Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ALESSANDRO DINI da CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 30 Agosto 2021 alle 10:19
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/dini.JPG[/IMGSX] La fotografia pubblicata da Fabrizio su camminando, non รจ altro che il risultato di una politica assurda portata avanti dai nostri ammninstratori elbani,che si sono fatti imporre la demenziale raccolta "porta a porta", non rendendosi conto delle problematiche che comporta in un ambito dove il terriotorio tutto รจ volto al turismo, per lo piรน a frequenza con regolaritร  settimanale. Al tempo, quando esistevano le tanto famigerate isole ecologiche, avevamo situazioni simili a quella da Lei presentata perchรจ il passaggio per la raccolta era a cadenza giornaliera, nelle dichiarazioni e nei contratti di chi gestiva il servizio,ma bisettimanale nella realtร .Per ovviare a quei problemi sarebbe bastato predisporre tre passaggi quotidiani per le isole piรน sottoposte a "stress" invece di questo ronzio di furgoncini,che inquinano l'aria di fetore e di rumori tali da irretire residenti e turisti,ma che non risolvono,come possiamo vedere il problema.Se puรฒ ingrandire la foto, vedrร  che quei cassonetti,tanto belli, sono giร  strapieni e di conseguenza l'utente che si sta dirigendo all'imbarco lascia la spazzatura peer terra, perchรจ l'alternativa sarebbe portarla sul traghetto o peggio "volarla" fuoristrada sul "Capannone" o alle "Grotte" con un disastro ecologico che, anche Lei capirร , sarebbe insopportabile per l'immagine dell'Elba .Quindi non se la prenda con chi lascia la spazzatura nel posto piรน logico dove va lasciata,ma con chi ha architettato e portato avanti questo costosissimo disastro .Cordialmente Alessandro Dini
... Toggle this metabox.