[COLOR=crimson]IN OCCASIONE DEL "MEDITERRANEO JAZZ FESTIVAL ELBA" [/COLOR]
GLI HOTEL DI FETOVAIA SONO LIETI DI INVITARVI AL SEGUENTE EVENTO:
Sabato 27 Giugno 2009 ore 21.45
[COLOR=crimson]BERTOLINO QUARTET IN CONCERTO [/COLOR]
Vi aspettiamo numerosi! 🙂
113601 messaggi.
Carissimo Paternò, in passato, quando interveniva saltuariamente, per sollevare problemi di cui era competente ed informato, le sue opinioni erano chiare, ben supportate ed incisive.
Oggi purtroppo, rileviamo con rammarico che il suo attivismo è divenuto eccessivo e debordante, con punte di tre o quattro interventi giornalieri, a tutto discapito della chiarezza, della moderazione e soprattutto della sua capacità di essere informato delle cose che dice.
Sicuramente sbaglio, ma sembra più animato da un qualche spirito di rivalsa, piuttosto che da propositi costruttivi come, invece, appariva un tempo.
Inutile dire che ci piaceva più il Paternò di una volta: quello informato, garbato, ironico e incisivo, piuttosto che quello corrosivo e (ahinoi) disinformato di oggi.
Ci faccia un regalo: torni ad essere quello che abbiamo imparato ad amare, stimare e talvolta a supportare.
Pasqualino.
P. s.- A volte, fare l’autocritica e chiedere scusa può essere un gesto di grande forza.
TRE PALLE CENTO LIRE, TRE RISPOSTE DOVUTE CORREZIONI E SCUSE COMPRESE.
Sulla pagina del nostro blog preferito di oggi appaiono tre opportune osservazioni, in alcuni punti più puntuali delle mie affermazioni. Per comodità di chi ha la pazienza necessaria per leggerci, le riporto pari pari e poi le commento.
Prima osservazione.
1 Paternò scrive che il vicesindaco di Rio Marina è Paola Mancuso, e non mi risulta. Mi risulta che sia Fortunato Fortunati (Pdl).
2 Scrive che che la Mancuso esercita la professione di avvocato e non risulta.
3 Scrive che Rio Marina oggi non era presente alla riunone e risulta il contrario. Ha partecipato e alla fine l'accordo trovato era quello che suggeriva rio marina
Questa è la mia valutazione, senza entrare nel merito delle affermazioni di Paternò, che pure sono a dir poco bizzarre (per esempio un sindaco dovrebbe presentarsi alle riunioni senza essere invitato secondo lui?).
Alla luce di queste valutazioni mi chiedo: che grado di credibilità possono avere queste affermazioni? Non molta secondo me.
E poi: Paternò parla sempre della Mancuso e del suo stipendio. Ma la Mancuso poteva non fare una cosa decisa dal suo presidente?
Ma poi: perché paternò è ossessionato da quell'incarico della Mancuso?
Risposta :
L’avvocato Paola Mancuso non è più vicesindaco, me ne scuso. Ero cos’ abbagliato dalla luce emessa dal Senatore Bosi che non vedevo le figure a lui vicine.
Mi dispiace che l’avvocato Mancuso non professi l’avvocatura, per la quale, credo, ha tanto studiato e per la quale si è preparata. Del resto non corre nessun pericolo, a parte quello di sbattere nelle sbarre del porto di Piombino ed avrà lunga vita, ad Aeternum in qualità di segretaria generale dell’ APP a 80.000 euro l’anno , aumentabili.
Sono lieto che il Senatore abbia partecipato alla riunione, pur mancando forse quella precedente. Di solito Lui si mette in moto solo quando c’è il pericolo di una guerra, possibilmente nucleare.
Un Sindaco, quando ci sono di mezzo gli interessi vitali dei suoi concittadini si presenta ad una riunione plenaria anche se l’invito non è arrivato perché si rende conto che si tratta di un intoppo postale e non di una volontà ad escludendum.
Quando si concluse la nomina del Guerrieri a Presidente si passò la nomina dell’ Avvocato Mancuso quasi come una vittoria dell’ Elba. Bella vittoria !
Non sono ossessionato dalla nomina dell’ Avvocato Mancuso. Sono ossessionato dal Mercato delle Nomine che tutti i politici, nessuno escluso, praticano senza vergogna vendendo le loro decisioni quali soluzione benefiche per l’ isola Verde & Blu. Fanno solo i cavoli loro e quelli dei loro seguaci, usi ubbidir tacendo.
Quando l’ottimo Luca Simoni sostituì quello che era stato considerato dai politici, ed imposto, al comando schampagnesco della comunità montana e monegasca, Febbo, io scrissi pubblicamente che Simoni non doveva accettare tale incarico perché tale incarico nasceva da una disgrazia politica ed umana ( facilmente evitabile) Dissi che la Presidenza doveva tornare alla Sinistra, in senso lato, per nostra , dico nostra, manifesta indegnità. E cosa dovrebbe dire il Signor Frangioni quando io dico che dirige la Esa per meriti politici e per i manifesti attaccati da giovane ? E cosa dovrebbe dire l’ex sindaco comunista trombato che ora presiede il Cigri a 400 milioni di lire all’anno ? Chi arriva alla poltrona per inciuci deve mettere in conto la critica, almeno.
Seconda risposta :
Le parole scritte furono più o meno queste:
" MENO MALE CHE CI SONO I RICCHI CHE MANGIANO, COSI' I POVERI POSSONO ACCONTENTARSI DELLE LORO BRICIOLE".
Non accettai allora questa affermazione e mi chiesi di quale fazione facesse parte il Sig.Paterno.
Non capivo se era UN PADRONE O UN SERVO DEL PADRONE.
Non capivo, perché le mie idee, di rispetto del più debole, del più bisognoso, erano in forte contrasto con quella dizione che non teneva conto dell'aspetto psicologico del "povero": dignità e orgoglio stracciati in un colpo solo.
Da oggi, devo dire che, il contrasto del mio giudizio, è venuto meno. La simpatia esteriore e la sostanza della persona combaciano in una maniera più lineare.
Forse ho letto male quella volta.....
Bravo Paterno'.
Se avessi scritto una frase di tale genere sarei pronto a tagliare la mano che l’avesse scritta, proprio come Muzio Scevola. La mia forse era una delle mie solite iperboli, forse scritta male.
La parola Padrone mi fa venire i brividi e la parola servo dei padroni la pelle d’oca. Io sono per la Giustizia Sociale, null’altro. Mi scuso se mi espressi male.
Terza risposta :
la mancuso non è vicesindaco. Lo è stata. Ma nessuno se la ricorda! Passerà alla storia come quella delle barriere........
il vicesindaco di rio è Fortunati Fortunato.
ciao patersì
continua così!!
Grazie per l’auspicio, gentile anonimo lettore. La critica sociale e politica è per me un dovere civico, costi quel che costi. Né mi ritraggo, né mi nascondo. Dico solo quello che penso pronto a ravvedermi, se caso mai ci fossero delle spiegazioni valide. Fare carriera in codesta maniera appare triste e criticabile.
bp
HO LETTO CHE CI SARA' ANCHE UNA TROUPE DI SKY PER LE RIPRESE IL 14 LUGLIO DELLA "LEGGENDA DELL'INNAMORATA".
BENE ALMENO COSI' FACCIAMO VEDERE IL SUDICIUME CHE C'E' QUANDO ARRIVI ALL'INNAMORATA, IL DEGRADO TOTALE, LE CONDIZIONI CON CUI SI ACCOLGONO I CLIENTI, IL PARCHEGGIO DA TERZO MONDO IN CUI I TURISTI DEVONO PARCHEGGIARE LE LORO AUTO, LA PERICOLOSITA' DELLA DISCESA PRIMA DELLA VALLE SENZA NEMMENO UNA PROTEZIONE. MA NON SI VERGOGNANO COLORO CHE AFFITTANO I LORO APPARTAMENTI.
BUONE VACANZE
Da quanto "rosichi" non dormi nemmeno la notte a quanto pare....
Ma spiegami, l'erba per le strade è cresciuta solo dal 8 di giugno in poi?
Immagino che la vecchia amministrazione avesse già programmato il taglio dell'erba da tanto, oppure no?
Quando parli delle buche nelle strade non si saranno mica formate anche quelle dall'8 di giugno?
Chi c'era prima diceva che ci sono priorità più importanti delle buche, adesso hanno tutta la vostra attenzione?
Se fossi uno degli 800, vorrei che il mio voto fosse rappresentato da chi ho votato e magari farei anche in modo di ricordare che i consigli comunali non si tengono al ristorante..
x il topastro (laconese) di campagna
Avete voglia di fà. avete voglia di dì. Meno male che ci sò persone come Luciano che anche a costo di rimanè sulle palle, fanno e dicheno quello che deveno fà e che deveno dì. Certo, se a voi garbeno quelli raffinati, è logico che lo rospo un lo mandate giù. meglio pogo raffinati ma schietti. a me quelli che fanno tutte le manfrine, "cìcìcì, cìcìcì", sapessete che giramento di cog...ni che mi fanno venì. Io il voto gnelò dato a Luciano. Sapevo che Ballerini perdeva, ero seguro, e ho voluto che all'opposizione ciandasse qualcuno che gne la facesse mette foco ... E così fù. Tiè!!!
X x povero Giulio
Io mi riferivo al CASINO fatto nei 5 anni che so' passati.
Per i prossimi cinque stàmo a vede'...ma 'un so' mica tranquillo...
Intanto, come avevo anticipato qualche tempo fa, ora ci so' da paga' l'avvocati pe' èssesi costituito parte civile contro la vecchia ammnistrazione nei famosi fatti e pe' ave' regolarmene perso..
E so' centinaia di migliaia di euri...
Che non paga lui, come dovrebbe esse', ma tutti noi...anche te...
E questo è solo l'inizio...
🙂
SCUOLA D'INFANZIA SAN GIOVANNI.
Care maestre, oggi, dopo tre anni passati insieme, ho dovuto provare il dispiacere del distacco, domani provero' quello dell'assenza delle persone meravigliose che mi hanno accompagnato e sostenuto in questo mio primo tratto dell'apprendimento.
Sono state fredde e razionali come un docente deve essere e al contempo dolci e affettuose come la mia mamma.
quante volte mi hanno messo in punizione e quante altre ho litigato con loro,ma...quanto era bello cercare le coccole tra le loro braccia mentre dei lacrimoni cocenti mi rigavano il viso.
Le ho ammirate, oltre che amate, perche' ogni mattina erano capaci di compiere una delle decisioni piu' difficile da adottare, quella di mettersi tutto dietro alle spalle ed essere di buon umore, il loro sorriso e la loro dolcezza mi hanno accompagnato e confortato in questi brevissimi tre anni.
Oggi le ho guardate per un ultima volta, come chi, incamminandosi per un lungo viaggio, dona un ultimo avido sguardo alla sua terra e alla sua gente, quasi a portare con se cio' che lascia.
Nei loro occhi, per la prima volta , ho notato un velo, un ombra di amarezza, ho chiesto alla mia Mamma il motivo e lei mi ha detto che era per il grande bene che provano per me e per i miei compagni.......
Con questa immagine ho riempito il mio cuore e i miei ricordi, e... cosi...accanto al ricordo di un ginocchio sbucciato o di un bambino un po' prepotente, ci sara' sempre il ricordo dei loro sorrisi dolci e disarmanti capaci di curare ogni sbucciatura ed ogni piccola e normale prepotenza dei un miei compagni.
E...che dire delle due Carle?....impagabili e infaticabili, spero solo che avranno perdonato il mio disordine.
Care maestre, grazie per avermi amato ed educato, grazie per le vostre carezze e per i vostri insegnamenti, mi avete fatto fare un viaggio fantastico...mi sono sentito il piu' buffo dei pagliacci, il piu' dolce dei cioccolatini e il piu' affascinante dei marinai...con voi ho conosciuto i popoli delle olimpiadi e sono diventato un provetto atleta...volando alto come solo peter Pan sa fare.........e ..a chi non ha gradito tutto questo posso solo dire che tutti gli stili sono buoni, tranne quelli noiosi .
Vi abbraccio tutte quante, sapendo quale preziosa cosa siete e sarete per me.
un Bacio
Matteo Muti.
Bene le sbarre sono alzate.
Un risultato è stato raggiunto e di questo sono felice.
Resta la possibilità che, distraendoci, qualche personaggio possa ritentarci, ma è un'altra storia che penso ci troverà preparati.
Adesso però sarebbe opportuno che la dirigenza dell'APP visto il buco nell'acqua fatto, i danni provocati, il clamore sucitato, e ........... chi più ne ha più ne metta, prendesse atto del fallimento della propria azione e lesta lesta se ne ritornasse a casa sua a fare danni lì.
....mi parrrrebbe un imbroglio, non credete loro,se devono tenere alzate le sbarre allora perche' non le tolgono??
E i 30 "doganieri" assunti, a che servono se ci sono le sbarre alzate??
Voi che siete impegnati contro ste sbarre, battete il ferro finche e' caldo, LE DEVONO DA LEVAAA'!!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]L'ACCORDO: SBARRE ALZATE E CONTROLLI A CAMPIONE [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]
SINDACI E PORT AUTHORITY ARRIVANO ALL'INTESA SUL PORTO DI PIOMBINO. GUERRIERI: “PRESTO UN TAVOLO CON L’ELBA PER IL FUTURO DEI PORTI”. I COMUNI: "BUON RISULTATO". PERIA: "SI SUPERANO I DISAGI AL TRAFFICO" [/COLOR]
Sbarre sollevate e controlli a campione, questo in sintesi il risultato dell’incontro di questa mattina fra i rappresentanti degli otto comuni dell’isola d’Elba e l’Autorità portuale di Piombino - presente il presidente della Camera di commercio Roberto Nardi.
Le istanze dei sindaci elbani, già espresse nel corso del precedente incontro di lunedì sono state, quindi, parzialmente accolte dall’Autorità portuale che si è impegnata a snellire il traffico nella zona di imbarco per l’Elba e a ridurre al minimo i disagi per gli utenti, pur nel rispetto della normativa che impone controlli e presenza di personale specializzato sul porto per incanalare il traffico portuale. "Un buon risultato - il commento dei presenti - che consolida un percorso di collaborazione fra Port Autority e rappresentanze politiche ed amministrative dell’Isola d’Elba, nell’ottica di una più efficiente ed efficace gestione di uno dei servizi primari per l’isola e la sua economia".
Soddifatto anche il presidente dell’autorità portuale Guerrieri pronto da subito ad aprire un tavolo tecnico al quale prenda parte una rappresentanza dell’Elba per lavorare insieme al futuro della portualità elbana e piombinese. Secondo Guerrieri le problematiche portuali sono molteplici e sono strettamente legate alla carenza di infrastrutture. Intanto il presidente fa sapere che verrà disciplinato in modo differenziato l’imbarco per l’Elba rispetto a quello per la Sardegna sottoposto a norme più rigorose e conferma che le sbarre sulle corsie per l’Elba resteranno alzate, lasciando spazio alle auto in transito di muoversi con maggiore libertà, fatti salvi i controlli a campione e la presenza costante di personale addetto alla disciplina del traffico per le banchine.
Generalmente positivo anche il giudizio dei sindaci elbani che ritengono quello di oggi solo il primo passo verso una riorganizzazione totale dei servizi portuali per l’Elba. Secondo Peria questa modalità gestionale, frutto di un confronto sereno fra le istituzioni, consente di superare i problemi imminenti del traffico portuale. Il giudizio di Ciumei sull’incontro è soddisfacente. Il sindaco di Marciana Marina ritiene determinante la futura collaborazione fra istituzioni al tavolo tecnico al quale prenderà parte anche l’Elba. Positivo anche il giudizio di Roberto Nardi presidente della Camera di Commercio di Livorno che, ha però sottolineato come “chi vive e viene all’Elba non deve avere la sensazione di essere continuamente vessato da provvedimenti che potrebbe essere anche giusti e spiegabili, ma da rivedere in base alle effettive esigenze del territorio. L’Elba è comparto economico che vive di turismo in cui la qualità dei trasporti è aspetto essenziale”.
Caro topastro di campagna, un vorei che li denti ti si rosicassero a te, mira che ali roditori se un rosicheno gli crescheno le sanne che un ponno più mangià………hai ragione che 5 anni so lunghi, tu lo sai bene, hai aspettato sti 5 anni come tu aspettassi il Messia. Mira che tutto quello che c’avete scritto me lo so salvato e via via ve lo rimando….In quanto a fa meglio del Geri se fossi in te starei cauto, un lo so se le Signore saranno all’altezza del compito.
Gireno gireno come li rondoni tutta la mattina nel palazzo. Un cosa però devo ditti che l’hanno saputa fa:”parcheggià la macchinina al Comune e lasciaccela di stazione".. eh… ora sai comandeno loro….ma mira che ci so pù giorni che salcicce……….Ah dico bene ma avete preso anco un’ altra assessora? Che fatti anco lei gira co li fogli su e giù pe le scale, un bastava la su sorella. E poi sai che dico che dato che sì campagnolo, forse un l’hai inteso dì.
Presto presto ci sarà un cambio ai vertici changer le fils avec le père. Moi j'attends le change en standby.
SIAMO SICURI DI VOLER LEVARE LE AUTO DALLA PIAZZA GARIBALDI ANCHE LA MATTINA????? E' VERO DOBBIAMO AIUTARE TUTTE LE ATTIVITA' A LAVORARE IN UGUAL MISURA....COMUNQUE X LAVORARE SI DOVREBBE STARE APERTI.
DOMANDA?
XCHE' ANCHE QUANDO SONO APERTI NON LAVORANO?
FORSE LA NUOVA NORMATIVA PREVEDE LA NON APERTURA DEL PRANZO E LA CHIUSARA ENTRO LE ORE 22?
QUALCUNO MI SA RISPONDERE?
Come e' possibile dare un messaggio forte all'autorita' portuale di Piombino quando su quest'isola non si riesce a fare una (dico una) riunione dei sindaci con tutti i sindaci..!?
Come e' possibile voler decidere sul porto di Piombino quando non si riesce neanche a trovarsi d'accordo sulle manifestazioni d'estate;in qualunque altro "luogo turistico" le date vengono concordate affinche' non ci siano sovrapposizioni tra feste, eventi, manifestazion.Su Questa Isola si fa il contrario, la sfida e il campanilismo vincono sulla collaborazione e sulla logica organizzativa.CHI PERDE E' IL TURISMO.
Come possono rispettarci quando l'immagine che passa e che va oltre canale spargendosi in tutta la toscana e' quella di un isolotto semi-anarchico dove ogni paese fa da se, ogni nuovo sindaco eletto va contro i programmi non compiuti dell'amministrazione precedente(con perdite di soldi e di tempi per ultimare i lavori).CHI PERDE E' IL TURISMO.
Se non vengono dati subito segnali di forza le cose non possono che peggiorare.
Gli studenti pendolari (Pisa,Firenze ecc) hanno segnalato per decenni(e non e' un modo di dire) le stranezze degli orari e le illogiche coincidenze Campiglia-Piombino porto-Elba.
Qualcuno forse avra' capito a cosa serve perdere una nave per 10 minuti e dover aspettare un ora, a volte due al porto.Altri rimarranno sconcertati ancora a lungo.... ma nel frattempo vanno al bar della stazione di Piombino a lasciare qualche soldino!!
Qualche sindaco elbano ha mai provato a far qualcosa per gli orari ridicoli..?? Il caso delle "bariere" credo che sia la logica conseguenza del progressivo disinteresse della politica elbana verso alcuni temi importanti:orari treni - orari navi e porto(anche se il porto e' Piombino gli studenti, i pendolari, i turisti sono diretti qui da noi).
Tornando al presente mi chiedo:sara' come dieci anni fa o faremo qualcosa per il caro bigliettie e le sbarre?
Sono un ottimista di natura, ma vedo nuvoloni grigi sull'Elba.Credo che ci sia bisogno di un rinnovamento di coscienza e mentalita' a partire dai semplici cittadini fino alle persone piu' autorevoli ed impegnate, le divisioni su temi legati al turismo non possono che indebolirci e farci perdere credibilita'.
Viviamo di turismo e non di politica, non lo dimentichiamo.
Grazie per lo spazio
sdrammatiziamo:
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=0GxfcaTSUNk[/URL]
[COLOR=blue][SIZE=4]Controlli a .... Campione.... (d'Italia?)[/SIZE] [/COLOR]
1 Paternò scrive che il vicesindaco di Rio Marina è Paola Mancuso, e non mi risulta. Mi risulta che sia Fortunato Fortunati (Pdl).
2 Scrive che che la Mancuso esercita la professione di avvocato e non risulta.
3 Scrive che Rio Marina oggi non era presente alla riunone e risulta il contrario. Ha partecipato e alla fine l'accordo trovato era quello che suggeriva rio marina
Questa è la mia valutazione, senza entrare nel merito delle affermazioni di Paternò, che pure sono a dir poco bizzarre (per esempio un sindaco dovrebbe presentarsi alle riunioni senza essere invitato secondo lui?).
Alla luce di queste valutazioni mi chiedo: che grado di credibilità possono avere queste affermazioni? Non molta secondo me.
E poi: Paternò parla sempre della Mancuso e del suo stipendio. Ma la Mancuso poteva non fare una cosa decisa dal suo presidente?
Ma poi: perché paternò è ossessionato da quell'incarico della Mancuso?
Caro topostro, dici che a rosicchià ci si consumano li denti, ma bada che gli animali che rosicchiano sono i topi e che poi, a loro volta sono mangiati dai gatti, dopo che ci hanno giocato un po'. Dici che a far meglio di Geri ci vuole poco? Domandalo ai suoi assistiti ed anche alle suore ed al Parroco(si, hai capito bene) cosa ha fatto Geri per le persone che avevano bisogno anche solo in senso morale. Le due fanciulline se mai si dovessero trovare di fronte a certe situazioni, scapperebbero a gambe levate. Quindi prima di parlare male di Geri, prima informati, e poi taci. Quanto meno non fai una brutta figura. Non sono quello che va al mare, ancora non sono in ferie. Sono uno degli 800 che ha votato Ballerini e che ha creduto nella validitò della sua amministrazione. Se credi che qualcuno abbia avuto dei regali dillo, di chi e che tipo di regali, poi cominciamo noi, ma non vorrei che finisse come i rimborsi spese.
No, alla riunione di oggi per le sbarre il Comune di Rio Marina pare che c'era. Era a quella di mercoledì scorso che non c'era, perchè l'avviso era arrivato tardi o non era arrivato o che cacchio altro. L'ha detto il Leonardi.
la mancuso non è vicesindaco. Lo è stata. Ma nessuno se la ricorda! Passerà alla storia come quella delle barriere........
il vicesindaco di rio è Fortunati Fortunato.
ciao patersì
continua così!!
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: Sono stati approvati dall’Ufficio Nazionale Servizio Civile, alla Pubblica Assistenza di Porto Azzurro, tramite l’ANPAS ( Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze ) i progetti per i giovani che desiderano effettuare il servizio civile con inizio attività dal mese di Ottobre/Novembre prossimo.
I progetti hanno lo scopo di offrire la collaborazione alla gestione dei vari servizi della associazione porto azzurrina impegnata nel settore sociale, sanitario 118, Protezione Civile, donatori sangue Anpas e Solidarietà Internazionale.
E’ diretto ai giovani, ragazzi e ragazze italiani con età dai 18 ai 28 anni (non compiuti) e con un impegno di 30 ore settimanali, per 12 mesi.
Riceveranno un contributo statale dall’ Ufficio Nazionale del Servizio Civile di 433,80 Euro mensili e Crediti Formativi utili al lavoro. Il periodo di servizio civile prestato è riconosciuto ai fini del diritto e della determinazione dell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti.
Le informazioni e le domande di ammissione si ricevono entro il prossimo 27 Luglio presso la sede della Pubblica Assistenza Porto Azzurro tel. 0565/92.02.02 oppure direttamente al telefono di Presidenza 0565/957992 ore ufficio.
Maggiori informazioni sul sito Internet della associazione [URL]www.portoazzurrosoccorso.it[/URL]
