Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Redazione Camminando pubblicato il 8 Settembre 2021 alle 9:41
ELBA SEMPRE PIÙ GRADITA ANCHE SUI SOCIAL Trend in straordinaria crescita per l’attività sui social sulle pagine di Visit Elba. Boom di accessi su Instagram e Facebook [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/visit.JPG[/IMGSX] Il report di un anno di attività di Social Media Management di un profilo turistico come l’isola d’Elba, nel periodo compreso fra febbraio 2020 e giugno 2021, probabilmente, ha un valore sui generis e non potrà mai essere messo a confronto con nessun altro report. La pandemia ha infatti ha alterato una grande quantità di eventi, alcuni dei quali completamente cancellati, contingentati o comunque privi di pubblico, che sono linfa vitale per un programma di coinvolgimento e interazione sui social media. Grazie comunque ad una quota importante di UGC, User Generated Contents, soprattutto per Instagram, e con un trend di eccezionale rilievo su tutte le pagine, i social di Visit Elba stanno mostrando una ripresa inattesa, ma solida e costante. Nel solo trimestre aprile-giugno 2021, l’aumento delle visualizzazioni è stato di quasi 2,4 milioni sia per Facebook Italia (+1.220.958), sia per Instagram Official (+1.137.837), con un incremento del 50% rispetto al totale delle visualizzazioni dell’anno precedente (febbraio 2020-marzo 2021). Le attività del Social Media Team, creato specificamente dall'Agenzia Toscana Media per la GAT, si sono basate sulla pianificazione di contenuti ricorsivi, con uno schema standard che ha previsto, all'interno di una settimana normale, la creazione di contenuti divisi equamente tra spiagge e mare, itinerari e bellezze naturali dell’interno dell’isola, tradizioni locali e, recentemente, gli eventi del bicentenario napoleonico, ma anche il food, i musei e punti di attrazione di ogni tipologia, con un bouquet completo di proposte. La pagina Facebook di Visit Elba Italia è cresciuta in un anno da circa 42mila a oltre 51mila follower, con un balzo netto superiore 20%; Crescite minori – causa pandemia che impediva vacanze all’estero – si sono invece registrate per le pagine in lingua straniera: incremento del 10% per la pagina francese e di circa il 2% per quelle tedesca ed inglese I post di maggior coinvolgimento sono stati quelli dedicati alla spiaggia di Sottobomba, con una copertura di oltre 81mila utenti, ai “10 buoni motivi per NON andare all’Elba”, con 59mila, a Marciana Marina del 31 maggio, con 45mila. Nel periodo in oggetto, sono stati prodotti circa 2.600 post Facebook in lingua italiana, tedesco, francese ed inglese e sono state fornite circa 650 risposte dirette a richieste di info, oltre a quelle contenute e risolte nei commenti. Nel solo ultimo trimestre, i Mi piace sui post FB sono stati 22.595 e quelli su Instagram 28.869. Il post con Bono Vox ha ricevuto circa 3mila interazioni. La programmazione di Instagram è stata gemella di quella di Facebook, isolando gli argomenti con un maggiore impatto visivo e corredati da una foto adeguata. Da molti mesi, e con un vasto successo, sono rilanciate anche le stories di privati UGC, con pacchetti di circa 30 stories a settimana, intercettando materiale da tutti coloro che pubblicano adottando gli hashtag #visitelba e #visitelbaofficial La pagina Instagram, in origine presente in quattro lingue, ha ottenuto risultati straordinari: sono state accorpate le dispersive quattro lingue sotto un solo nuovo marchio (da @visitelba a @visitelbaofficial) utilizzando la pagina italiana, quella che aveva di gran lunga un maggior numero di follower, per uscire in una nuova versione bilingue, italiano + inglese. La pagina Instagram di VisitElbaOfficial è più che raddoppiata nei follower: da circa 7.000 ad oltre 16.750. Il blog è stato coperto da una media di un articolo al mese, nelle lingue Italiano, tedesco, francese ed inglese, in aggiunta al rilancio e alla traduzione degli articoli prodotti dall’Ufficio Stampa. Ciascuno di essi è stato oggetto di una piccola campagna di social media planning.
... Toggle this metabox.
Petroli nostri da Elba pubblicato il 8 Settembre 2021 alle 8:34
Sicuramente i diversi ed inderogabili impegni del membro della commissione di collaudo erano di venire a Marina di Campo a controllare il rispetto delle regole per ombrelloni lettini etc etc. Mai visto uno di loro e l'estate è quasi finita.
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 8 Settembre 2021 alle 8:34
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/vigile.JPG[/IMGSX] Ormai l'economia italiana si basa sui ristoranti, bar, pub, loro possono fare ciò che vogliono, mi chiedo ma chi ci lavora è vaccinato? è in regola? qui si sono impossessati di ogni angolo possibile tavolini e gazebo in ogni luogo, strade chiuse etc etc. si considera una vittoria la mancanza dell'obbligo del green pass, ne vedremo delle belle, comunque tutti nessuno escluso farebbero qualsiasi cosa per un pugno di voti in più. purtroppo la classe politica è questa a 360 gradi, ne pagheremo le conseguenze
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Resp Naz politiche della navigazione pubblicato il 8 Settembre 2021 alle 6:10
Con la presente votazione il governo ha bocciato L emendamento presentato da Fdi per escludere i bar e i ristoranti dall obbligo del Green Pass per i clienti Luigi Lanera Fdi
... Toggle this metabox.
X Corrado Larosa pubblicato il 8 Settembre 2021 alle 0:36
Mai nella vita avrei pensato di vedere all'Elba un ingiustizia come quella che sta vivendo lei. Incredibile e impensabile come la pandemia. Dopo il post di sua figlia stanotte faticherò a dormire. Ha tutta la mia stima, per quanto può contare. Spero di leggere altri post di solidarietà. Tanti tanti tantissimi
... Toggle this metabox.
Letizia pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 20:41
Mi chiedo come faccia un imprenditore a sopravvivere nella giungla di questa isola. Non basta la costante violazione delle regole sistematicamente tollerata dalle istituzioni e dalle forze dell'ordine . Se dopo oltre 50 anni di vita di un'azienda si ha ancora il coraggio di investire per preservare i posti di lavoro di tanti padri di famiglia, ci si scontra contro il muro dell'indifferenza delle amministrazioni. Da un anno l'Elbana Petroli attende inutilmente le autorizzazioni per ripristinare il servizio di bunkeraggio . Dopo mesi manca solo il collaudo che doveva esserci domani ma la Capitaneria oggi ha comunicato che per i "diversi ed inderogabili" impegni di un membro della commissione tutto slitterà di un altro mese. È una lotta impari che mette in ginocchio le persone per bene. Bisogna che queste persone si ribellino o è finita!
... Toggle this metabox.
Gianni Falanca pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 17:25
È SCOMPARSO UN VERO SINCERO AMICO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tel.JPG[/IMGSX] Uno degli ultimi superstiti della categoria marittima degli Ufficiali Radiotelegrafisti, estintasi di recente con la diffusione delle comunicazioni satellitari e della telefonia cellulare. Ad essi (operatore unico sulle navi da carico) durante la navigazione era legato tutto il sistema comunicativo: contatti con armatori, autorità, previsioni meteo inerenti alla sicurezza della nave e agganciate alla vita e talvolta alla sopravvivenza stessa dell’equipaggio. Ciao Franco. Gianni Falanca.
... Toggle this metabox.
Marione pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 17:15
APERTO significa che si può passare, CHIUSO no. È italiano base, non mi sembra difficile, neanche per gli stranieri. Le dizioni “attivo” o “non attivo” sono state giustamente abolite in quanto, quelle sì, erano tanto ambigue quanto sbagliate. Il varco è un passaggio, non esiste l’”attività” o meno di un varco. Di una porta cosa dici, che è aperta o chiusa, oppure attiva o non attiva? Forse si fa meglio figura a non scriverle, certe cose.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 16:22
PORTO DI LIVORNO - MARITTIMO FILIPPINO MUORE COLPITO DA UN CAVO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/darsena.JPG[/IMGSX] Questa mattina, intorno alle ore 12, un marittimo di nazionalità filippina, imbarcato come marinaio a bordo della M/N MELIGUNIS M battente bandiera italiana, è stato colpito da un cavo che si è spezzato durante la partenza della nave dal porto di Livorno. G.J. di 54 anni era intento nelle operazioni di disormeggio quando, per cause in corso di accertamento, uno dei cavi che assicuravano la nave alla banchina si è improvvisamente spezzato creando un effetto frusta che ha colpito il marinaio al torace. Immediato l’intervento del 118 unitamente al nucleo nostromi della Capitaneria di Porto di Livorno e personale della Polmare. I sanitari intervenuti, dopo alcuni tentativi di rianimazione, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del marittimo. I militari della Guardia Costiera e la Polmare hanno intanto eseguito i primi accertamenti per fornire supporto al magistrato di turno che, giunto sul luogo dell’incidente congiuntamente al personale del Dipartimento di prevenzione, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro di Livorno per le prime verifiche, ha disposto precauzionalmente il fermo della petroliera ormeggiata alla darsena Petroli del porto ed in procinto di partire per Genova.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 16:17
IL COMUNE DI CAPOLIVERI, ESPRIME PARERE NEGATIVO SULLA REALIZZAZIONE DEL DISSALATORE. LA POSIZIONE RIBADITA NEL CORSO DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/no.JPG[/IMGSX] E’ netta la posizione del Comune di Capoliveri che nel corso della recente conferenza dei servizi decisoria indetta da AIT – Autorità Idrica Toscana e tenutasi il 2 settembre scorso, ha espresso parere negativo circa la fattibilità delle opere a terra e a mare per la realizzazione del Dissalatore di Mola.Durante la seduta, alla quale erano presenti Asa spa, AIT, Regione Toscana, Capitaneria di Porto di Portoferraio e Comune di Capoliveri, l’amministrazione comunale ha depositato il parere negativo espresso dalla Commissione comunale per il paesaggio il 3 agosto scorso, nonché il parere negativo di carattere paesaggistico del responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Capoliveri, e quello relativo alla variante delle opere marittime per la realizzazione del primo lotto dell’impianto di dissalazione. “Ci siamo espressi in maniera ferma sulla fattibilità delle opere – spiega il Sindaco del Comune di Capoliveri Walter Montagna - e per la prima volta il Comune ha depositato atti inconfutabili circa la sua posizione, ovvero la sua netta opposizione a che possa realizzarsi questo intervento sul proprio territorio e ciò per ragioni tecniche, procedurali e di evidente impatto ambientale. Il verbale riassuntivo della conferenza mette in evidenza tutte le criticità da noi sollevate circa la non fattibilità del dissalatore nel luogo e con le modalità che Ait, Asa spa e Regione Toscana intendono, invece, realizzare. Siamo convinti della bontà delle nostre posizioni e non intendiamo discostarci dalle medesime, che difenderemo in ogni sede per tutelare il nostro territorio e la nostra gente”.
... Toggle this metabox.
X X Repetita pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 15:18
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/green.JPG[/IMGSX] Non devi sperare, i dati dimostrano che il vaccino da una sostanziale limitazione del virus (che scende però con il tempo), da un'alta prevenzione da sintomi gravi e una quasi completa protezione dalla morte. I dati dicono la stessa cosa anche in Israele tra l'altro, ma nel tuo post hai confuso la percentuale di vaccinati complessiva con la percentuale di vaccinati tra i contagiati. Il prof. Jeffrey S. Morris, biostatistico dell'università della Pennsylvnia spiega molto la bene e i suoi articoli sono stati ripresi anche in italiano. Il green pass è solo una leva per far vaccinare le persone e non ci sta palesemente riuscendo. Da un lato crea nei pro-vax la sensazione di essere immune, dall'altro crea resistenza nei no-vax esasperando un divario che tutto fa tranne che aiutare la causa. Vaccinatevi, sanificate, evitate assembramenti e indossate la mascherina, questa è l'unica ricetta che funziona. Se manca solo uno di questi ingredienti non andiamo avanti
... Toggle this metabox.
REDDITO DI CITTADINANZA da CAPOLIVERI pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 15:01
Per capire la bontà dello strumento R. di. C, le persone che lo avversano dovrebbero trovarsi da un giorno all'altro senza busta paga, compreso anche i politici con i loro stipendi di oltre 10.000,00€ mensili.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 14:51
VARCO APERTO e VARCO CHIUSO ...............qual'è il significato [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/varco.JPG[/IMGSX] Siccome per entrare nelle Ztl delle città ci sono varie forme di cartellonistica mi sono chiesto, trovandomi nel Comune di Porto Azzurro, e vicino alla Ztl per entrare in Piazza Giacomo Matteotti, cosa significa per informazione ai turisti: VARCO APERTO: significa che il varco E' ATTIVO e che non si può Entrare nella Ztl? (scritta rossa?) VARCO APERTO: significa che il varco NON E' ATTIVO e quindi si può entrare nella Ztl ? VARCO CHIUSO: significa che il varco NON E' ATTIVO e che si può entrare nella Ztl? VARCO CHIUSO: significa che il varco E' ATTIVO e che non si può entrare nella Ztl? La chiarezza è una grande cosa........chi ci può illuminare?
... Toggle this metabox.
CAMERA DI COMMERCIO pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 14:36
ECCO IL NUOVO CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO MAREMMA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bargellini.JPG[/IMGSX] Si sono rinnovati i vertici della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno (Grosseto e Livorno). Il presidente della Giunta regionale Eugenio Giani ha nominato il nuovo consiglio camerale, formato da Enrico Rabazzi, Pietro Greco, Andrea Fratoni, Giovanni Laviosa, Riccardo Breda, Maurizio Serini, Francesca Marcucci, Giovanni Caso, Sergio Andreucci, Fabrizio Banchi, Fabio Busdraghi, Matteo Valori, Francesca Scali, Carmelo Campagna, Marcello Bargellini, Umberto Paoletti, Katiuscia Biliotti, Benedetto Turci e Mirko Cinelli. Non appena il consiglio camerale si sarà insediato, dovrà eleggere il presidente per il nuovo mandato 2021/2026 : in pole c’è l’uscente Riccardo Breda che nel luglio scorso ha illustrato le cose fatte in questi ultimi cinque anni definiti.” Di grande cambiamento al servizio delle imprese”.
... Toggle this metabox.
Marione pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 14:29
Ma scusa secondo te è logico pensare che, oltretutto a settembre, ci siano voli quotidiani per Pisa? E che si possa telefonare il giorno prima per prenderlo, manco fosse l’autobus per Pomonte? Che l’aeroporto funzioni come funziona è vero; ma bisogna anche rendersi conto che l’Elba non è il centro del mondo. Ora magari brontola che non c’è l’aliscafo diretto che risale pure l’Arno fino alle Piagge. Io davvero mi domando come all’Elba non si riesca a distinguere fra legittime richieste e pretese assurde. Forse aiuterebbe anche uscire un po’ dall’isola e vedere di più il resto del mondo (dove, ad esempio, nessun aeroporto con bacino d’utenza di 226 km2 ha voli quotidiani per una destinazione a 140 km, raggiungibile in due ore e mezza con traghetto + auto). Chiediamo treni più frequenti e puntuali da Piombino Marittima per non dover spostarsi sempre con l’auto? No, ci lamentiamo pubblicamente che non ci sono voli quotidiani da Marina di Campo... io boh...
... Toggle this metabox.
PER REPETITA da Elba pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 13:32
Spero anche io che il Vaccino serva a non far andare in terapia intensiva le persone e trasformare il Covid in un raffreddore, ma mi domando come mai in Israele il 70 % dei ricoverati è vaccinato anche con 3 dosi e stanno pensando alla quarta . Speriamo che non succeda anche qui . Ma soprattutto se chi è vaccinato continua contagiare e a infettarsi a cosa serve il green pass ???!!!
... Toggle this metabox.
Stragi colpose all'italiana... pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 13:13
Strage di Viareggio 32 morti! Omicidio colposo per imputati è stato prescritto! È stato accertato la mancata manutenzione causa del disastro! Seguiranno: Il ponte Morandi. La funivia. Qualcuno ha ancora coraggio di chiamarsi e vantarsi di essere italiano?? Che SCHIFO!
... Toggle this metabox.
Marietto da Campo pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 11:04
AEROPORTO CAMPESE Oggi 7 settembre , Avendo necessità di recarmi a Pisa domani mattina,ho telefonato alla Silver Air per conoscere gli orari di partenza per Pisa. Risposta: il volo c'è soltanto il Lunedì e il Sabato....mi domando:ma che servizio fate??? e volete anche allungare la Pista !!!Ma chiudete che è meglio.............................
... Toggle this metabox.
VELA/ELBA: pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 9:28
LA SQUADRA GIOVANILE CVMM AL CAMPIONATO ITALIANO I ragazzi marinesi concluderanno la stagione agonistica sul lago di Como [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/vela.JPG[/IMGSX] Marciana Marina, 7 settembre 2021 – I giovani velisti della squadra del Circolo della Vela Marciana Marina concluderanno la stagione agonistica sul lago di Como, a Dervio (organizzati da Multilario Consorzio di Circoli Velici Lariani) dove, dall'8 all'11 settembre, prenderanno parte ai Campionati Italiani Giovanili classi in doppio. Tre gli equipaggio portacolori del CVMM che saranno impegnati sulle acque lariane: Alessio Caldarera/Thomas Trentini nella classe 420 (l'altro equipaggio di questa classe formato da Antonio Salvatorelli e Paolo Arnaldi non sarà presente per impegni con gli studi universitari); gli equipaggi Linda Gipponi/Ana Allori e Zion Mazzei/Riccardo Coppo saranno impegnati nella classe RS Feva l'imbarcazione che di fatto ha sostituito L'Equipe anche a livello federale. Una classe meno tecnica , ma sicuramente più interessante dal punto di vista dei numeri e con un cantiere molto presente nell'attività agonistica dei più giovani velisti a livello non solo nazionale, ma anche internazionale. Questi due ultimi equipaggi si sono allenati tutta l'estate con la nuova barca dopo l'ultimo impegno con la classe L'Equipe, il raduno che si era disputato in Liguria, a Loano, all'inizio di luglio: in quell'occasione entrambi i team si erano messi in evidenza con il primo posto di Mazzei/Coppo nella categoria Evo e quello di Gipponi/Allori nella categoria Under 12. Si è conclusa anche la stagione agonistica dell'isola con il Campionato Elbano che si è svolto nell'ultimo fine settimana di agosto a Marina di Campo: si è trattato di un vero match race – al meglio delle 7 prove - fra i due equipaggi in gara a bordo delle imbarcazioni Trident. Con il punteggio finale 4-1 ha avuto la meglio la squadra portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina (Antonio Salvatorelli, Alessio Caldarera, Thomas Trentini) che ha battuto quella del Club Del Mare (Andrea Duelli, Matteo Cervino, Niccolò Giovanelli, Dario Guglielmi).
... Toggle this metabox.
Repetita iuvant, sed scemi manent pubblicato il 7 Settembre 2021 alle 8:39
Ripetiamo per l'ennesima volta un concetto che sembra molto difficile da comprendere: il vaccino mitiga leggermente il rischio di contagio da Covid, ma soprattutto diminuisce enormemente il rischio di finire in ospedale o in terapia intensiva causa Covid. Il Green Pass quindi serve non tanto a mostrare l'immunità dal contagio, ma serve soprattutto ad evitare che si riempiano ospedali e terapie intensive (che sono il vero motivo per cui succede tutto questo). IL VACCINO NON SERVE A NON PRENDERE IL COVID, MA SERVE A FAR DIVENTARE IL COVID UN RAFFREDDORE!!!
... Toggle this metabox.