TRE PALLE CENTO LIRE, TRE RISPOSTE DOVUTE CORREZIONI E SCUSE COMPRESE.
Sulla pagina del nostro blog preferito di oggi appaiono tre opportune osservazioni, in alcuni punti più puntuali delle mie affermazioni. Per comodità di chi ha la pazienza necessaria per leggerci, le riporto pari pari e poi le commento.
Prima osservazione.
1 Paternò scrive che il vicesindaco di Rio Marina è Paola Mancuso, e non mi risulta. Mi risulta che sia Fortunato Fortunati (Pdl).
2 Scrive che che la Mancuso esercita la professione di avvocato e non risulta.
3 Scrive che Rio Marina oggi non era presente alla riunone e risulta il contrario. Ha partecipato e alla fine l'accordo trovato era quello che suggeriva rio marina
Questa è la mia valutazione, senza entrare nel merito delle affermazioni di Paternò, che pure sono a dir poco bizzarre (per esempio un sindaco dovrebbe presentarsi alle riunioni senza essere invitato secondo lui?).
Alla luce di queste valutazioni mi chiedo: che grado di credibilità possono avere queste affermazioni? Non molta secondo me.
E poi: Paternò parla sempre della Mancuso e del suo stipendio. Ma la Mancuso poteva non fare una cosa decisa dal suo presidente?
Ma poi: perché paternò è ossessionato da quell'incarico della Mancuso?
Risposta :
L’avvocato Paola Mancuso non è più vicesindaco, me ne scuso. Ero cos’ abbagliato dalla luce emessa dal Senatore Bosi che non vedevo le figure a lui vicine.
Mi dispiace che l’avvocato Mancuso non professi l’avvocatura, per la quale, credo, ha tanto studiato e per la quale si è preparata. Del resto non corre nessun pericolo, a parte quello di sbattere nelle sbarre del porto di Piombino ed avrà lunga vita, ad Aeternum in qualità di segretaria generale dell’ APP a 80.000 euro l’anno , aumentabili.
Sono lieto che il Senatore abbia partecipato alla riunione, pur mancando forse quella precedente. Di solito Lui si mette in moto solo quando c’è il pericolo di una guerra, possibilmente nucleare.
Un Sindaco, quando ci sono di mezzo gli interessi vitali dei suoi concittadini si presenta ad una riunione plenaria anche se l’invito non è arrivato perché si rende conto che si tratta di un intoppo postale e non di una volontà ad escludendum.
Quando si concluse la nomina del Guerrieri a Presidente si passò la nomina dell’ Avvocato Mancuso quasi come una vittoria dell’ Elba. Bella vittoria !
Non sono ossessionato dalla nomina dell’ Avvocato Mancuso. Sono ossessionato dal Mercato delle Nomine che tutti i politici, nessuno escluso, praticano senza vergogna vendendo le loro decisioni quali soluzione benefiche per l’ isola Verde & Blu. Fanno solo i cavoli loro e quelli dei loro seguaci, usi ubbidir tacendo.
Quando l’ottimo Luca Simoni sostituì quello che era stato considerato dai politici, ed imposto, al comando schampagnesco della comunità montana e monegasca, Febbo, io scrissi pubblicamente che Simoni non doveva accettare tale incarico perché tale incarico nasceva da una disgrazia politica ed umana ( facilmente evitabile) Dissi che la Presidenza doveva tornare alla Sinistra, in senso lato, per nostra , dico nostra, manifesta indegnità. E cosa dovrebbe dire il Signor Frangioni quando io dico che dirige la Esa per meriti politici e per i manifesti attaccati da giovane ? E cosa dovrebbe dire l’ex sindaco comunista trombato che ora presiede il Cigri a 400 milioni di lire all’anno ? Chi arriva alla poltrona per inciuci deve mettere in conto la critica, almeno.
Seconda risposta :
Le parole scritte furono più o meno queste:
" MENO MALE CHE CI SONO I RICCHI CHE MANGIANO, COSI' I POVERI POSSONO ACCONTENTARSI DELLE LORO BRICIOLE".
Non accettai allora questa affermazione e mi chiesi di quale fazione facesse parte il Sig.Paterno.
Non capivo se era UN PADRONE O UN SERVO DEL PADRONE.
Non capivo, perché le mie idee, di rispetto del più debole, del più bisognoso, erano in forte contrasto con quella dizione che non teneva conto dell'aspetto psicologico del "povero": dignità e orgoglio stracciati in un colpo solo.
Da oggi, devo dire che, il contrasto del mio giudizio, è venuto meno. La simpatia esteriore e la sostanza della persona combaciano in una maniera più lineare.
Forse ho letto male quella volta.....
Bravo Paterno'.
Se avessi scritto una frase di tale genere sarei pronto a tagliare la mano che l’avesse scritta, proprio come Muzio Scevola. La mia forse era una delle mie solite iperboli, forse scritta male.
La parola Padrone mi fa venire i brividi e la parola servo dei padroni la pelle d’oca. Io sono per la Giustizia Sociale, null’altro. Mi scuso se mi espressi male.
Terza risposta :
la mancuso non è vicesindaco. Lo è stata. Ma nessuno se la ricorda! Passerà alla storia come quella delle barriere........
il vicesindaco di rio è Fortunati Fortunato.
ciao patersì
continua così!!
Grazie per l’auspicio, gentile anonimo lettore. La critica sociale e politica è per me un dovere civico, costi quel che costi. Né mi ritraggo, né mi nascondo. Dico solo quello che penso pronto a ravvedermi, se caso mai ci fossero delle spiegazioni valide. Fare carriera in codesta maniera appare triste e criticabile.
bp
