Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
pino da pf pubblicato il 28 Settembre 2021 alle 5:52
x antonino da procchio lei ha scritto un bel messaggio se verrà letto da qualche turista sarà un'ottimo spot pubblicitario. ma forse lei prende il RDC
... Toggle this metabox.
ELBA DEGLI ETRUSCHI pubblicato il 28 Settembre 2021 alle 4:01
ELBA DEGLI ETRUSCHI GRAN FINALE A RIO MARINA PER LA RASSEGNA SULLA CIVILTA’ ETRUSCA ED IL PATRIMONIO MINERARIO ELBANO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/terra.JPG[/IMGSX] Si avvia alla conclusione la rassegna “Elba degli Etruschi”, il racconto delle origini etrusche e del suo patrimonio minerario, che per tutto il mese di settembre ha offerto la possibilità di scoprire paesaggi e bellezze ad un vasto pubblico, e che giovedi 30 settembre vedrà la conclusione con l’evento di chiusura, ospitato nella sede del Parco minerario dell’Isola d’Elba, a Rio Marina, al quale parteciperanno tutti i partner che hanno dato vita al progetto. Un mese di iniziative, incontri, visite guidate nei musei e passeggiate alla scoperta del paesaggio e delle suggestioni evocate dalla presenza etrusca nell’isola, che con la lavorazione del ferro ha reso l’isola un luogo strategico nel Mediterraneo sin dall’alba dei tempi. All’insegna di un turismo sostenibile è stato possibile scoprire I luoghi che raccontano la bellezza dell’Elba attraverso le tracce del popolo etrusco ammirando quelli che sono stati definiti “I fiori della terra”: le infinite varietà mineralogiche presenti sull’isola, che rappresentano un patrimonio inestimabile di geodiversità. I percorsi sono stati resi accessibili grazie alla collaborazione di un’ampia rete di partner pubblici e privati, uniti nella costruzione di un prodotto in grado di differenziare l’offerta turistica elbana. Passeggiate nei luoghi più suggestivi dell’isola, escursioni alla scoperta dei bacini minerari, visite guidate nei musei che conservano preziosi reperti ed esemplari unici di minerali e preziosi: tutto questo è stato reso disponibile attraverso un ricco calendario di iniziative, con l’obiettivo di valorizzare l’Elba e il suo patrimonio culturale, accompagnato da un altrettanto importante patrimonio identitario ricco di mestieri, luoghi, tradizioni, proposte enogastronomiche, per stimolare una maggiore conoscenza del territorio puntando ad un turismo di qualità e responsabile, coinvolgendo le comunità locali nella promozione di itinerari turistici che contribuiscano allo sviluppo sostenibile dell’Isola. La riscoperta dell’anima etrusca elbana consente di conoscere il patrimonio minerario attraverso una chiave di lettura inedita, fortemente caratterizzante, capace di sottolineare il dialogo tra passato e presente e tradurlo in contemporaneità, offrendo percorsi inaspettati ed affascinanti, inserendolo in un contesto di valore, rappresentato dalle Celebrazioni della Giornata degli Etruschi del Consiglio Regionale della Toscana. Giovedi 30 settembre, alle ore 16,00, nella sede del Parco Minerario dell’Isola d’Elba, si terrà l’evento conclusivo, con la restituzione dei risultati della rassegna, e la presentazione del volume “Elba: I Fiori della Terra – la straordinaria diversità geomineralogica della terra degli Etruschi” dedicato al ricchissimo patrimonio minerario e geologico, frutto della collaborazione dei diversi partner. “Elba degli Etruschi” è un progetto che fa parte delle iniziative della Gionata degli Etruschi istituita dal Consiglio regionale della Toscana, di cui è capofila il Parco Minerario dell’Isola d’Elba, e vede come partner la cooperativa Pelagos come gestore MUM – Museo Celleri di San Piero, Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago, FEISCT – Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici, Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, Infoelba, VisitElba, Acqua dell’Elba, le Pro Loco di Porto Azzurro, Capoliveri e di Rio, Archeologia Diffusa APS, La Piccola Miniera di Porto Azzurro, Accademia della Cucina sezione Isola d’Elba, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Associazione Carlo D’Ego, Elba del Vicino, Caput Liberum, Università di Pisa, con il patrocinio del Comune di Capoliveri. La partecipazione all’evento è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili, e si terrà nel rispetto delle misure anti-covid secondo le normative vigenti. Per l’accesso è richiesto il GREEN PASS
... Toggle this metabox.
Osservatore da capoliveri. da Capoliveri pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 21:22
Siamo tutti felici per il gran Turismo ma guardiamoci attorno! L.' Ambiente in cui viviamo pieno d' immondizia e adesso chi pensa a ripulire?? L" unico paese che svolge un servizio di pulizia dei fossi e bordi stradali è capoliveri ma appena si prende una strada provinciale o alcuni sentieri ecco che la sporcizia emerge in tutto il suo degrado... Ricordiamoci che alle prime piogge la plastica è detriti finiranno in mare... I turisti vengono all Elba soprattutto per il mare e il nostro ambiente naturale. quello che seminiamo oggi si raccoglierà in futuro Svegliamoci tutti quanti!!
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Elba pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 18:09
Buonasera quando deciderà il nostro comune a rifare le strisce pedonali partendo da via Manganaro, via Carducci..... Ormai sono invisibili specialmente quelle difronte all'ospedale..... Vergogna
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 16:56
X preciso e denaro pubblici buttato [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/olio.JPG[/IMGSX] La vicenda del frantoio può essere catalogata come sperpero? forse si perchè l'unione dei comuni saltò per aria per volere dei comuni e la cosa rimase a metà Ci fù una intesa con l'associazione olivicoltori che ha spesoi per portare avanti la struttura impegandosi a realizzare gli impianti. C'è stato un finanziamento tramite fondi della tassa di sbarco che non si sa se andato a buon fine perchè per almeno 2 anni ad impedire una soluzione ci ha pensato un noto censore che si è per lunghi anni arrogato il diritto di decidere di tutto Ora non si sa più niente Il comune di portoferraio, che è proprietario dell'area ed in parte del fabbricato farebbe cosa utile a chiarire come stanno le cose perchè un frantoio è necessario perchè di olive se ne produce e si produce anche olio buono sempre che non si facciano andare a male le olive trasportandole in continente nel caldo delle stive delle navi!
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA da CAPOLIVERI pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 16:46
Come volevasi dimostrare, quando si parla di tassare i patrimoni immobiliari, e non la prima casa come molti vogliono fare intendere, ecco che si alza il solito polverone... ma tranquilli, la massa, e cioè dipendenti e pensionati sosterranno ancora le spese della sanità, scuola, trasporti ecc. e la cosa triste è che quest'ultimi non trovano nessun sostegno a prescindere dal colore dei governi.
... Toggle this metabox.
Preciso da Elba pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 16:00
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/frantoio.JPG[/IMGSX] Chi scrive del denaro pubblico destinato alla tratta Bologna - Campo ha forse dimenticato il denaro, sempre pubblico, "buttato" nella realizzazione del frantoio (90000 euro circa) e da tempo dismesso o nel pulmino Pisa - Piombino (130000) che fu un vero e proprio fallimento? E sí che anche se anonimo... Lupus in fabula!!!
... Toggle this metabox.
Antonino da Procchio pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 14:21
Ancora questo odioso caldo che non molla,le strade ,parcheggi ancora troppo turisti ritardatari che fanno venire la nausea a guardarli, per fortuna i giorni passano è piano piano ci stiamo avvicinando alla bella stagione, strade vuote,parcheggi liberi, il mio augurio è quello che la prossima estate, con il virus ormai alle spalle l isola venga snobbata dalla massa.
... Toggle this metabox.
PATRIMONIALE E TASSE pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 14:15
PATRIMONIALE E TASSE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tasse.JPG[/IMGSX] Nel governo Prodi ci fu un ministro ,che è scomparso il quale qualche anno fa asserì che “pagare le tasse è bello”. Si rivolgeva agli italiani. Gli italiani che pagano le tasse più alte in tutta Europa e pare anche più alte in tutto il mondo non è difficile pensare cosa avranno detto. Invece di ridurre l’imposizione fiscale su reddito di lavoro e pensioni si pensa ad introdurre una patrimoniale sulla casa che è già ipertassata. Dicono che lo vuole l’Europa: l'Europa chiede all'Italia siano rivisti gli estimi catastali. In Italia pagare le tasse non può essere bello fino a quando le entrate vanno ad ingrassare politici e partiti,lobbies e amici degli amici: una classe politica dirigente,dal centro alla periferia e cioè dai senatori e dagli onorevoli fino agli amministratori comunali,regionali,provinciali ,sindacati compresi,dove gran parte di essa,di questa classe politica dirigente, è costituita da amministratori a vita. Naturalmente diranno che tali affermazioni appartengono all’antipolitica e al populismo. Ma, per avere conferma delle veridicità di tali affermazioni andate a leggere l’antipolitia e il populismo presente in libri come :”Le Sanguisughe”(Autore Giordano.Editore Mondadori 2011);”Papponi di stato”(Autore Paoletti e Scaglia.Editore Editoriale Libero srl 2008);”Inguaribili bugiardi”(Autore Antelmo e Pesciarelli.Editore Gremese 2011);”La casta invisibile delle regioni “(Autore De Robertis.Editore Rubbettino 2012); “Partiti SpA”(Autore Bracalini.Editore Ponte alle Grazie 2012 );”L’altra casta.Privilegi,carriere,misfatti,e fatturati da multinazionale.L’inchiesta sul sindacato”(Autore Livadiotti.Tascabili Bompiani 2009). Pagare le tasse in Italia non può essere bello fino a quando continueranno nella pubblica amministrazione sprechi,corruzione ,inefficienza ,fino a quando continuerà reddito di cittadinanza ,fino a quando più in generale, continuerà evasione fiscale ai livelli che abbiamo,impresa compresa. Comincerà ad essere meglio quando le tasse saranno pagate da tutti ,quando serviranno a creare posti di lavoro , una sanità pubblica efficiente e un sisetma giudiziario funzionante ,indipendente ed imparziale.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 11:58
Il dibattito su potabilizzatore - desalinizzatore è sempre acceso. Poiche per il lettore è difficile seguirlo e quindi comprendere sarebbe oltremodo utile che il comune di Capoliveri che sin dalle origini ha seguito l'Iter del progetto pubblicasse in una specifica cartella del proprio sito tutti i documenti, tutti, relativi alla vicenda: progetti, pareri, lettere inviate e ricevute, verbali del consiglio comunale e della giunta, e quanto altro, così potremmo capire se c'è un destino cinico e baro, se c'è un cattivo che vuole uccidere Capoliveri, se il Comune ha agito bene o ha sbagliato qualcosa. Altrimenti è un gran chiacchericcio da cui scaturisce la sensazione che più confusione meglio è per allontanare responsabilità. e mi raccomando che si evitino parole sopra le righe, come si leggono, in assenza di una approfondita conoscenza del progetto e dell'iter autorizzativo
... Toggle this metabox.
Patrimoniale e tasse sulla casa da Morcone pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 11:36
Quando si parla di patrimoniale, guarda caso sempre i soliti tassatori seriali che pur di mantenere un misero 4% di voti si venderebbero anche la madre.... si dimentica che tali beni sono frutto di redditi le cui tasse sono state pagate. Si dimenticano le decine di tasse sulla casa che si pagano quotidianamente. Si dimentica che ormai la tassazione è in Italia un record mondiale, se oltre all'Irpef prendiamo ogni balzello ed ogni aggio statale perfino sulle medicine. SERVE SEMMAI RILANCIARE L'ECONOMIA riducendo il cuneo fiscale, incentivando le assunzioni e non il dolce far niente. Riformare le pensioni, BASATE SUI CONTRIBUTI e non sulla cittadinanza regalata a chi arriva in barca e che affonda l'INPS e mette a repentaglio le vere pensioni. Addirittura la proposta era tassa di successione oltre i cinquecentomila euro di valore, cioè se i tuoi genitori dopo una vita di lavoro ti lasciano due abitazioni, devi regalarne una allo stato. E tutte le addizionali sull'auto??? Per avere strade perfette??? Finite regalando oltre 25 miliardi ai Benetton per andare via da Autostrade, dopo anni di abbandono e pedaggi a peso d'oro... o i 95 miliardi regalati ai giochi d'azzardo, o i miliardi a MPS ed ALITALIA per far felice la politica e la triplice..... le bazzecole di tasse pagate dal commercio online, meno di un pensionato..... Semmai una patrimoniale sui politici, sui privilegi che si autoconcedono, sui fondi anche di questi giorni, milioni di euro, per aiutarli quando non saranno rieletti......, NON E' UN CASO CHE I PROPONENTI SONO TUTTI COL SEDERE IN CALDE E COMODE POLTRONE, AUTOTUTELATI A VITA...... con pensioni abbondanti e tassate solo al 60%, vitalizi e via dicendo..... il parassitario avanzato e sempre in crescita..... questi sono il vero guaio e ostacolo per una società equa e civile.....
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA da CAPOLIVERI pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 11:33
A proposito dell'addizionale IRPEF REGIONALE e COMUNALE, la normativa è obbligatoria, ma i comuni e le regioni possono ridurla fino allo ZERO, pertanto anche voi, bravi e continuate così.
... Toggle this metabox.
INTERVISTA A PELLIZZARI pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 10:31
Intervista a Umberto Pellizzari all’Isola d’Elba per uno stage intensivo di apnea A Cavo fra ricordi e aneddoti il sub si racconta. Ecco come è cambiato questo sport Umberto Pellizzari torna all’Isola d’Elba per uno stage intensivo di apnea. Tre giorni con la sua squadra a Cavo per insegnare ad andare sott’acqua. Pellizzari, molto legato all’Elba ha trascorsi straordinari su quest’isola. Stabilisce il suo primo record mondiale di apnea profonda in assetto costante il 10 Novembre del 1990, a Porto Azzurro, Umberto stupisce tutti ottenendo, al suo esordio in questa difficile disciplina, il nuovo record mondiale di immersione in apnea in assetto costante toccando la quota di -65 metri e battendo di 3 metri il record stabilito da Pipin Ferreras appena due mesi prima. Questa data costituirà l’inizio di una sfida “all’ultimo respiro” tra questi due atleti che monopolizzeranno il mondo dell’apnea per i successivi 15 anni. Per guardare il video clicca sul link http://vp6r9WRX2yw
... Toggle this metabox.
Dalla TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA su tasse casa. da CAPOLIVERI pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 9:50
Una gran parte della maggioranza di governo minaccia una uscita dallo stesso qualora si pensasse di mettere una nuova tassa sulla casa. Intanto incominciamo a dire che si parla di un certo valore che ha l'immobile, si parla di oltre due milioni di euro, non certo delle prime case dove milioni di italiani vivono, per cui non confondiamo il pi...o con l'or.. a.... 😃 però va bene che un pensionato con una pensione di circa mille euro debba versare circa quattrocento euro mensili di IRPEF più le addizionali regionali e comunali, ma di questo aspetto nessuno sia maggioranza che opposizione al governo ne parla. Bravi, continuate così.
... Toggle this metabox.
.Crazyrun The Island pubblicato il 27 Settembre 2021 alle 9:06
LA NONA EDIZIONE DI CRAZYRUN SBARCA ALL’ISOLA D’ELBA IL PROSSIMO 1- 2 OTTOBRE 2021: [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/suv.JPG[/IMGSX] Un evento di regolarità su quattro ruote che vedrà i 100 teams iscritti, selezionati tra più di 300, affrontare una corsa contro il tempo per superare le prove sparse lungo il percorso di 500 km (250 al giorno), con 10 checkpoints per 10 tappe selettive. Un percorso su strade aperte al pubblico e nel totale rispetto del Codice della Strada, in cui ciascun team è chiamato a decifrare una serie di enigmi per scoprire il punto di arrivo della tappa successiva ed arrivare, infine, al traguardo.I partecipanti vengono informati, a pochi giorni dal via, sul luogo di partenza e di arrivo di entrambi i giorni: il resto? Tutto top secret, in perfetto stile Crazyrun.Crazyrun The Island, nome ufficiale di questa nona edizione, è ormai in rampa di lancio.Dall’Isola d’Elba i Crazyrunners daranno il via a questa edizione Venerdi 1° ottobre. Protagonisti assoluti di questa 48 ore?L’adrenalina dei partecipanti che sale e scende senza sosta: costantemente messi alla prova da enigmi, rebus e rompicapo da risolvere per scoprire la tappa successiva in una data porzione di tempo. Le supercars - Ferrari, Lamborghini, Porsche, BMW , Jaguar, Land Rover …. solo per nominarne alcune - un vero piacere per gli occhi degli appassionati. I travestimenti a tema dei teams – da personaggi di serie TV, a cartoni animati, Ghostbusters e tanti altri – il vero ingrediente segreto di ogni Crazyrun: una sana follia. Una 48 ore di indizi che stimola la mente dei partecipanti e ci fa venire voglia di salire a bordo! Crazyrun non è solo divertimento ma anche solidarietà. Infatti, un team tutto al femminile, le pink4defender #98, saranno protagoniste con la loro avventura, ovvero “vivere crazy” i 3 giorni della gara. Tanta passione e divertimento, alimentando il desiderio di dare a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche l’opportunità di vivere un’esperienza di svago altrettanto “crazy” a Dynamo Camp, le amiche di Pink4defender hanno scelto di sostenere la Terapia Ricreativa Dynamo! Per ogni nuovo follower della loro pagina Instagram, verrà devoluto 1 euro a Dynamo! Scoprite di più su https://www.instagram.com/pink4defender/ Qui i canali social ufficiali: Instagram crazyrun_official - Facebook crazyrunofficial
... Toggle this metabox.
Capoliveresi da Capoliveri pubblicato il 26 Settembre 2021 alle 19:05
...Va bene tutto ma non sappiamo perché alla Pro Loco non sia stato consentito di fare eventi in piazza...perché la MaggyArt al contrario ha avuto questa possibilità? Noi siamo per la Pro Loco perché hanno sempre portato in piazza grandi artisti al livello internazionale...Forza ragazzi siete un bel gruppo!
... Toggle this metabox.
Paolo Paolini da Portoferraio pubblicato il 26 Settembre 2021 alle 18:19
Ma va tutto bene. Il Sindaco dice che va tutto bene e continua con i suoi proclami, intanto delle 600 firme circa prese dal Consigliere Fornino, non si sa nulla, in consiglio comunale la Presidente ha rispedito la cosa ad una commissione che dovrà vagliare, ma cosa deve vagliare avete fatto una c....ata, e ditelo e tornate sui vostri passi fareste bella figura, poi mi dicono che ci sia stato un accordo Comune ASA per scaricare nel fosso di Riondo gli scarichi provenienti dall'Albereto e da altre zone, spero che sia una bufala, perché il Fosso di Riondo caro Sindaco sfocia nel porto di Portoferraio e sarebbe la fine della fauna e della flora esistente dalle Saline dove ci sono le Terme, della zona umida di schiopparello ecc. ecc. Spero ripeto sia una bufala. e te continui a dire va tutto bene? Ma come diceva Totò "ma mi faccia il piacere"
... Toggle this metabox.
X ANDREA SU DISSALATORE da CAPOLIVERI pubblicato il 26 Settembre 2021 alle 18:18
Può essere che non abbia letto tutte le alternative al dissalatore, per cui ti chiedo gentilmente di aggiornarmi, chi lo sa che non posso cambiare idea. Certo se nessuno mi illumina, resterò con il mio pensiero e mi immagino anche di non essere il solo...
... Toggle this metabox.
ELBAMAN 2021: pubblicato il 26 Settembre 2021 alle 18:03
Il meteo non arresta l’impresa degli Elbaman Mentre gli atleti sono ancora sul circuito “run” della distanza Full, tiriamo le prime somme di un’edizione che ha visto il ritorno della gara elbana dopo lo stop forzato del 2020. Quest’anno gli atleti hanno dovuto fare i conti con vento e pioggia che hanno reso l’impresa ancora più epica. La gara si è comunque svolta regolarmente, anche grazie all’imponente dispiegamento di mezzi di sicurezza e supporto. In mare era presente, a rinforzare lo staff consueto, anche La Polizia di Stato con moto d’acqua per salvaguardare al massimo gli atleti. La pioggia ha reso più complesso anche il percorso di bici, caratterizzato da diverse discese tecniche. Nel complesso ci sono stati alcuni ritiri, ma nessun atleta è stato coinvolto in cadute di rilievo. Si sono avvicendati nelle tre frazioni quasi 720 atleti da 16 nazioni diverse. Come di consueto si sono disputate la Full distance (Elbaman: 3.8 km di nuoto, 180 km di bici, 42.2 km di corsa) e l’Half Distance (Elbaman73: 1.9 km di nuoto, 90 km di bici, 21.1 di corsa) che hanno visto un leggero ridimensionamento delle distanze di nuoto a causa delle condizioni del mare. Sabato si sono svolte oltre le gare Kids e Aquathlon, nella sua prima edizione. Nonostante le stringenti normative, che hanno ridotto la capienza in zona cambio e che limitano in generale la possibilità degli atleti di viaggiare, abbiamo avuto atleti da tutta Europa e anche qualche atleta extra europeo. I primi a raggiungere il podio sono stati gli uomini di Elbaman73: 1. GIOVINE DARIO (4:38:47) 2. TERRANOVA ALESSANDRO (4:54:02) 3. CAVALLO CORRADO (4:57:51) A seguire le donne: 1. BERTELLE ANNALISA (5:49:35) 2. COSTAMAGNA CHIARA (5:56:17) 3. COMINARDI CRISTINA (6:07:49) Come ogni anno la gara si è distinta per il tifo instancabile lungo tutto il percorso, che ha sostenuto gli atleti dal primo all’ultimo. Un ringraziamento speciale va come sempre agli sponsor, a tutti i volontari e alle forze dell’ordine che più che mai quest’anno hanno dovuto prodigarsi per rendere la gara avvincente e allo stesso tempo sicura.
... Toggle this metabox.
Andrea pubblicato il 26 Settembre 2021 alle 18:01
Per Si al dissalatore Se tu avessi seguito il problema fin dall'inizio, saresti a conoscenza delle alternative proposte. Ma purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Per gli olivi visto che non piove, se pensi di irrigarli con l'acqua del dissalatore, visti i prezzi, ti conviene tagliarli e vendere la legna.
... Toggle this metabox.