In risposta al tuo sfogo vorrei segnalarti che se fai il 117 la G.d.f. potrebbe eseguire un controllo dei prezzi ai fini della verifica degli studi di settore di quel bar. Concordo con te che è una vergogna, il problema è che se lo scrivi qui difficilmente cambierà qualcosa.
🙂
113604 messaggi.
Bravo Sindaco,
mi complimento per la sua iniziativa sulla raccolta differenziata , finalmente Marciana potrà essere all'altezza dei paesi evoluti e moderni se ovviamenti tutti i cittadini ci metteranno l'impegno necessario . Sarà un programma difficile ma i cavalli di razza come lei non deludono mai , operano nell'ombra per poi scattare al traguardo e non se la prenda se ogni tanto la punzecchio , come vede i risultati , per ora in pectore, la ripagano .
Cordiali saluti da ....Pasquino per necessità ! 🙂
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Carceri: Toscana; oltre 1.000 detenuti in piu' del previsto
Oltre 4.000 in cella, la meta' sono stranieri [/COLOR] [/SIZE]
Sono 4.161 i detenuti nelle carceri toscane a fronte di una capienza regolamentare di 3.186. Il dato emerge dalla relazione dal Dap sulla situazione nelle carceri al 31 gennaio.
Tra i 18 istituti carcerari della regione in alcuni la situazione e' critica. Nel solo carcere fiorentino di Sollicciano i detenuti presenti (986) sono quasi il doppio di quelli previsti per la capienza regolamentare (497).
Forte l'incidenza dei detenuti stranieri nelle carceri toscane: quasi uno su due, in totale 2.127 su 4.161. Tra di loro moltissimi gli imputati in attesa di giudizio: ben 950.
Le Vie del Granito | Domenica prossima si recupera la terza tappa delle Domeniche del Granito rinviata per le avverse condizioni metereologiche. Questa domenica partenza ore 9:30 da Piazzale Facciatoia a San Piero e arrivo a San Piero verso le ore 16.
(percorso: San Piero - Sassi Ritti - Cave antiche - Mulino di Moncione - Pietra Murata - Piane al Canale - San Piero)
Dal paese medievale di San Piero partiamo per camminare sull’ormai collaudato sentiero delle vie del Granito che l’associazione culturale le Macinelle tiene ben curato. Dopo la breve salita che dal Cavone ci porta al sito megalitico dei Sassi Ritti, ci incamminiamo verso le colonne romane.
Qui la sosta è d’obbligo per ritrovare le tracce delle vecchie popolazioni elbane. Da qui la salita al mulino ad acqua di Moncione è breve, il panorama che ci regaleranno le Filicaie e le Calanche sarà molto bello.
Giunti al mulino prendiamo il sentiero che ci condurrà a Pietra Murata dove faremo la pausa pranzo. Attraverso la pista forestale raggiungeremo i resti della chiesa romanica di Santa Maria e da qui scenderemo facendo ritorno a San Piero percorrendo il sentiero 7 a.
Le Domeniche del Granito 2011 si articolano in 10 escursioni gratuite, coordinate dal centro escursionistico “Il Viottolo” in collaborazione con i Consorzi Costa del Sole e Caposantandrea insieme al Circolo Culturale le Macinelle di San Piero all'Hotel Belmare di Patresi, alla Protezione Civile Elba Occidentale, Elbacomunico, Ipotesi Officina Fotografica, la Cantina Le Terre del Granito . Per ulteriori informazioni chiamare il 3297367100. Per le escursioni è consigliato abbigliamento idoneo con giacca a vento, copricapo e scarponi da trekking, pranzo al sacco, acqua e merenda energetica.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Rio Marina: i problemi del paese tornino al centro della vita politica [/COLOR] [/SIZE]
Sono passati ormai nove mesi dalle ultime elezioni amministrative, e a Rio Marina nulla è cambiato con la nuova amministrazione Mancuso (il semplice proseguimento dell‘amministrazione Bosi). Prendiamo atto della poco convincente sentenza d’appello del Tribunale di Firenze, ma ora pensiamo che sia arrivato il momento di pensare ai problemi che affliggono il paese. L'opposizione deve pensare
a fare un'opposizione vera (finora non sempre è successo) e la maggioranza pensi a risolvere quei problemi che si sono accentuati nell'ultimo decennio. Si è pensato troppo all’apparenza, a installare le statue nelle piazze, eludendo le politiche giovanili e le politiche sociali. Rio Marina ha un’economia in ginocchio: le miniere hanno chiuso da oltre trent'anni e nulla è stato fatto di nuovo o innovativo. Il tessuto del piccolo commercio è stato devastato da scelte di politica commerciale asservita ai poteri forti. Le “botteghe” negli ultimi tempi hanno continuato a chiudere, impoverendo sempre di più i riesi in favore dei pochi soliti noti. Il porto turistico, non decolla; i trasporti marittimi, con l'arrivo del privato, hanno ridotto le corse su Rio Marina e - cosa ben più grave- tutto ciò è stato permesso da un comune assolutamente complice di certe scelte.
Ci auguriamo che il sindaco Mancuso prenda atto dell’incompatibilità del suo doppio incarico e lasci che il paese riprenda una via di sviluppo sociale ed economico. L’opposizione guidata da Cesarina Barghini sappia dettare al consiglio comunale il giusto ordine di priorità nell’affrontare i problemi di Rio Marina.
Io non credo che sia solo invidia per quello che ti sei creato lavorando in nero,magari qualche volta è anche rabbia,perchè se da una parte è encomiabile avere voglia di lavorare,fare 2-3 lavori extra perchè si sà che i soldi in una famiglia non bastano mai,dall'altra è immensamente deprecabile perchè chi lavora in nero,non paga le tasse che dovrebbe e soprattutto fa concorrenza sleale a chi quel lavoro lo fa'stando alle regole.Il fatto poi che lo facciano tutti,non lo rende meno grave:è e resta una piaga sociale e forse oggi non staremmo come stiamo se in Italia ci fosse stato meno lavoro nero e meno evasione fiscale.Spero che arrivi presto il giorno in cui ognuno di noi dovrà spiegare come ha fatto a fare tante cose con un solo stipendio,ci sarà da ridere per qualcuno,ma in tanti piangeranno.
qualcuno mi puo togliere una curiosità...???? se non sbaglio il piano urbanistico del comune di portoferraio prevede che uno possa costruirsi una casa se ha almeno 4500 metri di terreno edificabile , per modo di dire casa perchè in pratica ti costruisci 50 55 metri abitabili e poi il resto con i locali tecnici e garage aggiungi altri 40 metri sapendo benissimo che poi di locale tecnico avranno ben poco, ...se voi vi fate una passeggiata lungo la strada che unisce l'albereto con le ghiaie, Viale Einaudi se non sbaglio, sono anni che in piccoli terreni vengono su delle ville che sono una bellezza ...e bada bene se il terreno non c'è lo creiamo con un bello sbancamento...poi si piange se un pò di pioggia crea una alluvione...... A questo punto io mi domando : o sono io che non ho capito bene , o li vige una legge diversa forse perchè si paga bene .....boh non voglio essere cattivo ma secondo me c'è qualcosa che non va all'italiana. Buona sera a tutti e scusate dello sfogo.
Per par condicio, da [URL]www.greenreport.it,[/URL] vorrei portare all'attenzione dei Camminatori una "campana" che di rado si sente suonare.
--------------------------------------
Gli antiparco elbani contrari anche al progetto Life per eradicare i ratti da Montecristo
[ 11 gennaio 2012 ]
Ogni tanto sulle pagine di greenreport.it raccontiamo di grandi campagne di eradicazione dei ratti in sperdute isole dell'Oceano Atlantico o nei paradisi degli atolli dell'Oceano Pacifico, dove insospettabili organizzazioni come BirdLife International, Rsbp, Iucn, Wwf e fior di istituzioni scientifiche si impegnano all'eradicazione di uno dei più pericolosi alieni importati dall'uomo nelle isole: i ratti, utilizzando ogni mezzo, comprese l'esche lanciate con l'elicottero.
Si tratta di "protocolli" ormai sperimentati ed utilizzati in tutto il mondo e che nessuno contesta più... meno che all'Elba, dove la scienza è evidentemente per qualcuno un'opinione e dove chiunque si sente in dovere di mettere in dubbio le scelte di scienziati e ricercatori, a cominciare da Carlo Gasparri, un anziano ex campione di pesca subacquea, attualmente presidente della piccola associazione antiparco "Arcipelago Libero", che con una lunghissima lettera inviata a ministero dell'ambiente, Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano, Comune di Portoferraio e regione Toscana, ecc. si è scagliato contro l'eradicazione dei ratti dall'isola di Montecristo, ipotizzando più o meno una devastazione dell'ambiente.
Anche se in molti pensano che dietro questa non ben meditata iniziativa ci sia il tentativo di Arcipelago Libero di sgomitare e farsi un po' di notorietà per cercare di piazzare un suo uomo alla presidenza del Parco Nazionale (per la quale esiste una lunga ed imbarazzante fila di autonominati, spesso nemici od ex nemici del Parco), è anche vero che alla parola "eradicazione", come già accaduto per i cinghiali, sembra che gli anti-parco elbani perdano l'uso del discernimento. La cosa è sembrata un po' troppo anche per la direttrice del Parco Nazionale, Franca Zanichelli, che oggi ha risposto a Gasparri con una puntuta precisazione.
Ecco il testo:
In risposta alla nota pervenuta dall'associazione Arcipelago Libero la direzione del Parco comunica quanto segue.
L'attività di derattizzazione rientra tra le azioni che costituiscono il progetto Montecristo 2010 che è stato avviato da oltre un anno grazie alla cooperazione tra più partner (tra cui Ispra, Regione Toscana, Parco Nazionale, ecc.) e che vede come beneficiario il ministero delle risorse agricole - Utb di Follonica, soggetto gestore dell'isola di Montecristo in quanto Riserva Naturale dello Stato. Il progetto è stato cofinanziato dallo Stato italiano e dalla Ue tramite il Regolamento Life ed è arrivato secondo nella classifica europea tra i progetti meritevoli del 2010. Le azioni sono finalizzate all'eliminazione delle specie dannose per il patrimonio naturale europeo e rientrano a pieno titolo nella strategia di conservazione approvata dal Ministero dell'Ambiente. Ogni partner esegue i propri compiti stabiliti dalla scheda tecnica del progetto, approvato dal Consiglio Direttivo del Parco prima dell'inoltro della candidatura all'Unione europea per la richiesta di finanziamento.
La derattizzazione dell'Isola di Montecristo è pertanto un'operazione stabilita entro il progetto, monitorata e autorizzata da tutte le autorità competenti, incluso Comune di Portoferraio e Ministero della Salute, che si compie nel rispetto di tutte le ordinanze citate dal Sig Gasparri, perché, si ricorda che il Parco è un Ente pubblico e non può che muoversi sempre e solo nel rispetto delle Leggi vigenti. Non opera certo a tentoni, come si vuol far credere, neppure con finalità diverse da quelle per cui è stato istituito. Dire che il Parco distribuisce sull'Isola di Montecristo 26 tonnellate di veleno è una cosa non vera che offende il buon senso del più semplice dei cittadini: si tratta di 26 tonnellate di pellet alimentare (analogo a quello usato ovunque per contenere i ratti) costituito cereali e mangime appetibile al cui interno vi è una percentuale millesimale di principio attivo velenoso. Le esche non possono essere collocate fisicamente a terra come avviene nelle città per la particolare inaccessibilità del territorio e sono distribuite via aerea con uno speciale imbuto prestato da un'altra area protetta che ha già eseguito un intervento analogo in Sardegna.
L'operazione si fa in inverno per ridurre ogni possibile interferenza negativa con fauna selvatica migratoria e la modalità di erogazione sarà per fasi secondo un piano già collaudato in casi analoghi che ne ottimizza l'efficacia riducendo i potenziali rischi per l'ambiente circostante. Si ricorda tra l'altro che Montecristo è disabitata e le visite turistiche sono sempre fatte sotto il controllo del corpo Forestale. Nessuno può girare sull'isola liberamente ad esclusione del personale di servizio.
Vorremmo rassicurare l'associazione Arcipelago Libero sugli allarmi che ha voluto lanciare a tutte le autorità competenti poiché si poteva semplicemente avere tutte le spiegazioni dal Parco prima di seminare inutili preoccupazioni. Per tutti coloro che ritengono di volere avere maggiori informazioni il Parco è a disposizione ( si veda anche il sito del progetto [URL]www.montecristo2010.it[/URL]) . Si ricorda infine che la derattizzazione era stata effettuata, con successo totale, dal Parco alcuni anni or sono nella più piccola Giannutri, avvalendosi di risorse di un analogo progetto europeo.
Concludendo, si segnala che in molte altre isole del Mediterraneo e in altre aree esotiche, diversi soggetti istituzionali e associazioni, come la Royal Society of the Protection of Bird, (la più importante associazione mondiale per la tutela degli uccelli) stanno compiendo operazioni simili in ambienti selvaggi per limitare il disastroso incremento dei ratti, ritenuto ovunque una specie gravemente nociva.
----------------------------
Vinicio T.
HO MANGIATO UNA SCHIACCINA CON IL CRUDO....6 euro 22 centesimi mi sono vergognato!!!!!!!!!!!!!! ditemi voi.. in lire...circa 13 milalire... poi vogliono il turismo....neanche avessi chiesto un primo di pesce...dimenticavo ....ero in un alimentari non al bar vergognaaaaaaaaa
Ciao Faber e un saluto a tutti i camminatori, vorrei dire la mia sulle....... evasioni fiscali, da qualche tempo la Guardia di Finanza sembra diventata d'incanto "l'uomo nero dell'Agenzia delle Entrate" scova evasori a tutto spiano.... ma..... questo lo ha sempre fatto da quando è stata istituita perciò non cè nulla di nuovo..... il problema qui in Italia non è solo "scovare" i così detti evasori totali, quelli sconosciuti al Fisco, ma fargli pagare fino all'ultimo centesimo quello che non hanno mai pagato, mi spiego un evasore che in 10/20 anni non ha mai dichiarato reddito, immagino avrà accumulato alcune centinaia di migliaia di € tra IVA non pagata ecc.. l'Agenzia delle Entrate al fine di poter riavere una parte del maltolto chiede una certa percentuale.... e mai l'intera somma..... come mai? quanti probabili maxi evasori ci saranno in Italia? pagare tutti per pagare meno....... bello spot..... più bello a dirsi che a farsi..... e quello che non mi va giù è questo..... come si può far appello alla gente che "dovrebbe spiare" il compagno di lavoro o il vicino di casa al fine di far scoprire chi svolge un lavoro in nero per ottenere un beneficio.... ma dove andremo a.........finire meditate
ELEZIONI 2012:
-LISTA N° 1 CAPOLISTA ?
-LISTA N° 2 CAPOLISTA ? TONIETTI?
-LISTA N° 3 CAPOLISTA ?
-LISTA N° 4 CAPOLISTA ?
NEI PRIMI DI MAGGIO QUESTA DOVEVA ESSERE LA SITUAZIONE QUATTRO SCHIERAMENTI, UNO L'ATTUALE USCENTE , L'ALTRO PSEUDO PD , LA TERZA ORSINI, LA QUARTA DISSIDENTI DI DESTRA.
AD OGGI SI VOCIFERA NELLE STRADA DI LONGONE SOLAMENTE DELLA LISTA N° 2 CAPEGGIATA DA DOTT. TONIETTI, LA N° 1 ,LA PIU' OCCULTA D'ITALIA, NON SI SENTE NULLA MA DAL KGB LONGONESE IL SIGNOR PAPI LA TIENE CHIUSA NEL CASSETTO COME SE FOSSE LA PIETRA FILOSOFALE..... ORSINI HA FATTO PRIMA AD USCIRE DI SCENA CHE ENTRARE, DOPO UN SONDAGGIO TELEFONICO, EFFETTUATO DA UNA MISTERIOSA DITTA DI CANICATTI'.... ,LA QUARTA DENOMINATA DISSIDENTI DI DESTRA NON HANNO ANCORA MESSO I PIEDI FUORI, NON SI SA' PERCHE',...... ULTIMAMENTE SI VOCIFERA SEMPRE DAL KGB UNA NEW ENTRY FABIO CECCHI..... DA UN PUNTO DI VISTA PERSONALE IL PIU' QUOTATO ATTUALMENTE IN QUANTO SEMPRE PRESENTE NEGLI SCHERMI DEI VAPORINI CON IL SUO SORRISO SMAGLIANTE E IL LINGUAGGIO SENZA ZAMPATE..... MA SARA' CAPACE AD AMMINISTRARE UN COMUNE COME PORTO AZZURRO.
Scusate volevo solo avvertire che i due cuccioli di simil maremmano che si erano persi settimana scorsa sono stati subito ritrovati. Si erano solo allontanati un pò.
Che spavento !!!
Grazie a tutti.
Paolo
Caro Amico,Guarda che il mondo è cambiato,non puoi dire che i giovani devono trovare lavoro fuori dall'Elba,Va anche bene per giovani laureati con mansioni da svolgere particolari,e ne abbiamo la prova di tanti bravi ragazzi che hanno fatto carriera fuori dall'Isola.Ma gli amanti dell'elba devono avere l'opportunità di crearsi un lavoro,non ti confondere siamo su di un'Isola turistica,e ci sono tante cose da realizzare con i propri soldi ,non con i tuoi.Se prima non c'era la televisione e le famiglie erano numerose,e se ora c'è la crisi,i soldi non deve mica tirarli fuori il comune.Il Comune deve solo dare la possibilità per chi se la sente di crearsi un futuro.Guarda che i somari all'Elba non ci sono più,e neanche i vigneti che furono abbandonati proprio ha causa del turismo, (industria pulita e buona valuta) per questo devono dare la possibilità per chi ha dei buoni propositi per crearsi una sua attività.Vai in altre isole del tirreno e vedi come si sfruttano le opportunità.Gira un po e vedi non stare a dire Cavolate.Marciana non fanno un piano di fabbricazione è proprio dai tempi di Napoleone.
Voglio concludere dicendoti che tanti paesi all'Elba la popolazione è aumentata perchè c'era la possibilità di farsi ,o comperarsi una casa,e questa gente è scappata proprio da marciana.Volete tenere i Residenti sul numero
superiore a 2000,chiaro più di 300 sono gente con residenza a marciana,ma di marcianese non hanno nulla.
Saluti dal------ Limitrofe
come fai a non declassare un italia che si fa governare da berlusconi per 14 anni , crede che cento giudici siano contro di lui e che solo lui ha ragione , guarda san remo, parla del grande fratello si interessa all’isola dei famosi, è razzista ma non lo dice, si ammazza per un parcheggio, vanno in chiesa per pulirsi la coscenza, fanno i pecoroni prima a tirare le monete a craxi e poi a piangere quando la figliola racconta dell”esilio” ( leggasi fuga a gambe levate), festeggiano san valentino e le feste della donna come gli schiavi del gregge, se il papa dice: ” combattiamo la fame nel mondo” dicono che è un grande papa impegnato nel sociale, poi se dice che bisogna scopare solo per procreare allora tutti a fare finta di nulla per la cazzata immensa, si incazzano se sei disoccupato e prendi 800 euro all’anno e non battono ciglio se il loro allenatore di calcio preferito prende milioni di euro per non allenare, stanno con le mogli e si segano per le colleghe minorenni, e ogni volta che c’è da fare qualcosa per i figli si rompono il cazzo e sperano che arrivi presto l’ora di dormire, sparano giudizi in continuo su tutto e tutti e non so boni neanche a regolare il digitale terrestra….altro che declassare l’italia, bombardateci !!!!!!!!!!!
LA COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE BLU NAVY DESIDERA AVVERTIRE TUTTI I GENTILI UTENTI CHE,
PER RENDERE POSSIBILE IL CAMBIAMENTO DEL PROPRIO TRAGHETTO,
LE CORSE DELLA NOSTRA COMPAGNIA SUBIRANNO UNA SOSPENSIONE A PARTIRE DALLA CORSA DELLE 21:15 DEL GIORNO 16 FEBBRAIO FINO AL GIORNO 22 FEBBRAIO COMPRESO.
SCUSANDOCI PER IL DISAGIO, DESIDERIAMO RICORDARVI I NOSTRI NUMERI DI TELEFONO
PORTOFERRAIO 0565/919797
PIOMBINO 0565/229014
L'iniziativa contro le 26 tonnellate di esche avvelenate all'isola di Montecristo e' partita dalla piccola associazione Arcipelago Libero e dal suo anziano presidente che non ha nessuno scopo particolare se non quello di aver sempre operato e continuare ad operare per la salvaguardia dell'ambiente. State tranquilli che la barca e' in cammino verso Montecristo, ma non si sa quando arrivera' visto che ci sono degli scogli insormontabili da parte del Parco. In data 31 gennaio 2012 l'assessore del comune di Portoferraio Rizzoli ci comunicava per e-mail che la direttrice del Parco avrebbe posto la questione del sopralluogo in occasione dell'incontro in data 1 febbraio al ministero dell' agricoltura e foreste, in qualita' di principale soggetto titolare della derattizzazione. Dalla mia richiesta e' passato quasi un mese. Stai tranquilla cara Defensor Ilvae, anche se ci sono secche e tempeste, la barca arrivera' in porto.
P.S. Ma che pesce sei, visto che non hai nemmeno il coraggio di firmarti?
Tuo, Carlo Gasparri
Più volte diciamo, o sentiamo dire, che uno dei fardelli che impedisce uno sviluppo economico all'Italia è dovuto all'inefficienza della macchina burocratica, con tutte le sue lungaggini e cavilli che gravano sul bilancio dello Stato. Ma, in sintesi, a quanto ammontano questi costi? Ebbene, in base ad'analisi effettuata dalla Cgia di Mestre, possiamo quantificare quest'inefficienza in almeno 50 miliardi di euro all'anno. Il risultato è frutto di una comparazione tra i livelli di efficienza degli uffici pubblici di diversi stati europei, quali Italia, Spagna, Austria e Germania. In particolare se la pubblica amministrazione fosse efficiente al pari dei colleghi tedeschi, che sono i più virtuosi nel contesto europeo, potremmo avere un risparmio intorno ai 75 miliardi.
In particolare ciò che grava molto non è il numero dei dipendenti, visto che non sono così poi tanto maggiori (in proporzione) rispetto agli altri paesi, bensì i relativi stipendi, soprattutto di alcuni alti funzionari. La spesa media per il personale e per i servizi del funzionamento dell'attività amministrativa italiana, nel quinquennio 2005/2009, è stata pari a 248 miliardi, ovvero il 16,4 % del Pil. In Spagna, con un valore assoluto pari a 162 mld, si è attestata al 15,9% del Pil, mentre in Austria al 13,8% del Pil con un valore assoluto di 37 mld; in Germania la medesima spesa si è mantenuta all'11,5% del Pil, per un totale di 273 mld.
[URL]http://www.cadoinpiedi.it/2011/08/01/pubblica_amministrazione_quanto_ci_costi.html[/URL]
Questa mattina sono stati abbandonati questi tre cuccioli
nella zona del Bucine , nel comune di Porto Azzurro .
Chi avesse informazioni in merito da darci e' pregato di contattare subito i volontari dell' [SIZE=3][COLOR=darkblue]Enpa al 347/0745529 o al 347/9515534, [/COLOR] [/SIZE] grazie
Fantastico!!!!
Da ieri con un gran colpo di mano gli operai del comune hanno tolto le LUCI DI NATALE!
Dopo l'effetto "le Iene" e l'effetto "Striscia la notizia", per far accadere le cose, d'ora in poi potremo parlare dell'effetto "CAMMINANDO".
Il movimento econazionalista padano
(ma non leghista) lancia la sua moneta
Il Sinn fein dell’Insubria ha ideato la sua banconota regionale con l’effige di Francesco II Sforza, l’ultimo duca di Milano battezzata “Lira” in italiano o “Franch” in milanese. il reverendo Lorenzo Banfi, presidente del movimento: "Una valuta protetta e diversa da quelle locali già viste in passato"
“l’Europa dei banchieri ci ha imposto l’euro, ha affossato la nostra economia rendendoci schiavi delle decisioni di Francia, Germania e Bce. Analogamente, il salvataggio dell’Eurozona, delle sue banche e dei debiti sovrani sarà pagato tramite enormi sacrifici da parte del popolo; tutte cose che nessuno ha mai scelto o votato e che vorremmo evitare”.
