Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 21 Agosto 2021 alle 16:47
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/festival.JPG[/IMGSX] Per xxportoferraio e xportoferraio Penso che citare 40.000 euro trovati per amica ex assessore siano palesemente un riferimento ad un contributo dato al festival musicale che si tiene da tanti anni con buon successo di pubblico. Certo non è una musica da masse e il costo non è insignificante, ma se si vuole cercare di non dico di eliminare ma limitare il turismo becero dei garndi numeri queste sono iniziative comunque da sostenere e per dipiù a settembre quando cala la massa. Invece che di sterili e sia consentito dire, becere, polemiche si dovrebbe riflettere su quel turismo delle seconde case sulla speculazione delle case spesso infime affittate a partire dal centro storico a prezzi elevati che finiscono per fare da stiva di troppi rispetto agli spazi disponibili. forse si poensa che quello sia un modo di distribuire la ricchezza, ma si sta solo sperperando le risorse. Lo so dire queste cose fa arrabbiare ma se quest'isola non prende coscienza dei problemi è inutile dopo almentarsi, sarebbe molto più utile ragionare serenamente e seriamente
... Toggle this metabox.
X AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 21 Agosto 2021 alle 16:45
Cari amministratori, siete ancora convinti di avere fatto la cosa giusta (RIDUZIONE TARI DEL 30% SOLO ALLE PARTITE IVA) , visto le presenze turistiche ed i traghetti pieni fino al 20 di settembre?
... Toggle this metabox.
40 Mila sacchi da Portoferraio pubblicato il 21 Agosto 2021 alle 15:17
Se va sull'albo pretorio trova la delibera Oggetto:COLLABORAZIONE CON L' ASSOCIAZIONE CULTURALE OPUS 110 E CONCESSIONE CONTRIBUTO PER LA 25° EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE D'EUROPA "ELBA ISOLA MUSICALE D'EUROPA” 40.000 sacchi... Bei miei soldi !
... Toggle this metabox.
X X Poftoferraio da Capoliveri pubblicato il 21 Agosto 2021 alle 13:23
Facci capire. Spiegaci cos'è la storia dell'amica ex assessore che le hanno donato 40 mila euro e a che titolo. Tanto qui si spende per cose inutili e per progetti mangiasoldi Spiegaci per favore.
... Toggle this metabox.
ENJOY PIANOSA pubblicato il 21 Agosto 2021 alle 9:47
MERCOLEDÌ 1 SETTEMBRE ULTIMO APPUNTAMENTO CON LE SERATE SPECIALI DI PIANOSA! Con l’avvicinarsi della fine dell’estate si concludono gli eventi di Enjoy Pianosa: le serate speciali all’insegna di musica e cultura che, nel corso dell’estate, ci hanno accompagnati alla scoperta di Pianosa, un paradiso naturale protetto nell’Arcipelago Toscano. L’ultimo appuntamento è per mercoledì 1 Settembre con una serata dedicata alle tradizioni vitivinicole dell’Arcipelago. La partenza per Pianosa è prevista per le 15.30 da Marina di Campo così da permettere ai visitatori di gustare a pieno la giornata, godendosi le ultime ore di sole sulla spiaggia di Cala Giovanna e le bellezze dell’Isola. Ad aprire l’evento la conferenza dal titolo “Le isole nel calice. Storie di vino e Arcipelago” nella quale Antonio Arrighi dell’Azienda Agricola Arrighi ci guiderà alla scoperta della storia vitivinicola dell’Arcipelago Toscano e dell’Isola d’Elba e ci parlerà delle sfide e opportunità che attendono il settore nel futuro. A seguire torna il consueto appuntamento musicale con la rassegna B.Music Festival che questa volta ospiterà “La Compagnia Scapestrati”. Il gruppo composto da Francesco Porro (Voce, Chitarra Classica, Acustica), Massimo Galli (Seconda Voce, Chitarre ed altri strumenti a corde), Diego Caroppo (Batteria), Alessio Viscuso (Chitarra Elettrica e Acustica), Stefano D'Arcangelo (Fisarmonica e Tastiere), Piero Pasini (Basso e Contrabbasso) è un progetto originale, con un repertorio che spazia agilmente dal Folk al Pop mettendo in musica testi inediti. Il concerto sarà accompagnato da un apericena nello splendido scenario del giardino del Ristorante Bar Da Brunello. Il rientro è previsto per le 23.00 sempre in direzione Marina di Campo, grazie alla compagnia Aquavision che metterà a disposizione l’imbarcazione dedicata all’evento. Per info e prenotazioni: 3292762443 - 3488100689 I biglietti per l’evento possono essere acquistati presso la Biblioteca Comunale di Marina di Campo o online a sulla pagina eventi del sito www.enjoypianosa.it Per ulteriori informazioni seguiteci sulle nostre pagine social Facebook e Instagram “Enjoy Pianosa” o visitate il sito www.enjoypianosa.it Per l'accesso all'iniziativa sarà necessario essere in possesso di una delle certificazioni Covid-19 previste dal DPCM 22/07/2021 (Green Pass rilasciato dopo il vaccino, Certificato di guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2, test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo - con validità 48 ore). I controlli potranno essere effettuati anche tramite l'app VerificaC19.
... Toggle this metabox.
Lettera aperta al Pnat pubblicato il 21 Agosto 2021 alle 8:39
[COLOR=darkblue][SIZE=2] TRA ARROGANTI SILENZI E PAROLE PROMISSORIE GETTATE AL VENTO [/SIZE] [/COLOR] Dopo la scarica di multe comminata ieri ai vacanzieri parcheggiati sulla strada Acquaviva , Enfola , Viticcio immancabilmente torna in cronaca il problema parcheggi autorizzati come nel caso del richiesto e non concesso (per il momento inspiegabilmente) di parking attrezzato nella pineta della “Sorgente” , l’amministrazione comunale dal canto suo, consapevole dei disagi dei vacanzieri ha concesso il suo benestare “stagionale” stoppato silenziosamente dal Pnat che ha messo i suoi non specificati divieti, un parco che tra l’altro vanta una importante comunicazione dove dichiara urbi et orbi che Il Parco nazionale in un periodo di grandi difficoltà imposte dall'emergenza pandemica ancora in corso, moltiplica i propri sforzi nella direzione della valorizzazione e della promozione turistica del proprio territorio, prevedendo uno sviluppo sostenibile dei prossimi cinque anni applicando tutela e monitoraggio alle risorse del territorio, riduzione dell'impronta ambientale, crescita della comunità locale con particolare attenzione per l'imprenditorialità giovanile, mediante una offerta turistica sostenibile e destagionalizzata. Nel caso della Pineta da adibire a parcheggio stagionale ci sembra non ci sia niente da tutelare se no gli aghi di pino o la frescura che gli stessi regalano a questo capiente spazio dotato di acqua e servizi già pronti ad hoc, insomma sulla richiesta di spiegazuioni da parte dell’amministrazione ed alla luce di una lettera inviata al Pnat dall’Architetto Nedo Volpini con suggerimenti urbanistici e richiesta di spiegazioni sul diniego a questo parking e sottolineando tra l'altro che sono otto anni che i proprietari , pur con l'avallo del comune, tentano inutilmente di ottenere il necessario nulla-osta dal PNAT. Ecco a tutta questa serie di domande l’ente parco ad oggi ( e siamo a fine stagione) non ha dato nessuna risposta , non seguendo quel bon ton che recita “Chiedere è lecito , rispondere è cortesia” Soprassediamo agli altri comportamenti criticabili in fatto di altre benevole concessioni ma ci piacerebbe sapere le vere motivazioni di questo aut aut alla realizzazione del parcheggio in una zona tra l’altro che non è certo al livello della strada dei profumi o del percorso delle farfalle e nemmeno rifugio di rospi smeraldini, marangoni od altri animali protetti ma solo Pini e l’occasione mancata di offrire un innocuo ma accogliente spazio parcheggio riducendo i rischi stradale e probabilmente valorizzando l’ambiente circostante…
... Toggle this metabox.
X Pallottoliere da POrtoferraio pubblicato il 21 Agosto 2021 alle 8:10
Hai ragione, qualsiasi imbecille è in grado di fare una semplice operazione: 88/454x100 che fa 19,38..., ma se testualmente leggo: "Nella settimana dal 10 al 16 agosto sono stati effettuati 454 tamponi molecolari presso l'ospedale di Portoferraio. I risultati che si sono verificati portano, alla data odierna, ad avere 88 casi postivi presenti sul territorio dell'Isola d'Elba.....................", vuol dire esattamente che i risultati di 454 tamponi fatti dal 10 al 16 portano ad aver riscontrato 88 casi positivi, non ci sono equivoci. IL problema allora, non è tanto la matematica, ma la capacità o d'esposizione o di comprensione dell'informazione da parte di chi l'ha trasmessa. Sergio R.
... Toggle this metabox.
xLuca x Longonese da Porto Azzurro pubblicato il 21 Agosto 2021 alle 7:53
xLuca da Portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2021 Vedi caro Mortoferraiese, noi Longonesi non siamo nè duri nè stupidi e non faremmo mai diventare il nostro Porto Azzurro = Morto Azzurro. Il nostro sindaco (e altri sindaci:Ardisson, Papi, Pinotti, Carmignani, Simoni) era partito bene: ritinteggiatura di tutte le case rifacimento dei lungomari rimozione del traghetto rimozione di una parte di pontile (ripristinando un pò l'aspetto originario del nostro porto), passeggiata Carmignani Illuminazioni Barbarossa, Travaglio, Mola campo sportivo e campi da tennis la piazza ", il gioiello" di Porto Azzurro e dell'Elba e tante altre belle opere all'interno del paese e all'esterno ma non vogliamo fare la fine di Mortoferraio Lo scempio della cava dell'Eurit, rimettere i pontili dove erano stati tolti, le migliaia di appartamentini costruiti per un turismo "mordi e fuggi" che non porta ricchezza ma miseria ai longonesi, la sabbia bianca a "la Rossa" , le continue spese per lavori inutili che pagano i cittadini, musiche in piazza da circoli di paesini dell'entroterra toscano, negozietti, ristoranti e ristorantini tipo mensa ferrovieri ( se ne salvano forse 3 a Porto Azzurro,). l'immondizia che nessuno ha ancora capito come e cassonetti messi a membro di cane, L'IMU e TARI esagerati, , ecc.ecc.. Partiti bene, ma è l'arrivo che conta! e le votazioni si avvicinano
... Toggle this metabox.
X portoferraio pubblicato il 21 Agosto 2021 alle 6:22
Cittadina allo sbando Un sudicio mai visto Progetti fermi da anni Ma 40.000 euro da buttare per l'amica Ex assessore si trovano sempre! Grandi viva il festival
... Toggle this metabox.
Pallottoliere pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 20:45
Ma per favore, c’è qualcuno che a matematica alle elementari aveva almeno un 6 meno meno? O che abbia la logica necessaria per completare un sudoku in meno di cinque anni? Perché qui coi conti state dando veramente di fuori. Cosa ci vuole a capire che si parla di 454 tamponi in una settimana, ma che gli 88 sono IL TOTALE DI ATTUALMENTE POSITIVI PRESENTI IN QUESTO MOMENTO ALL’ELBA e quindi fare 88 diviso 454 ha lo stesso senso di mettere insieme i cavoli coi bulloni? Cosa ci vuole a capire poi che non ha alcun senso riportare la percentuale di tamponi trovati positivi al totale di persone presenti al’Elba (che comunque NON può fisicamente essere 250.000, perché non ci stanno) e che quindi non ha alcun senso sparare che all’Elba circolerebbero migliaia di positivi? I tamponi mica vengono fatti a caso in qua e là, vengono fatti in gran parte a sospetti Covid o contatti di positivi, è logico che la percentuale di positivi venga molto più alta che se si facessero per strada a chi passa Ma occupatevi di polpi, leggete di più e scrivete di meno
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 20:32
Oltre alla materia scolastica di educazione civile, per andare al passo coi tempi attuali ci vorrebbe anche educazione ambientale e educazione sanitaria. Materie che i ben pensanti nemmeno li entra nell'anticamera del proprio cervello.
... Toggle this metabox.
SARA' UN SABATO BESTIALE! pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 18:12
Dalla giornata di domani 21 agosto sono previste le partenze in gran numero per il rientro dalle vacanze. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/traffic.JPG[/IMGSX] Come è ormai purtroppo molto conosciuto, assisteremo inevitabilmente a situazioni di grande affollamento al porto con probabili code di auto in attesa di imbarco e traffico, anche verso la città, molto intenso. Per tenere botta il più possibile al maggiore congestionamento e garantire i servizi di emergenza e urgenza, abbiamo lavorato per mettere in campo quanti più uomini possibile per monitorare e controllare il traffico e assistere le persone in attesa. Grazie ad una forte collaborazione con tutti gli altri Comuni Elbani nei giorni 21, 28, 29 agosto e 4 settembre avremo sulle strade adiacenti il porto un rinforzo di 4 Vigili Urbani in missione dai Comuni di Capoliveri, Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina che affiancheranno il servizio della Polizia Municipale di Portoferraio. Inoltre saranno presenti squadre di volontari della Protezione Civile appartenenti alla Misericordia, al SS Sacramento e alla Croce Verde. Infine gli uomini messi a disposizione sulle banchine dalla Autorità di Sistema e dalle Compagnie di Navigazione. Saranno inoltre presi alcuni accorgimenti, con apposita segnaletica, anche per migliorare il flusso delle auto in direzione dei vari moli. Ci auguriamo di poter gestire al meglio le varie situazione complesse che spesso si verificano in queste occasioni segnalando fin d’ora alla popolazione che, in particolare in alcune ore mattutine del sabato e anche della domenica, potranno verificarsi rallentamenti e blocchi del traffico. Ci preme infine sottolineare e ringraziare tutti i soggetti coinvolti ed in particolare tutti i colleghi Sindaci elbani per la disponibilità mostrata a collaborare nella gestione delle criticità del porto di Portoferraio nei momenti topici del rientro, comprendendo come il nostro porto sia un’infrastruttura a servizio di tutta l’Isola. Questa collaborazione, peraltro, può e deve diventare più strutturata ed essere messa al servizio di ogni situazione od evento che abbia una rilevanza per l’intero territorio. Buon lavoro a tutti. Angelo Zini (Sindaco di Portoferraio)
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 18:10
STRUTTURE SANITARIE. Obbligo di certificazione verde (Green Pass) per visitatori e accompagnatori PISA, 20 agosto 2021 – Per poter accedere alle strutture sanitarie dell’Azienda USL Toscana nord ovest visitatori e accompagnatori dovranno necessariamente mostrare la certificazione verde (Green Pass) per il Covid-19. Il personale addetto alle postazioni di pre-triage di pronto soccorso e al check-point posizionato all’ingresso delle strutture sarà quindi tenuto a verificare che ciascun visitatore o accompagnatore sia in possesso della Certificazione verde Covid‐19, ad integrazione dei controlli già in essere come quello della temperatura, dell'igiene delle mani e del motivo dell'accesso. Si tratta di una misura che applica le disposizioni nazionali in tema di limitazione della diffusione del contagio da coronavirus a tutela della salute collettiva e in particolare dei malati e dei luoghi sensibili come le strutture sanitarie. Ricordiamo che il rilascio della certificazione verde avviene alle seguenti condizioni: - dopo la somministrazione della prima dose di vaccino (validità dal 15° giorno e per 9 mesi dal completamento del ciclo vaccinale) - dopo la guarigione dall'infezione da Covid19 (validità 6 mesi) - dopo l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo (validità 48 ore) VISITA AI RICOVERATI. Per la visita ai ricoverati il familiare deve essere autorizzato dal direttore o coordinatore della struttura. Ogni paziente ricoverato può ricevere un solo visitatore per ciascun turno di visita durante le consuete fasce orarie di accesso (indicativamente 12.30-13.30 e 18.30-19.30), con accesso di un solo visitatore alla volta per stanza di degenza per non più di 15 minuti secondo le indicazioni della struttura
... Toggle this metabox.
Chiarimento Covid da Portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 17:56
C'è un errore nei dati Covid pubblicati da Da TeNews: "Nella settimana dal 10 al 16 agosto sono stati effettuati 454 tamponi molecolari presso l'ospedale di Portoferraio. I risultati che si sono verificati portano, alla data odierna, ad avere 88 casi postivi presenti sul territorio dell'Isola d'Elba....................." oppure no? Se i dati sono giusti, qualcuno si rende conto che si tratta del 20% di contagiati rispetto ad una media nazionale che oggi si aggira intorno al 3,27% e nella tartassata Lombardia addirittura intorno all' 1,5%? Chi è preposto a fare informazione, potrebbe confermare o smentire questi dati e magari provvedere ad informare la gente con dati un po più articolati? Mi sembra di essere sulla luna, perchè sulla terra queste cose non dovrebbero succedere. Sergio R.
... Toggle this metabox.
Pro Loco e Comune da Capoliveri pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 16:41
Il 4 di settembre, presso il campo sportivo di Capoliveri, ci sarà l'evento del GRANDE COMICO e ATTORE Italiano PANARIELLO! Vi aspettiamo numerosi!! Per l'aquisto dei biglietti rivolgersi al Teatro Fiamingo di Capoliveri e guardare sul sito.
... Toggle this metabox.
Eradicazione cinghiali pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 16:41
Non si possono eradicare i cinghiali se prima non viene eradicata la barbara pratica della caccia. Sono i cacciatori che hanno immesso i cinghiali sull' Elba per il gusto di andargli a sparare e finchè sarà consentita questa pratica, esisteranno i cinghiali che scorrazzeranno dove gli pare e piace. Siamo sempre lì, sono le corporazioni che condizionano le politiche delle amministrazioni, soprattutto su un' isola, che si tratti di regole anti-Covid, che si tratti della libera circolazione dei cinghiali. I fatti lo dimostrano ampiamente, o no? Renzo
... Toggle this metabox.
eradicazioni cinghiali da danilo pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 14:51
Salve, per i cinghiali e mufloni l'8 maggio 2020 ho scritto a quasi tutti i Sindaci Elbani e all'Ente Parco, e quest'ultimo mi ha risposto nella persona del Direttore Dott. Maurizio Burlando, il quale mi scrive: " ci preme sottolineare come il Parco Nazionale, sin dai primi anni della sua istituzione, abbia messo in atto interventi di controllo sulle due specie di ungulati (cinghiali e mufloni) su tutto il territorio di competenza. Detti interventi sono attività programmate che si svolgono prevalentemente mediante prelievi con trappole e abbattimenti con personale appositamente formato con l'aggiunta di interventi più estensivi su tutto il territorio, in collaborazione con la Polizia Provinciale di Livorno che rispondono a specifiche e puntuali richieste. Solo per informazione si fa presente che questo Ente, attraverso le tecniche di cui sopra, ha prelevato dal territorio elbano, solo nel decennio 2010-2019, circa 10.000 cinghiali e 2.500 mufloni. Naturalmente le attività sono ancora in corso e proseguiranno, come sempre, durante tutto l'arco dell'anno." Bene, vengono estirpati circa 24 animali a settimana, mi sembra che non sia abbastanza vista la proliferazione che hanno, e voglio essere realista ad una eventuale tragedia sarebbe IMBARAZZANTE dover dire ai familiari "DEL PROBLEMA NE ERAVAMO A CONOSCENZA". Spero in una soluzione immediata, visti pure i danni alle coltivazioni e campi giardini....
... Toggle this metabox.
Ancora..... Cinghiali, cinghiali, cinghiali... pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 13:13
Ma insomma.. Fiumi di parole! Nessuno che si dia una mossa! Intanto, fossi un parente o il diretto interessato coinvolto nell'incidente, con codice rosso, farei una bella denuncia al Presidente della Regione, essendo giuridicamente responsabile della fauna selvatica... Poi in seconda battuta anche i Sindaci sarebbero da diffidare poiché fino a prova contraria, sono responsabili della salute pubblica! Andando avanti a proclami e lamentele è solo ARIA FRITTA! P. S. auguri di pronta guarigione allo sfortunato incidentato. Beppe
... Toggle this metabox.
X sig Pino pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 12:51
Leggendo il suo dettagliato articolo/segnalazione, mi rimare difficile comprendere perché in ogni città d'Italia, quando devono procedere alla pulizia strade qualche giorno prima, compaiono cartelli con interdizione alla sosta per il giorno X, previa rimozione forzata con carro attrezzi... Ma si sa, dirigere, programmare, organizzare, comandare.. Non fanno parte del Dna di coloro preposti, o forse non ne sono all'altezza. È vomitevole assistere quelle poche volte che passa la macchina lavastrade, vederla fare lo slalon fra le macchine parcheggiate... Lavoro eseguito malissimo e dispendio dei nostri soldi pagati di tasse. Beppe
... Toggle this metabox.
Branco di diciotto cinghiali, sei grandi e dodici piccoli in via degli alzi da Gimmi Ori Marina di Campo pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 12:09
Buongiorno Faber, proprio nei giorni scorsi gli ospiti si lamentavano della presenza la sera dei cinghiali in via degli alzi a Marina di campo, avevano paura di questi animali che circolano per la strada la sera dove passeggiano anche le persone a piedi, vanno e vengono in bici e in motorino oltre che in auto. Per fare qualcosa bisognerà attendere che ci scappi anche il morto ?
... Toggle this metabox.