[SIZE=4][COLOR=darkblue]L'ACCORDO: SBARRE ALZATE E CONTROLLI A CAMPIONE [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]
SINDACI E PORT AUTHORITY ARRIVANO ALL'INTESA SUL PORTO DI PIOMBINO. GUERRIERI: โPRESTO UN TAVOLO CON LโELBA PER IL FUTURO DEI PORTIโ. I COMUNI: "BUON RISULTATO". PERIA: "SI SUPERANO I DISAGI AL TRAFFICO" [/COLOR]
Sbarre sollevate e controlli a campione, questo in sintesi il risultato dellโincontro di questa mattina fra i rappresentanti degli otto comuni dellโisola dโElba e lโAutoritร portuale di Piombino - presente il presidente della Camera di commercio Roberto Nardi.
Le istanze dei sindaci elbani, giร espresse nel corso del precedente incontro di lunedรฌ sono state, quindi, parzialmente accolte dallโAutoritร portuale che si รจ impegnata a snellire il traffico nella zona di imbarco per lโElba e a ridurre al minimo i disagi per gli utenti, pur nel rispetto della normativa che impone controlli e presenza di personale specializzato sul porto per incanalare il traffico portuale. "Un buon risultato - il commento dei presenti - che consolida un percorso di collaborazione fra Port Autority e rappresentanze politiche ed amministrative dellโIsola dโElba, nellโottica di una piรน efficiente ed efficace gestione di uno dei servizi primari per lโisola e la sua economia".
Soddifatto anche il presidente dellโautoritร portuale Guerrieri pronto da subito ad aprire un tavolo tecnico al quale prenda parte una rappresentanza dellโElba per lavorare insieme al futuro della portualitร elbana e piombinese. Secondo Guerrieri le problematiche portuali sono molteplici e sono strettamente legate alla carenza di infrastrutture. Intanto il presidente fa sapere che verrร disciplinato in modo differenziato lโimbarco per lโElba rispetto a quello per la Sardegna sottoposto a norme piรน rigorose e conferma che le sbarre sulle corsie per lโElba resteranno alzate, lasciando spazio alle auto in transito di muoversi con maggiore libertร , fatti salvi i controlli a campione e la presenza costante di personale addetto alla disciplina del traffico per le banchine.
Generalmente positivo anche il giudizio dei sindaci elbani che ritengono quello di oggi solo il primo passo verso una riorganizzazione totale dei servizi portuali per lโElba. Secondo Peria questa modalitร gestionale, frutto di un confronto sereno fra le istituzioni, consente di superare i problemi imminenti del traffico portuale. Il giudizio di Ciumei sullโincontro รจ soddisfacente. Il sindaco di Marciana Marina ritiene determinante la futura collaborazione fra istituzioni al tavolo tecnico al quale prenderร parte anche lโElba. Positivo anche il giudizio di Roberto Nardi presidente della Camera di Commercio di Livorno che, ha perรฒ sottolineato come โchi vive e viene allโElba non deve avere la sensazione di essere continuamente vessato da provvedimenti che potrebbe essere anche giusti e spiegabili, ma da rivedere in base alle effettive esigenze del territorio. LโElba รจ comparto economico che vive di turismo in cui la qualitร dei trasporti รจ aspetto essenzialeโ.
