[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pioggia.JPG[/IMGSX] Le allerte meteo farlocche sono un problema per noi Elbani, nel senso che ci complicano inutilmente la vita, specialmente d'inverno.
Il giorno che doveva venire il libeccio a 120 chilometri all'ora e nessuno qui lo vide ma chiusero le scuole, ne scrissi anche al Lamma che fa le previsioni meteo per la Protezione civile regionale.
Distinguete meglio le zone, gli dissi. Senza farmi troppe illusioni, perchรฉ quando si lotta con i burocrati, peraltro generosamente retribuiti, si puรฒ solo perdere.
Hai notato Marco nelle cartine regionali le zone omogenee di allerta meteo lungo la costa come sono state fatte? Te lo dico io.
Nella Toscana continentale ce ne sono OTTO: praticamente una per ogni foce di fiume: Lunigiana, Versilia, Serchio, Foce dell'Arno, Cecina, Cornia, Ombrone e Fiora. Quindi le allerte per alluvioni dovrebbero essere gestite al meglio. Per il vento e le mareggiate invece sono dolori:
Giglio e Giannutri sono accorpate giustamente all'Argentario (cioรจ il Fiora). Tutte le altre fanno zona omogenea a sรฉ: la zona di allerta I come Isole. Una bischerata colossale.
La geografia non la conosce piรน nessuno. Gorgona e Capraia, due isole del Mar Ligure,, esposte ai venti forti e fortissimi di Libeccio e Ponente, sono state incredibilmente appaiate con Elba Pianosa e Montecristo che sono tre isole dell'Alto Tirreno, molto piรน meridionali e soprattutto molto ridossate dalla Corsica, col Ponente e soprattutto col Libeccio.
Questo ho cercato di dire a quelli del Lamma, tanto che nel meteo successivo devo dire hanno distinto fra la previsione a nord di Piombino e quella a sud. Meglio che nulla, ma la cosa รจ durata poco.
Con la protezione Civile regionale non ho nemmeno provato. Immagino ci sarebbero volute le cannonate per svegliarli.
Marco, conosci qualcuno dei nostri Sindaci? Convincili a scrivere, fra una ordinanza e l'altra, anche una lettera alla Protezione civile regionale per chiedere che avendo diviso la costa in OTTO zone, allarmabili una per una, possono ben dividere in due l'arcipelago fra Mar Ligure (che notoriamente arriva fino a Piombino, escluso) e l'Alto tirreno dove cerchiamo di abitare alla meno peggio noi Elbani.
Solo cosรฌ (e mi viene da ridere) un libeccio a 120 chilometri ora previsto alla Gorgona (con calma di mare all'Elba) farร chiudere solo le scuole elementari di Capraia (immagino max 20 alunni) e non ANCHE sette elementari, sette medie e non so quanti Licei e Istituti all'Elba (centinaia e centinaia di studenti e famiglie) come successo un paio di settimane fa.
Fossi stato sindaco io l'avrei scritta da tempo questa lettera.
Prova a convincerne qualcuno, Marco, dei nostri sindaci e poi facci sapere. Auguri.