[COLOR=darkblue][SIZE=3] NEMO PROFETA IN PATRIA [/SIZE] [/COLOR]
I piรน grandi giornalisti sportivi Italiani si ritrovano a Roma per un saluto a Carlo Gasparri
Un meraviglioso tuffo nel passato quello offerto a sorpresa a Carlo Gasparri dai piรน importanti giornalisti sportivi italiani, tutto era nato il 19 ottobre u.s da una telefonata con invito a Roma da parte dellโamico Massimo Clementi giornalista pubblicista, fotocinereporter per le riviste subacquee italiane ed internazionali. - per scambiare due chiacchiere - gli aveva detto Massimo e per chiederti alcune cose.
Niente presagiva la sorpresa che gli organizzatori avevano in serbo per Carlo poiโฆ. lโarrivo a Romaโฆlโabbraccio con il vecchio amico e poi parlando e camminando , camminando e parlando ecco che la sorpresa infine si materializzava in un ristorante romano dove lo attendevano gli amici e collaboratori di un tempo che come Gasparri avevano ricevuto il Tridente dโOro lโOscar del mare , per la loro notorietร a livello mondiale โฆuomini che hanno scritto la storia la storia dellโuomo sul mare e sotto il mare...Un emozione impagabile incontrarsi ed incontrare ancora Gasparri quel grande campione che tanto lustro aveva dato alle loro testate, servizi televisivi ed ai loro articoli....ed eccoli gli amici di un tempoโฆ
Raffaella Schiller, giornalista pubblicista, fotografa, regista documentarista , modella subacquea
Franco Capodarte Tridente d'Oro 1988, giornalista professionista, direttore storico della
rivista Mondo Sommerso, giร direttore del periodico Made in Italy del Mare e di Alam al Bihar (rivista del mare) in lingua araba, responsabile dei servizi giornalistici subacquei della Rai.
Inizio la mia passione di fotosub nel โ72 provenendo dalla pesca sotto la guida di Danilo Cedrone lavorando con tutte le riviste del settore.
Mario Zucchi
Tridente d'Oro. Campione del mondo di foto sub. Fotoreporter per le riviste, nazionali ed estere a indirizzo nautico e subacqueo.
Massimo Clementi
Tridente d'Oro. ร giornalista pubblicista. Fotocinereporter per le riviste subacquee italiane ed internazionali. Ha fatto parte del settore subacqueo della RAI e ha collaborato al programma Linea Blu come operatore e conduttore per i servizi subacquei.
MASSIMO de ANGELIS, Tridente d'oro. Per 20 anni inviato speciale del tg1 in teatri di guerra e giornalista aerospaziale. Autore di servizi sulla sicurezza in acqua, sull'archeologia subacquea e responsabile della Rassegna di Ustica e Alghero.
Gianlorenzo Battaglia ,direttore della fotografia,con piu'di cento film al suo attivo,in piu'di 50 film anche operatore subacqueo,con grandi registi internazionali,ha collaborato con Carlo Gasparri,come operatore sub in una serie tv RAI 2 e ITC INGLESE 11 PUNTATE (AZZURRO QUOTIDIANO) e un film (DIMENSIONE VIOLENZA)
Lucio Coccia. Tridente d' Oro 2015. Geologo marino, giornalista, fotografo e documentarista subacqueo.
Ennio de Sanctis. Per molti anni art director della rivista Mondo Sommerso.
โGigi Oliviero. Regista documentarista, รจ stato istruttore sommozzatore FIPS. Principali regie sub: โVITA DA SUBโ (13 puntate) - Vari documentari sui record in apnea di Enzo Maiorca - MAL DI MALDIVE - STORIE IN BLU (10 punt. per Sky Sport su 10 personaggi di mare (C. Gasparri, E. Maiorca, R. Schiller, B. Abbate, F. Savastano ecc.).โ
Grandi emozioni insomma per questo ennesimo riconoscimento al nostro Campione tanto amato nel mondo e tanto ignorato sulla sua isola dโElba che con le sue imprese ne ha portato lโimmagine nel mondo , ma la storia cโinsegna che personaggi di questo spessore e di queste conoscenze. molte volte vengono ignorati e rimangono invisi semplicemente perchรฉ per difendere la loro terra natia hanno โdisturbato il manovratoreโ
Grazie Carlo a nome di tutti gli Elbani e da tutti coloro che ti vogliono bene e ti affidano i loro timori per le sorti dellโambiente in cui vivono.