[SIZE=4][COLOR=darkblue]La crisi? Si vince con il nuovo libro di Testa [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=firebrick]“Marketing per le imprese turistiche” [/COLOR]
La crisi dell’economia internazionale imperversa e colpisce giocoforza anche il turismo. L’Elba non ne è esente, e accusa una naturale contrazione dei consumi.
Ma c’è una via di fuga che risponde al nome di “qualità”. E sull’esaltazione del concetto di qualità punta dritto l’ultimo libro di Maurizio Testa, pubblicato da un editore d’eccezione come il Sole 24Ore: “Marketing per le imprese turistiche” (315 pagine, 29 €).
Un “manuale d’istruzioni” che ogni piccolo albergatore dovrebbe custodire nel cassetto della propria reception. Una “bussola”, immediata ed esaustiva, che Testa ha saputo tagliare ad hoc per le piccole e medie imprese turistiche, concentrando in un solo volume riflessioni, consigli, studi ed esperienze sul campo già in passato oggetto delle prime pubblicazioni dell’albergatore-scrittore di Sant’Andrea.
Da “Marketing per le isole” al libro dedicato agli uffici stampa per le piccole e medie imprese turistiche, più tutta una serie di altri scritti e contributi maturati nel tempo, che rappresentano oggi l’architettura portante di quest’ultimo volume.
E così sfogliando le pagine di “Marketing per le imprese turistiche” si impara a distinguere tra marketing essenziale e secondario, a non tralasciare particolari a prima vista insignificanti quali biglietti da visita e brochure, a promuovere una newsletter, a districarsi nella jungla dei social network come Facebook e Flickr, ad affidarsi a quello strumento, magari fino ad oggi sconosciuto, che è il Web 2.0, ovvero quella particolare funzione interattiva che permette a un argonauta di esprimere il proprio gradimento nei confronti dell’albergo appena lasciato dopo un periodo di vacanza.
E poi saper discettare agevolmente di termini quali booking engine, click-to-call, e podcast…
Segreti oggi indispensabili – a detta di Testa – per uscire o quantomeno sopravvivere alla più dura delle crisi economiche del dopoguerra. «Solo puntando sulla qualità - spiega Testa - possiamo pensare di poter competere in un mercato divenuto sempre più agguerrito. Attenzione quindi al nostro prodotto, alla sua commercializzazione, alle nuove tecnologie, alla differenziazione della nostra offerta turistica. Senza dilapidare risorse divenute nel tempo più esigue”. Già, perché se fino a qualche tempo fa si poteva chiudere un occhio di fronte a scelte promozionali e di comunicazione che potremmo oggi definire “artigianali”, questo non è certamente più tollerabile in questa delicatissimo momento storico. «Solo così l’Elba può pensare di guardare al futuro per continuare ad essere protagonista nel panorama del turismo internazionale», sottolinea Testa, albergatore indipendente - come si ama definire – titolare dell’Hotel Ilio di Sant’Andrea e da alcuni anni docente di master in marketing e comunicazione.
In fondo “Marketing per le imprese turistiche” incarna una sfida nella sfida: far sì che si accenda la scintilla di quella “rivoluzione culturale” in seno ad ogni singolo operatore della nostra isola per vedere l’Elba ancora al top delle preferenze e dei desideri del turista di domani.
[COLOR=darkblue]Senio Bonini [/COLOR]
info [URL]www.mauriziotesta.com[/URL]
113601 messaggi.
Sei male informato tu, chiedi agli organi di controllo e vedrai che ti diranno che Geri e Gelsi Roberta sono arrivati a pari merito, stesso punteggio. Di conseguenza i Capoliveresi lo hanno voluto alla stessa maniera ed in egual misura con la quale volevano la Gelsi.
Gli accordi interni, affinchè andasse il Geri e non Roberta sono cose loro, nostre e NON VOSTRE. (almeno quelle...)
Riporto una tua affermazione:” è inutile che sputiate veleno a destra e sinistra, ormai i capoliveresi vi hanno conosciuto e vi conviene fare come ha fatto il sindaco Ballerini! SPARIRE DA CAPOLIVERI!”
Il Ballerini non è sparito, anzi….state all’erta e fate le cose come vanno fatte, la minoranza non sta lì per fa figura.
Per quanto riguarda lo spargimento di veleni mi sa che tu lo dai con la pompa del RAMATO…non venite a dì poi che anche questa volta c’è un clima di……date l’esempio voi e smettete di provocare. Io sto sempre in standby, ma non spento.
Bravo Michelangelo, e coloro che hanno creato e mantengono viva questa stupenda festa.
Capace di attrarre e far partecipi centinaia di turisti, di cui molti coinvolti da anni tradizionalmente anche nei personaggi in costume. Un modo particolare di intendere il tursimo e la storia della propria terra.
Quest'anno si preannuncia ricca di eventi e certamente anche la amministrazione dovrà partecipare con un notevole e fattivo contributo finanziario e logistico.
Come tutti i Capoliveresi............................. intelligenti.
Caro Gretto ti è andata male!E' inutile che tu dica: io sono di centro destra e ho appoggiato la signora..nel paese di.. mentre a capoliveri sono stato fermo!No!Le cose non sono così..te hai fatto una campagna elettorale cattiva contro la lista di Barbetti e ora fai finta di niente!Invece devi assumerti le tue responsabilità e dire: l'altra volta ero di là con ..mia.. e ora sono andato di qua perchè mi piaceva ballerini..perchè Ballerini era il Sindaco uscente di cui avevo preso in questi anni ad avere stima ed ero pronto ad avere riconoscenza..e invece purtroppo mi è andata male!E Ora che vuoi fare? Vuoi negare l'evidenza?Vuoi negare che dove tu vada porti solo sfortuna perchè sei come la scabbia!Sappi bene una cosa...noi sappiamo!E per te le porte sono chiuse!Definitivimente..non ti salva la tua..c...a...non andare a piangere da lei!
27 Giugno 2009
L'ufficio APT di Marina di Campo è ancora chiuso ...... va bene il detto aiutati che Dio ti aiuta ma forse ora stiamo esagerando!
Vergogna!
OT
O Giulio sempre con gli stessi discorsi!!! ma perchè un te ne vai in letargo e ti svegli tra 5 anni!!!
Costituzioni in giudizio centinaia di migliaia di euri per avvocati ( o chi so sti avvocati!!!).
Fai una cosa vai in Comune leggiti attentamente tutti gli atti e poi dimmi dove so tutti sti soldi da paga!!!!
Mi sembrava di essermi già scusato e di aver già chiarificato nell'intervento precedente. Lo rilegga, gentilmente, sempre che non Le sia di troppo fastidio.
A volte sto mesi semza intevenire, a volte lo faccio ripetutamente nello stesso giorno.
Una volta avevo un sito ( credo di essere stato il primo, nessuno me ne voglia, a creare un sito, si chiamava " Ditelo a Wally " ) dove mettevo le mie osservazioni. Ora non l'ho più perchè, quando andai in America per curarmi, non sapendo se sarei tornato, lo chiusi. E quindi approfitto della squisita ospitalità di Fabrizio Prianti ed invio le mie osservazioni.
Sicuramente una volta erano più morbide ma si vede che, aumentando gli anni, l'insofferenza alle prepotenze è aumentata. Scrivo solo contro i politici che commettono atti ingiustificati, della mia parte, se mai ci sia una parte che possa essere considerata mia, e della parte avversa, per non fare nomi la sinistra in particolare ed i veterocomunisti alla Mussi.
Non sono anticomunista viscerale, sono annticomunista naturale.
Le mie battaglie sono sempre alla luce del sole, anche sse non quelo dell'avvenire.
Mi pare ci sia più insofferenza nelle sue parole, Signor Pasqualino, che nelle mie affermazioni. Accetto comunque le sue osservazioni e mi metto in quarantena.
Se Lei nota qualche cosa che non va, nella politica elbana ( mi sembra impossibile ma potrebbe avvenire ) mi dia un colpo di clacson su Camminando.com, che contniuerò a leggere. Se si avvede che due politici portoferraiesi, uno di antica casta , l'altro di nuova, riescono a perdere la guida amministrativa del comune stesso pur avendo il 60% dei votyi espressi, me lo faccia sapere che interverrò subito.
Se qualchedunaltro riceverà stipendi faraonici per grazia politica me ne dia notizia certa e sicura. Farò il mio commento.
Lascio quindi a Lei, gentile singor Pasqualino, l'onere di tener desta l'attenzione sui fatti deleteri che allietano la nostra vita elbana. tenga d'occhio, intanto che c'è, anche i prezzi della Moby ed i disservizi della Toreamr, tutta sindacato e distintivo,dei nuovi trenta assunti a carico della collettività, delle varie autorità portuali ed angiportuali.
Buon Lavoro, io mi ritiro.
bruno paternò
CARO AMICO paternò, uno dei suoi (certamente pochi) difetti è che parla di cose che non conosce mininamente. Solo per pregiudizio, neanche per sentito dire.
E si contraddice: prima afferma che nessuno si ricorda della mancuso, poi lei stesso continua ad attribuirle la carica di vicesindaco. Evidentemente lei se ne ricorda bene!
I riesi sì che se ne ricordano, perchè paola mancuso ha gestito, con grande abilità e bravura, tutto il capitaolo dei lavori alle aree minerarie, opere pubbliche per 20 milioni che hanno cambiato il volto di Rio Marina
Ma che vuole saperne lei, che a rio marina non c'è mai stato, e continua a dire cose non vere. Cose che neanche piu i comunisti si azzardano a dire.
Venga a rio a fassi una bella passeggiata e una mangiata, così capirà quello che è successo e si risparmierà brutte figure, tipo pensare che il sindaco (o il suo ex vice, o il vice attuale) siano quelli che risulta dalla lettura di quanche sito animato a suo volta da chi si tappa gli occhi per non vedere.
ah, la mancuso alle ultime regionali si è candidata riscuotendo il 30% dei voti nel nostro Comune. lei quanti voti prese caro bruno? non me lo ricordo..
arrivederci paternò, con affetto
Calma, adesso vogliamo sapere in questi cinque anni, come è stato amministrato. Sopratutto l'iter delle pratiche edilizie degli amministratori, I condoni del Sindaco ed altro, gli ordini di demolizione, le previsioni urbanistiche del piano strutturale sulle zone BCD. Per la stessa giustezza avvenuta nel periodo precedente. Attendiamo notizie. Si chiama trasparenza. E fino a prova contraria, siamo convinti sia tutto regolarissimo, però è dovere di un amministratore controllare, diceva sempre qualcuno e diritto dei cittadini sapere.....
Visto che siamo venuti a conoscenza anche del tipo di vino e del costo che si ordinava a cene di servizio.....
Naturalmente il blog è libero, quindi anche le autocertificazioni sono ammesse.
Restiamo in attesa........................
Caro Mix ora Ti spiego come dovrebbe funzionare questa benedetta Z.T.L a Portoferraio
Nella parte bassa cioe' Calata, piazza della Repubblica,via Garibaldi (davanti al Comune per capirci) via Guerrazzi in uscita, NON E' CAMBIATO NIENTE.
La parte alta ha subito questa limitazione solo residenti, con permessi per ogni necessita'.
Le TELECAMERE davanti alle vecchie Poste la sera alle ore 20 si spengono. dovranno a parer mio modificare quel cartello, per noi cittadini e' facile ma il turista che come dici tu va a mangiare e ha la necessita'di uscire dopo le 20 si trova in confusione perche' arrivato davanti al negozio di Bambi a sinistra non puo' andare per il mercato serale a destra il cartello gli dice "per residenti"
Mix lo dico a te per far capire che dovranno i nostri amministratori aggiustare qualche cosa.
Ah... sto bene, ho letto che alzano le sbarre a Piombino, siamo liberi.
Una cosa non mi è chiara, questi controlli a campione.
Cosa vuol dire?
Chi mi dovrebbe perquisire?
Non i ragazzi delle sbarre vero?altrimenti dovrò davvero spendere dei soldini per qualche denuncia.
A Gianfranco Palma lo perquisisce una forza dell'ordine come Carabinieri, Polizia, Finanza, naturalmente rilasciandomi poi un verbale con l'esito della perquisizione, al terzo verbale negativo si passa alle persequzione.
Ora però spostiamo un attimola nostra attenzione alla Civetta del Tirreno di questa mattina all'Isola d'Elba:
"BAGNANTE AVVELENATA DALLA MEDUSA KILLER".
o Gesu' mio , esclama una turista vicino a me a suo marito, oggi non facciamo assolutamente il bagno!!
Vado al Bar ( perchè il Tirreno NON LO COMPRO) corro subito alla cronaca elbana ma niente, di meduse niente.
Letto tutto il " giornale" e trovo alla fine che la Bagnante è livornese e il fatto e' successo in Corsica.
Caro Tirreno hai visto cos'e' successo per le sbarre??
Allora??dovete capire che la musica sta cambiando.
Tirreno datti una sana regolata, NON CI SIAMO PER NULLA.
Ps: Dove le fanno le civette del Tirreno per l' Isola d'Elba??dove??come??nooo a PIOMBINO????
Ma allora questa e' proprio una persequzione.
Amici a questo punto , come per le sbarre facciamo sentire la nostra voce.
Gianfranco Palma
non ho capito un tubo: di che parli?
diccelo in du' parole, così se c'è da ride, si ride anche noi...
Sei male informato, Il Sig. Geri Luciano è entrato in minoranza solo perche qualcuno ha dato le dimissioni, non perche i capoliveresi lo hanno votato e pertanto è inutile che sputiate veleno a destra e sinistra, ormai i capoliveresi vi hanno conosciuto e vi conviene fare come ha fatto il sindaco Ballerini! SPARIRE DA CAPOLIVERI!
Leggete attentamente, poi giudicate come credete.
Secondo me la bocca non va chiusa a nessuno.
Dal sito del quotidiano La Stampa, proprieta' FIAT-Agnelli.
"Chiudere la bocca a chi strilla"
Crisi, Berlusconi contro i media
Ira del premier: diffondono il panico
Cesa (Udc) rifiuta la sua solidarietà
ROMA
Gli imprenditori devono minacciare i media di non dare più pubblicità perchè non diffondano la paura della crisi. E bisognerebbe chiudere la bocca a quegli organismi, anche internazionali, che continuano a diffondere dati di calo dell’economia anche di 5 punti. Silvio Berlusconi lo dice durante una conferenza stampa a palazzo Chigi. «Quello che si deve fare è far rivivere i consumi - aggiunge - far tornare tutti al loro stile di vita precedente perchè per la maggior parte la gente non ha motivo di modificarli». Il premier attacca «le organizzazioni, anche internazionali, che un giorno sì e uno no escono e dicono che il deficit è al 5%, crisi di qui, crisi di là, la crisi ci sarà nel 2010 e finirà nel 2011, un disastro... dovremmo chiudere la bocca a tutti questi signori che parlano di crisi, magari perchè lo dicono i loro uffici studi, ma così distruggono la fiducia dei cittadini dell’Europa e del mondo». Ce n’è anche per «gli organi di stampa che prendono tutte queste posizioni insieme alle opposizioni che danno degli incentivi alla paura che sono fuori dalla realtà». «A coloro che investono dobbiamo dire di non avere paura, li sosteniamo perchè le banche gli diano credito, aumenteremo i fondi di garanzia. Dobbiamo dire agli imprenditori di non avere paura, di fare pubblicità ai loro prodotti, l’imprenditore che non ha coraggio perde quote di mercato». «Gli imprenditori - incalza - devono continuare a credere, non avere paura e incentivare con le loro azioni editori e direttori di organi di stampa e televisioni perchè non diffondano la paura».
Silvio Berlusconi osserva una serratissima agenda di lavoro ma la giornata di oggi parte con una polemica sull’uso del gossip giornalistico in politica e si accende una scaramuccia con il segretario Udc, Lorenzo Cesa, oggetto di un’ulteriore puntata di un’inchiesta del ’Giornalè. A lui, e a Massimo D’Alema, che aveva già annunciato di querelare il quotidiano di Paolo Berlusconi, il premier si rivolge dicendo: «Sono stato facile profeta quando ho previsto che l’imbarbarimento provocato da una ben precisa campagna di stampa avrebbe messo in moto una spirale che va assolutamente arrestata. Poichè io ho denunciato aggressioni a mio danno nessuno può pensare che io possa approvare analoghi metodi ed aggressioni nei confronti di chiunque».
«Non ho mai partecipato a festini, nè ho mai frequentato minorenni o persone che fanno uso di droga. Rispetto tutti, ma non accetto solidarietà da nessuno, in particolare dal Presidente del Consiglio», è la secca replica di Lorenzo Cesa. «Mi dispiace che l’on. Cesa non accetti la mia solidarietà. Non ho mai partecipato a cosiddetti festini, non ho mai frequentato minorenni nè so a chi si riferisca quando parla di persone che fanno uso di droga», controbatte Berlusconi.
«Berlusconi vuole chiudere la bocca a un pò troppa gente. Prima parlava solo dell’opposizione e dei giornali non allineati con il Governo. Adesso vuole chiudere la bocca anche a Bankitalia, all’Istat, all’Ocse e a Confindustria, oltre che a tutti i media, colpevoli di diffondere dati reali sulla crisi economica e finanziaria. Le parole di Berlusconi confermano che la sua concezione della democrazia è, come dire, un pò debole e che l’unico modo di governare che conosce è quello di raccontare bugie al Paese e agli italiani» attacca la Finocchiaro. E il presidente della Fnsi, il sindacato unitario dei giornalisti, Roberto Natale, afferma che l'attacco del premier «dimostra una volta di più il suo disprezzo per il ruolo che l’informazione svolge in una società democratica».
Caro Gioele dix, vedo che non sono solo a vederla così, "spiccicata"! Anch'io mi incavolo per lo stesso motivo! Addirittura, stamattina, nel tratto Sghinghetta-Orti, con traffico sostenuto, tutti procedevano a 20 km/h in entrambe le corsie, finché un tizio, subito dopo la linea ove ci si deve fermare per dare la precedenza ai provenienti da P.Azurro e diretti verso Procchio, trovandosi nella corsia sinistra e volendo proseguire per Procchio ha pericolasamente intralciato le auto che, nella corsia destra volevano svoltare verso P.Azzurro e costrette appunto nella corsia destra da coloro che hanno instasato quella di sinistra impedendo loro di canalizzarsi a sinistra come indica la segnaletica. Forse servirebbe un cartello, o forse un certo buonsenso, o forse una pattuglia con "manganello". Dai tempi che ho preso la patente, forse 40 anni fa, ricordo, se non mi sbaglio, che per marciare su entrambe le corsie dev'esserci un bel cartello con scritto su "marcia consentita su file parallele", se no si marcia a destra. Poi c'è da segnalare la gente che attraversa il semaforo rosso di viale Elba a piedi costringendo chi proviene dal viale Teseo Tesei a disperate frenate! Anche lì, prima o poi ci scappa il morto. A parte la totale diseducazione della gente, ma forse sarebbe il caso di aggiungere un dispositivo di segnalazione in più, od un altro poliziotto munito di apposito "sfollagente" da dare nel capo a chi si ostina a non rispettare le regole! Niente da dire poi su quanto detto sui "furboni" che procedono a 25 km/h provocando fastidiose file per poi passare il semaforo giallo e molto spesso rosso! Anche qui servirebbe la solita pattuglia all'ingresso dell'Hotel Airone o sul ponte della Radio questa volta con blocchetto verbali con l'applicazione totale delle "pene" previste!! Eppoi, a chiudere vorrei sapere perché scooter e moto di ogni tipo circolano praticamente senza silenziatore! Anche qui basterebbe anche semplicemente 2 vigli urbani per bonificare un sistema divenuto insopportabile! Mah!
FESTA DELL'INNAMORATA
E' FUORI DISCUSSIONE CHE SI TRATTI DI UNA FESTA "INVENTATA" PER I TURISTI E ANCHE, PERCHE' NO, PER DARE LUSTRO AD UN PO' DI ORGOGLIO PERSONALE PER IL PATRON. E ALLORA? SEMPRE MEGLIO DI NIENTE E'. "MEGLIO CHE NULLA, MARITO VECCHIO", RECITA UN ANTICO DETTO. ALLA FESTA POI PARTECIPANO PERSONE "DI FUORI"?? E ALLORA? C'E' MICA BISOGNO DEL PEDIGREE!!! QUANDO FACCIAMO QUALCOSA A CAPOLIVERI, NON VA MAI BENE. CHI LA VUOLE COTTA, CHI LA VUOLE CRUDA. E POI C'E' PERSINO CHI LA VUOLE SIA COTTA CHE CRUDA!! E QUANTE PALLE .......!!!
Aspettta aspetta.......
15 anni che ci fate ridere ...e piangere e avete la faccia tosta di chiaccherare...
Diceva il Principe De Curtis....
MA MI FACCIA IL PIACERE!!!!
SI VERGOGNI
Ich bin ein PORTOAZZURREN
siamo tutti Portazzurresi
[SIZE=3]GRANDE PAPI[/SIZE] (no il Berlusca)
[SIZE=3]AVANTI CON IL [COLOR=red]CASINO' [/COLOR] [/SIZE] (e se centra anche il casino)
dopo la vignetta del consigliere di Campo, che darà sicuramente una bella immagine e lustro al nostro Comune......(chissà se è lui che ha invertito i colori o chi lo ha votato).... ci aspettiamo adesso le barzellette del Sindaco.....dopodichè ci schiantiamo di risate per 5 anni!!!!!!!!
X FESTA INNAMORATA
Hai ragione...Poi quella festa è solo per la località dove si svolge (Innamorata), Quella del 14 luglio, non è una festa paesana che coinvolge tutto il paese.
Il paese lo tocca per poco tempo e poi tutti da un altra parte. Forse più della metà dei figuranti forestieri, i musicanti forestieri.....quella è un festa "privata", non del paese. 😀 :gren: Ha tutta l'aria di una festa commerciale !!!!
