PATRIMONIALE E TASSE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tasse.JPG[/IMGSX] Nel governo Prodi ci fu un ministro ,che è scomparso il quale qualche anno fa asserì che “pagare le tasse è bello”.
Si rivolgeva agli italiani.
Gli italiani che pagano le tasse più alte in tutta Europa e pare anche più alte in tutto il mondo non è difficile pensare cosa avranno detto.
Invece di ridurre l’imposizione fiscale su reddito di lavoro e pensioni si pensa ad introdurre una patrimoniale sulla casa che è già ipertassata.
Dicono che lo vuole l’Europa: l'Europa chiede all'Italia siano rivisti gli estimi catastali.
In Italia pagare le tasse non può essere bello fino a quando le entrate vanno ad ingrassare politici e partiti,lobbies e amici degli amici: una classe politica dirigente,dal centro alla periferia e cioè dai senatori e dagli onorevoli fino agli amministratori comunali,regionali,provinciali ,sindacati compresi,dove gran parte di essa,di questa classe politica dirigente, è costituita da amministratori a vita.
Naturalmente diranno che tali affermazioni appartengono all’antipolitica e al populismo.
Ma, per avere conferma delle veridicità di tali affermazioni andate a leggere l’antipolitia e il populismo presente in libri come :”Le Sanguisughe”(Autore Giordano.Editore Mondadori 2011);”Papponi di stato”(Autore Paoletti e Scaglia.Editore Editoriale Libero srl 2008);”Inguaribili bugiardi”(Autore Antelmo e Pesciarelli.Editore Gremese 2011);”La casta invisibile delle regioni “(Autore De Robertis.Editore Rubbettino 2012); “Partiti SpA”(Autore Bracalini.Editore Ponte alle Grazie 2012 );”L’altra casta.Privilegi,carriere,misfatti,e fatturati da multinazionale.L’inchiesta sul sindacato”(Autore Livadiotti.Tascabili Bompiani 2009).
Pagare le tasse in Italia non può essere bello fino a quando continueranno nella pubblica amministrazione sprechi,corruzione ,inefficienza ,fino a quando continuerà reddito di cittadinanza ,fino a quando più in generale, continuerà evasione fiscale ai livelli che abbiamo,impresa compresa.
Comincerà ad essere meglio quando le tasse saranno pagate da tutti ,quando serviranno a creare posti di lavoro , una sanità pubblica efficiente e un sisetma giudiziario funzionante ,indipendente ed imparziale.
113265 messaggi.
Il dibattito su potabilizzatore - desalinizzatore è sempre acceso.
Poiche per il lettore è difficile seguirlo e quindi comprendere sarebbe oltremodo utile che il comune di Capoliveri che sin dalle origini ha seguito l'Iter del progetto pubblicasse in una specifica cartella del proprio sito tutti i documenti, tutti, relativi alla vicenda: progetti, pareri, lettere inviate e ricevute, verbali del consiglio comunale e della giunta, e quanto altro, così potremmo capire se c'è un destino cinico e baro, se c'è un cattivo che vuole uccidere Capoliveri, se il Comune ha agito bene o ha sbagliato qualcosa. Altrimenti è un gran chiacchericcio da cui scaturisce la sensazione che più confusione meglio è per allontanare responsabilità.
e mi raccomando che si evitino parole sopra le righe, come si leggono, in assenza di una approfondita conoscenza del progetto e dell'iter autorizzativo
Quando si parla di patrimoniale, guarda caso sempre i soliti tassatori seriali che pur di mantenere un misero 4% di voti si venderebbero anche la madre.... si dimentica che tali beni sono frutto di redditi le cui tasse sono state pagate.
Si dimenticano le decine di tasse sulla casa che si pagano quotidianamente.
Si dimentica che ormai la tassazione è in Italia un record mondiale, se oltre all'Irpef prendiamo ogni balzello ed ogni aggio statale perfino sulle medicine.
SERVE SEMMAI RILANCIARE L'ECONOMIA riducendo il cuneo fiscale, incentivando le assunzioni e non il dolce far niente.
Riformare le pensioni, BASATE SUI CONTRIBUTI e non sulla cittadinanza regalata a chi arriva in barca e che affonda l'INPS e mette a repentaglio le vere pensioni.
Addirittura la proposta era tassa di successione oltre i cinquecentomila euro di valore, cioè se i tuoi genitori dopo una vita di lavoro ti lasciano due abitazioni, devi regalarne una allo stato.
E tutte le addizionali sull'auto??? Per avere strade perfette??? Finite regalando oltre 25 miliardi ai Benetton per andare via da Autostrade, dopo anni di abbandono e pedaggi a peso d'oro... o i 95 miliardi regalati ai giochi d'azzardo, o i miliardi a MPS ed ALITALIA per far felice la politica e la triplice..... le bazzecole di tasse pagate dal commercio online, meno di un pensionato.....
Semmai una patrimoniale sui politici, sui privilegi che si autoconcedono, sui fondi anche di questi giorni, milioni di euro, per aiutarli quando non saranno rieletti......, NON E' UN CASO CHE I PROPONENTI SONO TUTTI COL SEDERE IN CALDE E COMODE POLTRONE, AUTOTUTELATI A VITA...... con pensioni abbondanti e tassate solo al 60%, vitalizi e via dicendo..... il parassitario avanzato e sempre in crescita..... questi sono il vero guaio e ostacolo per una società equa e civile.....
A proposito dell'addizionale IRPEF REGIONALE e COMUNALE, la normativa è obbligatoria, ma i comuni e le regioni possono ridurla fino allo ZERO, pertanto anche voi, bravi e continuate così.
Intervista a Umberto Pellizzari all’Isola d’Elba per uno stage intensivo di apnea
A Cavo fra ricordi e aneddoti il sub si racconta. Ecco come è cambiato questo sport
Umberto Pellizzari torna all’Isola d’Elba per uno stage intensivo di apnea. Tre giorni con la sua squadra a Cavo per insegnare ad andare sott’acqua. Pellizzari, molto legato all’Elba ha trascorsi straordinari su quest’isola. Stabilisce il suo primo record mondiale di apnea profonda in assetto costante il 10 Novembre del 1990, a Porto Azzurro, Umberto stupisce tutti ottenendo, al suo esordio in questa difficile disciplina, il nuovo record mondiale di immersione in apnea in assetto costante toccando la quota di -65 metri e battendo di 3 metri il record stabilito da Pipin Ferreras appena due mesi prima. Questa data costituirà l’inizio di una sfida “all’ultimo respiro” tra questi due atleti che monopolizzeranno il mondo dell’apnea per i successivi 15 anni. Per guardare il video clicca sul link
http://vp6r9WRX2yw
Una gran parte della maggioranza di governo minaccia una uscita dallo stesso qualora si pensasse di mettere una nuova tassa sulla casa.
Intanto incominciamo a dire che si parla di un certo valore che ha l'immobile, si parla di oltre due milioni di euro, non certo delle prime case dove milioni di italiani vivono, per cui non confondiamo il pi...o con l'or.. a.... 😃 però va bene che un pensionato con una pensione di circa mille euro debba versare circa quattrocento euro mensili di IRPEF più le addizionali regionali e comunali, ma di questo aspetto nessuno sia maggioranza che opposizione al governo ne parla.
Bravi, continuate così.
LA NONA EDIZIONE DI CRAZYRUN SBARCA ALL’ISOLA D’ELBA IL PROSSIMO 1- 2 OTTOBRE 2021:
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/suv.JPG[/IMGSX] Un evento di regolarità su quattro ruote che vedrà i 100 teams iscritti, selezionati tra più di 300, affrontare una corsa contro il tempo per superare le prove sparse lungo il percorso di 500 km (250 al giorno), con 10 checkpoints per 10 tappe selettive. Un percorso su strade aperte al pubblico e nel totale rispetto del Codice della Strada, in cui ciascun team è chiamato a decifrare una serie di enigmi per scoprire il punto di arrivo della tappa successiva ed arrivare, infine, al traguardo.I partecipanti vengono informati, a pochi giorni dal via, sul luogo di partenza e di arrivo di entrambi i giorni: il resto? Tutto top secret, in perfetto stile Crazyrun.Crazyrun The Island, nome ufficiale di questa nona edizione, è ormai in rampa di lancio.Dall’Isola d’Elba i Crazyrunners daranno il via a questa edizione Venerdi 1° ottobre.
Protagonisti assoluti di questa 48 ore?L’adrenalina dei partecipanti che sale e scende senza sosta: costantemente messi alla prova da enigmi, rebus e rompicapo da risolvere per scoprire la tappa successiva in una data porzione di tempo.
Le supercars - Ferrari, Lamborghini, Porsche, BMW , Jaguar, Land Rover …. solo per nominarne alcune - un vero piacere per gli occhi degli appassionati.
I travestimenti a tema dei teams – da personaggi di serie TV, a cartoni animati, Ghostbusters e tanti altri – il vero ingrediente segreto di ogni Crazyrun: una sana follia.
Una 48 ore di indizi che stimola la mente dei partecipanti e ci fa venire voglia di salire a bordo!
Crazyrun non è solo divertimento ma anche solidarietà.
Infatti, un team tutto al femminile, le pink4defender #98, saranno protagoniste con la loro avventura, ovvero “vivere crazy” i 3 giorni della gara. Tanta passione e divertimento, alimentando il desiderio di dare a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche l’opportunità di vivere un’esperienza di svago altrettanto “crazy” a Dynamo Camp, le amiche di Pink4defender hanno scelto di sostenere la Terapia Ricreativa Dynamo!
Per ogni nuovo follower della loro pagina Instagram, verrà devoluto 1 euro a Dynamo!
Scoprite di più su https://www.instagram.com/pink4defender/
Qui i canali social ufficiali:
Instagram crazyrun_official -
Facebook crazyrunofficial
...Va bene tutto ma non sappiamo perché alla Pro Loco non sia stato consentito di fare eventi in piazza...perché la MaggyArt al contrario ha avuto questa possibilità? Noi siamo per la Pro Loco perché hanno sempre portato in piazza grandi artisti al livello internazionale...Forza ragazzi siete un bel gruppo!
Ma va tutto bene.
Il Sindaco dice che va tutto bene e continua con i suoi proclami, intanto delle 600 firme circa prese dal Consigliere Fornino, non si sa nulla, in consiglio comunale la Presidente ha rispedito la cosa ad una commissione che dovrà vagliare, ma cosa deve vagliare avete fatto una c....ata, e ditelo e tornate sui vostri passi fareste bella figura, poi mi dicono che ci sia stato un accordo Comune ASA per scaricare nel fosso di Riondo gli scarichi provenienti dall'Albereto e da altre zone, spero che sia una bufala, perché il Fosso di Riondo caro Sindaco sfocia nel porto di Portoferraio e sarebbe la fine della fauna e della flora esistente dalle Saline dove ci sono le Terme, della zona umida di schiopparello ecc. ecc. Spero ripeto sia una bufala. e te continui a dire va tutto bene?
Ma come diceva Totò "ma mi faccia il piacere"
Può essere che non abbia letto tutte le alternative al dissalatore, per cui ti chiedo gentilmente di aggiornarmi, chi lo sa che non posso cambiare idea.
Certo se nessuno mi illumina, resterò con il mio pensiero e mi immagino anche di non essere il solo...
Il meteo non arresta l’impresa degli Elbaman
Mentre gli atleti sono ancora sul circuito “run” della distanza Full, tiriamo le prime somme di un’edizione che ha visto il ritorno della gara elbana dopo lo stop forzato del 2020. Quest’anno gli atleti hanno dovuto fare i conti con vento e pioggia che hanno reso l’impresa ancora più epica. La gara si è comunque svolta regolarmente, anche grazie all’imponente dispiegamento di mezzi di sicurezza e supporto. In mare era presente, a rinforzare lo staff consueto, anche La Polizia di Stato con moto d’acqua per salvaguardare al massimo gli atleti.
La pioggia ha reso più complesso anche il percorso di bici, caratterizzato da diverse discese tecniche. Nel complesso ci sono stati alcuni ritiri, ma nessun atleta è stato coinvolto in cadute di rilievo.
Si sono avvicendati nelle tre frazioni quasi 720 atleti da 16 nazioni diverse. Come di consueto si sono disputate la Full distance (Elbaman: 3.8 km di nuoto, 180 km di bici, 42.2 km di corsa) e l’Half Distance (Elbaman73: 1.9 km di nuoto, 90 km di bici, 21.1 di corsa) che hanno visto un leggero ridimensionamento delle distanze di nuoto a causa delle condizioni del mare.
Sabato si sono svolte oltre le gare Kids e Aquathlon, nella sua prima edizione.
Nonostante le stringenti normative, che hanno ridotto la capienza in zona cambio e che limitano in generale la possibilità degli atleti di viaggiare, abbiamo avuto atleti da tutta Europa e anche qualche atleta extra europeo.
I primi a raggiungere il podio sono stati gli uomini di Elbaman73:
1. GIOVINE DARIO (4:38:47)
2. TERRANOVA ALESSANDRO (4:54:02)
3. CAVALLO CORRADO (4:57:51)
A seguire le donne:
1. BERTELLE ANNALISA (5:49:35)
2. COSTAMAGNA CHIARA (5:56:17)
3. COMINARDI CRISTINA (6:07:49)
Come ogni anno la gara si è distinta per il tifo instancabile lungo tutto il percorso, che ha sostenuto gli atleti dal primo all’ultimo.
Un ringraziamento speciale va come sempre agli sponsor, a tutti i volontari e alle forze dell’ordine che più che mai quest’anno hanno dovuto prodigarsi per rendere la gara avvincente e allo stesso tempo sicura.
Per Si al dissalatore
Se tu avessi seguito il problema fin dall'inizio, saresti a conoscenza delle alternative proposte. Ma purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Per gli olivi visto che non piove, se pensi di irrigarli con l'acqua del dissalatore, visti i prezzi, ti conviene tagliarli e vendere la legna.
E tanto l'avete collegato con Fiumicino !!!!!! Se quei soldi li aveste usati per asfaltare qualche pezzo di strada avreste fatto di molto meglio... Altri soldi buttati .. all' aria... ora fate altri danni col parco marino mi raccomando....
Bene, ora vuoi solo il turista facoltoso da spolpare, poi, gli controlli che nella sua macchina sia di lusso e non abbia alimenti a bordo, e ovviamente invece di 5 euro di tassa di sbarco gli farei 500....
Se sei a conoscenza di persone che affittano, lavorano, in NERO ....DEVI andare immediatamente a denunciare a chi di dovere, eppoi nei mesi invernali chi vedi o sai che stà lavorando non in regola segnalalo... non avere la coda di paglia o essere un codardo.
La bassa qualità stà nei neuroni della tua piccola massa cerebrale, e in ogni caso i soldi di questi turistini l'economia elbana li ha presi ben volentieri...... con il tuo egoismo vorresti negare a persone di poter usufruire di un luogo che non è tuo.... ti rendi conto della tua presunzione ?
sarebbe stato giusto offenderti, ma scendere al tuo livello devo fare molti scalini....
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/aereo.JPG[/IMGSX] Che la gat fosse un altro carrozzone già lo sapevamo e adesso abbiamo anche la riconferma!!!
A parte il fatto che il volo è operativo per solo un mese e che mese (potevano farlo a giugno, magari qualche turista ne avrebbe approfittato).
Un bel volo per Fiumicino sarebbe stato utile per una coincidenza con un volo per altrove, ma Bologna sinceramente mi lascia perplesso, non perché sia un aeroporto di seconda categoria ma perché non ha un'ampia scelta di destinazioni.
Se ci asfaltavano qualche strada con quei soldi sarebbe stato sicuramente meglio.
L'aeroporto dell'Elba così com'è è inutile, è come avere una macchina senza le ruote.
Meglio non fare nulla ANZICHÉ fare male e qui fate tutto male, forse perché alla gat c'è gente che non sa come funziona il turismo.
Sinceramente sono sorpreso che non abbiate regalato i soldi alla Moby, perché da queste menti dobbiamo aspettarci di tutto
Capoliveri. Delibera n. 272 del 9/9/2021
GESTIONE ASSOCIATA TURISMO - EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO (50.000,00€) ALL'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI ISOLA D'ELBA PER L'ORGANIZZAZIONE DI VOLI PROMOZIONALI PER GIORNALISTI SULLA LINEA BOLOGNA - ELBA E VICEVERSA - DETERMINAZIONI
La Giunta Comunale DELIBERA:
Di assegnare le risorse al Responsabile del Servizio Gestione Associata Turismo per la predisposizione di tutti gli atti necessari all’erogazione:
- Di un contributo straordinario di € 50.000,00 all’associazione albergatori Isola d’Elba per organizzazione di voli promozionali per giornalisti sulla linea Bologna - Elba e viceversa.
A ME SEMBRA UNA CIFRA ESORBITANTE E UNO SPRECO DEI SOLDI PUBBLICI DEGLI ELBANI.
Possibile che nessuno dica nulla?
https://dgegovpa.it/Capoliveri/albo/dati/20210272G.PDF
Ieri sera ho visto il concerto per la terra da Parigi , e ho notato migliaia e migliaia di persone senza mascherina divertirsi tranquillamente come dovrebbe essere ,senno che ci siamo vaccinati a fare?. La mia domanda è cosa cambia tra noi e loro ,sono forse irresponsabili? Non credo, ma dobbiamo tornare alla normalità al piu presto e finirla con questa emergenza continua che sono convinto fa la felicità di qualcuno. Noi la nostra parte l abbiamo fatta rinunciando a fiere e fuochi artificiali , ma la vita va avanti ( per gli altri).
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sassi.JPG[/IMGSX] Ho appena ripreso una signora che bellamente infilava un pugno di ghiaie nella borsa al tavolo del bar le sirene.
Le ha riportate in spiaggia e la storia finisce qui.
Quello che mi spaventa è la probabile somma di questi atti.
Sarebbe bello che il sindaco di Portoferraio facesse un appello, un cartello molto visibile che aiuti le persone a prendere atto che questi comportamenti sono deleteri per ambienti di questo tipo.
Farei anche una richiesta ai turisti che si sono appropriati di queste strane pietre che le riportino o le spediscano indietro perché la spiaggia inizia a mostrare troppa sabbia al loro posto.
Non credo rinascano da sole.
Ancora un gran parlare contro il dissalatore, ma nessuno parla dell'alternativa dello stesso, intanto non piove e secca anche gli olivi, e la produzione di olio per questa stagione sarà molto scarsa, anche se (pare) a qualcuno piace condire con l'olio di ricino.
Buon appetito.
Caro Francesco Semeraro,
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/corteo.JPG[/IMGSX] Sono una di quelle che crede sia un suo diritto essere curata dalla sanità pubblica per la quale ogni mese versa il suo contributo sotto forma di trattenuta, e mi preparo a manifestare con determinazione e al tempo stesso in maniera civile.
Ma una semplice manifestazione come tante sono state fatte nel passato non basta.
Come non basta la solita assemblea pubblica con esponenti della direzione sanitaria e politici locali.
E’ necessaria una manifestazione eclatante che richiami l’attenzione del governo e dei mass media nazionali: quindi manifestazione davanti a Monetcitorio a Roma ovvero una manifestazione che blocca per qualche ora un servizio pubblico(treno,traghetto,aereoporto,strada viaria di importanza ecc ).
Poiché inoltre pare che facciamo parte dell’Europa un bel ricorso alla corte europea di giustizia non starebbe male da parte dei comitati cittadini sorti in difesa della sanità pubblica isolana
Se è un diritto sancito dall'articolo 32 della Costituzione avere una sanità pubblica efficiente e che curi sul proprio territorio e se questo diritto nel territorio insulare elbano è palesamente violato ciò costituisce un reato.
Pertanto non starebbe male un ricorso alla magistratura italiana motivato e circostanziato con fatti accaduti.La magistratura italiana seppur nello stato in cui è stata ridotta nel quasi silenzio della massime autorità politiche,ha ancora molti magistrati preparati,indipendenti ed onesti.