Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Telamonio da Telamonio pubblicato il 7 Giugno 2009 alle 19:59
Non per tediarvi ma semplicemente per far capire che l'Autoritร  portuale ci prende per i fondelli. Questo รจ l'unico testo normativo che avrebbe potuto giustificare le barriere. Ognuno puรฒ leggerlo e capire che non ci sono i presupposti per farci chiudere in gabbia. I casellanti appartengono a corpi di Guardie Giurate . (perchรฉ il Prefetto non interviene?) Il decreto per l'individuazione, per l'affidamento dei servizi, per l'individuazione dei caratteristiche tecniche e funzionali รจ stato emesso? Se cosรฌ non รจ allora l'attuazione del punto 3 " oneri a carico dell'utenza" sarebbe un furto! Visto che le barriere a Portoferraio sono state tolte sarร  opportuno chiedere il bilancio dell'A.P. per vedere chi le ha pagate e mandare tutto alla Corte dei Conti! Dopo la sbornia elettorale posterรฒ un fac-simile di richiesta di documenti da inoltrare all'A.P. redatto ai sensi della L. 241/90. Se saremo in molti a mandarlo allora inizieremo a divertirci! Antiterrorismo: il Pacchetto Pisanu (Decreto Legge Consiglio dei Ministri 22 luglio 2005) Articolo 18 (Servizi di vigilanza che non richiedono l'impiego di personale delle forze di polizia) 1.Ferme restando le attribuzioni e i compiti dell'autoritร  di pubblica sicurezza, degli organi di polizia, e delle altre autoritร  eventualmente competenti, รจ consentito l'affidamento a guardie giurate dipendenti o ad istituti di vigilanza privata dei servizi di sicurezza sussidiaria nell'ambito dei porti, delle stazioni ferroviarie e dei relativi mezzi di trasporto e depositi, delle stazioni delle ferrovie metropolitane e dei relativi mezzi di trasporto e depositi, nonchรฉ nell'ambito delle linee di trasporto urbano, per il cui espletamento non e richiesto l'esercizio di pubbliche potestร  o l'impiego di appartenenti alle forze di polizia. 2.Ai fini di cui al comma 1, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti stabilisce, con decreto da adottarsi di concerto con il Ministro dell'interno le condizioni, gli ambiti funzionali e le modalitร  per l'affidamento dei servizi predetti, i requisiti dei soggetti concessionari, le caratteristiche funzionali delle attrezzature tecniche di rilevazione eventualmente adoperate, nonchรฉ ogni altra prescrizione ritenuta necessaria per assicurare il regolare svolgimento delle attivitร  di vigilanza. 3.Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, per i porti, e le stazioni ferroviarie, ovvero con delibera degli organi competenti, per i luoghi, le installazioni e i mezzi di rilievo locale, sono stabiliti gli importi posti a carico dell'utenza quale contributo alla copertura dei costi dei servizi di cui al comma 1, senza oneri aggiuntivi a carico del bilancio dello Stato.
... Toggle this metabox.