[SIZE=5][COLOR=darkblue]DIETRO LE SBARRE [/COLOR] [/SIZE]
Cari Amici,
Questa è solo l’ultima e inaccettabile ingiustizia che subiamo , senza neppure sapere chi di noi l’ha decisa o accettata.
Se andate sul sito della Port Authority gli unici riferimenti che troverete alle Istituzioni Elbane sono generici: “ l’Autorità Portuale avendo consultato le Comunità Locali dell’Isola d’Elba ecc ecc” (ORDINANZA 23/08 Linee di navigazione e Criteri di Accesso alle infrastrutture Portuali ).
Fino a che saremo di fatto delle “Comunità Locali” da consultare , un modo più elegante per dire “TRIBU’ INDIGENE” da interpretare , non possiamo stupirci di nulla.
La colpa è nostra e fino a che non esisterà un istituzione di nome ISOLA D’ELBA , con un leader eletto da noi , responsabile di ogni situazione ,saremo sempre deboli o assenti da qualunque tavolo decisionale importante.
Tornando al problema SBARRE , prima di finire definitivamente in GABBIA, qualcosa dobbiamo fare e consiglierei di iniziare a scrivere a tutte le associazioni di categoria ma anche direttamente a [EMAIL]info@porto.piombino.li.it[/EMAIL] , firmando con nome e cognome , e dicendo tutte le cose giuste che già scriviamo sul blog.
Non credo che questo basterà e temo che serviranno azioni più incisive ma bisogna cominciare da una protesta documentale e diplomatica .
L’Elba vive di turismo e non possiamo neppure accontentarci di sole facilitazioni per i residenti.
Purtroppo sperare che i nostri 8 sindaci si sappiano coordinare su una risposta ferma e unitaria , temo che come al solito sarà IMPOSSIBILE.
Non è un caso se il traghetto per l’Elba è più caro di quello per la Sardegna, se paghiamo l’acqua 4 volte più che a Milano ,se la tassa sui rifiuti è il triplo di quella del continente ecc ecc.
C’è un limite a tutto e forse non è lontano il momento in cui ci uniremo per ottenere giustizia.
[COLOR=darkblue]MARE [/COLOR]
113599 messaggi.
[COLOR=darkred]SIAMO TUTTI PIOMBINESI
E DA MUSSI SIAMO PRESI
SIAMO TUTTI SANI E VISPI
PERCHE' SIAMO COMUNISTI
ABBIAN MUSSI E POI IL MANCIULLI
CHE NON SONO CERTO GRULLI
ORA MANCA CHE IL TURISTA
LO LASCIAMO SULLA PISTA
PERCHE' ...ALL'ELBA NON PUO' ANDARE
C'E' LE SBARRE DA SALTARE...
E CHE CORRA CON GRAN FRETTA
C'E IL BIGLIETTO CHE L' ASPETTA
FORZA DAI ALLA SVELTINA
SE NON VUOI DORMIR A BANCHINA [/COLOR]
Non ho parole per commentare l'idea delle sbarre casellari al porto di Piombino. Ricordo solo che le navi traghetto che partono da tale infausto piombato porto sono dirette in Sardegna o all' ELba. Nessun traghetto che parta per la Corea del Sud, o per la Libia dell'ineffabile Ghedaffi ( quello che ci ha sparato un nissile 20 anni or sono, così, tanto per gradire ) o per la Cina e che abbisogni, quindi, di un controllo di passaporti.
Si tratta sempre di territori italiani. Sarebbe come spostarsi da Rimini a Riccione. Uno va alla stazione, prende il treno e via.
Il piano di realizzazione del porto è stato affidato ad un gruppo di deficienti, e mi scusino coloro che lo sono veramente, in quanto offesi dalla natura.
Le biglietterie al primo piano con una rampa di scala ripidissima, forse per facilitare gli andicappati. Sembra tutto fatto solo per favorire il passaggio presso quel bar alprimo piano gestito dai soliti maleducati e distratti gestori che, infastiditi, servono ( si fa per dire ) i loro clienti di passaggio.
Le biglietterie andavano fatte al piano terra, addirittura a raso terrra, accessibili dalla vettura senza neppure scendere dalla stessa. Come i famosi MacDonald americani. Arrivi con la macchina, chiedi i tuoi panini, li paghi e te ne vai.
Le macchina non arrivao al porto tutte insieme, c'è un flusso naturale, fisico, che le distanzia l'una dall'altra. Perchè mai si debba scendere dalla vettura, senza sapere molte volte dove metterla, per fare i biglietti ?
E perchè chi non ha il biglietto non puòp passare, per andare a comperarlo o per ritirarlo dato che moltevolet il suo biglietto prenotato giace, se esiste ancora,m presso l'ufficio ospitalità ed accoglienza creato da agenti di viaggio elbani ? I biglietti ci sono, ma sono già pronti , aldi là delle barriere.
Ringrazio il Vicesindaco di Portoazzurro per l'interesse riservato al problema ed invito l' avvocato Mancuso ad essere più incisiva nlla difesa degli interessi legittimi elbani, se nmai lo è stata.
E comunque confermo la mia perfetta convinzione : Le Autorità portuale vanno divise fra Piombo ed Elba. Due autorità portuali che si confrontano ma che fanno interessi, salvandoli, opposti.
Propongo di chiamare la nostra cittò dirimpettaia Piombo e non più Piombino. Il suo peso e la sua determinazione nel voler affondare la nostra economia è paragonabile al piombo, non ad un opccolo innocuo piombino.
b.p.
leggo sul Tirreno di oggi " SUL PIEDE DI GUERRA IL POPOLO DELLA SCUOLA ELBANO.A SOLLEVARE INSEGNANTI, PERSONALE ATA E PRECARI, E' ANCORA UNA VOLTA IL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA BRUNETTA.ED IN PARTICOLARE LA NORMATIVA CHE DISCIPLINA LE ASSENZE PER MALATTIA.......il problema è quello della dilazione degli orari di permanenza a casa nell'arco dei quali può esser effettuata la visita fiscale.Orari che lasciano solo una finestra dalle 13 alle 14 per sbrigare incombenze urgenti.
Unicobas ribatte " veri e propri arresti domiciliari"
MA FATEMI IL PIACERE!!!! SE UNO E' MALATO E' MALATO E DEVE STARE A CASA A CURARSI ALTRIMENTI VADA A LAVORARE!
SE BRUNETTA SE NE ESCE CON UN SIMILE PROVVEDIMENTO, AVRA' VERIFICATO DATI ALLA MANO DELLA PIAGA CHE ESISTE NEL PUBBLICO.
G R A N D E BRUNETTA SEI PICCOLO DI STATURA MA C'HAI DUE COGLIONI......
CLUB FANS BRUNETTA (ISOLA D'ELBA)
Cosi mi piace vogli gente inca....a veramente, e facciamo come in corsica blocchiano tutto ... N.B se non ci fosse l'elba al porto di piombino si andava a pescare...... siamo molto molto inca....i tira tira che la corda si rompe ...... meditate.... A.P.
Sai qual'è il problema, caro amico? E' che a noi elbani piace piangerci addosso.....del resto siamo italiani anche noi.Se le cose vanno male la colpa non è di chi ha cementificato, svenduto, insudiciato, inquinato, ecc. No, la colpa è delle barriere a Piombino, delle locandine del Tirreno, degli pseudoambientalisti e via dicendo......E allora....."i nostri nonni avrebbero fatto...." "in Corsica avrebbero detto" " Elbani armiamoci e partite" "l'Elba agli elbani" e altre amenità del genere.......Questo passa il convento.E se qualche turista ce lo fa notare.......beh, come si permette, 'sto milanese, sà 'na sega lui.....
un saluto
Mi ricordo perfettamente, caro Amico, di Lei e delle sue luci. Era un periodo durante il quale dei mariuoli rubavano le lampade di illuminazione lungo la strada, ai locali pubblici e le piante grasse nei giardini.
Vedendo Lei ed una altra persona che armeggiava con i suoi lampioni, pensai che li stessero rubando e mi fermai con la macchina per chiederle cosa mai stesse facendo, all'una di notte, con una scala, lungo la strada provinciale, attorno ai lampioni. Non fu coraggio, fu solo senso civico. allo scrivente avevano già rubato tutte le piante grasse che avevo appena allocato in giardino ed un cavo elettrico, da lavoro, di olter 100 metri, che inopportunamente avevo lasciato fuori in giardino.
Ma in compenso ricordo anche la sua meravigliosa e simpatica Ospitalità, non solo riservata allo scrivente ma a tutti i suoi clienti che frequentano con gioia e soddisfazione la sua ristorazione.
In alto i cuori e buon sugo !!
I Corsi che hanno le palle a quest'ora avevano già fatto saltare pell'aria le barriere della vergogna, vi ricordate quando li facemmo venire all'elba per far saltare le antenne sul perone? Che aspettiamo chiamiamoli e facciamo una colletta.
No via, non ci siamo, avete letto tenews??
Allora finalmente qualcuno dei 8 comuni Elbani ha chiesto un incontro con l autorita' ( che già sta parola mi sta sulle oo)portuale.
Scrivono su tenews:
L’iniziativa vede protagonisti il vicesindaco di Porto Azzurro Angelo Banfi, e la segretaria dell’Autorità portuale Paola Mancuso, che hanno già avuto dei contatti. Banfi che ha segnalato al Segretario Generale Paola Mancuso la necessità di un incontro per chiarire ì contenuti delle nuove misure e individuare miglioramenti e soluzioni per i problemi che ne derivano soprattutto per i residenti.
I TURISTI!!!!NON SOLO GLI ELBANI!!IO DEVO LAVORA
e poi ancora dice la MANcuso:
Ogni cambiamento crea dubbi e preoccupazioni ma un corretto confronto sarà sicuramente utile a migliorare ilsistema ".
Mancuso ti prego dinne meno, dinne meno!
Occhio perchè questa vicenda non sta facendo arrabbiare 3 o 4 elbani, mi sembra che siamo in molti ad essere leggermente irritati.
NIENTE TAVOLI ROTONDI, NIENTE SONDAGGI, NIENTE RIUNIONI NIENTE DI NIENTE:
LEVATE LE BARRIERE .....
L'ELBA DEVE ESSERE LIBERA
PEGGIO DELLA CORSICA, DOBBIMO FARE PEGGIO DELLA CORSICA
ISOLARE PIOMBINO..CITTA' INUTILE E DANNOSA DA ANNI PER TUTTA L ELBA.
In riferimento a questa novità delle barriere "anti-flusso", non dimentichiamoci che i Piombinesi pagano lo stesso tanto dei residenti!!! Anche questa non s'è capita e non si capirà mai.. quindi nel caso venisse concepita una corsia preferenziale per i residenti VERI, ci sarebbero comunque anche loro nel mezzo!!!!!!! ;-)))
X BARRIERE PIOMBINESI
Ora possiamo chiudere i cancelli,non le barriere!!!
Chissà,se fossero state in funzione quando il Ministro Matteoli è venuto all'Elba,tutte le auto al seguito sarebbero passate dalle barriere........certamente che NO!!
Solo ai fessi Elbani che sono obbligati a lasciare l'Isola per qualsiasi motivo(salute,lavoro,affari,ecc.) toccheranno quello forche caudine.
Vedremo i nuovi Sindaci di Lunedì prossimo quali iniziative prenderanno.Già,che stupido.non ci pensavo,molti di loro hanno la tessera VIP Moby e Toremar,ed inoltre sono dei "personaggi" pubblici,è così che viaggia l'Italia,per cui andranno per la "corsia preferenziale".saluti a tutti e "SVEGLIAMOCI". :bad:
Caro mountaibiker, apprezzo il tuo desiderio di incrementare il turismo in quest'isola ma mi crea un pò di amarezza il fatto che tu contesti le ragioni di chi è abituato a rispettare l'ambiente e le legittime proprietà degli altri. In Italia, per ora, vige ancora la proprietà privata, e per esercitarla è necessario il pagamento di numerosi e pesanti oneri. Senz'altro anche tu sarai proprietario di qualcosa, magari una casa con un giardino: prova a pensare se qualcuno decidesse di farci passare una strada dove chi passa getta il suo rifiuto, un fazzoletto, una bottiglietta, un pacchetto di sigarette, e magari ti taglia una pianta, poi si ferma a bivaccare... e se tu dici qualcosa questo ti assale pure... Non vedo cosa c'entri questo col turismo! Il turismo si potrebbe incrementare cominciando a lavorare tutti quanti e non starsene dietro le persiane aspettando che qualcuno faccia qualcosa per poi criticarlo od ostacolarlo come succede qui. Quella strada, una volta messa in sicurezza, sarà presto riaperta e perciò non vale la pena di accapigliarsi! P.S. "Poggio al Molino" lascialo dire ai fiorentini: gli abitanti di questo posto lo hanno sempre chiamato "Mulino a Vento"!
ringrazio il Sig. Paterno per aver risposto alla mia e sono sempre più dalla sua parte.
Ringrazio anche tutti gli altri che stanno dicendo la loro sulle barriere al porto di Piombino.Speriamo che la prossima settimana, vecchi o nuovi amministratori ,facciano qualcosa per questa vergogna.
un saluto a tutti...
PS Sig. Bruno noi ci conosciamo, una volta pensando che mi stessero rubando delle luci,si fermò a chiedere spiegazioni, mentre ero io che le sistemavo.anche allora dimostrò la sua onestà e il suo coraggio. grazie
Caro Marco P.
sarebbe bene che tu capissi assieme a tanti altri, troppi purtroppo che ragionano come te, che gli strozzati sono i turisti e non gli operatori e che le cose che strozzano sono i prezzi ed i servizi mediocri e troppo spesso offerti con scarsa professionalità, salvo qualche eccezione, di chi opera sull'Elba nel settore turistico. Prima di sbottare con argomentazioni assurde prova a fare un conto semplice semplice: quanto viene a costare una vacanza di due settimane all'Elba in Agosto alla classica famiglia Milanese di quattro persone? Guarda, per non farti venire il mal di testa il conto per il trasporto te lo faccio io: circa 500 Euro per benzina, autostrada, traghetto Moby (solo questo circa 320 Euro), escluso qualche cosa da mangiare e bere per un viaggio di circa 14 ore A/R. Quanto ci vuole per soggiornare all'Elba due settimane in quattro richiedendo un minimo di decenza, lo sai meglio di me. Sommalo ai circa 500 Euro del trasporto, tira la somma e poi vai a vedere quanto costa, ad esempio, un soggiorno a Sharm-el Sheikh stesso periodo, stesse persone, tutto compreso (ombrelloni, poltrona,escursioni etc) con un aereo che ti prende da casa e ti ci riporta. E tu te la prendi con i controlli di Piombino? Ma per favore!
Marco da Milano
Molti degli autoveicoli che partono da Piombino vengono all'Elba.L'Autorità Portuale è la stessa.
Ma allora perchè a Portoferraio non vengono messe le barriere?La sicurezza vale solo in un senso?
Ribelliamoci a queste prese di posizione.
Abbiamo a che fare con degli incapaci.
Organizziamo una protesta subito, appena avremo il sindaco!
Sono d'accordo con REALISTICO.Sempre di piu' e ancora di piu' L'ELBA AGLI ELBANI.
cari elbani...
avete ragione, le barriere a piombino sono un problema in più
ma non il solo....
perchè (cacchio) indirizzate l' attenzione solo sui problemi.."esterni" ?
...troppo semplice...
io non ho fede (sono agnostico) ma vorrei citare: "non guardare la pagliuzza...etc.."
...
odio dare consigli...
vorrei solo esprimere la mia "irritazione" per come state trattando la vostra "madre Elba"
ma si sa... ai figli..non si può chiedere molto...
...però (cacchio)...smettete di perdere tempo con "cazzate" di famiglia...e cercate di pensare al futuro...vostro...e dei vostri figli...
smettete (se vi pare) di fare il "tafazzi"..e (se li avete) estraete dal "salvadanaio" gli "attributi" e usateli...
prima con i "portinai" di casa..e poi con tutti quelli che non vi amano...
in bocca al lupo...
Devo venire all'Elba sia per lavoro che per altre cose personali (ho vissuto a PORTOFERRAIO per 5 anni!) sono circa 10 giorni che ci provo,dovendo venire con l'auto, a Piombino in zona porto sembra di essere in un paese del Sud America anni 70 dopo un colpo i stato! Mi dicono che a Portoferraio è stata o è apocalisse piena per il ritorno in giornata(Ammesso di poter partire!) Questo per un semplice ponticello di Giugno!!!!!!!! Io non voglio esagerare ma forse prendendo la nave da Livorno andando in Sardegna e riprendendo la nave per Piombino con opzione diretta su Elba forse spendo meno e faccio prima!!!!! Ma qualche candidato alle odierne elezioni amministrative dell'ISOLA sarà disposto una volta eletto a interessarsi in maniera "cattiva" di questo gravissimo problema???? l'Isola ,vorrei che qualcuno mi spiegasse, di cosa vive???? Di politica???? di pesca al totano??? di mercatini?? di pigrizia?..........Rivoluzione!!!!! Sveglia!!! L'Isola deve vivere di turismo e di conseguenza ci vogliono servizi!!!!! I costi devono essere giusti!!!! Vergogna!! La gente arriva a Piombino vede i Prezzi del biglietto e sceglie di andare in Sardegna a prezzo più basso! (e parlo di giovani ! il Futuro!) Vergogna!!! Ma d'altra parte cosi si pretende da un'Isola cosi piccola che unico caso al Mondo ha tutti quei Comuni! CAPISCO KE ORGANIZZARE UNA "RIVOLUZIONE" SIA PROPRIO IMPOSSIBILE! PAZIENZA!!! Peccato però perkè è un'ISOLA splendida abitata nella maggior parte da gente alla quale piace molto il "NON FAR NIENTE" Saluti a Tutti!!! Riuscirò a sbarcare prima o poi!!!!?
Non riesco a concepire perche' le navi per l' Elba non si facciano partire da Livorno, Genova,Scarlino , oltretutto sarebbe un bel vantaggio per chi giunge dal nord .Noi no ;abbiamo quel troiaio di piombino che ci mette quei troiai di barriere antiterroristiche perche' e' noto che tutti i terroristi del mondo se ne vengono a villeggiare da noi I piombinesi hanno sempre vissuto a memoria d' uomo a strascico e discapito dell'Elba Sono come le zccche che ti si attaccano addosso e non te le levi piu' Per fortuna ci sono gli antiparassitari , basterebbe soltanto che qualcuno andasse a comprarli!!! Hanno voglia a succhiare allora!!! Un altra cosa che mi fa inalberare e' che le barche sostano nei loro porti (troiai) dove mangiano , dormono, spendono e poi vengono a defecare nelle nostre acque ! Ganzi Eh!!!
Dice l'amico, riferendosi suppongo a Maurizio Dini: Caro amico, leggendo la tua protesta, vorrei farti presente che quella strada, contrariamente al pensiero corrente, non è pubblica: fino a che qualcuno della categoria "quel che tuo è mio ..." li asportasse, c'erano i cartelli di divieto, risalenti al dopoguerra. Quella strada fu fatta sui terreni dei rispettivi proprietari non certo per consentire la discarica di ogni tipo di rifiuto e oggetto in strada e nel bosco, il taglio abusivo della legna, l'installazione di trappole ed ogni altra incivile attività senza alcun rispetto. Questa occasione potrebbe far riflettere su come potrebbe essere regolamentato l'uso di questa strada, prima della sua riapertura. Un amante della natura, con rispetto delle altrui cose.
Dico io: La guerra è finita, ed è già da qualche tempo che si sta cercando di prendere la via del turismo, ma a quanto pare siamo ancora lontani.
In riferimento alle discariche invece, sparse in ogni dove e non solo sulla strada di Poggio al Molino e Literno, sono dovute ad altra categoria di persone che anche se per colpa diversa dalla tua sono ben lontani dal desiderio di incrementare il turismo all'Isola d'Elba.
Queste parole dovrebbero far ragionare molte persone sull'uso della natura e della sentieristica della nostra Isola, anche i Signori Sindaci, che promettono sempre le solite cose e soliti discorsi, mai nessuno che faccia un discorso serio per allungare questa ormai ridicola nostra stagione turistica, ridotta a Luglio e d'agosto.
