Ieri sera all'ospedale di Portoferraio è nato Davide,un bel bimbo di 3,2 Kg.
Tantissimi auguri a Roberto Musella e Angela Fornino e alla piccola Giulia per il nuovo arrivato.
Tanti auguri anche ai nonni Patrizia,Salvatore,Arcangela e Giovanni.
113604 messaggi.
Eh si, cara Defensor: fai bene a gongolare e a goderti appieno la vittoria.
Pecunia non olet, nemmeno se l'olezzo è di topo morto.
La lobby "ambientalista", specie nel suo settore più legato alla casta politica, è effetivamente molto potente e coesa.
Detiene, tanto per cominciare, il monopolio dei media: all'Elba, "Ambientalista" è sinonimo di "LA"; "LA" è sinonimo di "UM"; "UM" è sinonimo di "ER"; "ER" è "sinonimo-copia-incolla" di Greenreport; "Greenreport", feudo di "LA", parla dell'Arcipelago solo per bocca di "UM".... il cerchio poi si può chiudere anche meglio:
"Greenreport" è partner (cioè gli passa i "pezzi" sull'ambiente) di "Repubblica"; "Repubblica" controlla "Il Tirreno".... aggiungiamoci il tuo ex-assistito "prezzemolino Tozzi", aggiungiamoci che la "stampa libera" non esiste, aggiungiamoci che quella schierata "dall'altra parte" si muove solo per interesse (se l'operazione fosse stata approvata da Pecoraro e soci sarebbe stato diverso, ma l'hanno approvata anche "loro"....)
Questo sistema ha portato a una campagna di stampa che addirittura è riuscita a farci conoscere l'esistenza della "Georgia del Sud", che c'è voluto James Cook col sestante rotto per scoprirla... situazione che ovviamente non c'entra una beatissima con Montecristo ma tutto fa brodo demagogico...
Campagna di stampa fatta di omissioni (vedi nota), di un certo numero di "cambiamenti di rotta in corsa" (questi ve li cercate da soli, così magari vi svegliate..) e culminata con la "commovente e straziante" immagine del pulcino scannato.
Interessante notare che il solito GR ha dedicato UN SOLO articoletto generico al progetto (ottobre 2009), prima che lettera di Gasparri, che sostanzialmente chiedeva semplici spiegazioni - notare che NON E' STATA PUBBLICATA DA NESSUNA PARTE, ma solo citata nelle risposte... - , scatenasse la necessità della difesa corporativa ad oltranza: inondazione di pezzi uno dietro l'altro..... che ripresi a destra e manca da giornali, riviste e web (è l'unica fonte "attiva" a cui abbeverarsi... ) hanno permesso la totale copertura mediatica.
Ma se erano così convinti della primaria e imprescindibile validità dell'operazione, magari avrebbero potuto lanciarlo loro, il sasso....
Naturalmente, sul processo in atto, sull'efficacia del primo lancio, sulle sue conseguenze pratiche, silenzio di tomba. E te ne vanti? Vergognati, piuttosto.
Concludendo: come dicevo, pecunia non olet: qui si tratta di 1.600mila euri, ma in arrivo ci sono altri 3.200.000.000 :
[URL]http://ec.europa.eu/environment/life/news/newsarchive2011/december/index.htm#life[/URL]
Quindi tutti zitti, che sennò la fetta di torta capace viene sottile. 😎
---------------
nota 1): esempio di omissione.
"Riassumendo, rischi significativi a carico di specie non target sono ipotizzabili in primo luogo per la popolazione di capra, per la cui tutela sono state previste una serie di misure ad hoc (.....). Per le altre specie si possono solo ipotizzare casi di mortalità infrequenti o sporadici. L'unica possibile eccezione riguarda il barbagianni, (......) "
Questo il testo di Greenreport.
Vengono OMESSE, evidentemente per non "turbare" qualche animalista troppo sensibile, le parti che parlano di "mortalità significativa" a carico del Gabbiano Reale, e della probabile estinzione di Coturnice orientale e coniglio selvatico: bestiacce invasive o aliene la cui eradicazione "sarebbe da considerare auspicabile".
Da notare un altro pezzo di GR, quello sulla fantomatica "Georgiaonmymind del Sud"in cui sostiene: "ma fortunatamente la Georgia del sud è rabbit-free, come Montecristo."
Per i più curiosi, segnalo questo link:
[URL]http://www.wwf.it/client/render.aspx?content=0&root=784[/URL]
"Le ultime segnalazioni di questa razza endemica mediterranea si riferiscono all'isola di Montecristo e a Capraia, anche se su queste isole sono stati successivamente introdotti conigli domestici O. c. cuniculus."
Mettetevi d'accordo, almeno. 😎
Come al solito l'Elba non la considera nessuno, in questi giorni all'Elba ci sono state nevicate eccezionali, il centro storico di Portoferraio imbiancato da quanti anni non succedeva?
La neve sulle spiaggie di Cavoli, Seccheto, Fetovaia, Pomonte, Chiessi ecc... Dalle parti di Chiessi, Pomonte e Patresi a memoria d'uomo non si ricorda una nevicata così intensa con punte anche di 60 cm!!!
E bene, i telegiornali nazionali hanno parlato di Capri, Ischia, delle Eolie ecc... dove un pò di neve è arrivata addirittura sulle cime più alte, e dell'Elba nessuno dice nulla!!!!!
A me sta cosa mi fa arrabbiare, siamo la TERZA isola più grande d'Italia dopo Sicilia e Sardegna ma di noi in televisione e alla radio non parla mai nessuno, MA PERCHE'?
IL CIRCOLO NAUTICO DI SAN GIOVANNI cerca un'associazione sportivo / culturale o altro per poter condividere la sede posta sul lungo mare . la cifra sarebbe di 450 EURO . per informazioni contattare marcello 347 . 93 23 307 [SIZE=3]IL CIRCOLO NAUTICO DI SAN GIOVANNI[/SIZE]
[COLOR=darkblue]L'acqua della val di Cornia che arriva all'Elba tramite la dorsale è inquinata da boro, arsenico e chi più ne ha più ne metta, all'Elba ci sono tanti di quei fossi e sorgenti che se fossero sfuttati solo in minima parte durante l'inverno ci permetterebbero di accumulare l'acqua necessaria al fabbisogno di un intero anno e magari quella che ci avanza potremmo pomparla noi verso la Val di Cornia!!! [/COLOR]
Vi faccio notare che l'acqua nostra è sicuramente meglio dell'acqua della Val di Cornia (il mi nonno c'ha 90 anni e ha sempre bevuto acqua di fosso o di sorgente dell'Elba).
Comunque, leggete cosa ha scritto il Sindaco di Portoferraio e poi ditemi se è giusto continuare a pagare la bolletta per un acqua che NON PUO' ESSERE UTILIZZATA per essere bevuta e per la preparazione di alimenti.
Voglio vedere come faranno i panifici, le pasticcerie, i ristoranti, gli alberghi, ma soprattutto le mense delle scuole elbane..........chedetelo all'ASA!!!
-------------------------------------------------------------------------------------
Il Sindaco
Vista e richiamata la propria ordinanza n° 1718 in data 18.01.2011, con la quale, in ossequio al Decreto ministro Salute del 24/11/2010, è stato vietato su tutto il territorio comunale l’utilizzo dell’acqua distribuita dal servizio idrico per il consumo potabile dei neonati e dei bambini fino all’età di anni tre, in ragione di un’eccessiva presenza di boro nell’acqua stessa;
Ricordato che:
- La presenza di boro nelle acque è dovuta essenzialmente alla conformazione geologica del suolo della Val di Cornia, da cui proviene la maggior parte dell’acqua e non a fenomeni di inquinamento antropico.
- Per queste ragioni sono state concesse e rinnovate deroghe a partire dal 2004;
Considerato che:
- Con nota del 2 febbraio 2010 l’Italia ha chiesto alla Commissione Europea un’ulteriore deroga per i parametri di boro e arsenico;
- La Commissione Europea con decisione n. 7605 del 28.10.2010 ha concesso la deroga per il valore del boro fino al 31.12.2012;
- Il Ministero della Salute con il citato decreto del 24 novembre 2010 ha recepito la decisione della Commissione Europea;
- La Regione Toscana ha emanato il Decreto dirigenziale n. 307 dell’8 febbraio 2011 per la concessione della deroga del boro;
Preso atto che:
- L’art. 2 del Decreto Ministeriale dell’11 maggio 2011 prevede che: “è rimessa all’Autorità Regionale la verifica che le industrie alimentari, nel territorio interessato dal provvedimento di deroga, attuino i necessari provvedimenti, anche nell’ambito del piano di autocontrollo, affinché l’acqua introdotta come componente nei prodotti finali non presenti concentrazioni dei parametri in deroga superiori ai limiti stabiliti dal decreto legislativo 2 febbraio 2011, n. 31”.;
- Il comma 10 del Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 3010 del 15 luglio 2011 prevede “di escludere dai provvedimenti di deroga le industrie alimentari, che sono comunque obbligate al rispetto dei limiti previsti dal D.Lgs. n. 31/2011, ad eccezione di quelle di tipo artigianale con distribuzione del prodotto a livello locale”;
- Il Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 5483 del 1 dicembre 2011 ha abrogato il comma 10 del Decreto Dirigenziale citato al punto precedente;
- La Delibera di Giunta Regionale n. 1121 del 12 dicembre 2011 ha approvato le linee di indirizzo per la prevenzione e gestione degli eventi di superamento dei valori di parametro delle acque destinate al consumo umano, di cui al D. Lgs. N. 31/2001, utilizzate dalle imprese alimentari;
- ai sensi dell’art. 3 del Regolamento CE n. 178/2002, richiamato nella DGRT n. 1121/2011, con la definizione “impresa alimentare” si deve intendere ogni soggetto pubblico e privato, con o senza fini di lucro, che svolge una qualsiasi delle attività connesse ad una delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti;
- le linee di indirizzo incaricano le Aziende USL territorialmente competenti ad effettuare tutti i controlli ufficiali sulle imprese alimentari in ambito di sicurezza alimentare elencando tutte le principali funzioni che sono tenute ad assolvere;
Ritenuto opportuno informare la cittadinanza e i titolari delle imprese alimentari sulle ulteriori cautele da adottare nell’utilizzo dell’acqua di rete e sui divieti imposti dalle nuove disposizioni normative fermo restando quanto stabilito nella propria ordinanza n. 1718 del 18.01.2011, citata in premessa;
Visto e considerato l’”Accordo di Programma per la definizione di un programma di interventi urgenti finalizzato al miglioramento della qualità dell’acqua potabile nel territorio dell’ATO 5, Toscana Costa”, sottoscritto dal Comune di Portoferraio;
Sentito il responsabile dell’Unità Funzionale Igiene Pubblica dell’Azienda USL n. 6, zona Elba;
Ad integrazione ed ulteriore specificazione della propria, citata, ordinanza ed al fine di una continua e costante informazione della popolazione;
AVVISA:
1. L’utilizzo dell’acqua di rete, in regime di deroga fino al 31 dicembre 2012, è soggetta alle limitazioni di cui alla propria ordinanza sindacale n. 1718 del 18.01.2011. In particolare sussiste il divieto di utilizzo come bibita e come componente alimentare (esempio pappe) per i bambini di età inferiore ai tre anni;
2. le imprese alimentari che utilizzano l’acqua di rete come ingrediente nel prodotto alimentare finale devono garantire che l’acqua introdotta non presenti valori di parametro superiori a quelli previsti dal D. Lgs. N. 31/2001, Allegato I, tali da determinare rischi rilevanti per la salute,
3. l’Azienda USL n. 6 è incaricata di dare attuazione a quanto previsto dal paragrafo 5 delle linee di indirizzo approvate con DGRT n. 1121/2011 in materia di prevenzione e gestione degli eventi di superamento di valori di parametro di cui al suddetto D. Lgs. N. 31/2001;
4. Nel caso in cui, su segnalazione dell’Azienda Usl, dovessero emergere casi di non conformità che possono mettere a rischio la salute dei consumatori, saranno emanati ulteriori provvedimenti di divieto o limitazione dell’utilizzo dell’acqua nelle imprese alimentari.
IL VIOLA CLUB "SCOGLIO - NATI VIOLA" ORGANIZZA UN PULLMAN PER LA PARTITA DEL 04 MARZO 2012, ORE 15,00 FIORENTINA - CESENA. POSTI DISPONIBILI 51 - MINIMO 40 PERSONE.
PARTENZA ORE 08 M/N TOREMAR CON RITORNO IN SERATA.
PREZZO PULLMAN 19 EURO PER I SOCI 24 PER I NON SOCI. TERMINE ISCRIZIONI 23 FEBBRAIO 2012.
PER MODALITA' ISCRIZIONI [URL]WWW.SCOGLIONATIVIOLA.IT[/URL] OPPURE PRESSO AUTORICAMBI BARTOLI PORTOFERRAIO O PRENOTANDOSI PRESSO IL 334/7593690.
IL PRESIDENTE
Fausto tagliabracci
CHIEDO LA CORTESE ATTENZIONE DI TUTTI I RESIDENTI dell'ELBA:
QUESTO POMERIGGIO(LUNEDI') E' STATA SCARAVENTATA GIU' DA UN'AUTO IN CORSA UNA CUCCIOLA PRESSO LE TERME DI SAN GIOVANNI A PORTOFERRAIO. CHIUNQUE ABBIA INFORMAZIONI AL RIGUARDO E' PREGATO DI COMUNICARLE ALLA SIG. LAURA PAOLINI (paolini.laura@yahoo.it) IN MODO CHE QUESTO PERSONAGGIO TANTO DI BUON CUORE POSSA ESSER RINGRAZIATO DALLE FORZE DELL'ORDINE...E' UN FATTO GRAVISSIMO E COME TALE DEVE ESSERE PUNITO!
Ciao Bruno...caro amico,riposa in pace
ý" I finti tagli al Quirinale Napolitano fa il furbo "
Spese e sprechi - Lo aveva già denunciato, lo scorso luglio, Franco Bechis su Libero. E l'andazzo non è cambiato. La spesa per i beni e i servizi è aumentata di 300mila euro (ma il Quirinale lo spiega con le spese sostenute per il 150° anniversario dell'unità d'Italia. Ma nonostante tutto il Quirinale ha a bilancio ancora 228 milioni di euro, per il 2012 sono previste 245,3 milioni di spesa. Per farci un'idea: la Casa Bianca costa 136,5 milioni di euro, l'Eliseo 112,5, Buckingham Palace 57.
Buckingham Palace costa un quarto del Quirinale.
Fonte: Corriere della Sera, 28 aprile 2007,
inchiesta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, che hanno pubblicato un libro in proposito
Conteggio dello spreco:
Costo di Bukingham Palace: 57 milioni di euro.
Costo della presidenza tedesca: 18 milioni e mezzo di euro
[URL]http://www.sprechiditalia.com/pol/070430quirin.shtml[/URL]
[URL]http://www.liberoquotidiano.it/news/932875/I-finti-tagli-al-Quirinale-Napolitano-fa-il-furbo.html[/URL]
x Veleno
Tengo a precisare che la macchina non è la tua..senza niente toglierti...ma non so neanche che macchina hai !!
Fatti un giretto la mattina...e ti togli la curiosità....
[SIZE=4][COLOR=darkred]Sciacallaggio mediatico e spese inutili a Capoliveri [/COLOR] [/SIZE]
Questa è la risposta inviataci dal capogruppo di Minoranza Fuasto Martorella, il quale si ritiene indignato da un comportamento non certo etico della giunta barbetti, sull’atteggiamento adottato dalla stessa nei confronti del capitano, e di alcuni ufficiali della costa.
Se da una parte l’obbligo morale e etico, per la salvaguardare e la tutela del proprio territorio dovrebbe essere la stella polare di ogni amministrazione, l’utilizzo di avvocati da parte del comune di Capoliveri lascia spesso basiti i propri cittadini.
Vorrei essere più chiaro quando parlo di sciacallaggio, credo sia ancora vivo l’alluvione che ha colpito Marina di Campo, tra le richieste di risarcimento per danno avvenuto, in prima linea c’era proprio il comune di Capoliveri che lamentava disastri nella zona di Zaccari, chiedendo aiuti a destra e sinistra, per risolvere un vergognoso problema, di degrado che si protrae ormai da decenni, non certo causato dal maltempo.
Non è certo un caso sporadico che rende scettica questa minoranza, vorrei proseguire con l’iniziativa mediatica portata avanti dal primo cittadino nel periodo estivo, vi ricordate la class action per l’acqua, fu un intervento su carta stampata veramente titanico per rimanere in tema, ma i risultati quali sono stati? l’acqua continua ad essere spesso marrone, con aggiunta di boro e arsenico, non meglio per quanto riguarda il sistema a garanzia, di erogazione dell’acqua in momenti critici , nessun intervento è stato fatto, per eliminare quel fastidioso e soprattutto costoso utilizzo delle bettoline nel periodo estivo. (ogni anno torna agosto). E a gridare al lupo a lupo si rischia di non essere creduti quando è vero.
Ora e inutile citare gli importi macroscopici, per consulenze legali, proveritate , cause inutili ricorsi ecc, che i cittadini capoliveresi pagano lautamente con le proprie tasse, (vedi i vari aumenti tarsu).
Quello che ci indigna come cittadini, e come capoliveresi è l’atteggiamento di menefreghismo presso chè totale sui problemi a lui attinenti.
Ora non mi sento di entrare in cavilli giurisprudenziali , ma è giusto sollevare il problema sulla spesa deliberata, dal primo cittadino, vorrei però che i cittadini da soli, con il proprio libero arbitrio, prendessero atto, di quando ci si costituisce parte civile:
Infatti:
Gli enti locali possono costituirsi ma ex art. 2043 C.c.
Cioè dimostrando che c’è una relazione diretta fra il fatto dannoso e l’evento, nell'ipotesi in cui gli interessi dell'ente trovino tutela immediata e diretta e siano immediatamente e direttamente offesi dal ,reato. Concludo sperando, che Capoliveri non si costituisca parte offesa contro “nostro signore”, per il mal tempo di questi giorni, e con la speranza di aver, in parte chiarito cosa spinge il nostro comune, all’utilizzo massiccio di stormi di avvocati, anche quando potremmo farne veramente a meno.
Ora ognuno faccia le proprie considerazioni , sulla base che di immediato il nostro comune, a solo deliberato 5.000,00 euro, come acconto agli avvocati per costituirsi contro gli ufficiali della costa.
[COLOR=darkred]Martorella Fausto Capogruppo Lista Liberi di Capoliveri [/COLOR]
IL PASSO DEL GAMBERO !!
E' veramente VERGOGNOSO come da qualche tempo a questa parte, la nostra isola, sia stata fatta bersaglio di tutto quello che può far regredire un'economia, faccio alcuni esempi:
1) con i trasporti siamo tornati indietro di decenni, è stato creato un monopolio e basta un po' di vento, nemmeno tanto forte che i traghetti si fermano con tutti i danni conseguenti..........e nessuno che interviene o osa dire qualcosa....è tutto perfetto così;
2) cosa succede nella sanità lo leggiamo tutti i giorni sui giornali e ogni commento è superfluo;
3) si vuole ripristinare una tassa di soggiorno come ennesimo balzello che continuerà a penalizzare l'Elba;
4) la metanizzazione è una chimera e i costi di riscaldamento, gpl, ecc......sono alle stelle;
Questo ed altro, perchè l'elenco sarebbe molto lungo, è imposto dall'alto con il falso buonismo di chi presenta tali iniziative come risolutrici di problemi che al contrario sono aggravati da certe prese di posizione di indubbia INEFFICACIA.
Certe strutture ELEFANTIACHE è il momento che dimagriscano poichè in questi periodi di crisi non ci si può permettere di avere troppi chiacchieroni costosi in giro.
Quello che sta succedendo in Grecia e nel mondo con gli Indignati è un segnale da non sottovalutare, poichè come dice un famoso detto: " chi troppo in alto sal cade sovente, precipitevolissimevolmente", e chi crede di stare in piedi, badi di non cadere !
🙂
Ciao Brunetto,che la terra ti sia lieve e che tu possa trovare in cielo la pace che non hai trovato quaggiù.
Mi devono spiegare come si fa a premiare come squadra dell'anno,su Tenews, tutti questi rallisti!
a parte Mannoni cosa hanno vinto?
Mi sa che il prossimo anno troveremo gli stessi nomi,che poi sono sempre quelli dell'anno scorso....sempre gli stessi....chissà come mai
[SIZE=3][COLOR=firebrick]A breve un tunnel dall'Elba in Abruzzo[/SIZE][/COLOR]
Così si raggiunge il tunnel per Ginevra.
Un malato - grazie all'acceleratore di particelle - verrà trasportato da Portoferraio all'ospedale di Ginevra in un nanosecondo.
O prova a di' che 'un va bene!
vedi amministratore campese (ancora per poco) che difendi l'inifendibile; con la tua reazione sei riuscito in due operazioni decisamente negative:
1) Le luci sono ancora appese nonostante 10 operai in forza all'ufficio tecnico .
2) I Campesi, quelli che lavorano, poi s'inc@zzano e ti maltrattano perchè hanno ragione da vendere.
Per cui passi, lunghi e ben distesi.
L'imperatore mauriccio lascerà certo ir segno ai Longanesi..
Come tutte le persone ha fatto bene e ha fatto male...
Sicuramente ha lavorato...Questo e' importante...Grande personalità ir papi...Ma Cher Tonietti.. Detto Cico...Si sia messo d'accordo ...!?!?...
Unci credo nemmeno se melo dicesse lui..comunque ir trono pesa e brucia..E chi prenderà possesso der red palace...Dovrà arsassi dimorto presto la mattina...
Oswardo
[SIZE=4][COLOR=darkred] A breve due medici ortopedici ed un primario all'Elba [/COLOR] [/SIZE]
Mercoledì i vertici dell’azienda sanitaria incontreranno la capitaneria per risolvere il problema dei trasferimenti ordinari in ambulanza. In arrivo i medici di ortopedia e medicina
E’ stato pubblicato nel bollettino ufficiale della Regione Toscana il bando di concorso a tempo indeterminato per i due medici di ortopedia dell’Elba. Entro pochi giorni il bando sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e da quella data sarà possibile inviare le domande per l’assunzione ed i vincitori saranno assegnati alla zona di Portoferraio.
Tra poche settimane, dopo aver ultimato gli ultimi passaggi delle procedure concorsuali, verrà affidato l’incarico a tempo determinato per tre anni ad un dirigente medico di Ortopedia e traumatologia per il presidio di Piombino-Elba.
I bandi di concorso per assumere nuovi professionisti – dichiara – è il risultato di un lavoro congiunto tra la regione Toscana la la conferenza dei sindaci e l’Azienda USL6 . Una collaborazione avviata dopo l’incontro avvenuto lo scorso ottobre in regione toscana quando i sindaci elbani consegnarono all’assessore un documento finalizzato al miglioramento della sanità elbana. Questo è il risultato di sinergie messe in campo per dare soluzioni contingenti come l’ortopedia, la medicina, ed intraprendere un percorso di potenziamento della sanità elbana. Uno dei tanti tasselli che sta a significare l’importanza che questa Azienda conferisce alle legittime istanze di tutela sanitaria da parte di questa parte di popolazione livornese.
Queste assunzioni vogliano rassicurare tutti coloro che in questi ultimi tempi hanno temuto la possibilità che la sanità elbana potesse essere depotenziata con un trattamento inferiore a quello del resto del territorio aziendale, sia per quanto riguarda gli organici sia per quanto riguarda tutte le altre problematiche relative alle difficoltà di gestire servizi di emergenza per un’isola.
Il ciclo di assunzioni elbane termina con la prossima pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Toscana del bando per l’assunzione di un direttore (primario) della struttura complessa della Medicina Generale dell’Ospedale di Portoferraio, inoltre è stato aperto un bando di mobilità interzonale per un medico dirigente di ostetricia e ginecologia.
Ma le novità non sono terminate.
E’ in programma per mercoledì 15 febbraio a Livorno un incontro tra i vertici dell’Azienda sanitaria e la capitaneria di porto per affrontare il problema, tanto discusso, del trasferimento dei pazienti barellati che non possono stare nel garage durante la navigazione.
[URL]www.ognisette.it[/URL] settimanale d'informazione della Toscana sud
Leggo come gli ascari ci vogliano propinare l'ultima direttiva fiorentina sull'opportunità di salvare l'Elba, nientepopodimeno che con la reintroduzione dell'imposta di soggiorno, che serve solo a racimolare qualche spicciolo e ad allontanare ulteriormente i turisti dall'Elba sottoposti già alle più elevate tasse d'Italia, tasse di navigazione nel canale d'oro, tasse per l'imbarco e costi per la sicurezza, le barriere a Piombino e tasse per lo sbarco, tasse portuali, supplementi carburante, supplementi nave nuova, supplementi vari ed eventuali a piacere.
Certo che ci vuole un bel coraggio e un bel muso, dopo il salvataggio del servizio idrico con i livornesi, il salvataggio della Toremar con il suo diretto concorrente, il salvataggio dell'ospedale, quello di Piombino, il trasferimento di tutti i centri di comando dei servizi in continente, nell'attesa del salvataggio dell'unione dei comuni con trasformazione nell'ennesimo carrozzone comune unico, a raccontarci anche che la tassa di soggiorno la applicheranno in val di cornia, nel chianti, in val di pesa.
A Roma dove è stata introdotta nel 2010, l'imposta di soggiorno Roma Capitale, 2 euro a testa per tutti bambini compresi, gli operatori non sono molto contenti visto la crisi attuale, passata e futura, dimezzano i prezzi per poter lavorare, altrimenti il turista oltre a ridurre i giorni di permanenza, non viene per niente o pernotta in periferia di Roma dove non si paga l'imposta di soggiorno.
Roma Centro dicembre 2012:
camera per tre persone con prima colazione all'americana a buffet euro sessanta invece di centoventi, venti a persona, camera con tutti i conforts, bagno, aria condizionata, frigo-bar, tv, telefono, pasto al ristorante a base di carne ( primo, secondo, contorno, dolce ) euro sedici a persona, a base di pesce ( primo, secondo, contorno, dolce ) euro diciotto a persona.
D'altronde con una benzina che viaggia a euro 1,90 al litro in Italia e il gasolio a 1,80, con i decreti salva casta e relativo apparato in Italia, con i benefici pressochè nulli delle liberalizzazioni dei notai, delle farmacie e dei taxi, gli aumenti del 60% della rendita catastale per le nuove imposte Monti comunal-statali, la classe media avrà sempre meno soldi in tasca da spendere, la prima cosa che taglieranno sarà la vacanza, e gli ascari cosiccome i loro superiori dovrebbero pensare forse a ridurre le spese dei carrozzoni da loro amministrati, compresi stipendi, consulenze e quant'altro, ovviamente quelli ben fuori dall'ordinario dei mille euro al mese.
Comincia a serpeggiare un certo malumore qui all'Elba, quando poi cominceranno a girar meno soldi sarà magari malcontento e poi si vedrà ......
Gimmi Ori
P.S.
la Grecia insegna
