Paternò!! sono con te!! non se ne può davvero più!! ci mancavano solo le assurde barriere a far fuggire i turisti dall'isola ed a "isolarci" ancora di più!! PAGHIAMO le tasse come tutti e anche molto salate ed abbiamo gli stessi diritti di tutti... il diritto di lavorare di progredire di intraprendere e soprattutto di andare a CASA nostra senza che un c.....ne di guardia giurata dal suo bel "Casello Portuale" ci faccia perdere più di una nave!!! DICIAMO BASTA e PRETENDIAMO continutà territoriale , strade asfaltate come si deve e collegamenti per l'isola almeno alla pari con le altre realtà turistiche ed insulari... Non solo manifestazioni ma sciopero fiscale e tutto ciò che serve a far rispettare i NOSTRI DIRITTI!!!
113599 messaggi.
C'ERA UNA VOLTA UNA PUBBLICITA' SU TELETIRRENOELBA E LO HANNO SCRITTO ANCHE
SUI GIORNALI E SU INTERNET :
LA BARRIERA ANTI-TERRORISMO , [COLOR=red]UN'IDEA VINCENTE CHE E' STATA PRESENTATA ANCHE IN CAMERA DEI DEPUTATI A ROMA [/COLOR] E , LA NOTIZIA DEL PROGETTO HA FATTO RIFLETTERE PIU' DI UN DEPUTATO SUL FATTO CHE IL DISPOSITIVO AVREBBE ANCHE POTUTO EVITARE LA STRAGE DI NASSIRIYA .
" STIAMO INOLTRE PARTECIPANDO , DOPO AVER PRESO CONTATTI CON L'AMBASCIATA ARABA D'EGITTO , AD UNA GARA D'APPALTO , E PER ORA SIAMO IN CIMA ALLA LISTA , [COLOR=red]PER DIFENDERE CON LE NOSTRE BARRIERE DA ATTACCHI TERRORISTICI LE PIRAMIDI DI GIZA E LA STESSA SFINGE [/COLOR] , UN IMPEGNO DI RESPIRO INTERNAZIONALE CHE SOTTOLINEA LA VALENZA DEL PRODOTTO .
[COLOR=red]AVETE FATTO RICORSO AL TAR DELLA TOSCANA ? ? ? [/COLOR]
Piombino porto.Anche oggi ,piazzale semivuoto , nessuno in coda alle barriere, io con la moto.Mi fermano e mi chiedono se ho il biglietto.Accenno ad una protesta -perchè mi dovete controllare?---- mi spiega il vigilantes che non è colpa sua.Quindi il controllo lo fanno le guardie giurate (altro che posti di lavoro nuovi).
Il biglietto ce l'avevo e l'incazzatura anche.
Ma come abbiamo fatto a sopravvivere fino a maggio?
Mi sento defraudato.
Che schifo .....
Per l'immenso Bruno Paterno': PRESENTE! :bad:
Non per tediarvi ma semplicemente per far capire che l'Autorità portuale ci prende per i fondelli. Questo è l'unico testo normativo che avrebbe potuto giustificare le barriere. Ognuno può leggerlo e capire che non ci sono i presupposti per farci chiudere in gabbia.
I casellanti appartengono a corpi di Guardie Giurate . (perché il Prefetto non interviene?)
Il decreto per l'individuazione, per l'affidamento dei servizi, per l'individuazione dei caratteristiche tecniche e funzionali è stato emesso?
Se così non è allora l'attuazione del punto 3 " oneri a carico dell'utenza" sarebbe un furto!
Visto che le barriere a Portoferraio sono state tolte sarà opportuno chiedere il bilancio dell'A.P. per vedere chi le ha pagate e mandare tutto alla Corte dei Conti!
Dopo la sbornia elettorale posterò un fac-simile di richiesta di documenti da inoltrare all'A.P. redatto ai sensi della L. 241/90. Se saremo in molti a mandarlo allora inizieremo a divertirci!
Antiterrorismo: il Pacchetto Pisanu
(Decreto Legge Consiglio dei Ministri 22 luglio 2005)
Articolo 18
(Servizi di vigilanza che non richiedono l'impiego di personale delle forze di polizia)
1.Ferme restando le attribuzioni e i compiti dell'autorità di pubblica sicurezza, degli organi di
polizia, e delle altre autorità eventualmente competenti, è consentito l'affidamento a guardie giurate
dipendenti o ad istituti di vigilanza privata dei servizi di
sicurezza sussidiaria nell'ambito dei porti, delle stazioni ferroviarie e dei relativi mezzi di trasporto
e depositi, delle stazioni delle ferrovie metropolitane e dei relativi mezzi di trasporto e depositi,
nonché nell'ambito delle linee di trasporto urbano, per il cui
espletamento non e richiesto l'esercizio di pubbliche potestà o l'impiego di appartenenti alle forze
di polizia.
2.Ai fini di cui al comma 1, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti stabilisce, con decreto da
adottarsi di concerto con il Ministro dell'interno le condizioni, gli ambiti funzionali e le modalità
per l'affidamento dei servizi predetti, i requisiti dei soggetti
concessionari, le caratteristiche funzionali delle attrezzature tecniche di rilevazione eventualmente
adoperate, nonché ogni altra prescrizione ritenuta necessaria per assicurare il regolare svolgimento
delle attività di vigilanza.
3.Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro
dell'economia e delle finanze, per i porti, e le stazioni ferroviarie, ovvero con delibera degli organi
competenti, per i luoghi, le installazioni e i mezzi di rilievo locale, sono stabiliti gli importi posti a
carico dell'utenza quale contributo alla copertura dei costi dei servizi di cui al comma 1, senza
oneri aggiuntivi a carico del bilancio dello Stato.
Gentile Signore,
La ringrazio per dedicare una parte del suo tempo alla lettura dei miei post; purtroppo la rappresentanza femminile scarseggia…o forse sono io che presenzio troppo insistentemente. Il suo post è stato di mio gradimento, mi sono fatta delle sincere risate, soprattutto per la questione dei “ciechi versus cechi”, chissà quante altre castronerie avrò scritto…e quante ne scriverò ancora! . Mi riprometto di aggiungere alle ripetizioni di matematica anche un buon ripasso di questa nostra splendida lingua, che talvolta risulta ostica pure per i professionisti, figuriamoci per i dilettanti, nella fattispecie la sottoscritta.
Il suo post mi dà la possibilità di precisare alcune cosette, quindi il mio ringraziamento è doppio. Non appartengo al personale docente, anche se gli studi che ho intrapreso potrebbero portarmi a scegliere come professione l’insegnamento. Fortunatamente ho ancora qualche anno per decidere, e non le nego che la mia decisione dipenderà in gran parte dall’esito della riforma attuata dal Ministro Gelmini. Allo stato attuale, non ho il coraggio e l’esperienza necessari per assumermi la totale responsabilità dell’educazione (istruzione +formazione) di 20 bambini.
Le dico questo perché condivido gran parte delle cose che lei ha scritto: i nostri bambini meritano il meglio, ed hanno bisogno di buoni esempi da parte di tutte le agenzie formative, famiglia e scuola in primis. Io stessa nel frequentare gli ambienti scolastici, ma forse è più corretto dire “ambienti istituzionali in generale” (Comune, Ospedale, ecc) come madre e cittadina, ho notato il ”cattivo gusto” in termini di abbigliamento e linguaggio da parte del personale. Io stessa talvolta cado nel trash essendo terribilmente umana.
In secondo luogo, la mia difesa è partita a sostegno del “POPOLO DELLA SCUOLA ELBANO” chiamato in causa dai Signori Fans del Ministro Brunetta, relativamente l’orario di visita fiscale per gli insegnanti in malattia e come tale era da considerarsi esclusivamente inerente la suddetta questione. Mi ritengo sufficientemente intelligente da riconoscere una manipolazione mediatica, seppure in scala ridottissima essendo questo un blog. Mi risulta però che il blog è molto frequentato, pertanto esigo rispetto per le parole che mai come in questi contesti “pesano come macigni”. Questa è la motivazione hce mi porta sempre, o quasi, a riportare intere frasi anteponendo la dicitura “Cit.” che sta appunto per citazione.
Concludendo, non mi sogno neanche di commentare l’operato del Ministro Brunetta in quanto non sono una tuttologa e non sono a conoscenza di tutto quello che ha fatto. Se i suoi interventi hanno apportato concreti miglioramenti ai servizi pubblici, ben vengano i Brunetta, o chi per lui. Sono di sinistra, non cieca (scritto bene, a dimostrazione che sbagliando si impara).
Adesso vado al seggio, mi aspetta una seratina niente male “aggratis”, per amore della politica e dei miei concittadini.
Se vorrà mi farà molto piacere sapere perché secondo lei un’insegnante sarebbe più opportuno stesse fuori dalla politica.
Cordialmente
x BRUNO PATERNO'
Sono completamente d'accordo con Lei.
Non appena eletti o confermati i nuovi Sindaci,devono assumersi la responsabilità e l'iniziativa di indire una massiccia manifestazione di civile protesta con slogan e striscioni per andare a Piombino,chiamare due o tre TV nazionali,e far capire ai Piombinesi che è l'ora di farla finita !!!!
Noi abbiamo diritto alla continuità territoriale e non subire angherie di questo tipo;non dobbiamo chinare la testa,dobbiamo essere tutti uniti in questa lotta altrimenti sarà l'inizio della fine !
Non solo,nell'occasione dovremmo anche chiarire con il Patron Onorato che è l'ora di rivedere le sue esose tariffe che già sono la causa di un lento ma inarrestabile declino del turismo elbano.
A questo punto i nostri Sindaci,Consiglieri Provinciali e Regionali non debbono nascondersi ma tirare fuori le p....e !! ELBANI SVEGLIAMOCI.
Sig Paternò,
non la conosco personalmente, ma ha tutta la mia stima per le cose che dice e pensa.
Abbiamo bisogno in questo momento di persone come Lei, lontane dagli schemi precostituiti, che non so perchè sembra che sposino, alla fine, la stessa causa.
Sono tutti ( i politici ) momentaneamente interessati alla cosa, ma subito dopo tendono ad insabbiare, nascondere, driblare, e prendono sempre decisioni impopolarie e unilaterali ( secondo il loro interessi ).
Organizziamoci in maniera autonoma, magari sfruttando l'ospitalità di Camminando, per una manifestazione non violenta nei modi, ma assordante di contenuti in quel di Piombino.
Invitiamo stampa, televisioni, personaggi che amano l'Elba e facciamoci sentire da tutti sopratutto dai nostri sindaci che avranno così l'occasione di " capire " cosa vogliamo.
Io sarò con voi.
ciao a tutti.
anche io sono col Sig paterno e il matto.
siamo gia in tre.anzi,noi siamo in dieci
sarebbe bello, domani che anche qualche amministratore, facesse sentire la sua.sara difficile!!!
il Sig. bruno, sa dove trovarmi.
Gentili "Fans di Brunetta", diffido chiunque di Voi a mettere alla sottoscritta in bocca parole mai pronunciate tantomeno scritte.
Cit : “LE SCUOLE SONO COVI INFETTATI DA MALATTIE?”
Mai dichiarata un’assurdità del genere. Ho prospettato ciò che accade in ogni ambiente comunitario dove si persevera nel presenziare in condizioni di salute non idonee.
Cit: “ESISTONO I VACCINI RACCOMANDATI PER ANZIANI,BAMBINI E OPERATORI A CONTATTO CON IL PUBBLICO.”
Gradirei sapere al più presto in quale ambulatorio posso effettuare i vaccini per:
-cefalea
- faringite
- scarlattina
- mononucleosi
- salmonellosi
- pidocchi
- ansia e depressione
INOLTRE
Articolo 32 della Costituzione: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività.
( d.lgs. 66/2003) Il massimo di ore settimanale consentito dalla legge è 40+8;)trova applicazione generale per tutti i tipi di contratti lavorativi, compreso il settore pubblico nonché apprendisti maggiorenni, con alcune eccezioni relative al lavoro di gente di mare, personale di volo d'aviazione civile, personale scolastico e lavoratori minorenni. Ci sono delle motivazioni ovviamente alla base proprio a tutela della salute. Al lavoratore devono essere garantite 11 ore consecutive di sonno. (art 7) il limite giornaliero di 13 ore, purché sia compensato da un orario inferiore nelle settimane successive o da riposi compensativi (art. 17). Deduzione logica: chi lavora 60 ore settimanali NON È IN REGOLA. Si chiaro che io ho il massimo rispetto per le persone che lavorano come muli pur di garantire una vita dignitosa a se stessi e ai propri familiari, tuttavia non possiamo nemmeno mortificare chi ha un lavoro regolare ed un’ orario definito per legge.
Cordiali saluti
P.S: Oggi sono stata alla Gardenia (si può scrivere Gardenia?)... vendono delle profumatissime saponette..
Le barriere non servono a niente:
Io pensavo che con la caduta del muro di Berlino fossero cadute tutte le Barriere.
Porca Vacca me ne hanno messa una a casa mia, e come dicevano i Berlinesi: (Ich bin eine Berliner) io dico: io sono un Elbano e non accetto nessun sopruso da nessuno.
Caro Paternò, questa volta abbiamo veramente perso la pazienza. Ho inserito email, pronto ad aderire a qualunque comitato, associazione, movimento od altro intenda liberare l'Elba dalle prepotenze, neppure troppo velate. Saluti.
La reazione degli elbani, e delle persone di buon senso,mi hanno colpito. Sono tante e tutte con autentiche considerazioni di non opportunità delle barriere stesse.
Se le barriere servono a controllare chi abbia o meno il biglietto prenotato, sarà bene che le biglietterie si spostino, come indicava un blogghista, a monte delle barriere stesse, con un grande spazio di sosta e parcheggio.
Se per fare i biglietti io devo superare le sbarre e lo stolido controllore non mi fa passare perchè, appunto, non ho i biglietti, il gioco dell'oca non finisce mai. Come ci arrivo a fare i biglietti se non li ho e quindi non posso passare ? Più dementi di così si muore.
Neppure i 100.000 euro di compenso ( sic ) del Presidente l' Auotorità portuale, se dati in beneficienza, mitigherebbero il giudizio che loro stessi si creano ( Presidente e Vice Presidente ).
Sono quindi perfettamente d'accordo con il Signor Matto
che indice una manifestazione ( pacifica ) al porto di Piombo. Andremo con le bandiere elbane sventolanti, in una processione silenziosa. Potremo fare uno striscione da portare in due persone con su scruitto :
" liberiamo l'isola d' Elba dal dominio piombinese e dai prezzi folli degli squali stanziali " ( o cose del genere ).
Il Matto ed io, siamo già due. Attendiamo le iscrizioni. Potremmo fare quello che lo scorso anno non mi hanno permesso di fare con l'installazione dei gazebo.
E' giunta l'ora, anzi l'abbiamo già superata, che ognuno prenda le proprie responsabilità, NUOVI SINDACI IN TESTA. Sia per il problema traghetti che per il problema Aereoporto di Campo.
Non possiamo far crollare la nostra economia per colpa di pochi interessati sprovveduti.
bruno paternò :bad:
...che belle! ci sono passato anche io proprio ieri, 6 minuti prima della partenza della nave. Non so come ma un bel "ANDAAAAMOOOO!!!!!!" e un sguardino leggermente inka$$ato hanno fatto più di 1000 telepass!
Capisco che le barriere sono necessarie e a norma internazionale ma porca troia mettettele a valle delle biglietterie non a monte,e si che siete anche laureati,istruiti ben pagati . Fermami giustamente dopo il piazzale del parcheggio.Arrivo,parcheggio,faccio il biglietto e alla barriera ti faccio vedere il biglietto e mi fai entrare,ma subito... non dopo venti minuti porca troia....perdo la nave...sono sempre di corsa...io non lavoro nei vs uffici con l'aria condizionata.Porca troia e porca anche l autorità portuale.
Carissima Linda del Bono, leggo casualmente su questo blog, dove fra molti ed inutili post, qualcuno risulta simpatico ed interessante: i tuoi li leggo sempre! Un pò perchè il tuo nome mi fa ricordare una vecchia fiamma, davvero notevole, ma anche per i tuoi scritti. La voglia di scriverti mi è venuta leggendo la tua presa di posizione in favore degli insegnanti appartenendo probabilmente a quella categoria. A proposito, in un recente tuo scritto hai affermato che i cittadini portoferraiesi non sono "cechi": li per li mi sono fermato sulla tua definizione cercando di capirne il significato, poi leggendo il resto ho capito che intendevi "ciechi", ovvero non vedenti, e non "appartenenti alla repubblica ceca". Non preoccuparti: una cinquantina di anni fa un insegnante, per essere tale, doveva avere una preparazione molto seria, e le sue doti morali, il modo di vestire, di porsi ai propri alunni, ai propri superiori ed al mondo intero dovevano necessariamente essere un modello, oltre naturalmente a non avere alcuna relazione con la politica. Oggi la situazione è quella purtroppo che abbiamo sotto gli occhi, e le problematiche sollevate dal Ministro Brunetta sono solo una goccia in un torrente! Noi, cittadini italiani, e non cechi, non possiamo che sperare che i Ministri come Brunetta si moltiplichino per restituirci una società dove le persone oneste ed operose possano vivere serenamente, e , tra l'altro, che possano contare su un comparto Istruzione serio, efficiente, competente e che non si occupi di politica: basterebbe com'era 50 anni fa ... Un saluto a te e una richiesta: mandaci una tua foto!
AVVENTURE NEL MONDO
Tempo fa ebbi a lamentarmi sul salasso che come elbano residente in continente devo essere sottoposto.
L'ultima volta, il 2 giugno sono passato anch'io sotto le forche caudine. Non avendo il biglietto (ritenni saggio non regalare 250 e passa euri ai simpatici traghettatori), mi rimaneva il problemuccio di lasciare bagagli (con tanto di attrezzi sub visto che c'ho anco il vizio d'anda' sottacqua) , moglie e figli alla nave per andare a parcheggiare più o meno in culo, per poi fammela a piedi di corsa, visto che la lunga coda scaturita dalla perfetta organizzazione m'aveva fatto fa' tardi. Inzomma per favvela corta, un mi voleveno fa passa da sotto l'arco di trionfo. Però ho 'gentilmente' insistito e gliel'ho fatta. Chissà la prossima volta....
Caro Mozzo,
il fatto che tu ti sia classificato professionalmente mi fà simpatia, ma con tutto il rispetto per un mestiere degnissimo è molto meglio che i mozzi non diano suggerimenti su come attuare i Decreti Legge.
ll Decreto Legge Antiterrorismo di Pisanu , è una scusa bella e buona per dare un po' di lavoro parassita e garantirsi un po' di voti piombinesi.
I vu Cumprà come sempre contineranno ad acquistare il biglietto e verranno all'Elba , non certo spaventati dai caselli .
Quello che serve a Piombino è qualche Carabiniere in più che se vede un brutto ceffo gli chiede i documenti.
Forse io non sono un brutto ceffo ,anche se non assomiglio certo ad Alain Delon, ma non mi è mai capitato in tanti anni di subire un controllo a Piombino ,eppure mentre si è fermi in coda ad aspettare la nave non darebbe alcun fastidio.
Toglieteci ste sbarre dai corbelli !!!
Il Matto ha ragione se nessuno dei nostri eletti si muove
stavolta finisce che ci muoviamo TUTTI.
E forse ci prenderemo gusto , e non ci fermeremo più.
Uniti per l'ELBA.
TEMPESTA
Spero solo che questa lezione sia l'ultima .
Io tutte le volte che qualcuno mi parlerà ancora del fatto che vanno bene 8 comuni gli consiglierò di prendere la residenza a Piombino.
Fosza ragazzi questa è la volta buona che la capiamo che siamo tutti sulla stessa isola , e sta affondando.
a LINDA DEL BONO
ORRORE,SCELLERATEZZA,INDIGNAZIONE sono termini che li lasci usare a noi nel leggere questi dati:
I nuovi dati del ministero per la Pubblica Amministrazione
Ancora effetto-Brunetta sugli statali: prosegue il calo di assenze per malattia
Ad aprile si registrano record di riduzione di assenteismo da parte dei dipendenti pubblici. Come per le Asl di Foggia (-73,7%) e la Regione Liguria (-72,3%). Tra le città è Chieti che che conquista il primato (-71,9%) seguita da Livorno (-66,7%) e Matera (-66,4%)
ultimo aggiornamento: 19 maggio, ore 21:34
Roma, 19 mag. - (Adnkronos) - Anche ad aprile continuano a scendere le assenze per malattia dei dipendenti del pubblico impiego. A diffondere i dati, è la rilevazione del ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione in collaborazione con l'Istat. In particolare, nel comparto Ministeri spiccano i dati del dicastero delle Infrastrutture (-44,8%), del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (-40,1%), degli Affari Esteri (-39,9%), dello Sviluppo Economico (-37,9%) e dell'Economia e delle Finanze (-35,5%).
Nel comparto delle Agenzie fiscali i casi più significativi sono quelli dell'Agenzia delle dogane (-46,8%), dell'Agenzia delle Entrate (-34,9%), dell'Agenzia del Territorio (-24,8%). All'Agenzia del Demanio le assenze sono invece aumentate (+4,4%).
Le Regioni in cui si registrano le diminuzioni più sensibili di assenze per malattia sono invece Liguria (-72,3%), Molise (-69,5%), Lazio (-62,4%), Toscana (-56,2%) e Veneto (-52,9%). Quanto alle Province, si registrano le diminuzioni più sensibili delle assenze per malattie in quelle di Chieti (-71,9%), Livorno (-66,7%), Matera (-66,4%), Massa Carrara (-64,1%) e Padova (-63,2%). (segue)
Tra i Comuni con più di 500 dipendenti si segnalano Torre del Greco (-67,8%), Torino (-59,5%), Ancona (-58,9%), Livorno (-56,8%) e Novara (-48,4%). Per quanto riguarda invece i Comuni con 100-499 dipendenti, spiccano Borgo San Lorenzo (-91,0%), Montichiari (-88,8%), Favara (-83,6%), Ceccano (-81,8%) e Signa (-81,5%).
Infine, tra quelli con 50-99 dipendenti altrettanto clamorosi sono i casi di Monte San Pietro (-100,0%), Valeggio sul Mincio (-100,0%), Cermenate (-100,0%), Fino Mornasco (-97,6%) e Montelupo Fiorentino (-94,7%). Record di riduzione di assenteismo per malattia anche nelle Asl di Foggia (-73,7%), Caltanissetta (-56,8%), Lanciano/Vasto (-55,7%), Siracusa (55,4%) e Alto Friuli (-55,3%) così come nell'Azienda Ospedaliera San Filippo Neri (-86,9%) e nell'Ospedale ''Maria Paternò'' di Arezzo (-56,8%).
Dati altrettanto significativi si registrano tra il personale dell'Inps (-59,3%), dell'Ipsema (-58,5%), dell'Enpals (-46,7%), dell'Inpdap (-44,4%) e dell'Inail (-41,4%). Clamorose infine le riduzioni delle assenze per malattia all'Agenzia Spaziale Italiana (-78,7%), all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (-67,8%) e all'Isae (-67,1%).
QUESTI SONO NUMERI CHE CI SCANDALIZZANO, TUTTO IL RESTO SONO SOLO CHIACCHERE..
LA LETTURA DI QUESTO "ANDAZZO ALL'ITALIANA" DI COME IN PASSATO VENIVA ABUSATO L'UTILIZZO DELLE ASSENZE PER MALATTIA, E' LA VERA VERGOGNA! ALTRO CHE DEPRESSIONE....
-LE SCUOLE SONO COVI INFETTATI DA MALATTIE? ESISTONO I VACCINI RACCOMANDATI PER ANZIANI,BAMBINI E OPERATORI A CONTATTO CON IL PUBBLICO.
-LAVORA 24 ORE ALLA SETTIMANA E IL RESTO LO ESEGUE A CASA OLTRE ALLE SUE MANSIONI DI MADRE ,MOGLIE ECT?
CHE DIRE ALLORA DELLE DONNE CHE LAVORANO 60 ORE ALLA SETTIMANA, MICA TUTTE HANNO LA COLF, E SE NON FALLISCANO CON L'ATTIVITA'. OGGI E' GIA' UN SUCCESSO.
MICA HANNO IL "POSTO SICURO".
W BRUNETTA il Ministro piccolo ma GRANDE!
