Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
AZIENDA SENZA ACQUA da AZIENDA SENZA ACQUA pubblicato il 23 Agosto 2009 alle 11:58
Vogliamo che venga ripristinato il Consorzio Acquedotti Elbano. Altro che ASA (Azienda Senza Acqua), vogliamo un Azienda Elbana (che conosce i problemi di questa Isola), gestita da Dirigenti Elbani (Architetto Ferrari per esempio) e con personale Elbano (no come ora di Piombino). All'Elba sono rimasti 4 gatti a Livorno sono in esubero. Sindaci Elbani cosa aspettate a fare sentire le vostre lamentele? Siamo stanchi di rimanere senza acqua
... Toggle this metabox.
uno che legge da uno che legge pubblicato il 23 Agosto 2009 alle 11:44
Perchè tutto questo silenzio sul blog ,mancano tutti i post anonimi su Capoliveri,cosa è successo,gli animi cattivi si sono appacentati?Bene,la cosa è positiva e speriamo che tutto continui.Avete finalmente capito che si sta meglio sotto l'ombrellone o a fare un bel bagno in mare,se poi avete la barca buon divertimento ,pescate e abbronzatevi noi non sentiamo la vostra mancanza,anzi.
... Toggle this metabox.
PER ASA(Associazione Scarsamente Attiva) da PER ASA(Associazione Scarsamente Attiva) pubblicato il 23 Agosto 2009 alle 10:22
Ai pienamente ragione oltre che al Comune una macchina dell'Asa è sempre in Piazza, anche lì il guasto perdura.Vogliamo dire che altre perdite non ci sono, Punta Morcone Straccoligno Via della miniera,controllo delle vasche. Ma i guasti più gravi sono davanti al Comune e nella piazza. Ecco perchè la macchina dell'Asa è in sosta permanente.
... Toggle this metabox.
Foresi da Foresi pubblicato il 23 Agosto 2009 alle 10:03
A fatti ormai avvenuti,ho atteso qualche giorno affinchè qualcuno onorasse ,elogiando lo spirito civile e solidaristico, del tabaccaio di Cavoli.Quando vi è stato lo sversamento a sud di Pianosa di prodotti oleosi ,la protezione civile distribuì ai volontari da Cavoli ,Seccheto e Fetovaia reti ombreggianti per raccogliere e tamponare gli idrocarburi che rischiavano di spiaggiare.A Cavoli ,alcuni volontari nell'interesse comune di salvare la spiaggia hanno chiesto al tabaccaio dei retini che erano in vendita.L'elargitore,il mugnifico,il generoso,il misericordioso,il caritatevole ha offerto a soddisfazione della richiesta i propri prodotti ,scontandoli beninteso....." costano 15,50 euro l'uno... va bene datemi 15 euro".Che generosità in un piccolo uomo così, la società tutta ringrazia sentitamente per l'apporto economico considerevole agli sforzi dei volontari.Un atto di tale generosità non può che motivare in me di indire una raccolta fondi pubblici per rimborsare il piccolo tabaccaio.Grazie non dimenticheremo mai le parole del grande poeta" che un nano e' una carogna di sicuro, perche' ha il cuore troppo,troppo vicino al buco del culo"
... Toggle this metabox.
per riccardo nurra da per riccardo nurra pubblicato il 23 Agosto 2009 alle 8:37
Le foto che hai postato inerenti al cinema sono veramente da terzo mondo.........non l'ho visto, non ci sono tata ma se è così forse se ci aveste chiesto aiuto, l'avremmo fatto meglio......o per la Festa dll'Uva famo certe cose, che sembreno monumenti veri......o v'avrebbemo fatto anco un bel cine.....che lavori.....chiedo venia al terzo mondo.... 🙂
... Toggle this metabox.
neroli da neroli pubblicato il 23 Agosto 2009 alle 7:32
essere orgogliosi,cosi come lo sono io,di essere portoazzurrini non deve prescindere dall' esercitare il diritto di critica.oppure è stato abolito anche quello? il fatto di notare le cose che non vanno non è ne di sinistra ne di destra,è solo spirito critico(che in una democrazia guai se viene a mancare).poi ribadisco che ad andare in lista,soprattutto se la sconfitta è certa,ci vogliono i coglioni:troppo facile andarci con la vittoria annunciata.............ma questo lo capisce anche un capoliverese,notoriamente popolo duro!!!! 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
acquazzurra da acquazzurra pubblicato il 23 Agosto 2009 alle 6:59
MA SE MANCA L'ACQUA PERCHE' OGNI GIORNO CI SONO CAMPER CHE FANNO RIFORNIMENTO ALLA FONTANELLA LUNGO LA PROVINCIALE, IN LOCALITA' SCOTTO OLTRETUTTO GRATIS MENTRE NOI L'ACQUA LA PAGHIAMO COME WHISKY DI MALTO? MENTRE FANNO RIFORNIMENTO INOLTRE SPESSO APPROFITANO PER SCARICARE I LORO LIQUAMI!!!!
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 23 Agosto 2009 alle 4:15
Sig. Luigi Rispoli Il suo paragone con l'apertura della cozza non regge. Per ora si trattarebbe di fare un Km di galleria da 10 m di diametro ed in posizione tale da recare il minor danno possibile ed il problema del momento sarebbe risolto. In tutto il mondo si fanno tunnel ben più imponenti, in posizioni obbligate e per scopi molto meno virtuosi di quello dell'acqua potabile. Ad esempio a Cortina, per la viabilità, tra breve si costruiranno gallerie molto più grandi perforando le Dolomiti cioè le montagne più belle e delicate del mondo. La potabilizzazione dell'acqua di mare si adotta soltanto dove l'acqua dolce non c'è proprio. Farlo all'Elba con tutta l'acqua che ha, sarebbe follia. I potabilizzatori sono macchine che funzionano bene se producono piccole portate e di valore costante nel tempo. All'Elba accade il contrario in quanto occorrono portate elevate e per pochissimo tempo e per giunta variabilissime. Per gran parte dell'anno le macchine sarebbero ferme. Occorrerebbero dei capaci sebatoi di compensazione delle portate ma allora torniamo al punto di partenza: non è meglio costruire solo i serbatoi anche se più grandi? In conclusione: continuate pure a contrastare una soluzione che dà sicuri risultati con danni minimi, continuate anche a rattoppare un sistema idropotabile che vi lascia l'estate senz'acqua, vi fa bere il boro e correre il rischio di epidemie dovute alle infiltrazioni dal terreno durante i periodi di mancanza di pressione delle condotte colabrodo. Manca solo un non improbabile guasto della condotta sottomarina per dare il colpo di grazia a tutta l'economia elbana che invece necessita prima di ogni altra cosa cge sia risolto il problema idrico.
... Toggle this metabox.
H2O da H2O pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 23:29
SONO GIORNI CHE SIAMO SENZA ACQUA E NON CE LA FACCIAMO PIU'. OGGI VOLEVO PARLARE CON IL RESPONSABILE DI ASA ELBA MA : 1) IL RESPONSABILE DI ASA ELBA, NON E' DELL'ELBA.... TI PAREVA. NON SI SMENTISCONO MAI. 2) IL RESPONSABILE DI ASA ELBA QUANDO ALL'ELBA MANCA L'ACQUA LUI DOV'E'? IN FERIE. CHE GENI......SINDACI SVEGLIATEVI
... Toggle this metabox.
ASA (Associazione Scarsamente Attiva) da ASA (Associazione Scarsamente Attiva) pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 23:22
a Capoliveri invece l'ASA è sempre presente. Pensate che è dall'inizio di giugno che vedo tutti i giorni una macchina dell'ASA fuori dal comune. Non hanno ancora trovato il guasto per riparalo. Ma almeno ci provano. Capite perchè il costo dell'acqua è così elevato? Dopo tre mesi ancora non hanno trovato la perdita. MA!!!! che fine abbiamo fatto. Ma non sarebbe meglio un bel consorzio acquetti elbani come una volta? Son sicuro che si spenderebbe meno e si avrebbe l'acqua anche di agosto. Ma l'ASA ci dice "....non si preoccupi abbiamo la telecamera che ci dice in diretta la situazione del deposito". Bella soddisfazione quando la telecamera ci dice che i depositi sono vuoti.Ma!!!!......secondo me quest'ASA ci marcia.....ma se lavorassero tutti, ci fossero meno perdite, più investimenti...allora forse. Ma non metteteci tre mesi a trovare il guasto, come vicino al comune di Capoliveri, per favore.
... Toggle this metabox.
X Matteo da X Matteo pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 21:21
Caro Matteo, riguardo ai turisti rimasti a piedi sul Capanne, hai dimenticato la quarta opzione cioè dir loro, quando hanno telefonato, che potevano trovarsi un posticino tranquillo magari dove ci sono i ripetitori, farsi una "serena" dormita sotto le stelle e prendere la cabinovia del giorno dopo. Senza dubbio sarebbe stata una magnifica esperienza da raccontare così la prossima volta avrebbero guardato meglio l'orologio nonché gli orari del ritorno. In quel caso non c'era una vera e propria emergenza o pericolo di vita, mi piacerebbe sapere se almeno il viaggetto in elicottero glie lo hanno fatto pagare...!! Certo quelli della protezione civile che non sanno mai come passare il tempo, si sono subito "arrapati"... (non vi arrabbiate sto scherzando!!!!! meno male che tra poco se ne vanno tutti così torniamo alla normalità... alle nostre locali e consuete "pirlate!") ECHO
... Toggle this metabox.
Salàh al Din Yusuf..... da Salàh al Din Yusuf..... pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 20:55
decoro urbano???? loc. le foci.............. 😀 😀 [COLOR=darkblue]Sarà opportuno inviare le foto alla redazione che provvederà a metterle online. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
CARO... Porto Azzurro da CARO... Porto Azzurro pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 20:36
Tanti elogi per questo comune e anche per il suo sindaco Papi che sembra avere le "palle" d'oro. Sarà anche così ma due giorni fa, andando proprio da Porto Azzurro a Portoferraio, la colonna di auto che procedeva a 0,05 Km ora arrivava fino ad oltre il bivio di Lacona e altre macchine la stavano allungando. Mi chiedo se questo "coriandolo" di comune debba tenere in scacco un terzo dell'isola con il suo collo di bottiglia, quando il progetto di una circonvallazione giace nell'imbo ormai da anni. Certo... siete obbligati a passare di lì per vedere le meraviglie di Papi che se ne frega altamente di risolvere il problema, quindi che abbia le "palle" d'oro è una questione di opinione e bisognerebbe che quello che per andare a Rio Marina o al Cavo ci deve mettere il quadruplo di tempo... ma si ricorda che ci sono anche i bisogni altrui più seri dei giochini di piazza e altre "puttanate" che ora vanno molto di moda.
... Toggle this metabox.
stefano da stefano pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 20:07
In riferimento alla foto storica della campese, a partire da sinistra in alto, Ermanno Mazzarri, Stefano Galli, Giovannino, Giuseppe Cecchini, il Genovese, AgostinoVitiello, In basso Nunzio Dimercurio, Andrea Cottone, Beppe di S.Ilario, Dini Emilio,Pierluigi Baldacci, Ermannino,Salvatore Dimercurio
... Toggle this metabox.
Sampey da Sampey pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 19:59
Vorrei manifestare tutta la mia stima e il mio riconoscimento agli uomini della Capitaneria di Porto che finalmente hanno sequestrato le reti che tutti i giorni vengono posizionate a pochi metri dalla riva davanti alla costa riese. I predoni del mare capiscano la lezione!! Suggerirei anche una visita sul molo dove viene venduto pesce sottomisura senza nessun controllo fiscale,orate,saraghi,triglie,capponi e anche pesce spada. Questo pesce, non vendibile in pescheria, viene ugualmente smerciato in barba alle leggi e ai regolamenti. Grazie di nuovo.... :bad:
... Toggle this metabox.
ASA dove sei? da ASA dove sei? pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 19:39
Ci risiamo, dopo tutto l'acqua caduta in inverno e in primavera (ha piovuto fino a metà giugno) siamo da giorni senz'acqua. E' UNA VERGOGNA. Nei bagni della Villa di San Martino non si può nemmeno tirare l'acqua del water. Che maniera è di fare turismo? Complimenti ai dirigenti sempre più incapaci e arroganti.
... Toggle this metabox.
Da oriente da Da oriente pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 19:11
? Domanda a chi ha risposte, ma un dissalatore che ci dia acqua potabile no? anzichè aprire come una cozza il monte capanne...
... Toggle this metabox.
Luigi_Rispoli da Luigi_Rispoli pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 17:45
Volevo chiedere alla signora "selvaggia" che scrive "...Porto azzurro sta diventando il fiore all' occhiello dell' Isola d' elba..." per quali meriti, cosa abbiamo più degli altri? Grazie.
... Toggle this metabox.
PortoAzzurro da PortoAzzurro pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 17:37
Leggo gli interventi di qualche SIGNORE di sinistra. Elegante, intelligente, colto, educato, rispettoso. Offende prima di tutto la sua appartenenza, non tiene conto di azioni logiche e di tutela. Migliaia di persone si riversano su quella splendida piazza, ma Egli pretende di poter scorrazzare con la sua bici. Quanto alle politiche del Papi, uomo poco disposto alle chiacchere e molto concreto, parlano i risultati elettorali per primi, faticano in molti ricordarlo che trattasi di democrazia e scelta del popolo, nello specifico quasi plebiscitaria. Portoazzurro ogni giorno cresce in interesse turistico ed in vivibilità, se da un lato dobbiamo anche tutelare il nostro vivere elbano, non mi pare ci siano pericoli in tal senso. Dare poi in sottinteso dei cretini ai propri concittadini, la dice lunga sulle educazione di chi interviene. A me piace Portoazzurro, la piazza ed i vaporini!!!! Quasi tutti, diciamo la maggioranza. :gren: :gren: Ci vuole le palle per andare in lista? Senza dubbio ha ragione, secondo con che schieramento è un suicidio annunciato. :bad:
... Toggle this metabox.
Matteo da Matteo pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 16:43
Dunque, proverò a rispondere a tutti ( roby 950, x Matteo, debby) Roby 950 ha scritto: scusate l'ignoranza, ma alle sei di sera d'estate alla cabinovia non c'era più nessuno che potesse recuperare quelle persone? quante corse fanno in un giorno? non è previsto un servizio di emergenza nel caso rappresentanti delle istituzioni (carabinieri polizia forestale o protezione civile ) debbano rapidamente salire senza farsi una camminata notevole . Qualcuno mi spieghi per favore grazie La vicenda è andata così: i due turisti rimangono a piedi perché la cabinovia ha chiuso i battenti, prendono il telefono e chiamano i soccorsi, anziché avventurarsi per un qualche sentiero a loro del tutto sconosciuto (bravissimi) Arriva la chiamata al responsabile del servizio di protezione civile, che subito allerta il responsabile della ricerca e soccorso persone, quest’ultimo, lavorando in aeroporto, conosce benissimo il comandante La Pegna, fa 2+2 e capisce subito che è più facile, rapido e sicuro chiedere un favore all’elicotterista piuttosto che: 1. cercare il numero del responsabile cabinovia, 2. allertare la squadra di Prot. Civ. di Marciana o Marciana Marina 3. arrivare sul Capanne ( ci vogliano 17 minuti solo per arrivare sulla cima in cabinovia, altri 17 per scendere… fatti due conti, alle 22 eravamo sempre a cercare i due turisti) per tornare alla tua domanda, sinceramente non so se ci sia un piano nel caso si debba attivare la cabinovia per emergenza. però sicuramente è convenuto agire come è stato fatto!;) X Matteo ha scritto: Dai, Matteo! se non erano feriti o scalzi, con questi bollori, "recuperati sul Capanne" mi sembra eccessivo. C'è tanta gente che quel sentiero se lo fa a piedi in salita senza tante storie, figurati in discesa. E a Ferragosto dalle 18.00 alle 21.00 ci sono ancora tre ore di luce. Diciamo che erano scalzi e senza orologio(…) ti posso garantire che molte volte mi sono trovato a dover ricercare turisti che prendendo un sentiero alle ore 19,00 col calare della sera e del buio, si fermano e chiamano i soccorsi. E’ chiaro che questo significa, allertare una squadra o due di VV.FF., una o due del CFS e altrettante di prot.civ. con conseguente movimento di personale e soprattutto mezzi… forse con l’ausilio dell’elicottero questo recupero è costato meno dammi retta... 😀 Debby ha scritto: Per mio padre ci sono voluti 3 giorni per avere un elicottero ..........tanto ormai ... èra morto ..per quelli che sono rimasti nel capanne molto meno ....grazie Cara Debby, non ti conosco, ma senz’altro ho partecipato alle ricerche di tuo padre, il problema che tu sollevi, ha però una facile risposta. L’elicottero che si è alzato per recuperare i due turisti, non dipende né dalla Regione, né tanto meno da enti burocrati del cavolo, quindi è bastata una semplice domanda al Comandante:- Luca, c’è da recuperare due persone sul Capanne, Andamo?!- e la risposta è stata:- monta, e allacciati le cinture!!- 😀 😀 Se due turisti avessero chiamato un anno fa, quando ancora la Heli Air non effettuava questo servizio, col cavolo che avremmo potuto avere l’ausilio dell’elicottero antincendio che fa base anche lui all’aeroporto La Pila…avremmo dovuto prendere la cabinovia ( se ce l’avessero attivata) altrimenti tutti su a piedi e cercare i turisti e di nuovo a piedi per riscendere! Spero che tu abbia capito il senso del mio discorso! saluti! 😎
... Toggle this metabox.