Lun. Nov 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113582 messaggi.
Scuola elementare da Casa del Duca pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 12:59
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/scuole.JPG[/IMGSX] Grande cerimonia per l'inaugurazione a Casa del Duca della piscina olimpionica. Al taglio del nastro e microfono la sempre presente alle feste l'assessore Marotti. Ringraziamenti particolari alla geometra dell'ufficio tecnico responsabile delle strutture scolastiche. Grazie a questa piscina che si crea ogni due gocce d'acqua i bambini devono uscire ammassati da un unica porta e i genitori devono fare i salti mortali. Assenti come sempre all'uscita i vigili urbani. I genitori di Casa del Duca
... Toggle this metabox.
galli marco pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 11:52
Non capisco perchè non avete pubblicato il mio messaggio...
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Caro amico Marco probabilmente è andato in spam non ci sono altre ragioni...prova a inviarlo nuovamente ..Grazie
... Toggle this metabox.
Artigiano indigeno da Dissalatore pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 11:30
Quindi se ho ben capito GLI ARTIGIANI ELBANI sono a favore del dissalatore, anche tutti quelli di CAPOLIVERI. IDEM coloro iscritti a Confindustria. Addirittura danno anche lezione di idraulica e gestione delle risorse idriche. Oltre a programmare lo sviluppo feraiese. In totale dispregio di cosa pensano molti elbani, il Comune e la comunità di CAPOLIVERI e non solo. Poi ci spiegano a noi indigeni che siamo ignoranti in materia e ci tranquillizzano su eventuali danni, senza però fare una bella fideiussione personale a garanzia…. Se va così fra un po’ i progetti di sviluppo li manderemo invece che a Pisa subito alla sede giusta…….
... Toggle this metabox.
Libecciate, bella gara. da Elba pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 10:57
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tv.JPG[/IMGSX] Riepiloghiamo: sono quasi le 11. Le navi viaggiano. Il libeccio a 120 km all' Elba non lo ha visto nessuno. Avete spaventato la gente con le vostre telefonate della protezione civile. Avete chiuso le scuole, PER NULLA, solo perché dalla regione avete ricevuto un fax di allerta arancione. Secondo me vi comportate a Firenze come all' isola , solo da furbi burocrati. Cambiate mestiere, che è meglio. .
... Toggle this metabox.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 10:11
A proposito delle nuove aliquote IRPEF, tanto sbandierate dall'attuale maggioranza in parlamento "tutti insieme appassionatamente" forse non tutti sanno che per le pensioni e redditi fino a QUINDICIMILA EURO niente è cambiato, in quanto la tassazione è rimasta ferma al 23%, mentre per i redditi superiori sono state abbassate significatamente le stesse aliquote. Per essere chiari, ancora una volta per i meno abbienti niente di nuovo all'orizzonte, per cui per cortesia non dite ad ogni intervista che avete abbassato le tasse ai pensionati con circa MILLE EURO mensili, che in Italia rappresentano circa il 70% della popolazione a riposo.
... Toggle this metabox.
X divieto arrivi dall'Africa pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 10:11
Io se fossi in lei mi guarderei su google maps la posizione del sud Africa. Questa cosa è molto facile basta mezzo tap sul cellulare. Poi, mi andrei a leggere qualcosa sui flussi migratori, magari potrebbe scoprire che la maggior parte delle persone arriva dal centro Africa praticamente a piedi in viaggi che durano anche più di 6 mesi. Poi, se proprio fosse desideroso di non fare commenti stupidi, andrei a vedere un po' i protocolli ( se bene tutt'altro che perfetti e rispettati) di salvataggio e prima accoglienza. Il problema, caro mio, è la gente vaccinata e non ammassata nei locali, è la gente che non si vaccina, è la gente che non si fa in tamponi, è la gente che non si igienizza le mani, è la gente che se ne sbatte del distanziamento. L'altro grande problema è chi se la prende con dei disgraziati che affrontano il mediterraneo gelido ammassati su gommoni rischiando la morte, scrivendo cazzate dal proprio telefono crogiolandosi in modo disumano dal calduccio della propria casa
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 5:21
Ciclocross: trasferta spagnola per Alessia Bulleri e Tommaso Alberti. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/bulleri.JPG[/IMGSX] I due atleti elbani saranno impegnati a Durango in una gara internazionale. La Bulleri convocata in Nazionale dal ct Pontoni. Nel prossimo fin settimana due atleti elbani saranno impegnati in Spagna in una gara internazionale di ciclocross. Si tratta della portacolori della Cycling Cafè Alessia Bulleri, e del giovane di Elba Bike Tommaso Alberti. Alessia aveva programmato con la sua squadra UCI Cycling Cafè la gara in programma a Durango, una internazionale valida come Coppa di Spagna UCI con oltre 600 partenti; approfittando di questa circostanza, anche il giovane atleta Elba Bike Tommaso Alberti correrà in terra spagnola la sua prima gara internazionale. Grande emozione per Tommaso ma anche per i tecnici Elba Bike: nell’occasione Tommaso sarà accompagnato da Enrico Lenzi. “Alberti - ci racconta Lenzi – quest’anno ha fatto il salto di qualità nel Ciclocross ed è il momento che possa confrontarsi con i migliori bikers spagnoli e francesi”. Durante il viaggio verso la penisola iberica la sorpresa, che aggiunge ancora più importanza all’evento: ad Alessia Bulleri è arrivata dal nuovo ct azzurro Daniele Pontoni la convocazione per il ritiro con la Nazionale per la prossima settimana. Una motivazione in più per Alessia per dimostrare quanto vale, alla luce della sua condizione crescente che la ha vista sempre sul podio alle gare a cui ha partecipato nelle ultime settimane.
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 22:34
Ogni volta che piove la scuola di casa del duca diventa un isola circondata da un lago misto a fango, possibile che non si possa fare qualcosa? Ma la signora Marotti ha almeno un'idea di come si presenta la scuola quando piove? Incapacità al potere
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 20:56
Gruppo consiliare “Luigi Lanera” Oggetto: mozione relativa all’estensione dei moli di attracco (Molo 1 e Molo Massimo) Premesso che - Il progetto attuale dell’Autorità di sistema portuale, in relazione all’area portuale del Comune di Portoferraio, consiste nella previsione di un’ulteriore cementificazione della banchina dell’Alto Fondale (zona la Gattaia), al fine di potenziare gli attracchi delle navi da crociera; - Il medesimo risultato sarebbe ottenibile attraverso un allungamento dei moli di attracco già esistenti, Molo 1 e Molo Massimo; - Nonostante non vi sia una competenza diretta del Comune di Portoferraio in relazione alla materia in oggetto, lo stesso ha il diritto e l’onere di concordare, orientare ed eventualmente opporsi alle scelte dell’Autorità di sistema portuale che incidono pesantemente sul proprio territorio; Tutto ciò premesso Il Consiglio Comunale, impegna il Sindaco e la giunta a porre in essere tutte le iniziative necessarie e più opportune, affinché l’Autorità di sistema portuale venga sollecitata a riconsiderare le proprie determinazioni con l’allungamento del Molo 1 e Molo Massimo. Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 20:37
"LA CAROTA legata sulla schiena DAVANTI AL SOMARO" La Favola (triste e non allegra):.........Parte Seconda - vedi messaggio 145074 La B.1.1.529 è stata chiamata Omicron dall'Oms.....(mi sembra che tempo fa ipotizzai che si sarebbe dovuto completare l'alfabeto greco). Ho la sfera di cristallo?...........NO Basta solo stare attenti alle notizie, alle situazioni che si presentano e alle cose che non si fanno, e che invece si dovrebbero fare per capire come funziona la cosa e capire chi realmente governa la nave. Guarda caso qualcuno ha già detto che la cosa è oggetto di studio e che fra 100 giorni avremo già un nuovo vaccino. Ma guarda un po'.......................non l'avrei mai detto! Intanto facciamoci tutti la Terza Dose con il vaccino vecchio, che meglio che nulla (mi verrebbe in mente una battuta famosa), "presumiamo" che ci rialzerà le difese immunitarie, e dopo faremo la Quarta Dose con il nuovo vaccino per la variante Omega (che mi sembra sia l'ultima lettera dell'alfabeto greco). Speriamo solo che non si ricominci da capo doppiando le lettere come le targhe automobilistiche..................ma sono molto scettico su questo visto i risultati fino ad ora........... 😏
... Toggle this metabox.
ADDOBBI VETRINE da VIA ROMA CAPOLIVERI pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 19:00
Addobbare le vetrine a Capoliveri nel periodo natalizio, è come mettere le sdraio e gli ombrelloni sulle spiagge, o aprire gli alberghi e i residence delle località balneari. Forse non si è ancora capito che CAPOLIVERI a causa della delocalizzazione verso la campagna, in inverno è un paese fantasma.
... Toggle this metabox.
Lettera del comitato CDLM al DG di AIT pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 18:04
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/preziosi.JPG[/IMGSX] Egregio Direttore Abbiamo assistito con attenzione, peraltro senza possibilità’ di intervenire, al sesto webinar dell’AIT su un tema che sta molto a cuore a tutta la comunità elbana: il dissalatore di Lido e Mola. L’impressione è che gli illustri ospiti relatori abbiano risposto a domande scontate che non hanno portato alcun elemento di novità rispetto a quanto già non si sapesse. Ci ha sorpreso  Direttore quando, prendendo a prestito il suggerimento del Presidente Confindustria, dr. Paoletti, per tentare di trovare una collaborazione con i movimenti contrari al dissalatore, ha proposto un tavolo che ha definito “di pacificazione”, peraltro già istituito qualche tempo fa ma mai più riunitosi. Accogliamo favorevolmente la proposta di confronto ma crediamo più utile e costruttivo un incontro pubblico in cui si affrontino i problemi con la partecipazione di esperti delle due correnti di pensiero e in cui tutti possano dire la loro per una reale e concreta apertura, al fine di avviare un dialogo costruttivo avendo tutti a cuore, nell’interesse collettivo, lo sviluppo sostenibile dell’Isola. Augurandoci un favorevole accoglimento della nostra proposta, rimanendo in attesa di un riscontro, porgiamo i nostri saluti CDLM il Comitato per la difesa di Lido e Mola Italia Nostra Sezione Arcipelago Toscano  Fondazione Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
Divieto arrivi dall'Africa per evitare diffusione variante africana. da Elba pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 16:56
L' Italia vieta l' arrivo di passeggeri da sette paesi dell' Africa per la paura della diffusione della nuova variante africana del Covid...mentre , con la complicità delle navi ONG e la compiacenza della Lamorgese, i clandestini provenienti da quei paesi continuano a sbarcare liberamente sulle nostre coste! Vi rendete conto della demenziale politica dei nostro governanti, Draghi compreso?
... Toggle this metabox.
VENTO E MAREGGIATE ALLERTA METEO pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 16:29
Mareggiate e vento forte di libeccio su parte della costa e isole a partire dalle prime ore di sabato 27 novembre fino alle 12, sempre di sabato. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/vento1.JPG[/IMGSX] La sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato il codice arancione a partire dalla mezzanotte di oggi 26 novembre fino alle 12 di sabato. Sono previsti venti di libeccio forte e mareggiate su Arcipelago, lungo la costa, in particolare quella livornese e la Versilia. Sempre secondo il bollettino la vigilanza gialla per il vento durerà comunque tutta la giornata di domani sabato 27 novembre fino a mezzanotte, sempre sulla costa, estendendosi sui crinali appenninici, la valle del Serchio e a sud della Toscana, nella zona di Grosseto.
... Toggle this metabox.
scuole a Portoferraio aperte o chiuse sabato pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 16:05
Domani (sabato) le scuole a Portoferraio sono aperte? C'e' l'alerta meteo arancione e le scuola nel versante occidentale sono chiuse.
... Toggle this metabox.
Le libecciate di Livorno da Elba pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 15:59
Qualcuno dica a quelli della protezione civile isolana che la forte libecciata a Livorno prevista per domani vuol dire libeccio normale o poco più all' Elba. Una Protezione civile copia e incolla serve a poco. La provincia di Livorno è lunga. Capo Corso e Corsica a noi ci fanno ridosso, a Livorno no. Lo sanno tutti. Continuando così non vi crede più nessuno.
... Toggle this metabox.
DRAGHI E LA SOVRANITA EUROPEA pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 15:33
Draghi alla firma del trattato del Quirinale dichiara che "servono sovranità europea e una difesa comune" Ma di cosa stiamo parlando:la sovranità europea esiste già. Che dire di quanto accaduto in questi anni dalla caduta del governo Berlusconi alla nascita del governo Monti, al patto di stabilità, alla nascita dell’attuale governo Draghi,al governo della emigrazione(porte chiuse al confine est dell’unione europea e aperte a sud) C’è bisogno di una sovranità europea che si basi su una politica sanitaria comune, di una politica estera comune,di una difesa comune. C’è quindi bisogno non di una unione europea ma degli stati uniti d’Europa dove chi governa una nazione non è chiamato e nominato ma eletto.
... Toggle this metabox.
Paolo Ter..lli da Portoferraio o Mortoferraio pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 14:55
Volevo sapere dai nostri amministratori quando verrà pubblicata la delibera di giunta dove spostano i soldi degli addobbi natalizi sul sociale per dare un contributo alle famiglie che hanno problemi economici. Visto che è un'azione lodevole pubblicizzata. Grazie e tanti auguri di buone feste.
... Toggle this metabox.
Gestione associata turismo da Capoliveri pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 14:48
Il resoconto della Gat. Apertura dei musei per le festività natalizie, nuove strategie di promozione turistica, ma anche un nuovo nucleo sovracomunale di polizia municipale e novità per il canile comprensoriale, alcune delle ultime decisioni adottate dai sindaci elbani. Sono stati molti i punti all’ordine del giorno portati all’attenzione degli amministratori dell’isola d’Elba nel corso della riunione della gestione associata per il turismo che si è conclusa nella giornata di ieri giovedì 25 novembre. I sindaci elbani si sono espressi positivamente circa la formazione di un nucleo sovracomunale di polizia municipale che sia di supporto ai comuni dell’Isola nel corso del periodo estivo e fino a conclusione della stagione turistica andando a coadiuvare i singoli corpi di vigilanza in occasioni di particolari eventi, manifestazioni ed in situazione di particolare necessità. Al vaglio dei primi cittadini anche le nuove determinazioni in ordine al canile comprensoriale la cui realizzazione sarà in quota parte finanziato dalla Regione Toscana e di cui si attendono ulteriori precisazioni proprio dalla Regione, dopo la conferma che l’opera è stata ammessa a finanziamento. Importante novità riguarderà inoltre le attività museali durante il periodo natalizio. Grazie all’accordo aggiunto fra le amministrazioni comunali durante le prossime festività resteranno aperti i musei dei comuni di Capoliveri, Portoferraio, Rio e Marciana andando ad implementare l’offerta turistica e culturale nella bassa stagione. I sindaci si sono poi espressi favorevolmente su importanti iniziative di carattere ambientale e di valorizzazione e gestione del patrimonio del verde comprensoriale andando verso l’adozione di un Piano del verde condiviso che dovrà essere redatto secondo particolari e specifici criteri. Al vaglio dei sindaci anche importanti determinazioni in ordine al nuove strategie di marketing e promozione turistica, sulle quali sarà coinvolto nella seduta convocata per il 3 dicembre l’Organismo di destinazione turistica dell’isola d’Elba di cui fanno parte le associazioni di categoria del territorio. “Stiamo lavorando tutti in profonda sinergia – spiega il Sindaco di Capoliveri Walter Montagna – Sono molti i temi sui quali siamo impegnati per potenziare l’isola, la sua visibilità, la sua capacità attrattiva. Non vogliamo perdere di vista nessun aspetto e stiamo puntando soprattutto su cultura, ambiente, sostenibilità, innovazione. L’Elba ha bisogno di una spinta ulteriore per essere competitiva, oggi come domani”.
... Toggle this metabox.