Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Ancora..... Cinghiali, cinghiali, cinghiali... pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 13:13
Ma insomma.. Fiumi di parole! Nessuno che si dia una mossa! Intanto, fossi un parente o il diretto interessato coinvolto nell'incidente, con codice rosso, farei una bella denuncia al Presidente della Regione, essendo giuridicamente responsabile della fauna selvatica... Poi in seconda battuta anche i Sindaci sarebbero da diffidare poiché fino a prova contraria, sono responsabili della salute pubblica! Andando avanti a proclami e lamentele è solo ARIA FRITTA! P. S. auguri di pronta guarigione allo sfortunato incidentato. Beppe
... Toggle this metabox.
X sig Pino pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 12:51
Leggendo il suo dettagliato articolo/segnalazione, mi rimare difficile comprendere perché in ogni città d'Italia, quando devono procedere alla pulizia strade qualche giorno prima, compaiono cartelli con interdizione alla sosta per il giorno X, previa rimozione forzata con carro attrezzi... Ma si sa, dirigere, programmare, organizzare, comandare.. Non fanno parte del Dna di coloro preposti, o forse non ne sono all'altezza. È vomitevole assistere quelle poche volte che passa la macchina lavastrade, vederla fare lo slalon fra le macchine parcheggiate... Lavoro eseguito malissimo e dispendio dei nostri soldi pagati di tasse. Beppe
... Toggle this metabox.
Branco di diciotto cinghiali, sei grandi e dodici piccoli in via degli alzi da Gimmi Ori Marina di Campo pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 12:09
Buongiorno Faber, proprio nei giorni scorsi gli ospiti si lamentavano della presenza la sera dei cinghiali in via degli alzi a Marina di campo, avevano paura di questi animali che circolano per la strada la sera dove passeggiano anche le persone a piedi, vanno e vengono in bici e in motorino oltre che in auto. Per fare qualcosa bisognerà attendere che ci scappi anche il morto ?
... Toggle this metabox.
Cinghiali Cinghiali da Albereto pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 11:04
Avviso ai naviganti , visto ciò che é successo a Campo, attenzione a percorrere la provinciale per L'Enfola e viale Einaudi in quanto una decina di cinghiali fra grandi e piccoli scorrazzano placidamente distruggendo orti e alberi da frutta. Credo che sia ora di fare , scientificamente, una totale eradicazione.
... Toggle this metabox.
COMPAGNIA CARABINIERI .DI PORTOFERRAIO pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 10:22
PORTOFERRAIO: I CARABINIERI DENUNCIANO UN VENTENNE PER MINACCE A MANO ARMATA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/pantera.JPG[/IMGSX] I carabinieri nel Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Portoferraio hanno denunciato un ventenne di Portoferraio per minacce a mano armata, a seguito di un’aggressione. Il giovane, per futili motivi, si è presentato nei pressi dell’abitazione della fidanzata e di un suo amico con una pistola scacciacani, esplodendo nei loro confronti diversi colpi a scopo intimidatorio e colpendo il ragazzo con un tirapugni. Realizzato l’insano gesto commesso, l’uomo è fuggito dal luogo del fatto con in mano ancora la scacciacani a cui aveva tolto il tappo rosso, mentre il ragazzo ferito veniva soccorso, fortunatamente non riportando lesioni gravi. Successivamente rintracciato e condotto in caserma, i carabinieri, al termine degli accertamenti, hanno sequestrato al ventenne la scacciacani e il tirapugni. Il reo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Livorno e dovrà rispondere di minacce aggravate, lesioni personali e porto abusivo di armi.
... Toggle this metabox.
x longonese da Portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 10:02
Allora sei proprio duro, ma non hai ancora capito che all'elba comandano i bottegai e chi si arrabatta col turismo mordi e fuggi? All'Elba questi soggetti, comprese le famiglie ovviamente, sono maggioranza e siccome votano.........ce la fai a fare due considerazioni? Luca
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 9:53
Piccole lezioni di ambientalismo [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/cicca.JPG[/IMGSX] Articolo 10 della legge 353 del 2010: comma 1. "Le zone boscate ed i pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all’incendio per almeno quindici anni. È comunque consentita la costruzione di opere pubbliche necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità e dell’ambiente…………………………..Sono vietate per cinque anni, sui predetti soprassuoli, le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche, salvo specifica autorizzazione concessa dal Ministro dell’ambiente, per le aree naturali protette statali, o dalla regione competente, negli altri casi, per documentate situazioni di dissesto idrogeologico e nelle situazioni in cui sia urgente un intervento per la tutela di particolari valori ambientali e paesaggistici. Sono altresì vietati per dieci anni, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate percorsi dal fuoco, il pascolo e la caccia...." Come dire che se un proprietario di un’area percorsa dal fuoco intende procedere al rimboschimento a sua cura e spesa, in linea generale non lo può fare. E’ vero però che lo può fare in aree naturali protette statali o regionali previa specifica autorizzazione. Cioè, forse lo si può fare nel territorio del PNAT (la dizione aree naturali protette non è chiarissima), non fuori dal PNAT. E’ giusto non farlo a spese dello stato in linea generale, ma se l’incendio è causato da altri, forse un contributo o una defiscalizzazione dell’intervento sarebbe corretta, ma impedire l’intervento sembra veramente assurdo. Questa è una piccola norma, ma illumina circa una cultura imperante nel mondo ambientalista. Quella dello statalismo, quella della imposizione di percorsi burocratici che possono essere oggetto di valutazione che spesso dato atto delle competenze dei comuni non sono valutabili e che molti sperano di ricondurre alla sensibile conoscenza delle associazioni ambientaliste talvolta confinante con iniziative delatorie, quella dei lavori pubblici magri in mano a cooperative agricolo-forestale con patente verde. E’ una notizia minima che il Ministro della transizione ecologica voglia cambiare la norma, però fa ben sperare circa il superamento di un ambientalismo che oggettivamente è stato sequestrato da determinate compagnie, formalmente classificate associazioni ambientaliste rappresentanti interessi generali, tanto che in favore di queste sono stati ritagliati posti nei consigli di amministrazioni di parchi e riserve, anche nella gestione di alcuni servizi probabilmente in barba anche alle leggi sulla affidamento di questi tenuto conto che spesso sussistono in queste gestioni profili economici.
... Toggle this metabox.
Pino Burrascano da Portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 9:11
Via Guerrazzi. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/guerrazzi.JPG[/IMGSX] E' la via più sudicia, grazie agli escrementi dei gabbiani; è l'orinatoio dei cani adornato dalle loro feci non raccolte dai proprietari; e le piattole? Ed il Fornice? Nonostante sia oggetto di pulizia giornaliera da parte degli operatori ecologici che non possono spazzare sul lato destro grazie al parcheggio selvaggio di circa 40 motorini e delle auto dei residenti i quali, pur essendo abilitati alla sosta, fanno stazionare le auto per settimane intere e, qualcuno addirittura per mesi! Ho chiesto più volte, nei modi d'uso, alle varie amministrazioni comunali da Peria a Zini di istituire la pulizia settimanale da parte di ESA come avviene in tutto il resto di Portoferraio in modo che tutti, dico tutti, sono costretti a togliere le auto ed i motorini in sosta e parcheggiare altrove al fine di permettere, finalmente, una degna pulizia della strada, ma non ho avuto mai riscontro. Ed il fornice?
... Toggle this metabox.
Longonese incazz.. da ...." dalla piazza di Longone" pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 8:30
VERGOGNA! Anche stanotte alle 1,30 urla e liti dalla piazza di Porto Azzurro, "il salotto dell'Elba", bell'immagine diamo alle migliaia di turisti che dormivano nelle loro barche in porto, nelle case e in alberghi che sono stati svegliati da questi ubriachi. Sindaco, maresciallo dei carabinieri, Prefetto, cosa aspettate a far chiudere tutti i locali a mezzanotte, visto che dopo la mezza notte non c'è più sorveglianza in tutto il paese, perfino la caserma dei carabinieri non risponde più alle chiamate. Maurizio è questa la Montecarlo che volevi? ecco perchè hai aumentato i pontili, tanto le barche grosse stanno lontane dal porto di Porto Azzurro, ormai il nostro turismo è questo e in porto arriva ... la spazzatura, per la gioia dei commercianti (ristoranti, bar, negozietti, bancarelle, localini, campeggiatori, affittacamere e alberghi da una stella), che si arricchiscono in due mesi con questo tipo di turismo d'èlite...ma quanti anni pensate che durerà? GRAZIE!
... Toggle this metabox.
Un marcianese pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 6:41
SULLE COTE PIANE SEX & DROGS & ROCK&ROLL Come scriveva Gufo stufo nessuno si è degnato di segnalare o controllare il festino sugli scogli a S.andrea. Ma si sa se l'organizzatore è .... tutto è lecito...tutto è permesso anche in periodo covid! Altro che mafia! VERGOGNA!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 6:11
CHIESA DELLA MISERICORDIA DETTA DI S. CRISTINO. AMMINISTRAZIONE NEL 1700: I CONTI NON TORNANO Parte terza [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/memoria.JPG[/IMGSX] L’amministrazione è sempre stata opera dei fratelli della reverenda confraternita della Misericordia sin da quando la confraternita eresse la chiesa. La memoria Ippoliti è stata scritta nel 1766 ed è annessa al manoscritto Vincenzo degli Alberti. Descrive in dettaglio l’amministrazione e lo stato economico della chiesa sul finire del secolo diciottesimo. Nella prima parte la memoria tratta della chiesa della Misericordia,nella seconda dell’ospedale della Misericordia annesso. Nel 1700 come l’ospedale,di cui ho già parlato, anche per la chiesa lo stato economico è in rosso seppur in modo molto minore, in quanto “presentemente ha più d’uscita che d’entrata” “L’amministrazione di questa chiesa depende dalla Confraternita la quale dal corpo dei fratelli elegge un Priore et un Camarlingo è quest’ultimo che paga e riscuote per il mandato del primo tiene una entrata et una uscita di questa azienda la quale ogni anno deve saldarsi dall’Auditore incaricato di tal commissione dal Magistrato de Nove quale per natura della sua giurisdizione a tenore del rescritto de 20 marzo 1750 ha il diritto di soprintendere e rivedere tale amministrazione .Ma siccome la medesima fu ritrovata essere oggetto di non troppa importanza e sul riflesso che i fratelli della Confraternita con i loro caritatevoli sussidi supplissero all’annuo bilancio così l’istesso Magistrato de Nove determinò che tale amministrazione si rivedesse solamente dall’Auditore di Portoferraio per non cagionare la spesa di mandare ogni anno i libbri a Firenze tanto più che gli Uffiziali amministratori non ritirano alcun stipendio.La situazione però di questo luogo Pio che presentemente ha più d’uscita che d’entrata pare che meriti qualche più precisa attenzione quale per quanto possa sicuramente sperarsi dell’attività,capacità e zelo del nuovo Auditore pure per poter dare colla dovuta autorità i migliori et opportuni provvedimenti pare necessario che i libbri di questa amministrazione siano ancora trasmessi per la revisione al Magistrato de Nove giacchè si riconosce qualche negligenza nel vedere aomentati di debitori alla somma di lire 2481.12.10 sapendosi che all’incontro la Chiesa è debitrice di lire 181.6.8 al Cappellano per messe e sue provvisioni per cera lire 225 e ai Padri di S Francesco per messe celebrate lire 330 . Totale lire 736.6.8 Onde continuandovi un tal metodo presto potrebbero restare facilmente consunti ancora i fondi.Non pare che possa ora entrarvi nel preciso dettaglio dell’economia,che doveranno proporsi,giacchè non solo converrà esaminare la provenienza di ciascheduna partita di uscita per risparmiare quelle che non sono necessarie ma sarà pure opportuno di andare per quanto sarà possibile di concerto con i fratelli della Confraternita per non disaminare da quei sussidi che danno benchè non se ne veda registro alcuno nella scrittura.” (Memoria Ippoliti “N 6 Memoria sopra la chiesa et ospedale della misericordia”. Memoria manoscritta da Ippoliti annessa al manoscritto Vincenzo degli Alberti. 1766.Carta senza numero di pagina .Biblioteca comunale Portoferraio) (Memoria Ippoliti annessa al manoscritto Vincenzo degli Alberti .Prima pagina.1766.Biblioteca comune di Portoferraio) Questi conti del pio sodalizio laicale di Portoferraio che non tornano,che non sono in regola,dove le uscite sono maggiori delle entrate erano diffusamente presenti anche in molte altre confraternite del territorio del granducato di Toscana nella seconda metà del secolo XVIII.Ciò influì nelle decisioni prese dal granduca Pietro Leopoldo nel motuproprio del marzo 1785 con le quali sopprimeva tutte le confraternite laicali del granducato. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece pubblicato il 20 Agosto 2021 alle 3:51
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/posto.JPG[/IMGSX] E DOPO LE 18 E' ANARCHIA Tutti parcheggiano nelle area di sosta disabile meno che i disabili. Pasquale Scopece
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 19 Agosto 2021 alle 20:30
Perchè a via Guerrazzi la polizia municipale non da un'occhiata ogni tanto alle macchine in sosta per vedere se hanno il tagliando di zona 2 oppure non hanno nessun tagliando? è parcheggio libero?
... Toggle this metabox.
PROCCHIO NAPOLEONICA pubblicato il 19 Agosto 2021 alle 15:19
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/procchio.JPG[/IMGSX] Procchio, da oggi, è vestita tutta a colori bianco-rossi, per rivivere i momenti napoleonici di oltre duecento anni orsono. Tra pochi giorni avrà inizio la Settimana Napoleonica che vedrà questi eventi: DOMENICA 22 – NAPOLEONE DICHIARA…AMORE, una rappresentazione in scena di poesie realmente scritte dal Sovrano. INGRESSO LIBERO. LUNEDI 23 - FESTA GASTRONOMICA CON RIEVOCATORI TRA IL PUBBLICO, e, al termine, proiezione del cortometraggio “VENERE VINCITRICE” di Massimo Smuraglia. INGRESSO LIBERO MARTEDI 24 – PIECE TEATRALE CON I TAPPEZZIERI, rappresentazione in scena tra il serio ed il faceto. INGRESSO LIBERO MERCOLEDI 25 – VIDEOCONFERENZA SULLA BATTAGLIA DI WATERLOO (VIA YOU TUBE) DEL PROF. ALESSANDRO BARBERO con la conduzione di Isabella Zolfino. INGRESSO LIBERO GIOVEDI 26 – CONFERENZA DI ICILIO DISPERATI SULLE MINIERE DELL’ELBA AL TEMPO DI NASPOLEONE, alla Piazzetta dei Delfini. INGRESSO LIBERO VENERDI 27 – CORTEO STORICO PER TUTTO IL PAESE, con al termine concerto al parco attrezzato. INGRESSO LIBERO. SABATO 28 – CENA DI GALA NAPOLEONICA, attraverso un menu’ ottocentesco preparato da Alvaro Claudi per soli 100 avventori. Parteciperà Napoleone e la sua Corte; al termine proiezione del docu-film di Stefano Muti, “L’esilio dell’Aquila”. INGRESSO SU PRENOTAZIONE. Ogni maggiore informazione e prenotazione su: www.procchionapoleonica.com Segreteria di PN
... Toggle this metabox.
x elicottero incendio Mola da Mola pubblicato il 19 Agosto 2021 alle 14:27
E' già due volte che l'elicottero l'ho visto intervenire, oggi a Mola giorni fa verso Gersarello o Burraccio credo, quello che mi meraviglia che tutte e due le volte va a prendere l'acqua lontano un miglio quando a mola ha uno specchio libero tra il ristorante "La caletta" e la Sales ma fa un giro quasi fino a Barbarossa e alla fine prende l'acqua dietro il moletto di Porto Azzurro a 20cmetri dalla spiaggia, quasi addosso ad un motoscafo che stava uscendo dal porto e si era fermato incredulo che di tanto mare libero ... ha messo il secchione a 10 metri da lui, ma lo vede che ha il mare libero e profondo almeno 4,5 metri, appena a 200 metri dall'incendio oppure è pagato a tempo?
... Toggle this metabox.
Covid da Elba pubblicato il 19 Agosto 2021 alle 14:01
Sono d'accordissimo con "COVID chi se ne frega" in più suggerirei, a chi di dovere, di andare a controllare le attività di alcuni cervelloni no vax che scrivono continuamente sui social offendendo persone vaccinate o la sensibilità di chi ha rischiato di morire per il COVID e augurando che il vaccino "ci vada giù forte".... Come definire questi soggetti se non criminali? E pensare che all'interno delle loro attività sia rispettata la pur minima regola anticovid? Controllate per favore... Prima che sia troppo tardi
... Toggle this metabox.
Covid All' Elba da M.M pubblicato il 19 Agosto 2021 alle 13:13
Concordo con Pitagora,stavo per scriverlo io, 454 tamponi in agosto sono un numero insignificante, al contrario della percentuale di contagiati che a pensarci fa paura.Alla Marina i casi sono in aumento la maggior parte sembrano non vaccinati.Al contrario di quanto scritto sul Tirreno qui pochi hanno rispettato e rispettano le regole e controlli seri non ci sono mai stati; per controllo alla Marina intendono fare qualche giretto in auto sul lungomare con i lampeggianti accesi....
... Toggle this metabox.
X covid 143550 pubblicato il 19 Agosto 2021 alle 12:23
È consapevole che quello che dice è gravissimo e andrebbe denunciato? Se ha notizie certe tacere la rende ugualmente colpevole secondo me.
... Toggle this metabox.
Covid, ma chi se ne frega da Rio pubblicato il 19 Agosto 2021 alle 11:07
Ma chi se ne frega, come dice qualcuno qui sopra, se anche fosse vero, com'è realistico, che all' Elba vi siano qualche decina di migliaia di persone positive al Covid. Stanno tutti bene per cui niente quarantene, tutti al mare e nei luoghi pubblici ad impestare mezzo mondo per far girare l' economia della pesca a strascico. Tanto poi le spese le pagano quelli in prima linea nella sanità, qualche morto di poco conto, chi non può essere curato per varie patologie ed i conti economici li pagano i dipendenti ed i pensionati che pagano le tasse, mica quelli delle paranze! Se la scuola poi non riapre o apre a singhiozzo, chi se ne frega, anzi meglio perchè più si resta nell'ignoranza, più si riesce a fare quello che ci pare e piace a dispetto delle regole e delle leggi e senza bisogno di studiare e di alcun merito, basta la furbizia ed il buzzo bono . Renzo
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da PORTOFERRAIO pubblicato il 19 Agosto 2021 alle 10:55
x COVID mes. 143550 Se è così sicuro delle sue affermazioni, forse farebbe meglio a comunicare i nominativi alle autorità anzichè scrivere questi commenti su Camminando.
... Toggle this metabox.