Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
x Giovanni Muti da x Giovanni Muti pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 16:30
Sig. Muti, non si offenda, ma a capire che questa crisi si stia svolgendo sotto traccia e che questo non va bene, c'eravamo arrivati anche noi piaggesi per quanto siamo duri. E poi, sempre che non si offenda, la informiamo che un po' di cronaca piaggese, dalla Tonietti alla Mancuso, la conosciamo anche noi. Non c'era bisogno che si scomodasse a fare il calendario delle dinastie. Una mente come la sua dovrebbe invece chiarirci le idee su come vanno le cose a Rio Marina e perchè, visto che dice "può darsi che lo sappia", e non ricordarci che rio Marina è un ridente paese dell'isola d'Elba con alle spalle una tradizione mineraria. Saluti Piaggese medio
... Toggle this metabox.
x Dreamer da x Dreamer pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 16:27
Caro amico, non e' piu' tempo di analisi; la stuazione e' chiara e ... disastrosa. Monti fa quello che puo', finche' glielo fanno fare, ma certamente non e' la soluzione principe. La strada e' una sola: quando si andra' a votare, voltare pagina ma voltare veramente.
... Toggle this metabox.
cittadino attento da cittadino attento pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 16:25
Carissimi le risate me le faccio ma io, a leggere i vostri commenti, inesistenti, come inesistenti sono le vostre tesi. Nella lista del Coreanni c'è anche gente di destra e non c'è simbolo di alcun partito. Ma indipendentemente da ciò vi ripropongo quello che NON ha fatto il Papi e voglio che su questo ci sia confronto, perchè è bello dire Maurizio è bravo , Maurizio ha fatto, Maurizio rivince. Ma in base a che cosa si dice questo? Su cosa ci si basa? Io ho proposto una breve lista di cose che non sono cambiate in questi 10 anni anzi sono in alcuni casi sono peggiorate e la colpa di chi è? Dobbiamo iniziare a vedere chi le cose le fa e non chi non ha fatto niente. Provate a scrivere cosa secondo voi ha fatto Maurizio per il paese in questi 10 anni e vedrete che non sarà facile per voi. Io ripropongo per spunto quello che ho visto fare e non fare, provateci anche voi. Rifacimento della piazza - si Più turismo - no Più feste - no Più partecipazione sociale - no Più debiti - si Più posti di lavoro - no Più aiuti alle associazioni - no PIù partecipazione con gli altri comuni - no Più semplicità e aiuti al cittadino da parte del comune - no Più posti barca - no Più tasse - si Più raccolta differenziata - no
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 15:46
il Papi dice che domani uscirà la lista....ma anche ora che deve lasciare vuole continuare ha muovere i fili? ma non capisco ancora non vuole arrendersi??certo la fatta si la lista...ma a piacimento suo certamente lui sarà sempre l'ombra certo ci sarà sicuramente una candidata donna a sua immagine e somiglianza....ragazzotte brave ma ...ingenue così dal podio ....tutti sull'attenti e BRAVI !!!!ma io dico xchè non facciamo qualcosa di buono x il paese ormai questa minestra non è più buona 😮 😮
... Toggle this metabox.
Elena da Elena pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 14:10
Carissimi paesani, sono passati 10 mesi dall'elezione della Dr.ssa Mancuso, e a me non sembra sia cambiato qualcosa, si e' dato colpa alla Dr.ssa Barghini e la sua lista, abbiamo la prima sentenza, ancora la corte d'appello, stiamo vedendo uno sterminio tra gli assesori. Dr.ssa Mancuso mi rivolgo a lei, ma perche' non si dimette???? Se vuole bene a RIO ,come molte volte ho sentito dire a Lei e proprio per il bene di Rio , Cavo, operatori economici per i giovani si dimetta.Il nostro paese non ha solo bisogno di feste o canzoni con lei e il suo compagno noi abbiamo bisogno di lavoro di avere turisti non abbiamo piu' bisogno di cavolate. Se poi vuole rimanere, si tiri su le maniche e inizi a lavorare seriamente, come non ha mai fatto fino ad oggi . Grazie
... Toggle this metabox.
Angelo Mazzei da Angelo Mazzei pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 13:55
PERCHE' ? Perchè Rossi ha venduto Toremar a Onorato, e perchè non a un altro? Perchè non ha tenuto il servizio pubblico e investito su nuove navi moderne e corse notturne? Non mi si dica che non ci sono i soldi! Perchè si trovano miliardi per costruire 4 nuovi grandi ospedali e mancano 500 mila euro al progetto Elba per il nostro piccolo indispensabile ospedale? Perchè la regione investe su Peretola e non fa niente per darci i voli a cui abbiamo diritto per legge su Firenze e su Roma? Perchè i nostri rappresentanti non dicono una parola sul futuro costosissimo pedaggio autostradale Rosignano-Civitavecchia? Perchè il Parco trova più di un milione per ammazzare i topi e non ha una lira per ripristinare sentieri e segnaletica? Perchè nell'era Monti delle larghe intese i paesi elbani ancora vivono le elezioni comunali con stupide insignificanti contrapposizioni bipolaristiche? Perchè gli elbani tacciono e non scendono in strada a manifestare il proprio dissenso? Perchè dovremmo credere nella bontà del comune unico voluto fortemente da chi finora ha dimostrato o di non saperci amministrare bene o peggio di non volerci amministrare bene? Sono curioso di vedere come staremo in autunno, dopo i tagli di Monti, quelli di Rossi, quelli di Kutufà e gli aumenti delle tariffe dei traghetti! Speriamo che almeno il Commissario del Comune Unico ci tagli ICI, IMU, TaRsu e tassa sui fossi
... Toggle this metabox.
X. X cittadini disattenti da X. X cittadini disattenti pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 13:35
Carissimo scusami, indipendentemente da quello che ha fatto Papi, ha ragione nel dire che la lista di Correani e' la lista della sinistra . Inutile nascondersi dietro "la lista civica" la lista di Correani esce fuori da un gruppo di lavoro diretto eslcusivamente dal segretario del PD di Porto Azzurro, e i suoi fedelissimi, attenzione gente, meditate meditate e molto attentamente........
... Toggle this metabox.
x cittadino disattento da x cittadino disattento pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 13:32
x cittadino disattento,hai ragione nella maggior parte del tuo post,ma non venirmi a dire che la lista del coreani non è di sinistra , e secondo te di cose,?della luna può darsi,non prenderti in giro da solo,non siamo stupidi conosciamo la gente che ci lavora dietro e quelli che so dentro ,dove pensi di vivere a nova yorke,hahahahaha......ATTENZIONE CHE TRA I DUE LETIGANTI IL TERZO GODE......FORZA CECCHI.......
... Toggle this metabox.
ELBA Salute da ELBA Salute pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 13:15
TRASPORTO PAZIENTI E NON DEPORTATI Che cosa avvilisce non è la poca attenzione all’ambiente, al turismo o ai trasporti, ma alla salute, quel bene prezioso che si cerca, in maniera spasmodica quando se ne ha bisogno e si allontana dal proprio essere quando a star male sono gli altri. Ai convegni, ai tavoli e alle assemblee la salute è sempre un tema marginale perché chi decide di occuparsene in maniera seria e impegnata, perde popolarità e non è sorretto dalle amiche istituzioni le quali di tutto hanno bisogno meno che d’impopolarità. I nostri Sindaci, eccetto qualcuno, già da qualche tempo si sono defilati per dedicarsi a argomenti più leggeri e meno impopolari per il bene, a Loro dire, del proprio Comune, altri stanno buoni per non pregiudicare rimborsi per calamità o sovvenzioni dalla Regione. Sta di fatto che i Loro percorsi, divergono da chi s’impegna e lotta per riavere una buona sanità che garantisca la salute a tutti e sul proprio territorio. Al tavolo riservato e blindato dell’osservatorio sui trasporti del giovedì 22, si sono trattati vari argomenti, come orari delle navi, coincidenze e altri temi interessanti senza mai approfondire il fattore prezzi delle navi che penalizza noi residenti e in maniera esponenziale i Turisti che sarebbero da favorire perché è il sostentamento dell’economia Elbana. Inoltre non si è approfondito, forse perché i convenuti non conoscono il quesito, le difficoltà che incontra un passeggero con problemi di salute e motorie a trasferirsi dal garage ai saloni (sulla tratta Elba - Piombino solo due imbarcazioni hanno l’ascensore) e dalla nave al treno; se si spostasse il capolinea del bus per Campiglia all’ultimo molo buona parte delle difficoltà sarebbero risolte. Difficoltà esposte anche dal responsabile della Croce Verde Elbana al quale è stato concesso di parlare solo dopo aver preteso di esprimersi quale coordinatore delle pubbliche assistenze. L’intervento del coordinatore ha scompaginato il protocollo preparato da un funzionario della regione che, dopo avere esposto il contenuto del documento, si è avuta l’impressione che l’oratore di trasporti dei malati ne ha solo sentito parlare. Per giustificare la leggerezza del testo, ha invitato a chi opera nel settore da 15 anni ad organizzare meglio il lavoro della Croce verde. E’ convinzione di ELBA Salute che tutte navi, prima di essere autorizzate alla traversata, dovrebbe avere un ascensore che possa ospitare un barellato, e quelle che oggi ne sono prive al primo lavoro programmato in bacino dovrebbero montarlo pena il non rientro in servizio. Qualche regola alle Compagnie private bisogna per darle. Cosa non è riuscito al coordinatore delle pubbliche assistenze è far capire agli illustri convenuti e all’Assessore Regionali con delega ai trasporti, che il protocollo di spostamento malati deve essere esteso anche alle ambulanze che conducono pazienti non prelevati dall’ospedale ma che devono recarsi in continente per cure particolari o per esami di una certa complessità non più effettuabili nel nostro immiserito ospedale. IL PEGGIOR SORDO E’ QUELLO CHE NON VUOLE SENTIRE. Francesco ELBA Salute.
... Toggle this metabox.
Pronto il nuovo Comune Unico Elba-Regione Toscana da Pronto il nuovo Comune Unico Elba-Regione Toscana pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 13:07
Dopo i successi comprensoriali Barbetti-Alessi ( dal canile alla comunità montana, per giungere alla promozione turistica associata 2012, esistente o inesistente, giungeremo poi al decollo dell'aeroporto internazionale "Luca Ceccobao" della Pila, ancora non si sa se con pista parallela o obliqua, per farlo diventare il terzo aeroporto della Toscana, da un milione di passeggeri dopo Pisa e Firenze, nell'attesa che il ministro Matteoli ci illumini sul futuro, pensiamo cementizio, di Pianosa turistica ), notiamo che con il deposito delle 5.000 firme della legge di iniziativa "popolare" istitutiva è nato il Comune Unico Elba-Regione Toscana, con prossimo imminente referendum, consultivo senza quorum, del tutto ininfluente, quindi poi arriverà il Commissario "Mussoliniano" con super poteri, che potrà attuare da solo le direttive della Regione Toscana, come dice anche la legge. Comunque, dopo l'archiviazione del caso dei voli gratis di D'Alema, attendiamo con impazienza i voli low-cost per Firenze per organizzare una bella gita fuori porta a Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, dell' "Elba indipendente dagli ascari". Gimmi Ori P.S. un capitolo a parte merita il successo mondiale dell'ospedale, tanto i ricchi vanno a farsi le analisi e a curarsi in continente, sperando che l'elicottero, se si dovessero sentire male, sia sempre disponibile e viaggi, ci vole sempre il tempo bono, altrimenti ci si può lasciare la pelle, anche se c'hai tanti soldi.
... Toggle this metabox.
Per Valter da Per Valter pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 12:40
Concordo pienamente con te sul discorso dello stato dei Giardini delle ghiaie. Oltre pero' ai padroni dei cani andrebbero bacchettati anche dovrebbe pulire ed abbellire i giardini!!!!! Per quanto riguarda la bellissima spiaggia delle ghiaie forse ti riferisci a qualche anno fa'. Sono almeno due anni che non c'e alcuna manutenzione della spiaggia ed il bel lungomare sta cadendo a pezzi!!! Speriamo che quest'anno vada meglio ma la vedo dura!!!!
... Toggle this metabox.
x x cittadini disattenti da x x cittadini disattenti pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 11:10
Mi sembra che vi state gia arrostendo sui carboni ardenti..... se la lista di Coreani non è di sinistra , quale sarebbe la lista di sinistra di queste elezioni????? vogliamo dire che il pd, il sel, idv ecc non fanno liste alle prossime elezioni longonesi??? SAREBBE UNA NOTIZIA! talmente sconfitti da non essere nemmeno in grado di presentare una lista elettorale??? e allora a cosa è servita l'opposizione dei 5 anni appena trascorsi? il segretario del Pd non diceva che i 5 anni di opposizione sarebbero serviti per la rivincita del 2012? e poi nemmeno si presentano?? vedremo se il pd darà il sostegno ufficiale alla lista Coreani..... e poi dopo venite a dire che Maurizio sbaglia a dire che è di sinistra!!!! ma ti vergogni a dirlo??? e della lista dei professori che si dice?? non bastavano i professori che abbiamo a roma con monti che ci stanno rovinando! vogliamo copiare il governo dei professori anche a Porto Azzurro....... vabbe vorrà dire che sarà la volta buona che qualcuno capisce quanto vale.... speriamo però che dopo averlo capito si facciano da parte..... LARGO AI VINCITORI! come mi fanno divertire ste cose...... ma possibile che siamo così piccoli a Porto Azzurro? per forza Maurizio vince ad ogni elezione con percentuali sempre piu alte.... in un mondo di ciechi........
... Toggle this metabox.
portoferraiese da portoferraiese pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 11:10
Carissimo sig. sindaco Peria vedo che la stagione turistica è alle porte, da cosa lo deduco? Forse dai ponteggi che stanno montando alla gattaia? Io non so se dipende dal comune o da qualche altro ente ma di sicuro chiunque abbia dato il consenso ora invece di far fare i lavori in inverno non ne capisce di turismo. :bad:
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 11:01
X MONTI VADA A CASA Non mi pare che il Parlamento, composto da tutti gli abituali partiti , si sia in qualche modo opposto a questo governo, con l'esclusione di un paio di coalizioni sulla cui affidabilità penso ci sia molto da discutere. Cosa facciamo ? Mandiamo a casa tutti e facciamo un bel governo di emergenza ? Fatto come questo o diverso ? Colpo di stato e ci mettiamo un generalotto ? Il problema non è Monti , il problema è che per vent'anni abbiamo dato tutto a tutti e la cassa è vuota; come riempirla è una storiaccia , ci sono qualche milione di parassiti che tali vogliono rimanere perchè come si lavora se lo sono scordato; statali inefficienti ed irremovibili, disoccupati permanenti dai 15 ai 65 anni, parlamentari che controllano il potere economico attraverso AD e Presidenti nominati da loro, banche che tutto fanno fuorchè il loro mestiere ecc.ecc. Siamo un cane che si morde la coda e sino a quando la coda finisce e quelli bravi, quelli che sono stati zitti fino ad oggi, quelli che lavorano, pagano le tasse al 100%, non chiedono indennità , vedono allontanarsi la pensione e subiscono ; sino a quando quelli e solo quelli , non si romperanno le palle , andrà tutto bene , dopo sarà un casino da cui non si uscirà più. Ho imparato da ragazzo a mie spese che quando si litigava non c'era da preoccuparsi di quelli che ti urlavano contro , ma di quelli che se ne stavano zitti a guardare ; quelli picchiavano davvero.
... Toggle this metabox.
G.Muti da G.Muti pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 10:53
Rispondo al cittadino di Rio Marina Chiariamo: il pezzo scritto non voleva denunciare le difficoltà del Monello ha informarsi su come vanno le cose a Rio Marina, perché può darsi che già lo sappia. Lo scopo era di mettere evidenza come questa crisi rimanga tutta sottotraccia. E questo non va bene. Può darsi che la gente a Rio Marina conosca le cose, come dice lei, ma probabilmente vi saranno almeno due verità ( una a favore e una contraria al Sindaco) e queste dovrebbero confrontarsi come si fa in democrazia. Poi io, per quello che può valere, ho una mia idea su quello che chiamo il “paradosso riese” che ho cercato di esprimere in un articolo di analisi sulle ragioni che portarono alla grande vittoria di Bosi. Analisi che, a mio parere, è ancora valida per spiegare la crisi attuale. Siamo nel Giugno del 2001 e quello che segue è uno degli articoli a firma Elba 2000 che attaccavano certe scelte del senatore Bosi. Poi però Il senatore si è dimostrato un ottimo amministratore e uno dei pochi politici che ha capito quello che sta succedendo all’Elba Il Monello Rio Marina: nostalgia del Padrone delle Ferriere. Il paradosso riese ( . . . . ) Il problema della comunità riese è quello di trovare al proprio interno le energie per organizzare il proprio futuro, senza affidarsi all'uomo o alla donna della Provvidenza, che è quello che ha fatto dal dopoguerra ad oggi. Rio Marina è l'unico paese, all'Elba e forse anche in Toscana, che può vantare un record: essere stato diretto negli ultimi 50 anni da due parlametari e un… "ducetto ." Nel dopoguerra i riesi si affidarono alle cura dell'on. Tonietti, deputata democristiana con "attributi" e fede cattolica: iniziava le riunioni con l'Ave Maria, ma poco faceva per i riesi, che prendevano la silicosi miniera. Si comportò, comunque, come una mamma padrona. La sostituirono con un prodotto locale puro sangue ma che possedeva le doti del "babbo padrone", oltre ad attributi veri e fede comunista. Per non avere dubbi, anche con loro stessi, sui loro desideri più reconditi, lo chiamavano affettuosamente "il Ducetto". E come ogni duce che si rispetti, anche lui durò un ventennio. Il ducetto non li deluse e li guidò bene, secondo molti, specialmente nel dramma della chiusura delle miniere, ma non fece mancare loro, quando secondo lui se li meritavano , partacce e calci nel fondoschiena. Hanno fatto poi un tentativo, i riesi, di avere un sindaco "normale", talmente normale che l'hanno battezzato " il bravo ragazzo". Questo prodotto locale di belle speranze non si comportò male neanche lui. Ma i riesi si struggevano di nostalgia per tornare all'antico. E questo sentimento era talmente forte che non poterono aspettare di fargli finire il mandato. Lo scacciarono senza tanti complimenti, in questo non contrastati dal partito di appartenenza del sindaco che lo abbandonò, al proprio destino. Incominciarono così subito a guardare con ansia l'orizzonte del continente (da quella parte nasce anche il sole) in attesa del sorgere di di un'altra figura carismatica e titolata. L'hanno infine trovata in Francesco Bosi, al quale non mancano certo i titoli, essendo senatore della Repubblica . Arrivati a questo punto dovremmo chiederci seriamente -ma lo dovranno fare soprattutto gli elettori di Rio Marina- da dove nasca questa propensione per gli uomini o le donne forti. Leggi tutto in [URL]http://www.elbanotizie.it[/URL]
... Toggle this metabox.
x Elettore Prò Forum da x Elettore Prò Forum pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 10:08
Caro paesano, devi capì che unnnè miga cosi facile capicci, però il monello che è Riese un doverebbe fa troppa fatiga a capicci. Forse però un motivo c' è e è quello che cià già spiegato un po' di tempo addietro: e che lui è stato troppo di fori, all'estero, è stato tanto nelle France e all'Inghiltera e la nossa lingua un la capisce più tanto bene. E si, sta a vede che è proprio cosi, allora visogna capille le gente visogna. Balla sull'ove
... Toggle this metabox.
X Cittadini disattenti da X Cittadini disattenti pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 9:53
Cari cittadini non fatevi ingannare dalle parole di Papi, ottimo stratega, che furbescamente ha definito la lista di Coreanni di sinistra. Niente di più sbagliato, la lista è civica, e trasversale, fatta per dare risposte a quei cittadini che non hanno trovato voce nelle ultime due legislature, è ora di liberarci dai lacci che ci hanno tenuto immobili per 10 anni. Accendiamo la mente e riflettiamo su quello che veramente è stato fatto in 10 anni. Quando parlo con le persone e mi dicono quello che ha fatto Maurizio non l'ha mai fatto nessuno. Ma pensiamo veramente a quello che è stato fatto e cosa è stato migliorato. Rifacimento della piazza - si Più turismo - no Più feste - no Più partecipazione sociale - no Più debiti - si Più posti di lavoro - no Più aiuti alle associazioni - no PIù partecipazione con gli altri comuni - no Più semplicità e aiuti al cittadino da parte del comune - no Più posti barca - no Più tasse - si Più raccolta differenziata - no Io credo che non sia cambiato nulla anzi. Grazie per la piazza ma non ci basta.
... Toggle this metabox.
MONTI VADA A CASA da MONTI VADA A CASA pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 9:22
Con professori come questi Evviva gli analfabeti. Per rivitalizzare l'economia hanno saputo fare soltanto: aumentare l'IVA, aumentare le accise sulla benzina; istituire la tassa sulla prima abitazione; aumentare imposte locali; modificare leggi per rendere più facile i licenziamenti, salvaguardare il loro portafoglio presente e futuro, allungare l'età pensionabile precludendo di conseguenza l'ingresso ai giovani. Insomma mi sembra la barzelletta sul quello salvato da sicuro affogamento al quale, per tirare su il fiato, venne offerto un bicchiere d'acqua. Sembra essere tornati al medioevo, quando i signori e padroni, pur di mantenere il propio stato esigevano sempre più tasse e balzelli dai sudditi. Ci vuole una rivoluzione per far capire a questi incapaci che l'economia si tira su solo creando lavoro ? con iniziative pratiche, non con sofismi professorali i quali, al massimo, indicano una direzione generale e non la strada precisa. SE NE DEVONO ANDARE e con loro il Gran Maestro di questa loggia, il 34 georgio.
... Toggle this metabox.
VALTER PAGLIA da VALTER PAGLIA pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 9:17
Ciao Fabrizio, Voglio far presente lo stato in cui si trova uno dei posti più belli di Portoferraio: Le Ghiaie. Spiaggia bellissima con lungo mare per passeggiare e un parco gioci per bambini all'interno di un giardino. Come tutti i giorni di festa porto mio figlio di 26 mesi con il pallone e non riesco mai a rientrare a casa senza avere scarpe pallone e altro pieni di escrementi di cani. Puntualmento mi ritrovo con altri genitori sulle panchine con salviette a pulirci. Preciso subito che non ho niente contro i cani , ma contro i padroni incivili ( per non dire altro ) mi piacerebbe dargli un panino con i ricordini dei loro animali. Vergogna !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
giuseppe da giuseppe pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 9:10
Emesso "editto bulgaro" alla scuola di Marina di Campo . Le persone a cui è evidentemente diretto non sono famose come santoro,biagi,luttazzi ma si appellano all'intelligenza e al buon senso di coloro che ben conoscono i retroscena .C'è materia per un eventuale intervento delle forze dell'ordine o delle istituzioni pubbliche locali?. La scuola è un edificio pubblico e come ogni edificio pubblico ha personale all'ingresso addetto a fermare eventuali maleintenzionati o disturbatori. P.S. "L'editto" vale anche per i "compagni di merenda"che spesso entrano in un particolare ufficio?
... Toggle this metabox.