Grazie maestro Luciano.. con le sue lettere e i suoi interventi in tv ha reso ben chiaro nella mente di ciascun elettore quello a cui andranno incontro se sceglieranno" il lupo che perde il pelo ma nn il vizio"; ora bisogna solo sperare che i riceventi del messaggio tornino con i piedi per terra e capiscano quante bugie gli sono state rifilate... e che accordino come 5 anni fa , la fiducia al nostro sindaco.. Paolo Ballerini, persona onesta e umile, al contrario di quello che vanno dicendo in giro gli altri, definendolo arrivista e altezzoso... un grosso in bocca al lupo al sindaco e a tutta la squadra..
113597 messaggi.
Ieri sera ho visto su Teletirreno Elba l'intervista rilasciata dal candidato PDL Provenzali.
Durata 7 secondi netti.
Da uno che si candida per ricoprire il ruolo di sindaco mi aspettavo qualcosa di più
X DA CAMPO
[SIZE=1]COMPRENDO LA TUA BUONA FEDE !!
MA COSA VUOI CHE FACCIA IL COMUNE....SONO LORO CHE GLI HANNO DATO IL VERGOGNOSO PERMESSO DI APPROPRIARSI DI UN PASSO CHE E' SEMPRE ESISTITO.
PERO' BISOGNA AMMETTERE LA GRANDE TATTICA "CONSIGLIATA" ED USATA:UNA FILA DI TAVOLI E OMBRELLONI IL PRIMO ANNO,DUE FILE DI TAVOLI IL SECONDO ANNO,DUE FILE E GRANDE TENDA IL TERZO,DUE FILE,VASI DI FIORI AL MURO PER INFASTIDIRE CHI PASSA,GRANDE TENDA IL QUARTO,E QUEST'ANNO IL FIORE ALL'OCCHIELLO DELLA GLOBALE OCCUPAZIONE:GRANDE INSEGNA PER QUANTO E' GRANDE LA COPERTURA DEL FOSSO !!! SI COPERTURA DEL FOSSO,CHE UN GIORNO O L'ALTRO POTREBBE ANCHE CEDERE E PROVOCARE GRAVI INCIDENTI,IN QUANTO E' STATA FATTA TANTI ANNI OR SONO CON MATERIALI COSì COSì.PER DERIMERE LA FACCENDA OCORREREBBE FORMARE UN COMITATO E METTERE UN AVVOCATO !! MA A PROPOSITO,I CONSIGLIERI DI MIMORANZA COSA CI STANNO A FARE??PENSANO SOLO AGLI ORMEGGI DELLE LORO BARCHE??COMUNQUE IO CI PASSO QUANDO NE HO VOGLIA E NON MI FANNO CERTO PAURA SE MI GUARDANO MALE....... :bad: :bad: :bad:[/SIZE]
A Campo,davanti a un punto blu in zona fossone, c'è una bella telecamera che filma tutto!!! mi piacerebbe vedere i filmati girati la mattina presto, quando vengono aperte parecchie sdraio e ci vengono messi sopra asciugamani del proprietario per fingere che ci sia gente!!! spero che il prossimo sindaco di campo faccia rispettare la normativa dei punti blu, perchè così è una vergogna!!!
ed inoltre, secondo la legge, ci DOVREBBE ESSERE UN CARTELLO BEN VISIBILE CON LA RAFFIGURAZIONE DI UNA TELECAMERA E LA SCRITTA "Area videosorvegliata. La registrazione è effettuata da... per fini di..." seguita dalla nota: "Art. 13 del codice in materia di protezione di dati personali (d.lg. n.196/2003)".
Questo, almeno, è quello che vale in tutto il mondo, a Campo non so...
Era un po' che non scrivevo su camminando.
Ho visto letto subito 2 cose che hanno attirato la mia attenzione....
1) lo spot elettorale di Vanno
2) i commenti sui Pini
premetto:
è da quando sono piccino che sento: << questi pini rompono le strade, i marcepiedi, le case ecc...ecc... andrebberò tolti tutti ( anzi "CAVATI" alla campese!!)
ora che è stato finalmente deciso di toglierli (almeno qualcuno, ) scatta l'animo Verdiano di qualcuno....
io vorrei premettere che questi pini nn sono originari della macchia elbana e sono sempre stati un disastro ecologico e urbanistico... sono molto dispiaciuto se il Sign. Franceschetti perde 2 o 3 pini che aveva piantato la sua nonna ma penso che il benessere dei cittadini vada oltre.... ovviamente a difesa del verde pubblico spero che vengano sostituiti con alberi meno invasivi e magari originari del posto (come ad esempio "la butto lì!!" dei bellissimi ulivi ecc.. anche se sono molto costosi!!!)
Con questa premessa voglio collegarmi allo spot elettorale di Vanno che proprio a metà video inquadra un bel pino e poi la stradamarciapiede dissestatao sotto di esso... io nn capisco proprio questa incoerenza... prima difendiamo il Verde a spada tratta e poi vi lamentate che le strade sono dissestate da radici dei pini.... (mi riferisco ai molti commenti scritti su camminando)!!!
L'unica soluzione ottimale e togliere tutti i pini che oltre al sudicio che provocano intasano fogne e spaccano marciapiedi e magari sostituiti... ricostruire come dice lo spot è insufficente e basta... se ricostruite i marciapiedi fra 2 anni torna tutto come prima!!!
Restano ormai poche ore al voto mi auguro che i campesi scelgano con coerenza chi ha le capacità reali di governare un paese e che nn si facciano abbindolare da promesse irrealizzabili e impossibili...
Alleanza per campo ha già le soluzioni reali per migliorare questo pease dalle buche ai pini, dal porto alle strade...infine voglio ricordare il cambiamento netto che c'è stato dal 1995 ad oggi.. com'era campo all'ora e com'è ora... dove prima i diritti dei cittadini erano favori!!!
invito tutti stasera alle ore 21 al Select per l'ultima assemblea con i cittadini siete tutti invitati!!!!!!!
ciao a tutti
Carissimi, vi informiamo che oggi alle ore 17.30 incontreremo i cittadini di lacona presso il circolino. Alle 20.30 invece saremo in piazza a Capoliveri per il comizio di fine propaganda elettorale.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]"AFFARI E POLITICA"?
PERIA CHIEDE DI IGNORARE TUTTO [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]
di Roberto MARINI (candidato sindaco della lista "Gente Comune") [/COLOR]
Il sindaco Peria mi ha ordinato di prendere le distanze dal libro “Affari e Politica” e io eseguo l’ordine. Anche perché non mi costa nessuna fatica. E’ la verità. Come ho detto nell’intervista il libro racconta una recente vicenda dove alcuni nostri concittadini sono stati ingiustamente privati della libertà e degli affetti più cari per poi essere completamente assolti perché il fatto non sussiste. Un episodio talmente triste e di sofferenza che per rispetto delle vittime è meglio non commentare. Ma diverso è il fatto di non parlarne per rispetto e altra cosa è non parlarne per dimenticare, per far finta che il fatto non sia mai accaduto.
Qualcuna delle vittime ha deciso di ricordare la triste storia nel giorno della ricorrenza degli arresti: il primo giugno, e vedo assurda la pretesa del Peria di dover tacere. Non siamo mica in Russia.
E’ assurda la pretesa che le vittime avrebbero dovuto tacere visto il momento elettorale, è assurdo pretendere di voler negare di ricordare la sofferenza delle vittime. Vedo piuttosto nelle sue parole un grave tentativo di strumentalizzare la vicenda lanciando accuse insensate a chi con quella vicenda non ha niente a che fare.
La Lista Gente Comune è orgogliosa di tutti i cittadini che gli stanno accordando la fiducia, ed il fatto che tra tutti quei cittadini ci siano anche coloro che hanno sofferto è una cosa ovvia: avranno forse scelto l’unico candidato tra tutti che con quegli accadimenti era estraneo. Ne saranno pur liberi o no? Forse il Peria non ha ancora ben capito qual’é il confine tra la politica e la solidarietà umana.
Caro Peria, hai perso l'ennesima occasione per dire che un sindaco è il sindaco di tutti e che il problema vero non sono gli attacchi alla tua persona, ma il fatto che certe ferite siano ancora vive tra quella che è la tua gente. Un sindaco di tutti dovrebbe sapere che la politica non può ignorare né deve prevalere sulla solidarietà ed il rispetto per chi ha vissuto quell'esperienza. Solo da questo può partire un patto nuovo per Portoferraio.
venerdì 5 giugno 2009 - 12.05
berlusconi mantiene le promesse che pare a lui caro signore,le promesse che gli evitano i processi,che gli permettono di arricchirsi,di essere il padrone delle televisioni.
dove sono i milioni di posto di lavoro che da 15 anni promette?ora attacca anche Draghi dicendo che dice cose non vere!!!attacca la magistratura,attacca la stampa italiana e estera addirittura attacca anche Ancelotti che non ha fatto quello che voleva lui(visto che Mourinho aveva ragione!)...praticamente siamo in presenza di un uomo che si crede il padrone del mondo,che non vede la povertà,che dai suoi giornali fa sputtanare la moglie che lo ha lasciato per poi irrompere da Vespa e fare la vittima!come siamo caduti in basso
complimenti Gassinelli, continua così, stai solo dimostrando quello che sei.. scrivi scrivi, ogni tuo post sono voti in meno alla tua lista!!! hai scritto che non potrai dare aiuto tecnico, scientifico e politico... ma che ci stai a fare in lista?? non che altri della tua lista siano meglio di te, però almeno non lo scrivere... sarei curiosa di conoscere i curricula dei tuoi colleghi di lista... molto curiosa...
una domanda...ma come mai il comune non fa nulla per quei bar e ristoranti (specialmente uno) che occupano SUOLO PUBBLICO??? la strada accanto ad un ristorante verso il porto è completamente occupata dai tavoli del ristorante, all'inizio della strada c'è pure l'insegna...e guai a provare a passare da lì...
CONCERTO DE GREGORI
COSTO 60000 EURO. 20 IL COMUNE E 40 PRIVATI
SPETTATORI 800.
PRIMA PARTE DEL CONCERTO LIVE DI GIGI.
COSTO 5 EURO. SPETTATORI 200.
C'E' QUALCOSA CHE NON FUNZIONA??
Per un Sindaco che sappia calarsi fra la gente comune. Per un Sindaco che veda nei suoi concittadini persone da difendere e far crescere. Per un Sindaco pronto per i propri concittadini a combattere grandi battaglie. Per un Sindaco che vede ogni cittadino, onesto, laborioso e meritevole di attenzione e rispetto. Per un Sindaco che non guarda quanto di buono o meno buono hanno fatto i predecessori ma pone obiettivi progetti e programmi prioritari nel suo fare quotidiano. Per un Sindaco che riconosce la giustizia quella vera e non giudica o condanna facilmente e velocemente. Per un Sindaco che non impone solo le sue visioni ma consente ad ognuno di esprimere le proprie esigenze. Per un Sindaco che vede la socialità come libertà e non come imposizione delle proprie vedute. Per un Sindaco a tempo pieno sempre in mzzo ai propri amici.
Per un Sindaco capace di dare un immagine di Capoliveri non un paese di malaffare ma come merita un grande luogo di accoglienza, una grande impresa turistica, una grande famiglia.
I valori sono giusti, spero e credo........ non resta che capire di chi parliamo, a Capoliveri ci conosciamo tutti, nei valori, nei difetti.
[COLOR=darkblue]Cari Amici [/COLOR] ,
un inaspettato aggravamento delle condizioni di salute di mio padre mi ha improvvisamente costretto lontano da Campo proprio nei giorni in cui avrei voluto essere tra Voi.
Mi trovo dove è giusto che io sia, ma le emozioni di questa breve e intensa avventura mi distraggono talvolta dalla malinconia di queste ore critiche.
Ho perciò deciso di scriverVi, per ringraziare tutti Voi dell’attenzione che mi avete dimostrata e della collaborazione che con tanto entusiasmo e competenza mi avete offerto.
Un abbraccio particolare va ai “miei” ragazzi, nei cui occhi ho rivisto la passione che tante volte ho provato alla loro età. E’vero sta noi guidarli questi giovani, ma sono proprio loro che ci danno la forza di pensare al futuro.
Dobbiamo trasformarla Campo nell’Elba. Dobbiamo farne un Comune moderno e aperto ai tempi nuovi. Dobbiamo ricostruire le armonie spezzate. Dobbiamo essere capaci di sentirci al servizio e non al potere.
Sono assolutamente consapevole che tutto quello che abbiamo in mente per Campo va aldilà delle modeste disponibilità di questo Comune, che andranno impiegate con buon senso e secondo le priorità e le emergenze del momento. Ma quello che alla fine distingue un’Amministrazione dalle altre è proprio la capacità di attrarre nuove risorse, nel rispetto della legge. Ci sono molte opportunità da cogliere, bisogna sapere dove e come e su questo grandissimo sarà il mio impegno personale.
Nelle prossime ore, non appena queste tristi circostanze me lo consentiranno, tornerò tra Voi perché mi sento più che mai parte integrante di questa comunità.
Un abbraccio a tutti
[COLOR=darkblue]Giansaverio Ragone [/COLOR]
[SIZE=3] [COLOR=red]Caro Marchetti, [/COLOR] [/SIZE]
stavolta mi hai profondamente deluso. Non capisco come sia possibile che una persona della tua intelligenza si abbassi ad utilizzare per scopi elettorali una “notizia”, non solo palesemente falsa, come dimostrano i nomi dei supposti candidati altrui citati a vanvera, ma tanto evidentemente costruita ad arte da essere assolutamente indegna della tua attenzione. Vedi, quando si ricoprono cariche politiche, come nel tuo caso, sarebbe bene evitare autogol così clamorosi.
Poi diventa difficile convincere la gente ad arrestare il declino del povero PD, talmente impegnato a screditare gli altri da ....
Capisco che la nostra lista Civica dia fastidio, e non immagini quanto, ai tuoi compagni di partito: inattaccabile dal punto di vista morale e qualitativo, fortemente rappresentativa della Cittadinanza (sapessi per noi quanto suonano dolci e forieri di voti proprio i cognomi citati dal quaquaraquà in questione…) non presta il fianco nemmeno alle critiche anti-demagogiche da te elencate: nel nostro programma, guarda un po’, non si parla di cancellare il Parco, né di Provincia, Portofranco o Casinò. E sulla terza Compagnia mi concederai di essere stato tanto convinto assertore della necessità di realizzarla quanto, come mi capita di solito, fra i primissimi ad esprimere dubbi e critiche sulla reale consistenza di soluzioni tanto sbandierate quanto fantomatiche.
Ne consegue, tanto per citarti, che quelli “sicuramente a corto di argomenti” siano proprio i nostri avversari, e che se anche tu, da buon “fiancheggiatore politico”, hai preferito buttarti in questa penosa polemica piuttosto che trovare argomenti che sostengano l’eccelsa (e bi-comunale!) politica urbanistica, ambientale, sociale e amministrativa della coppia Graziani-Schezzini, significa solo che siamo davvero troppo forti per voi. Accettate serenamente la sconfitta, che se anche, malauguratamente e solo grazie alla indubbia potenza dei noti “mass-media ambulatoriali”, non dovesse essere elettorale, resterebbe comunque secca e incontestabile sul piano politico.
[COLOR=darkred]Yuri Tiberto.
Orgogliosamente Campese ed Elbano per libera scelta, Milanese da quattro generazioni con la geneticamente corroborante presenza di sangue Somalo, derivante da una bisnonna affascinata da un baffuto esploratore italico che amava il mondo senza distinzioni, e che per poterlo meglio comprendere aveva imparato otto lingue e diciasette dialetti.
Candidato per Nuovo Progetto per Campo[/COLOR]
Ps: il saggio uso del condizionale nel tuo resoconto dovrebbe consentirti di restare fuori dalle aule giudiziarie: ciononostante, mi auguro tu voglia comunque pubblicare sul tuo blog, con una certa celerità, anche il testo della replica ufficiale di NPC. Grazie.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]AEROPORTO COME PRIORITA’ [/COLOR] [/SIZE]
Proprio in questi giorni in cui le genti isolane litigano tra loro per pochi voti , a Piombino qualcuno ha pensato di sbarrare l’ingresso al porto per creare un ulteriore ostacolo ai turisti che vengono all’Elba.
Non bastava il mare e il costo del traghetto , per ingabbiarci meglio era necessario ricorrere alle sbarre.
Risultato: chilometri di code, tempi lunghissimi, turisti insoddisfatti e deviati sul litorale toscano.
Si tratta dell’ultimo assurdo atto di una mentalità amministrativa comunista e antistorica, che ci vuole sempre più dipendenti e asserviti a poteri esterni.
Questo ci deve far riflettere sull’urgente necessità di farci sentire uniti e “ PROTAGONISTI” del nostro destino , ma anche sull’importanza di sviluppare altre vie di accesso alla nostra isola: in primis l’AEROPORTO.
A nostro avviso le speranze di sviluppo turistico dell’Elba sono strettamente legate al potenziamento dei collegamenti aerei.
L’aeroporto è nel Comune di Campo ed Elba Protagonista non può esimersi dal prestare grande attenzione a questo aspetto vitale per tutta l’isola, anche favorendo urgenti progetti di allungamento della pista e miglioramento dei servizi.
Il turismo pregiato ed in particolare quello internazionale oggi si muove solo in aereo e per ragioni di tempo si dirige esclusivamente dove esiste la possibilità di un rapido collegamento.
L’Elba si trova nel cuore dell’Europa e deve garantire collegamenti di linea diretti con alcune delle principali capitali europee , oltre che agevoli e frequenti coincidenze con gli scali toscani e nazionali.
Questo deve essere fatto , consentendo l’atterraggio di aerei con capienza sufficiente per avere tariffe ragionevoli per tutti ma in particolare per i residenti, grazie al principio della continuità territoriale.
ELBA PROTAGONISTA
VI puntata
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL TORNEO [/COLOR] [/SIZE]
Il momento è giunto: ecco i contendenti!!
magnifici nelle loro armature con i vessilli che sventolano alti e i tamburi che rullano… l’aria è salmastra, il sole sta calando, si addensano fosche nubi, la scena è splendida, solo i cavalieri, gli scudieri i capitani e i nobili contendenti…. i tamburi, i tamburi che continuano a rullare, minacciosi, cercando di superarsi a vicenda. Ecco anche le trombe…
In fin dei conti sono pochi uomini, venti per parte, ma vi garantisco che il frastuono è tanto!
Sono immobili aspettano, ma perché non si fa avanti nessuno?
- si, si, aspettate:
il prode Periberto si porta al centro della piazza d’arme, ecco, è seguito dagli altri tre cavalieri, senza macchia e senza paura.
Gli altri aspettano: le trombe e i tamburi si sono acquietati, tutti i presenti hanno gli orecchi tesi ad udire quanto i cavalieri, al centro della scena si dicono, ma celando l’indifferenza e la paura.
I pennacchi sono alti sui loro elmi, solo il Barone Maurigi, nel suo gruppo, non riesce a vedere e si sporge, ma solo un po’… riuscite a vederlo?
Non si riesce a sentire un tubo!!! Che si diranno? Forse stabiliscono le regole dei duelli:
i campioni, combatteranno a due a due fino alla morte, finché rimarrà vivo l’unico vincitore!!!
LUI ED IL SUO SEGUITO AVRANNO IL PALAZZO DEL BISCOTTO.
Ecco i cavalieri ritornano ai loro posti, questo è stato stabilito, cominceranno i duelli gli sfidanti e per ultimo il campione sfidato!
Ma porca l’oca…. Non è giusto è un vantaggio inaudito per Periberto… questo pensano tutti, ma tacciono.
Ecco, riprendono a rullare i tamburi, si schierano due sfidanti, sono al centro con la loro spada e il loro scudo con le insegne, gli altri due sfidanti ai lati, poco lontani.
Inizia il duello il campione dei Lupi e quello della lista civica, gli ultimi arrivati!
I ferri sono all’opera e si sfidano con forza… fendono e parano colpi….intorno a loro il silenzio.
I Portotroiaiesi sono tutti alle finestre cercando di vedere, ma rimangono lontano.
Ma ecco qualcuno vede lontano all’orizzonte un macchia scura… ma che cosa sarà???
Si avvicina a velocità spaventosa, cosa può essere?? Già i primi quelli ai lati della piazza che li hanno avvistati sono un po’ inquieti e si interrogano a vicenda cercando di rispettare la posizione.
Passano pochi secondi, la grande macchia si avvicina e adesso si distingue…
MA È UN DRAGO, UN ENORME DRAGO (tutti i draghi sono enormi, si sa) che arriva a velocità della luce sopra le loro teste
- Io scappo!!!
- Ma che fai? Non si può scappare stanno duellando!!
- A me che me frega, io scappo lo stesso…
Le righe esterne sono le prime a rompersi, solo adesso i duellati si accorgono del pericolo e guardando bene le mosse dell’avversario iniziano la loro fuga…
Lo spettacolo è meno bello adesso, molto meno maestoso, anzi decisamente ridicolo: chi corre di qua, chi di là, chi non sa che pesci prendere, cadono gli scudi, gli elmi che impediscono la corsa rotolano qua e là intralciando i malcapitati.
Troppo tardi, il grande drago sputa fuoco e vola in circolo lungo il perimetro della piazza d’Arme, tenendoli prigionieri, disperdendoli, senza dare scampo a nessuno.
Non c’è salvezza, speranza, onore.
Solo quando il grande uccello del cielo se n’è andato i Portotroiaiesi fanno capolino per capire cosa diamine è successo e piano piano si riaffacciano alle finestre, iniziano a salire le scale della piazza d’Arme, ancora in fiamme.
Sono tutti morti, proprio tutti….
Ci volle un po’ ma dopo che tutti ebbero compreso il senso del messaggio divino che gli era stato inviato, si fece pulizia e un’ ci si pensò più.
Giacobini, cantastorie, locandieri e sudditi tirarono a campare senza dire niente e nel paese di Portotroiaio tutti poterono finalmente vivere felici e contenti, tanto più che da quel giorno memorabile la città decise di cambiare anche il nome.
[COLOR=darkblue]MORALE DELLA FAVOLA [/COLOR] : ” tutte le volte che suona a funerale muore un codino e nasce un liberale” ovvero anche: “ morto un papa si fa un papa e un cardinale”
in altre parole: facciamo le pulizie e ricominciamo
p.s. [COLOR=darkblue]è una storia di fantasia e quindi ogni riferimento a cose o persone è solo il frutto della Vostra fantasia!!!!! [/COLOR]
Un ampio, coraggioso e preciso documento che fa luce sugli anni più bui della città di
Portoferraio , un libro-documento che va letto, riletto e ponderato perché svela trame
politiche e vicende giudiziarie che hanno mietuto vittime innocenti e minato profondamente
l’immagine della nostra isola.
[SIZE=3]Ma soprattutto perché tutto questo non abbia a ripetersi! [/SIZE]
[COLOR=darkred][FONT=comic sans ms]L’Alluvione
Quando, nei primi giorni del Settembre 2002, l’Elba fu colpita da un nubifragio e
l’industria turistica messa in ginocchio, la sinistra, i verdi e gli ambientalisti
fondamentalisti vi ravvisarono un’occasione unica per attaccare la sua industria turistica
e tutti gli elbani.
Erano loro i responsabili dei danni provocati dall’alluvione, colpevoli di avere costruito
alberghi negli alvei dei torrenti.
A nulla servirono i dati scientifici, che dimostrarono l’eccezionalità dell’evento.
L’Elba, bene inestimabile, doveva essere difesa dagli elbani come i boschi dai cinghiali.
E proprio per le loro presunte responsabilità arrivarono gli insulti razzisti: “gli elbani
hanno la delinquenza nel loro DNA” (un giudice di Livorno); “gli elbani hanno l'istinto
predatorio” (Onorevole Fabio Mussi); “gli elbani hanno l'istinto del mattone” (Onorevole
Matteoli).
Così, la campagna contro l’Elba e gli elbani prese il via.[/FONT] [/COLOR]
E' disponibile in versione PDF - clicca quì: [URL]https://www.camminando.org/AFFARI%20E%20POLITICA[/URL]
Caro amico, un paio di anni fa, proprio su questo blog, ho letto dell'arrivo a Marina di Campo di un megaelicotterone delle nostre FFAA con un congruo numero di persone di equipaggio + una serie di auto di scorta e guardie del corpo per l'On. Rutelli & Signora, meta la premiazione di una mostra a Marciana Marina presenziata dalla stessa. Ora, considerando il fatto che siamo all'Elba e che per la sua inesistente importanza ai fini delle occasioni come questa, si può pensare che l'uso di tale mezzo non sia stato limitato a questa . Credo che sarebbe giusto sapere quali somme sono state impiegate in questo senso. Quanto alle promesse del bollo, siccome il Sig. Berlusconi le ha sempre mantenute, osservo che le legislature durano 5 anni e quindi vedremo. Ricordo di un altro signore che aveva promesso che sarebbe stato istituito un assegno, un congruo assegno, per i neo-nati che li avrebbe accompagnati non solo fino alla "maggiore età", ma addirittura fino al loro inserimento nel mondo del lavoro!! Che pacchia!! Meno male che le donne non c'hanno creduto ed hanno continuato a prendere la pillola!
