Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113402 messaggi.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI da Walter Montagna Sindaco pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 12:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/grazie.JPG[/IMGSX] “Il week end appena trascorso con il grandissimo risultato ottenuto con i Mondiali di Marathon Mountain Bike e l’edizione 2021 della Capoliveri Legend Cup è stata la dimostrazione di quanto Capoliveri e la sua gente siano la vera forza di questa nostra realtà. Senza i volontari, le associazioni sportive, il gruppo di protezione civile Novac e Mare Monti, la pubblica assistenza, la Pro Loco e tutti il supporto incondizionato di cittadini e attività non saremmo riusciti in questa impresa. A nome di tutta l’amministrazione comunale il sincero grazie a Capoliveri e ai capoliveresi per il loro impegno, la loro tenacia, l’amore per questo territorio che hanno dimostrato oggi come ogni giorno nel mettersi a servizio per un obbiettivo comune”.
... Toggle this metabox.
E continuiamo a leggere sciocchezze pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 12:21
Forse non ha preso il punto della questione: NON SONO RIVELAZIONI. Le dinamiche che portarono al governo Monti e la vera paternità delle riforme da questo partorito sono di dominio pubblico DA ANNI. Lei con il suo post vuole solo indignarsi e palesare rabbia, non costruire un dibattito costruttivo che servirebbe soprattutto oggi, visto che molte di quelle dinamiche stanno ritornando. Se poi vuole credere che il problema sia Mario Monti è liberissimo di farlo, ma noi saremo qui tra 9 anni quando Belpietro e Libero le diranno di nuovo che la colpa è stata di Draghi a dirle che già si sapeva. P.S. Nello stesso articolo vengono riportati alcuni dei meriti di Mario Monti. A prescindere dal giudizio politico, penso negativo all'unanimità, quello ha un CV che Io, lei, belpietro e feltri ci sognamo
... Toggle this metabox.
Lo manteniamo perché... pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 11:02
È senatore a vita perché quello che ha fatto lui in pochi mesi nessuno è riuscito a farlo, è riuscito a metterlo in quel posto a 60 milioni di italiani... Scusa se è poco In Italia funziona così!!! Fai del bene e vai in galera (guarda il sindaco che si è beccato 13 anni) Fai fallire banche, compagnie aeree e navali, ospedali ecc... E ti danno una medaglia 🏅🏅🏅 Scemi noi che stiamo a guardare
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 10:02
OPERE PUBBLICHE A RIO …I NOSTRI DUBBI E PERPLESSITA’ [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/rio.JPG[/IMGSX] Il sindaco Corsini non perde occasione di dimostrare la scarsa dimestichezza con il concetto di buona amministrazione, stavolta per il tramite di una comunicato trionfalistico (ci siamo abituati) dove scambia le opere pubbliche con la qualità del prodotto di una buona gestione. Enuclea, infatti, per Rio nell’Elba alcune realizzazioni di lavori a venire, a testimonianza della loro particolare attenzione su questo paese. Come se fare un campo di padel o sistemare una piazzetta, o rinforzare un muro, fosse sinonimo di capacità amministrativa. Se altri amministrassero al loro posto, farebbero di più e sicuramente meglio, anche in termini di opere pubbliche. In quanto poi al parcheggio da 100 posti sotto al cimitero, ritorneremo sull’argomento ribadendo la nostra contrarietà ad un’opera che costerà quasi un milione di euro (10 mila euro a stallo!) per creare una cattedrale nel deserto di cui nessuno si servirà se non per venti giorni d’agosto, e poi resterà vuoto tutto l’anno perché con la popolazione anziana che c’è, non sarà possibile servirsene per l’uso quotidiano ( c’erano altri posti più consoni dove farlo). Ma anche lasciando perdere ciò: quale strategia la Giunta Corsini ha messo in campo per Rio nell’Elba? Quali strategie per sconfiggere la solitudine degli anziani, per trovare lavoro ai giovani e non farli scappare? Quali, per limitare l’isolamento delle frazioni di Bagnaia , Nisporto e Nisportino? Che fine ha fatto l’Albergo Diffuso? Quale coinvolgimento e condivisione della gente nella vita del paese? Quali iniziative per far giuocare un ruolo nella partita delle Teme a tutte queste realtà? Quale stimolo per la vita della comunità nell’azione dei laboratori culturali? Quali spinte per l’associazionismo? E i negozi che chiudono e sono ormai ridotti al lumicino? Quali incentivi per nuovi insediamenti, sviluppando settori congeniali alla propria vocazione, come l’allevamento e l’agricoltura di qualità? Nulla di nulla: nessun pensiero forte, solo navigazione a vista, pensando che rifacendo un muro o un po’ di parcheggi si migliori la vita della gente. TERRA NOSTRA denuncia la scarsa sapienza amministrativa di queste persone, che se percorrono un metro di strada sembra che abbiano fatto un chilometro, e che – purtroppo per i paesani – dilapidano le sostanze della fusione senza che nessuno veda nulla. Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
E NOI CONTINUIAMO A MANTENERLO .NON SONO CAVOLATE pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 9:15
E NOI CONTINUIAMO A MANTENERLO. NON SONO CAVOLATE Le rivelazioni riportate da libero e da Belpietro sono vere : non state smentite dal diretto interessato. La costituzione recita che il presidente della repubblica può nominare senatori a vita cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario. Mario Monti in quale campo ha illustrato la Patria ? Cosa c’entra dire che quello che successe con i governi tecnici è roba risaputa e ben più limpida e trasparente. Forse che l’UE aveva richiesto al presidente della repubblica di nominare Mario Monti senatore a vita ? La nomina di un sentore a vita è un atto presidenziale e la responsabilità di tale atto non appartiene al popolo.
... Toggle this metabox.
E continuiamo a leggere certe cavolate pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 7:45
Un blog che riporta "rivelazioni" rilanciate da libero e belpietro ed è subito indignazione. Quello che successe con i governi tecnici è roba risaputa e ben più limpida e trasparente. Le riforme ricalcavano le indicazioni dell'UE pedissequamente quindi non c'è bisogno di accorgersi 9 anni dopo della cosa. Fa meno male dire che siamo vittime di un complotto degli antagonisti politici, che riconoscere il nostro stato di becero Statarello. Nel primo caso la colpa è di altri, nel secondo nostra (tutti, dx e sx e anche di chi scrive)
... Toggle this metabox.
E CONTINUIAMO A MANTENERLO SENATORE A VITA pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 5:17
E CONTINUIAMO A MANTENERLO SENATORE A VITA “Mario,vorrei che tu…” Mario Monti confessa ,Angela Merkel gli dava ordini e lui eseguiva. https://www.secoloditalia.it/2021/09/mario-vorrei-che-tu-monti-confessa-angela-merkel-gli-dava-gli-ordini-e-lui-eseguiva/ Ricordate il governo Berlusconi che si dimette,Il presidente della repubblica Napolitano che con grande velocità nomina Mario Monti senatore a vita e lui diviene capo del governo? Ora sappiamo per confessione dello stesso Monti come andarono i fatti. E noi continuiamo a mantenerlo senatore a vita.
... Toggle this metabox.
Allerta meteo Toscana da Protezione civile regionale. pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 4:04
ALLERRTA METEO TOSCANA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/allerta.JPG[/IMGSX] Codice giallo per temporali e rischio idrogeologicoper oggi , 4 ottobre, sull'Arcipelago toscano. Lo ha emesso la sala operativa della Protezione civile regionale. Per l'avvicinarsi di un'intensa perturbazione atlantica, spiega una nota, è infatti previsto un graduale peggioramento delle condizioni meteo con rovesci e temporali. Dopo una pausa nel pomeriggio, le precipitazioni riprenderanno nella serata , quando diverranno più diffuse e persistenti.
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 3:51
OGGI LUNEDÌ 4 OTTOBRE A MARCIANA MARINA CONVEGNO DEDICATO A RAFFAELLO BRIGNETTI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/brignetti.JPG[/IMGSX] “Elba ligure, Liguria elbana”: questo è il titolo dell’incontro che si terrà oggi lunedì 4 ottobre, alle ore 17, presso il Cinema Metropolis in Via Vadi a Marciana Marina per ricordare gli stretti legami fra l’isola d’Elba e il Tigullio partendo da una figura significativa del panorama letterario italiano, Raffaello Brignetti che nel paese di Camogli aveva radici mentre a Marciana Marina ed all’Elba ha trascorso buona parte della sua vita. A parlare dell’uomo e della sua opera alcuni di coloro che lo hanno conosciuto e frequentato all’Isola d’Elba, oltre ai sindaci di due comuni, Gabriella Allori e Francesco Olivari, ai due assessori alla cultura Santina Berti ed Elisabetta Anversa, al Prof. Francesco De Nicola dell’Università di Genova. Introduce la giornalista Patrizia Lupi, direttrice del magazine: Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago, mentre il giornalista Roberto Pettinaroli, caposervizio del Secolo XIX parlerà dei legami sociali, culturali e commerciali fra le due sponde del Tirreno. L’attore Franco Giannoni leggerà alcuni brani dalle opere dello scrittore mentre Paolo Ferruzzi ricorderà Brignetti ed altri autori, nati o che hanno frequentato l’Elba, per gettare il seme di un parco letterario e artistico da realizzarsi sull’Isola. Organizzato dalla Pro Loco di Marciana Marina nella sede elbana, il convegno sarà replicato il 21 ottobre alle ore 16,30 a Camogli presso il Teatro Sociale con la partecipazione di studiosi ed esperti liguri.
... Toggle this metabox.
Comitato per la difesa di Lido e Mola da Porto Azzurro pubblicato il 3 Ottobre 2021 alle 17:26
E’ buffo come tutti citano il bilancio idrico dell’Elba, redatto dal Dipartimento delle Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena, il cui direttore peraltro è consulente di ASA (a proposito di conflitto di interessi!). Nessuno però cita mai le conclusioni, dove i ricercatori ci dicono con molta semplicità, come si possono risolvere i problemi idrici dell’isola. Copio e incollo le conclusioni di pag. 100: “…Per contro, la RISORSA IDRICA SUPERFICIALE (R) dell’isola risulta essere molto più elevata di quella sotterranea e pari circa 36 milioni di mc. Questa risorsa potrebbe essere convenientemente utilizzata per sopperire alle carenze di quella sotterranea e superare le criticità prima esposte. Trattandosi però, rispetto a quella sotterranea, di una risorsa molto più volatile (nel senso che si manifesta solo quando avvengono le piogge e si esaurisce in poco tempo) essa deve essere immagazzinata necessariamente in quei periodi e questo può realizzarsi solo facendo ricorso alla costruzione di invasi artificiali. Autorità Idrica ammette, anche se a denti stretti, che l’acqua di ruscellamento potrebbe essere un’opportunità, ma paventa “costi ambientali insostenibili per quest’isola”! Incredibile, AIT si preoccupa dell’ambiente, dimenticandosi lo stupro della spiaggia del Lido e il problema salamoia nel Golfo Stella. Forse non è a conoscenza di un vecchio progetto di ASA che prevedeva la realizzazione di 5 bacini artificiali per imbrigliare l’acqua di ruscellamento. Fra cui l’ormai “famoso” Condotto. Certo è che, vista la competenza con cui ASA ha realizzato il primo di questi invasi, si comprende il vero motivo dell’abbandono del progetto invasi. Incompetenza. E così nasce l’idea dissalatore, uno fra i più grandi d’Italia. Il vecchio preventivo del dissalatore prevedeva la somma di 12.460.692,42 di cui Euro 5.931.969,57 a carico del bilancio regionale e Euro 6.528.722,85 a carico di AIT, da recuperare tramite bollettazione (cioè a carico degli utenti ASA!). Con la variante approvata, che prevede l’allungamento di 1.500 metri della condotta di scarico, il costo lieviterà ancora. Di quanto? Non una parola neanche di quanto costerà mantenerlo. Di quanta energia elettrica consumerà, del costo delle membrane, dei prodotti chimici necessari, per il loro smaltimento, per la manutenzione dell’impianto. Anche di questo non si fa parola. Sappiamo tutti come finirà. Tutto questo sarà pagato dagli utenti attraverso l’aumento delle bollette.
... Toggle this metabox.
Campese pubblicato il 3 Ottobre 2021 alle 15:12
Anche la domenica mattina si devono mettere a suonare il clascson per diversi minuti sulla strada provinciale chiusa al traffico per la maratona? Non basta che la gente che lavora / studia tutta la settimana e ha solo la domenica libera di andare al mare / trovare amici, parenti o chi gli pare / andare a spasso nella natura, non puo' uscire per diverse ore perche' devono chiudere la strada principale? Devono anche dare noia alla gente col uso del clascson? Il codice della strada non vieta l'uso del clacson quando non c'e' pericolo?
... Toggle this metabox.
RR da Elba pubblicato il 3 Ottobre 2021 alle 14:38
per NON IMPORTA Sono d'accordo con lei. Quell'"assembramento pericolosissimo", di "gente accalcata fino all'inverosimile" andrebbe punito, e denunciati gli organizzatori. Quindi denuncerei anche gli organizzatori della Legend Cup (3500 iscritti, più gli accompagnatori, più che accalcati e senza mascherina ) e anche i sindaci di tutti i Comuni elbani, per aver permesso ai turisti di accalcarsi nelle spiagge, sempre senza mascherine, per tutta l'estate. Che ne direste di guardare un po' anche oltre il vostro naso?
... Toggle this metabox.
x il sig. Ancorato al passato pubblicato il 3 Ottobre 2021 alle 12:52
Potremmo chiamare dall'aldilà Nilla Pizzi , e Luciano Taioli, esiste il passato , ma è passato, potresti comprarti un dvd dei tempi passati e riguardartelo quando Vuoi, il mondo và avanti e si evolve......trent'anni orsono non vi era la possibilità di commentare sui social, non puoi prendere solo quello che ti fa comodo..... ciao & pedalaaaaaa!!!!!
... Toggle this metabox.
Ancorato al passato da Era meglio il Festivalbar pubblicato il 3 Ottobre 2021 alle 11:06
Non capisco tutta questa euforia per le biciclette.... Ma non era meglio ritrasmettere la differita di quella meravigliosa giornata che fu del lontano Festivalbar? Mi mancano le feste del Galli...
... Toggle this metabox.
x non importa pubblicato il 3 Ottobre 2021 alle 9:55
La manifestazione ha avuto un grande successo, in italia si stanno riempiendo piazze in ogni città, nella speranza che il governo torni indietro ripensando alla ridicola regola del green pass, e stia sereno della gente in piazza, vaccinata e non, non morirà nessuno, pensate a vivere e lasciate stare chi ha deciso di farlo. buona domeinica
... Toggle this metabox.
Volontario Legend Cup da CAPOLIVERI pubblicato il 3 Ottobre 2021 alle 9:21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/legend.JPG[/IMGSX] Dopo la splendida gara di ieri e le emozioni di tutti i presenti anche questa giornata è iniziata nel migliore dei modi. Vedere, anche oggi, il sindaco Walter Montagna, fin dalle prime ore della mattina, stare vicino a noi ragazzi del Bikes Park e a tutti i volontari, e alcuni amministratori aiutare su alcune postazioni ci fa veramente onore e ci dà la voglia e la forza per continuare la Leggenda. Un pensiero anche per chi sogna il comune unico : continuate a sognare! Tutto ciò non sarebbe stato possibile su un'isola dove i sindaci, talvolta, hanno difficoltà ad amministrare anche il territorio di un solo comune. È giusto, per i grandi eventi, coinvolgere più comuni come è stato fatto per il mondiale di bike ma per il resto non esistono all'Elba persone in grado di amministrare un territorio così vasto. Quindi difendiamo i nostri Comuni e la maggior parte di noi capoliveresi vogliamo che Capoliveri rimanga come lo abbiamo visto in questi due giorni. Tutti uniti e PRESENTI per il nostro paesello.
... Toggle this metabox.
SPI CGIL ELBA pubblicato il 3 Ottobre 2021 alle 8:49
LIBERETA' AL DE LAUGIER SUL TEMA DELLA SANITA' [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/festa1.JPG[/IMGSX] Si svolgerà a Portoferraio, mercoledì 6 ottobre, al Centro congressuale comunale De Laugier, di salita Napoleone, il convegno di Liberetà dello Spi Cgil e il tema scelto sarà "Sanità e innovazione, un caso di specie". Lo annuncia il segretario dello Spi Cgil dell'isola Franco Dari e introdurrà l'appuntamento Giuseppe Bartoletti segretario generale del sindacato pensionati Cgil della provincia di Livorno. L'argomento che verrà trattato porrà in rilievo i bisogni dei pensionati, la categoria più numerosa ma anche la più fragile come purtroppo si è ulteriormente capito con l'avvento della pandemia. Centrale sarà il tema del rilancio dell'assistenza domiciliare in quanto l'anziano si può curare meglio al proprio domicilio. A questo proposito la Cgil porta avanti la rivendicazione del progetto a "Casa in buona compagnia", un protocollo d'intesa tra regione e sindacati dei pensionati per la terza età. E il servizio sanitario di assistenza a casa dell'anziano, può essere senza dubbio potenziato molto dalla telemedicina, in grado di raggiungere a distanza il soggetto, appunto nella propria dimora, effettuando addirittura controlli medici tramite lo strumento tecnologico. L'occasione sarà buona anche per rimarcare la necessità di un rinforzo della struttura dell'ospedale di Portoferraio, in particolare nel settore dell'emergenza-emergenza urgenza, lo stesso dicasi per il reparto di cardiologia e in generale è noto il bisogno di un ampliamento degli organici del personale sanitario. Inizialmente ci sarà l'introduzione di Giuseppe Bartoletti, segretario generale dello SPI Cgil della provincia di Livorno. A seguire il direttore dei sistemi informativi per la Toscana il dottor Gianluca Vannuccini, quindi l'ingegnere Francesca Pennucci della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa. Non mancheranno i responsabili sanitari locali e farà un intervento il direttore di zona della Asl elbana, il dottor Fabio Chetoni, e ci sarà pure la relazione del dottor Gianni Donigaglia, presidente dell'Associazione Nazionale sanitaria delle piccole isole (Anspi). Quindi la parola andrà alla segretaria della Cgil di Livorno Monica Cavallini e al sindaco di Portoferraio Angelo Zini. Le conclusioni saranno affidate ad Alessio Gramolatì, segretario generale del sindacato dei pensionati della Toscana. La cittadinanza è invitata a partecipare, dalle 9,30 alle 13, fino ad esaurimento dei posti nel rispetto delle norme Covid-19, con mascherina e Green pass.
... Toggle this metabox.
DEBITO DELL'UNIONE DEI COMUNI pubblicato il 3 Ottobre 2021 alle 6:02
DEBITO DELL’UNIONE DEI COMUNI Nessuno più ne parla. E’stato pagato ? Che fine ha fatto ? Per chi non ricordasse l’unione dei comuni elbani ha chiuso lasciando debiti su ogni comune dell’Elba. Leggi Ex Unione, ecco i debiti comune per comune | Attualità Portoferraio (quinewselba.it) Questo debito grava sulla testa di ogni contribuente elbano ed è la certificazione del fallimento della classe politica elbana che ha amministrato l’isola negli ultimi decenni.A chi ritiene che ciò sia accaduto perché non c’è un comune unico è necessario chiedere : ma davvero credete che questa classe politica avrebbe fatto meglio se avesse operato dentro un comune unico ? Se è lecito pensarlo non lo è consentito dai fatti accaduti: quale poltica comprensoriale hanno mai prodotto nell’ente comprensoriale che si chiamava comunità montana, che aveva proprio il còmpito di fare sistema,di programmare per l’intero territorio elbano ? Nell’unione dei comuni,che ha sostituto la comunità montana una volta chiusa, hanno creato un debito. Dopo di che ,ma non consola, quanto accaduto all’Elba è anche avvenuto pure al livello nazionale: l’enorme debito pubblico nazionale accumulato è la certificazione del fallimento della classe politica dirigente nazionale. Mi attendo di essere chiamata populista.
... Toggle this metabox.
Non importa no o si green pass da Portoferraio pubblicato il 2 Ottobre 2021 alle 19:25
Tutti devono poter manifestare il proprio pensiero anche in pubblico però si dovrebbe attenere al tema per cui si va in piazza e non dal non essere d'accordo al green pass all'incitamento a non vaccinarsi. Ma la cosa grave è che in piazza Marinai d'Italia la gente era accalcata all'inverosimile e quasi tutti senza mascherina. La polizia e carabinieri erano in forze sia in divisa che in abiti civili ma nessuno ha bloccato quell'assembramento pericolosissimo. Se la legge è uguale per tutti gli organizzatori dovrebbero essere sanzionati. Non si può tollerare questo si è quello no perché è un ristoratore o un titolare di discoteca dove non si può andare per non creare asse.bramento.
... Toggle this metabox.
ALESSANDRO da Innamorata pubblicato il 2 Ottobre 2021 alle 16:15
Grande giornata oggi per Capoliveri e per l'Elba. Gara spettacolare, organizzazione perfetta, grandi emozioni. A chi si "loda" e vuole ricordare a tutti i propri meriti mi sento di dire una cosa sola: le parole non servono a niente. Proprio perché vi sentite i padri putativi di questa manifestazione dovevate essere presenti, portare il vostro aiuto e il vostro sostegno, aiutare i volontari e sostenere l'attuale amministrazione. Invece? Avete chiaramente dimostrate che non amate Capoliveri, non amate i capoliveresi ma vi interessava soltanto la poltrona e... l'orticello. I Capoliveresi se lo ricorderanno e non dimenticheranno chi c'è stato chi si è impegnato e chi ha gioito per questo evento unico e straordinario. Grazie a tutti loro , grazie perché amano Capoliveri e l'Elba
... Toggle this metabox.