al calcio professionistico con i colori del Milan, prima di tornare per nostalgia all’Elba e giocare con l’Isola nel torneo d’Eccellenza. Nella sua stessa amata isola morì in una notte d’inverno. La seconda fase del torneo inizierà a metà giugno quando scenderanno in campo Esordienti e Dilettanti. In questa quinta edizione non sono mancate le polemiche di genitori, dirigenti delle società partecipanti e degli stessi ragazzini. Il regolamento è stato stravolto così come le finalità basilari delle categorie Pulcini e Piccoli Amici secondo cui va oscurato il risultato: durante le gare di eliminazione i rigori non esistevano mentre poi sono stati introdotti durante una finale, oppure sono stati allungati di quattro minuti i tempi della gara per trovare a tutti i costi un vincitore, quando questi c’era già, in quanto aveva realizzato il maggior numero di reti e subìto meno gol di tutte le altre partecipanti. Ma veniamo al calcio giocato dove nella categoria dei Pulcini classe 1999 ha avuto la meglio la formazione dell’Elba 2000 guidata da Andrea Gelsi sul Porto Azzurro. Successo meritato dopo aver battuto Marciana Marina, Audace e Porto Azzurro, subendo soltanto una rete. A questa categoria hanno partecipato anche la seconda squadra dell’Audace e la Campese. Nella categoria dei Pulcini classe 2000, nella finale si sono affrontate Rio Marina e Marciana Marina. Il Rio Marina di Casini ha giocato a viso aperto imponendosi sui marinesi, privi di alcuni importanti elementi, come il portiere che nell’edizione passata fu giudicato il miglior giocatore nel ruolo. Ma la finale più spettacolare è stata quella del torneo Piccoli Amici, ragazzini di poco più di otto anni, fra il Marciana Marina - che in un totale di tre categorie è riuscita a portare due squadre nelle finali a dimostrazione di un settore giovanile in continua crescita - e l’Audace. La gara è stata davvero bella, con triangolazioni e reti di ottima fattura come quelle segnate dal giovane Leonardo Arnaldi (sotto osservazione da parte del Milan) che in questa edizione è riuscito a mettere a segno ben 16 gol portando in suo bottino stagionale a quota 82. In vantaggio di tre reti i marinesi, che annoveravano anche due ragazzini del 2002, sono stati acciuffati negli ultimi quattro minuti aggiunti agli otto che si dovevano disputare come da regolamento. E alla fine si è imposta l’Audace Portoferraio La firma c'e la mettiamo noi... Salvatore Di Mercurio allenatore del settore giovanile del Marciana Marina :bad:
x sig.Paternò
Vengo a risponderLe in merito al Suo ultimo intervento:
guardi che io Le ho fatto anche i complimenti per alcuni suoi scritti ed opionioni,ma la cosa che più mi ha disturbato è stata la frase " la grandezza degli Elbani Doc".A parte che l'amico Graziani non è un Elbano Doc ma è oramai un Elbano di adozione come lo è Lei attualmente,deve ammettere che la Sua non è stata una uscita felice forse dettata dal fatto che Lei stesso dice di scrivere di"getto".Ma non voglio passare per uno che disprezza gli adottivi,anzi ho carissimi amici che risiedono all'Elba da 20/30 anni tutte persone serie,acculturate e gentili come lo è Lei.Il mio "DOC" non vuole essere altro che un vanto di essere Elbano da molte generazioni e una persona per bene come Lei !!
In quanto all'aeroporto,io sono d'accordo che debba esistere ,essendo una forma moderna di trasporto ed alternativa alle navi che hanno peraltro prezzi esosi e da vergogna,ma attenzione,non andiamo oltre gli ATR 42
altrimenti tutte le infrastutture alberghiere ove passano in fase di atterraggio e decollo a circa 50/60 mt.dai tetti,dovrebbero irrimediabilmente chiudere!!!
Con la speranza di avere chiarito il mio pensiero cordialmente La saluto.
mi sembra normale che il provenzali ci tenga a dire che la sua e' la lista ufficiale del pdl, perche' questa e' la verita'.
del resto c'e' chi fa la campagna elettorale tappestando il paese di foto e c'e' chi fa venire un paio di ministri (del turismo e dei trasporti) scusate se e' poco!!!
Caro signor Giasone, Lei mi ha proprio frainteso
Il mio pensiero in un giorno di influenza era in senso generale,non mi riferivo affatto al sindaco Peria, tutte le amministrazioni e dico tutte, vorrebbero la z.t.l nel centro storico, dico io, d'accordo, ma prima di isolare un paese faremo qualche parcheggio?
Rilegga il mio intervento, non mi sono mai sognato di dare dello stupido al sindaco,che votai 5 anni fa e che a giugno riavra' la mia fiducia.
Le bugie hanno le gambe corte.
I bambini piccoli, fino a 4-5 anni, tendono a confondere realtà e finzione, per questo molto spesso le 'menzogne' rappresentano un modo per rendere più accettabile una situazione spiacevole. A questa età sono troppo ingenui per ingannare consapevolmente chi gli è vicino.
Il senso di colpa non si è ancora sviluppato, per cui non capiscono la differenza tra un danno compiuto "per sbaglio" e uno intenzionale.
Tutto questo per dirti caro Paolo che a volte basta leggere e non fidarsi mai del sentito dire.
Basta andare a pagina 26 del programma di ALLEANZA PER CAMPO per vedere che parliamo di aeroporto con le nostre soluzioni che parlano di sviluppo e continuità territoriale.
Oppure andare sul sito di [URL]www.alleanzapercampo.it[/URL] sempre dove si parla di continuità territoriale et Voilà tout c’qu’on peut faire si parla di aeroporto .
I BIMBI DELLA SQUADRA DI VELA PARTECIPANTI AI GIOCHI DELLE ISOLE MALLORCA 2009 INSIEME AL LORO ACCOMPAGNATORE RINGRAZIANO LOCMAN, GIUSTINO SHOP E NAUTICA BATTAGLINI PER LE MAGLIETTE FORNITE
Caro SCARABEO, ti ricordo che i tuoi tecnici esperti hanno causato il disastro di Cavo. Qui si tratta di rifare quello che parecchi decenni fa gia' esisteva, rileggilo bene il progetto.
PIANO DEL PORTO MARINI
Non entrando nel merito della bontà di questo piano, mi fa sorridere lo scarabeo che chiede a un candidato sindaco se esista la copertura finanziaria per la sua realizzazione.
Fa quasi tenerezza.
Sono curioso di sapere come Marini, che attualmente è un normale cittadino, avrebbe potuto garantire una copertura finanziaria!!
Prima di klikkare su invio, rileggete quello che scrivete perché si rischiano delle brutte figure!
Chieda piuttosto al suo sindaco, quello in carica (speriamo ancora per poco), se i suoi progetti hanno coperture finanziarie.
Lui sì che dovrebbe garantirle!!!
Caro Paolo sei poco informato ,o volutamente disattento ..durante gli incontri con la popolazione il Dott. Graziani e Catalina hanno ben argomentato l'importanza dell'areoporto ...attenti le bugie hanno le gambe corte .... 😎
Mi spiace per il PARTITO SOCIALISTA (anch'io un tempo ho votato socialista) ma Turini, libero professionista geometra, non mi sembra che sia la persona più adatta per amministrare.
I liberi professionisti hanno notoriamente poco tempo a disposizione, sono sempre di corsa.
Non metto in dubbio le sue capacità che non conosco, ma abbiamo bisogno di gente che ci governi con tanto tempo a disposizione, che la mattina alle 8 sia in comune a lavorare per noi cittadini, che si riunisca in giunta tutti i giorni.
Noi li paghiamo e loro devono lavorare, preferibilmente bene.
Veniamo dalla bruttissima esperienza della giunta Peria dove gli amministratori amministravano a tempo perso.
Bisogna dare una svolta!
Turini è sicuramente bravissimo a fare il geometra, coninui a farlo.
Molto sinteticamente:
nel programma di Alleanza per Campo non si trova una sola parola dedicata all'aeroporto, nel programma di Nuovo Progetto per Campo c'è un'intero capitolo dedicatogli.
La vicenda dell'antenna la ricordiamo tutti, io ero presente quando in consiglio comunale il sindaco si lamentò di aver ricevuto una lettera in inglese da una compagnia aerea (siamo una località turistica! ndr)
Il Piano Strutturale prevedeva invece dello scalo l'apertura di un interporto per carico scarico e smistamento merci.
Enrico Graziani osteggia l'aeroporto perchè convinto (evidentemente male informato) che i collegamenti aerei portino turisti "mordi e fuggi".
Nel programma non c'è menzione dell'aeroporto, tutto lascia pensare male per il futuro dei nostri trasporti.
E' tutto vero, inutile arrabbiarsi con Bruno Paternò.
Cittadini di Magazzini, Bagnaia e Schiopparello sottolineano la gravità del rifiuto della sala del circolo Concordia di Schiopparello richiesta dalla lista Popolo della Libertà per consentire un dibattito ed una piena informazione. La violazione dei principi democratici, della par condicio , del diritto all'informazione è del tutto evidente e sottolinea gli interessi di parte di coloro i quali hanno rifiutato la disponibilità della sala.
Ringraziamo il Bar La Curva che invece e molto civilmente non si è sottratto a questo preciso dovere.
Piano del porto
Sconsolata premetto che approvo in pieno le tue osservazioni riguardanti il piano del porto.
In più mi viene da chiedere a Marini, ma la copertura finanziaria per tale opera c’è? Quanti milioni di euro servono?( per me almeno una ventina ci vogliono). Da dove si prendono tutti questi soldi? E poi un reale studio di fattibilità è stato fatto? Perché intervenire in un porto non è una cosa semplice, si devono fare studi approfonditi di carattere tecnico (insabbiamento, correnti,maree,erosione ecc), basta in fase di progettazione un’anomalia di uno di questi parametri per mandare all’aria tutto, (vedi il problema di insabbiamento del porto di marina di Cecina che ogni anno richiede opere di dragamento per eliminare il deposito solido sui fondali con costi esorbitanti per le casse comunali).
Non bastano dei disegni con Autocad su immagini prese da Google Earth per realizzare un’opera, anche perché se così fosse potrei in un pomeriggio fare altrettanto, prima di disegnare bisogna capire cosa si sta facendo, bisogna fare un analisi conoscitiva approfondita realizzata da tecnici esperti e in base al loro parere agire di conseguenza.
È per questo che ritengo tale manovra puramente di carattere elettorale, è solo fumo negli occhi per i portoferraiesi,in più se si vuole parlare di tempi, bè…Fra 5 anni saremo sempre qui a guardare questi disegni chiedendoci quando mai saranno realtà.
E purtroppo di disegni astrusi il suo programma ne ha tanti!!!
È anche per questo che sono convinto del fatto che ci deve essere la riconferma di Peria, infatti il piano del porto da lui previsto è pronto, e sappiamo quanto costerà e entro quanto tempo sarà realizzato, in riguardo alle altre opere nessuno meglio dell’attuale sindaco conosce le disponibilità economiche di cui questo comune dispone,quindi può procedere alla loro realizzazione basandosi su dati certi e oggettivi .
Saluti
PARTITO SOCIALISTA – LISTA “PORTOFERRAIO INSIEME”
Nella lista “PORTOFERRAIO INSIEME” guidata dal Sindaco uscente Roberto Peria, per le prossime elezioni amministrative, è determinante un candidato del P.S. (Partito Socialista).
STEFANO TURINI è il nostro candidato, portoferraiese di 41 anni, coniugato, libero professionista ( titolo di geometra conseguito al "B. Buontalenti" di Livorno).
E’ un nuovo socialista che crede di poter lavorare con impegno per Portoferraio, dare un segnale forte ad una città che ha bisogno di superare le divisioni e di trovare un’intesa sociale, ed è proprio da qui che bisogna partire, interessarsi con dovuta attenzione e cura al nostro territorio, bene comune per le persone che lo abitano, che lo costituiscono.
Il bene comune è lo sviluppo del nostro paese, i nostri bisogni di socialità, di qualità della vita, di vivere a Portoferraio nel quotidiano.
Con Stefano Turini, noi socialisti possiamo garantire un impegno genuino per il bene del nostro territorio, Portoferraio ha bisogno di innovazioni all’insegna della continuità e della esperienza maturata con l’Amministrazione di Roberto Peria.
Ci sono nuovi progetti per migliorare ancora il nostro Comune e votando la lista “Portoferraio insieme” e confermando il Sindaco Peria, potremmo rendere Portoferraio un nuovo paese proiettato nel futuro.
Queste elezioni sono anche un’occasione importante per il Partito Socialista, per tornare quel partito che ha scritto pagine importanti della nostra storia e delle nostre città.
E’ per questo che chiediamo di votare Stefano Turini e di votare socialista, di credere con noi in questo Partito che è parte della nostra storia ed allo stesso tempo giovane proiettato nel futuro.
La segreteria
Claudio Taccioli
IV^ puntata
[SIZE=4][COLOR=orangered]LO SCHIERAMENTO DEGLI ESERCITI [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=blue]"C'ERA UNA VOLTA UN' ISOLA [/COLOR] , con un paese chiamato Portotroiaio.
Al tempo dal Castello del Biscotto governava il borgomastro Periberto, asceso al potere in circostanze tutt'oggi ancora da chiarire,"….
Si stava preparando la battaglia e gli eserciti erano già schierati fuori dalle mura con i loro vessilli al vento, ognuno coi propri colori.
Il Borgomastro Periberto, all’interno del Castello del Biscotto rimpiangeva il ponticello, se almeno avesse permesso che si ricostruisse il canale, come prevedeva l’editto emanato Consiglio del Castello dal precedente Borgomastro, ora la situazione sarebbe stata MOLTO MIGLIORE (…porca……)
Gli eserciti erano quattro, ben visibili:
Il più bello l’aveva l’Innominato coi suoi vessilli grandi e magnificenti… del resto lui era la nobiltà più antica dell’Isola e lo dimostrava, i suoi campioni avevano le più splendenti armature, ornate da piume azzurre. Erano anche venuti a combattere campioni continentali, veri campioni (a parole) ma ai Portotroiaiesi le parole non bastavano più.
l’Innominato aveva potuto sfoggiare… si sa la potenza è potenza….e faceva sempre un bell’effetto a vedersi.
Qualche tentativo di uguagliare gli splendori del campo sopramenzionato, per la verità un altro contendente al Castello l’aveva fatto e aveva fatto sfoggio di potenza anche lui, ma era un nobile di nuovo arrivo e non lo conosceva quasi nessuno. Aveva una squadra migliore, (ma forse a quel tempo si chiamava esercito), sì, un esercito ben motivato. I suoi campioni si allenavano tutti i giorni in duelli a singolar tenzone e anche quello era un bel vedere, sobrio, ma convincente.
In disparte ma solo per non mischiarsi agli altri c’era l’esercito mal messo, sembravano un po’ barbari a vedersi , ma sicuramente erano dotati, sfoggiavano uno strano macchinario, che dicevano di chiamarsi “apino”. Nessuno l’aveva visto mai prima e sembrava più opera del diavolo che degli umani, serviva, si diceva per le incursioni in campo avversario. Non so dirvi altro e non ricordo neppure il nome del cavaliere ma doveva far parte del branco di Lupi che avevano preferito cacciare da soli, (di cui alla puntata precedente).
In ogni campo e anche nel Castello, erano presenti un’infinità di araldi che se andavano in giro a raccontare le imprese dei cavalieri dei diversi schieramenti, contribuendo così alla loro fama, preceduti da rulli di tamburo, sembrava una gran fiera e questo aumentava la confusione dei Portotroiaiesi che sembra non si raccapezzassero più e fossero al limite della sopportazione.
Periberto, che poteva scorgere dall’alto gli accampamenti avversari, un po’ perché dormiva poco, un po’ per i dubbi, che sempre lo tormentavano era veramente atterrito… avrebbe perso il Castello, i servitori, sarebbe stato spazzato via, non poteva finire così.
Pensò, come al solito che era meglio evitare la battaglia, i nemici erano sicuramente superiori di numero, avrebbe organizzato un torneo, certo un bel torneo era quello che ci voleva, così avrebbero combattuto solo i campioni, senza spargimenti inutili di sangue… specie se il suo.
Segue….
(Per le puntate precedenti, mi spiace ma te le dovrai cercare)
[COLOR=darkblue]Elba Protagonista e il candidato Sindaco Giansaverio Ragone ricordano che: [/COLOR]
[COLOR=darkblue]Giovedì 4 giugno alle ore 21,30 [/COLOR] : presso l’Hotel Barcarola si terrà l’incontro “ GRAN FINALE A CAMPO” nell’ambito del quale saranno illustrate le proposte più significative per il territorio e la comunità di Campo nell’Elba.
[COLOR=darkblue]
L’Uff. Stampa di Elba Protagonista
Giovanni Muti [/COLOR]
Mi scuso con il Dr. Graziani per aver indicato il suo Signor Padre come proprietario del campo attiguo all'aeroporto ove era installata, contro il parere di tutti e senza l'autorizzazione di alcuno che avesse titolo aeronautico a dar, l'infausto palo della telefonia.
Tutti mi riferivano che " il Dottore di Campo " aveva fatto installare il malefico ed inopportuno palo ed io avevo creduto che tale Dottore fosse il Dottor Graziani. Me ne scuso.
Fermo rimane però il fatto che tale palo, impedente il decollo o l'atterraggio di aeromobili appena appena grosse ( 40 pax ) rimase lì per troppi anni nonostante le diffide ricevute dalla Associazione Piloti e le lettere ( purtroppo scritte in inglese e quindi incomprensibili dalla popolazione di una isola dove si parlano correntemente diverse linghue eurpee ) della Lufthansa che volava da Francoforte a Campo.
L'avversità che Campo ed il Suo Medico più importante hanno sempre dimostrato a che l' aeroporto sviluppasse, almeno pr ricevere aerei da 100 pax, è notoria e certificata dai fatti e dai non fatti. Il programma elettorale del Dr. Graziani è li a dimostrarlo. Chiudere l'aeroporto.
E' come se portoferraio rifiutasse l'attracco ai traghetti o alle navi da crociera o permettesse l'attracco solo agli Ospiti che soggiornano in Portoferraio. E gli altri, quelli che vogliono andare a Campo ? Tutti a nuoto o con piccole imbarcazioni pirate.
Ieri il Presidente del Consiglio, in Firenze per la campagna elettorale, ha espresso la necessità di ampliare l'aeroporto di Firenze, città già collegata al mondo da autostrada, ferrovia ed aeroporto perfettamente funzionante ( quotato in borse, tanto è importante ). Noi invece vorremmo chiudere quello che abbiamo. Mi pare veramente una idea poco preveggente del futuro e del presente.
A quel Signore che mi chiedeva quanto tempo io dedicassi alla sscrittura ( erano mesi che mancavo dal Blog ) rispondo che per scrivere questa nota ho impiegato forse 5/6 minuti, il tempo corrispondente al pensiero ed alla sua traduzione in segnali tipografici.
il resto del tempo, da buon pensionato, lo passo leggendo. Questa costante attività, la lettura, mi permette poi di scrivere velocemente e con molta disinvoltura, molte volte sbagliando anche l'ortografia dato che, per pigrizia non rileggo e non correggo i miei pensieri scritti.
Che cosa io abbia fatto per l' isola Verde & Blu può essere solo testimoniato da chi lavorava al mio fianco e dalle migliaia di clienti Ospiti che io ho portato all' Elba, fidelizzandoli a questa isola magica.
Quegli Ospiti sono stati e continuano ad essere il mio più grande successo lavorativo ed il mio contributo al benessere degli Elbani che, parte Lei, mi hanno sempre trattato con affetto.
Un cordiale saluto, anche a Lei .
[COLOR=darkblue]bruno paternò [/COLOR]
Il Signor Bruno Paternò si è battuto per questioni importanti all'Isola d'Elba, elevandosi dal suo schieramento ideologico e mettendosi in prima persona a difesa del nostro patrimonio ambientale e culturale.
E' persona più elbana di quel campese che già nel modo rozzo di esprimersi dimostra l'estraneità a valori elementari quali l'educazione e la conoscenza dei fatti della nostra Isola.
Un saluto al Sigor Bruno, elbano a tutti gli effetti.
Gian
ma la Coop esterna al paese perchè non è stata costruita? Doveva essere inserita nel piano Peep degli Alzi o ricordo male?
Qualcuno può chiarirmi l'arcano?
La recente ristrutturazione del negozio del paese sembra aver allontanato la soluzione esterna. Perchè?
