Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Gianluigi e l'acqua calda da Gianluigi e l'acqua calda pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 10:18
caro Gianluigi, sono d'accordo al 100% con Te sugli effetti nocivi del fumo. Anzi, vorrei essere anche più pessimista su i danni causati dal fumo di sigaretta. Penso che molti di questi danni siano del tutto nascosti. Le multinazionali "delle sigarette" sono molto forti e suadenti anche con chi fa ricerca o con i sistemi di informazione. Comunque, se tu pensi, che una legge o una ordinaza, possa risolvere questo problema : auguri. Il problema è molto più complesso e mi dispiace che un medico lo affronti con questa leggerezza. Il problema , mariuana, eroina, cocaina, LSD e tutte le altre droghe moderne che non conosco, docet. Non pensi che il gusto ed il piacere del proibito possa sortire un effetto contrario? Non pensi al diociottenne che acquista un pacchetto di sigarette a tre euro e lo vende al diciasettenne a sei euro? E' stato fatto uno studio dal punto di vista " di impatto psicologico" sui giovani su tutto il can can che è stato fatto? Pensi veramente che questo sistema di intervento sia il migliore? Non pensi che magari sarebbe stato necessario, dato il problema così delicato ed importante, una valutazione più specialistica? Non pensi che intervenire su problemi di usi, costumi, stili di vita, siano necessarie non delle ordinanze ma una discussione più articolata e più attenta alle cause che li hanno generati? TUTTI NOI SIAMO D'ACCORDO CHE IL FUMO FA MALE, MA.....
... Toggle this metabox.
Navigatore_virtuale da Navigatore_virtuale pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 10:03
Gentile Sig. Palombi, non sono completamente d'accordo su ció che ha scritto. Sicuramente il fumo é dannosissimo alla salute e sarebbe il caso che tutti i fumatori smettessero immediatamente. Tanto piú i ragazzini non dovrebbero neppure cominciare a fumare. Quello che mi preme sottolineare é che non ritengo che l'ordinanza del sindaco Barbetti abbia un altissimo valore educativo . L'intento di scoraggiare i ragazzini dal fumare é sicuramente nobile, ma di educativo non c'e niente, é solo una direttiva che impone un divieto e una sanzione. Educare gli adolescenti affinché capiscano che fumare é stupido e dannoso non si fa tramite i divieti ma con l'informazione, sia da parte della scuola, sia da parte dei genitori (questi ultimi sono SEMPRE la causa dei mali dei propri figli). Ovviamente questa é solo la mia opinione! 🙂 Saluti ai naviganti
... Toggle this metabox.
pro proibizionismo totale da pro proibizionismo totale pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 9:59
Quante chiacchere! Sembra di tornare indietro di qualche anno quando fu introdotto il divieto di fumo nei locali pubblici. Stesse logiche, stessi pensieri, stesse considerazioni sul proibizioismo, etc,etc E ora? Finalmente si può andare a cen, in discoteca o altro e non tornare impuzzolentiti, le persone fumano civilmente fuori dai bar e dai locali ove è vietato con tranquillizzante normalità, in barba a tutte le cassandre... E allora rilancio, caro sindaco! Vietiamo il fumo nei locali pubblici non solo al chiuso, ma anche all aperto! Perchè se sono in piazza a fare colazione o a bere un aperitovo, se sono al ristorante e sta aspettando l'antipasto mentre il mio vicino è al caffè e molto maleducatamente si accende una sigaretta, alcuni anche il sigaro, ciò mi da molta noia. Visto che non tutti sono naturalmente educati, è bene che ci pensi la legge!
... Toggle this metabox.
Proibizionismo=Esibizionismo Stimolativo da Proibizionismo=Esibizionismo Stimolativo pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 9:44
la legge contro il fumo, per i ragazzini under 16, esiste già da qualche tempo. Barbetti, per qualche motivo che non conosco, se ne è accorto solo oggi. Barbetti non ha inventato propio nulla. Poi, se questa legge, non è mai stata rispettata, questo è un altro discorso. A Capoliveri, dove spesso le leggi sono " viturpate" , fare un discorso su "sanzioni" da somministrare mi sembra paradossale se non ridicolo. Comunque non importa, importante che il capo dei vigili di Capoliveri, ora più che mai, faccia rispettare quello che Barbetti ha sancito e pubblicizzato davanti a tutta la nazione. Non vorrei, che tra qualche mese, qualche gruppo televisivo ( IENE O similari) ci venga a fare visita per sputtanarci, in tutta Italia, per il misero numero ( probabilmente = a zero)delle infrazioni rilevate. I mass media in questo sono molto cattivi, quando ti danno qualcosa ( notorietà) e si sentono presi in giro, si riprendono subito la rivincita dimostrando la tua "informativa perversa" . A meno che, "i ragazzini" capoliveresi, così accorti e diligenti, smettano di fumare perchè impauriti dal "editto barbettiano". Io questo lo dubito molto. Signor Barbetti, non vorrei che Lei utilizzase un problema così importante e delicato, per soli scopi politici. Non sarebbe giusto nei confronti dei genitori, dei ragazzini e di tutta la comunità capoliverese, e non solo..anche di tutte quelle organizzazioni che da anni combattono questo flagello giovanile. Il problema è molto delicato e non deve essere usato per scopi differenti da quelli educativi. La soluzione, di questo male , non è certo "un editto imperatoriale". Siamo una famiglia dove né io né mia moglie fumiamo, abbiamo tre figli e nessuno di loro fuma ( anche se devo dire, purtroppo, che questo non è la regola). Abbiamo cercato di educare e di informare i nostri figli, fin da piccoli, sul danno del fumo delle droghe e dell'alcool. Ovviamente, l'insegnamento ( o la predica) era seguito anche da un omogeneo nostro comportamento. Difficile dire ed essere convincenti che il fumo, l'alcool e le droghe, fanno male se chi lo dice fuma, si ubriaca tutti i giorni e tira di cocaina. Signor Barbetti, io non la conosco personalmete, non so se lei e sua moglie fate uso di alcool, droghe e fumate sigarette. Non so se lei ha figli e se questi fumano sigarette, usano droghe o assumono alcool. Comunque io penso, e penso che anche Lei sia d'accordo, che l'eventuale migliore esempio da proporre per un giusto insegnamento sia "un nostro buon comportamento come esempio di stile di vita da proporre ai nostri figli". La storia insegna che il proibizionismo manifesto e sbandierato, è sempre stato di stimolo a fare il contrario. Anzi, l'idea di fare qualche strappo alla regola, di fare qualcosa di proibito, può generare nel giovane un "senso di piacere" che potrebbe contagiarlo all'uso di altri "brutti vizzi" . Il passaggio dal fumo di sigaretta (proibito) al fumo di spinelli ( proibito) è facile e veloce. Poi dallo spinello a altre droghe ed all'alcool la strada è tutta in discesa. La repressione, sopratutto così pubblicizzata, non serve, anzi può sortire l'effetto contrario.... Molti "giovani" potrebbero iniziare ed imparare un nuovo mestiere ( data la facilità che ci sarà a procurarsi le sigarette): "il piccolo spacciatore, per ora, di sigarette" . GRAZIE.
... Toggle this metabox.
Rossella Celebrini da Rossella Celebrini pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 9:29
[COLOR=darkblue]Venerdì 28 agosto alle ore 21:30 presso la Salita Napoleone [/COLOR] si terrà la V edizione di “Notte di Stelle”, evento di moda arte e spettacolo che è divenuto nel tempo un consueto appuntamento dell’estate elbana. Special guest di quest’ anno sarà Matteo Brancaleoni, cantante che nel corso della sua carriera artistica ha ricevuto apprezzamenti da illustri personaggi del mondo dello spettacolo come Renzo Arbore, Gegè Telesforo, Fiorello, Riz Ortolani, ma anche dalla super star canadese Michael Bublè che al “The Place” di Roma nell’aprile 2007 lo ha invitato a duettare con lui. Matteo Brancaleoni è considerato l’erede italiano di Frank Sinatra. Alla fine della sua performance l’artista interpreterà con la cantante elbana Cristina Cioni un brano scritto appositamente per Notte di Stelle dal cantautore Stefano Tanghetti. Notte di Stelle sarà l’occasione per la raccolta di fondi destinata alla costruzione di un modulo abititativo nella frazione di Castelnuovo nel comune di San Pio delle Camere in Abruzzo. L’iniziativa, altra novità di questa V edizione, è realizzata grazie alla sinergia della Croce Verde di Portoferraio, rappresentata da Paolo Magagnini, l’ Anpas, il Comune di Portoferraio e Minervarte Eventi d’Autore. “Notte di Stelle” e i soggetti coinvolti in questo progetto verranno menzionati in una targa che verrà affissa una volta ultimati i lavori di costruzione. Notte di Stelle non è solo moda arte e spettacolo ma anche cultura e solidarietà. Rossella Celebrini
... Toggle this metabox.
Etino Betino da Etino Betino pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 9:18
Si vabbe tg1 tg5 telelbaecc.ecc. Ma la pubblicita' dell'Acqua dell'Elba su Telelba vale 1000 volte di piu' . quelle sono immagini da vedere meravigliose . Grazie
... Toggle this metabox.
Eta Beta da Eta Beta pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 9:15
Grazie al Sindaco di Capoliveri Barbetti si parla in positivo dell'Elba. Divieto di fumo? Si grazie è il caso di dirlo. Tutti i quotidiani a tiratura nazionale, tutti i giornali on-line e addirittura tutte le tv da la 7 a canale 5 fino al TG 1. Belle immagini di Capoliveri e dell'Elba e interviste al primo cittadino che con il suo bel faccione ha reso possibile un po di visibilita alla nostra amata Elba . Grazie Barbetti ce ne fossero . Grazie anche a Teleelba che ha fatto un bel reportage con sindaco turisti e tabaccai
... Toggle this metabox.
BASIMOOO!!! da BASIMOOO!!! pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 9:10
Caro Terminetor, tirare sassi ai vetri e pisciare nei portoni altrui danneggia il prossimo. Fumare, senza qualcuno vicino, danneggia solo te stesso.
... Toggle this metabox.
Per Terminetor da Per Terminetor pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 9:08
Tenendo presente che non mi sognerei mai di fare un permesso scritto per autorizzare mio figlio di 15 o 16 ANNI a fumare !!!(non sono una fumatrice e sopporto poco quelli che lo fanno)non sono d'accordo con il tuo paragone in quanto l'elenco che hai fatto tu sono tutte cose che vanno a danno anche di altre persone.Se mio figlio fuma DANNEGGIA solo se stesso.
... Toggle this metabox.
NON C'E' NIENTE DI NUOVO da NON C'E' NIENTE DI NUOVO pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 9:03
recitava una canzone anni '60 "Quante volte ci hanno detto sorridendo tristemente le speranze dei ragazzi sono fumo" 😎
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 8:45
•I fumatori sull'intero pianeta sono più di 1 miliardo e 100 milioni (800 dei quali nel Terzo Mondo e 300 in Occidente). Nell'ipotesi di 20 sigarette a cranio al giorno, questi qui si affumicano i polmoni aspirando in un anno il fumo di 8.000 miliardi di sigarette. •Nel 1999 sono morte per cause dirette o comunque riconducibili al fumo 3 milioni di persone (1 ogni 10 secondi). Nel 2025 questa cifra salirà a 10 milioni (1 ogni 3 secondi). Secondo l'OMS nel 2005 i morti potrebbero passare in Europa dagli attuali 1,2 a 2 milioni. Tirando un po' di somme, tra il 1950 e il 2000 il tabacco ha ucciso 62 milioni di persone (di cui 40 in età compresa tra i 35 e i 69 anni: in questa fascia di età si perdono in media 20 anni di vita). •Il fumo è causa di morte per il 33% di tutti i casi di tumore, per l'80% dei tumori al polmone, per il 30% delle malattie cardiovascolari, per il 75% di altre malattie respiratorie. •Negli anni '90, nei paesi industrializzati, sono morte mediamente quasi 2 milioni di persone l'anno. •Metà dei fumatori di oggi moriranno a causa di questa abitudine e un'altra metà accorcerà la propria vita di un tempo compreso tra i 20 e i 25 anni. •Speranze di vita di un giovane che a 25 anni fuma due pacchetti di sigarette al giorno: 8 anni più breve di quella di un non-fumatore. •Su 1.000 giovani fumatori di 20 anni, 250 moriranno arrivati alla mezza età per malattie dovute al fumo, altri 250 moriranno in tarda età, per la stessa ragione. •Il fumo in Italia uccide 6 volte più degli incidenti stradali: dal 1950 al 2000 sono morte 2,8 milioni di persone (la strada ne ha uccise quasi 500 mila). Nel 1955 morti maschi: 15.000 circa, morte femmine: 100 circa. Nel 1995 morti maschi: 68.000 circa; morte femmine: 11.000 circa. •Nel Regno Unito 9 morti su 10 di cancro al polmone, bronchite cronica ed enfisema nonché un morto su 5 di malattie cardiovascolari, sono collegati al fumo. •Il fumo passivo ogni anno negli USA uccide circa 3.000 persone per tumore al polmone in ex-fumatori o non-fumatori e la multinazionale Marlboro (quella del cow boy impavido fumatore tra monti, canyon e deserti) si stima sia responsabile della morte di 75.000 cittadini americani ogni anno. •In Cina i fumatori sono 350 milioni: 150 miliardi di sigarette ogni anno. Il 90% inizia prima dei 20 anni. Il fumo attivo e passivo in Cina danneggia la salute ad almeno 800 milioni di persone. Questi sono solo alcuni dati relativi all'epidemiologia legata al fumo. Inutile commentarli. La direttiva del Sindaco di Capoliveri non ha tanto un volore pratico ma un altissimo valore educativo ed è un segnale di alto civismo che fa onore a tutta la cittadina di Capoliveri ed al Sindaco stesso. A Ruggero Barbetti il mio grazie. Gianluigi Palombi
... Toggle this metabox.
ascoltatrice da ascoltatrice pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 8:05
Coppedè all'elba.. la conferenza è stato uno degli eventi più interessanti del programma estivo rio-cavo! Questo, certo, culturalmente parlando.. Anche perchè c'è un bene da tutelare a cui nessuno pensa, un mausoleo (tonietti) che cade a pezzi dimenticato da tutti. per l'altro argomento rondini e rondoni, sinceramente, non so nulla.. 🙂
... Toggle this metabox.
TERMINETOR da TERMINETOR pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 8:01
CARO BASIMO, SECONDO TE, SE UN GENITORE AUTORIZZA CON UN PERMESSO SCRITTO IL PROPRIO FIGLIO A PERCORRERE I SENSI UNICI A ROVESCIO,A TIRARE LE SASSATE NEI VETRI O PISCIARE NEI PORTONI, IL RAGAZZO LO PUO FARE?!!
... Toggle this metabox.
Andrea Ciumei da Andrea Ciumei pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 7:36
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MAZZANTINI , IL MOLETTO E IL CALDO D'AGOSTO [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]L'amministrazione comunale invita vivamente Mazzantini a rassegnare le dimissioni dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano [/COLOR] Il riconoscimento di qualità ambientale con l'assegnazione di quattro vele da parte di Legambiente Nazionale al Comune di Marciana Marina ha scombussolato il metabolismo di Mazzantini: più lo tira giù, più gli torna su! Come conseguenza ecco che in agosto, quando la bile a causa del caldo funziona ancora di meno, il Nostro partorisce l'ennesima sparata pretestuosa: a suo parere il mare del moletto del pesce di Marciana Marina (con nemmeno troppo implicita estensione alle spiagge di ponente e di levante) è fortemente inquinato, addirittura al pari, se non di più, della foce del fiume Cecina. Ma c'è di più: ad avviso del compiacente giornalino di fiancheggiamento, che un giorno sì e l'altro pure dedica la prima pagina alle solenni esternazioni di Mazzantini, tale “risultato negativo sporca il dato dell'isola e della Toscana”. Sarebbe inutile commentare questo fuorviante allarmismo, che come tale si commenta da solo. Ma non si può fare a meno di constatare che esso costituisce un danno all'immagine e all'economia di Marciana Marina, dell'Elba intera e di chi vi opera, per di più in un momento (sarà un caso?) in cui l'isola ottiene il gradimento del turismo internazionale di qualità (regina di Giordania e altri). I dati a disposizione dell'Amministrazione Comunale, anche escludendo le quattro vele di Legambiente e Touring Club, sono di segno opposto a quelli in possesso di Mazzantini & C., e attestano che il nostro mare e il nostro ambiente godono di buona salute. Questo ci dicono i dati elaborati dall'ARPAT, dall'ASL e dalla conferma della certificazione di qualità ambientale ISO14001: sono dati che respingono in modo netto le allusioni disfattiste di Mazzantini e Compagni, le quali, peraltro, non solo non hanno alcuna validità giuridica ai sensi del D.Lgs. 152/2006 ma avrebbero anche bisogno di serie verifiche per assumere un minimo di validità scientifica. L'Amministrazione è impegnata sul fronte della costruzione del depuratore. Siamo convinti di riuscire nel nostro intento, ma confessiamo di non avere la bacchetta magica né la lampada di Aladino che, com'è noto urbi et orbi, sono saldamente in possesso di Mazzantini. Al quale,per quanto ci compete, consigliamo vivamente di rassegnare le dimissioni dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano , perché è ormai intollerabile che un soggetto con un'importante responsabilità pubblica emetta a getto continuo allarmismi connotati da palese irresponsabilità.
... Toggle this metabox.
Le miniere di Capoliveri da Le miniere di Capoliveri pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 7:11
[SIZE=5][COLOR=darkred]Le miniere di capoliveri [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Elbalab, associazione culturale (Corso di Procchio, 9bis a Procchio) propone per [SIZE=3]giovedì 20 agosto alle ore 22 [/SIZE] una serata dedicata alle miniere di capoliveri: incontro e proiezioni [/COLOR] Alessandro Squarci, presidente del Parco MInerario con le guide del parco minerario Caterina Signorini e Loriana Puccini parleranno delle miniere. Saranno in esposizione, oltre al materiale delle miniere, foto e mappe originali, istallazioni con minerali e attrezzi dei minatori, anche alcune opere dell'artista Angela Galli. Saranno inoltre proiettati il video di presentazione delle miniere del parco realizzato dal Geologo Paolo Malesci di Firenze Altri video realizzati dal Parco Minerario Relatore per la serata di giovedì Alessandro Squarci, presidente del Parco MInerario e, ole guide del parco minerario Caterina Signorini e Loriana Puccini.
... Toggle this metabox.
NENA da NENA pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 7:04
ma possibile che circa il WATERFRONT siano tutti d'accordo????????????? DESTRA,SINISTRA,ASSOCIAZIONI COME ELBA 2000 - ARCIPELAGO LIBERO ECC........ INCREDIBILE!!!!!!! :gren:
... Toggle this metabox.
BASIMOOO!!! da BASIMOOO!!! pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 6:58
MULTE ANTITABAGISMO E se un genitore, consapevole che il figlio 15enne fuma, non potendo farci nulla, pur di non pagare una serie di multe che potrebbero metterlo in difficoltà, rilascia al figlio un permesso scritto che lo autorizzi a fumare liberamente, che succede??
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 5:51
Vorrei sapere se coloro che subiscono ora il razionamento dell’acqua potabile, con pericolo di bere acqua inquinata dalla infiltrazione di sostanze pericolose nelle tubazioni colabrodo dell’acquedotto, se si ricordano di tutta quell’acqua piovana che è caduta all’Elba solo pochi mesi fa. Quando si penserà a raccoglierla e conservarla per l’estate? Il progetto è visibile su [URL]http://www.altratecnica.it/indicemiscellaneanuova/indiceacquedotti/elba_giugno2005.html[/URL] Marcello Meneghin
... Toggle this metabox.
anna María Martorella da anna María Martorella pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 1:46
Saluti a tutti! Sono contenta del divieto del fumo all'isola. Anche io ho inviato questa notizia al blog [URL]http://www.estelsdevida.blogspot.com/[/URL] a Catalunya. Un esempio per tutti. Prego a Dio che un giorno nell'Argentina anche si arrivi a queste misure, ma qui a i giovani li rompono il cervello con droga sporca.... Approfitto: Voglio ricordare che il Che Guevara era un dottore Argentino che lottava per la libertá di tutti i paesi latinoamericani, e non era Boliviano come hó letto una volta in questo blog. Arrivederci, Anna di Mar del Plata- Argentina (appertengo alla famiglia Martorella di San Piero in Campo) ...scusatemi errori in italiano
... Toggle this metabox.
Pandarosso da Pandarosso pubblicato il 19 Agosto 2009 alle 22:34
... Toggle this metabox.