Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
x carlo da x carlo pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 15:54
carissimo secondo me hai le bende all'occhi....paese bello ..dimmi dove è tutta questa bellezza !!!!difatti vediamo tutti questi turisti che ogni anno vengono ha trovarci ma ti rendi conto di quello che dici?stiamo regredendo di anno in anno che futuro possiamo ancora avere e basta con questo buonismo sarebbe l'ora che se ne vadino tutti a casa e che diano posto a gente conpetente ci basta già tutta l'eredità che ci lascia ....è inutile che è bello ma non balla !!!VOGLIAMO i TURISTI!!!!!DIAMO UNA SVOLTA AL NOSTRO PAESE xchè éNOSTRO no di loro.......
... Toggle this metabox.
poveraccio da poveraccio pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 15:39
Per Chiara. Ti capisco perfettamente abitando in centro a Portoferraio. Spesso è più facile vincere al Superenalotto che trovare un posto auto (tanto riservato o no non fa alcuna differenza); in estate è praticamente impossibile, per di più che quasi tutti i parcheggi sono a pagamento ( grazie infinite sindaco di avere messo a pagamento anche i posti in via Manzoni zona Ghiaie!!!). Una soluzione però alla prepotenza c'è ovvero farsi rispettare con la stessa moneta. Compra al marito un crick e quattro bozze di cemento dove poggiare l'auto dopo che gli hai sfilato tutte e quattro le ruote. Vedrai che la storia cambia!!! E magari hai anche un treno di gomme nuove!!! Saluti ed assoluta comprensione per il disagio.
... Toggle this metabox.
Demagog* da Demagog* pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 14:40
Vedi, caro Campese sconcertato, tu giustamente dici: " "IL PALIO DEI SOMARI"..... grazie ai nostri amministratori ed ai Rioni che hanno risposto con una partecipazione superlativa." Il vero problema è tutto qui. Il Palio è meraviglioso, ma chi veramente l'ha fatto grande non sono stati gli amministratori, ma i CITTADINI. La pubblica amministrazione è fatta da burocrazia, leggi e leggine, uffici e fornitori, bandi e ricorsi. Il contributo di un buon amministratore è importante, ma tutt'altro che decisivo. Credi che dipenda dal Sindaco se la piazza del comune è ferma? Credi dipenda dal comune se la gente butta il pattume alla pene di rotwailer? Il 90 per cento del successo o dell'insuccesso di una buona gestione dipende solo da NOI cittadini, ficcatevelo in testa. E poi, prendiamocela con chi di dovere: La sabbia agli alzi, l'escavo del porto, il ponte della Bonalaccia?? Scegliete il bersaglio giusto: Gent. Sig.ra Catalina Schezzini, Provincia di Livorno. Sotterratela di civili mail di protesta. I fondi che non arrivano o sono scarsi? Commissario Rossi, Firenze. Presidente Monti, Roma. Poi: Pessima comunicazione istituzionale? Sorte del pennellino schifido della Lucciola? Vanno Segnini, Campo. Programmazione estiva e di rilancio turistico? Assesore Baldetti, Campo. Piano strutturale fermo e bloccato? Assessori Battista e Carpinacci, Campo. Pinetina zozza? Bugia. Infatti ora è pulita...... Sudiciume ai cassonetti? Fotografare e denunciare. Io l'ho fatto... 😎 Traghetti cari? Ospedale smantellato? Alzare le chiappe e supportare i Comitati, PARTECIPANDO! ...sennò a lamentassi siamo tutti boni .....
... Toggle this metabox.
longone da longone pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 14:31
Agarini forever!!!! Finalmente nomi nuovi.
... Toggle this metabox.
Bardotto da Bardotto pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 13:52
ultime notizie dal Continente: a Siena si sono riuniti oltre tremila dipendenti del MPS, ma non per sostenere il proprio posto di lavoro contro una possibile ristrutturazione dell'organico. Sono sfilati tutti per supportare il Palio che rischia di perdere l'appuntamento dell'Assunta in favore della kermesse dei Somari a Campo. Pare che anche ad Asti siano in ansia per la data del 16 settembre che potrebbe venir cancellata per paura di un confronto perdente coi Somari campesi. Giungono voci,infine, di irritazione da parte degli organizzatori della Giostra del Saracino di Arezzo, che per la data di Giugno non sanno come contrapporsi all'evento epocale tenutosi sulla spiaggia campese e stanno pensando seriamente di modificare l'evento con una gara di palo insevato o di tiro alla fune.!!!! Buone salsicce per tutti.
... Toggle this metabox.
carlo da carlo pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 13:50
PAESANI SAPETE SOLO CRITICARE E APRIRE QUELLA BOCCACCIA QUANDO POI NON SAPETE NEMMENO LE COSE COME STANNO....SIETE SOLO CHIACCHERONI,PARLATE PARLATE .....DI'BELLI LONGONESI,MIRA CHE PAPI HA CAMBIATO IL PAESE IN MEGLIO....ODDOVE LO TROVATE UN 'ALTRO PAESE COSI' BELLO!!!!!!
... Toggle this metabox.
NON SI PUO FARE TURISMO da NON SI PUO FARE TURISMO pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 13:32
NON SI PUO FARE TURISMO CON IL PREZZO DEI TRAGHETTI ALLE STELLE E SENZA OSPEDALE [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=2953[/URL]
... Toggle this metabox.
campese attento da campese attento pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 12:23
PER CAMPESE SCONCERTATO:naturalmente non stai parlando solo di questa amministrazione,vero?????,perchè mi sembra che in passato le cose non andassero meglio,magari mi puoi smentire
... Toggle this metabox.
Elena da Elena pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 12:03
Per Menelao: tutti questi vosti per sto "stimatissimo" professionista mi devi dire dove li trovi????? a me non sembra proprio che ci siano come dici tu......e poi non puoi pretendere che vada bene a tutti o no??? non si tratta di remare contro.....ma solo di rispettare le idee altrui........IO non lo voto di sicuro..........piuttosto me ne vado al mare........ 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
ASSOCIAZIONE DIABETICI VAL DI CORNIA ISOLA D'ELBA da ASSOCIAZIONE DIABETICI VAL DI CORNIA ISOLA D'ELBA pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 11:25
Caro amico, Ti scrivo per informarti che da Venerdi 17 Febbraio in un ufficio adiacente all'ambulatorio di diabetologia alcuni volontari aiutano nella fornitura, spiegazione ed eventuale sostituzione di glucometri e pungi dito.Inoltre raccolgono adesioni al fine di costituire anche all'Elba una associazione Diabetici per poter aiutare la struttura ospedaliera con conferenze sul tema, investimenti in attrezzture, sensibilizzazione delle istituzioni sulla nostra patologia. La quota associativa è di 12,00 € all'anno e l'orario di apertura è il Venerdi dalle ore 9,30 alle 12,30. Cordiali saluti
... Toggle this metabox.
COMUNE DI MARCIANA da COMUNE DI MARCIANA pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 11:02
SI AVVISA I CITTADINI CHE DOMANI DOMENICA 25 MARZO 2012 AVVERRA' LA PULIZIA DELLA SPIAGGIA DI PROCCHIO, PER CHI VUOLE PARTECIPARE L'INCONTRO SI TERRA' ALLE ORE 09.00/09.15 DAVANTI LA PALESTRA A MARE .
... Toggle this metabox.
E' giunta l'ora di svegliarsi anche all'Elba da E' giunta l'ora di svegliarsi anche all'Elba pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 10:56
Il Sole 24 ore Notizie Italia Secessione, la Sardegna approva un ordine del giorno Questo articolo è stato pubblicato il 22 marzo 2012 alle ore 13:58. Il rischio secessione soffia da Cagliari e non solo dalla sede della Lega Nord di Via Bellerio a Milano. Per la prima volta nella storia italiana una Regione sottoporrà a verifica le ragioni della permanenza nello Stato, il fisco, il sistema dei diritti e dei doveri, gli obblighi di sussidiarietà e leale collaborazione tra istituzioni. In altre parole: le ragioni dello stare insieme. Con 31 voti favorevoli e 25 contrari ieri il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato l'ordine del giorno presentato da Partito sardo d'azione, Sel, Udc, Fli, Idv, Api. Ha votato a favore una parte del Pdl e contro tutto il PD e i Riformatori. Ecco coda dice l'ordine del giorno approvato: "Il Consiglio regionale, preso atto delle ripetute violazioni dei principi di sussidiarietà e di leale collaborazione da parte del Governo e dello Stato italiano nei confronti della Regione Sardegna, delibera di avviare una sessione speciale di lavori, aperta ai rappresentanti della società sarda, per la verifica dei rapporti di lealtà istituzionale, sociale e civile con lo Stato, che dovrebbero essere a fondamento della presenza e della permanenza della regione Sardegna nella repubblica italiana". «Accadrà tutto in modo pacifico e legale e senza esiti precostituiti. Per la prima volta la Sardegna giudicherà l'Italia, senza separatismi, senza eversione – si legge nel sito del Partito sardo d'azione - ma solo ponendo sul piatto una questione semplice: stare in uno Stato comporta la vigenza di un patto equilibrato e giusto, quale oggi questo patto non è. Adesso, per lo meno, se ne parla. L'altra novità è che il tema Sardegna attraversa gli schieramenti, si radica soprattutto nelle forze libere dal dogmatismo bipolare e scompagina le appartenenze per crearne di nuove e di più fresche. Da qui si deve partire per costruire una novità».
... Toggle this metabox.
campese sconcertato da campese sconcertato pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 10:19
Magnifica manifestazione "IL PALIO DEI SOMARI",ottima occasione per rinsaldare od allacciare rapporti fra concittadini, grazie ai nostri amministratori ed ai Rioni che hanno risposto con una partecipazione superlativa. Se i nostri amministratori dedicassero uguale impegno, alla gestione del nostro comune ed all'economia della nostra comunità i problemi di molti concittadini e molte imprese sarebbero vistosamente ridotti. Vantarsi di quanto è stato fatto è possibile solo quando è più di quanto la cittadinanza si aspettava, altrimenti ha solo fatto il proprio dovere, cosa che tutti i cittadini fanno ogni giorno. Aspettandosi maggior supporto dall'amministrazione comunale e una più forte e responsabile presa di posizione su temi di interesse specifico che non elenco, in quanto i cittadini se ne rendono conto da soli. L'unica cosa che è ben curata dalla nostra amministrazione è la burocrazia supportata dall'arroganza. Stiamo all'erta, non lasciamoci infinocchiare ricordiamocene al momento opportuno.
... Toggle this metabox.
x Giovanni Muti da x Giovanni Muti pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 9:58
Giova', te l'avevo dijà ditto anco un'antra vorta che il gurguglione lo devi rumà assennò t'attacca. Il gurguglione de la piaggia unn'è come quello riese, drento ci so robbe che pe vedelle devi rumà cundipiù. Se l'hai vorsuta capì bene, assenno stattene co le gonnelle 'n capo. Caruggine
... Toggle this metabox.
GIOCHI DI PRESTIGIO ALL'ELBA da GIOCHI DI PRESTIGIO ALL'ELBA pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 9:49
[SIZE=4][COLOR=darkred]COMUNE UNICO E CORSA AL COMUNE [/COLOR] [/SIZE] "È stata, questa di oggi, una tappa rilevantissima - dice il coordinatore del comitato Gabriele Orsini - abbiamo consegnato 5.776 firme agli uffici del Consiglio, con una percentuale rispetto agli elettori elbani superiore al 20%, dato rilevante che ci gratifica del lavoro fatto. Ma come un buon cooordinatore che spende tutto se stesso per propugnare un comune unico all'Elba e contemporaneamente si dice che voleva candidarsi a sindaco di Porto Azzurro? ....c'è qualcosa che non torna ....almeno nella coerenza.
... Toggle this metabox.
Il futuro, a piedi, degli elbani al porto di Piombino da Il futuro, a piedi, degli elbani al porto di Piombino pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 9:23
Alla riunione dell'osservatorio "Ceccobao" il Sindaco di Campo ha proposto un terminal di bus al porto, visto che la stazione del treno non ci sarà più, e il responsabile del trasporto pubblico locale della Regione Toscana Ing. Saverio Montella, divenuto famoso per la svendita di Toremar e per il bando navi da 350 metri lineari di garage o da 350 auto, ci ha illuminato che l'eventuale fermata al molo dell'autobus per i "gorilla elbani" deve essere autorizzata nientepopodimenoche dalla motorizzazione civile. Tanto il tempo non manca per chiedere l'autorizzazione, la nuova stazione "Unica" di "Piombino-Elba", in mezzo alle due esistenti ancora non è stata iniziata.
... Toggle this metabox.
Grazie parco da Grazie parco pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 8:38
Grazie Banfi. Il messaggio di noi elbani è chiaro ora oltre agli ampliamenti autorizzati, in zona parco, per le attività ricettive si vuole anche quelli per le abitazioni private. Sarà un'estate molto calda e infiammabile. Erano anni che si spingeva, è bastato un presidente vicino alla gente (sich!) perchè le bassezze e le pulsioni personali e interessi economici ritornassero fuori, si è dato l'osso e ora si vuole la vacca grassa. Meditate gente, meditate.
... Toggle this metabox.
COMITATO COMUNE UNICO da COMITATO COMUNE UNICO pubblicato il 24 Marzo 2012 alle 8:19
[SIZE=4][COLOR=darkred]Su alcuni elementi sollevati dall’intervento del Prof. Balducci in merito alla pdl istitutiva del Comune Unico dell’Elba [/COLOR] [/SIZE] La previsione relativa alla nomina del commissario straordinario, incaricato di gestire le funzioni del nuovo comune fino all’insediamento dei nuovi organi comunali a seguito delle elezioni amministrative (articolo 4) è stata formulata in conformità alle, non numerose, leggi regionali che hanno legiferato in materia (v.l.r.fvg 8/2008, l.r. Piemonte 32/1988). Anche l’unica proposta di legge regionale in Toscana, attualmente in itinere, avente ad oggetto la fusione di comuni (pdl d.iniz popolare n.49 istitutiva del comune del Casentino mediante fusione dei comuni facenti parte della comunità montana del casentino) ha adottato questa soluzione. D’altro canto il commissario rappresenta il sistema di gestione del governo dei comuni nei casi in cui gli organi comunali vengono, per vari motivi, a mancare (v. ad es, scioglimento del Consiglio comunale). In ogni caso si tratta di una gestione transitoria, con una fine determinata in legge, priva di connotazione politica e quindi legittimamente soggetta a eventuali direttive (art.4 comma 3: Il presidente della Regione nell’atto di nomina può impartire direttive al commissario) del soggetto che nomina il commissario, direttive connesse intrinsecamente con il potere di nomina e finalizzate ad un migliore espletamento dell’incarico. Direttive i cui contenuti non attengono alla rappresentanza dei cittadini dell’Elba che, del resto, non avrebbero alcun modo di formulare e formalizzare tali direttive. La mancanza di una data certa di scadenza è connessa al fatto che il commissario deve restare in carica necessariamente fino alle prime elezioni amministrative per l’elezione degli organi del nuovo comune. La data delle elezioni, come è noto, è stabilita dal Ministero degli interni e quindi non può essere fissata dalla normativa regionale. Per quanto concerne il potere del commissario di modificare gli atti normativi, i piani etc dei comuni va sottolineato che è un potere che va comunque inserito in tale contesto di gestione transitoria in cui gli atti sono destinati a restare in vigore fino all’entrata in vigore di quelli adottati dai nuovi organi che, evidentemente, hanno una legittimazione politica. E’evidente che il potere di modifica del commissario è un potere connesso a situazioni di necessità, strettamente funzionali all’esercizio del suo incarico. Sarebbero illegittime ed impugnabili modifiche non connesse a tali presupposti. Per quanto concerne l’accenno al mancato rispetto, da parte della proposta di legge, degli obblighi previsti dalla Carta Europea delle Autonomie Locali, non vengono in alcun modo citati quali sarebbero tali obblighi e in quali norme della pdl essi non sarebbero rispettati. In ogni caso non appare che siano stati, in alcun modo, violati i principi di autogoverno locale, né le altre prerogative che la Carta garantisce alle autonomie locali, peraltro già ampiamente recepiti dall’ordinamento regionale.
... Toggle this metabox.
magamagò da magamagò pubblicato il 23 Marzo 2012 alle 23:25
x longone's Mi pare di capire che speri che Maurizio vinca di nuovo,il che è legittimo,ma allora dimmi:che ha fatto lui in questi 5 anni?La piazza certo,indebitando il Comune, per farci poi una festa in tutta l'estate,pensi che di questo i commercianti,che te hai citato,siano contenti?Lo sai che "paesi"come Procchio o La Pila ne hanno fatte molte di più?e per quale motivo sarebbe nata la Proloco se non per sopperire alle evidenti carenze di questa Amministrazione?Ci ha levato la nave sostenendo che sviluppare il porto turistico avrebbe portato maggiori benefici al paese e per una volta ero daccordo con lui,ma poi ha dovuto togliere una parte dei pontili per irregolarità nell'assegnazione della gestione causando un altro grave danno alla nostra già debole economia(circa 500 persone in meno al giorno).Pensi che se i commercianti erano contenti avrebbero costituito un'associazione?E te,te la pigli col Correani?
... Toggle this metabox.
Menelao da Menelao pubblicato il 23 Marzo 2012 alle 22:49
Vediamo di capirci: Paolo è uno stimatissimo professionista e potrebbe sicuramente guidare Marciana Marina. I voti ci sono e la voglia di riuscirci pure, se si rema tutti insieme e si capisce che l'avversario è altrove. Se poi i personalismi si fanno ancora sentire...
... Toggle this metabox.