Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Diego da Capoliveri pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 21:24
Stamattina in piena emergenza vedo il sindaco Montagna nei luoghi più colpiti a Capoliveri. Mi è tornato in mente un altro sindaco, l'ingegnere Vinicio della Lucia, che durante l'alluvione storica, da solo con una pala in mano,toglieva il fango a morcone. Grazie ad entrambi.
... Toggle this metabox.
Per in attesa di cure da Elba pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 20:23
Quasi quasi non ci credo.. Oggi sei malato e lo sappiamo bene ma nel 2011deliberatamente non partecipasti alla protesta perché preferivi l'elicottero ad un ospedale attrezzato. Ora fuori da tutti i giochi, vuoi seminare zizzania, cosa che sai fare benissimo. Peccato che in ogni tuo post c'è la tua "firma"... Sembri Zorro ma lui aiutava i più deboli
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 19:43
Classico comportamento all’italiana. I balneari hanno per prima cosa combattuto per avere prorogate le concessioni, ottenendo grazie alle ambiguità della politica una proroga al 2033. Poi, persa la battaglia, perché l’europa aveva già detto no alle proroghe da anni tanto che alla fine il Consiglio di Stato ha stabilito che le concessioni vanno avanti 2 anni e nel frattempo il governo determina le condizioni per fare le gare per affidare le concessioni, tirano fuori il coniglio dal cilindro: siano disposti a pagare di più per le concessioni, raddoppiatecele dice Briatore. Insomma l’Italia dei privilegi vuole ancora trattare e si dice disposta a pagare un po’ di più per mantenere i privilegi. E’ una vicenda surreale da un certo punto di vista, ma soprattutto forse denuncia molto più di quello che dice. Infatti se è del tutto logico che in sede di gara si metta in conto anche il valore dei beni che sono stati realizzati e sono presenti e saranno illustrati a bilancio, e saranno oggetti di ammortamento, per compensare l’eventuale assegnatario uscente anche se in qualche modo è un benefit non da poco, perché è noto a tutti che i beni che si realizzano sul demanio sono, alla scadenza della concessione, dello Stato. Quindi è ancora più assurda e ipocrita la proposta fatta in Versilia fateci pagare di più ma lasciateci le concessioni. Come dire alla faccia del libero mercato. Poi forse ha ragione Briatore, bisogna fare in modo che chi si presenta alle gare non possa ottenere più di una o due concessioni per località o territorio omogeneo, per tot. chilometri di costa, per evitare la formazione di monopoli o condizioni di distorsione del mercato.
... Toggle this metabox.
P.Cherici pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 17:38
LA SENSIBILITA' QUESTA SCONOSCIUTA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/patty.JPG[/IMGSX] Sto pensando che questo mondo non mi " garba" più Vorrei rivolgermi al COMANDANTE DEI VIGILI DI PORTOFERRAIO. Oggi alle ore 15.54 come spesso faccio , sono andata al cimitero x dare un bacino a mio figlio. Naturalmente ero sola....a quell'ora credetemi non c'è anima viva, neanche un cane...ma chi frequenta il cimitero queste cose le sa. E qui che voglio rivolgere una preghiera al COMANDANTE DEI VIGILI... egregio signore, quando i giovani vigili fanno il loro dovere in giro x le nostre strade....forse è dico forse....un po di buon senso andrebbe loro insegnato....mi spiego.... la motivazione Dell'infrazione è ,SOSTAVA SULLA CARREGGIATA CREANDO INTRALCIO ALLA CIRCOLAZIONE. Un buon vigile deve capire quando c'è l'infrazione e quando non c'è e si può anche chiudere un occhio. Domani andrò a fare il mio dovere da cittadina onestà e pagherò la mia multa....ma in tutta onestà credo di aver subito un'ingiustizia Avviso tutti i miei conoscenti...non parcheggiate più sulla strada del cimitero....
... Toggle this metabox.
Scuole chiuse pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 17:29
Da quando e' obbligatorio in Italia avere un account su facebook? Non tutti vogliono dare i loro dati a facebook. Il mio account e' bloccato da anni perche' mi rifiuto di inviare copia di un mio documento d'identita' a facebook. Non avete sentito i racconti di ex dipendenti di facebook? Perche' non avvertite delle chiusure delle scuole il giorno prima (l'allerta meteo era stato prolungta fino a lunedi alle ore 9) tramite le scuole e i giornali locali? Non tutti che frequentano le scuole a Portoferraio abitano anche a Portoferraio. C'e' anche chi deve partire prima delle ore 7 da casa (come chi sta a Cavo o Pomonte) e non tutti hanno il tempo di controllare su internet prima di partire da casa. Non mi risulta che oggi erano chiuse altre scuole elbane.
... Toggle this metabox.
Operatore da Portoferraio pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 17:27
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/don.JPG[/IMGSX] Signor Semeraro cosa credeva che ascoltassero lei? Sono INCIUCI programmati. La cosa strana è che gli altri sindaci vanno dietro al nostro. L'ospedale come il resto si sta desertificando come deciso e voluto. Già il nostro direttore dice spesso sorridendo che lei è la copia non proprio bella di Don Chisciotte
... Toggle this metabox.
In attesa di cure da Capoliveri pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 17:06
SINDACO ZINI SINDACO MONTAGNA E ALTRI......VERGOGNA. Prima vi mettete d'accordo fra di voi per non dispiacere il partito, fate la conferenza stampa e poi venite a prenderci in giro? Non siamo bischeri o tonti. Vergogna. Sono malato e non posso venire a far casino spero che altri lo facciano anche per me. State svendendo la dignità degli elbani è il loro ospedale. Vergogna vergogna
... Toggle this metabox.
FDI pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 16:59
SANITA' ELBA, PETRUCCI (FDI), E' SERVITO UN NOSTRO SOPRALLUOGO ALL'OSPEDALE DI PORTOFERRAIO PER SPINGERE L'ASSESSORE BEZZINI A RECARSI ALL'ELBA! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/soc.JPG[/IMGSX] “Siamo contenti che il nostro sopralluogo all’ospedale di Portoferraio abbia finalmente spinto l’assessore Bezzini a recarsi all’isola d’Elba, dove ha annunciato che andrà il 16 novembre. La nostra visita aveva evidenziato le tante criticità che affliggono l’ospedale. Se per smuovere l’assessore regionale, a toccare con mano i problemi della sanità territoriale, è servito il sopralluogo di Fratelli d’Italia, ci impegniamo a farne uno al mese” dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Diego Petrucci, componente della Commissione Sanità. “Lo scorso 20 ottobre, durante il sopralluogo all’ospedale di Portoferraio insieme al consigliere comunale di Fdi Luigi Lanera ed al coordinatore provinciale Giacomo Lensi, abbiamo scoperto che il pronto soccorso è a rischio chiusura, come ci ripeterono gli operatori del presidio sanitario, perché mancano i medici. E c’è un intero reparto dell’ospedale chiuso, 12 letti, inutilizzati perché mancano 6 infermieri. Non è accettabile! Invitiamo l’assessore a visitare anche il reparto chiuso per mancanza di personale. Magari, toccando con mano la situazione, Bezzini cambierà idea rispetto a quando ripete che in Toscana medici e infermieri sono sufficienti” sottolinea Petrucci.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 16:35
RIUNIONE DEL 16 AL DE LAUGER. SI PARTE GIA’ COL PIEDE SBAGLIATO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/seme.JPG[/IMGSX] Al De Laugier i Sindaci, dopo aver incontrato il mattino in assoluta segretezza l’Assessore Regionale e i vertici ASL, verranno già con in tasca qualche accordo, un monte di promesse e qualche piccola concessione ad incontrare la cittadinanza. NON ERA QUESTO L’ACCORDO CON I CITTADINI, DOVEVAMO VEDERCI TUTTI INSIEME AL DE LAUGIER E DISCUTERE A VISO APERTO, COME SI FA IN DEMOCRAZIA, PER OTTENERE QUANTO REALMENTE SERVE ALL’ELBA E CONCORDATO IN QUESTI MESI. MA CREDETE DI PRENDERCI PER I FONDELLI??? Mai l’ha fatto l’ex Sindaco Peria. Lui per la sanità ha SEMPRE INCONTRATO Vertici ASL, Regionali, Associazioni, Cittadini tutti insieme per non far nascere dubbi su accordi strani e diversi dalle vere esigenze della Comunità Elbana. ORA ??? MA VI RENDETE CONTO CHE NON ABBIAMO PIU’ MEDICI AL PRONTO SOCCORSO E ORA VOGLIONO TOGLIERE ANCHE QUELLI DELLE AMBULANZE?? MA NON VI RENDETE CONTO CHE DI SERA E NEI PREFESTIVI E FESTIVI NON ABBIAMO Più LE GUARDIE MEDICHE NEL COMPLETO VOSTRO SILENZIO? MA SAPETE CHE A VOLTERRA (ha un terzo dei nostri accessi e con l’ospedale di Cecina vicino) OGGI hanno inaugurato 4 postazioni di terapia sub-intensiva mentre noi, UN’ISOLA, non abbiamo nulla benché abbiamo sborsato 120 mila euro per averne 2 mai realizzate e senza rendicontazione di quei soldi?? Cittadini, non stupitevi se alla riunione non troverete tutti i Sindaci o altre cariche Apicali, saranno andate via dopo gli accordi di palazzo del tu dai a me qualcosa e noi stamo boni. Cosa gliene frega di incontrare i Cittadini, tanto hanno deciso. E NO CARO PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E SINDACI COMPRESO, NON FUNZIONA COSI’ E GLI ELBANI VE LO DIMOSTRERANNO. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
scuole chiuse pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 14:27
Ma è normale che un comune avverta la popolazione riguardo la chiusura delle scuole, con ragazzi provenienti da tutta l'Elba, con un post su Facebook? Evito di commentare che il tutto è avvenuto dopo le 7 quando i bus provenienti dagli altri comuni erano già tutti partiti
... Toggle this metabox.
Comune di Portoferraio pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 12:00
Chiudere le scuole avvertendo i cittadini dopo le 7,ci siete o ci fate? Sono consapevole che siete troppo boriosi e convinti per ammettere le carrettate di favate che fate ma io ci spero sempre, le dimissioni di questa squadra palesemente inadeguata sarebbe la soluzione più giusta ma credo impossibile.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 11:53
DANNI E DISSERVIZI SUL TERRITORIO COMUNALE DI CAPOLIVERI. L’intervento di forze dell’ordine e volontari per garantire sicurezza alla cittadinanza. Forte vento e mareggiate hanno provocato danni e disservizi su varie zone del territorio comunale di Capoliveri, aree più colpite sono state il Golfo di Mola, di Margidore e Lacona. Danni alle imbarcazioni sono stati causati dal vento di libeccio che ha provocato anche la caduta di alberi e l’abbattimento di lampioni in varie zone comunali con non pochi problemi anche alla viabilità. Tempestivo l’intervento delle squadre di Protezione civile Novac e Mare e Monti Lacona, delle Forze dell’ordine, Polizia Municipale e Carabinieri e dei Vigili del Fuoco al lavoro da subito per garantire il ritorno alla normalità. “Ringrazio tutti i volontari e le forze dell’ordine – ha detto il Sindaco Montagna - che in queste ore sono al lavoro e si sono impegnate per garantire la sicurezza alla cittadinanza. Un presenza fondamentale per la tutela del nostro territorio”. Si ricorda che per emergenze, segnalazioni e richieste di intervento è operativo il Numero Verde di Protezione Civile 800 037 609.
... Toggle this metabox.
Non so cosa abbiate bevuto o fumato, ma sicuramente roba bona ... da Elba pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 10:47
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/ibrid.JPG[/IMGSX] E' con vivo e vibrante stupore, che stamattina dopo le ore 07,00, passata la burrasca notturna, porto mio figlio a scuola ed è chiusa, nessun problema di maltempo e di traffico, certo che qui all'Elba ci regalano il gasolio e la benzina, il gasolio a Venturina costa euro 1,53 e la benzina euro 1,65, ci salveranno quelli scienziati delle auto elettriche, quelle che dopo otto anni di deve sostituire la batteria, che sarebbe il "motore" dell'auto elettrica vera, costa solo 10.000 euro per la Smart, 20.000 per la Golf e 40.000 per la Mercedes, si ritornerà ai mezzi ecologici di una volta. il somaro ... D'altronde con le auto a benzina Hybrid. che emettono più CO2 di quelle analoghe a gasolio che consumano la metà, purtroppo ormai scomparse dalla vendita, il clima ringrazia, purtroppo il diesel ecologico bluetec costa troppo per le case automobilistiche che vogliono guadagnare sempre di più e hanno fiutato il business dell'elettrico, altro che salvaguardare l'ambiente e il clima.
... Toggle this metabox.
Per "per Luciano" da Capoliveri pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 9:05
Carissimo, forse ti sei perso qualcosa. Riguardo la GAT Capolivericentrica e riguardo anche molte altre problematiche e vicende elbane le cose sono cambiate da quando è cambiato il sindaco di Capoliveri. Ti assicuro che MONTAGNA si è posto fin dall'inizio l'obiettivo di collaborare con tutti i sindaci dell'Elba proprio perché è conscio e consapevole del fatto che la Collaborazione, l'unione è alla base di ogni risultato positivo. Puoi chiedere conferma di ciò che sostengo direttamente ai sindaci degli altri comuni che ti diranno, per fare un esempio, come sia cambiato il clima, proprio da quando c'è Montagna, all'interno della Conferenza dei sindaci. La Capolivericentrica esisteva quando c'era il sindaco precedente, eccome se esisteva !!Anzi ad essere sinceri c'era il "Barbetticentrico" dal momento che i capoliveresi e l'amministrazione avevano un ruolo inesistente. Secondo te se assessori, consiglieri e cittadini fossero stati a conoscenza del progetto dissalatore sarebbero rimasti in silenzio? Altra prova della collaborazione tra sindaci spero l'avrai domani, quando alla De Lauger ci saranno tutti a combattere per il nostro ospedale... Non mi sembra di ricordare che nel 2011 alla manifestazione ci fossero tutti... Mancava sempre lo stesso e i cittadini furono lasciati soli. Quindi aggiornati e sicuramente cambierai idea. Buona giornata
... Toggle this metabox.
Incompetenti pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 7:32
Una mossa veramente intelligente Attenzione quella del comune di Portoferraio che con Facebook alle 7 la mattina quando già da più di 12 ore si conosce l'allerta meteo si svegliano e con le persone già per strada decidono di chiudere le scuole. Dimettetevi siete semplicemente pericolosi.
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 5:15
Serie C - Fase graduatoria Rugby Mugello - Mascalzoni del Canale 0-21 Partita in chiaroscuro. I ragazzi hanno evidenziato degli interessanti progressi in mischia ma abbiamo peccato molto in disciplina. Giocare su di un campo stretto ci ha limitati ma è altrettanto vero che non siamo stati in grado di adattarci alle condizioni di gioco. Note di merito per Gentile (estremamente solido in difesa), Politanò (autore di due belle mete) e capitan Catta. Queste le parole dell'allenatore Natale. Coppa Italia Femminile - Fase 1 - Mugello 1° classificate Osmunde del Canale A Borgo San Lorenzo - Mugello, su un campo pesante inizia la terza di campionato di Coppa Italia Femminile. Le Osmunde del Canale, con 12 ragazze in formazione, dopo un inizio un po' incerto, trovano lo spirito giusto per affrontare come penultima prova le padrone di casa. Subiscono subito una meta, ma è l'inizio del vero cambiamento che le porta a segnare 6 mete, 5 delle quali nel secondo tempo, per un totale di 42 punti. La squadra vede entrare in campo per la prima volta ben 3 nuove leve, Agnese Mazzoni, Marta Paladini e Valentina Petrocchi, sotto la guida del capitano Marina De Francesco. Anche in questa terza giornata le Osmunde si portano meritatamente a casa il raggruppamento vincendo tutte le partite. Woman of the match di oggi viene eletta Jessica Ferrarini. Buona anche la terza, flora batte fauna. Prossimo appuntamento a Prato il 28 novembre. Formazione: Alessia Carpino, Marina de Francesco, Agnese Galli, Matilde Bicecci, Camilla Antonucci, Jessica Ferrarini, Sofia Broccardi, Margherita Leggieri, Marta Paladini, Matilde Nesi, Agnese Mazzoni, Valentina Petrocchi. Punteggi del Torneo: Grosseto-Osmunde 5-21; Mugello-Osmunde 7-42; Mascalzoni-Prato 33-0; Versilia-Osmunde 0-20 Under 17 - Qualificazione Bellaria Cappuccini - Mascalzoni del Canale 17-26 Formazione: Bocelli, Zugaj, Lipani, Laaziri, Pallini, Testa, Marchi, Morelli, Serenari, Scaffai, Iacopini, Mibelli, Martini, Tamburro, Popov. Riserve: Repeti, Rezza, Serra Marcatori: 2 mete Martini, 1 meta Zugay, Iacopini Under 15 - Fase 1 Rugby Rufus Rosignano - Mascalzoni del Canale 26-33 Un ulteriore passo in avanti per l' Under 15 dei Mascalzoni che è in crescita costante. E soddisfazione per una vittoria sul difficile campo del quotato Rosignano. Coach Pizzi e Ciurli sono soddisfatti dei miglioramenti visti soprattutto in fase offensiva. 5 mete realizzate sono un buon bottino e la distribuzione in campo è sta più bilanciata, in fase difensiva oggi molto più aggressivi, anche se un calo nel secondo tempo ha permesso al Rosignano di riportarsi sotto nel punteggio. Ma nel finale c'è stata la reazione positiva che ha portato alla vittoria, un bel segnale per il futuro. Da migliorare soprattutto il lavoro sui punti d' incontro e il sostegno al portatore. Ci voleva questa bella vittoria dopo un inizio di stagione non facile.
... Toggle this metabox.
Debora da Portoferraio pubblicato il 14 Novembre 2021 alle 21:20
I dissalatori in italia vengono costruiti per mancanza di normative non perché influenti sul profilo ambientale. Un impianto che scarica in mare tonnellate di salamoia e sostanze chimiche pericolosissime come può non essere prevista una valutazione di impatto ambientale. Eppure sarebbe facile zittire chi non vuole il dissalatore a mola. Questi signori ed il comune vogliono solo che l'impianto sia sottoposto a via, nient'altro. Se come dicono asa e AIT non ci sono problemi ambientali, perché non procedere nella direzione della trasparenza. Una via renderebbe credibile la progettazione e ininfluenti le critiche all'impianto. Ora specialmente che il Senato ha approvato la legge salvamare, è opportuno sottoporre il progetto alla via e valutare possibili alternative. Sott'acqua esiste un mondo che anche se non si vede dovrebbe essere tutelato ugualmente al pari di ciò che la maggioranza degli occhi vedono.
... Toggle this metabox.
Per Luciano da Capoliveri da Elba Unita pubblicato il 14 Novembre 2021 alle 20:58
I Sindaci degli altri Comuni non prendono posizione contro il dissalatore così come non prendono posizione contro la gestione della GAT Capolivericentrica. Quando i Capoliveresi cominceranno a pensare da Elbani, gli Elbani cominceranno a preoccuparsi del dissalatore. A buon intenditore poche parole.
... Toggle this metabox.
CAPRAIA ISOLA AMBIENTE pubblicato il 14 Novembre 2021 alle 12:23
INAUGURATO A CAPRAIA UN NUOVO ITINERARIO TURISTICO REALIZZATO DAGLI STUDENTI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/caperaia.JPG[/IMGSX] Ieri mattina sull’Isola di Capraia gli studenti di Scuole Outdoor in Rete, alla presenza delle autorità civili e religiose dell’isola, hanno consegnato al sindaco, Marida Bessi, il frutto del loro impegno per valorizzare e tutelare l’ambiente. Un nuovo itinerario che collega il sentiero che proviene dallo Stagnone (n. 402) con la Mortola, nella parte nord dell’Isola, definendo di fatto un periplo terrestre di straordinaria suggestione dal punto di vista paesaggistico, storico e naturalistico. Ma il valore aggiuntivo lo si riscontra nel tratto presso la Mortola, dove sono state scoperte tre bellissime fonti in muratura, costruite nel 1889 dalla Casa di lavoro all’aperto –ex Colonia Penale, e che ora si ergono solitarie nella macchia alta. "Il progetto ‘Un'isola per le scuole’ è un modello di riferimento – è stato il commento del presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Riccardo Breda, ente tra i principali promotori dell’iniziativa - sia per le attività di orientamento che per i processi di apprendimento per competenze degli studenti, alcune delle sfide su cui maggiormente si concentra lo sforzo del sistema camerale. Un impegno riconosciuto anche da Unioncamere nazionale, che ha ritenuto di assegnare la menzione speciale per il migliore progetto realizzato in contesti di forte complessità organizzativa e/o economico-produttiva, ovvero caratterizzati da forti criticità economiche e sociali. Un ringraziamento speciale va poi ai ragazzi, i veri protagonisti del progetto: quello che hanno fatto con impegno e dedizione non è solo un contributo concreto alla valorizzazione di un’isola- gioiello dal punto di vista naturalistico, ma è un vero percorso di formazione del quale essere orgogliosi.” “Riuscire a portare a termine questo impegno in periodo di Covid non è stato facile, ma alcune classi hanno risposto in modo interessato contribuendo a concludere l’impegno assunto all’interno dell’Accordo Quadro che va a scadere al termine di quest’anno - afferma il prof. Traversari, coordinatore della Rete - Accordo che mi auguro possa essere ripreso anche per il prossimo anno. Questa inaugurazione segue quella già realizzata nel 2018 con l’apertura della strada vicinale dello Zenobito e conferma l’importanza di questa splendida iniziativa nel tessuto delle attività che il Parco dell’Arcipelago Toscano sostiene da anni. Vedere dei giovani che scoprono e curano il territorio insulare diventa motivo di esempio per altre scuole nel proporre al loro interno percorsi di conoscenza dell’ambiente, sviluppando così una maggiore attenzione ed un maggiore rispetto verso la natura”.
... Toggle this metabox.