Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
pandarosso da pandarosso pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 13:26
... Toggle this metabox.
nena x elba 2000 da nena x elba 2000 pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 13:05
ho letto il vs post e mi piace molto la frase conclusiva gia FACCIAMO TUTTI INSIEME ,NON IMPORTA COLORE POLITICO E ESTRAZIONE , FACCIAMO TUTTI INSIEME QUALCOSA PER NON DISTRUGGERE IL FRONTE MARE DELLA NOSTRA CITTA' UNA VOLTA X SEMPRE !!!(VEDI ZONA ANTICHE SALINE ) PERCHE' NON INIZIAMO A RACCOGLIERE LE FIRME PER TESTIMONIARE CHE QUESTO PROGETTO NON PIACERE A NESSUNO IN QUESTA CITTA'??????
... Toggle this metabox.
Bucinese da Bucinese pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 12:03
DOPO QUEST'AFFERMAZIONE PORTOFERRAIO NON HA PIU' UNA DIGNITA'! In effetti portoferraio che dovrebbe rappresentare il capoluogo della nostra isola, il cuore, durante quest'estate non ha riscosso il minimo successo. E vi dirò di più...PREPARATEVI che questa è davvero pesante...a detta di turisti viene addirittura considerato una BRUTTA ZONA! un'affermazione del genere dovrebbe quasi senza dubbio ferire nell'orgoglio ogni portoferraiese perchè a parte l'attaccamento affettivo al proprio comune,non può accettare che un posto di oggettiva bellezza venga offeso in maniera così disinvolta. Il turista forse è un pò superficiale però ha sicuramente le sue giustificazioni. Elabora questo giudizio probabimente basandosi sulla sua visita presso la calata e il centro storico. La prima effettivamente durante il pomeriggio si potrebbe definire il covo di Satana, però dopotutto caro turista forse pretendi un pò troppo;di giorno il sole picchia forte su quel lato ed esistono tanti altri bei posti sempre all'interno del comune in cui godere del fresco e di un' atmosfera gradevole. Di sera non viene valorizzata, non vi avviene niente che possa attirare l'attenzione dei visitatori. Ora capisco che la forma di quest'ultima,piuttosto stretta, non sia proprio congeniale affinchè i bar e ristoranti possano estendersi oltre i confini delle proprie vetrate poichè forse rischierebbero di intralciare il traffico delle persone a piedi. A mio parere sarebbe stato bello poter realizzare quest'idea, imitare un pò Porto Azzurro, che infatti quasi ogni sera si dimostra alquanto affollata. Il centro è invece costellato da bancarelle che ormai da secoli restano sempre le stesse. Al di là di queste, perchè non spostarle in calata?e perchè ogni tanto provare a variarle, organizzare anche qualcosa di più serio tipo stand di articoli più ricercati, di arredamento, di oggettistica partcolare, di antiquariato? Vabbè ora sto andando oltre, comunque non mi sembrebbe un'idea da liquidare categoricamente. Comunque tornando ad essere nei panni del turista, la calata mi appare come una lunga via deserta verso una meta forse migliore quando poi alla fine del viaggio mi accorgo che probabilmente quest'ultima risulta essere la macchina. Il centro che vedo mi sembra trascurato, neanche un centro e osservo un sacco di giovani seduti su delle scale vicino ad un bar ad ascoltare un pò di musica, unico elemento che sembra vivacizzare relativamente la loro serata. Perchè quei gruppi che stanno suonando ogni tanto non si spostano in centro e coinvolgono tutti con la loro musica? almeno nel fine settimana? perchè non mettono qualcuno che sappai attirare e divertire le persone, soddisfare un pò tutti i gusti, che faccia ballare, emozionare e sorridere la gente. Per i turisti rimarebbe un bel ricordo del nostro comune e per noi portoferraiesi una sorta gratificazione e orgoglio. Il turista allora sarebbe ancora più invogliato a tornare nel nostro piccolo paese e addentrarvisi, scoprire le bellezze che possiede all'interno: le Fortezze, Forte Falcone, le Viste, Forte Stella. Quindi, concludendo, se vogliamo che Portoferraio migliori agli occhi dei turisti e di noi stessi elbani, sarà forse meglio distaccarci dalla seppur saggia massima "l'apparenza inganna", in questo caso inadatta e deleteria soprattutto se teniamo al turismo. E con il termine "apparenza" mi riferisco limitatamente al modo in cui vengono gestiti la calata e il centro e come questi diano un'idea diversa dalla realtà, inducano i visitatori a disprezzare il nostro paese che è sicuramente uno dei più belli dell'isola. Si cerchi quindi di di migliorare l'immagine di primo impatto, di stimolare la curiosità e di rendere quest'"apparenza" un pò più degna del nostro comune.
... Toggle this metabox.
Alessandra da Alessandra pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 11:56
A tutti i fans, amanti e cultori del grande Fabrizio, seguiteci "oltre le nuvole" stasera a San Piero alla seconda serata del De André Day! Aspetto tutti.. 🙂
... Toggle this metabox.
rave party si! da rave party si! pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 10:42
ma informatevi prima di scrivere certe cose... ma chi vi ha detto che è saltato tutto? e poi se una cosa deve andare male da una parte non è detto che debba andare male anche qui...
... Toggle this metabox.
NOI..CHE VOLIAMO BASSO da NOI..CHE VOLIAMO BASSO pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 10:26
[SIZE=5][COLOR=darkblue]LA PIU' GRANDE OCCASIONE DAL DOPOGUERRA? RESTITUIRE DECORO AL PAESE! [/COLOR] [/SIZE] Iniziamo una carrellata di immagini che denotano la disattenzione degli organi competenti al decoro del paese di Portoferraio . Tutti I casi immortalati dalla nostra fotocamera sono già stati reiteratamente segnalati a chi di dovere ma tutto è rimasto lettera morta. Oggi vi documentiamo la zona di Calata Italia prospiciente ai moli di attracco delle navi, dove giornalmente transitano migliaia di persone. Ecco questo è solo una prima segnalazione che ci auguriamo venga presa in considerazione , nel frattempo il nostro tour proseguirà per tutto il paese periferia compresa, non dimenticando di riproporre in seguito queste immagini qualora non fossero stati presi provvedimenti! 🙁 [SIZE=4][COLOR=darkblue]BUON LAVORO [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
x per rave party da x per rave party pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 10:11
Carissimo, dovresti sapere, e se non lo sai informati, per organizzare un evento di qualsiasi genere, con occupazione di area pubblica, in questo caso demaniale, necessita regolare permesso rilasciato dalle autorità competenti, tipo comune e capitaneria di porto. Per lo svlgimento di attività di intrattenimento pubblico o privato necessita regolare autorizzazione rilasciata ai sensi del T.U.L.P.S. Per la somministrazione di alimeni e bevande necessita Licenza di P.S. e nulla osta USL. nonchè i requisiti professionali per gli addetti alla somministra (barista o cameriere che sia) con nominativo intestatario di permessi e licenze. Se non ci sono queste condizioni lo svolgimento di tali eventi è completamente abusivo ed illegittimo. Saluti........ Per il prossimo anno organizzati per tempo!!!!!!!! Ciao.
... Toggle this metabox.
concerto alle ghiaie sabato 22 agosto da concerto alle ghiaie sabato 22 agosto pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 9:31
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Sabato 22 agosto presso la Tensostruttura delle Ghiaie: Degenero day [/COLOR] [/SIZE] Sabato 22 agosto presso la Tensostruttura delle Ghiaie si terrà il Degenero day. Il concerto organizzato dal Degenero shop e dal Comune di Portoferraio grazie anche al supporto di youritaly inizierà alle 21.30 e avrà come protagonisti gli RFC (acronimo che sta per Ritieniti Fortemente Coinvolto) ska punk rock band direttamente da Caserta per la prima volta all'Isola d'elba per una tappa del loro tour italiano per promuovere il loro ultimo album Ne Voglio Ancora. La band Campana si è esibita nelle maggiori città della penisola, condividendo il palco con gruppi importantissimi come i MADCADDIES, Giuliano Palma & B.B., LINEA77, SUBSONICA e con i NOFX all'idroscaloRock di Milano, avendo l'onore di essere la prima band del Sud a suonare ad un evento del genere all'idroscalo di Milano. Il 28 Marzo è uscito il loro ultimo album "Ne Voglio Ancora" con la partecipazione di Nitto dei LINEA77 il video del primo singolo RABBIA... è ancora in onda Su MtvBrandNew,ALLMUSIC e RockTV. Ad aprire il concerto ci saranno gli i ormai paladini elbani dello ska, gli skapestrati. Fin dalle otto all'interno della struttura che per l'occasione sarà allestita in versione estiva ci sarà come dj set Prezzio selecta outta Livorno che intratterrà gli spettatori prima e dopo il concerto. Questo evento sarà ad ingresso gratuito grazie al Comune di Portoferraio, Degenero shop, YourItaly, Informa Giovani, TeleArci, Bar la Bulgara, Replay the store, Elisir, Bar le Sirene, Acqua dell'Elba e Ristorante da Zucchetta che hanno sostenuto l'iniziativa.
... Toggle this metabox.
Per rave party da Per rave party pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 9:29
buon lavoro alle forza dell'ordine a lacona?? Hanno bloccato il montaggio di un impianto che avrebbe fatto musica tutta la notte, un evento che negli anni aveva attirato l'attenzione di migliaia di giovani sopratutto turisti. i carabinieri bloccano eventi di intrattenimento e di divertimento in questa isola di morti e te dici che fanno bene cosi i giovani non assumono alcool o droghe?? Allora iniziamo a far chiudere Tutti e dico tutti i locali notturni dell'isola e dopo si può andare contro questa festa che avviene una volta l'anno.
... Toggle this metabox.
ciorcello da ciorcello pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 9:02
Portoferraio è un vero gioiello e se lo dice un capoliverese, mirate che è un grosso sforzo!! ... Comunque, è vero ... diciamo pure che (dopo Capoliveri) è il paese sicuramente più bello dell'Elba (eh, eh, eh, ..) L'amministrazione dovrebbe davvero curare meglio il centro storico, valorizzarlo e promuoverlo secondo l'immagine che merita. Lo dico soprattutto come elbano, che come il resto della stragrande maggioranza degli isolani che non sono portoferraiesi, considera Portoferraio come il suo secondo paese. Perciò, mi girano di molto i co@@@@@i nel vedere la trascuratezza e l'incompetenza con cui invece, non solo questa, ma TUTTE le amministrazioni precedenti, hanno gestito le sorti di questo paese. Spero in un cambio radicale di rotta. Se un posto del genere ce lo avessero in Francia o in Germania, ne farebbero davvero un tesoro. Vogliamo noi, essere da meno???
... Toggle this metabox.
CAGNOLINA SMARRITA da CAGNOLINA SMARRITA pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 8:36
IERI IN LOC BAGNAIA , NEL COMUNE DI PORTOFERRAIO E'STATA SMARRITA UNA CAGNOLINA DI RAZZA BEAGLE DI 3 ANNI, DI COLORITO CHIAZZATO BIANCO NERO E ROSSO. CHI NE AVESSE NOTIZIE E'PREGATO DI TELEFONARE A SUSANNA AI NUMERI 3284226130 OPPURE 0565962388. GRAZIE A CHINQUE FORNIRA'INFORMAZIONI.
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 8:34
Avete pienamente ragione...Portoferraio è un paese dimenticato......sapete quanta gente incontro in piazza e mi chiede....."Ma dov'è il centro storico?"......e quante persone la sera di Ferragosto non sapevano neanche che ci sarebbero stati i fuochi di artificio? Non c'è niente di niente in questo paese e pensare che è così bello e la nostra bella ammnistrazione non riesce a sfruttare nulla di nulla......zero idee...zero sforzi.....mah!!!!!Che tristezza per noi giovani....e per tutti......
... Toggle this metabox.
ELBA 2000 da ELBA 2000 pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 8:32
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ELBA 2000 E LEGAMBIENTE CALATA ITALIA E LE ZONE UMIDE [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]NENA SCRIVE ma possibile che circa il WATERFRONT siano tutti d'accordo??DESTRA,SINISTRA,ASSOCIAZIONI COME ELBA 2000 - ARCIPELAGO LIBERO ECC.... INCREDIBILE!! [/COLOR] Rispondiamo così: Per capire come è nata l’opposizione al fronte mare bisogna partire del 2002. Elba 2000 rivela che”“L'articolo 23 del Piano strutturale di Portoferraio, sistema territoriale 3 della costa, al comma 4, per quanto riguarda il sistema portuale, prevede il consolidamento e la riqualificazione funzionale del ruolo del capoluogo quale principale accesso marittimo all'isola, sia per i passeggeri che per le merci….. Sarà quindi necessaria "una riorganizzazione e qualificazione formale e funzionale dell'interfaccia terra mare, tanto alla scala urbana (città) che territoriale (territorio – rada – darsena)”. Tra le altre cose, si prevede pure "il miglioramento dell'accessibilità all'area portuale e della costa anche con l'allargamento della Calata Italia. Questo allargamento, spiegava Elba 2000, significa la sua trasformazione in un grande piazzale per la sosta e le manovre degli autotreni in partenza. Ecco i testo completo dell’articolo del 18 giugno 2002 Quale valore ha, dal punto di vista urbanistico e ambientale, la vicinanza del mare alle strade e alle piazze dove l'uomo vive e svolge le propria attività? Potremmo dire che se la vicinanza al mare è un valore questo aumenta proporzionalmente alla vicinanza. Non sarà necessario citare città che traggono il loro particolare fascino proprio da questa vicinanza. Non c'è dubbio, per esempio, che il fascino della darsena medicea nasca dal fatto che le facciate del fronte mare sembrano immergersi nell'acqua; dunque, boutique, bar, caffè, librerie si trovano a pochi metri dal mare, così come a pochi metri dal mare si trova la calata, utilizzata come luogo di passeggio, incontro e aggregazione sociale. Ma il valore della vicinanza al mare sembra purtroppo un valore fragile, perché non difeso da nessuno. Qualche decennio fa l'allargamento della parte iniziale della calata Mazzini (lato Molo Gallo), pare per creare spazi ai mezzi militari, ha costituito una grave compromissione di questo rapporto. In verità, non è stato l'unico caso. La banchina di alto fondale, utilissima per le navi da crociera, oltre ad avere allontanato il mare dalle fortezze, ha sacrificato anche una spiaggetta su cui sorgevano due palme adesso immerse nel cemento. Il porto acquista in spazio e perde in fascino. Ambedue necessari per fare turismo. C'è da chiedersi dove sia il giusto momento di equilibrio e fino a che punto le necessità di vario genere continuino a renderlo sempre più precario. Il problema si ripropone, adesso, con i nuovi lavori che inizieranno sul porto: essi sposteranno la banchina a mare di alcuni metri per guadagnare spazio al traffico veicolare. Si tratterà, sembra, di lavori tesi ad aumentare lo spazio utile alle manovre di preimbarco di auto e autotreni. Per avere questa maggiore agibilità si costruirà un filo banchina con uno sviluppo di 115 metri e si sottrarrà al mare uno spazio di 3.800 metri quadrati. Per fare questo saranno necessari quasi due anni di lavoro e una spesa prevista (per il momento) di 2 milioni di Euro. Dovremmo tutti chiederci, in prospettiva, cosa vogliamo fare di questa città. Dovremmo chiederci se Portoferraio dovrà essere condannata per sempre ad essere l'unico porto dell'Elba e quindi l'unico snodo viario su cui vanno a concentrarsi tutti i problemi. Se non sarebbe invece più giusto distribuire il traffico in altri porti come quelli di Cavo, Rio Marina e Porto Azzurro. Ciò produrrebbe, tra l’altro, l’innegabile vantaggio di decongestionare anche il traffico viario. Ci dobbiamo pure chiedere se, in attesa che questa distribuzione avvenga, alcune difficoltà per incolonnare auto concentrate in periodi limitati dell'anno, quelli dell'altissima stagione, debbano essere risolte con una colata di cemento che rovina e distrugge bellezza e denaro. Non vi è dubbio che Portoferraio, che ancora porta evidenti le ferite dell'arretratezza culturale del dopoguerra, con i suoi mezzi grattacieli, e quelle più recenti come la manomissione del profilo delle fortezze per costruire una scala, rimane con le sue ricchezze storiche e ambientali un luogo di grande fascino. Portoferraio deve dunque pensare di più alla propria immagine se vuole inserirsi come soggetto attivo nell'industria turistica. Dopo questo primo intervento del 18 giugno del 2002 che rivela il problema ( vedi [URL]www.Elbaoggi.it[/URL]) ne sono seguiti molti altri. Si è aggiunto poi Arcipelago Libero che ha dato un grande contributo facendo addirittura una proposta alternativa consultabile nel sito [URL]www.arcipelago[/URL] libero.it Rifondazione Comunista invece interviene adesso perché non è più in comune. Se fosse uscita dalla maggioranza per problemi come questo,ci sarebbe rientrata con il voto degli elettori. Legambiente adesso solo perché, con il Fronte Mare, è coinvolta (irresponsabilmente, è vero) una zona umida. Non certo per salvare Calata Italia. Tutto questo per la verità. Adesso quello che conta è impedire lo scempio(zone asciutte e umide) con l’aiuto di tutti. [COLOR=darkblue] Elba 2000 - Movimento in difesa dei diritti elbani [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ASA Informa da ASA Informa pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 7:37
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CENSIMENTO UTENZE IDRICHE AGGREGATE: TRASCORSI I TERMINI PER LA CONSEGNA [/COLOR] [/SIZE] Livorno, 21 agosto 2009. Con riguardo al completamento della campagna di censimento delle utenze idriche aggregate di giugno 2009, nel ringraziare tutti i clienti che hanno risposto, ASA SpA comunica che sono scaduti i termini per la presentazione della documentazione. L’azienda continuerà comunque a raccogliere la documentazione: tuttavia la mancata presentazione delle informazioni entro i termini stabiliti comporterà la registrazione degli utenti finali nella categoria domestico–non residente, con la conseguente applicazione delle corrispondenti tariffe. ASA SpA provvederà, sulla base delle informazioni ricevute, ad aggiornare la propria banca dati con riguardo al numero e alla tipologia degli utenti finali, applicando la corretta tariffa nonché eventualmente a recuperare la maggiorazione della tariffa per quota fissa, per ciascuna unità abitativa corrispondente a nuclei familiari non residenti.
... Toggle this metabox.
RAVE PARTY da RAVE PARTY pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 7:18
Sono venuto a conoscenza che lo scorso 14 agosto, sulla nota spiaggia di Lacona era stato organizzata una "RAVE PARTY". Pare che per l'occasione si fossero riuniti oltre 1000 giovani provenienti da tutte le parti dell'Elba. Fortunatamente il pronto intervento delle forze dell'ordine, Carabinieri e Vigili Urbani di Capoliveri, hanno spento sul nascere questo tipo di iniziativa che oltre a stordire i giovani a colpi di decibel porta allo sballo totale attraverso assunzione di coctail di alcoolici e droghe che in alcuni casi ne causa la morte. Perchè tale notizia non ha trovato il giusto risalto tra gli organi di informazione? Alle nostre forze dell'ordine sono riservate solo critiche e attacchi, quando invece meritano un plauso ed un grazie.....niente, tutto tace!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
chiòzzero da chiòzzero pubblicato il 21 Agosto 2009 alle 6:48
Che il fumo nuoccia alla salute lo sà anche il cane del vicino. Su questo punto credo che oramai si siano già sprecati fiumi di parole, convegni, simposi e quant'altro. "Sprecati", è ovvio non rappresenta un termine dispregiativo, tutt'altro. Ho voluto utilizzarlo solo per sottolineare l'enorme quantità di risorse sinora impegnate, con il fine di rendere noti i danni gravi e irreversibili di questo incomprensibile comportamento. E fin qui, dovremmo essere tutti d'accordo. Per quanto concerne invece l'uso della sigaretta da parte dei minori, trovo assolutamente illogico e irrazionale, delegarne la responsabilità ed il controllo a qualcuno diverso dal genitore. E'lui infatti, a mio avviso, il solo preposto all'educazione ed al controllo dei comportamenti dei propri figli. Lui e basta. La scuola, dal canto suo, può semplicemente limitarsi ad applicare norme che impediscano ai ragazzi di fumare all'interno dell'edificio e negli spazi di compentenza dell'istituto. Punto. Può altresì tentare di spiegare agli stessi circa la pericolosità di tale condotte e sperare persino in una miracolosa persuasione laddove fosse possibile. Fin qui, tutto ok. Ma è e resta comunque il genitore colui che dovrebbe seguire il proprio figlio, ascoltarlo, parlargli e indurlo a comportamenti quanto meno sani e dunque non dannosi. E non mi riferisco solamente al tabacco!! L'ordinanza del Sindaco di Capoliveri, per quanto possa costituire, in apparenza, una nobile base di partenza, poco o nulla potrà in tal senso. Non ha infatti alcuna prerogativa d'informazione vera e propria, di confronto, di dialogo, bensì solo punitiva e repressiva e rischia, al contrario, come tutto quanto voglia dire repressione, di sortire addirittura effetti contrari. E' invece auspicabile che siano i genitori per primi a rendersi davvero conto della pericolosità del fumo e, per questo, ad impegnarsi seriamente, con per far sì che i propri ragazzi ne comprendano davvero tutti i rischi annessi e connessi. Purtroppo, troppo spesso, il doversi mettere in gioco, impegnarsi, dover discutere, dover talvolta dire " N O ". Oppure, rinunciare proprio per primi e dare il buon esempio, può rappresentare un grande sforzo ed un'altrettanto grande fatica. E questo, di certo, non giova, come esempio, ai ragazzi. Se l'ordinanza del Sindaco sarà efficace, saremo qui fra un anno a riparlarne. Ed io, per primo, me lo auguro di cuore!! 😎
... Toggle this metabox.
Avanti c'è posto.. da Avanti c'è posto.. pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 23:38
... Toggle this metabox.
indignato da indignato pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 21:32
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LEGGE 94/2009 CODICE DELLA STRADA NUOVE NORME IN VIGORE DALL'8 AGOSTO. [/COLOR] [/SIZE] ........Altra novita' di rilievo e' il potenziamento dei poteri dei sindaci per mantenere il decoro delle strade urbane e dei prefetti per quelle extraurbane. I sindaci potranno disporre lo sgombero di occupazioni abusive delle strade, con gli oneri a carico del trasgressore, e se il suolo pubblico e' indebitamente occupato per scopi commerciali, come nel caso dei tavoli di un bar che superino i confini concessi, l'esercizio responsabile sara' chiuso per almeno cinque giorni. Ancora in tema di decoro urbano e' la specifica sanzione per gli automobilisti che sporcano le strade gettando mozziconi di sigaretta, cartacce o altro dai finestrini del mezzo. Il comportamento poco civico potra' costare agli automobilisti colti sul fatto una maxi multa fra i 500 ed i 1.000 euro. Anche in questo caso, come in quello delle sanzioni per i ciclisti con patente, vi e' pero' una discrepanza che potrebbe aprire la via ai ricorsi: per lo stesso comportamento, senza distinzione fra strada e marciapiede, la multa per i pedoni e' di 23 euro. OGGI PERCORRENDO LA STRADA DA PORTO AZZURRO A PORTOFERRAIO NON HO POTUTO NON NOTARE LO SPORCO LUNGO I CIGLI STRADALI, CARTACCE, BOTTIGLIE DI PLASTICA, ECT, CAUSATO DA COMPORTAMENTI INCIVILI E POCO RISPETTOSI DELL'AMBIENTE.NON SO' QUANTI AUTOMOBILISTI SARANNO "COLTI SUL FATTO" DA CHI POI DOVREBBE SANZIONARE, E POI SE UN NORMALE CITTADINO VEDE UN ALTRO GETTARE DAL FINESTRINO OGGETTI, CHE FA' PRENDE LA TARGA, CHIAMA LA POLIZIA? SONO CONVINTO CHE INTANTO BISOGNEREBBE EDUCARE DALLE SCUOLE, FARE CAMPAGNE PUBBLICITARIE DEL TERRITORIO CHE OFFRIAMO PULITO E CHE VOGLIAMO CI VENGA LASCIATO TALE. p.s. l'imbecillità umana non ha limiti, notizia TG1 letame nella GROTTA AZZURRA a CAPRI, e imprenditore caprese scoperto mentre scaricava bottiglie di vetro in mare.
... Toggle this metabox.
per ornella da per ornella pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 20:56
ornella per quello che hai scritto sono d'accordo in parte. ma come si fa a dire che è una trovata pubblicitaria... però se nasceva da ballerini tutto ok vero? vero...? e comunque se fumavi dovresti saper bene che il fumo all'esterno danneggia uguale. attenzione ai messaggi che mandiamo...
... Toggle this metabox.
Roberto non fumatore da Roberto non fumatore pubblicato il 20 Agosto 2009 alle 20:16
Andate a vedere questo video...sicuramente chi fuma smetterà... e per chi invece ha avuto la fortuna di resistere.....sarà sicuramente felice di averlo fatto!!!! Roberto Marcina Marina [URL]http://www.youtube.com/watch?v=7RDOSONXAhI[/URL]
... Toggle this metabox.