CAPOLIVERI:DOV'E' FINITO IL SUOLO PUBBLICO?
Il borgo di Capoliveri all'isola d'elba, posto nell'omonimo comune รจ senza alcun dubbio uno dei piรน pittoreschi e caratteristici di tutta l'isola.Splendido nel suo insieme con le sue piazzette ed i suoi chiassi รจ notoriamente grande ispiratore e musa di artisti.
Un plauso non si puรฒ negare anzi รจ dovuto all'attuale Sindaco per la sua sensibilitร dimostrata verso i giovani con le sue due ordinanze, la prima finalizzata a limitare l'uso dell'alcool e la secondo per contrastare il tabagismo fenomeno ormai dilagante anche tra i piรน giovani.Ma, รจ sรฌ c'รจ un "ma" dopo gli applausi qualche critica che ritengo debba essere interpretata come costruttiva va doverosamente fatta all'amministrazione.Il borgo di Capoliveri, soprattutto nell'orario serale, orario di punta dell'affluenza dei suoi visitatori, sembra far sparire per incanto la superficie pubblica a disposizione dei cittadini e dei turisti visitatori.A partire da Via Pietro Gori, a Piazza Matteotti e Piazza Garibaldi, gli esercizi commerciali, probabilmente oculatamente autorizzati all'utilizzo di un certo numero di metri quadri di suolo pubblico, invadono ogni dove e lasciano ai poveri frequentatori, in alcune serate, angusti passaggi al limite dell'umano.Allora si pone una domanda che gradirebbe una risposta dal signor Sindaco. I metri quadrati concessi agli esercizi commerciali nelle aree sopracitate sono cosรฌ invasivi o รจ un abuso esercitato dagli esercenti e non controllato da chi dovrebbe essere preposto a tale scopo? La risposta รจ importante anche perchรจ se nel primo caso la concessione di tali superficie fosse stata effettuata dal Comune ci chiediamo se il Sindaco abbia anche calcolato gli effettivi metri quadrati restanti a disposizione degli altri citadini? Se la risposta fosse che abusivamente il suolo รจ occupato vorrei domandare al signor Sindaco com'รจ possibile che nessuno si accorga di ciรฒ? Pur comprendendo che il paese vive di turismo e che sicuramente spesso l'atteggiamento piรน o meno permissivo consente ad alcune attivitร commerciali di migliorare i propri profitti, mi devo chiedere se il vantaggio di 6/7 attivitร possa e debba creare disagi al resto della cittadinanza e dei turisti e comunque possa in termini di Legge limitare a tal punto il suolo pubblico a disposizione dell'intera cittadinanza. Sono certo che Capoliveri resterร una grande attrattiva per tutti ma penso anche che migliorare l'accoglienza e la vivibilitร sicuramente incentiva l'affluenza ed il desiderio di visitarla, soggiornarvi e ritornarvi.
