IL 4 SETTEMBRE GIORGIO PANARIELLO A CAPOLIVERI CON “STORY”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/story.JPG[/IMGSX]
Il 4 settembre il tour di Giorgio Panariello approda a Capoliveri. Con una serata evento fra le più attese della stagione elbana, l’amatissimo artista toscano Giorgio Panariello sarà, dunque all’Isola d’Elba nella tappa di sabato 4 settembre con lo show “Story” per regalare emozioni e risate a tutto il pubblico.
Dopo aver pubblicato nel 2020 il romanzo Io sono mio fratello con un enorme successo di pubblico e critica, Giorgio Panariello – che in attesa di salire sui palchi italiani nel 2022 con il nuovo spettacolo teatrale La favola Mia - torna dal suo pubblico in questa estate 2021 con “Story”, un lungo monologo in cui l’artista racconta come è nato “Panariello”, dai suoi esordi ai più prestigiosi palchi d’Italia. E’ questa la vera storia di Giorgio Panariello, dunque: la storia a lieto fine di un giovane cameriere della Versilia che realizza il sogno di diventare uno dei nostri più conosciuti one-man show.
L’appuntamento è quindi per il 4 settembre – al campo sportivo “Ilse” di Capoliveri alle ore 21,30.
Prevendita dei biglietti e info su www.liveticket.it/panariellostory
113259 messaggi.
Il problema del Covid attualmente all'Elba, è che molti positivi escono ugualmente e addirttura vanno a lavorare , in questa maniera non ne usciremo mai
SULL’ISOLA D’ELBA “RED N’ BLUE” FOTOGRAFIE ARTISTICHE DI BARBARA BERTONCELLI
Inaugura sabato 21 Agosto alle ore 20.30 presso lo Spazio d’Arte adiacente il Museo del Mare di Capoliveri la mostra di fotografie artistiche Red n’ Blue. Protagonista la modenese Barbara Bertoncelli che fin da bambina amava filtrare lo spazio del mondo attraverso l’obiettivo fotografico. Oggi continua a dedicarsi con passione alla fotografia e sa cogliere la spontaneità delle cose negli istanti delle loro pose naturali, composte o scomposte fino a catturare la loro essenza più intima. Aspira a immagini oniriche, ipnotiche sognanti. La sua elaborazione delle immagini si limita a contrasti e rilievi di colore realizzati direttamente ed esclusivamente dalla macchina fotografica. Utilizza lo strumento fotografico per cogliere attimi unici ed irripetibile della realtà fino a farne quadri. E proprio perché ama i quadri dipinti e la loro unicità, sceglie nella maggior parte dei casi, di una fotografia, di farne un’unica stampa. Capita che racconti le sue immagini attraverso brevi brani, unendo così la fotografia alla passione per la scrittura. Ha esposto sia in Italia che all’estero. La mostra resterà in visione tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 23.30 fino al mattino del 28 Agosto. Mostra da non perdere!
mail: barbarabertoncelli@gmail.com - website : www.barbarabertoncelli.com - Cell: 335-6545159
Gentilmente mi potreste spiegare per quale motivo preoccuparsi del fatto che se tutte le persone all Elba facessero il tampone ci sarebbero 48.000 positivi ?
Ma anche se fosse... E stanno tutti bene.
Ma chi se ne frega.
Andatevene al mare che si sta ancora bene
Ora ci sono i vaccini.
Vaccinatevi adottate le giuste precauzioni, vivete e rompete meno le palle
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/ago.JPG[/IMGSX] Viene chiesto al sindaco di fare la" conta" tra i positivi di chi è vaccinato e chi non lo è,mettendo ,come al solito in cattiva luce coloro che ancora,per svariati motivi,non hanno aderito al " non OBBLIGO" di vaccinarsi.
Io allora chiederei invece di iniziare a tirare fuori i numeri relativi alle persone che hanno avuto seri problemi dopo le 2 dosi.
Domanda: perché viene fatta firmare una liberatoria,dove sia le case farmaceutiche che i medici stessi,si tolgono ogni responsabilità?
Avevano detto 2 dosi e poi basta,ora c'è l'ipotesi di una terza,per le varianti: di che parliamo? Mia mamma dopo la seconda è stata malissimo e non esiste che vada per la successiva e non è l'unica a pensarla così
Da TeNews: "Nella settimana dal 10 al 16 agosto sono stati effettuati 454 tamponi molecolari presso l'ospedale di Portoferraio. I risultati che si sono verificati portano, alla data odierna, ad avere 88 casi postivi presenti sul territorio dell'Isola d'Elba.....................".
Si evince che, se tutte le 250.000 (più o meno) persone presenti sull'Elba fossero sottoposte a tampone, rispettando la proporzione, dovremmo essere in presenza di circa 48.500 casi di Covid.
Magari non sarà così, ma 88 casi non possono che essere una ridottissima parte dei casi reali.
Pitagora
SIGNOR SINDACO ZINI.Presidente Conferenza Sindaci Sanità
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/salus.JPG[/IMGSX] Sono molto utili i suoi aggiornamenti sulla situazione del COVID 19 che riguarda la nostra Isola così come sono importanti le sue raccomandazioni di non dimenticare mai le buone pratiche di comportamento e di NON ricorrere al Pronto Soccorso se non in situazioni di giustificata gravità.
Signor Sindaco sui casi positivi riscontrati potrebbe indicare quanti sono i positivi NON vaccinati e quanti i positivi vaccinati???
A nostro avviso sarebbero dei dati importanti e farebbero capire ai non vaccinati, compresi gli operatori sanitari NON vaccinati per scelta e molti dei quali a contatto direttamente con pazienti in visita o in cura, che il Virus COVID 19 con le sue varianti è sempre presente in ogni luogo e in qualsiasi momento può far male e in alcuni casi in maniera molto grave.
Fiduciosi di una sua valutazione le porgiamo,
Cordiali Saluti.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
Troppi occhi non vedono ....ed i cuori dolgono solo a chi rispetta le regole...
Ma è possibile che si possano fare mini rave partyes senza che nessuno " se ne accorga"...?
Parlo dell'Elba occidentale non della Tuscia...
È VERGOGNOSO!
ALTRO CHE MAFIA!
La lunga lettera di mazzantini è arrivata anche al Tirreno che in ossequio a Legambiente l'ha pubblicata.
Utile perchè se le esternazioni di Mazzantini hanno un fondamento, e lo hanno, ad un pubblico più vasto è data la possibilibilità di valutare come mazzantini e l'associazione che rappresenta stiano soltanto giocando. fanno la mossa del cavallo, spostano l'attenzione da responsabilità che Legambiente ha per i ritardi gestionali del parco che non ha ancora un regolamento e dispone di un piano vetusto, per il mancato sviluppo della produzione energetica da fonti alternative (solare ed eolico), da manovre invero risibili come quando l'associazione pretendeva di essere l'unica dispensatrice sull'isola di certificazioni ambientali in barba ai protocollo ISO o Emas e affibbiava bollini ecologici agli alberghi probabilmente in cambio di finanziamenti. Purtuttavia l'articolo del Tirreno accompagnato dalle foto del disastro della passeggiata di Marina di Campo ha un pregio porta alla ribalta che una forma di turismo, quella delle seconde case o delle case in affitto è totalmente pernicioso perchè non consente nessun controllo dei carichi ambientali, perchè in piccoli appartamenti vengono stivati il doppio o il tripo delle persone che ordinarianamente potrebbero essere ospitati e non c'è verso di poterli controllare. Insomma viene messo a nudo il danno di un modello che è stato accompagnato da validi supporti come quello regionale del PIT che limita la riqualificazione degli alberghi in forza di ispirazioni massimaliste riconducibili anche a Legambiente. Allora è da chiedersi quando i sindaci, tutti, nessuno escluso, provvederà a richiedere formalmente alla Regione Toscana una reale concreta politica per il turismo balneare riconoscendo le differenze territoriali tra le isole e per esempio la Versilia, quando chiederanno alla Regione di applicare i protocolli e gli strumenti straodinari in uso per gli investimenti nelle attività produttive anche per il turismo a fronte di specifici impegni vincolanti, sottoscritti e garantiti, da parte dall'imprenditoria che anch'essa è bene dirlo deve crescere!
le solite lamentazioni e critiche non servono e non sono utili gli ambientalisti da salotto o da articolo!
AAA.... CERCASI EMULO DI ROBIN HOOD
Che bontà sua se la senta di spendersi per la cittadinanza (al netto delle promesse elettorali), per effettuare un dovere civico previsto dalle norme comunali per autenticare sottoscrizioni su raccolta firme per petizione popolare sulla Sanità.
Chi ha cuore la salute propria e dei suoi concittadini è invitato a farsi avanti.... Grazie
Prima di scrivere a vanvera occorrerebbe informarsi. L'illuminazione pubblica delle piazze ha rispettato (come è giusto che sia) la normativa europea riguardante l'illuminazione pubblica che tiene conto della riduzione dell'inquinamento luminoso. Perché vedi, quelli che definisci incompetenti, talebani ecc. Prima di realizzare qualcosa si preoccupano di rispettare le norme in vigore e non come chi pochi anni fa ha realizzato la pensilina ignorando la normativa sull'abbattimento delle barriere architettoniche, tanto che oggi i disabili (o i genitori con i passeggini) non possono accedervi perché ci sono le scale da entrambi i lati.... Erano avanti quelli di prima, come no!!!! Adesso invece non sono né avanti né indietro.
X zio Mauro. Grazie per le preziose l:informazioni, ma credo che con questa giunta compreso i consigliere di minoranza non ci sia da sperare, nessuno vuole esporsi.... Caro zio..... Aspettiamo le prossime consultazioni. E vota Antonio.. La trippa... per il momento preghiamoci salute.
Ma secondo te perchè nessun Sindaco si è schierato pubblicamente contro il dissalatore e nulla fa per bloccare la realizzazione?
La risposta è semplice, perché sono tutti favorevoli al dissalatore.
E non solo i sindaci, ma anche la quasi totalità degli elbani sono favorevoli.
Sembra di essere tornati ai tempi delle prime condotte a mare che nessuno voleva perché avevano paura che inquinassero il mare.
Oggi non se ne potrebbe fare a meno e il mare non è più inquinato.
Se è vero che Barbetti ha favorito la realizzazione del dissalatore tra 20 anni gli darete tutti una medaglia per aver visto più lontano di tanti che non hanno visione politica.
Sig. Certezza,
mi sembra che Barbetti ha più volte ribadito che non si candiderà a Capoliveri dato che non ci sarà bisogno di lui per sconfiggere chi amministra ora il paese.
A lui piace solo giocare con questi sprovveduti che nulla sanno e nulla fanno. E quando fanno sbagliano come sull'illuminazione delle piazze che sarebbe stata ottima per il nostro cimitero.
Lui preferisce Portoferraio, dicono in molti.
Poi staremo a vedere chi ha ragione.
Mi chiedo e vi chiedo:
1) se lo ricorda Ruggero Barbetti che se i capoliveresi rischiano la costruzione del dissalatore con tutte le conseguenze del caso la responsabilità è Esclusivamente SUA poiché ha avallato il progetto iniziale e non ha informato i cittadini in modo che potessero esprimere il loro parere....negativo? Contrariamente ha tenuto il tutto nascosto... A tutti. Sarebbe interessante sapere il motivo che ha spinto l'ex sindaco a tenere questo atteggiamento..
2) se siamo consapevoli che qualche talebano i Capoliveresi sono riusciti, finalmente, ad eliminarlo dalla scena politica, sociale ed economica del paese. La sharia politica l'abbiamo subita per 20 anni
3) chi crede che i capoliveresi non hanno sbagliato a votare? La differenza di voti del ballottaggio sta nel fatto che intravista la debacle sono stati "invitate" a votare persone fatte arrivare dal continente o accompagnate in ambulanza, in condizioni gravi e....
4) tre anni passano velocemente ma... saranno sufficienti per far sí che l'ex sindaco sia candidabile?
Ma ci sei o ci fai tu?Ma nella situazione attuale dove i talebani stanno mettendo a repentaglio la libertà di esseri umani,ti permetti di dare dei talebani a persone del paese? Ho capito male? No comment.😕
DISSALATORE DI LIDO DI CAPOLIVERI, LA PROBLEMATICA APPRODA IN PARLAMENTO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/parla.JPG[/IMGSX] Il Comune di Capoliveri segue con grande attenzione e preoccupazione la situazione del dissalatore. Uno dei primi atti della nuova Giunta Montagna e' stato infatti quello di pretendere chiarezza e di vigilare e di istituire un Osservatorio Ambientale, pertanto il nostro appello e' rivolto a tutta la politica in modo trasversale nell'interesse esclusivo della nostra comunità. Ambiente e turismo sono due temi su cui non si possono fare mediazioni e che sono motori della nostra isola. Per questo guardiamo con interesse ad ogni iniziativa parlamentare e regionale che vada nella direzione giusta. Sia l'interrogazione del deputato Ferri alla Camera dei Deputati sia quella dei quattro senatori con cui si e' ripetuta l'iniziativa, sono atti che accendono la luce e che riprendono argomenti che stiamo segnalando alle autorità competenti su un tema che ci preoccupa. Uniamo le forze, ci auguriamo che tutta la politica prenda posizione perché insieme si va avanti più determinati. La comunità chiede trasparenza ed informazione.
L’Amministrazione comunale
Oasi delle Api – appuntamento domani sera a Capoliveri
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/oasi.JPG[/IMGSX]
Si terrà domani sera, giovedì 19 agosto 2021 ore 21,30 a Capoliveri l’incontro organizzato dal Comune di Capoliveri in collaborazione con il Soroptimist Club Isola d’Elba, la Pro Loco Capoliveri ed esperti del settore sul tema dell’apicoltura all’Isola d’Elba e l’importanza della presenza delle api nel contesto ambientale elbano.
“Un appuntamento da non perdere– spiega l’amministrazione comunale di Capoliveri - con il quale si vuole sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni a porre in essere tutte quelle azioni necessarie a preservare quel fondamentale patrimonio costituito dalle api di primaria importanza per noi e il nostro ambiente”.
L’incontro si terrà all’anfiteatro La Vantina di Capoliveri.
I TALEBANI DI CAPOLIVERI e il comunicato sul Dissalatore, l'Osservatorio e sulle interrogazioni parlamentari.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/tale.JPG[/IMGSX] Poverini e disillusi: ma questi amministratori di Capoliveri ci sono o ci fanno?
1) In Italia quando non vuoi fare nulla fai una commissione e loro hanno istituito l'Osservatorio Ambientale, nome altisonante ma con zero potere. Ma ci rendiamo conto che un Sindaco, una Giunta e un Consiglio Comunale che hanno un potere reale demandano tutto ad un Osservatorio...
O sono in malafede o sono incompetenti, forse tutti e due.
2) Ma lor signori lo sanno che un'interrogazione parlamentare non ha alcun valore e che non serve a nulla se non a far andare sui giornali locali il nome di qualche deputato? Così è sempre stato e così sarà anche questa volta.
3) Quindi sarebbe meglio evitare di prendere per i fondelli e di raccontare frottole ai cittadini che possono sbagliare a votare una volta ma non di più, come hanno già dimostrato al turno di ballottaggio.
4) A Capoliveri i talebani sono arrivati al potere un anno fa promettendo pace e amore ma soprattutto un "do ut des" sfrenato e senza limiti.
5) Ora che le cambiali sono state più o meno già tutte pagate ho l'impressione che in un modo o in un altro cercheranno di tenere il consenso.
6) Ma tre anni ancora da amministrare Capoliveri sono tanti e sembra che, sotto sotto, i cittadini inizino a stufarsi di questi individui. Se ne riparlerà alle elezioni del 2024: il tempo vola...
X Un cittadino per giunta elettore.....e per gli altri cittadini
Mi sembra INVEROSIMILE e per giunta anche VERGOGNOSO, che non ci siano uno (o più), Consiglieri comunali che non siano disponibili a raccogliere (con orari alternativi), firme dei cittadini per petizioni sul tema salute che sembrerebbe tanto caro agli Elbani.
Inoltre potrebbero essere fatte richieste di incontro come gruppo di cittadini, verso i primi cittadini pubblicizzate sulla stampa per vedere chi risponde di SI a certe richieste, oppure latita .........................
Oltre a questo, sarebbe utile preparare articoli circostanziati sulla stampa anche Regionale e Nazionale, che segnalino situazioni che potrebbero mettere in grossa difficoltà l'utenza sia locale, sia turistica per gli accessi alle strutture sanitarie preposte.
Ci si può muovere, organizzando (con tutte le cautele e nel rispetto delle normative Covid-19), manifestazioni, incontri, ecc......per sensibilizzare l'opinione pubblica, ed anche le Istituzioni deputate.
Ci si può attivare presso preparati referenti di Partiti politici che hanno VERAMENTE a cuore, E NON SOLO SULLA LINGUA, questo tema per fargli intervenire in maniera significativa sugli Organi competenti.
E da ultimo potrebbe essere utile cominciare a preparare strategie e/o alleanze per le prossime consultazioni.
E' utile comprendere FINALMENTE che chi dice una cosa, ma poi ne fa un'altra, come sta accadendo da tempo in alcuni gruppi "galleggianti" che mirano al proprio "giardinetto", promettendo, MA NON MANTENDO MAI, non deve avere più spazio di azione.
😉