Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Paola Mancuso da Rio pubblicato il 7 Dicembre 2021 alle 11:26
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/miniere.JPG[/IMGSX] Scusate per il ritardo ma vedo solo oggi alcuni post mi chiedono di esprimere un parere sulla attuale situazione delle miniere di Rio per le quali ho avuto la fortuna di poter lavorare come commissario straordinario su delega del governo negli anni dell'amministrazione Bosi grazie anche le risorse stanziate all'epoca dal Ministero dell'Ambiente. La svolta epocale che quell'intervento ha rappresentato per il paese dopo una storia di decenni di abbandono e di pericolo incombente sulla cittadinanza ad ogni pioggia un po' piรน significativa, rischia di essere compromesso in ragione di una assenza di manutenzione che compromette il funzionamento delle opere idrauliche realizzate e mina la sicurezza idrogeologica dei terrazzamenti finalizzati a contenere la spinta dei terreni e costantemente modificati per forza di cose dagli eventi metereologici. Non si tratta dunque solo di un problema estetico di scarsa cura ma di una costante e graduale modifica dello stato dei luoghi che va quantomeno monitorata. Aggiungo soltanto che la ripartizione delle aree minerarie tra parco minerario e comune attraverso il meccanismo del federalismo demaniale ci pone oggi nella paradossale condizione di poter avanzare pretese di intervento verso noi stessi ( e per noi intendo l'amministrazione comunale) visto che la titolaritร  di queste aree rappresenta non sono un'opportunitร  - dove c'รจ utilitร  economica - ma anche una responsabilitร . E chi pianifica bandi per la cessione ai privati dovrebbe pianificare anche interventi tesi a compensare quella utilitร  privata con risorse a tutela della sicurezza del territorio. Sarebbe un sacrilegio tornare indietro di decenni
... Toggle this metabox.