Buonasera,
a quanti di voi e arrivata la lettera dell'unione dei comuni con dei bollettini per la tassa di bonifica.
Mi chiedo sono da pagare visti i risultati........
[COLOR=darkblue]A parte pagare o meno, a me è arrivata oggi 15 Febbraio, con scadenza 31 Gennaio...non ci chiederanno anche la mora? [/COLOR] 😎
113604 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Mozione su sede Licei Portoferraio [/COLOR] [/SIZE]
Già il 10 marzo 2011, e poi ancora il 20 ottobre 2011, ed infine il 24 novembre 2011, il nostro gruppo ha presentato interpellanze relative all’oggetto, per denunciare la situazione delle scuole superiori ed in particolare dei Licei che oramai da anni non hanno una sede dignitosa: interpellanze tese anche a conoscere quando e se, si sarebbe finalmente sciolto il nodo dello spostamento del Liceo all’ ex caserma di Finanza delle Ghiaie, o si dovesse optare decisamente per un’alternativa valida e rapida.
Sono otto, forse nove anni, o forse anche di più, che la Provincia ha individuato una temporanea sistemazione di alcune classi del Liceo nella obsoleta e scomoda struttura della scalinata Napoleone. Siccome non c’era e non c’è ancora una scala di sicurezza, le cinque classi ospitate non dovevano essere numerose, per non superare il fatidico numero di 100 allievi, che avrebbe comportato l’obbligo della scala. Non ci pare per niente responsabile “infilare” 90 e anche più studenti, perché in caso di incendio o crollo, la Provincia risulterebbe “a posto” con la normativa. E con la coscienza?
Ma questa è un’eventualità tragica che noi speriamo non avvenga mai.
Ci limitiamo allora ad elencare le criticità di questa sistemazione:
1.I nostri ragazzi entrano in classe senza tende (sostituite da pagine di giornali),
2.Le gronde fuori dell’edificio sono divelte e le facciate cadenti,
3.All’ingresso della scuola, proprio all’inizio della scalinata che porta alle classi, giace a terra frantumata una targa di marmo ove si legge “ITC Cerboni”.
Ma possibile che nessuno si accorga di nulla? E’ questa la cura che si dedica a un edificio scolastico?
La provvisorietà di cui la Provincia di Livorno ha fatto bandiera, affiancata da un conclamato impegno a trovare una soluzione definitiva, ha, dopo tanti anni, il sapore di una presa in giro e certamente si tratta di una mancanza di rispetto verso la popolazione elbana. Forse non sarà così, ma l’impressione che si ricava è che la Provincia ci consideri poco più di un paese di Frontiera, un luogo dove ci si deve accontentare di ciò che ci viene dato. Che è davvero poco.
Gli insegnanti, già per la maggior parte pendolari, esaltano questo loro stato passando dal Grigolo alla scalinata Napoleone e arrivando trafelati al cambio dell’ora.
Non esistono laboratori per le classi del Liceo Scientifico che, per loro sfortuna, essendo poco numerose, sono state spedite in questa sede “temporanea” e se non fanno attività di laboratorio poco importa.
La palestra, se si può chiamare così, è al Grigolo e quindi, per ogni lezione, vengono persi venti minuti per raggiungerla e rientrare per la lezione successiva.
Ma a chi fa voglia di studiare in tali ambienti? A novembre di ogni anno i nostri ragazzi esprimono malcontento verso il ministro di turno ma finito il mese canonico delle proteste tacciono e subiscono negli anni questo abuso perpetrato dalla nostra Provincia.
Anche gli altri Comuni elbani in genere tacciono, eppure i ragazzi sono anche loro, e studiare in un ambiente confortevole è un diritto di tutti gli studenti, anche di quelli elbani, anche di quelli del Liceo.
Il Polo Scolastico all’ex Finanza, che non sarebbe più neanche un Polo come venne inteso anni fa, ma semplicemente una ristrutturazione di un vecchio edificio con spazi interni e scale e soffitti incompatibili per una struttura scolastica, avrebbe sicuramente un costo notevole nell’acquisizione e un costo spropositato per la trasformazione e l’adeguamento tecnico-funzionale.
Già nella nostra interpellanza del 24 novembre 2011 chiedemmo di venire a conoscenza di tali importi, ma, a tutt’oggi, non ci è stata data alcuna risposta: per questo rinnoviamo la richiesta.
In precedenza, il Sindaco, nella primavera del 2011, ha dichiarato che la fine di ottobre era da considerarsi il termine ultimo per prendere una decisione. Ma, a tutt’oggi, tutto è ancora incerto e nebuloso.
Secondo noi varrebbe la pena, sia per funzionalità che per costi da affrontare, arrivare alla determinazione di costruire un nuovo Istituto Superiore che avrebbe sicuramente tutti i requisiti previsti sia dalla normativa che dal diritto di tutti i ragazzi a crescere e a formarsi in ambienti idonei e qualificati.
Per quanto sin qui premesso, i sottoscritti consiglieri comunali
chiedono
che il Consiglio Comunale di Portoferraio impegni la Giunta affinché la Provincia prenda una decisione definitiva, e certa anche nei tempi, al fine di soddisfare le legittime aspettative degli studenti elbani e delle loro famiglie.
[COLOR=darkblue]I Consiglieri
Riccardo Nurra
Roberto Marini
Carlo Burchielli [/COLOR]
Egregio signor “lavoro” che ha ritenuto opportuno pubblicare ( 38087 del 14.02.12 h.15,35) un messaggio su questo blog, intendo esprimere a Lei ed a chiunque altro le mie PERSONALISSIME opinioni.
Sono un Sottufficiale di Polizia Penitenziaria ( e conseguentemente rivesto la qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziara, che mi impone i relativi obblighi giuridici …) da più di 20 anni .
Ribadisco che parlo a titolo PERSONALE non avendo avuto delega dai colleghi né tantomeno dalla Direzione.
Mio permetto di esprimere la mia deplorazione avverso chi – come Lei – preferisce lanciare accuse SENZA ALCUNA DOCUMENTAZIONE e in maniera del tutto ANONIMA .
Infatti la Sua è una lettera nella quale INSINUA , anzi MINACCIA (?????) denunce avverso “ Agenti di Custodia” i quali ( a suo dire) svolgerebbero attività lavorative “in nero” , paragonandoli a “stranieri che fanno tutti i tipi di lavoro per pochi euri”….
Orbene , Le rammento che esiste un Corpo di Polizia Penitenziaria e che qualunque Dipendente Pubblico che commette infrazioni similari è sanzionabile dal punto di vista disciplinare dalla Amministrazione da cui dipende e (eventualmente) dal punto di vista penale dalla competente Autorità Giudiziaria.
Per quanto mi risulta, inoltre, la Direzione NON HA AVUTO REMORE in passato a denunciare alla Autorità Giudiziaria (come pure a quella Amministrativa…) quei propri dipendenti dei quali vi era il sospetto che avessero commesso infrazioni ...
Ciò premesso , ritengo PERSONALMENTE che grandissima parte dei colleghi che con me lavorano serbino un contegno IRREPRENSIBILE da ogni punto di vista , per cui La invito a DIMOSTRARE le Sue accuse , possibilmente senza nascondersi dietro allo squallido ANONIMATO di cui si è appena coperto.
Distinti saluti.
Paolo D’ASCENZO
Cara Romana,
la ricetta delle frittelle di riso in effetti non esiste, ovvero, ne esistono tante quante sono le famiglie elbane e sono tutte, rigorosamente, occhiometriche.
Tuttavia mia mamma mi ha passato queste dosi:
150 gr. riso da minestra (originario)
600 ml latte
pizzico di sale
zeste di limone
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
2 cucchiai rasi di zucchero
4 cucchiai di farina
La sera prima fai bollire il riso nel latte, riscaldato con le zeste ed il sale, fino ad assorbimento completo.
L'indomani, o cmq quando è completamente freddo e rassodato, aggiungi il resto degli ingredienti e friggi in olio di semi ben caldo calando piccole dosi irregolari di impasto utilizzando due cucchiaini. Le ruzzoli nello zucchero semolato e... gnam.
😉
In occasione della VII festa della selvaggina che si terra' domenica 19 febbraio in viale Italia a Capoliveri,ricordo a tutti gli appassionati e non che sabato 18 alle 7.30 in localita Naregno (Capoliveri) si svolgera' come tutti gl anni una gara cinofila su fagiano senza sparo per le seguenti categorie di cani.
Inglesi,continentali e da cerca...
Le iscrizioni saranno fatte direttamente sul campo di gara....Certi di una vostra partecipazione vi aspettiamo per passare una giornata insieme.........
SEZ.FEDERCACCIA CAPOLIVERI
mi rivolgo a quelle persone che ce l'anno con chi fa il doppio lavoro:ricordatevi che chi ha qualcosa,chi si e' "sistemato",chi e' riuscito a crearsi e creare qualcosa per i propri figli,l'ha fatto perche' ha avuto voglia di lavorare e di sacrificarsi,invece di stare in piazza o al bar elba a spettegolare su tutti,tanto si sa' che oggi (anche ieri) a maggior ragione oggi,non si puo' mantenere una famiglia con uno stipendio,e la gente si arrabatta pur di dare una vita abbastanza normale ai suoi figli,e' vero,non e' legale,ma da che mondo e mondo lo fanno tutti,basta farlo con dignita'e onore,stiamo parlando di lavori umili,dove si fa' fatica,e non a tutti piacciono!! il nostro paese e' sempre stato pieno di invidia (esperienze personali)infatti noi ci siamo creati qualcosa a differenza di quelli che ci invidiavano....quindi tiratevi su' le maniche anche voi e andate a fa' qualcosa,invece di spettegola'....... 🙂
Ho letto sull'Etrusco l'articolo IL CONTO DI MONTECRISTO.
Tra le varie cose si parla della Ciliellopsis Oglasae, che da una ricerca su Google pare essere una lumaca di un genere unico al mondo. Vorrei sapere se possibile qualcosa di più su questo animaletto a rischio estinzione.
1) mangia il pellet avvelenato?
2) dove si può trovare una foto?
3) perché pur essendo unico al mondo non viene mai citato nei vari comunicati del Parco?
Grazie ad Epicuro e - soprattutto a Camminando - per l'approfondito dossier sull'Etrusco.
Signora, però un po' di pudore sarebbe d'obbligo, non crede? Lei dice che "nesssun TG Nazionale o locale ha dato notizia che, a soli 15 km dal Campidoglio, per 5 giorni , a 4000 abitanti, sepolti da circa 2 mt di neve , .......................... Darne notizia forse avrebbe alimentato il solito razzismo nei confronti dei Romani, comunemente classificati inefficienti ed infingardi (malgrado la buona percentuale dei toscani e non solo, presenti sul luogo da anni), infingardia più volte ironicamente sottolineata in alcune interviste ....... etc. etc." Adesso non verrà mica a dirci che il grande AleMagno, presente in continuazione quasi a reti unificate per due giorni su tutte le tv locali e nazionali a spalar me@@a, anzichè neve, su tutto e su tutti , non ha saputo trovare tempo e modo per far dare o dare lui personalmente quelle informazioni che tu lamenti non essere state date. Ma da chi poi se non da voi che avete in mano la quasi totalità dei mezzi di informazione? Vede Romana, magari potessimo limitare il tutto all'infingardia ed all'inefficienza Romana, od al razzismo di una delirante "padania" verso i romani o dei comunisti verso i fasci. Questo è un falso problema, un alibi per scaldare gli animi dei tifosi da curva sud e per cercare di far distogliere l'attenzione dal vero problema che è la mediocrità e la connivenza con la criminalità di una oramai troppo consistente squadraccia di politici/amministratori al soldo del malaffare. E per favore, piantiamola una buona volta per tutte di mettere in ballo la politica. La politica è tutt'altro, qui stiamo assistendo alla devastante e vergognosa legittimazione della criminalità che è entrata in parlamento e nelle istituzioni forte del consenso di una marea di cittadini che vivono d'espedienti dietro un numero impressionante di partite IVA (le nostre da sole superano quelle di tutta l'Europa messa assieme) ed ai margini, se non fuori, dalla legalità come sta a dimostrare la vergognosa entità dell'evasione fiscale. Nessuna politica di destra o di sinistra, vale a dire liberale o socialista ha niente a che fare con quello che sta succedendo oggi in questo paese. Questo è il problema, cara Romana, non l'apatia Romana. Le Alemannate, con l'apatia Romana, ma che ciazzecca?
Saluti
G.R.
AVVISO A TUTTI I BAMBINI: [COLOR=darkblue]GIOVEDI' 16 FEBBRAIO DALLE ORE 15,00 NELLA PIAZZA DI PORTO AZZURRO [/COLOR] CI SARA' UN BELLISSIMO VEGLIONCINO IN MASCHERA CON MUSICA DI MARIKA , ANIMAZIONE E GIOCHI! ANCHE I GRANDI SI POSSONO MASCHERARE E VERRANNO COINVOLTI PER DIVERTIRSI TUTTI INSIEME!!
VI ASPETTIAMO!
Vergognati sì DEFENSOR ILVAE, arriverà anche per te la resa dei conti.
Grande Epicuro, continua a farci luce con la tua sapienza, tienici aggiornati e ogni tanto spintona un po' questo branco di pseudo tuttologi che si credono di poter fare qualsiasi cosa e di decidere loro chi vive o muore.
Noi abbiamo colto la ciliegina da 3.200.000.000, la stiamo rigirando fra le mani.....aspettiamo di assaporarne il succo!!!!!! Sarebbe meglio però segare l'intero albero.....per precauzione, non credi???? Ah ah ah.....
Grandeeeeee EPICURO sei con tutti noi!!!!!!!!!
Tutta questa trasversalità alla riunione del Comune unico non c'era. Per meglio dire si vedeva solo accordo tra Barbetti e Della Lucia ed il PD. Qualcuno punta forse alla Presidenza del Parco, per la quale è necessario il parere favorevole della Regione? Forse si!
Da una nave nuova come l'Acheos si passa a una vecchia e più lenta come l'Ostfold, magari per risparmiare carburante d'inverno e sul noleggio visto l'età, poi per l'estate una nave più grande ancora come il Matacena, preludio forse alla cessazione delle corse nel prossimo autunno-inverno-primavera, per fare solo da giugno a settembre la stagione estiva con una nave grossa?
La Moby ha già ridotto le corse da sette a cinque su portoferraio dal 01 gennaio e da quattro a due su cavo.
Caro Limitrofe che ti sei spostato nella parte est dell'isola, quanto astio che c'hai.
Napoleone se n'è andato presto dall'Elba perchè coltivava grandi ambizioni mica perchè non stava bene a Marciana. Anzi, le malelingue dicono che a Marciana s' incontrasse con una contessa e ci stava veramente bene.
Certo hai ragione quando dici che i paesini erano più popolati 60 anni fa, allora non c'era la televisione ed i nostri nonni, e le nonne, andavano a letto presto. Le famiglie erano numerose,alcune avevano 5 o 6 figli. Adesso dormiamo sul divano davanti alla TV........
ma vedi, mentre 60 anni fa la gente si spostava con l'asino adesso abbiamo una macchina ciascuno. Mentre prima vivevamo dentro magazzini, dormivamo sotto o sopra le botti,adesso abbiamo villette confortevoli ed appartamenti da affittare ai turisti. Sei passato da Pomonte, Chiessi, Sant'andrea........ hai visto che paesini e che alberghi ! Marciana e Poggio poi sono due gioielli, peccato che la gente del posto non lo capisca. Non è che dove abiti adesso,a levante. ci sia poi di meglio.
I problemi, se ci sono, vanno visti in un'ottica diversa e sono legati al momento che stiamo vivendo.C'è la crisi nazionale ed una eccessiva tassazione per chi vuole intraprendere una libera professione,aprire un'attività commerciale.
Non vedo per i giovani grandi possibilità di lavoro e molti di loro, se vogliono mantenere un buon tenore di vita , dovranno cercarsi un'occupazione anche fuori dall'isola.
Noi di mezza età,invece, possiamo rimanere qui ancora per qualche anno............. 😀
Ho rivolto alcune domande ad un amministratore pubblico, domande lecite espresse in modo educato e civile e , almeno su questo, l'amministratore ha risposto su questo blog ,cosa che non tutti fanno. Un plauso quindi ma volevo solo precisare che chiedere cose lecite a chi , come un primo cittadino , deve rispondere del suo operato agli altri cittadini , non sia assolutamente un attacco alla persona. Se un cittadino domanda alla USL perchè l'ospedale non funziona, è forse un attacco o una richiesta lecita? . La sanità interessa tutti , mentre la differenziata interessa solo quelli che hanno capito che stiamo distruggendo il pianeta con la nostra violenza verso l'ambiente e poichè tutta l'italia e buona parte dell'elba fanno la differenziata, pretendere quel servizio non mi pare un attacco ma solo una pretesa lecita e chi governa su mandato dei cittadini deve delle risposte senza manifestazioni permalose e senza fare le vittime . Se uno arriva a fare il primo cittadino significa che era il migliore della lista e deve dare evidenza di quello che fa , devbe rispondere del suo operato quindi , e concludo, criticare non è attaccare nessuno , domandare non è attaccare nessuno , se uno ha operato risponde " ho fatto" tutto il resto parla da solo e mostra quello che mia nonna chiamava la coda di paglia, senza offesa naturalmente .
Effettivamente a porto azzurro ci vuole sangue nuovo..Cioè.. Nulla levando a papi.. Che e' stato un bravo Sindaco.. Sempre dalla parte dei paesani.. Sia come sindaco che come dottore.. Ma ora e' giunto il momento come in tutte le storie Di dare spazio e idee a giovani ..ad altri.. No che il papi sia vecchio.. Ma dopo 20 anni di comune.. Si e' vecchi anche a 40 anni..
Quindi c'è veramente bisogno di cambiare Modi.. Idee.. Collaborazione... Spero nel cambiamento perché e' giusto
Cambiare...dare sangue nuovo Al paese.. Coinvolgendo tutti e tutto Per il bene di porto azzurro e dell'Elba.. Spero che i paesani capiscano questo E spero che chi andrà o chi farà liste
Nuove... Non abbia " scheletri nel armadio"
Anche Napoleone il grande rimase poco a Marciana,e cosi hò fatto io.Dopo un periodo di qualche anno sono ritornato,e sembra di essere ritornato in dietro nel tempo.Paesi che 60 anni fa facevano centinaia e centinaia di abitanti,adesso sono rimasti 4 vecchietti,dove prima c'era una scuola ogni centro abitato;ora non ce ne sono più,Questo è il progresso,questa è Marciana.
Meditate --meditate--Saluto tutti i camminatori.
Contro la guerra ancorchè simulata esprimo il mio pensiero.
Imbracciando un arma si sotterra chiunque ne ha sofferto per l'uso.
Perchè ragazzi?
Cosa vi manca?
Via quelle armi.
Chi gioca alla guerra non ha figli da piangere.
X Epicuro.
Caro, finalmente riconosco la tu’ vocina.
X Elba scartata
Consolati, senza nulla togliere alle difficoltà Elbane dimenticate, nessun TG Nazionale o locale ha dato notizia che, a soli 15 km dal Campidoglio, per 5 giorni , a 4000 abitanti, sepolti da circa 2 mt di neve , è stato impossibile raggiungere, anche a piedi, causa ghiaccio, il centro del paese, distante circa 1,5 km; impresa risultata impossibile anche agli spazzaneve.
Solo ieri pomeriggio, dopo l’intervento dell’esercito, provvisto di picconi e pale, è stato possibile alla popolazione approvvigionarsi di beni di prima necessità, acqua, pane, latte e medicinali.
Darne notizia forse avrebbe alimentato il solito razzismo nei confronti dei Romani, comunemente classificati inefficienti ed infingardi (malgrado la buona percentuale dei toscani e non solo, presenti sul luogo da anni), infingardia più volte ironicamente sottolineata in alcune interviste mandate in onda, su vari canali, infarcite da fastidiosi paragoni, specialmente se abbinati più alla preoccupazione per la sorte degli animali, che degli uomini; becero ridicolo buonismo a senso unico.
Consoliamoci tutti. Nel frattempo. assurgeva ad onore della sana cronaca, la notizia che, udite, udite, era stata presentata e passata, nella Commissione Affari Istituzionali, come se l’Italia non avesse altri problemi, l’obbligatorietà di pari presenza di uomini e donne nei dibattiti televisivi.
Perdie, mi sono detta, ora si, che mi sento realizzata come Italiana e Donna! Potrò finalmente sperare in un domani, che veda la par condicio anche fra alti e bassi, etero, trans, omo o così così, magri ed obesi, e…così via…. Finalmente ci stiamo avvicinando alla vera Democrazia!
X il Matto
Constatata l’attuale realtà, checché tu ne dica o condivida, l’unico mio vero cruccio è stato rinunciare al cinghiale e frati, causa freddo. Mi sono consolata con una solenne scorpacciata di bombette di riso, in pasticceria, peraltro squisite.
A proposito, qualche Anima Pia, potrebbe fornirmi ricetta e dosi di tale leccornia? A Roma non esiste la bombetta di riso e le mie Antenate Elbane, dopo accurate indagini, pare abbiano preferito non propagare il segreto. Le facevano ad occhio!!
Confesso, la mancanza di questi antichi dolci, potrebbe causarmi una repentina caduta in depressione, tanto più se in futuro, per mero oblio, fossi condannata a totale astinenza.
Difficile far discutere tale deplorevole mancanza in Commissione Affari Costituzionali.
Pertanto, mi appello al Vs. Buon Cuore!
Grazie.
A proposito della raccolta differenziata che a breve inizierà anche nel Comune di Marciana, sottolineando il plauso che deve essere rivolto sia all’Amministrazione che ai dipendenti che hanno collaborato prodigandosi per il raggiungimento dell’obiettivo, che a ragione può e deve ritenersi “storico”, pare inopportuna la seguente frase che il Sindaco ha riportato su questo blog: “fino ad oggi nessuna Amministrazione a Marciana si era occupata di individuare con varianti urbanistiche puntuali zone da destinare a centri di raccolta”. Infatti è risaputo che questo progetto è seguito da anni dall’Assessore all’Ambiente Geometra Ricci, che sin da quando ricopriva il medesimo incarico con il Sindaco Logi aveva iniziato l’opera e lo studio del territorio, che di certo si è rivelato indispensabile per individuare i luoghi adatti per essere utilizzati come centri di raccolta, così da arrivare al risultato del quale a breve i residenti potranno beneficiare. D'altra parte non possiamo certo paragonare le priorità odierne con quelle esistenti al tempo in cui ricopriva il ruolo di Sindaco il Dott. Vagaggini, che certamente non può essere additato per non avere svolto in quegli anni questo tipo di compito. Diamo a Cesare quel che è di Cesare!
