Fra le mie poche doti c'è quella della sintesi. Proverò, in breve, ad esporre alcune considerazioni sul convegno di questa mattina.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/com.JPG[/IMGSX] Innanzi tutto:
- complimenti agli organizzatori che sono riusciti, in poche ore, a realizzare una scaletta di interventi di esponenti di alto spessore, preparati e che, allo stesso tempo, hanno utilizzato un linguaggio semplice e comprensibile a tutta la platea.
- un grazie a tutti i partecipanti (centinaia) e soprattutto a quei sindaci e amministratori "che ci hanno messo la faccia"
- un grazie anche al consigliere Landi, con il quale non condivido assolutamente la linea politica, ma del quale, essendo l'unico rappresentante Elbano a livello regionale, apprezzo il suo interesse e il suo impegno
- un grazie al sindaco di Capoliveri, Walter Montagna, che con un intervento molto "sentito" ha manifestato il suo impegno, il suo supporto in difesa dei cittadini, del suo territorio e dell'Elba tutta, di fronte anche alle "minacce " di ASA e AIT.
Non possono mancare le note di demerito :
- la prima, per chi ha la responsabilità maggiore di questo progetto malsano, l'ex sindaco di Capoliveri,Ruggero Barbetti, assente ma apprezzabile per la coerenza di non essere MAI stato al fianco dei cittadini e che, come è emerso indirettamente questa mattina, con il suo comportamento "omertoso"ha escluso, a monte, ogni possibile partecipazione dei cittadini che avrebbe potuto scongiurare la realizzazione del dissalatore... Ma chissà per quale motivo non ha mai ritenuto necessario e importante informare i Capoliveresi... Se non a cose fatte.
- ho provato ad immaginare anche il "disagio"provato dal sindaco Zini, super fedele al suo partito e prono alla Regione, sostenitore del dissalatore, nell'ascoltare le parole dei relatori e in particolare quelle della docente di diritto amministrativo Gabriella De Giorgi.
- una sorta di disagio avrebbero dovuto provarlo anche il Sig. Sapere e l'avv.Mancuso. Il primo, apprezzabile per il suo intervento con tanto di foto, carte e immagini che hanno mostrato tutta la "fragilità" della zona interessata al dissalatore ma che forse ha dimenticato il fatto che tra i pareri paesaggistici favorevoli alla costruzione del dissalatore c'era anche il suo (al tempo della sua militanza nella compagine Barbettiana). La seconda, per aver in più occasioni (pubbliche) cercato di alleggerire le responsabilità dell'ex sindaco Barbetti
Conclusioni:
Speriamo che dopo oggi, le conseguenze nefaste legate alla realizzazione del dissalatore siano chiare a tutti e che da domani abbia inizio una collaborazione importante tra istituzioni (tutte), cittadini Elbani (tutti) e personaggi che fino ad oggi hanno fatto poco o male. Solamente così potremo tener testa a chi vuole deturpare la nostra isola,compromettere il nostro futuro e quello dei nostri figli e nipoti. Allo stesso tempo, trovando e realizzando soluzioni alternative al problema idrico(e questa mattina ne abbiamo sentite diverse) potremo essere da esempio per tante altre realtà territoriali. Non perdiamo quest'ultima occasione!!!
113259 messaggi.
A proposito del covid, forse non si è capito bene che siamo in una"guerra" dichiarata ad un virus che fa migliaia di morti in tutto il mondo.
Le guerre che conosciamo noi, studiate attraverso i libri di storia si combattevano con armi che uccidevano i propri simili, mentre oggi la nostra guerra la combattiamo con i vaccini che salvano vite umane, e nessuno è obbligato da nessuno a vaccinarsi, ma i governi di tutto il mondo chiedono ai loro concittadini di rispettare in modo democratico le normative, siano essi vaccinati o no, per arrivare tutti insieme e al più presto alla vittoria finale che prima o poi arriverà.
Dalla Treccani:
la parola dittatura indica un’imposizione dispotica e intransigente della propria autorità.
In altre parole chi non ha il green pass é sotto dittatura perché di fatto è un imposizione.
Ha ragione Davide!
Comunque siamo l'ultimo paese del mondo che ancora non lo ha tolto!!!
Immagino che ti senti di vivere in una dittatura anche perchè c'è l'obbligo scolastico, l'obbligo della patente per guidare un'auto, l'obbligo di dare la precedenza a destra, non parliamo poi dell'obbligo di pagare le tasse, l'obbligo di osservare i limiti di velocità e l'obbligo di una laurea in medicina per fare il medico.
Ricordati comunque che se ti puoi permettere di non essere obbligato a rispettare gli altri è perchè vivi in una democrazia e non in una dittatura come invece la gente che ragiona come te meriterebbe.
R.C.
NONSENEPOLEPIU''.........
Per qualche giorno e poi settimane a venire adesso si parla della nomina del Presidente della Repubblica.....Berlusconi tiene tutti sulla graticola....poi dirà un nome e tutti saranno d'accordo (Draghi).... Salvini agli interno Di Maio agli Esteri e vai....... fino alla fine della legislatura , così tutti saranno felici e contenti per arrivare a prendere la pensione...mentre il paese sprofonda sempre più fra aumenti energetici e chiusure.....
NON SENEPOLE PIU'...sono due anni che ci scassano i cog....ni con trasmissioni e talk su covid, morti,vaccini, virologi,green pass ...con lavaggio del cervello....nessun altro paese "terrorizza" come da noi....mi viene da pensare male...non si parla dei VERI problemi..
lavoro,disoccucazione,,crisi industriali, chiusure attività ect ect
Amilcare
È vero che stiamo passando al green ma cosa c'è di più green delle pale eoliche o delle centrali geotermiche?
Quando il parco dice no agli impianti fotovoltaici e alle pale eoliche perché hanno un brutto impatto ambientale mi domando quanto tempo ancora deve durare questa presa di culo, tra un anno vedremo le conseguenze economiche di questi aumenti e poi quando i soldi non basteranno per mangiare ad un percentuale consistente di persone ci sarà un bel casino per tutti.
Stiamo parlando senza fare niente, le soluzioni migliori vengono scartate o bocciate, le scelte vengono fatte non guardando alla nostra salute e necessità, siamo in un paese finito, gestito solamente da favoritismi e corruzione. Mi dispiace ma l'Italia non è più un bel paese dove vivere, la nostra costituzione parla di tutt'altro e quotidianamente viene calpestata senza scrupoli dal politico di turno.
Smettiamola di fare il loro gioco e non mettiamoci uno contro l'altro perché l'unità d'Italia e la costituzione è stata fatta da un popolo non da 4 scemi!!
DISCARICA ABUSIVA SULLA SABBIA DELLA BIODOLA
È stato segnalato alla Sezione di Italia Nostra Arcipelago Toscano e qui trasmettiamo, che un materiale di color grigio scuro, alla vista forse cemento liquido, o comunque materiale alieno agli arenili, è stato abusivamente lasciato cadere sulla sabbia dorata della Biodola.
La 'colata' è ben visibile vicino al passaggio sugli scogli tra Biodola e Scaglieri: si è depositata sulla sabbia, scorrendo giù attraverso un precipizio, ora ‘incementato’ dallo stesso materiale e in corrispondenza della sommità, sulla strada per Scaglieri, un tombino con un tubo aperto, contiene resti della stessa sostanza cementizia.
Sulla spiaggia, la sostanza grigia si è solidificata, a monte, formando una sorta di ‘massetto’ di qualche centimetro di spessore, che può far cadere o ferire chi cammina a piedi nudi sulla sabbia, mentre verso la riva, a causa delle forti onde di questi giorni, parti del materiale alieno sono purtroppo già entrate in mare.
La persona che ha comunicato la segnalazione, un’insegnante delle scuole di Portoferraio, aveva già notato la colata la settimana scorsa, ma sperando che fosse stato un caso isolato, non lo aveva segnalato,mentre dopo quasi una settimana, visto che la discarica abusiva sta continuando, si è rivolta alle associazioni ambientaliste.
Chiediamo un tempestivo intervento delle autorità competenti nel Comune di Portoferraio, per fermare lo scempio ambientale, rimuovere dalla sabbia e dalla roccia il materiale solidificato e identificare immediatamente i responsabili.
ITALIA NOSTRA ARCIPELAGO TOSCANO
Questa mattina sono veramente inca.. ..o, ho avuto un lutto e non posso partire perché non ho il super green pass, possono passare solamente chi deve studiare o per motivi di salute, come se questi ultimi non possono contagiare, ormai sappiamo tutti che puoi fare tutti i vaccini che vuoi non sarai mai immune, quindi un tampone e la soluzione migliore per capire lo stato di salute, quindi mi viene da pensare che siamo sotto una dittatura imposta da un governo incapace di governare, con dpcm senza alcun senso e contraddittori, privando i della libertà, solo in Italia succede questo.
CRISI ENERGETICA LA DOMANDA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/luce.JPG[/IMGSX]
“Ora io mi chiedo e vi chiedo, facciamo tutto con la corrente a caro prezzo e nonostante tutto non basta, come funzionerà il dissalatore e quanto costerà un MC di acqua?”
Fai bene a porti e a porci questa domanda
Stiamo pagando la politica di riconversione energetica al green portata avanti ideologicamente dall’unione europea in tutti questi anni dopo il dissennato abbandono del nucleare e la non volontà politica di usare il nucleare pulito nonché l’estrazione di gas dal suolo perché la sua combustione produce anidride carbonica.
Hai capito a che punto siamo arrivati!
Per ritirare la pensione alle Poste dal 1 febbraio servirà il Green Pass! Poveri anziani!
Fra poco Green Pass rafforzato con terza dose: speriamo che il mio sistema immunitario non si destabilizzi. Dopo le due dosi mi sono venuti fuori dei problemi di salute, che io attribuisco alle due vaccinazioni precedenti: Mia moglie dice che non è così: spero abbia ragione.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cercasi.JPG[/IMGSX]
Cercasi per stagione 2022 per bar/ristorante a Lacona le figure di:
_Cameriere di sala doppio turno/turno unico
_Barman/barista per turno serale
_Lavapiatti per turno serale
_Aiuto cuoco ai secondi doppio turno
Per favore contattate solo se veramente motivati al numero 3398433684 - Silvia.
Grazie
Ricordiamo che domani a Portoferraio, alla De Laugier alle 10, ci sarà il Convegno pubblico sul tema "L'acqua che c'è".
Un incontro tra cittadini ed esperti per parlare del futuro approvvigionamento idrico e delle possibili alternative al dissalatore di Mola.
E' possibile seguire il convegno anche per chi potrà essere presente di persona. E' necessaria però la registrazione per tutti da effettuare sul sito http://www.elbanodissalatore.it e cliccare sulla scelta in presenza oppure on line.
Vorrei porre una domanda aperta a tutti
I principali giornali europei parlano di una crisi energetica imminente, l'aumento del prezzo dell'energia elettrica è anche un freno ai nostri consumi perché le centrali francesi non riescono più a soddisfare le esigenze di mercato.
Ora io mi chiedo e vi chiedo, facciamo tutto con la corrente a caro prezzo e nonostante tutto non basta, come funzionerà il dissalatore e quanto costerà un MC di acqua? Questa è la cosa più importante da sapere perché la salamoia e l'inquinamento sono solo cazzate sulle quali vi state arrampicando ma il consumo e d il costo sono concetti seri ed importanti.
L'acqua dovrebbe essere gratis e per tutti, invece è già cara così com'è adesso, dopo gli ultimi aumenti delle materie prime non possiamo permetterci l'acqua al costo del vino.
In questi ultimi giorni si è sentito molto parlare dell'eventuale costruzione del dissalatore a Mola nel comune di Capoliveri, ma nell'eventualità,credo remota, che il progetto venga accantonato, da residente elbano, qual'è l'alternativa ad una eventuale crisi idrica che prima o poi dovremmo affrontare?
Ho letto che domani mattina alle 10 presso il Centro congressuale di Portoferraio ci sarà un convegno sul Dissalatore, purtroppo tante persone interessate come me non possono partecipare perché in quarantena, ma non si poteva trovare un altro luogo un po' più sicuro, per affrontare questo annoso problema elbano magari si poteva organizzare una diretta streaming. Perché vorrei ricordare ai politici che ormai hanno fatto questo danno e ora si nascondono o riversano le colpe agli attuali amministratori che questo casino che verrà fuori lo pagherà l'Elba tutta e non solo i capoliverese, i quali non hanno colpe o meglio non hanno colpe tutti fuori che uno. E qui mi fermo.
Quindi mi auguro che come fa il comune di Portoferraio con i consigli comunali si possa avere una diretta per seguire da casa cosa si riceve vedere cosa dicono gli interessati. Grazie
Dissalatore: troppo alto il prezzo dell' ostinazione politica.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/paola1.JPG[/IMGSX] Quella del convegno che si terrà sabato 22 al De Laugier è sicuramente una iniziativa apprezzabile e l'intervento di autorevoli esponenti del mondo scientifico servirà a far comprendere che non esiste un'unica voce accreditata come quella rappresentata sino ad oggi dai tecnici di ASA e della Autorità Idrica Toscana che al dialogo hanno preferito incontrastati monologhi caratterizzati da sprezzanti giudizi delle opinioni altrui.
Non basterà però avere la consapevolezza che non ci sia un pensiero unico in questo settore, ma che anzi il progetto del dissalatore porti con se più rischi che benefici.
Sappiamo infatti che l'ente titolare di competenze in materia di politica idrica ha già da tempo imposto dall'alto le proprie regole e la propria visione, passando come un carro armato sopra le istanze locali.
Ciò è avvenuto tramite uno strumento - più quotidiano di quanto si possa pensare - come l'urbanistica, della quale questo territorio deve tornare a parlare se non vuole sottoscrivere con rassegnazione la privazione delle leve fondamentali del suo futuro o meglio, in altre parole, se non vuole rinunciare ad essere padrone di se stesso.
Questo sarebbe inaccettabile Come altrettanto inaccettabile è la motivazione che mi sono spesso sentita mentre accoratamente combattevo questa battaglia: niente dissalatore = niente nuovi allacci = niente nuove edificazioni.
Accanto a questa specie di ricatto è stato messo in campo uno strumento urbanistico letale per l'autonomia delle nostre amministrazioni e liberticida (questo sì) della relativa libertà di autodeterminazione.
Con la "variante di pubblica utilità" un obiettivo della programmazione di un ente preposto alla gestione di una competenza regionale e non rappresentativo dei cittadini diviene una scelta subita e sottratta al dibattito politico, legittimato invece proprio da quella pluralità di visioni ed dalla scala di valori che di volta in volta entrano in gioco.
La variante di pubblica utilità deve essere interpretata come un percorso privilegiato in termini di tempi e procedure ma a fronte di soluzioni condivise almeno dall'ente territorialmente competente e non come un'arma di imposizione politica ad un territorio che ha visto negli anni ingenti risorse investite a favore di soluzioni diverse come quelle della condotta idrica sottomarina, oggi "rinnegata" insieme alla considerazione del valore ambientale di questo territorio ed alla consapevolezza che di fronte ad esso sarebbe insostenibile il prezzo da pagare ad una cieca ed inconcepibile ostinazione politica.
L C mi risponde e cita i gattopardi dello scoglio che giocano sul dissakatroe per ostentare il loro potere.
sindceramente non comprendo. quindi:
1. chi sono i gattopardi
2. quale è il potere che viene ostentato
3. chi comanda davvero?
cioè smettiamola di fare i criptici.
i Gattopardi per esempio a me sembrano i contrari e tanti che hanno incasinato in quel di Capoliveri le procedure di competenza comunale, non certo AIT e ASA che hanno svolto i compiti loro asegnati e senza macchia se ministeri e giudici amministrativi non hanno rovato alcunchè su cui eccepire.
Non si può dire male della giustizia o del ministero quando non ci danno ragione e parlarne bene quando accade il contrario.
il problema è l'acqua manca, se si rompe disgraziatamente la condotta ne manca drammaticamente di più. quindi chi è contro dica come intende risolvere il problema possibilmente senza fare come spesso accade sull'uisola i soliti discorsi del tipo lo stato ci deve dare i soldi poi ci pensiamo noi perchè non ci sono tante belle esperienze positive.
io ripeto chi dice no deve indicare una soluzione alternativa, credibile e fattibilre (non ci dicano di andare a prendere l'acqua dove già ce ne è poca e nemmeno tanto buona) non si possono fare convegni con nomi più o meno rilevanti ma che non sembrano avere competenza specifica tanto per fare caciara o dire noi l'avevamo detto, o peggio ancora magari per costruirsi qualche altra carriera, magari in politica!
Fin dal lontano giugno 1946, data del primo presidente della repubblica eletto dall'assemblea costituente come capo provvisorio dello stato, tutti i presidenti sono stati sempre uomini.
A distanza di quasi 80 anni, credo sia arrivato il momento di eleggere una donna al quirinale,
I nomi importanti ci sono, sia a destra che a sinistra oltre che fuori dalla politica.