M incuriosisce, da tecnico più che da politico, la risposta all'interrogazione presentata dall'on. Velo in merito alla riserva di posti sulle navi Toremar per l'imbarco delle autoambulanze adibito al trasporto dei malati.
Nella risposta del governo viene confermato quanto espresso dal decreto del maggio scorso che limita tale riserva ad una sola ambulanza, lasciando al comandante della nave la facoltà di imbarcare altri mezzi in casi di particolare gravità.
Mi piacerebbe sapere quale competenze sanitarie ha il comandante per decidere se un caso può essere considerato grave o meno. Il comandante di una nave è un clinico?
Chi è il comandante che si prende tale responsabilità?
Un paziente elbano che ha necessità di una visita in continente, laddove quel tipo di specialistica manca all'Elba e dove la tempestività di diagnosi è fondamentale, come è da considerare? Ad esempio, una Risonanza Magnetica dell'encefalo o una visita neurochirurgica per un sospetto tumore cerebrale, come viene etichettata da un comandante? E sulla base di quali competenze?
E come la mettiamo con il RIGOROSO DIRITTO ALLA PRIVACY che dovrebbe tutelare i pazienti?
Perché io paziente affetto da tale patologia, dovrei dare informazioni sulla mia salute ad un sconosciuto, seppur comandante di un traghetto qualsiasi?
Non hanno torto coloro che affermano che l'elbano è considerato un cittadino di Serie B e queste strane leggi non fanno altro che avvalorare tale tesi.
La condizione di insularità non può ricadere negativamente sul cittadino e sulla sua dignità.
E' tempo di cambiare rotta.
Gluigi Palombi
113601 messaggi.
Sono Paolo Magagnini, Coordinatore ANPAS delle Pubbliche Assistenze dell'Isola d'Elba. Non sono mai intervenuto sulla questione delle ambulanze sui traghetti in pertenza per Piombino e ritorno ma ora mi sento di esprimere la mia opinione, come responsabile ANPAS e come Presidente della P.A. Croce Verde di Portoferraio.
Sono stato uno dei promotori della battaglia con la Moby Lines perchè non faceva salire le ambulanze sui suoi traghetti quando avevano il paziente a bordo e doveva sostare in garage sull'ambulanza, e questi sono leggi del mare che io non voglio assolutamente discutere, decide il Comandante della nave, però quando il paziente puo con l'ascensore salire nei saloni, la Moby, per mezzo del suo comandante, ha sempre fatto posto alle ambulanze senza limite di numero e, anzi a volte quando il traghetto era in partenza ha aspettato qualche minuto a partire.
Questo avviene anche per i traghetti Toremar e, parlo della mia Associazione, quando le ambulanze sono in partenza da Portoferraio hanno sempre fatto posto e per dire la verità la settimana che noi siamo stati come turno di trasferimenti, le mie ambulanze sui traghetti sono state anche 4 o 5 al giorno, con la nave in partenza alle ore 8 da Portoferraio ed il conseguente ritorno nel pomeriggio.
Dopo quella famosa circolare emessa dalla Toremar, sono stato il primo a preoccuparmi così come il collega della Misericordia, ma dopo vari incontri vi assicuro che niente è cambiato da come agivano prima.
Perciò con questa mia nota voglio solo assicurare la popolazione elbana che niente è cambiato sia sulla Moby che sulla Toremar, le ambulanze partono e arrivano regolarmente a tutti gli orari e nessuno, dal comandante a tutti gli equipaggi si oppongono al numero dei mezzi che salgono.
Se poi mi chiedono come viaggiano i pazienti in garage, questo è un altro grosso problema che bisognerebbe affrontare a livello regionale e non certo con il Comandante ed equipaggi delle navi.
Questo è il mio modesto pensiero e vi assicuro che è la pura verità, se poi ci sono problemi, di cui io non sono al corrente, questi sono certo, non sono con le Pubbliche Assistenze, ma con altri movimenti.
Se le cose dovessero cambiare e non fossero più come da me espresso, sarò il primo a combattere per tutti i cittadini che purtroppo hanno bisogno di cure in continente e devono usufruire dei traghetti.
[COLOR=darkblue]Paolo Magagnini Responsabile Pubbliche Assistenze Elbane. [/COLOR]
X MARCIANESE........
FORSE HAI PRESO UN ABBAGLIO,
NON HO ATTACCATO NESSUNO E TANTOMENO COME PUOI VEDERE NON SONO NEANCHE SPARITA....E CREDO INOLTRE DI NON DOVER RISPONDERE A NESSUNA DOMANDA............MAGARI MI SONO PESA QUALCHE POST.........COMUNQUE SE LO RITIENI NECESSARIO, RIPONIMI IL QUESITO
CORDIALMENTE NANA'
faccio riferimento al messaggio 9338 delle 21.47 del 24/06/2009 da parte di "per la verità sulle barriere al porto di piombino":
se ho ben capito la barriere installate per sicurezza antiterrorismo sono invece destinate a regimentare il traffico di vari mezzi -pesanti e non- all'interno del porto, in modo da garantire l'incolumità degli ormeggiatori e dei vari operatori portuali ("...meglio un elbano che dorme a piombino...che un portuale all'obitorio..." mi sembra che Lei argomentasse in tal modo): sicuramente sarà più informato di me, ma non mi risulta che negli ultimi anni si sia avverata all'interno del porto di Piombino un'emergenza per investimenti pedoni, incedenti tra auto con feriti gravi, maxi tamponamenti etc.... al limite qualche macchina che è finita in mare...ma un'mi dite che con le barriere in mare un'ci casca più nessuno!
Se realmente (???) le motivazioni sono queste (di sicuro non lo è l'antiterrorismo perchè allora bin laden ci fa na'sega... in questi giorni avremmo potuto portare gas nervini e bombe atomiche a volontà!!) forse bastava che Vi mettessero a dirigere il traffico con tanto di paletta e fischietto senza creare tutto sto' casino...
Cordialmente, e mome dice Lei, senza offesa per nessuno.
Un Elbano.
Sig.Julius, capisco che il suo messaggio voglia essere una provocazione o uno sfogo, ma non tutti i mali del mondo dipendono da Piombino e poi la parola terrorismo meno si usa e meglio è...
Le sbarre al porto di Piombino sono state messe per la sicurezza dei passeggeri a piedi ,dei lavoratori portuali e non solo, per evitare che auto in velocità, che cercano di prendere la nave al volo investano qualcuno. Purtroppo lo spazio sulle banchine è ridotto quindi il controllo degli accessi (le sbarre) è utile a regolare i flussi delle auto che devono imbarcare con degli orari ben precisi indicati sui biglietti. Se poi possono servire a scoraggiare qualche malintenzionato meglio ancora...
Vorrei precisare che le guardie sono dipendenti di 2 istituti di vigilanza privati che forniscono un servizio all'Autorità Portuale (in italiano), quindi mi dispiace ma non sono ache suoi dipendenti.
I biglietti non sono aumentati.
Non faccia confusione sui ruoli, la sua sicurezza è garantita dalle forze dell'ordine(armati ma non come vorrebbe lei): Carabinieri,Polizia;Guardia di finanza, capitaneria (Marina Militare) presenti sul porto di Piombino con i loro distaccamenti, e le guardie non devono arrestare o perquisire nessuno.
ad Olbia (sono sarda) si passa da un unico varco per entrare al porto, ci sono delle guardie che controllano il biglietto, contano se il numero dei passeggeri dell'auto corrisponde se no non entri e l'orario di imbarco, se si entra a piedi si deve passare sotto il metal detector dentro la stazione marittima, nessuno ha fatto la rivoluzione e i turisti non evitano la mia isola per fortuna.
Il porto di Piombino non è il paradiso ma neanche l'inferno.
Che palle... con questa polemica sui geometri della giunta marcianese, non hanno ancora iniziato e già cominciate a rompere le scatole, il comune di marciana viene da una situazione tragica e questi si stanno dando da fare per risolverla quindi, almeno all'inizio, lasciamoli lavorare in pace. Poi la capacità degli amministratori di un comune va giudicata dai risultati che saranno ottenuti, se questi saranno buoni sarà un bene per tutti altrimenti alle prossime elezioni ne riparleremo.
Ps. probabilmente al sig. Pasquale Berti non va giù il fatto che, prima delle elezioni, in molti a Procchio gli avevano consigliato di non prendere in lista alcuni elementi uscenti dalla precedente amministrazione perchè sicuramente perdenti, lui ha voluto fare di testa sua e il risultato, specialmente a Procchio, si è visto...
Come sempre non posso non sottolineare la stima che nutro nei confronti di Yuri e della sua pazienza nel cercare di comunicare, pacatamente, con i sordi e con gli arroganti. Allo stesso modo non si può non sottolineare l'ottusità degli interventi di politicanti ambientalisti... che prendono parola senza conoscere le cose. Facessero i geologi!
La società informa che Lunedì 29 Giugno p.v. alle ore 23,00 nell'aula consiliare del Comune di Capoliveri si svolgerà l'ultima assemblea dei soci della stagione 2008/09, i punti all'O.D.G. saranno:
1) Approvazione del Bilancio
2) Consuntivo generale della stagione
3) Varie ed Eventuali
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare
Papi farà un CASINO' a Porto Azzurro.
Da noi, per ora, il Lungo è riusito a fare un CASINO.
E gl'è venuto bene...
🙂
come mai i sindaci di destra dell'elba stanno vergognosamente zitti contro il decreto del governo sulle ambulanze nei traghetti?l'elba è difesa dall'onorevole Velo di campiglia,de centro sinistra,mentre i vostri signori di destra pensano ai casinò,alle deleghe,alle poltrone nuove.....sempre piu giu questa povera isola
PORTOFERRAIO PERSA? COLPA DEI DIRIGENTI DEL PDL
di Maurizio POLI (segretario provinciale Movimento sociale Fiamma tricolore)
All'Elba il PdL, nelle elezioni europee, si attesta al 46% e il PD perde oltre il 10% dei consensi riuscendo a racimolare un più che modesto 21% (gli resta un elettore ogni 5!).
Coluccia è contento perchè Berlusconi non ha convinto l'elettorato di centrodestra! Affermazione questa che, se veritiera, si potrebbe definire di magra consolazione e che fa venire alla mente un vecchio proverbio:"chi si accontenta gode".
Che dire poi dell'esame che lo stesso rappresentante del PD fa sul voto amministrativo? E' sicuro di aver letto i risultati elettorali dei Comuni elbani o si è confuso con qualche altra zona della Toscana?
La verità (che è sotto gli occhi di tutti) è che il centrodestra all'Elba conquista tre Comuni che erano in mano al centrosinistra, a cui lascia, come era ampiamente prevedibile (il carisma dell'amico Alessi a Rio Elba e la spaccatura nel PdL a Portoferraio), gli altri due Comuni in cui si votava.
Ma alla luce di ciò non mi sentirei di gridare che "il centrosinistra mantiene una forte posizione di governo all'Elba". Se, come dice Coluccia, e qui non mi sento di contraddirlo, "la battaglia di Portoferraio ha rappresentato un esame politico di prim'ordine", al contrario avrei molto da ridire sul fatto che a Portoferraio "l'esame è stato passato alla grande (sic!) dal centrosinistra e dal suo sindaco"! Voglio solo ricordare che Peria è diventato sindaco di Portoferraio con il 40% dei consensi (se la matematica non è un'opinione significa che 6 cittadini su 10, vale a dire la maggioranza, non lo volevano).
Il centrosinistra è rimasto alla guida del Comune di Portoferraio solo grazie all'ottusità dei dirigenti del PdL che al convegno di Montecatini espressero, intempestivamente e maldestramente, due nominativi a candidato a sindaco di Portoferraio per il centrodestra. Quegli stessi dirigenti che in seguito non sono stati nemmeno capaci di ricompattare il partito o di far fare un passo indietro ai due candidati per proporne un terzo valido e capace di attirrare su di sè le preferenze di quel 60% di scontenti della vecchia amministrazione di centrosinistra. E' stato un gravissimo errore politico a consegnare il Comune di Portoferraio a quella parte a cui il Coluccia appartiene e ne tesse le lodi.
Non è stata la sinistra a vincere ma il centrodestra a perdere la grande occasione che le veniva offerta. In merito poi alle "effervescenze politiche" che denuncia, consiglio di non farsi troppe illusioni; a me risulta ve ne siano di più nel centrosinistra che non nel centrodestra visti anche gli ultimi risultati elettorali espressi dai ballottaggi.
venerdì 26 giugno 2009 - 12.20
se si sceglie di rimanere dove siamo e si temono le novità questo è il sicuro risultato...come dire meglio una brutta strada conosciuta che una ignota strada nuova
A TUTTI GLI ABITANTI E OSPITI DELLE ZONE DI MOLA - PIAN DI MOLA - GELSARELLO - GLI ALBERI - LIDO - VAL DI CARPISI - VALDANA - NORSI -
- E PER COMPETENZA - AI SIGG. SINDACI DI
- CAPOLIVERI E PORTI AZZURRO.
APPELLO A VIGILARE -
LA SERA PRIMA - DURANTE E SUBITO DOPO IL TRAMONTO
(IERI SERA ERANO LE ORE 20.40) SONO RITORNATI GLI ODORI E GLI AROMI EMANATI DALL'IMPIANTO DEL BURACCIO, BASTA SNIFFARE UN PO ED E' INCONFONDIBILE L'ODORE ( QUELLO CHE TUTTI CONOSCIAMO, DEGLI ANNI PASSATI) - SPERO TRATTASI DI INCIDENTE CHE NON SIA UNA REGOLA SERALE, UN APPELLO QUINDI A NON ABBASSARE LA GUARDIA E SEGNALARE EVENTUALMENTE TALI ODORI, CHE OVVIAMENTE SEGUITO LE CORRENTI D'ARIA E QUINDI LE ZONE. - RESPIRARE BENE E' FONDAMENTALE PER NOI E PER GLI OSPITI.
AI SIGG.SINDACI PAPI ED ORA BARBETTI UN PARTICOLARE INVITO A VIGILARE.
Ti chiedi dove sia finito Paese Mio? Dove è sempre stato, dalla parte di Barbetti. Adesso come dici tu non vedono più niente, tutto funziona bene, ci mancherebbe altro!!.
Questo silenzio non rappresenta altro che l'attesa...stanno aspettando babbo natale. I regali stanno arrivando: primo fra tutti quello ricevuto da Milena, per aver condotto una campagna elettorale impeccabile a favore della lista Uniti per cambiare;
il secondo lo hanno ricevuto tutti i sostenitori del Gualdo ( chi saranno?) e di Naregno (e vorrei vedere non fosse così!!!) con strada e argini ripuliti alla perfezione ( forse anche troppo visto che hanno ripulito, inoltrandosi eccessivamente, anche terreni privati).
Adesso rimangono tutti in attesa del terzo dono..che dovrebbe essere, a quanto si dice, grosso e ingombrante, quindi babbo natale dovrà consegnarlo nella notte più profonda cercando di non fare troppo rumore.
Tutto il resto è...noia. Sono in molti ad ingoiare rospi giganteschi:
hanno iniziato i quattro Trombati alle elezioni i quali non hanno partecipato neanche al primo Consiglio Comunale, hanno continuato i sardi che hanno capito che alle "bimbe" sono toccate le briciole ma tanta tanta fatica GRATUITA ( voglio vedere come faranno a fare quello che faceva il Geri!!) ..ma cotinuano a tacere perchè sperano ancora di murà.
Infine tace Paese Mio e soprattutto tace la Sinistra di Corrado ( o meglio degli artefici della terza lista) perchè come ho detto sopra sono in attesa di GRANDI DONI, che arriveranno sicuramente, basta avere un po' di pazienza!! Salve io intanto vado al mare!!!!!!
Carissima..., se avessi letto le numerose polemiche passate non faresti adesso certe domande!
Perché la gente ha preferito Peria mentre sembrava che non vedessero l'ora di toglierlo dal seggiolone? Non si possono dare risposte assolute ma evidentemente la maggioranza della gente ha optato per il male minore, rispetto a quella che era la dichiarata e tanto pubblicizzata alternativa.
Poi non sarebbe stato certo che la nuova amministrazione avrebbe tolto le telecamere, come è ben noto... "verba volant..." specialmente quelle elettorali.
Il compenso del Sindaco è in proporzione agli abitanti del comune e relazionato ad altri fattori per noi "algebra", comunque Peria dovrebbe ricevere circa 3.000 euro al mese o poco più, ma... come da sempre i cattivi vociferano, non sembra che lo stipendio sia il vero motivo della "passione" di fare il sindaco o l'assessore o.... Comunque stai tranquilla per il peggio c'è sempre tempo, adesso stiamo a vedere come andranno a finire le cose.
ECHO
ma "PAESE MIO" che fine ha fatto?
Ora tutto va bene. Sacchetti della spazzatura attaccati alle finestre fino alle ore 12. Spiagge sporche. Buche da tappare e ce ne sono molte. Erba da tagliare,.....
Ora che il Paese è diventato vostro... tutto va bene.
Ovviamente sapevamo bene che sarebbe successo questo. Anche questo "paese mio" era il frutto di un albero cresciuto troppo a Naregno. D'altra parte c'è chi costruisce e chi amministra.
se queste barriere sono state messe x la sicurezza di tutti, siamo tranquilli ?
io dico di no !!
queste guardie hanno effettivamente potere di perquisire le auto e persone ?
se si,allora pretendo:
che le auto e le persone vengano controllate tutte
(così fose si prende la nave il giorno dopo)
che alle sbarre ci sia una guardia che controlla tutti
e uno dietro con un bel mitra
vesiti antisommossa con maschere antigas e con cani antidroga
li pretendo anche alla biglietteria,alla fermata dell'autobus,alla stazione ferroviaria e agli imbarchi e in giro per il molo
pretendo dei cingolati posizionati all'ingresso delle sbarre (possono arrivare terroristi con mezzi pesanti e buttare giù le barriere)
All'Elba voglio che l'Autority (perchè in Inglese?) mi faccia
delle postazioni anti aeree (i terroristi possono venire via aerea) e voglio per 24 ore delle navi con missili a proteggere le coste.
Forse così si potrebbe mettere in sicurezza il porto di Piombino e l'Elba.
Ma quanto costerebbero i biglietti?
Hanno fatto il soprapasso dalla parte sbagliata,( non dove passa il treno, ma dall'altra parte che serve solo
per i piombinesi),mentre dove passa il treno nei giorni di punta la fila è chilometrica (sai quante navi perse per le sbarre,anche li!!!)
mi dite quante persone hanno controllato e arrestato (ma possono farlo?) questo mese?.
Dicono che ci sono 30 persone che hanno trovato lavoro,
io dico di sicuro hanno trovato almeno 100 voti,ma questi voti non li voglio pagare io,perchè sicuramente i biglietti aumenteranno e io x queste bischerate non voglio rimetterci in più di quanto già pago (tantissimo).
Oggi come ogni venerdì ritorno a casa dei miei avi, e quando arriverò alle sbarre gli dirò se hanno fatto il loro dovere, perchè li considero anche miei dipendenti
(considerato il pagamento di tutte quelle tasse sul biglietto).
Saluto a tutti belli e brutti (so chi sono i belli e anche quelli brutti)
Julius Camilletti
(pendolare disabile per fortuna non al 100% e quindi
può salire le scale da solo)
Tra i tanti "benefit" a disposizione degli amministratori comunali ce n'è UNO che è particolarmente ambito. La famosa TESSERINA per traghettare senza pagare un centesimo. INDOVINATE CHI CE L'HA?
NANA', non ti capisco, prima attacchi e poi sparisci. Poi ricompari appoggiando un'uscita di uno dei tuoi che evade completamente il problema affrontato su questo blog. Prendi spunto da quello che scrive m.m. e poi prova a rispondere?
Cari saluti
