Leggerezza approssimazione personalismi interessi ma solo i loro patti a tutti i costi mancanza di coerenza cose dette e non mantenute.... Parole solo parole … parole che ricordano il passato ... Parole che solo a sentirle fanno venire i brividi... La storia e' fatta di cose da dimenticare la storia e fatta di uomini che hanno il coraggio di cambiare ... Tu non sei solo uno spettatore tu sei il protagonista fai in modo che gli errori( orrori ) rimangano solo insegnamenti e regalati e regala al tuo paese la possibilità di crescere e migliorare regalati la " Libertà " ... Dall'8 di giugno sarai artefice di tutto questo .
In bocca al lupo al Sindaco Dott. Ballerini e al suo gruppo ma il mio in bocca al lupo più grande va a Capoliveri
113597 messaggi.
Brevemente sulle Comunali a Portoferraio:
lasciamo perdere le critiche, le polemiche, le accuse di chi scarica su Peria la responsabilità di tutti i mali della politica, del degrado civile e ambientale, delle ingiustizie. La gente non si beve tutto così facilmente.
Tra i tanti progetti in cantiere, tra le tante cose fatte dalla Squadra Peria in questi anni, ne vorrei ricordare un paio per me importanti e significative:
La riapertura del Centro Giovani, chiuso dalla precedente amministrazione perché dice che si facevano le canne !? (così se le vanno a fare al Grigolo e d’inverno ci prendono anche la bronchite…)
L’avvio di un progetto serio e concreto sulla PARTECIPAZIONE che comprende:
- L’elaborazione ed entrata in vigore del Regolamento della Partecipazione.
- L’elaborazione ed entrata in vigore del Regolamento dei rapporti con le Associazioni ed istituzione dell’Albo delle Associazioni.
- Istituzione delle Consulte.
- Revisione dello Statuto Comunale con sviluppo della parte relativa agli Istituti di Partecipazione.
- Revisione del Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale.
- Sperimentazione del Bilancio Partecipato attraverso incontri nei quartieri.
Ci sono poi progetti sui quali non sono molto d’accordo, cose che non sono state fatte. Serve un’azione di stimolo, di controllo ed anche di opposizione che con l’attuale legge elettorale ha senso solo se svolta all’interno di una maggioranza. (Ricordo che in Consiglio Comunale su 20 ne passano 14 della lista vincente e 6 se li dividono le altre 3 liste). Chi vince amministra, gli altri stanno a guardare… Per questo chiedo a chi è di sinistra di votare per i candidati di “Sinistra e Libertà”.
Invito poi tutti i cittadini non solo ad andare a votare ma a seguire anche quello che succede dopo, a partecipare. Gli strumenti ci sono.
Uno dei mali più gravi della politica è che deleghiamo troppo a chi amministra; bisogna seguire, partecipare, è così che funziona la democrazia, con il controllo dei cittadini sui politici e viceversa.
Portoferraio ha bisogno di tutti noi, e ognuno di noi può fare qualcosa per il nostro paese.
Saluti
Stefano Castells
candidato nella lista di Roberto Peria
per SINISTRA E LIBERTA’
Ha ragione Robin Hood, pensate bene, se vincono le sinistre, tirano fuori dal cassetto, dove l'hanno riposta
per motivi elettorali, la famigerata tassa sui fossi, pro Cooperative Rosse....!! Meditate gente, meditate quando voterete..!!!! :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
o di quessi li fatti. ti fermeno a giro, ti telefoneno a casa che vonno li voti. ma nsi vergogneno. ma segondo loro, la gente ullosà a chi deve votà. un ha miga bisogno del senzale sà ... tutti vonno andà nComune a fa vedè come sò bravi o a fassi li ca..i sui. meno male che simo arivati perchè 'nse ne pole propio più, un se ne pole!!!!!!!!
Caro amico/a lo sai anche te che se vince Marini a Settembre o Novembre si ritornerebbe a votare.
E' per questo che i Portoferraiesi non sono stupidi e voteranno peer Provenzali o per Peria. Giasone spiegalo te a questo signore come funzionano le cose. Non è con campagne elettorali megagalattiche che si confondono i votanti.
Rendo noto che da questa mattina il porto di piombino era completamente blindato.
E' possibile accederci soltanto se in possesso di biglietto.
Un altro sopruso da parte dell'autority piombinese nei nostri confronti.
Addirittura una volante dei carabinieri ha urtato nella prima mattinata uscendone seriamente danneggiata alcune delle barriere poste nel blocco stradale in uscita del porto.
OK ORA BASTA ! non ce la faccio piu’ a sentir motivare il voto alla lista Marini con giustificazioni senza senso.. leggere e scrivere su questo blog e’ sicuramente piacevole e divertente ma a tutto c’e’ un limite.
Si continua a promuovere questa lista tirando fuori dal cilindro magico o i soliti argomenti gia’ pienamente affrontati,giustificati e provati ma necessari per fornire una continua ed incessante critica all’operato della giunta uscente (antenne del puntale,tia,… )o vantando le “opere”pubbliche e le innovazioni poco probabili che la lista continua a sventolare ai quattro venti (piano del porto,cavalcavia disegni fatti da gente comune – e non tecnici-solo per far abboccare la VERA gente comune…).
Parliamo chiaramente, e’ possibile che non ci sia stato nessuno che abbia giustificato il voto che so’,dicendo “sapete con questo regolamento urbanistico non mi fanno fare la prima casa e quindi davo fare di tutto perche’ esso venga cancellato”-magari la prossima volta mi va bene- oppure “con la giunta Ageno potevo costruire la mia seconda o terza casa, la giunta attuale se ne e’ accorta e non me ne ha dato la possibilita’ e quindi , visto che nella lista Marini ci sono quasi tutti i componenti della precedente giunta (architetto Maltinti compreso –ricordate quella che lavoro’ anche a Porto Azzurro-),sai che c’e’ io ci riprovo”… ancora, “non mi fanno entrare nell’elenco delle case destinate alle giovani coppie perche’ o non mi sono mosso in tempo o volevo comprarne una ad un prezzo vantaggioso per poi rivenderla il prima possibile e lucrarci profumatamente” forse ,con una seconda possibilita’ saro’ più fortunato o magari i “prossimi le faranno costruire nel mio terreno…oppure infine siete proprio uno degli sponsor economici della lista in oggetto e dovete promuoverla a tutti i costi perché dopo…. Quel che fatto è reso!!
Avessi letto qualche messaggio che so,sulla lista Provenzali,in cui un cittadino dicesse chiaramente voto lui perche’ e’ senza dubbio quello che ha piu’ contatti importanti con “l’alto” del suo partito e se un giorno avesse bisogno di qualcosa ci sta che una mano (intesa nel senso di aiuto di fondi o velocita’ nel’iter burocratico…..) senza dubbio la troverebbe… no nessuna giustificazione di questo tipo.
Ho assistito solo all’ennesima campagna elettorale priva di “veri”contenuti, anzi ad una campagna in cui i contenuti dovevano essere scartati a priori lasciando spazio all’immaginazione alle frasi senza senso tipo programma elettorale lista x sul turismo ad esempio “promuoveremo il turismo sull’elba per tutto l’anno!” come? Non lo so ma si fara’ … piano portuale 800 posti barca! Dove? Che ne so… li nel golfo di Portoferraio..
Si ripete “Peria non ha fatto nulla” beh’ penso che il solo successo ottenuto riuscendo a coprire il famoso e consistente “buco di bilancio” lasciatoli in eredita’ dalla giunta Ageno (quella di Nurra,Fratti Giardini…)” sia ,da solo, un ottimo elemento di vanto dell’operato della amministrazione stessa. E la capacita’ dimostrata nello sviluppare ed a migliorare strutture esistenti forte falcone in primis,o fornire al comune un definitivo regolamento urbanistico ,lo studio e la progettazione di un vero piano del porto ecc ecc ,no questo per voi non conta ,non e’ vero,non esiste ed il Vostro sarà comunque più bello…
Insomma Portoferraiesi svegliatevi ,fate un piccolo sforzo non fatevi influenzare da chiacchere e promesse fatte al solo scopo di prendere il vostro voto….
Non mi dilungherò oltre e non risponderò a nessun messaggio… ci risentiremo però, ed in maniera continuativa,dopo le elezioni.
Caro Citarristi il Gassinelli ha perfettamente ragione, non sta a me difenderlo, ma però visto che ti infervori ti ricordo che il Santo ministro Matteoli puntualmente fa promesse che però poi non vengono mantenute.
Si ricorda dell'ELBA solo quando gli fa comodo, e siccome non ne possiamo più di politici che per le poltrone si trasformano in maghi, giocolieri,acrobati etc.etc...perchè il voto non se lo fanno dare al di la del mare!!!!!
L'Elba non merita questa classe politica sia di DX che sia di SX, meriterebbe solo personaggi più capaci e onesti verso le persone che ci abitano.
Se il dott.Franco Schiano autore dell'articolo postato oggi su camminando è lo stesso dell'Ancim leggete un po' in fatto di classismo cosa è l'Ancim. Cercando su google ho trovato un documento dell'Ancim su isle marine e isole d'acqua dolce.
In pratica molti sindaci di isole "salate" si lamentano che nell'Ancim possano aderire le isole lagunari venete o lacustri dell'interno!!!
Insomma ci sono gli abitanti di isole di serie A, quelle marine, e quelle di serie B, quelle dolci.
Niente male come pensiero.
Oltre ad essere assolutamente priva di fondamento la notizia della xenofobia politica della lista di Vanno è anche riportata da uno che considera di serie B un'isola di laguna!
Bella coerenza!
Oltre ai ponzesi la mia simpatia va anche ai cittadini veneti residenti in laguna o in qualsiasi altra isola dolce italiana.
.
Vergogna!
[URL]http://www.arcipelagoponziano.it/federalismo_isoleminori04-cs.htm[/URL]
Domani ci saranno i comizi ma il dado è tratto, anche gli indecisi hanno "deciso" stavolta la piazza, come era successo con il comizio di Corado cinque anni fa, non sarà influenzata,
Corado però secondo cosa dirà potrà danneggiare i suoi alleati quindi attento Coradino.
voti validi 2400
Lista liberi 1.150 voti
Uniti per cambiare 1.100 voti
Lista di appoggio 150 voti
Anche stavolta il centro destra ha voluto perdere.
Saluti a tutti.
PER FORZA GENTE COMUNE : Il problema è che se vince la tua lista si fa veramente la fine degli indiani..te pensa che senza l’appoggio dei maggiori partiti Pd e Pdl anzi con la loro sicura avversità , in provincia, regione e Parlamento si possa far sentire la nostra voce? Imporre le nostre idee?.Già l’altro giorno ho parlato in proposito citando il caso della diminuzione dei posti per le ambulanze dove per Peria L’on Silvia Velo e per Provenzali il Ministro Matteoli,hanno portato il problema a Roma dove verrà discusso con una interrogazione parlamentare, e per la tua lista c’è qualche” pezzo grosso “ che può farci valere almeno in provincia? Te lo immagini il Pdl che voglie possa avere nel venire incontro a chi, come la lista gente comune gli ha voltato le spalle? E in provincia e regione dove governa il Pd da chi possiamo rivolgersi? Me li immagino i progetti da realizzare che verranno “boicottati” da tutti, e che non verranno realizzati, i finanziamenti con il contagocce, e altre cose ancora. Vedi nel tuo intervento lo dici, i soldi vanno di più dove ci sono notevoli bacini di voti per i partiti, bene se vogliamo le loro attenzioni non bisogna trincerarsi dietro un orgoglio elbano avverso al continente perché altrimenti saremo sempre più isolati e diventeremo una riserva ..indiana però. Bisogna avere chi nelle sedi che contano ci rappresenti e sappia ascoltarci, chi tramite partito possa portare in breve tempo i nostri bisogni alle orecchie di chi di dovere.
È per questo che il voto portoferraiese deve essere ripartito fra Peria e Provenzali (per me Peria per un milione di motivi)..Per il bene i Portoferraio e dei Portoferraiesi
E' vero, il rebus era 2-2-6 , ma devo dire che con le risate che ha fatto fare a me e sicuramente a un sacco di gente, è un errorino da niente.
Grande Yuri, mi hai fatto schiantà da ride e hai probabilmente lanciato una moda su questo blog, della serie: "dillo col rebus" !
🙂 Oggi 700 firme per una statua di Napoleone all'Elba!
[URL=http://img268.imageshack.us/my.php?image=statuenapolon.jpg]
[/URL]
Courage Luca et "la Petite Armée"! 🙂
[/URL]
Courage Luca et "la Petite Armée"! 🙂
Caro Yuri, ce l'ho messa tutta ma non sono riuscito a decifrare il tuo Rebus. Dopo un po' ho pensato: ma non sarà che la frase si compone così 2-2-6. Se così è ho capito, ma in futuro non fare più questi sbagli. Mi fai perdere troppo tempo.
Con simpatia
Uno che non ti vota
Che Lacona sia con la lista Liberi questo lo dici te.....
io dico che Lacona è contro.....quella lista e quella parte politica..come è sempre stato.....
Anch'io come molti sono sfiduciato da questa politica, purtroppo le masse sono suggestionate dall'immagine, noi dobbiamo renderci conto di quanto insignificante sia il nostro peso politico....siamo 30.000 in tutta l'Elba e a fronte della costa e dei suoi votanti che sono 10 volte tanto; questo comporta scelte che non ... tengono conto del nostro sviluppo......30.000 "indiani" in una riserva anche se si incazzano non sono una grande perdita....e intanto i prezzi delle navi aumentano, gli investimenti mancano, nemmeno le bandiere blu ci danno più....(scusate la rima non voluta) tutto questo denaro che ci dovrebbe spettare, migliora le zone con un bacino di voti maggiore, quello coltivato dai veri padroni della politica che li pescano preferenze.
E allora un tentativo lo dobbiamo fare....una lista per Portoferraio, con delle idee, ripeto con delle idee, non con un simbolo che fino ad ora ci ha prospettato solo l'illusione di poter migliorare......ed ha finito le nostre risorse.
Forza Gente Comune!
Gentile Franco, il suo è un intervento fazioso, e questo posso anche comprenderlo; ciò che però è incomprensibile è come la sua ignoranza (nel senso di non conoscenza) su NPC le permette di scrivere quelle accuse infamanti. La invito a informasi con più attenzione verso programmi e persone della coalizione che sostiene il Segnini. Se poi l' unico modo per ottenere il suo voto è inserire cognomi a lei consoni, allora ci faccia il piacere di continuare a fare le pizze e eviti di andare a votare.
[SIZE=4][COLOR=darkred]LA PARTECIPAZIONE DIRETTA DEL CITTADINO ALLA VITA POLITICA DEL PAESE [/COLOR] [/SIZE]
Penso che in politica gli slogan dovrebbero evidenziare i contenuti di una azione che tenda al miglioramento di una situazione sociale, economica, culturale di un paese.
Ho atteso che i vari candidati delle Liste elbane chiarissero il concetto e il meccanismo della PARTECIPAZIONE ma a poche ore dal voto convengo che nessuno si senta in dovere di spiegare di cosa si tratta.
Certo che la fantasia dei politici navigati e riciclati dell’Elba è notevole, accompagnata da quella dei giovani che si pongono sotto la loro ala protettrice con la speranza di poter dare un contributo al proprio Comune e all’Isola d’Elba.
Rispetto alle amministrative del 2004 c’è un salto di qualità nel cogliere quel sentimento di protagonismo e di volerci essere che pervade il cittadino;
• A Campo abbiamo la “democrazia ascoltativa” con corsie preferenziali (?)
• A Capoliveri quella “deliberativa” e quella “referendaria”
• A Portoferraio quella “astratta”, anche un po’ naif, delle 01,00 del mattino con 5 cittadini a cui s’è piantato un seme (la media dice che in 5 anni di legislatura l’Assessore uscente Marotti e i suoi predecessori hanno messo un seme in 5 cittadini), e quella “dell’ultimo momento perché fa trend”di Provenzali con l’esercito pronto a partecipare.
Insomma, pur di far cassa se ne inventano di tutti i colori, avvalorando l’ipotesi che un concetto così alto e temuto come la PARTECIPAZIONE sia diventato parola vuota come “I GIOVANI”, “GLI ANZIANI”, “I LAVORATORI”, “TURISMO VOLANO DELL’ECONOMIA”, “AMBIENTE”, temi adoperati ad ogni elezione per smuovere il desiderio civico dell’individuo a votare “Antonio”.
Dò un contributo esprimendo il mio punto di vista:
La Democrazia Partecipativa è uno strumento di esercizio del potere amministrativo e giuridico da parte dei Cittadini concepito all’interno dei 12 Criteri Guida che determinano i fondamenti dell’ordinamento giuridico della Repubblica Italiana.
La PARTECIPAZIONE è uno STRUMENTO, come lo è il voto in elezioni amministrative, politiche o europee, che dà al CITTADINO il POTERE di esercitare il Suo Diritto a partecipare attivamente e direttamente alla vita politica, sociale, economica del Paese.
Come il Voto è un diritto dovere del Cittadino che può esercitare questo potere anche non votando, così lo strumento della partecipazione diretta può essere esercitato o meno dal Cittadino.
Ma qual è l’origine del principio della Partecipazione e perché nell’ultimo decennio è diventato un tema molto “sentito”dai Cittadini e dai Partiti Politici di ogni schieramento?
Partecipare è nel DNA del Cittadino Italiano perché scritto nella Carta Costituzionale
La Democrazia Partecipativa non è di destra, di centro, di sinistra; è uno strumento, un meccanismo costituzionale che dà al Cittadino Italiano, Sovrano, il potere di partecipare attivamente alla vita politica del Paese, quindi anche del suo Comune.
La Carta Costituzionale afferma che l’organizzazione statale è quella dello Sato Sociale di Diritto che, per garantire eguali libertà e dignità a tutti i Cittadini, si fa carico di intervenire attivamente in prima persona nella società e nell’economia per rimuovere gli ostacoli alla piena realizzazione della persona umana e alla sua partecipazione attiva, responsabile e consapevole alla vita politica, economica e sociale.
Quindi un Amministrazione Comunale deve farsi carico che i suoi Cittadini partecipino attivamente, durante tutta la durata temporale della Giunta in carica, alla vita della macchina amministrativa.
Ma che fino a che punto si può far partecipare questo cittadino e fino a che punto un individuo può sentirsi veramente partecipe e artefice delle decisioni prese nel suo comune?
Come fa una persona che lavora tutto il giorno a volersi fare qualche ora di consiglio comunale a settimana e studiarsi progetti, leggi,etc?
Può veramente realizzarsi questa società così spiccatamente democratica voluta dalla nostra Carta Costituzionale, dove ogni Individuo è responsabile di se stesso e della sua comunità, in piena libertà di pensiero, di parola, di azione?
Si, è possibile, ma occorre una forte presa di coscienza e una forte volontà di miglioramento.
Il fine ultimo della Democrazia partecipativa è che una Giunta Comunale giunga a discutere direttamente con tutti i Cittadini su come indirizzare i fondi del bilancio.
Ma per arrivare al Bilancio Partecipato occorre un periodo di “auto apprendimento”dove sia chiaro che maggiore libertà porta a maggiore responsabilità.
La Partecipazione è l’incontro dell’esercizio del potere decisionale tra “l’Alto” (l’Istituzione) e il “Basso”
(i Cittadini).
Non può essere esclusiva di una parte: i soggetti devono riconoscersi formalmente e dare avvio al processo.
E a questo punto sono importanti gli strumenti che vengono adoperati per avere una consultazione capillare e che porti a decisioni obiettive e condivise.
• La “Casa del Cittadino” è il luogo fisico dove le persone si incontrano e fanno attività civica.
• Gli strumenti informatici possono aiutare nella circolazione delle informazioni e delle opinioni, pur circoscritti ad una percentuale di utenti importante ma non totalmente rappresentativa di una comunità.
• I mezzi televisivi e radiofonici sono un ulteriore supporto alla conoscenza
• I Comitati Cittadini, suddivisi in “quartieri” e “aree tematiche” hanno la possibilità di monitorare e intervenire sullo stato della propria area residenziale.
• La forte volontà degli Amministratori che ovviano al possibile disinteresse iniziale dei Cittadini, volontà e determinazione che continuamente deve essere esercitata.
• Scheda Finale di Valutazione del Cittadino, che è l’ultima parte delle sessioni di lavoro sul tema discusso.
Tale scheda è nominale ed esprime una serie di valutazioni sulla fattibilità e correttezza dell’azione comunale da intraprendere.
Allo stato attuale delle cose vediamo che alcuni Comuni hanno attivato strumenti di partecipazione; perché non funzionano, cosa manca? Il Cittadino.
A Portoferraio il caso è eclatante e si dà la colpa proprio ai Cittadini che non partecipano più ormai da tempo alle riunioni: evidentemente i Cittadini si sono resi conto che è meglio starsene a casa con la propria famiglia piuttosto che sorbirsi i monologhi pippettoni su questioni già decise.
Guarda caso la partecipazione è saltata proprio appena prima che si facessero scelte di privatizzazione delle fortezze medicee e il progetto ad ora non chiaro del “Water Front”.
Magari una consultazione popolare ben argomentata avrebbe espresso il “Dietro Front”.
Riconosco la fortuna di essere Cittadino Italiano perché la mia Costituzione mi garantisce ciò che in altre parti del mondo è una ambizione.
Auguro agli Elbani di accrescere la passione per la nostra cosa pubblica e di intervenire responsabilmente alla vita amministrativa dei comuni di appartenenza.
Riappropriamoci degli alti valori democratici della Carta Costituzionale, cominciamo a leggere e a studiare la Carta della Terra ([URL]www.cartadellaterra.org[/URL]).
Pensiamo globalmente, agiamo localmente (René Dubos, batteriologo, ecologista francese)
[COLOR=darkred]Gian Carlo Diversi
(Candidato Consigliere a Portoferraio nella Lista Civica “Unaltracitta”) [/COLOR]
Buonasera a tutti i lettori di questo blog che sempre ed onestamente ci ospita,
scrivo queste poche righe perché mi sento chiamato in causa da chi ha scritto l’articolo su TEENEWS del 04.06.2009 alle ore 01.17, parlo più precisamente dell’incontro avuto dall’attuale vice sindaco di Capoliveri, Signora Roberta Gelsi, con…, trascrivendo testualmente:
[COLOR=red]“Lunedì primo giugno nella sala consiliare del comune di Capoliveri i candidati della lista Liberi hanno incontrato i genitori ed i rappresentanti di classe delle scuole pubbliche del paese” [/COLOR] Ebbene, io sono un rappresentante di una classe della scuola primaria “PUBBLICA” del nostro paese e sono stato eletto dai genitori dei compagni di scuola di mio figlio per rappresentarli e curare gli interessi dei bambini nell’ambito scolastico, un ambiente dove si devono formare altri valori, assolutamente non riconducibili alla politica.
Ritengo doveroso precisare che non ho ricevuto alcun invito a partecipare ad incontri presso la sede del comitato elettorale del Dott. Barbetti, ma ancora più nego di aver ricevuto alcun invito a partecipare alla riunione tenutasi presso la “Sala Consiliare” del Comune organizzata dalla attuale amministrazione.
Preciso inoltre che, entrambe le assemblee non hanno visto la mia partecipazione, questo onde evitare che la mia presenza, fosse strumentalizzata dalle parti politiche concorrenti in quanto rappresentante di classe.
Purtroppo così non è stato, tanto dovevo ai genitori che nell’ambito della scuola e preciso solo in quell’ambito rappresento.
Oggi pomeriggio è circolata un'altra Radio Bugia proprio su questo blog. Questa mattina, mentre sul porto si svolgeva un incontro tra Nuovo Progetto per Campo e il Ministro Matteoli, in altra parte del paese si tagliavano su ordine del sindaco Antonio Galli (Alleanza per Campo) alcuni pini di almeno 80 anni.
Leggetevi il post 8194 delle ore 17,04 e traetene le elementari conclusioni sul continuo atribuire a NPC qualsiasi azione compiuta, frasi, ipotesi, leggende ecc... persino quelle facilmente attribuibili ad altri soggetti.
Ho saputo che chi al corrente del taglio dei pini, di qualunque idea poliitca fosse, destra o sinistra ha fatto subito telefonate al Parco, alle forze dell'ordine ecc, chiamato amici e fatto foto agli operai, .
Non conosco l'appartemnenza politica di Pino l' estensore del post 8194, certamente ha sbagliato indirizzo alle sue lamentele ed è uno dei tanti agitprop in azione per tentare l'ormai impossibile Conservazione per Alleanza per Campo.
Pino riprenditi!!!
Vogliamo bene anche a te, però lamentati con le persone giuste: prenditela il sindaco attuale e il futuro suo ipotetico successore della stessa lista.
