Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
ab normal da ab normal pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 8:45
[SIZE=4][COLOR=darkblue]questione Asa[/COLOR] [/SIZE] nel merito vorrei segnalare che l'Asa ha abbandonato nell'invermo 2008 diversi pozzi che producevano molta acqua, vedi La Pila, e non si è capito perchè... sembra che non avesero i soldi per sostituire le pompe rotte !!!! forse i sette milioni di euro della Regione servono a tappare i buchi del bilancio Asa di diversi milioni di euro.... L'Elba dovrebbe ritornare a gestire in proprio la distribuzione dell'acqua .. sappiamo tutti che c'è acqua in abbondanza !!! nella piana di Marina di Campo per tenere all'asciutto i garages interrati e gli scantinati sono installate delle pompe di drenaggio che pompano giornalmente grandi quantità di acqua dolce nei fossi.. circa 5000,00 dico 5000,00 litri/giorno per garages posso dimostralrlo in qualsiasi momento. quindi non prendiamo in giro ed è ora che eliminiamo questi speculatori dall'Isola (Asa) saluti
... Toggle this metabox.
Giancarlo da Giancarlo pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 7:57
X IL MATTO Proprio ieri, passeggiando in calata, parlando con amici, ho accennato a come sarebbe bello, anzi direi meraviglioso, ripristinare il fosso che divideva la zona fortezze di Portoferraio dal resto della citta. Già così Portoferraio (la darsena) è uno dei più affascinanti posti al mondo. Pensate un po cosa sarebbe con il ripristino del canale e del ponticello. Io fossi il Sindaco cercherei ogni mezzo possibile per ottenere i finanziamenti necessari alla realizzazione di questa opera che stravolgerebbe, in positivo ovviamente, la città. Un saluto
... Toggle this metabox.
PROTEZIONE CIVILE INTERCOMUNALE ELBA OCCIDENTALE da PROTEZIONE CIVILE INTERCOMUNALE ELBA OCCIDENTALE pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 6:47
LA PROTEZIONE CIVILE NON HA SPESO UN CENTESIMO, SE NON QUELLO PER QUALCHE TELEFONATA. NON SAPPIAMO SE GLI AVVENTORI DISTRATTI HANNO PAGATO OPPURE SE IL RECUPERO è STATO OFFERTO DALL'HELI AIR. P.S.: IL SINDACO DI MARCIANA ANNA BULGARESI SI E' COMPLIMENTATO CON TUTTI COLORO HANNO PARTECIPATO AD UNA COSI' RAPIDA SOLUZIONE, PRIMA ANCORA CHE IL CASO DIVENTASSE EMERGENZA. UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO, OLTRE AL CORPO FORESTALE DI MARCIANA MARINA CHE SI E' RESO IMMEDIATAMENTE DISPONIBILE VA AL COMANDANTE LUCA LA PEGNA CHE HA GENEROSAMENTE MESSO A DISPOSIZIONE IL VELIVOLO CON IL QUALE DA QUEST'ANNO RAVVIVA I NOSTRI CIELI PER ESCURZIONI TURISTICHE.
... Toggle this metabox.
MARCELLO MENEGHIN da MARCELLO MENEGHIN pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 6:38
[SIZE=4][COLOR=darkblue] EURO 1364000 PER LA DISTRETTUALIZZAZIONE DEGLI ACQUEDOTTI ELBANI: [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred] E' questo il modo per risolvere la crisi idrica? [/COLOR] Quello esposto è l'importo di spesa che ASA ha destinato ad una operazione chiamata DISTRETTUALIZZAZIONE degli acquedotti elbani. Personalmente sono solito considerare le operazioni di distrettualizzazione come “ il privare le reti di distribuzione di una delle loro prerogative migliori al solo scopo di tener sotto controllo le perdite”. In altri termini la importantissima facoltà propria di una rete ben interconnessa di godere di un funzionamento idraulico ottimale viene gravemente compromessa dalla suddivisione in tante piccole sottoreti, chiamate appunto distretti, scollegate una dall’ altra allo scopo di poterle tenere perfettamente sotto controllo. Si tratta di una tecnica che si va diffondendo a macchia d'olio soprattutto tra i teorici più accreditati ma che non riscuote affatto le simpatie del sottoscritto essendo possibile raggiungere gli stessi risultati con metodologie totalmente diverse che però non penalizzano minimamente la rete. Se la distrettualizzazione è ipotizzabile, sia pur con riserva, nelle grandi reti acquedottistiche allorché, come risulta dai programmi ASA, si pensa addirittura di adottarla all'Isola d'Elba quando cioè si pensa di suddividere in più parti delle reti acquedottistiche che sono di per sé già troppo piccole tanto da abbisognare non già di parzializzazioni, bensì di nuove interconnessioni atte a migliorarne la sicurezza ed il funzionamento, allora risulta chiaramente che si stia andando fuori rotta così come fuori rotta si è sempre andati con gli acquedotti elbani: le prove sono sotto gli occhi di tutti in questi giorni di canicola. All'Elba si devono lasciar da parte le dotte elucubrazioni utili soprattutto ai catedrattici per avanzare nella carriera universitaria e dopo una essenziale regolazione della pressione studiata per un ambiente del tutto particolare come è l'Elba e che nulla ha a che fare con la distrettualizzazione, bisogna trovare tutta l'acqua necessaria per coprire le elevate ma brevissime punte estive di consumo e per coprire quelle perdite occulte che non conviene eliminare fino all’esasperazione per la spesa che ciò comporterebbe. Lo si può e si deve fare in un solo modo che però ASA invece evita accuratamente: creare enormi accumuli di quel copioso ben di Dio che sono le piogge autunno-invernali. Gran parte delle altre modalità sono soltanto fumo. Tutti ricordiamo quello che è successo pochi mesi fa con l'Elba letteralmente e pericolosamente invasa dalle acque di pioggia e trovarci ora senz'acqua è semplicemente paradossale. Ebbene, ASA ha un programma di opere da eseguirsi nel 2010 dal costo complessivo di quasi sette milioni di euro. Utilizzando diversamente tale cifra si potrebbe con circa quattro milioni costruire il primo km di serbatoio-galleria e così immagazzinare al fresco e al riparo dall'insolazione ben centomila mc di acqua delle piogge autunnali, ottenendo risultati mille volte migliori di quelli che daranno i citati sette milioni che si prevede invece di impiegare nel seguente modo: - nella costruzione di pozzi che mancano di sufficiente alimentazione estiva della falda e quindi daranno buoni risultati solo fuori stagione, - nella captazione di acque superficiali che d’estate non esistono proprio, - nel costruire depositi inadatti a costituire, sia pur attraverso gli anni e con interventi successivi, una capacità finale di due milioni di metricubi considerata necessaria per l’accumulo di cui si è detto. Costruita la prima parte di serbatoio per ben 100000 mc resterebbero disponibili ancora tre milioni di euro per le opere complementari. In conclusione un diverso impiego delle somme disponibili potrebbe veramente risolvere il problema idrico immediato, mettere le premesse per la futura indipendenza idrica dell’Elba dal continente rendendola completamente autonoma ed infine ottenere subito la riprova dei notevoli risultati che derivano all'Isola dalla costruzione di un maxiserbatoio sotterraneo. Il progetto di massima dell'opera è visibile nel sito [URL]http://altratecnica.it[/URL] oppure direttamente su [URL]http://www.altratecnica.it/indicemiscellaneanuova/indiceacquedotti/elba_giugno2005.html[/URL] Marcello Meneghin
... Toggle this metabox.
x Valter Piotti da x Valter Piotti pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 5:57
Ma dico vi rendete conto delle cose che scrive questo signore??? Poi il PD dopo le elezioni di Porto Azzurro dove ha preso una batosta incredibile, fa tavoli per "capire" e analizzare il voto???? Basta leggere le ca@@ate che scrivono gli esponenti che avevano messo in lista!! Ma vi rendete conto che dissertazione su un cartello che indica "isola pedonale"!!!!! Per quanto riguarda il tombino che sversava in via Cavour, se viene dato così tanto risalto ad 1 ( dico 1) tombino che sversa significa che proprio non ci si è abituati a vedere tombini che sversano....provate ad andare in qualche altro paese elbano amministrato dal centro sinistra.......CI METTEREBBERO LA FIRMA PER 1 (DICO 1) TOMBINO CHE SVERSA! Per la spazzatura dei giorni passati è vero, il paese è stato in pessime condizioni..... ma è dovuto a dei guasti meccanici che hanno messo fuori uso 2 mezzi per la raccolta su 3. Chi è che riesce a prevedere i guasti meccanico? A chi non è capitato di rimanere a piedi con la propria auto.... Allora caro signor Piotti, se alle prossime elezioni vuole prendere più della manciata di voti che ha preso nelle passate elezion ( ops. scusate non manciata, credo che fossero proprio quanto le dita di una mano...o giu di li..) cerchi di fare qualcosa di piu costruttivo e più propositivo... Io sono rimasto veramente allibito leggendo quella lettera e immedesimandomi nella discussione di quelle persone su un cartello....boh Saluti longonesi P.S. qualche cittadino amministrato dal centro-sinistra può fare avere notizie sullo stato dei tombini del loro comune? grazie
... Toggle this metabox.
per ornella da per ornella pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 5:18
cara ornella hai ragione forse la mossa è stata sbagliata ma cerchiamo di chiarire una cosa e magari cerchiamo di tornare nei nostri passi ammettendo che anche all'aria aperta il fumo fa male evidentemente fumavi e quindi non te ne rendi più conto comunque aiutami a lanciare un messaggio ai giovani che purtroppo finchè non c'è un esempio non capiscono. grazie
... Toggle this metabox.
atletica isola d'elba da atletica isola d'elba pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 4:43
[SIZE=4][COLOR=darkblue]2^ CORRI NEL GOLFO [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Domenica ore 18 a Procchio Presso il parco attrezzato [/COLOR] Domenica pomeriggio appuntamento a Procchio per i runner elbani che potranno cimentarsi nella “Seconda Corri nel Golfo” gara podistica che lo scorso anno ha suscitato notevoli consensi fra i corridori elbani e non. Quest’anno si è deciso di anticipare l’evento di una settimana per dare modo di cimentarsi nel duro tracciato procchiese anche agli appassionati che attualemetne si trovano in vacanza sulla nostra isola. Come tradizione a fare da antipasto alla gara degli adulti ci sarà, alle ore 18 la competizione riservata ai ragazzi, suddivisi in fasce di età che si cimenteranno lungo un percorso realizzato intarmente all’interno del parco attrezzato di Procchio, tre le batterie una di quattrocento metri circa per i più piccoli, una di ottocento per i più grandicelli, ed una di 1200 per i più grandi. Appena terminata la gara riservata ai ragazzi verrà dato il via agli adulti, che percorreranno il tracciato dello scorso anno lungo circa sette chilometri. La partenza verrà data alle 18,30 circa. Quest’anno la base dell’evento sarà tutta al parco attrezzato di Procchio dove dalle ore 17 sarà possibile effettuare le iscrizioni e dove ci saranno gli arrivi, le premiazioni, e, per chi lo vorrà, anche una spaghettata finale. L’intero incasso della manifestazione sarà devoluto, come ormai tradizione, alla Associazione Incontriamoci in Diversi – San Giuseppe – O.N.L.U.S. che come noto aiuta le famiglie al cui interno ci sono ragazzi disabili.
... Toggle this metabox.
AIUTATECI A CERCARE NIKITA da AIUTATECI A CERCARE NIKITA pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 4:36
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ISOLA D'ELBA: NIKITA SI E' PERSA, AIUTATECI A CERCARLA!!! [/COLOR] [/SIZE] La beagle che vedete nelle foto è Nikita! Nikita si è persa a Bagnaia (Portoferraio) da un paio di giorni. I suoi proprietari la stanno cercando ovunque e la piccola sembra essere stata avvistata poco lontano dalla zona in cui si è data alla fuga (in tipico stile Beagle!!!). Nikita ha circa tre anni ed ha microchip numero [COLOR=darkred]380098100647580. [/COLOR] Vi prego di far girare quest' appello non soltanto tra i contatti dell'Isola d'Elba, ma dovunque...perchè, come sapete, c'è il rischio che, se qualcuno l'ha presa, venga portata in altre zone d'Italia! Se avete notizie di Nikita, chiamate Susanna: 3284226130 oppure 0565962388. Grazie a tutti!
... Toggle this metabox.
LA CAMPESE da LA CAMPESE pubblicato il 22 Agosto 2009 alle 4:27
[SIZE=3][COLOR=darkblue]La Campese[/COLOR] [/SIZE] Fra le foto sportive del mio archivio ho trovato questa foto della Campese che dovrebbe essere del 1970. E’ veramente del 1970 ? Conoscete tutti i volti della foto? Chi era il presidente della società? Desidero avere maggiori informazioni su questa storica squadra. In particolare vorrei che fossero indicati i nomi, alcuni dei quali già io conosco. Grazie.
... Toggle this metabox.
ocobic da ocobic pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 22:57
Per quanto riguarda il [COLOR=blue]RAVE PARTY[/COLOR] a me non interessa molto il fatto che li la gente si sballa, si ubriaca o si droga ma mi proccupa che poi qualcuno sballato ubriaco o drogato decida di prendere la macchina e rischiare di appiccicarsi contro qualche poveraccio che passa di li la mattina presto per andare a lavorare magari mezzo rincoglionito per aver passato una notte insonne perchè li vicino dei deficenti hanno organizzato un rave party tenendo la musica a palla tutta la notte. Quindi anche da parte mia un grazie alle forze dell'ordine
... Toggle this metabox.
golia da golia pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 21:50
A TUTTI QUELLI CHE AMANO VERAMENTE PORTOFERRAIO, CERCARE DI CREARE UNA COLLABORAZIONE CON L'AMMINISTRAZIONE DI P.F. ,PER FAR NASCERE UNA PROLOCO CHE VALORIZZI IL CENTRO COME FANNO IN ALTRE LOCALITA ITALIANE CON BUONI RISULTATI , C'è BISOGNO DI CITTADINI CHE SENTONO LA CITTA COME CASA PRORIA , BASTA CON CRITICHE ,CHIACCHIERE ECC.ECC. A PORTOFERRAIO C'E TUTTO QUELLO CHE BASTA PER FARE UNA BELLA CITTA TURISTICA , C'è BISOGNO DI FATTI NON DI PAROLE ,PROVIAMOCI C'E DISOGNO DI TUTTI.
... Toggle this metabox.
Quelli del Capanne da Quelli del Capanne pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 20:03
Il comunicato della Protezione civile era un po' vago e non ho capito bene: ma quelli che hanno perso l'ultima cabinovia del Capanne alle 18.00 e sono scesi con l'Elicottero Heli Air alle 19.00, avranno pagato il viaggio di tasca propria oppure s'è pagato noi? Così, tanto per sapere, nel caso succedesse anche a me e non avessi voglia di scendere a piedi ...
... Toggle this metabox.
ciorcello da ciorcello pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 19:14
PESCATORE Hai capito il senso del mio intervento? Bisogna valorizzare Portoferraio, gestirlo con maggiore attenzione e farne un polo di attrazione turistico come merita. Il centro del paese è paragonabile secondo te a Capoliveri, Porto Azzurro, o Marina di Campo in termini di presenze turistiche? E secondo te, ci sarà o no qualche ragione?!? Il paese, che è anche il capoluogo dell'isola, è molto bello e altrettanto interessante. Valorizziamolo come si deve. Punto. 🙂
... Toggle this metabox.
GIASONE da GIASONE pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 18:14
Caro Omicron, per quanto caratteristico possa essere riaprire il canale del ponticello, devo esprimerTi la mia contrarietà, in quanto verrebbe a verificarsi un problema d'inquinamento al mare di fronte la spiaggia delle ghiaie, visto che il mare del porto é notoriamente "sporchina". Se invece, il fosso fosse ricreato, senza sfogo alle ghiaie, le acque non avrebbero un ricorcolo adeguato, e si formerebbe un fosso d'acqua stagnante. Saluti
... Toggle this metabox.
omicron da omicron pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 17:36
Devo associarmi a quanto suggerisce IL MATTO, sono anni che ho in mente il ripristino del canale delle Ghiaie e del Ponticello, sarebbe una meraviglia!! Non ho mai avuto,però, il coraggio di esternarlo per paura di essere preso per "matto" ma visto che tu te lo puoi permettere mi associo al tuo suggerimento con entusiasmo!!!!!!!!! RIFACCIAMO IL CANALE ED IL PONTICELLO!! Chi è stato a Sirmione, bellissimo no??!!
... Toggle this metabox.
x quello che ha risposto al rave party da x quello che ha risposto al rave party pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 14:24
Forse vivendo a Portoferraio non te ne rendi conto, ma al rave party dell'anno scorso a parte la musica assordante che non ha fatto dormire nessuno in tutta lacona, in spiaggia c'era gente rovesciata dall'alcol o quant'altro che aveva assunto. Non ti dico quante bottiglie di vetro e quanta spazzatura hanno raccattato il giorno dopo. Qui caro mio non si tratta di vietare tutto per i giovani, basta farlo con intelligenza. Facile parlare senza cognizione di causa. Mi unisco ai complimenti alle forze dell'ordine che per quella sera hanno fatto godere ai giovani una serata spettacolare senza rovinarsi la vita.
... Toggle this metabox.
IL MATTO da IL MATTO pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 14:13
[COLOR=blue][SIZE=3]" Il Ponticello "[/SIZE] [/COLOR] Portoferraio non ha bisogno di bancarelle, musica o fuochi d’artificio, a questa città dovete togliere le auto e il resto dei veicoli, poi tutto viene da solo... E' un compito molto arduo disciplinare il traffico di veicoli in una città rinascimentale costruita a “misura d’uomo”. Il danno è stato fatto con il riempimento del fosso canale che dal porto arrivava alle Ghiaie: il famoso “Ponticello”. Chi ha a cuore il futuro di Portoferraio, chi ha vivo il senso dell’arte e della bellezza, chi ha gusto estetico, chi ha nel petto un cuore e non una cipolla lessa, metta da parte il disastroso progetto del “water front”, e ripristini al più presto la “Porta del Ponticello”.
... Toggle this metabox.
Campi Solari da Campi Solari pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 14:04
PARTECIPAZIONE SPECIALE AL DE ANDRE' DAY dei bambini del campo solare di Capoliveri che si esibiranno questa sera verso le 19,30 a San Piero con una canzone del nostro amato cantante. Venite a condividere con loro questa occasione di gioia.
... Toggle this metabox.
pescatore da pescatore pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 13:45
PER ALICE (E PER PORTOFERRAIESE E PER CIORCELLO) [SIZE=1]SCUSA, MA DA COME PARLI E DA COME DESCRIVI PORTOFERRAIO TE NON SEI CERTO L’ALICE DEL PAESE DELLE MERAVIGLIE!!!(VALE ANCHE PER GLI ALTRI) ORA PARTIAMO DA UN FATTO OGGETTIVO E CIOE’ CHE TUTTO SI PUO’ MIGLIORARE, MA SOSTENERE COME DICI TU CHE NON E’ STATO FATTO NULLA NEL NOSTRO COMUNE MI SEMBRA ESAGERATO. OLTRE AI FUOCHI SONO STATI FATTI CONCERTI DI UN CERTO SPESSORE,FESTE GATRONOMICHE (VEDI GIARDINI DELLE GHIAIE),MANIFESTAZIONI SPORTIVE,MERCATI EUROPEI,FESTE POPOLARI,OGNI SERA O QUASI IN VERI LOCALI VIENE FATTA MUSICA DAL VIVO. NON MI SEMBRA CHE VIVIAMO IN UN PAESE MORTO E SEPOLTO!!! OGNI MATTINA IN CALATA MATTEOTTI PASSANO GLI ADDETTI AD INNAFFIARE , LE PIATTOLE CHE ESCONO DAI TOMBINI SONO MOLTE MENO (QUEST’ANNO LA DERATTIZZAZIONE E’ STATA FATTA E TE LO ASSICURO PERCHE’ VIVO IN CENTRO). FORSE E’ SOLO UN IMPRESSIONE MA IL PAESE E’ UN PO’ MENO SUDICIO. PASSEGGIARE IL POMERIGGIO IN CALATA E’ TROPPO CALDO? DIAMO ANCHE QUESTA COLPA ALL’AMMINISTRAZIONE: ILCALDO TORRIDO!!!! DOVE PUOI PARCHEGGIARE? COME DICI TE ALLE GHIAIE PARCHEGGIO GHIAIE-CENTRO: 5 MIN. A PIEDI PARCHEGGIO RESIDENCE-CENTRO: 8 MIN. A PIEDI A PROPOSITO OLTRE ALLA VILLA DI NAPOLEONE PUOI VISITARE FORTE FALCONE, FORTEZZE MEDICEE, COMPENDIO LA LINGUELLA, TEATRO DEI VIGILANTI,FORTE STELLA(FINO ALLE SETTE DI SERA PERCHE’ POI E’ OFF LIMIT, QUESTO SI CHE E’ STATO UNO SBAGLIO COLOSSALE), TUTTA LA PARTE ALTA DEL CENTRO STORICO TI GARANTISCO CHE TANTI TURISTI LO APPREZZANO!!! SU UNA COSA CONCORDO CON TE: FAR RIVIVERE LA PIAZZA . QUESTO E’ FONDAMENTALE . PER ME E’ INDISPENSABILE LIBERARE L’ESTATE PIAZZA DELLA REPUBBLICA, LUOGO NATURALE E IDEALE PER CONVOGLIARE TUTTE LE MANIFESTAZIONI, FAR VIVERE LA PIAZZA VUOL DIRE FAR VIVERE IL CENTRO STORICO!!!!![/SIZE]
... Toggle this metabox.
ordinanze.... da ordinanze.... pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 13:27
Ma chi ha detto che il fumo fa bene? Che bere alcolici fa bene....che farsi le canne fa bene....o usare altre droghe sia il massimo della gestione della propria salute? Quello che fa pensare è come mai tutto insieme a Capoliveri viene fatta la scoperta del giaconi...vecchia come me. Esisteva già una legge a tutela dei minori, quindi è l'ordinanza sulla legge che fa pensare che sia stata fatta solo per avere un riscontro mediatico....tutto qui. Comunque sono d'accordo e mi auguro che i vigili controllino. Mi piacerebbe sapere poi....più avanti...quante multe sono state fatte e cambiando argomento, quanto ha fruttato il parcheggio in piazza.....saranno bastati per pagarci 2 persone? Me lo auguro, se no anche lì bei mi soldi.....
... Toggle this metabox.