CAPOLIVERI:DOV'E' FINITO IL SUOLO PUBBLICO?
Il borgo di Capoliveri all'isola d'elba, posto nell'omonimo comune è senza alcun dubbio uno dei più pittoreschi e caratteristici di tutta l'isola.Splendido nel suo insieme con le sue piazzette ed i suoi chiassi è notoriamente grande ispiratore e musa di artisti.
Un plauso non si può negare anzi è dovuto all'attuale Sindaco per la sua sensibilità dimostrata verso i giovani con le sue due ordinanze, la prima finalizzata a limitare l'uso dell'alcool e la secondo per contrastare il tabagismo fenomeno ormai dilagante anche tra i più giovani.Ma, è sì c'è un "ma" dopo gli applausi qualche critica che ritengo debba essere interpretata come costruttiva va doverosamente fatta all'amministrazione.Il borgo di Capoliveri, soprattutto nell'orario serale, orario di punta dell'affluenza dei suoi visitatori, sembra far sparire per incanto la superficie pubblica a disposizione dei cittadini e dei turisti visitatori.A partire da Via Pietro Gori, a Piazza Matteotti e Piazza Garibaldi, gli esercizi commerciali, probabilmente oculatamente autorizzati all'utilizzo di un certo numero di metri quadri di suolo pubblico, invadono ogni dove e lasciano ai poveri frequentatori, in alcune serate, angusti passaggi al limite dell'umano.Allora si pone una domanda che gradirebbe una risposta dal signor Sindaco. I metri quadrati concessi agli esercizi commerciali nelle aree sopracitate sono così invasivi o è un abuso esercitato dagli esercenti e non controllato da chi dovrebbe essere preposto a tale scopo? La risposta è importante anche perchè se nel primo caso la concessione di tali superficie fosse stata effettuata dal Comune ci chiediamo se il Sindaco abbia anche calcolato gli effettivi metri quadrati restanti a disposizione degli altri citadini? Se la risposta fosse che abusivamente il suolo è occupato vorrei domandare al signor Sindaco com'è possibile che nessuno si accorga di ciò? Pur comprendendo che il paese vive di turismo e che sicuramente spesso l'atteggiamento più o meno permissivo consente ad alcune attività commerciali di migliorare i propri profitti, mi devo chiedere se il vantaggio di 6/7 attività possa e debba creare disagi al resto della cittadinanza e dei turisti e comunque possa in termini di Legge limitare a tal punto il suolo pubblico a disposizione dell'intera cittadinanza. Sono certo che Capoliveri resterà una grande attrattiva per tutti ma penso anche che migliorare l'accoglienza e la vivibilità sicuramente incentiva l'affluenza ed il desiderio di visitarla, soggiornarvi e ritornarvi.
113604 messaggi.
E BRAVO IL NOSTRO BARBETTI!!!
E' facile salvare i polmoni degli under 16 ed inquinare gli altri lasciando le macchine in piazza a trastullare chi vuol bere un caffè in santa pace (e salute)
E' facile prendersela con i due tabaccai che non hanno tavolini coi quali invadere le piazze e le strade deturpando il paese e trasforfarlo in una colossale pizzeria.
Complimenti quindi a Barbetti e relativi predecessori perchè avete capito tutto di Capoliveri.
Migliaia di turisti invieranno qui i loro pargoli perchè sono sicuri che qui almeno le sigarette regolamentari non sono vendute.
A proposito: a quando un'ordinanza sugli spinelli??
Così, tanto per rassicurare i genitori.....
Un saluto a Fernanda Pivano, donna umile e sensibile, che ha fatto conoscere meglio a tanti giovani grandi personaggi come Dylan, Kerouac,Heminghway, Lee Masters.... adesso sara'con loro, in qualche spiaggia vicino a Spoon River, mentre con Fabrizio De Andre', suo grande amico, parlano di cosa succede in questa povera Italia, e si fanno tante risate, prima di addormentarsi con le canzoni del suonatore Jones, proprio sotto,.. sotto la collina.........
[SIZE=3] [COLOR=darkblue]lento tramonto del Radar
Si vola più sicuri con l'ADS-B [/COLOR] di CARLO CIAVONI[/SIZE]
ROMA - Siamo al lento e inesorabile tramonto del Radar, sistema ormai con un raggio d'azione limitato e costituito da strutture impossibili da posizionare in mare o su territori di difficile accessibilità, oltre che con costi di manutenzione e gestione assai onerosi.
Il sistema coniato nel 1941 - acronimo di Radio Detection And Ranging - che usa le onde hertziane per rilevare la distanza, la posizione e la velocità di aerei e navi, sarà gradualmente soppiantato dall'ADS-B (Automatic Dependent Surveillance Broadcast) un sistema sviluppato dall'industria italiana e dall'Enav (l'Ente per l'assistenza al volo italiano) che inverte, di fatto, il rapporto tra lo strumento che intercetta (il Radar, appunto) e l'oggetto da intercettare, navi e aerei.
Se prima, infatti, era il primo a segnalare da una postazione fissa la presenza e il passaggio di "oggetti", con l'ADS-B sarano navi e aerei a dire, due volte al secondo, "io sono qui".
La Commissione Europea ha così premiato l'Enav scegliendo il suo progetto (tra tutti i maggiori service provider europei) e finanziandolo con circa 5 milioni di euro nell'ambito del programma TEN-T European Economic Recovery Plan, per il sistema di sorveglianza degli aerei in volo su zone dove non è garantita la tradizionale copertura Radar. I costi risulteranno dieci volte inferiori rispetto ai sistemi in uso oggi.
Per la prima volta, infatti, grazie al particolare impegno di ENAV e dell'Italia nel proporre il controllo del traffico aereo, quale infrastruttura strategica per lo sviluppo dell'economia continentale, i finanziamenti europei vengono destinati anche ai servizi per di assistenza per la navigazione aerea.
Il progetto per il quale ENAV ha ottenuto il finanziamento e sul quale sta investendo da tempo in termini di studi, attività di ricerca e pianificazione, riguarda la rete di sorveglianza. La rete ADS-B è in grado di mettere a disposizione dei Controllori del Traffico Aereo tutte le informazioni del velivolo (posizione, velocità, codice identificativo) attraverso la strumentazione di bordo che genera e trasmette dei report automaticamente e con cadenze regolari, usando il sistema satellitare Global Navigation Satellite System.
L'ADS-B, che sarà fornita da SELEX Sistemi Integrati (Gruppo Finmeccanica) dotata delle più moderne tecnologie, opererà in maniera strettamente integrata alla rete radar e all'insieme dei sistemi che gestiscono il traffico aereo in Italia.
I vantaggi si avvertiranno nel rilevare l'assoluta precisione che consente di ridurre le separazioni tra i velivoli senza alterare minimamente i livelli di sicurezza e nella copertura di zone dove i radar tradizionali non arrivano.
(18 agosto 2009)
In compenso il PNAT lo installa e lo vuol far passare per oro colato, grazie Tozzi
Cari amici ed amiche,
l'Elba appare su TV e giornali: lotta al tabagismo nel comune di Capoliveri.
Ora è necessario che anche gli altri comuni elbani si adeguino altrimenti assisteremo impotenti se i giovani da Capoliveri andranno a fumare negli altri comuni.
Accanto ad Elba isola musicale d'Europa avremo anche Elba isola d'Europa anti-tabagismo?
[SIZE=4][COLOR=darkblue]RAZIONAMENTI ANCHE A RIO MARINA E RIO NELL’ELBA [/COLOR] [/SIZE]
Livorno, 19 agosto 2009.
Vista la grande richiesta di acqua in tutta l’Isola d’Elba e le difficoltà nell’approvvigionare le località più estreme dell’anello (soprattutto Zanca, Patresi, Sant’Andrea e Pomonte ), da oggi, 19 agosto 2009, verrà razionata la distribuzione di acqua potabile anche nei Comuni di Rio Marina e di Rio nell’Elba , specialmente nelle ore notturne.
Il razionamento, che quindi si aggiungerà a quelli già in atto nei confronti degli altri Comuni elbani, avverrà per alcuni giorni, finché i consumi non diminuiranno.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Ondata di caldo super in tutta Italia [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]L'afa durera' fino a giovedi', particolarmente roventi le citta' del Nord e del Centro [/COLOR]
Allerta caldo in Italia con temperature di nuovo africane. Da domani fino a giovedi' l'afa colpira' soprattutto il Nord e il Centro. A Bolzano, Bologna, Milano previsti 38 gradi, a Roma 37 gradi, a Perugia, in Toscana domani si aspettano 39 gradi, a Civitavecchia le temperature potrebbero arrivare a 40 gradi. Il ministero del Welfare ha attivato anche il numero verde 1500 per le emergenze.Tra le regole per difendersi: bere uno o 2 litri d'acqua al giorno e mangiare cibi leggeri.
tanti auguri Roby per i tuoi splendidi 40....
....c'è qualcosa di magico e di speciale nella tua vita che ti fa sembrare senza età...
buon compleanno
Bravo Sindaco!
Non si capisce da dove venga lo stupore quando qualcuno cerca di far rispettare leggi nazionali.
Forse che tanti concittadini pensano di vivere in un paese con leggi diverse dagli altir, in uno Stato nello Stato?
E allora, plaudiamo all'iniziativa a tutela dei minori (probabilmente non farà smettere di fumare nessuno, ma almeno diminuirà il numero di sigarette fumate dai ragazzini a giro, e poi avete mai avuto un parente o un amico morti per tumori ai polmoni? io si, e non sapete la tristezza che fa vederlo morire soffocato...), e stigmatizziamo con critiche costruttive quello che non va: le auto nel centro storico, le critiche del "milanese" per la strade delle due vie e per la mancanza dei marciapiedi, i campeggiatori che fanno vacanza fuori dai campeggi e tutto quello che si può migliorare.
Le critiche campanilistiche, "ci avete messo cinque anni", "lo fate per pubblicità", et, etc non servono certo a migliorare il nostro amato paesino nè a portare nuvoi turisti!
buona giornata!
ALLERTA MASSIMA DELLA CAPITANERIA, 28 MULTE FATTE
E IL RADAR DI PIANOSA HA SORPRESO TRE BARCHE TROPPO SOTTO COSTA
....ma nessuno ha visto quale imbarcazione ha rilasciato il petrolio vicino alle coste elbane......???!!!
Ringrazio Mirella e l'altro/a anonima che scrive. Non sono un'opinion leader, quindi vorrei essere lasciata in pace, anche perché se ti fai comunicare dal Sig. Prianti l'orario di questi post, scoprirai che sono stati fatti in ore in cui una persona avrebbe diritto al suo sacrosanto riposo. Hanno ragione Mirella: che colpe abbiamo? Quella di aver governato nell'interesse di tutti, di essere coerenti con le nostre scelte e di non aver voltato le spalle ad un Sindaco che tuttora apprezzo e rispetto per i principi che tentava di far radicare in questo Paese. Tempo perso! Anche il messaggio che un giovane percepisce da quest'ultima ordinanza è: "Che ganzi, simo finiti anco sul TG2. Tanto poi un succede nulla. Se mi fermeno li vigili co' la sigaretta, il mi babbo poi telefona e un succede nulla. Il tu babbo un conta? Un ti preoccupà, se fumi con me, gli dico al mio che un faccia fa la multa nemmeno a te" Mi duole dirlo, ma questo è in sostanza il principio al quale sono informati i giovani capoliveresi. Non sono invenzioni. Potrei citare nomi e circostanze, ma non lo voglio fare.
Scusa se mi intrometto, ma….ci avete tartassato per 5 anni. Non abbiamo commentato la notizia apparsa sui giornali ed in televisione... non capisci che in questa maniera continui ad alimentare astio? Non credi che la signora Vai abbia già abbastanza problemi senza che tu gliene crei altri? Non credi che con questo comportamento le divisioni continueranno ad esserci? (naturalmente è colpa nostra anche questa volta).
Avete vinto, bene governate e lasciate in pace le Signore, si Signore con la S maiuscola come la Signora Vai Ornella.
Che paese……non siete mai contenti, se avevate perso che ci facevate stavolta?
Amicizie di anni andate a farsi fottere solo perché persone come me ed Ornella sono rimaste coerenti……vergognatevi! E più che altro firmatevi se avete gli attributi per farlo.
Mirella Zini Ambrogi.
si può essere anche d'accordo a fare un'ordinanza, ripetitiva di una legge di stato, ma un dubbio rimane.
Vorrei vedere come faranno le guardie municipali a multare i bambini. Sembra che il sindaco Barbetti abbia tolto, o ha minacciato di togliere, i blocchetti delle multe in dotazione. A me sembra una GRANDE BOUTADE ESTIVA. Comunque siamo in attesa di vedere quante multe saranno fatte per questa inadempienza. E se non verranno fatte multe? Non mi venite a dire che i bambibi hanno smesso di fumare. I bambini se ne fottono delle ordinanze, immaginate poi se queste possono essere un deterrente. Tra un mese sarebbe bello chiedere un resoconto delle multe. In questa maniera si vedrà la solita inefficienza dei vigili. Dimenticavo.....ma i vigili non fanno più multe per divieto di sosta a Capoliveri? Questa è una bella cosa. Per incentivare il turista a venire a CApoliveri, si fa questo e altro. A PortoAzzurro fanno multe regolari. A capoliveri si promettono multe impossibili. Un po di serietà no!!!! Caro Ruggero i bambini vanno educati a casa. Le leggi, o ordinanze repressive, sono solitamente più di stimolo che di blocco. La storia ci insegna che il proibizionismo non ha mai funzionato, anzi...
Se poi con la tua ordinaza volevi finire su tutti i giornali, bravo, ci sei riuscito.
Se per far pubblicità al paese, potrei darti un 'idea per un'altra ordinanza. Proibire alle under 16 ridotti "tanga" che vanno molto di moda oggi a tutte le età. Ce li vedo a Roberto e Francesco fare le indagini del caso.
...--quest'anno il caldo afoso fa strani effetti.
Caro Ruggero, siamo riusciti nell'intento. Coinvolgere la popolazione e renderla partecipe. I vari messaggi lo confermano, la tendenza è abbassare il pregiudizio e finalmente pur in maniera critica entrare nel merito.
E' un piccolo passo, ma il popolo risponde. Ruggero sei un grande, ed il fine giustifica i mezzi.
Ci mettono anche impegno, divengono forbiti e ricercano analogismi. Danno consigli in materia di urbanistica, turismo sostenibile, ambiente, lotta alla droga, viabilità, fruibilità del territorio.
Ruggè tu sì birbo e sai come fa, pe stemperà l'animi, anco Tata assoma a scriveti....., e anco il @milanese@ de le du vie, che ci passa p'arivà prima a costo di stiantà li semiassi, ma gni ci vole un suvve invece de la spaidere, ciao Ruggè caro, ora sapemo che le migniere deveno stà serate e avè garbo co li cicristi.
Pigliamo du tavoloni e imbastimo un bel tavolo di concert'azione, questi venno....
Certo a rubbatti la prima pagina con dù malboro, ci vole muso, robbaccia che un sì altro..., tiri a levà come il boccione co le scacaccere...
Batti cinque!!!
Mio caro Ascaro che anonimamente ritieni di tirarmi in ballo, ti rispondo come il mio amico Michelangelo rispose ad una Signora che in tutti i modi cercava di provocarlo: " Pu@@@na, vorresti che ti chiamassi Pu@@@na, ma io pu@@@na non ti chiamo, hai capito? pu@@@na non ti chiamo!
Non ho ancora letto l'ordinanza di Barbetti, l'ho appresa per la prima volta dal TG2. Non è facile criticare ciò che non si conosce, o, quantomeno, non rientra nelle mie abitudini. Mi consentirai però di esprimere alcuni dubbi, che mi sono sorti spontanei. Il divieto di vendere alcol e tabacco ai minori di 16 anni, come ha già fatto notare qualcuno, è legge dello Stato. E allora, qual'è la novità, la multa? Sono del parere che è meglio prevenire che curare, quindi avrei apprezzato anche un'idonea campagna informativa. La multa, inoltre, pur se comminata, sarà pagata dai genitori, non sarebbe stato meglio imporre a coloro,colti in flagranza di reato, di prestare un po' del loro tempo in lavori socialmente utili, ad esempio rispondere al centralino della Pubblica Assistenza o della Protezione Civile? Tenere aperto il Santuario della Madonna delle Grazie, per consentirne la visita ai turisti?(Logicamente previo accordo e concertazione con il Parroco). Se il ragazzo, anzichè in possesso di una sigaretta viene trovato in possesso di uno spinello, che succede? E se accusa (anche ingiustamente) il tabaccaio di avergli venduto le sigarette senza esibizione del documento di identità, cosa succede? Concordo invece sul richiamo alla responsabilità e alla sorveglianza dei genitori, specialmente di coloro che fino ad oggi, hanno rimediato ad ogni abuso dei figli, instaurando nelle giovani menti che con i soldi ed il potere si può ottenere tutto? Che non è necessario lo studio, ma la furbizia, per farsi strada nella vita? Spero di averti accontentato, anche se non mi piace rispondere a chi non ha nome.
PER QUELLO CHE HA SCRITTO A ORNELLA
O UN C'E' BISOGNO CHE TI RISPONDA LEI. TI RISPONDO IO. HAI RAGIONE. HAI PROPRIO RAGIONE. LA LUNGIMIRANZA, L'ATTENZIONE VERSO I NOSTRI FIGLI, PER LA LORO SALUTE FISICA E PSICO-FISICA, IL LORO BENESSERE ANCHE INTELLETTUALE, SONO TUTTE SQUISITE QUALITA' CHE HANNO DA SEMPRE CONTRADDISTINTO IL NOSTRO CARO SINDACO E LA SUA BRILLANTE AMMINISTRAZIONE. FIN DAL LORO ESORDIO SULLA SCENA POLITICA LOCALE, TALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DA LUI GUIDATA HA SAPUTO INFATTI DISTINGUERSI PROPRIO PER ELEMENTI DI RAFFINATA LUNGIMIRANZA, SENZA LA QUALE OGGI, MI CHIEDO, (DUE PUNTI, APERTE LE VIRGOLETTE) MA DOVE SAREMMO? MENO MALE CHE C'E' CHI CI PENSA, CASO CONTRARIO IL NOSTRO PAESE CORREREBBE SERI RISCHI DI FINIRE ANNOVERATO TRA QUELLI FACENTI PARTE DEL COSIDDETTO QUARTO MONDO!!! SIA MAI! CHE ENORME SOLLIEVO INVECE VIVERE NELLA CONSAPEVOLEZZA DI SENTIRE ALLE SPALLE CHI DAVVERO CI PENSA AI NOSTRI FIGLI!! NON VORREI APPARIRE RETORICO MA COSTITUISCE UNA CONSOLAZIONE DI ENORME SPESSORE E VALORE EMOTIVO. COMPRENDO MOLTO PERTANTO LA FIEREZZA CON LA QUALE TI FAI PROMOTORE DI DIFFONDERE SIMILI NOTIZIE, SPERANDO CHE GIUNGANO IL PIU' LONTANO POSSIBILE E RECHINO NEL MONDO QUELLA CHE IO DEFINISCO "LA VERA AVANGUARDIA CAPOLIVERESE". BBRRAAVVOO!!!!!!
Ci vuole un bel coraggio a proporsi come presidente del parco egr. sig Lucchesi.
Non le pare di aver fatto gia abbastanza.............
Si goda la sua bella pensione e largo ai giovani.
Ed ecco super ruggi dopo 5 anni di esilio che tenta in questo caldo agosto di ritrovare un po' di popolarità. Infatti emana 2 ordinanze shock, alle quali cerca di dare la massima risonanza, al fine di mostrarsi attento alla salute della popolazione. Obiettivo supernobile, infatti nessuno maliziosamente può pensare sia affetto da un egocentrismo cronico.
Peccato che non si è accorto che la legge attualmente in vigore già vieta la vendita di sigarette ai minori di sedici anni ed il consumo delle stesse in luoghi pubblici sempre da parte dei minori. L'unica aggiunta sarebbe il divieto di detenere sigarette per i minori, ma questo vuol dire che la polizia municipale dovrà effettuare perquisizioni corporali agli stessi (mi chiedo è legale perquisire un minore senza la presenza di un genitore ed una autorizzazione specifica???).
A parte questo mi fa anche molto sorridere il testo dell'ordinanza che recita come il fumo faccia cadere i capelli, faccia comparirie macchie sulla pelle e rovini i denti (per quanto parzialmente vero, è abbastanza ridicolo da leggere su di una ordinanza in quanto sembra un dacalogo da centro estetico/profumeria).
Un'altra cosa che fa molto sorridere è come presti un'attenzione così marcata a alcool e fumo (sicuramente due "tumori" che affliggono la nostra società) ma non si presti nessuna attenzione ad altre sostanze molto più pericolose per i nostri ragazzi come le droghe leggere e quelle pesanti. A Capoliveri è quasi più facile procurarsi cocaina e "fumo" che un pacchetto di sigarette. Ma la polizia municipale non si è accorta di questo? Tutti sanno ma l'omertà fa da padrona.
Forse invece di ordinanze fatte esclusivamente per la propria gloria, sarebbe il caso di sensibilizzare ed educare maggiormente i giovani sugli effetti delle droghe, dare indicazioni più precise agli organismi di controllo per la "repressione" seria dei comportamenti a rischio, ma soprattutto sarebbe il caso che i genitori educassero meglio e stessero più vicini ai propri figli, parlando loro e vigilando maggiormente.
FRA TUTTI E DUE MI SA CHE LEGGETE SOLO QUELLO CHE VI FA COMODO . LE CRITICHE CHE SONO STATE MOSSE DA UN CITTADINO RIGUARDO ALLA FESTA FATTA AL FORTE FALCONE SI RIFERIVA A QUELLO CHE AVEVA VISTO SU TELE ELBA ,VISTO CHE NON CI ERA STATO , ANCHE PERCHE' TALE FESTA NON ERA STATA PUBBLICIZZATA ,POI PER L'ALTRA CRITICA CHE HO FATTO IO ,NON HO DETTO DI NON FARE NIENTE ,MA DI ESSERE UN PO' PIU' ATTENTI A COSA SI ORGANIZZA , LE MIE FRASI NON SONO STATE DENIGRATORIE SUI CONCERTI E' SOLO CHE MOLTA GENTE NON CONOSCEVA GLI ARTISTI SE PUR DI SPESSORE ( COME AVEVO GIA DETTO ) PERCIO' IL MIO ERA UN INTERVENTO CHE VOLEVA ESSERE COSTRUTTIVO .LA SERATA ORGANIZZATA PER VOLONTA DEL BAR KURSAL E DEGLI SUGAR BOYS E' STATA BELLISSIMA E RIUSCITISSIMA ,ECCO E' QUESTO CHE DICO CON POCHI SOLDI SI POSSONO FARE BELLE SERATE ,E CON I SOLDI CHE AVANZANO FARE UN BELLO SPETTACOLO PIROTECNICO DEGNO DI QUESTO NOME . CARO NAPOLEONE L'ESILIO TI FA INNERVOSIRE . BUONA SERATA . AH IO SONO CIKOCIKO
Elba, multe a fumatori under 16
Fino a 500 euro per i trasgressori
E dopo il divieto di alcolici a Milano, per i minori arriva anche quello per il fumo. A lanciare l'iniziativa è il Comune di Capoliveri, all'isola d'Elba: i minori di 16 anni sorpresi in luogo pubblico in possesso di sigarette pagheranno da 250 a 500 euro. L'ordinanza firmata dal sindaco Ruggero Barbetti entrerà in vigore il 25 agosto. Capoliveri è stato anche tra i primi in Toscana a dichiarare guerra all'alcol per i minori.
Barbetti ha firmato l'ordinanza n° 64 del 14 agosto 2009 che prevede la multa per i minori di 16 anni sosrpresi a fumare sigarette in luogo pubblico. La norma prevede sanzioni che vanno dai 25 fino ai 500 euro, se gli under 16 saranno sorpresi non solo a fumare in luoghi pubblici, ma anche se saranno semplicemente in possesso delle sigarette o di altri prodotti del tabacco.
L'ordinanza, la prima del genere in Italia, prescrive ai titolari delle rivendite di tabacchi di chiedere, in caso di dubbio sull'età dell'acquirente, l'esibizione di un documento di identità. Capoliveri e' stato anche tra i primi Comuni della Toscana ad adottare norme restrittive sulla vendita dell'alcol ai minori di 16 anni.
Cosa ne pensa signora Vai? Pure questa volta hanno fatto una cosa sbagliata oppure riesce ad essere obbiettiva e ammettere che qualcosa di buono ogni tanto la riescono a fare?
