Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
super ruggi da super ruggi pubblicato il 18 Agosto 2009 alle 19:45
Ed ecco super ruggi dopo 5 anni di esilio che tenta in questo caldo agosto di ritrovare un po' di popolaritร . Infatti emana 2 ordinanze shock, alle quali cerca di dare la massima risonanza, al fine di mostrarsi attento alla salute della popolazione. Obiettivo supernobile, infatti nessuno maliziosamente puรฒ pensare sia affetto da un egocentrismo cronico. Peccato che non si รจ accorto che la legge attualmente in vigore giร  vieta la vendita di sigarette ai minori di sedici anni ed il consumo delle stesse in luoghi pubblici sempre da parte dei minori. L'unica aggiunta sarebbe il divieto di detenere sigarette per i minori, ma questo vuol dire che la polizia municipale dovrร  effettuare perquisizioni corporali agli stessi (mi chiedo รจ legale perquisire un minore senza la presenza di un genitore ed una autorizzazione specifica???). A parte questo mi fa anche molto sorridere il testo dell'ordinanza che recita come il fumo faccia cadere i capelli, faccia comparirie macchie sulla pelle e rovini i denti (per quanto parzialmente vero, รจ abbastanza ridicolo da leggere su di una ordinanza in quanto sembra un dacalogo da centro estetico/profumeria). Un'altra cosa che fa molto sorridere รจ come presti un'attenzione cosรฌ marcata a alcool e fumo (sicuramente due "tumori" che affliggono la nostra societร ) ma non si presti nessuna attenzione ad altre sostanze molto piรน pericolose per i nostri ragazzi come le droghe leggere e quelle pesanti. A Capoliveri รจ quasi piรน facile procurarsi cocaina e "fumo" che un pacchetto di sigarette. Ma la polizia municipale non si รจ accorta di questo? Tutti sanno ma l'omertร  fa da padrona. Forse invece di ordinanze fatte esclusivamente per la propria gloria, sarebbe il caso di sensibilizzare ed educare maggiormente i giovani sugli effetti delle droghe, dare indicazioni piรน precise agli organismi di controllo per la "repressione" seria dei comportamenti a rischio, ma soprattutto sarebbe il caso che i genitori educassero meglio e stessero piรน vicini ai propri figli, parlando loro e vigilando maggiormente.
... Toggle this metabox.