Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Acqua pubblicato il 14 Settembre 2021 alle 7:35
Ma dove la vedete tutta questโ€™acqua allโ€™Elba? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/trovato.JPG[/IMGSX] รˆ evidente che non vi siete mai fatti un giro a piedi. Storicamente, anche nei tempi antichi, di acqua ce nโ€™e sempre stata poca; poi, non so, vi dice nulla che non ci sia alcun lago neanche piccolo, e soprattutto nessun corso dโ€™acqua permanente? E quante volte vi siete rinfrescati in rigogliose sorgenti? Soprattutto dโ€™estate quando il fabbisogno idrico รจ al massimo? Serbatoio sotterraneo sotto il Monte Capanne? Scavare migliaia di metri cubi da una montagna e intasare le stradine dellโ€™Elba per mesi e mesi, se non anni, con i mezzi da lavoro e la roccia da buttare chissร  dove? Un risultato sarebbe sicuro: il prosciugamento di quelle poche falde che stanno nella zona, come sempre quando si scava (vedi i tunnel della TAV Firenze-Bologba), con ulteriori incertezze su cosa si trova scavando. Se questo vi sembra piรน ecologico che fare il dissalatore in un posto dove cโ€™รจ giร  un cantiere navale e lontano da tutto - spiagge balneabili, abitati, crinale del monte, sentieri - io davvero mi tasto se ci sono. Non regge poi il confronto con impianti di dissalazione costruiti trentโ€™anni fa con tuttโ€™altre tecnologie. Ah vabbรจ poi lโ€™altra alternativa รจ fare lโ€™invaso nella valle di Pomonte... Giร , per recuperare qualche litro dโ€™acqua (che non รจ che il fosso di Pomonte sia il Rio delle Amazzoni, eh) distruggiamo tutta una vallata e il suo ecosistema per salvare Mola, posto di cui fino a ieri non รจ mai fregato nulla a nessuno se non per abbandonarci rifiuti e barche. Urge che la gente che non sa di cosa parla stia zitta, e urge anche trovare la maniera di mandare piรน giovani possibile allโ€™Universitร  perchรฉ un domani siano per lโ€™isola una classe dirigente preparata, invece della marea di tromboni provinciali che sproloquia sui giornali enunciando scempiaggini che se le sentissero piรน in lร  di Palmaiola ci riderebbero tutti i polli dโ€™Italia. P.S. di pozzi ce ne sono giร  una marea, di certo il problema idrico dellโ€™Elba non verrร  risolto dal pozzo che usava nonno per annaffiare lโ€™orto, inoltre non so se ve ne siete accorti ma essendo su una piccola isola siamo sempre vicini al mare e aumentando i prelievi dai pozzi si genererebbero ovvie e scontate ingressioni di acqua marina. Cioรจ, sarebbero ovvie e scontate per chiunque si ponesse il problema di parlare di cose di cui sa, ma allโ€™Elba questo succede assai di rado.
... Toggle this metabox.