Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 19:45
Per capire meglio ciò che nel mio precedente intervento avevo scritto a proposito delle nuove aliquote irpef, si può ben dire che ROBIN HOOD in Italia non è mai arrivato. Di seguito la tabella: Chi percepisce una pensione fino a 10.000€, da gennaio 2022 per l'effetto SOLO della rivalutazione avrà un aumento annuo di 137.00€ Fino a 14.000€ SOLO con la rivalutazione 192.00€. Fino a 22.000€ - 456.00 € Fino a 26.000€ - 593.00€ Fino a 30.000€ - 687.00€ Fino a 34.000€ - 850.00€ Fino a 38.000€ - 1007.00€
... Toggle this metabox.
Muflone da Giglio pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 19:23
Certo che questo parco ed il suo presidente sono un po confusi. Prima contrari al dissalatore poi favorevoli perché non scarica le sostanze inquinanti all'interno dell'area di tutela anche se molto vicine. Vedi capo stella. Poi favorevoli al massacro dei mufloni al giglio, tranne poi ripensarci su pressioni di una senatrice. E noi dovremmo fidarci? Forse il confuso sono io
... Toggle this metabox.
casa del duca pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 19:02
Scuola praticamente inagibile quando piove, vigili presenti con frequenza casuale, ma che quando ci sono sembrano sotto anestetico, macchine parcheggiate ovunque traffico bloccato e loro quando va bene si limitano al passaggio pedonale, quando va male se ne stanno in macchina, la prossima volta metto le foto perchè così è una schifezza io quando lavoro non posso permettermi di stare in macchina al cellulare!!! Buona domenica, lunedì speriamo ci sia il sole
... Toggle this metabox.
Riguardo ai tuoi commenti stupidi pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 18:44
Credo tu non sappia che la maggior parte di quelli che arrivano se ne vogliono andare in Francia e in Germania. Quelli per strada finiscono nelle maglie della criminalità organizzata, la stessa che Giorgina, quando va al sud, evita anche solo di nominare. Potrebbe esprimersi contro il caporalato e contro le infiltrazioni mafiose, ma chissà come mai non lo fa (come non lo fa quasi nessuno anche a SX), forse perchè destabilizzerebbe il sistema. Bene, diritto di replica concesso e usato per dire altre sciocchezze. Se il tuo problema sono 62.000 disgraziati e non 133.000 decessi allora abbiamo un problema. Un bacio a tutti i Cattivisti in ascolto, fedeli di Cristo vostro signore e fonte di Pietas
... Toggle this metabox.
Riguardo i miei commenti stupidi. da Portoferraio pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 16:37
Il tuo pietismo nei riguardi di questi immigrati economici è ammirevole! L' accoglienza incapace e fasulla delle nostre autorità serve solo per poi buttare questa gente in mezzo ad una strada per destabilizzare la nostra società , quasi sicuramente aggravando il problema della diffusione esponenziale dei contagi. Riguardo i miei commenti "stupidi", li rigiro alla Meloni che si è espressa quasi negli stessi termini. Tanto ti dovevo per diritto di replica.
... Toggle this metabox.
Diego da Capoliveri pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 16:32
Dissalatore. Confindustria + altri favorevoli. Dichiarano: progetto sostenibile ambientalmente e a vantaggio dell'economia locale. Intanto tale presidente di Confindustria Livorno non è un elbano. Però pensa di conoscere i problemi degli elbani e come risolverli. Dall'alto del capoluogo (Livorno) partorisce dichiarazioni già scritte. Cosa ne sa lui se il progetto è ambientalmente sostenibile? L'ha studiato 5 minuti prima dell'intervista pappagallina o ha capacità tecnico ingegneristiche e chimiche o biologiche specifiche? Quale titolo di studio possiede il presidente di Confindustria Livorno per rassicurare tutti noi elbani sulla sostenibilità del dissalatore? Oltretutto Confindustria quale interessi ha sul territorio elbano, dove praticamente non ci sono industrie, ma quasi esclusivamente aziende che lavorano sul turismo. Per caso Confindustria rappresenta il settore del turismo? E anche se lo rappresentasse, cosa improbabile, non dovrebbe tutelare proprio quel settore che verrebbe colpito a morte dal dissalatore? Ricapitolando, il dissalatore previsto, vetusto dal punto do vista tecnologico, per produrre acqua potabile deve sversare in mare nel golfo davanti a lido, tonnellate di salamoia al giorno e sostanze chimiche necessarie per il lavaggio delle membrane. E le aziende economiche che lavorano col turismo dovrebbero restare tranquille perché lo sostiene il presidente di Confindustria Livorno? Gettare calcestruzzo sulla spiaggia del lido per realizzare un vano dove alloggiare le pompe rumorose dovrebbe tranquillizzare i proprietari dei tre campeggi limitrofi? Io credo che i forestieri abbiano il problema del dono del sapere, cosa che purtroppo noi indigeni non abbiamo. E questo li renda esenti a critiche. Non è così. Se il presidente di Confindustria Livorno è così sicuro della bontà del progetto dissalatore lo faccia davanti casa sua, o dove annualmente va in vacanza. Magari lo dicesse al proprietario dell'albergo che lo ospita ogni anno che il dissalatore da realizzare non lo danneggerà dal punto di vista economico.
... Toggle this metabox.
Per casa del duca da Portoferraio pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 16:23
Purtroppo è come lottare con i mulini a vento..... Mio figlio ha fatto le elementari li.. E quella piscina l'ho sempre conosciuta anche con la vecchia giunta.... 😩
... Toggle this metabox.
X scuola elementare pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 15:31
Purtroppo la situazione di casa del duca è indecente, ho scritto anche una mail all'assessore che non si è nemmeno degnata di rispondere, lei è presente solo alle feste, dove c'è almeno un fotografo, il resto non sono affari suoi. Quel maledetto giorno che ho dato fiducia a Zini & C. Era meglio se me ne stavo
... Toggle this metabox.
Capoliveri via Roma da Da qui... pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 14:56
Cosa vi siete persi...Capoliveri anni 60/70 anche in inverno era un paese vissuto piacevolmente,via Roma piena di negozi di ogni tipo e il passeggio in piazza si protraeva fino all'ora di cena. Ricordi meravigliosi di profumi e rumori oggi inesistenti.
... Toggle this metabox.
Dissalatore di Italia Nostra da Portoferraio pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 14:36
Vorrei sapere se corrisponde a verità che Italia Nostra è favorevole al dissalatore mentre il suo Presidente Preziosi è contrario. E poi se è vero che ha una casa a Norsi dove verrà versata la salamoia. Così tanto per sapere se è vero. Grazie per l'ospitalità.
... Toggle this metabox.
Miniera di Rio abbandonata da Rio pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 13:49
Volevo fare una passeggiata con il cane in cerca di due funghi e mi sono imbattuto in sfilze di moto da cross. Cacciatori di frodo con tanto di fucile imbracciato e cani al seguito. Buche. Giganteschi scavi fatti da ricercatori di scherzi in più zone e ripiene d'acqua piovana sono ancora più pericolose perché invisibili. Sembrano pozzanghere ma sotto ci sono almeno due metri di vuoto. Cancelli divelti. Sbarre aperte. Non ho incontrato un custode nessun guardiano, nessun manutentore. Fossi e vasche di sedimentazione realizzate in era Bosi dal Commissario straordinario Mancuso, completamente otturati, pieni di detriti. Abbandono totale di opere costate milioni di euro. Nessuno dice niente? L`opposizione il Parco Nazionale, Legambiente, Italia Nostra... Il Parco Minerario? Prende solo i soldi dei biglietti o fa anche qualcosa? E il Comune li paga pure...
... Toggle this metabox.
Scuola elementare da Casa del Duca pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 12:59
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/scuole.JPG[/IMGSX] Grande cerimonia per l'inaugurazione a Casa del Duca della piscina olimpionica. Al taglio del nastro e microfono la sempre presente alle feste l'assessore Marotti. Ringraziamenti particolari alla geometra dell'ufficio tecnico responsabile delle strutture scolastiche. Grazie a questa piscina che si crea ogni due gocce d'acqua i bambini devono uscire ammassati da un unica porta e i genitori devono fare i salti mortali. Assenti come sempre all'uscita i vigili urbani. I genitori di Casa del Duca
... Toggle this metabox.
galli marco pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 11:52
Non capisco perchè non avete pubblicato il mio messaggio...
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Caro amico Marco probabilmente è andato in spam non ci sono altre ragioni...prova a inviarlo nuovamente ..Grazie
... Toggle this metabox.
Artigiano indigeno da Dissalatore pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 11:30
Quindi se ho ben capito GLI ARTIGIANI ELBANI sono a favore del dissalatore, anche tutti quelli di CAPOLIVERI. IDEM coloro iscritti a Confindustria. Addirittura danno anche lezione di idraulica e gestione delle risorse idriche. Oltre a programmare lo sviluppo feraiese. In totale dispregio di cosa pensano molti elbani, il Comune e la comunità di CAPOLIVERI e non solo. Poi ci spiegano a noi indigeni che siamo ignoranti in materia e ci tranquillizzano su eventuali danni, senza però fare una bella fideiussione personale a garanzia…. Se va così fra un po’ i progetti di sviluppo li manderemo invece che a Pisa subito alla sede giusta…….
... Toggle this metabox.
Libecciate, bella gara. da Elba pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 10:57
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tv.JPG[/IMGSX] Riepiloghiamo: sono quasi le 11. Le navi viaggiano. Il libeccio a 120 km all' Elba non lo ha visto nessuno. Avete spaventato la gente con le vostre telefonate della protezione civile. Avete chiuso le scuole, PER NULLA, solo perché dalla regione avete ricevuto un fax di allerta arancione. Secondo me vi comportate a Firenze come all' isola , solo da furbi burocrati. Cambiate mestiere, che è meglio. .
... Toggle this metabox.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 10:11
A proposito delle nuove aliquote IRPEF, tanto sbandierate dall'attuale maggioranza in parlamento "tutti insieme appassionatamente" forse non tutti sanno che per le pensioni e redditi fino a QUINDICIMILA EURO niente è cambiato, in quanto la tassazione è rimasta ferma al 23%, mentre per i redditi superiori sono state abbassate significatamente le stesse aliquote. Per essere chiari, ancora una volta per i meno abbienti niente di nuovo all'orizzonte, per cui per cortesia non dite ad ogni intervista che avete abbassato le tasse ai pensionati con circa MILLE EURO mensili, che in Italia rappresentano circa il 70% della popolazione a riposo.
... Toggle this metabox.
X divieto arrivi dall'Africa pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 10:11
Io se fossi in lei mi guarderei su google maps la posizione del sud Africa. Questa cosa è molto facile basta mezzo tap sul cellulare. Poi, mi andrei a leggere qualcosa sui flussi migratori, magari potrebbe scoprire che la maggior parte delle persone arriva dal centro Africa praticamente a piedi in viaggi che durano anche più di 6 mesi. Poi, se proprio fosse desideroso di non fare commenti stupidi, andrei a vedere un po' i protocolli ( se bene tutt'altro che perfetti e rispettati) di salvataggio e prima accoglienza. Il problema, caro mio, è la gente vaccinata e non ammassata nei locali, è la gente che non si vaccina, è la gente che non si fa in tamponi, è la gente che non si igienizza le mani, è la gente che se ne sbatte del distanziamento. L'altro grande problema è chi se la prende con dei disgraziati che affrontano il mediterraneo gelido ammassati su gommoni rischiando la morte, scrivendo cazzate dal proprio telefono crogiolandosi in modo disumano dal calduccio della propria casa
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 27 Novembre 2021 alle 5:21
Ciclocross: trasferta spagnola per Alessia Bulleri e Tommaso Alberti. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/bulleri.JPG[/IMGSX] I due atleti elbani saranno impegnati a Durango in una gara internazionale. La Bulleri convocata in Nazionale dal ct Pontoni. Nel prossimo fin settimana due atleti elbani saranno impegnati in Spagna in una gara internazionale di ciclocross. Si tratta della portacolori della Cycling Cafè Alessia Bulleri, e del giovane di Elba Bike Tommaso Alberti. Alessia aveva programmato con la sua squadra UCI Cycling Cafè la gara in programma a Durango, una internazionale valida come Coppa di Spagna UCI con oltre 600 partenti; approfittando di questa circostanza, anche il giovane atleta Elba Bike Tommaso Alberti correrà in terra spagnola la sua prima gara internazionale. Grande emozione per Tommaso ma anche per i tecnici Elba Bike: nell’occasione Tommaso sarà accompagnato da Enrico Lenzi. “Alberti - ci racconta Lenzi – quest’anno ha fatto il salto di qualità nel Ciclocross ed è il momento che possa confrontarsi con i migliori bikers spagnoli e francesi”. Durante il viaggio verso la penisola iberica la sorpresa, che aggiunge ancora più importanza all’evento: ad Alessia Bulleri è arrivata dal nuovo ct azzurro Daniele Pontoni la convocazione per il ritiro con la Nazionale per la prossima settimana. Una motivazione in più per Alessia per dimostrare quanto vale, alla luce della sua condizione crescente che la ha vista sempre sul podio alle gare a cui ha partecipato nelle ultime settimane.
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 22:34
Ogni volta che piove la scuola di casa del duca diventa un isola circondata da un lago misto a fango, possibile che non si possa fare qualcosa? Ma la signora Marotti ha almeno un'idea di come si presenta la scuola quando piove? Incapacità al potere
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 26 Novembre 2021 alle 20:56
Gruppo consiliare “Luigi Lanera” Oggetto: mozione relativa all’estensione dei moli di attracco (Molo 1 e Molo Massimo) Premesso che - Il progetto attuale dell’Autorità di sistema portuale, in relazione all’area portuale del Comune di Portoferraio, consiste nella previsione di un’ulteriore cementificazione della banchina dell’Alto Fondale (zona la Gattaia), al fine di potenziare gli attracchi delle navi da crociera; - Il medesimo risultato sarebbe ottenibile attraverso un allungamento dei moli di attracco già esistenti, Molo 1 e Molo Massimo; - Nonostante non vi sia una competenza diretta del Comune di Portoferraio in relazione alla materia in oggetto, lo stesso ha il diritto e l’onere di concordare, orientare ed eventualmente opporsi alle scelte dell’Autorità di sistema portuale che incidono pesantemente sul proprio territorio; Tutto ciò premesso Il Consiglio Comunale, impegna il Sindaco e la giunta a porre in essere tutte le iniziative necessarie e più opportune, affinché l’Autorità di sistema portuale venga sollecitata a riconsiderare le proprie determinazioni con l’allungamento del Molo 1 e Molo Massimo. Luigi Lanera
... Toggle this metabox.