X rotaponda... forse non ha capito... il dissalatore non basterebbe neanche per i residenti di Capoliveri in Dicembre...
Non abbiamo le risorse economiche sufficienti per far funzionare il dissalatore.. (chiaro!!)
Lei si puo' permettere di riscaldare casa alimentando il suo camino con banconote da 10โฌ???? non credo.
Errare e' umano ma perseverare e' diabolico.. e Lei persevera... se lo lasci dire.
i Dissalatori abbandonati non li volete prendere in considerazione... e invece sono l'esempio....
Serve INVASO capiente... Il laghetto del Condotto..risolverebbe in gran parte... ma i luminari di Asa..hanno costruito una diga appoggiata sui sedimenti e NON infissa alla roccia sottostante...
hanno dragato il filler non una ..ma ben 2 volte..
Il filler ( scarto pulvirulento della lavorazione di cava) faceva da isolante impermeabile... bastava adagiare telo termosaldato..e avevamo a disposizione 1 MILIONE DI METRI CUBI... Invece hanno buttato 6MILIONI DI EURO DI NOI CONTRIBUENTI.. x poi lasciare la solita cattedrale nel deserto...
Euri..anche pagati da persone in difficolta'.. che si privano di medicine e di cibo.... ma saldano le bollette
Lei ha ancora la SCELLERATEZZA di ritenerli capaci.. di un progetto simile.???
_Invaso lago del condotto....
_invaso sotterraneo da estendere negli anni...
_Bonifica delle sorgenti esistenti e relativi collegamenti acquedottistici...
_Bonifica delle condutture secondarie...( le prementi in maggior parte costituite in ghisa sferoidale sono in ottimo stato)..
_ ottimizzazione delle adduzioni sotterranee
Con questi interventi, Residenti e turisti sarebbero a posto tutto l'anno per diverso tempo...
Nel frattempo la ricerca e le tecnologie Forse miglioreranno ed abbatteranno i costi per la dissalazione....
buona camminata a tutti