ringraziamo/ringraziate tutti quanti Umberto Pellizzari per l'enorme e meraviglioso spot che ha fatto all'elba oggi su corriere.it
remember
113604 messaggi.
Per mio padre ci sono voluti 3 giorni per avere un elicottero ..........tanto ormai ... èra morto ..per quelli che sono rimasti nel capanne molto meno ....grazie..
Maurizio Papi è il sindaco più votato e per più volte della storia di Porto Azzurro.
ricordo che alle ultime elezioni è stato eletto con una quantità di voti imbarazzante!!
Secondo voi perchè?
amministra male?
Porto Azzurro è il fiore all'occhiello dell'elba, viene preso ad esempio di buona amministrazione da tutti!
FATEVE UNA RAGIONE!
Maurizio Papi governa Porto Azzurro finché vuole!
Il suo paese lo apprezza lo ammira, lo ripaga e lo ringrazia! 😎
Dopo l’ottima affermazione delle elezioni provinciali dove il candidato Cristiano Adriani ha raggiunto nei seggi di Marciana Marina il 32% delle preferenze oggi lo stesso è stato nominato Presidente della V° Commissione Provinciale inerente la politica provinciale per il lavoro, la formazione professionale, la Pubblica Istruzione, la programmazione scolastica, i servizi sociali, l’immigrazione, lo sport, la caccia e la pesca, le associazioni di volontariato, la cultura, la cooperazione internazionale.
Siamo felici per la nomina del nostro rappresentante e gli auguriamo un buon lavoro.
Speriamo tanto che con un nostro uomo all'interno di una commissione così importante alcuni dei problemi che affliggono il nostro territorio possano trovare soluzione.
[COLOR=darkred]Sinsitra Marinese [/COLOR]
[SIZE=3][COLOR=darkblue]RAGAZZA MOSTRA I GLUTEI, c’è un tatuaggio: Salvate la Torre del Giove – Non m’interessa il giudizio puritano-moralista di Sergio Rossi[/SIZE] - Leggi il post di Chiara Casarosa su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL][/COLOR]
x chi attacca w.piotti ma ti rendi conto delle ca@@te che hai detto?il sig.piotti,firmandosi,ha fatto una critica garbata ad alcuni provvedimenti(molto criticati anche da chi il papi l'ha votato,te lo assicuro),te invece vigliaccamente e in forma anonima lo attacchi vergognosamente!!!!!ma dove ce l'hai i c@@@oni?la verità è che in cambio della solita politica al papi gli perdonate tutto!x quanto riguarda i guasti ai camion della raccolta, si possono evitare:facendo manutenzione!!!!!ma ci vogliono soldi,e se si spendono tutti x la piazza..........e poi sei sicuro che te piglieresti piu voti del piotti?guarda che è difficile farsi votare,e ci vogliono i co@@@@ni x mettersi in lista(e te hai appena dimostrato di non averli)!! un consiglio:non ti sveglià cosi presto che poi ti fà male il capo!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PERCHE’ NON PARTI’… E NON PARTE IL PROGETTO MENEGHIN [/COLOR] [/SIZE]
La crisi idrica di questi giorni riporta all'attenzione il progetto Meneghin. Il Movimento Elba 2000 ha sempre creduto in questo progetto. Insieme alla Faita organizzò, nel 2002 un convegno all'Airone dove il progetto fu presentato ad una platea di tecnici e politici suscitando un grande interesse. Grandissimo interesse, se non entusiasmo anche al Ministero delle Infrastrutture che invio, addirittura, un ingegnere a fare un sopralluogo sul Capanne
In quell’occasione gli inviati del ministero incontrarono i vertici della Comunità Montana e i rappresentanti delle categorie economiche. l'Incontro si tenne nell'ufficio della presidenza della Comunità Montana, presenti: presenti Febbo, Galletti Sirabella, Sparnocchia , rappresentanti dell’associazione Albergatori , della Confecommercio La coldiretti e Elba 2000. Mancavano la Cna e la Confesercenti che non vollero aderire.
Fu chiarito che Il progetto Meneguin era semplice e geniale e che, per la sua realizzazione, poteva esser scelto il percorso "Progect Financing". Naturalmente a monte stava la scelta politica: la Comunità Montana avrebbe dovuto impegnarsi all'approvazione di uno Studio di Fattibilità ed inserire il progetto nella programmazione triennale.
- I mesi passano, senza che la comunità Montana faccia nulla. Intanto da Roma arriva un bozza di piano di Fattibilità che una delle società interessata al progetto aveva già preparato, e che dimostrava un fatto clamoroso: il ricavato della vendita del granito avrebbe coperto, quasi interamente, i costi dell'opera. Eravamo, quindi, di fronte ad una opportunità incredibile, ma Febbo e compagni non si muovono. Ma non si muovono neanche i politici di opposizione che erano tenuti costantemente informati. Per ragioni diverse se ne fregavano tutti.
- A Roma non ci vogliono credere e chiedono un incontro. Un' auto inviata sul porto di Piombino e prende il rappresentante di Elba 2000 e l'assessore ai servizi idrici Pietro Galletti. Nell'incontro viene stabilito che per accelerare i tempi l'Ufficio Tecnico di Roma avrebbe fornito gli atti formali in modo che la Comunità Montana avrebbe dovuto solo approvarli. Si trattava di due delibere. La prima, d'indirizzo,che la Comunità Montana approvò subito; e la seconda che era il bando pubblico per lo Studio di Fattibilità e l'impegno di spesa, che non fu approvata, si disse, perché non vi erano soldi. E l'iter si bloccò. Nello stesso periodo, però, la Giunta di centrodestra impegnò una somma maggiore per organizzare la gita a Montecarlo. Il gota della classe politica elbana che si mischia ai Vip del Café de Paris, Poi arrivarono i carabinieri. Il disastro è noto a tutti.
I fatti gravi di questi giorni dovrebbe spingere i nostri politici a presentare il progetto Meneghin , che tengono nel cassetto, ai dirigenti dell'ATO. Almeno per 3 ragioni: a) lo sviluppo turistico previsto nei piani urbanistici della costa piombinese ci avverte che non possiamo contare a lungo su l' acqua del Val di Cornia.; b) la condotta sottomarina potrebbe saltare da un momento all'altro( vedi perizia ing Marchetti) ; b) l'acqua inviata nelle case e nelle strutture turistiche non è potabile. (Secondo la legge i clienti dovrebbero essere addirittura avvertiti con cartello). Insomma stiamo camminando sul bordo di un baratro. Ma pochi se ne rendono conto
Adesso una domanda: perché i politici locali, che conoscono il progetto, non si sono mai impegnati a fondo per realizzarlo, magari anche parzialmente, come dice Meneghin? La risposta più ovvia che chi dirige quest’isola, nella quasi totalità non è all’altezza del compito. Ma vi sono anche altre ragioni.
La Regione, la Provincia, le segreterie dei partiti continentali di ogni colore, vogliono ridurre i flussi turistici verso l’Isola e bloccarne un ulteriore sviluppo turistico. Per fare questo hanno inserito nei piani di programmazione urbanistica dei singoli comuni una norma secondo la quale lo sviluppo abitativo è legato alla risorsa idrica, concepita come una risorsa immodificabile: se l’acqua non è sufficiente, non è possibile programmare nuove volumetrie e ogni un ulteriore sviluppo turistico è bloccato. E questo piace sia ai detentori di interessi nello sviluppo turistico della costa ch e ai fannulloni del Parassitario Avanzato presenti in tutti gli schieramenti politici.
Grazie a questo impasto di disonestà e irresponsabilità, la carenza idrica è stata subdolamente trasformata da problema da risolvere a strumento di contenimento turistico finalizzato a favorire la concorrente Val di Cornia alla protezione ambientale.
Avevamo ragione quando scrivevamo
“Difficilmente, verranno presi in considerazioni progetti come quello del grande serbatoio sotto il Monte Capanne, perché oltre a darci molta acqua e di ottima qualità toglierebbero un importante sbarramento alle “orde” del turismo di massa che, nella visione del parassitario avanzato ( oggi li chiamano fannulloni) e dell’integralismo ambientalista, finirebbero col distruggere l’Elba.”
[COLOR=darkblue] Elba 2000 [/COLOR]
Grande Heli Air! Sono contento, lo vedo girare molto quell'elicottero, a me non dà assolutamente noia, anzi, mi garba un casino. Spesso li vedo in coppia, quell'elicottero rosso là con un altro, non so perché... sempre un inseguimento in aria 🙂
Poi, insomma, vedo che gira tanto, ed è molto positivo. Speriamo che giri come quest'anno, se non di più, anche le prossime estati!
[SIZE=5][COLOR=darkred]CINEMA...CINEMA...cinema? [/COLOR] [/SIZE]
All’estrema periferia di Kinshasa, nel Congo, dopo 4 anni di problemi tecnici e sfizi vari, finalmente ha riaperto il cinema estivo.
E’ vero, l’ingresso lascia a desiderare, costituito com’è da una vecchia incannucciata mezza strappata e la cassa è un vecchio tavolo di plastica.
Ma che importa, agli indigeni va bene anche così. Intanto si riapre.
E’ vero che le poltroncine sono tutte rugginose e qualche Potente che le aveva comprate ora ci ha fatto appiccicare qua e là del nastro da carrozziere nelle parti più pericolose, tanto da farle sembrare quasi umane: medicate dopo un attentato.
Ma che importa, per quegli indigeni va bene. E ringraziano i potenti che hanno concesso tanto.
Ora però siamo confusi e impacciati: la notizia non viene dall’estrema periferia di Kinshasa (Congo), viene da Portoferraio e il cinema è quello della Linguella e la programmazione partita dopo ferragosto è sporadica e di dubbia qualità.
Questo è quello che dovremmo offrire ai nostri ospiti venuti dalle grandi città e avvezzi ad altri ambienti? Questo è quello che noi indigeni ci meritiamo ? Incannucciate marce e sedie arrugginite?
Dimostriamoci però riconoscenti ai potenti, perché, se qualcuno si lamenta, si arrabbiano e ci fanno come al Forte Falcone, lo chiudono e non si potrà vedere più.
Nel dare la notizia ci siamo sbagliati perché l’allestimento è proprio da Terzo Mondo.
Con tutto il rispetto per la gente del Congo.
Siamo i soliti Barocci.!
[COLOR=darkblue]Riccardo Nurra [/COLOR]
11 mai 2009: Maria Grazia BERNOTTI et le général BERTRAND à MARCIANA MARINA.
Sur les traces de l'officier d'ordonnance de l'Empereur, Bernotto BERNOTTI. Grazie Maria Grazia! 🙂
come immaginavo ho tirato una bomba!
non possiamo attaccarci alle "grandiosissime feste" organizzate alle ghiaie, io parlo di centro, di Calata! ma come potete immaginare che sia la stessa cosa!?
i giardinetti delle ghiaie ospitano da anni le stesse feste.....ok........ ma in centro?
non serve essere Alice nel paese delle meraviglie per capire che il nostro paese è sempre più trascurato!
=)
quello che non capisco ,e che mi lascia a bocca aperta ,è che veramente ci si attacchi alle stesse cose fatte e rifatte senza capire che c'è un vero bisogno di freschezza per questo paese!ok i mercati,ok le feste alle ghiaie ma poi......
e parliamo di pulizia....=io sono una di quei pochi commercianti che la sera lava il pavimento davanti all'attività in cui lavora, vi assicuro che è allucinante provare a togliere le gomme da masticare su quel pavimento,........le piante :,fanno pena, non c'è un bel fiore in tutto la calata!e inoltre vi assicuro che le piattole ci sono, non mi metto a contarle....ma ci sono!!!!!!
ok distanze brevi dalle ghiaie al centro, per parcheggiare........ma perchè tutti quei posti a pagamento?quanti sono i parcheggi bianchi alle ghiaie? e quanti parcheggi vuoti e non a pagamento posso trovare alle 4 di pomeriggio per andare a lavorare l'estate?
inventiamoci un parcheggio da qualche parte.....mettiamo più navette.......
evidentemente fa molto più comodo a tutti dover depositare sacchettate di monete per parcheggiare!sono felice di non essere l'unica a pensarla così , 🙂 dato che molti hanno risposto appoggiando ciò che ho scritto precedentemente.....
Hai ragione te in questo paese di fantomatici destraioli, ma solo perchè i berlusconiani che amministrano promettono case e lavori che poi non riescono a mantenere se non solo per alcuni adepti, il centro sinistra non ha trovato posto vuoi da un lato per la scarsa competenza dimostrata in campagna elettorale, vuoi perchè non ha fatto promesse ecclatanti che tanto sapeva di non poter mantere. Questo da un lato gli ha penalizzati, ma dall'altro gli ha resi liberi di pensare ed agire senza troppe pressioni da parte di chi si aspetta che un voto dato corrisponde sempre ad una contropartita di favoritismi vari.
Detto questo, quest'amministrazione con l'ordinanza "repressiva" che vieta di andare in piazza nel vero senso della parola, sta togliendo al cittadino la fruibilità di uno spazio pubblico pagato fior di milioni e che peserà sulle tasche dei cittadini per i prossimi vent'anni, senza parlare poi dei costi di manutenzione. Se poi siamo intelligenti, ma i Vaporini in questo non sono molto acuti, si può ragionare sul fatto che con questa ordinanza si è perso di fatto uno spazio fruibile e di interazione tra i nostri figli, ovvero ad esempio non potranno più andare con un semplice triciclo in piazza o con un pattino ecc... come abbiamo fatto noi da piccoli, non potranno più dare un calcio ad un pallone e così via. La piazza ci è costato anche in questo non solo in euro.
Torniamo sui nostri passi, ragioniamo su queste scelte, e non crediamo a tutto quello ci dicono i nostri amministratori, perchè spesso di noi poco gli interessa.
x PIOTTI. CARO SIG.RE SE NE FACCIA UNA RAGIONE,A NCHE SE UN TOMBINO VERSA X DUE GIORNI, CAUSA GUASTO, E LEI LO DOVREBBE SAPEREBENE, IL CARTELLO ISOLA PEDONALE, ALTRI DIFETTI CHE LEI E IL SUO PARTITO SONO SEMPRE PRONTI AD EVIDENZIARE. CON IL GOVERNO DI MAURIZIO PAPI , ILNOSTRO PAESE E DICO NOSTRO, STA DIVENTANDO IL FIORE ALL'OCCHIELLO DELL'ELBA. E NON FACCIA COME LA VOLPE CHE NON ARRIVANDO ALL'UVA DISE CHE ERA ACERBA.
RIFLETTA PRIMA DI PARLARE.
Dai, Matteo! se non erano feriti o scalzi, con questi bollori, "recuperati sul Capanne" mi sembra eccessivo. C'è tanta gente che quel sentiero se lo fa a piedi in salita senza tante storie, figurati in discesa.
E a Ferragosto dalle 18.00 alle 21.00 ci sono ancora tre ore di luce. Diciamo che erano scalzi e senza orologio.
Bravo comunque al Comandante, che di tasca sua ci ha messo un bel po' di soldini.
Il comandante La Pegna ha soccorso le persone in difficoltà perchè ciò è insito nell'animo degli aviatori tutti(fattelo dire da un aviatore) che altrimenti non farebbero quel mestiere. Per noi è normale non eccezionale decollare per soccorrere chi ne ha bisogno anche in condimeteo marginali, ma piuttosto, scusate l'ignoranza, ma alle sei di sera d'estate alla cabinovia non c'era più nessuno che potesse recuperare quelle persone? quante corse fanno in un giorno? non è previsto un servizio di emergenza nel caso rappresentanti delle istituzioni (carabinieri polizia forestale o protezione civile ) debbano rapidamente salire senza farsi una camminata notevole . Qulcuno mi spieghi per favore grazie. 😮
E' vero il problema principale sarebbe quello che l'acqua del golfo rifluirebbe nella zona delle Ghiaie sporcandola.
E' anche vero che sarebbe più pulito il golfo e con la previsione della costruzione del porto turistico non sarebbe male.
Certo per le Ghiaie sarebbe un peccato grave e allora bisognerebbe fare una valutazione globale della cosa e scegliere il male minore, ma non preoccuparti non succederà nulla.
omicron.
[URL=http://www.elbaannunci.net]www.elbaannunci.net[/URL]
inserisci il tuo annuncio è gratis!!!
da oggi puoi condividere i tuoi annunci sui social network più famosi, come facebook, delicius, twitter, basta solo con un click.
Vedi caro omino piccino che non ti firmi, il recupero dei due turisti campani con il Robinson 44 della Heli Air, è stato generosamente offerto dal Comandante Luca La Pegna, questo è per farti capire quanta malizia c’è in te. No caro mio, alle tue tasche questo recupero non è costato proprio niente. 😀 😀 😀
Colgo comunque l’occasione per ringraziare il comandante La Pegna, per il suo gesto (non ci ha pensato due volte a metter in moto l’elicottero), e per quello che sta facendo per la nostra isola, molte persone rimangono estasiate dalle bellezze che si possono ammirare dall’alto! 😉
per il Sig. Giancarlo = questione ASA
Sig. Giancarlo.
Io credo che la realtà sia diversa da quella da lei descritta. Le falde elbane sono ricche d'acqua potabile solo fuori stagione ma si seccano in agosto, proprio quando ce ne sarebbe più bisogno. In estate le falde elbane di pianura come quelle di Marina , non essendo alimentate, si abbassano enormemente e i casi sono due: o si seccano ed allora è impossibile utilizzarle oppure avanza il cuneo salino che le inquina rendendole imbevibili. Quelle dei garages da lei citate sono falde freatiche assolutamente inutilizzabili per scopi potabili e non solo per l'avanzamento sotto terra del nucleo salino. Una decina di anni or sono il prof Megale dell'Università di Pisa aveva presentato uno studio molto interessante che prevedeva di proteggere tutta a pianura di Marina di Campo tamite un diaframna sotterraneo continuo che separava la pianura dal mare. Ma come srmpre le cose intelligenti non vengono nemmeno prese in considerazione. La soluzione vera del problema idrico dell'Elba è la raccolta delle molte acque piovane che vi precipitano fuori stagione e che invece vengono lasciate scarcarsi in mare. Le consiglio di leggere
tp://altratecnica.it o direttamente su [URL]http://www.altratecnica.it/indicemiscellaneanuova/indiceacquedotti/elba_giugno2005.html[/URL] .
Complimenti comunque per le osservazioni sempre interessanti.
Marcello Meneghin
SE NON SBAGLIO UN BEAGLE E' STATO RITROVATO DAI VIGILI DI RIO MARINA QUALCHE GIORNO FA
VIGILI 3357461199
🙂
